Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 3 | Coda-pelata».~ ~«È lontana la Mericadomandò il nonno.~ ~«Ci 2 3 | Allora tutti andrebbero alla Merica per riempirsi le tasche 3 3 | che sono partiti per la Merica, perché non sono tornati 4 4 | Perché è andato nella Merica?»~ ~«Perché ne è tornato 5 9 | carri, gridando: «Viva la Merica!» come Coda-pelata aveva 6 10 | che ne hanno tanti nella Merica!... E perciò tutti se ne 7 10 | sono andati anch'essi nella Merica, volevo dirvi, zi' Santi, 8 12 | Se andassero nella Merica!»~ ~«Può darsi. Dice che 9 14 | È tornato il tale dalla Merica», si metteva addosso la 10 14 | Mi avevano detto dalla Merica».~ ~«Dall'America, sicuro; 11 14 | battere il telegrafo fino alla Merica?»~ ~«In qualunque parte 12 15 | di quelli tornati dalla Merica è già pentito di esservi 13 15 | qui ci vogliono... Ah! la Merica maledetta! Ci porta via 14 20 | 20. Dalla "Merica" giungono anche cattive 15 20 | preso un'altra moglie nella Merica».~ ~«Date retta?»~ ~«Pare 16 20 | senza legge di Dio nella Merica?»~ ~Parlavano tutte a una 17 20 | mormorando:~ ~«Ah, questa Merica maledetta!»~ ~Proprio come 18 21 | Come sono le case nella Merica? Senza porte e senza tetto?»~ ~« 19 21 | sapeva che esistesse la Merica? Si nasceva e si moriva 20 22 | dovrà fare il soldato nella Merica?»~ ~«Non c'è leva da quelle 21 37 | ferrovia; voleva partire per la Merica!»~ ~«Parliamo di cose allegre! 22 40 | egli vada cercando nella Merica? Ha qui la sua terra da Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
23 3, 10| sbalzi i suoi viaggi nella Merica e le sue speranze e le delusioni 24 3, 10| invece la povera reduce della Merica, che ha fretta di giungere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License