IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mangime 2 mangio 19 mangiò 15 mani 1529 mania 7 manìa 3 maniaci 1 | Frequenza [« »] 1552 fare 1535 qualche 1532 don 1529 mani 1527 cui 1490 dove 1483 gran | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze mani |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 1 | paniere; per non stare con le mani in mano, aveva soggiunto, 2 5 | gestiva quasi avesse sotto le mani il cliente da radere, e 3 5 | Stefano non aveva riso, con le mani dietro la schiena e i cupi 4 6 | ascoltare Coda-pelata tenendo le mani sulle ginocchia, serio, 5 6 | Coda-pelata a gambe larghe con le mani in tasca e cert’aria impertinente 6 7 | gli occhi socchiusi e le mani sulle ginocchia. La gnà 7 8 | accorso con una boccetta alle mani. Visti i fratelli Lamanna 8 9 | di saluti, di strette di mani che non finivano più!~ ~ 9 9 | I ragazzi battevano le mani, sgambettavano attorno alle 10 9 | se ora vi mettessero le mani sugli occhi e poi le levassero 11 10 | Tutti innestati dalle mie mani, quand'ero giovane. È miracolo 12 11 | penzolavano a portata delle sue mani, tirando sassi ai passerotti, 13 15 | metterei la zappa tra le mani. Contadini siamo e contadini 14 15 | scuola?»~ ~«Per ora ha le mani delicate, ma soltanto le 15 15 | delicate, ma soltanto le mani coi calli, come queste mie, 16 16 | quando si capita in certe mani... Non si sa a chi ricorrere 17 16 | don Natale. Nelle vostre mani possono figliare, nelle 18 17 | orazioni, inginocchiato, a mani giunte (l'hai visto nel 19 19 | pungolo dell'aratro tra le mani unite in atto di preghiera, 20 20 | zi' Santi si strizzava le mani dalla gran pena che gli 21 20 | stranezze.~ ~Si guardava le mani, voltandole e rivoltandole, 22 20 | picchiarsi con le palme della mani sulle cosce, per atto d' 23 20 | picchiarsi con le palme delle mani sulle cosce, per imprecazione, 24 23 | tentava di svincolarsi con le mani.~ ~«Ma che ti è successo, 25 26 | la imbiancai con queste mani, la ripulii; in alto i ritratti 26 26 | prenderveli con le vostre stesse mani, con la vostra bella faccia, 27 27 | alle dita di tutte e due le mani. Fin il cappello grigio 28 29 | mamma...»~ ~«Tu non hai mani per prender la penna?»~ ~« 29 30 | tanto gli tremavano le mani.~ ~«Che dice?»~ ~«Dice che...»~ ~ 30 32 | piangeva in un canto con le mani sul volto. Aveva letto, 31 33 | ridendo, tutte e due le mani con le dita coperte di anelli.~ ~« 32 34 | Come? Siete venuto con le mani in mano? Un po' di aranci 33 35 | di maccheroni, stese le mani per prenderlo e collocarlo 34 35 | Carta fosse venuto con le mani in mano; e quando il garzone 35 38 | lire. Le metto nelle vostre mani. Se lo Sciancatello volesse 36 40 | Impastato con le sue mani di buona massaia», soggiunse Il benefattore Parte, Capitolo
37 Ben, 2 | e allora vi morderete le mani! Tenetevelo per detto.~ ~- 38 Ben, 2 | spandendosi l'acqua con le mani su la testa - don Liddu 39 Ben, 2 | fare e non sta mai con le mani in mano, come noialtri!~ ~- 40 Ben, 7 | stava ad ascoltare con le mani dietro alla schiena, gli 41 Ben, 8 | Si fermò, torcendosi le mani, alzando rabbiosamente gli 42 Ben, 8 | nascose la faccia tra le mani, quasi avesse paura di scorgere 43 Ben, 10 | smaniante, strizzandosi le mani, si volgeva di tratto in 44 Ben, 11 | meglio di un medico, con mani carezzevoli, e più con quegli 45 Ben, 12 | farsi giustizia con le loro mani. Già!... Ma, che si voleva?... 46 Ben, 12 | giustizia con le vostre stesse mani?... I tribunali? Andiamo 47 Ben, 13 | grazioso gesto prese tra le mani la testa di suo marito, 48 Sog | sul letto.~ ~Incrociò le mani dietro la nuca, appoggiò 49 Sog | ciò egli le stringeva le mani così forte da doverle far 50 Sog | teneva.~ ~Le lasciò andare le mani, e si mise a passeggiare 51 Sog | posategli carezzevolmente le mani su le spalle, mormorava:~ ~- 52 Sog | coprendosi il viso con le mani.~ ~- Ti sei dunque fatto 53 Sog | affondava il viso tra le mani, per non udire, immobile, 54 Mag, 1 | lavare e si era lavato le mani pure lui.~ ~Quella notte 55 Mag, 4 | e tese le braccia con le mani aperte, al modo che usano 56 Mag, 4 | che si sprigionava dalle mani del professore, la figura 57 Mag, 7 | erba e pareva uscito dalle mani di uno scultore ateniese 58 Mag, 7 | labbra, e increspavo le mani conficcandomi le ugne nelle 59 Mag, 7 | rovesciandolo con le due mani dal cavalletto.~ ~- Oh, 60 Mag, 7 | stringendo affettuosamente le mani del mio povero amico, gli 61 Par | e mi stese tutt'e due le mani.~ ~- Sentiamo; me lo legga 62 Par | fu da me profusa a piene mani e anco a casaccio!~ ~- È 63 Eni | Fumando, con la testa tra le mani, riflettevo che il giocco, 64 Eni | forte - dissi, mettendo le mani attorno alla bocca per raccogliere Cardello Capitolo
