IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ammazzare 91 ammazzarla 6 ammazzarli 5 ammazzarlo 26 ammazzarmi 13 ammazzarono 1 ammazzarsi 13 | Frequenza [« »] 26 aiutarlo 26 allontanava 26 allorchè 26 ammazzarlo 26 antiche 26 apparisce 26 aprendo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze ammazzarlo |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 2 | nuovo cliente. Badate di non ammazzarlo sùbito. Rovinereste il paese. 2 Mag, 1 | cavaliere diè un balzo. Voleva ammazzarlo dunque? O, per lo meno, C’era una volta… fiabe Parte
3 ran | lui pensò ch'era meglio ammazzarlo, piuttosto che vederlo patire: 4 ran | tranquillamente, e prima d'ammazzarlo si mise a piangerlo:~ ~- 5 fon | d'un albero. Tirargli e ammazzarlo fu tutt'una. E tornò trionfante.~ ~- 6 uov | impertinente!~ ~Ma come fare? Ammazzarlo era inutile; risuscitava 7 fig | tiravan sassate a un rospo per ammazzarlo.~ ~- Che male vi ha fatto? 8 ser | E che dovevano farne? Ammazzarlo appena nato? Allevarlo?~ ~- Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 2, 5| crescenza, e rischiano di ammazzarlo con le loro grosse dosi 10 2, 6| neppur volendo, giungeremo ad ammazzarlo con le discussioni e gli 11 4, 18| realizzare un desiderio significa ammazzarlo, qualunque intrichetto era Il marchese di Roccaverdina Capitolo
12 2 | ammazzato io!». Perché dovevo ammazzarlo? Perché compare Rocco faceva Racconti Tomo, Racconto
13 III, 1 | come vi pare; che potete ammazzarlo... (Ah! io lo ammazzerei 14 III, 1 | l'eternità!) che potete ammazzarlo in mille modi: a teatro, 15 III, 1 | avea mutato urlo: «Voglio ammazzarlo! Voglio ammazzarlo!» Livido, 16 III, 1 | Voglio ammazzarlo! Voglio ammazzarlo!» Livido, con gli occhi 17 III, 1 | quasi la minaccia: «Voglio ammazzarlo!» dovesse davvero effettuarsi 18 III, 3 | cavaliere diè un balzo. Voleva ammazzarlo dunque? O, per lo meno, Tutte le fiabe Sezione, Parte
19 c’e, ran | lui pensò ch'era meglio ammazzarlo, piuttosto che vederlo patire: 20 c’e, ran | tranquillamente, e prima d'ammazzarlo si mise a piangerlo:~ ~- 21 c’e, fon | d'un albero. Tirargli e ammazzarlo fu tutt'una. E tornò trionfante.~ ~- 22 c’e, uov | impertinente!~ ~Ma come fare? Ammazzarlo era inutile; risuscitava 23 c’e, fig | tiravan sassate a un rospo per ammazzarlo.~ ~- Che male vi ha fatto? 24 c’e, ser | E che dovevano farne? Ammazzarlo appena nato? Allevarlo?~ ~- Verga e D'Annunzio Sezione
25 I | crescenza e rischiano di ammazzarlo con le loro grosse dosi 26 I | neppur volendo, giungeremo ad ammazzarlo con le discussioni e gli