Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 3 | specialissimo. Le generalità, creda, sono metafisicherie senza 2 Eni | nella vita più che non si creda, alcune settimane dopo, Cronache letterarie Parte
3 13 | donna più di quel che non si creda.~ ~In ogni modo, è strano Il Decameroncino Giornata
4 9 | della chiesa da lui citato: creda nell'amore! Fermamente! Delitto ideale Parte
5 2 | scolparmi; non voglio che mi si creda capace di così vigliacca Giacinta Parte, Capitolo
6 1, 10 | gesticolare irrequieto.~ ~— Creda, signorina — le tornava 7 3, 13 | non sarà tanto facile, mi creda… Il cocchiere è puntualeGli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 1, 3 | Cosmopolitismo in arte, pare che creda che ognuno dei Cosmopolitisti ( 9 4, 12 | tutti meccanismi a molla, creda, non ne consegue che il 10 4, 16 | del pubblico. Io sono, mi creda, una specie di amazzone, Istinti e peccati Novella
11 Vil | messo fuori un centesimo. Creda, io sarei orgoglioso se Novelle Novella
12 10 | sembra impossibile che tu creda alle Streghe! Che vorresti Nostra gente Novella
13 1 | Come fu, come non fu! – Creda, è sempre lo stesso: una 14 1 | via delle cose storte. Ma creda, non è stato fatto per malizia.... Profumo Parte, Capitolo
15 fam, 9 | una volta all'anno almeno, creda in Dio e faccia penitenza. 16 fam, 21 | Cinquantadue anni oggi... Non mi creda uno sciocco... Certe cose Per l'arte Atto, scena
17 Sca, VI| dote? Pare che il Daudet creda di sì. In tutto questo naturalissimo Racconti Tomo, Racconto
18 I, 1 | in tanto la beccava.~ ~- Creda - ella disse - non son le 19 I, 1 | gioie… Ben venga dunque! Oh! Creda! Io, io pel primo, son cosí 20 I, 1 | me quel che lei vuole; mi creda pure una matta, mi creda, 21 I, 1 | creda pure una matta, mi creda, che piú? una sciagurata, 22 I, 1 | sempre un unico primo amore. Creda, la donna è capace del vero 23 I, 1 | scrisse quel biglietto. Oh! Creda, signora, spesso loro ci 24 I, 1 | piacere!~ ~- Oh! ma non creda... - dissi con simulata 25 I, 1 | scherzevole serietà; - ma piú creda, ho vissuto! -~ ~Mi tornò 26 I, 1 | rifuggire da un legame, creda, è un puro calcolo. Se io 27 II, 2 | della chiesa da lui citato: creda nell'amore! Fermamente! 28 II, 3 | scolparmi; non voglio che mi si creda capace di cosí vigliacca 29 III, 1 | con un gesto di rifiuto. Creda, me lo ebbi a male e volli 30 III, 3 | specialissimo. Le generalità, creda, sono metafisicherie senza Serena Atto, scena
31 3, 6| vivo; lasciate che io gli creda ora che si è ucciso! Non Un vampiro Parte
32 ded | la sua solita bontà, e mi creda sempre~ ~ ~ ~suo aff.mo~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
33 I | Cosmopolitismo in arte, pare che creda che ognuno dei Cosmopolitisti ( 34 I | tutti meccanismi a molla, creda, non ne consegue che il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License