Cronache letterarie
   Parte
1 4 | ammirazione che ragiona o che pretende ragionare. C'è qualcosa 2 17 | gli occhi del pensiero, pretende di dover essere intesa e 3 19 | vuole la lotta, e anche pretende che un cieco faccia atto 4 19 | profondo."~ ~Che vuole? Che pretende? Non lo sa. Una volta aveva Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 2 | la sua bellezza.~ ~— Che pretende il capitano? — domandò Andrea 6 2, 3 | con quegli sguardi? Che pretende? — domandava più in la Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 1, 2 | fibra. L'opera d'arte che pretende di usurpare le funzioni Istinti e peccati Novella
8 Pul | più conferma la realtà che pretende di negare.~ ~— Sicchè anche 9 Lon | della sua credulità.~ ~— Che pretende? Che io accorra, per godersi Il mulo di Rosa Parte
10 1 | Menico. È pazzo! Che mai pretende?~ ~Mauro. Dice che ha fatto 11 2 | Rosa. Ha fatto bene! Che pretende vossignoria?~ ~Don Nele ( Novelle Novella
12 8 | barile. Il prezzo è calato, pretende.~ ~– A dieci lire! Non lasciarti 13 12 | diceva dolcemente; – lei pretende un miracolo;... Bisogna Nostra gente Novella
14 11 | diceva dolcemente; – lei pretende un miracolo!... Bisogna Profumo Parte, Capitolo
15 fam, 3 | paura di lei! Ebbene, che pretende tua madre? Ora sei mio. 16 fam, 4 | fatto sempre a modo suo. Che pretende, più di quel che ha ottenuto? 17 fam, 20 | ciarlatana per un altro verso, se pretende di saper guarire meglio Racconti Tomo, Racconto
18 II, 1 | diceva dolcemente; - lei pretende un miracolo!... Bisogna 19 II, 1 | perché è costume, monsignore pretende ch'io debba rimanermene 20 II, 1 | barile. Il prezzo è calato, pretende.~ ~- A dieci lire! Non lasciarti 21 III, 1 | timidamente.~ ~- La marchesina pretende... Ditelo voi, marchesa, 22 III, 1 | voi, marchesa, che cosa pretende, voi che le avete parlato 23 III, 1 | sua figlia. Lo so, essa pretende che io abbia spinto al mal 24 III, 1 | miserabile vanitoso che pretende di apparir superuomo!~ ~ Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
25 SCH, 0, Istit | con questi bambini! Che pretende? Che non facciano il chiasso? Verga e D'Annunzio Sezione
26 I | fibra. L'opera d'arte che pretende di usurpare le funzioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License