IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] indistinto 7 indisturbati 1 indivia 1 individuale 24 individuali 3 individualismo 6 individualista 2 | Frequenza [« »] 24 immediata 24 incrociate 24 indi 24 individuale 24 individui 24 infanzia 24 inghilterra | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze individuale |
Cronache letterarie Parte
1 6 | sorpassando il significato individuale, aprirebbero alla intelligenza 2 15 | la dignità della libertà individuale, e questo apre il loro animo 3 15 | porta della mia esistenza individuale, potrò ordinare la vita Delitto ideale Parte
4 11 | trovar posto la libertà individuale. Solamente avviene che noi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 1, 2 | pensa in modo assolutamente individuale; e invece non abbiamo niente.~ ~ 6 1, 3 | meno astratti di psicologia individuale, e allora non capisco perchè 7 1, 3 | qualche relazione col pensiero individuale dell'autore.~ ~E questo, Profumo Parte, Capitolo
8 fam, 16 | testatori? E la libertà individuale? E l'autorità della Chiesa?»~ ~ Per l'arte Atto, scena
9 Sca, I| genio e del suo carattere individuale.~ ~Fortunatamente l'Arte 10 Sca, III| parte, viene dal carattere individuale del giovane poeta di Primo 11 Tru, I| capriccioso, di puramente individuale, un semplice affare di moda, Racconti Tomo, Racconto
12 II, 3 | trovar posto la libertà individuale. Solamente avviene che noi 13 III, 2 | funzionamento dell'esistenza individuale fino a che tutti gli elementi Rassegnazione Cap.
14 XI | conservasse tuttavia la coscienza individuale di Colui che era stato mio 15 XIII | maggior potere di qualunque individuale convincimento. Essa opera 16 XXVII | si sostituisce al diritto individuale! Barbarie di legislazione Un vampiro Parte
17 vam | funzionamento dell'esistenza individuale fino a che tutti gli elementi Verga e D'Annunzio Sezione
18 I | capriccioso, di puramente individuale, un semplice affare di moda, 19 I | pensa in modo assolutamente individuale; e invece non abbiamo niente.~ ~ 20 I | meno astratti di psicologia individuale, e allora non capisco perché 21 I | qualche relazione col pensiero individuale dell'autore.~ ~E questo, 22 II | parte, viene dal carattere individuale del giovane poeta di Primo 23 II | opera d'arte è, in fondo, un'individuale maniera di sentire e di 24 II | sorpassando il significato individuale, aprirebbero alla intelligenza