65 1 | marito lavora la testa, le mani e i piedi; io li vesto.~ ~- 66 1 | quel punto aveva per le mani Pulcinella, cavato di tasca 67 1 | battere furiosamente le mani, saltando in piedi su la 68 II | Questi sono i fili delle mani; questi dei piedi. Si tirano 69 II | occipite, si era tastato con le mani nel punto che gli doleva....~ ~- 70 II | sangue, che gli avea tinte le mani, gli avesse subitamente 71 III | accorrete! Levategliela dalle mani! -~ ~Ma se c'era uno che 72 III | pugni per riscaldarsi le mani. Don Carmelo, già impaziente 73 III | pianto anche lui, con le mani tese verso la morticina 74 III | morta! -~ ~E con le grosse mani si asciugava inconsapevolmente 75 IV | gli fosse capitata tra le mani, diceva; e un giorno o l' 76 IV | e lavorare le teste e le mani di legno che don Carmelo 77 IV | giaciglio, le braccia tese e le mani increspate, versava ancora 78 IV | porta, piangeva tenendosi le mani e balbettando:~ ~- Mamma 79 IV | vestito... tutto insanguinato, mani e camicia... Ah mamma mia!~ ~- 80 V | ginocchia e la testa tra le mani. Aveva il cuor grosso e 81 V | un bel faccione rotondo, mani piccole e ben fatte, e il 82 V | e cappello a staio e le mani affogate in un paio di guanti 83 VI | me ne vado e le bacio le mani.~ ~- Perchè, don Calogero? 84 VI | Me ne vado e le bacio le mani.~ ~- Fate come vi piace. 85 VI | dopo, Cardello baciava le mani al signor Decano, ringraziandolo 86 VII | Colui gli guardava le mani.~ ~- Ma voi non siete operaio.~ ~- 87 VII | vaso vien su, su, tra le mani. Demonio di un Piemontese! 88 VIII | Cardello rispondeva battendo le mani.~ ~Solamente egli sentiva 89 VIII | ora.~ ~Gli tremavano le mani sturando la boccetta, versando 90 VIII | forte dall'ansia, pregando a mani giunte:~ ~- Madonna Santa, 91 VIII | quasi non respirando, con mani convulse, avea cavato fuori 92 IX | che non venissero alle mani, alla presenza del Sindaco 93 IX | coi capelli sciolti e le mani increspate dalla convulsione 94 X | smovendo il terriccio con le mani, e senza punto curarsi del 95 X | scavando anche qui con le mani per paura che la pala non 96 X | incontro a baciargli le mani ridendo convulsamente dalla 97 X | di lasciarsi baciare le mani, non lo avesse abbracciato 98 XI | persuaso.~ ~- Ci ho messo le mani anche io.~ ~- Sarà!... E 99 XI | terracotta fatto con le vostre mani. Ve lo restituirò stagnato 100 XI | avrebbero dovuto poi mordersi le mani per non aver voluto entrare 101 XI | a pie' del letto, con le mani su le ginocchia e gli occhi 102 XI | più tristi.~ ~«Siamo nelle mani di Dio! Da un giorno all' 103 XII | si pigiava per tuffar le mani nella vasca, e i ragazzi 104 XII | battuto furiosamente le mani unicamente pensando: «Ora 105 XII | sembrava di toccarla con le mani, e ora la vedeva indietreggiare 106 XII | Piemontese ci avesse messo le mani. E mentre questi gli diceva: - 107 XII | lo facciamo con le nostre mani. Tu sei stato un buon figliuolo; Cronache letterarie Parte
108 2 | prendendogli la testa nelle mani, gli susurra all'orecchio 109 2 | strappa il copione dalle mani del suggeritore. Quando 110 2 | che girano meglio per le mani della gente. Lei ha gridato 111 3 | assumono quindi fra le sue mani un'aria di cosa scucita, 112 6 | suggellate dalle vostre stesse mani. (Ella preme su la sua bocca 113 6 | preme su la sua bocca le mani della cieca).~ ~"Anna. Non 114 11 | segnatavi dalle loro abilissime mani. Così il Mallarmé sarà per 115 16 | difetti, io gli batto le mani.~ ~La politica è fatale 116 19 | deve deporre le armi dalle mani inette. Voi, senatore, dite 117 19 | occhi lucenti, dalle bianche mani nervose era nato da un ignobile 118 19 | essi lo consegnino nelle mani della morte o lo spingano " 119 19 | distruzione con le tremule mani ancora assalì l'opera del 120 21 | si aggrovigliava tra le mani tremanti di santissimo sdegno. C’era una volta… fiabe Parte
121 pre | di mettere audacemente le mani sopra una forma di arte 122 spe | capito che ci avea messo le mani Tizzoncino.~ ~- Allora - 123 spe | impastato, infornato dalle mani della Regina, e il Reuccio 124 spe | impastate e infornate dalle mani della Regina, e il Reuccio 125 ara | Ora che ti ho tra le mani, ti vo' martoriare.~ ~Il 126 ara | arance marce.~ ~Si mette le mani nelle tasche, i diamanti 127 ara | Dallo sdegno, le legò le mani e i piedi e la calò in un 128 ran | debbo ammazzarti con queste mani, debbo ammazzarti!~ ~Ah, 129 ran | debbo ammazzarti con queste mani, debbo ammazzarti!~ ~Spezzava 130 lup | per la noia di cavar le mani di tasca rispose:~ ~- Non 131 lup | nuove. La Reginotta è alle mani d'un Lupo Mannaro, quello 132 lup | aria, prendendolo fra le mani.