IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] perfetti 5 perfettissime 2 perfettissimo 4 perfetto 26 perfezionamenti 7 perfezionamento 4 perfezionando 2 | Frequenza [« »] 26 patire 26 pecore 26 penne 26 perfetto 26 politici 26 posizione 26 possibili | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze perfetto |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 2 | assai più spirituale e più perfetto.~ ~- Ma, dottore!... dottore!~ ~- Delitto ideale Parte
2 11 | tutti. Soleva dire: - Uomo perfetto è colui che può conservarsi 3 12 | sociali!~ ~- L'uomo non è perfetto. Vuol dire che sono un onesto 4 15 | conservato sempre un equilibrio perfetto, prima e dopo.... Cioè fino Giacinta Parte, Capitolo
5 2, 13 | signor Paolo trovavano tutto perfetto.~ ~— Bellissima la vernice Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 1, 2 | e incarnato in modo così perfetto, che io dovrò avere l'illusione 7 2, 6 | completa libertà, il suo perfetto organismo. Voler tentare 8 3, 9 | dissimulano in modo così perfetto i contorni che avrebbero Istinti e peccati Novella
9 Vil | sarebbe stato un giovane perfetto. E Giulio, un giorno gliel' Racconti Tomo, Racconto
10 I, 1 | poco discosta, facevano un perfetto contrasto col silenzio che 11 I, 1 | equilibrio del mio spirito perfetto; ma questa contentezza interiore 12 I, 1 | nella creazione di un corpo perfetto (e il suo era tale) non 13 I, 2 | indicavano sei stanze: ma il perfetto silenzio che vi regnava 14 I, 3 | per quel corpo delicato e perfetto, e che non vibrava, mai!, 15 II, 3 | tutti. Soleva dire: «Uomo perfetto è colui che può conservarsi 16 II, 3 | sociali!~ ~- L'uomo non è perfetto. Vuol dire che sono un onesto 17 II, 3 | conservato sempre un equilibrio perfetto, prima e dopo... Cioè fino 18 III, 3 | assai piú spirituale e piú perfetto.~ ~- Ma, dottore!... dottore!~ ~- Rassegnazione Cap.
19 IX | l'uomo superiore, l'uomo perfetto, vivente soltanto di pensiero, 20 IX | un mondo più nobile, più perfetto di quello materiale, non 21 XV | organismo, creduto capace di un perfetto concepimento, è fiacco, Serena Atto, scena
22 1, 1| di vivere! Ecco lo stato perfetto.~ ~Dara. Ma è anche lo stato Verga e D'Annunzio Sezione
23 I | sono certamente un lavoro perfetto; l'autore lo sa meglio di 24 I | e incarnato in modo cosí perfetto, che io dovrò avere l'illusione 25 I | completa libertà, il suo perfetto organismo. Voler tentare 26 II | nell'organismo artistico perfetto.~ ~II.~ ~Qualunque opera