Cardello
   Capitolo
1 V | mano di lui, gli sarebbe bastato l'animo di continuare a 2 VI | in due anni, gli sarebbe bastato per vivere parecchi mesi, Il Decameroncino Giornata
3 2 | dei suoi poemi, sarebbe bastato trovare un aggettivo vergine, Giacinta Parte, Capitolo
4 2, 1 | menzogna!… Ah, se fosse bastato il turarsi gli orecchi per 5 2, 1 | insistente dentro!… Ah, se fosse bastato il tener chiusi gli occhi 6 3, 8 | di Garibaldi? Non gli era bastato l'animo. La sua schiavitù, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 1, 1 | dovuto penare molto; gli è bastato togliere in prestito a questo 8 3, 9 | una sorella; e non gli era bastato, e aveva voluto e ottenuto 9 4, 15 | suo eroe prediletto era bastato per fargli supporre che Il marchese di Roccaverdina Capitolo
10 7 | scherzi; quando gli era bastato di scorgere o d'indovinare, 11 18 | se stesso. Un attimo era bastato per fargli comprendere che Novelle Novella
12 10 | un'incognita per te. Ma, è bastato un sublime motto perchè Profumo Parte, Capitolo
13 fam, 17 | filasse così bene che sarebbe bastato cogliere al balzo un motto, 14 fam, 19 | bastata una parola, sarebbe bastato un sol gesto, egli lo capiva Per l'arte Atto, scena
15 Art, I | tutto, e che debba esser bastato allo Zola lo studiare e Racconti Tomo, Racconto
16 I, 1 | dolcezza pensosa. Mi sarebbe bastato rivederla e passeggiare 17 I, 3 | attendeva, e dove non mi sarebbe bastato il solo ricordo di lei.~ ~- 18 I, 3 | credetemi...~ ~- Mi sarebbe bastato, se me l'aveste lasciato 19 II, 1 | se tutto questo non fosse bastato, ecco, il giorno dopo, Pippo 20 II, 2 | dei suoi poemi, sarebbe bastato trovare un aggettivo vergine, 21 III, 1 | che vorreste dirmi... Mi è bastato, or ora, la quasi impercettibile Rassegnazione Cap.
22 VII | il primo sguardo gli era bastato per capire l'inutilità della Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
23 SCH, 0, Suon | provato una volta e le era bastato! Se non glielo avevano strozzato, Tutte le fiabe Sezione, Parte
24 cvf, rad | po' che guadagnava sarebbe bastato per tutti e due. Ma dopo? Verga e D'Annunzio Sezione
25 I | tutto, e che debba esser bastato allo Zola lo studiare e 26 I | dovuto penare molto; gli è bastato togliere in prestito a questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License