~ ~- Come ti chiami?~ ~- 133 lup | aria, prendendolo fra le mani. Gomitetto se l'ebbe a male 134 lup | coltellino, si mordeva le mani:~ ~- Se trovo chi l'ha piantato, 135 lup | penzoloni, si mordeva le mani:~ ~- Se trovo chi lo seminò, 136 lup | pianticina, si mordeva le mani:~ ~- Vien qua; scioglimi 137 lup | mordersi rabbiosamente le mani. E vista la vecchiarella, 138 cec | il pancione colle proprie mani.~ ~E il popolo che brontolava:~ ~- 139 alb | corrieri tornarono colle mani vuote.~ ~Il Re si credette 140 alb | ritornano da capo colle mani vuote.~ ~Allora, sdegnato, 141 ane | sceglieranno la sorte colle loro mani.~ ~Il buon uomo, tornato 142 ane | la strangolò colle sue mani.~ ~Il babbo tornò dalla 143 cav | andrò a liberarla dalle mani dell'Uomo selvaggio.~ ~- 144 cav | era stata liberata dalle mani dell'Uomo selvaggio, il 145 uov | tre solchi colle vostre mani, e spargete queste tre sementi. 146 fig | si coprì gli occhi colle mani:~ ~- Dio, com'è brutto! 147 ser | uscio col bastone, a due mani.~ ~- Chi è? - urlò finalmente 148 sol | indispettita, gli fece colle sue mani un bel puttino di terra 149 tìr | contentezza, si fregava le mani.~ ~Fra poco quella ragazza 150 tìr | contentezza, già si fregava le mani.~ ~Ma la sua disgrazia volle 151 tdr | saltò addosso e le morse mani e gambe.~ ~Testa-di-rospo 152 tdr | dorme, la strozzo colle mie mani.~ ~Ma il muro si richiuse 153 top | sotto le armi, veniva alle mani, faceva prodezze straordinarie, 154 top | gente rideva e batteva le mani. Ora che Topolino era cascato 155 top | Reginotta?~ ~Toccò colle mani il cadavere mezzo carbonizzato 156 r-f | Tre-Pi gli guardava sempre le mani, per paura che quello non 157 reg | Ahimè, la Reginotta è alle mani d'un Orco!~ ~Figuriamoci 158 reg | che lei si trovava alle mani di quella bestiaccia, provava 159 reg | un sassolino.~ ~Avea le mani tutte scorticate, le ugne Il Decameroncino Giornata
160 4 | concentrato, stropicciandosi le mani; e mi avrebbe urtato, se 161 4 | perché io vi affondi le mani e ne cavi biglietti di banca 162 7 | avrei voluto afferrare le mani di Volgango, impedirgli 163 9 | braccio, e mi prese per le mani interrogandomi sbigottita. " 164 10 | stropicciava allegramente le mani.~ ~«Andiamo a fare una bella 165 Con | par di sentirmi scotere da mani che volevano destarmi, e 166 Con | l'impressione di quelle mani che mi scotevano per destarmi; 167 Con | cielo né in terra; con le mani in mano, in questo stato? Delitto ideale Parte
168 4 | col mento sul dorso delle mani congiunte, stava ad ascoltare. 169 4 | bocca. In piedi, con le mani sporte in avanti, ella indietreggiava, 170 5 | lei che gli stendeva le mani.~ ~Il salotto, tenuto in 171 5 | stringendogli nuovamente le mani.~ ~- Non sta male, mi pare.~ ~- 172 5 | quercia preparati dalle sue mani, con la coperta cosparsa 173 6 | mio destino alle vostre mani. - Assumerei una gravissima 174 6 | mio avvenire alle vostra mani! - Chi sa? Tra qualche mese, 175 6 | stavi a capo chino, con le mani strette accoste al mento 176 6 | interruppi, prendendole le mani che ella abbandonò tra le 177 7 | col viso contratto, con le mani brancicanti la stoffa di 178 9 | picchiavo; di cui le mie mani, battendo, quasi sentivano 179 10 | appunto nel tempestare con le mani, quasi coi pugni, sui tasti 180 11 | portando disperatamente le mani alla testa; la signora chinò 181 14 | coprendomi gli occhi con le mani. Tremavo come un bambino, 182 14 | pensavo intanto - mette le mani avanti! E la osservai attentamente 183 15 | dita delle bianchissime mani cariche di anelli, con quella 184 15 | atto di voler baciarle le mani, si rizzò in piedi, severa. 185 15 | qui, davanti a me, con le mani vietanti, col gesto di congedamento..... ~ ~ 186 15 | avevo detto supplicandola a mani giunte.~ ~Si era fatta seria 187 15 | neri che le coprivano le mani e facevano risaltare gli Il Drago Novella
188 Dra | le braccia in alto e le mani aperte, spalancando tanto 189 Dra | affaccendate, mai con le mani in mano, perchè riuscissero 190 Dra | minacciando con la testa e con le mani.~ ~Dove poteva andare? Che 191 Dra | caricato la pipa con le mani che gli tremavano dalla 192 Dra | mise fra le gambe, e con le mani su le spalle delle bambine, 193 Dra | girandolo torno torno fra le mani; la crusca che rimane nello 194 Dra | girandolo torno torno fra le mani. Vediamo se riesci; ma prima 195 Dra | gomito.~ ~Radunò con le mani tutta la farina nel centro 196 Dra | scotti.