IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ragguaglio 1 ragi-yog 2 ragion 3 ragiona 24 ragionamenti 16 ragionamento 33 ragionando 25 | Frequenza [« »] 24 pulita 24 pulizia 24 puzzo 24 ragiona 24 rasoio 24 recava 24 religiose | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze ragiona |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 3 | parlava con calma, come chi ragiona di cose affatto naturali Cronache letterarie Parte
2 4 | sempre l'ammirazione che ragiona o che pretende ragionare. 3 13 | vogliamo, una persona che ragiona male, unilateralmente, ma 4 18 | altra quistione.~ ~Qui si ragiona solamente d'intenzioni, Giacinta Parte, Capitolo
5 3, 10 | troppo da sé. La passione ragiona forse?~ ~— Dovresti dirlo 6 3, 12 | filosofia. Il cuore non ragiona. E lei, sta bene?~ ~— …Benissimo! — Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 1, 2 | trovo. Claudio Cantelmo ragiona, analizza, si esprime con 8 2, 6 | discute; o, se discute, ragiona senza sofistiche sottigliezze 9 3, 7(11)| Nell’originale "ragiona". [Nota per l'edizione elettronica 10 4, 12 | dei lavori del Verga si ragiona coi criterii della così 11 4, 18 | lui stesso, se quando ne ragiona gli sfugge la esclamazione; 12 5, 22 | leggendo una pagina che ragiona con parole di fuoco del Istinti e peccati Novella
13 Apo | Mirone. Con la fame non si ragiona! La proprietà è un furto, Profumo Parte, Capitolo
14 fam, 17 | ragioni.»~ ~«Ah, mio padre non ragiona!... È montato in furore! Per l'arte Atto, scena
15 Art, I | innalza, moltiplica sé stesso; ragiona con sé di quanto l'eleva, Racconti Tomo, Racconto
16 I, 1 | Shakespeare in inglese, ragiona dell'amore con tanta sottigliezza, 17 I, 1 | Senta - dissi; - lei ragiona troppo! Ami invece! -~ ~ 18 III, 1 | nonnulla, e una ragione che non ragiona, non calcola... Sissignore! 19 III, 3 | parlava con calma, come chi ragiona di cose affatto naturali Verga e D'Annunzio Sezione
20 I | innalza, moltiplica se stesso; ragiona con sé di quanto l'eleva, 21 I | trovo. Claudio Cantelmo ragiona, analizza, si esprime con 22 I | dei lavori del Verga si ragiona coi criteri della cosí detta 23 I | discute; o, se discute, ragiona senza sofistiche sottigliezze 24 II | vile si esamina troppo, ragiona troppo; vuol essere non