Cronache letterarie
   Parte
1 3 | agitarono, gli occhi dilatati, rivolti verso Géry, ritrovarono 2 22 | sentire e pensare come lui. Rivolti, così per caso, gli occhi Il Decameroncino Giornata
3 2 | vostri sforzi debbono essere rivolti all'ostinata ricerca di Giacinta Parte, Capitolo
4 1, 1 | altro, sotto tanti sguardi rivolti curiosamente su di loro.~ ~ 5 1, 1 | mordendosi il labbro, gli occhi rivolti al soffitto; e quella nota, 6 3, 3 | distrattamente, con gli occhi rivolti al cielo striato di nuvolette Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 4, 12 | lo palpi, che lo volti e rivolti, aggiungendo qua una pennellata, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
8 6 | tutti gli occhi si erano rivolti verso il Crocifisso appeso Nostra gente Novella
9 3 | scalini.~ ~In sagrestia, rivolti gli occhi al gran crocifisso 10 4 | guardò quei visi tutti rivolti intentamente verso di lei, Per l'arte Atto, scena
11 Sca, IV | scritti di opposta natura rivolti più all'intelletto che all' Racconti Tomo, Racconto
12 I, 1 | i suoi pensieri sono ora rivolti al cielo che si apre misericordioso 13 I, 2 | con lunghi e folti baffi rivolti in giú, occhio ceruleo, 14 I, 3 | un momento con gli occhi rivolti verso l'uscio. Poi, riprendendo 15 I, 3 | invocavano supplicanti, rivolti all'uscio donde era uscita, 16 I, 3 | occhi di lei s'erano subito rivolti verso Fasciotti, indecisi.~ ~- 17 II, 1 | scalini.~ ~In sagrestia, rivolti gli occhi al gran crocifisso 18 II, 1 | addormentarsi con gli occhi rivolti alla sacra immagine che 19 II, 1 | testa, guardò quei visi rivolti intentamente verso di lei, 20 II, 1 | come un cane, con gli occhi rivolti alla scure che luccicava 21 II, 2 | vostri sforzi debbono essere rivolti all'ostinata ricerca di 22 III, 3 | fulvi occhi vivacissimi rivolti verso di lui, interroganti, Rassegnazione Cap.
23 XIII | mani giunte e gli occhi rivolti al cielo, in atto di ringraziamento Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
24 SCH, 0, Spaur | tutti i suoi pensieri erano rivolti a una nidiata di cingallegre, Verga e D'Annunzio Sezione
25 I | lo palpi, che lo volti e rivolti, aggiungendo qua una pennellata,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License