~ ~Lisa aveva steso le mani, ma egli la trattenne. Poi, 197 Dra | dentro lestamente con le mani le coste, rimettendolo sempre 198 Dra | sparse di farina con le mani e le braccia impiastricciate 199 Dra | Via, via; lavatevi mani e braccia, e spolveratevi 200 Dra | freddo e suonare con le mani intirizzite non era un divertimento; 201 Dra | sopracciglia aggrottate, le mani dietro la schiena, guardando 202 Dra | su una seggiola, con le mani su le ginocchia, guardando 203 Dra | E fece atto di alzar le mani per benedirle... Le lasciò 204 Pad | I padroncini!~ ~Con le mani in tasca e il bastone sotto 205 Pad | niente. Ma volevano metter le mani dappertutto, mungere loro, 206 Pad | avere cent’occhi, cento mani per impedire che quei benedetti 207 Pad | a ridere, a battere le mani, applaudendosi per la prodezza 208 Com | Aldo che, appoggiate le mani all’uscio, rizzato su ]a 209 Ari | atterriti, si rimisero nelle mani del dottore, lo implorarono 210 Ari | in modo da far paura, con mani sporche di mota, con scarpe 211 Ari | bambino a dirittura con le mani. E dove, proprio dove? In 212 Pau | si divertiva, batteva le mani, faceva delle mosse con Fanciulli allegri Opera, Parte
213 Fan, I | cominciarono a battere le mani vedendogli agitare la testa. 214 Fan, III | Intanto, stiamo con le mani in mano.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Andiamo 215 Fan, III | scoprirò la statua con le mani.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Faremmo ridere 216 Fan, III | dalla gioia e a battere le mani.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Domani leveremo 217 Fan, III | Lora si aggrapparono alle mani del babbo, uno a destra, 218 Fan, VI | Tomelli sorrise e, battendo le mani, gridò:~ ~— Signori, sono 219 Fan, VI | rizzato da terra, e che con le mani sul viso pestava i piedi Giacinta Parte, Capitolo
220 1, 1 | seggiola e, appoggiate le mani sulla spalliera, chinandosi 221 1, 1 | per darsi un contegno, le mani.~ ~Alzando gli occhi, ella 222 1, 1 | Grippa cominciò a batter le mani il primo, sgangherandosi 223 1, 1 | applaudiva da sé, battendo le mani più forte degli altri.~ ~ ~ ~ 224 1, 2 | coprendosi la faccia con le mani. Un tremito di ribrezzo 225 1, 3 | rideva, saltava, batteva le mani.~ ~Se invece gli portava 226 1, 3 | della galleria battendo le mani: cucurucù! mentre Beppe 227 1, 4 | colle carezze delle ruvide mani di lui.~ ~Così le si accresceva 228 1, 5 | presso il letto, con le mani nelle tasche del grembiule 229 1, 6 | con le gambe larghe, le mani sui ginocchi, parlava forte, 230 1, 6 | i capelli disfatti e le mani che brancicavano le coperte, 231 1, 7 | il dottore fregandosi le mani dalla soddisfazione, ora 232 1, 7 | cucito che aveva per le mani, per far qualcosa, e le 233 1, 7 | E osservandosi le ceree mani scarne e coi diti affusolati 234 1, 7 | credere che fossero le sue mani di un mese addietro.~ ~— 235 1, 7 | solito, stretta tra le sue mani, la mano di Giacinta.~ ~— 236 1, 7 | ginocchi e la tirava su per le mani. A quella dolce violenza 237 1, 8 | sulle ginocchia, incrociò le mani dietro il capo e si abbandonò 238 1, 8 | occhi socchiusi, con le mani incrociate dietro il capo, 239 1, 8 | di rabbia, si torceva le mani.~ ~— Ma perché non accettava 240 1, 8 | Brava!~ ~Marietta batteva le mani, vedendole alzar fieramente 241 1, 8 | coprivano fino a metà le mani strette nei guanti.~ ~Andava 242 1, 9 | saperlo…~ ~Giacinta portò le mani alla faccia, singhiozzante, 243 1, 9 | significativo arrabbattarsi delle mani di sua figlia, intanto che 244 1, 9 | te dobbiamo… legarci le mani. Credimi, ho in orrore la 245 1, 10 | fermarglisi dinanzi con le mani sui fianchi — seguitava 246 1, 11 | mal ravviati, con quelle mani scarne, con quegli occhi 247 1, 12 | insospettirlo, intanto che le mani le prudevano e la lingua 248 1, 12 | dirotto, col viso fra le mani, accasciandosi sotto il 249 1, 12 | perché non l'afferrava a due mani, per sbatterla in viso alla 250 1, 13 | Grazie! — mormorava, a mani giunte, rivolta al crocifisso. — 251 2, 1 | Il conte si fregava le mani, tutto contento; e sgangherando 252 2, 3 | Procuratore aveva stese le mani a quella grassona di sua 253 2, 3 | occhi, serii, taciti, con le mani che si toccavano appena, 254 2, 3 | velò gli occhi. Le loro mani convulsamente allacciate 255 2, 4 | ma visto che, portate le mani al viso, scoppiava in singhiozzi, 256 2, 4 | brancicandogli la faccia colle mani tremanti: — Dio Mio!… Non 257 2, 4 | Giacinta, presolo per le mani, lo costrinse a sedersi 258 2, 4 | stringesse, per assicurarla, le mani; e tendeva l'orecchio al 259 2, 4 | raccattarlo, gli riafferrò le mani e lo attirò verso di sé.~ ~ 260 2, 5 | tappeto, sorreggendosi sulle mani affondate nelle materasse, 261 2, 5 | tuffava ad ogni momentino le mani nell'acqua per rinfrescarsi 262 2, 6 | pelle, alle tempie e alle mani. Gli occhi di Giacinta si 263 2, 6 | aver parlato. Si passava le mani sul viso per riscuotersi, 264 2, 6 | Poi, al contatto di quelle mani dalla pelle liscia e fredda, 265 2, 6 | presale la testa fra le mani, la baciò sulla bocca.