IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dimenava 7 dimensione 1 dimensioni 5 dimentica 25 dimenticalo 1 dimenticando 15 dimenticandosi 1 | Frequenza [« »] 25 decisione 25 deserto 25 desidera 25 dimentica 25 domandarle 25 donato 25 doppia | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze dimentica |
Cardello Capitolo
1 VII | il peso del lavoro... Si dimentica fin di mangiare e di bere, Cronache letterarie Parte
2 1 | della vita civile.~ ~Si dimentica con facilità che nell'Arte 3 2 | Qualche volta il Cavallotti dimentica un po' i suoi greci, come 4 5 | filosofo, e per poco non dimentica che si tratta di un poeta, Il Decameroncino Giornata
5 3 | senza ragione apparente; che dimentica spesso quaggiù esseri dai Delitto ideale Parte
6 15 | bevanda di oblìo!~ ~- Si dimentica così facilmente!~ ~- Non Giacinta Parte, Capitolo
7 2, 12 | d’influenza!… Il mondo dimentica così facilmente, scorgendoci 8 3, 2 | bene nel cuore?~ ~— Ah! lei dimentica che sono il suo medico — 9 3, 13 | vivrai di ricordi. Chi dimentica, lascia morire gran parte Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 3, 7 | particolareggiato, filato. Il lettore dimentica che non si tratta d'una 11 5, 21 | visto una volta, non si dimentica più. A me basta socchiudere Istinti e peccati Novella
12 Per | appunto a voi.~ ~— Tutto si dimentica! — replicò il buon vecchio.~ ~— 13 Mor | Alessio Bianchi.~ ~— Lei dimentica rispose l'illustre professore — Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 3 | non hanno come sfamarsi, e dimentica che ricchi e poveri abbiamo Profumo Parte, Capitolo
15 fam, 7 | sono qui e penso a te! Dimentica un po' coteste brutte cartacce. 16 fam, 14 | si apre più libro, e si dimentica il po' che si è appreso. Racconti Tomo, Racconto
17 I, 2 | vista una volta non si dimentica piú. Il ritratto, disegnato 18 II, 2 | senza ragione apparente; che dimentica spesso quaggiú esseri dai 19 II, 3 | bevanda di oblio!»~ ~«Si dimentica cosí facilmente!»~ ~«Non 20 III, 1 | bene e pel mio! Perdona e dimentica!» Non aveva perdonato, ma Rassegnazione Cap.
21 XX | l'avvenire, l'uomo spesso dimentica la bontà del presente, e Scurpiddu Capitolo
22 6 | Devi fare così! - Non se ne dimentica più. Gli vogliono tutti Serena Atto, scena
23 2, 6| confidenze della sua amica, lei dimentica che ha una grand'opera di Verga e D'Annunzio Sezione
24 II | morirne, si consola presto, dimentica presto, o almeno cerca di 25 II | particolareggiato, filato. Il lettore dimentica che non si tratta d'una