~ ~ 266 2, 6 | aprendo e chiudendo le mani.~ ~— Perché non volete? 267 2, 6 | un'ora dopo, torcendosi le mani, appena il conte e la signora 268 2, 10 | inseguivano ridendo e battendo le mani, come due ragazzi. E la 269 2, 11 | s’era messo a batter le mani:~ ~ — Lasciami aiutarti 270 2, 11 | starsene da canto.~ ~Con le mani nelle tasche del grembiule 271 2, 14 | foglio che le tremava fra le mani, il cavaliere, a testa bassa, 272 2, 14 | lordura, mentre sua figlia, a mani giunte, cogli occhi desolati, 273 2, 14 | servirla con le proprie mani ed evitare le indiscrezioni 274 2, 14 | Teresa svincolandosi dalle mani che tentavano di trattenerla 275 2, 16 | angolo all'altro, con le mani dietro la schiena, Giacinta 276 2, 16 | torcere la bocca e alzar le mani per stropicciarsi le gote, 277 2, 17 | diceva il Mochi, con le mani e coi piedi. In quei giorni, 278 2, 19 | pensava, guardandogli le mani deformate, i piedi rigonfii, 279 3, 1 | Giacinta, lasciate cader le mani sulle ginocchia, lassamente, 280 3, 1 | la voce, stringendogli le mani fra le sue, non sapendo 281 3, 1 | sedersi a tavola si passava le mani sulla fronte, atterrita 282 3, 1 | Oh, bene!~ ~Batteva le mani, avanzandosi verso la tavola 283 3, 1 | masticati, stendendo le mani lunghe e scarne al pane, 284 3, 2 | osservava tutta, passandole le mani sul viso, prendendola per 285 3, 3 | terrore, strizzandosi forte le mani, quasi avesse potuto a quel 286 3, 3 | stese le braccia con le mani giunte.~ ~— Ah, dottore! 287 3, 3 | annichilita, con la faccia tra le mani, tendeva ansiosamente l’ 288 3, 3 | creatura, con le proprie mani snaturate! E la smania d’ 289 3, 5 | Come hai ghiacce le mani! Che cosa ti senti?~ ~Andrea 290 3, 5 | La voce era tremula, le mani convulse.~ ~Il Follini le 291 3, 5 | nascondendo la faccia tra le mani.~ ~— O dunque?~ ~— Che importa? 292 3, 7 | disteso sulla poltrona, le mani nelle tasche dei calzoni 293 3, 7 | irresistibile malia. Quelle mani tremanti di commozione che 294 3, 7 | Giacinta, presolo per le mani, dondolando lentamente la 295 3, 8 | gesto con cui teneva fra le mani il ventaglio; tutto le dava 296 3, 8 | ch'egli contorceva tra le mani, mandava un leggiero scricchiolio, 297 3, 9 | ella, con la testa fra le mani, i gomiti appoggiati sul 298 3, 9 | nascondendo il volto fra le mani.~ ~Così aveva fatto dianzi, 299 3, 10 | mantiglia ornata di trina, le mani infilate nel manicotto di 300 3, 10 | occhiate ai biscotti e alle mani di Giacinta, se mai non 301 3, 10 | stirate sui bracciuoli, le mani ciondoloni, lasciava sfuggire 302 3, 10 | destino lo teneva lì, legato mani e piedi, peggio d’uno schiavo!~ ~ 303 3, 10 | esclamava, portando le mani agli occhi, per non vedersi 304 3, 12 | smarriti, si passava le mani sulla fronte.~ ~— Non era 305 3, 12 | che le capitavano tra le mani, ributtando indietro oggetti 306 3, 12 | pallida, strizzandosi le mani ghiacce, attendeva.~ ~Dopo 307 3, 13 | sedia su cui appoggiava le mani, scricchiolava.~ ~— Hai 308 3, 13 | porse le chiavi. E mentre le mani febbrili di Giacinta cavavano 309 3, 13 | le scale. Aveva diacce le mani; ma, dentro, sentiva un' 310 3, 15 | Piangeva con la testa fra le mani, i gomiti sul tavolino, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
311 1, 2 | Non ne ho il testo per le mani, e la trascrivo quale è 312 1, 2 | mossa; non può osservare le mani di una ragazza, senza che 313 1, 3 | spine mi voglio levare dalle mani due spine che senza sangue 314 2, 5 | sua; e, trovatasi tra le mani la Scienza sperimentale 315 3, 7 | gente da consegnarsi nelle mani dello Charcot e del Lombroso; 316 3, 7 | anniversario. Eccomi nelle vostre mani. Ascoltatemi. Giudicatemi.~ ~" 317 3, 7 | quella forma, che nelle mani di lui è cera molle, pronta 318 3, 7 | contrazione convulsiva delle mani davano indizio di vita;" 319 3, 10 | d'un alto guanciale e le mani esili giunte sul petto ed 320 4, 14 | Zoröastri!~ ~Che baciucchiar di mani ingiojellate!~ ~Che visetti 321 4, 15 | Carlo Felice, mi baciò le mani, e mi augurò il buon viaggio 322 4, 16 | quel che loro capita tra le mani, fin i pezzetti di carta 323 4, 17 | bambini, abbandonati alle mani dell'istitutrice e poi messi 324 4, 19 | notte, e tiene coperte le mani o ripiegate sotto le braccia; 325 4, 19 | sospende a una croce per le mani o a un chiodo del muro pei 326 4, 19 | Enrico Susone non si lavò mani nè piedi per venticinque 327 4, 19 | tuffa nella calce viva le mani bianche e fine; S.a Lucia 328 4, 19 | di punte, e prega con le mani sotto le ginocchia; S. Bernardo 329 4, 20 | occhi schizzarono fiamme; le mani si levarono a percuotere 330 5, 22 | si foggia con le proprie mani il suo destino; ma, spesso, 331 6 | ubbriacava. Le falci, le mani, i cenci, i sassi, tutto Istinti e peccati Novella
332 Apo | farsi giustizia con le sue mani. Arriverà il momento della 333 Vog | indelebile.~ ~Balzò, con le mani in avanti, tese come artigli, 334 Vog | gli porgeva il palmo delle mani, fino al momento ch'egli 335 Omb | di essa, le gote tra le mani, gli occhi intenti a seguire 336 Omb | fu scosso, e le tese le mani con gesto di implorazione.~ ~— 337 Omb | di lei, stringendole le mani scottanti, egli trasalì 338 Omb | rispondeva la suora — sono nelle mani di Dio!~ ~— Pregatelo per 339 Per | essa giungerà nelle vostre mani, io sarò lontano, molto 340 Per | momento in cui le vostre belle mani stracceranno la busta di 341 Vil | di quelle opere delle mie mani, mi volto dall'altra parte, 342 Sug | prendere una delle vostre mani così bianche, così piccole, 343 Sug | con le labbra aride, le mani convulse, e stava per lanciarlo 344 Sug | rassicurata di avere tra le mani il documento di un matto.~ ~« 345 Sug | facesse giustizia con le sue mani. Sarebbe un fattaccio di 346 Sug | anche le bianche piccole mani fulgide di anelli, quelle 347 Sug | fulgide di anelli, quelle mani che erano il suo più grande 348 Sug | attorno al collo, e alzò le mani per stringerle in un pugno 349 Sug | e tendeva supplicante le mani verso Fabio che, quasi ebete 350 Col | senza interromperlo, con le mani incrociate, gli occhi socchiusi.~ ~— 351 Div | scrivania, con la testa tra le mani e gli occhi socchiusi, sembrava 352 Div | neppure per un'ora nelle mani della Giustizia. Invece 353 Div | addosso, ella, protendendo le mani, gridò:~ ~— Lasciami finire!... 354 Div | ritrasse indietro, portando le mani agli occhi, inorridito di 355 Div | Voglio darmi nelle tue mani come un lurido cencio che 356 Div | sollevò sul busto, tendendo le mani come per ringraziarlo di 357 Lon | scrivania, con la testa tra le mani — si domandava sommessamente:~ ~— 358 Lon | preso le lettere... Le mani gli tremavano, il cuore 359 Lon | cura di far ritirare dalle mani del portiere: fasci di giornali, 360 Mon | sudorino, si toccava le mani diaccie, e pensava:~ ~— 361 Mog | sapeva come tener occupate le mani, si mordeva le labbra, aveva Il marchese di Roccaverdina Capitolo
362 1 | di Roccaverdina, con le mani dietro la schiena, sembrava 363 1 | indice e il pollice delle due mani e allargando le altre dita 364 1 | incrociava le dita delle mani e ne faceva sostegno al 365 2 | a l'uscio, girava tra le mani il berretto di panno nero, 366 2 | fabbricata io, con queste povere mani. Voscenza vuol bene a Margitello? 367 2 | danari si squagliano tra le mani come la neve.»~ ~«Potrete 368 2 | stanza, stringendosi le mani.~ ~«Vedete?», disse don 369 2 | tenute strette con le due mani sul mento, appena gli occhi 370 3 | dello stesso colore alle mani scarne e affilate, la baronessa 371 3 | giungendo rassegnatamente le mani.~ ~«La volontà di Dio qui 372 3 | coprendosi il volto con le mani, scoppiava in pianto dirotto.~ ~« 373 3 | don Silvio, stendendo le mani, quasi volesse chiuderle 374 3 | gamba, reggendo con le due mani uno scodellone di pane e 375 3 | piegato in due, con le mani dietro la schiena, tentennava 376 4 | incrociate desolatamente le mani e scotendo con atto di compassione 377 5 | per la spianata, con le mani dietro la schiena, in pianelle, 378 5 | Perché se io me ne lavo le mani, diranno: «Al marchese non 379 5 | ammazzato con le proprie mani... E così daccapo!»~ ~«Attendiamo 380 6 | coperto il volto con le mani scoppiando in singhiozzi. 381 6 | giustizia con le nostre mani, addio società! Ognuno crede 382 6 | Don Aquilante che, con le mani incrociate, gli occhi socchiusi, 383 7 | osservarlo, incrociando le mani sotto il grembiale di traliccio. 384 8 | ginocchia e il mento tra le mani, avea ordinato a Titta di 385 8 | inchinata su una spalla, né le mani rattrappite, né i ginocchi 386 8 | vincersi e dominarsi, aveva le mani diacce e il cuore che gli 387 9 | dal breviario, tendeva le mani giunte alla Madonna Addolorata 388 9 | marchese si passò più volte le mani su la faccia, si tolse di 389 9 | coprendosi il viso con le mani. «Ma la provata devozione 390 9 | altra volta la faccia con le mani convulse.~ ~«Dio perdona 391 10 | giustizia umana si era legate le mani da sé, condannando Neli 392 11 | ella accarezzava con le mani per impregnarsele di odore 393 12 | strappata a stento alle rapaci mani dei creditori accorsi subito, 394 12 | baronessa che aveva portato le mani alle orecchie per non sentire 395 13 | col solito movimento delle mani e del ventre, la cintura 396 13 | gesti di negazione con le mani. «Che c'entro io?», agitato 397 13 | soggiunto: «Baciategli le mani, se credete!». Ma io te 398 13 | in tratto, mordendosi le mani: «Ci voleva il santissimo... 399 14 | si moltiplicasse tra le mani, come una volta a Gesù Cristo.~ ~ 400 14 | mezzanino, con la testa, le mani e le ginocchia fuori dai 401 15 | stropicciava allegramente le mani, rideva battendo i piedi, 402 15 | Matto e coi Trionfi tra le mani, accalorandosi, bisticciandosi, 403 16 | cadavere, scoperto, con le mani in croce, in cotta e stola, 404 16 | cadavere per baciargli le mani. Quattro carabinieri erano 405 17 | animo ostile?»~ ~«Mettete le mani avanti? Agisco in buona 406 17 | gli agitava la testa e le mani, la voce alterata mostravano 407 17 | voialtri? Ve ne state con le mani in mano voialtri.»~ ~«Io 408 17 | impegno, si trova poi legato mani e piedi. Non voglio impegnarmi 409 17 | afferrare, là, con avide mani, la loro parte delle immense 410 18 | mi pare di averli tra le mani... Ma, un momento!... C' 411 18 | Sicilia, gli scottassero le mani, ed egli avesse fretta di 412 18 | non s'era mai sporcate le mani quando la famiglia era in 413 19 | ragazzi protendevano le mani, invocandole, chiamandole 414 19 | facce sporte indietro, su le mani levate in alto con le palme 415 20 | slancio; e prendendole le mani con rapido gesto, senza 416 20 | leggera pressione delle belle mani di lei fu la risposta.~ ~ 417 21 | scombussolati; ma lavorano con le mani e coi piedi presso il sottoprefetto, 418 22 | con la testa china e le mani in grembo. Ombre passavano 419 22 | dai cui lembi uscivano le mani che stringevano un piccolo 420 22 | parvero singhiozzati, e le due mani stese, una per porgere, 421 23 | lungo, con la testa tra le mani, con gli occhi sbarrati, 422 24 | piena certezza!~ ~Con le mani dietro la schiena, le gambe 423 24 | alla sua felicità, alzò le mani con un secco gesto di affermazione 424 24 | guardava attorno, e stendeva le mani ad accarezzare il seminato, 425 24 | tra le coperte; e le magre mani sporgenti fuori dalle maniche 426 24 | la gola con le mie stesse mani... Voi sorridete, capisco 427 25 | aveva toccato con le sue mani la stessa biancheria, e 428 27 | marchesa e giungendo le mani in atto di preghiera. «Le 429 27 | diranno!... Mi mordo le mani!... Bella figura facciamo 430 27 | ginocchia e la testa tra le mani. «Che fate qui, compare 431 28 | impiccarsi con le proprie mani!», disse uno dei garzoni.~ ~« 432 28 | giustizia con le sue proprie mani! E la gente disse che era 433 28 | stanzone, a testa bassa, con le mani dietro la schiena, contraendo 434 29 | marchesa strizzandosi le mani. «Ma dunque perché?»~ ~« 435 29 | ella riprese, giungendo le mani in atto supplichevole, « 436 29 | un dolce gesto delle due mani:~ ~«Farò come volete!».~ ~ 437 30 | volesse scacciare con le mani qualche tristo pensiero 438 30 | piedi, strofinandosi le mani, come soleva quando era 439 30 | tavola, con la testa fra le mani e gli occhi socchiusi non 440 31 | piedi, silenzioso con le mani appoggiate a la sponda del 441 31 | chiamavano qui. Bacia le mani a voscenza.»~ ~La marchesa, 442 31 | vorrebbe venire a baciargli le mani, e che verrà un giorno o 443 31 | all'altra, torcendosi le mani, parlando a voce alta, reprimendosi 444 31 | penombra della camera, con le mani appoggiate alla sponda del 445 31 | la faccia nascosta tra le mani.~ ~«Ma ditemi la verità! 446 31 | Stringendosi forte la fronte con le mani convulse era andato premurosamente 447 31 | la fronte corrugata e le mani dietro la schiena andava 448 32 | quasi raggomitolato, con le mani davanti agli occhi, dopo 449 32 | Con gli occhi sbarrati, le mani brancolanti e un tremito 450 32 | chiusi, la bocca chiusa, le mani incrociate. Come si chiamava!... 451 33 | seggiola a bracciuoli... mani e piedi! Chi poteva mai 452 34 | giungeva a prorompere; con le mani dolorosamente incrociate, 453 34 | morire come un cane, alle mani di gente prezzolata, di 454 34 | cupo, silenzioso, con le mani sui ginocchi.~ ~Agrippina 455 34 | rivoltare lentamente le mani e osservarle a lungo e tastare 456 34 | davanti, prendendolo per le mani che brancicavano i calzoni, 457 34 | nascondeva la faccia tra le mani convulse, balbettando:~ ~« 458 34 | su una seggiola, con le mani nei capelli, singhiozzando:~ ~« 459 34 | baciare e ribaciare quelle mani quasi inerti che avevano Il mulo di Rosa Parte
460 1 | apparecchiare, e si stropiccia le mani con strani gesti di contentezza. 461 1 | Rosa (minacciando con le mani). Figli di male femmine, 462 1 | bellezza!~ ~Cecco (battendo le mani e saltando). Piatto dolce! 463 1 | Agrippino. Devo metterci le mani io?... Se vi fidate di me... 464 1 | tribunale... Se ci metto le mani io, potrete dormire tra 465 2 | stropicciarsi continuamente le mani mentre parla).~ ~Menico. 466 2 | consegnarglielo con le mie stesse mani! Vo' a buttarmi nel pozzo 467 2 | brigadiere, dovevi lavartene le mani, invece di stropicciartele 468 2 | desolatamente la faccia con le mani). Cavaliere!.. È naturale; Novelle Novella
469 1 | faceva Poldo, grave con le mani dietro la schiena.~ ~– Ora 470 1 | Poldo si rimise con le mani dietro la schiena, assunse 471 1 | pelle della faccia e delle mani le si era abbronzata al 472 1 | di foglie secche, con le mani intrise di mota, con le 473 1 | ruscello, e le braccia e le mani sporche stillavano acqua. 474 1 | lasciandosi brancicare da quelle mani bagnate, sporche di mota, 475 3 | bestie, si asciugava faccia e mani col primo straccio che gli 476 3 | zitto e si fermava, con le mani dietro la schiena, una gamba 477 3 | prete che lo affidò alle mani di una sua sorella zitellona, 478 3 | me lo preparo con le mie mani.~ ~– E lasciala in pace, 479 3 | domandò Romolo, battendo le mani. – Oh, come sono contento!... 480 4 | appoggiativi su, la testa tra le mani, e gli occhi fissi nel libro 481 4 | quei due volevano baciar le mani del loro benefattore, e 482 4 | vivacemente, mettendosi le mani dietro la schiena e poi 483 6 | violentemente con tutte e due le mani era capace di produrre contusioni 484 7 | volete! Io non ci metto le mani nell'assassinare la povera 485 7 | campagna! Se n'era lavate le mani.~ ~Per fortuna del dottor 486 8 | con queste mie proprie mani, dentro quel tabbùtu rubato!~ ~ 487 8 | non stava un minuto con le mani in mano, e andava su e giù – 488 8 | con queste mie proprie mani, dentro il tabbùtu rubato!~ ~ 489 9 | E volle lavarsene le mani, per isgravio di coscienza. 490 9 | don Mario.~ ~E lavatesi le mani, si metteva a mangiare quella 491 9 | giustizia con le proprie mani.~ ~Male gliene incolse, 492 10 | zio, aveva preso per le mani Maria e l'aveva baciata, 493 10 | presso il muro di cinta.~ ~– Mani caritatevoli! – esclamò. – 494 10 | voluto prenderla per le mani, stringerla al petto, gridarle: – 495 12 | oggi il Pretore, nelle cui mani stavano allora in Sicilia 496 12 | capelli neri, che gli stese le mani balbettando qualcosa d'incomprensibile 497 12 | il dottore, torcendosi le mani, agitando le labbra a una 498 12 | si buttò ai piedi, con le mani cacciate convulsamente fra 499 12 | la mia sono nelle vostre mani!... Salvateci!~ ~Il povero 500 12 | faccia, caro mio? Sono nelle mani d'un pazzo!~ ~I suoi sguardi 501 12 | di festosa impazienza le mani che lo scuotevano...~ ~Spalancò 502 12 | dal sonno, si passava le mani sui capelli, sorrideva dolcemente, 503 12 | cravatta con le sue stesse mani, tra le più calde proteste Nostra gente Novella
504 1 | si coprì il viso con le mani, balbettando:~ ~– Oh, Dio! 505 2 | male del prossimo, con le mani in tasca e il sigaro in 506 2 | salti indietro e con le mani nelle tasche dei calzoni, 507 2 | irritato spolmonandosi con le mani attorno alla bocca!~ ~– 508 2 | di Cristo! Benedette le mani di Vittorio Emanuele che 509 3 | risposte, si mordeva le mani. Non gli era mai accaduto 510 4 | come uno stupido, con le mani sui ginocchi, e la bocca 511 4 | smaniava, passandosi le mani su la faccia; e mentre dal 512 4 | piangeva, col viso fra le mani, e non rispondeva nulla; 513 5 | volete! Io non ci metto le mani nell'assassinare la povera 514 5 | campagna! Se n'era lavate le mani.~ ~Per fortuna del dottor 515 7 | Storto, col capo tra le mani e i gomiti sui ginocchi, 516 7 | finestra, faceva la calza con mani che andavano leste come 517 7 | impacciato, guardandosi le mani di cera gialla che parevano 518 7 | cera gialla che parevano mani di morto, quantunque ora 519 7 | s'impicca con le proprie, mani.~ ~Non disse altro.~ ~E 520 7 | ragazzo, sapendo che le mani e gli stivaloni del padrone 521 7 | vivo con le mie proprie mani!~ ~E accarezzava la mula, 522 7 | Michele, stralunato, con le mani ciondoloni e le gambe larghe, 523 7 | appoggiava al muro, tenendo le mani sotto il grembiule, così 524 7 | invece, dove metteva le mani lui, non c'era pericolo 525 7 | della sedia e il capo fra le mani.~ ~– Non c'è figliuoli, 526 7 | più a portarti con le sue mani la misurina dell'orzo?~ ~ 527 8 | pareva dormisse, con le mani in croce sul petto, la candela 528 8 | vicine!~ ~E benediva quelle mani che sprimacciavano il letto, 529 8 | sprimacciavano il letto, le sante mani di Nela; e benediva le belle 530 8 | Nela; e benediva le belle mani di Ciccia, che lavavano 531 8 | biancheria; e benediva le mani di Carmela, che tenevano 532 8 | Compare Nino, chi sa quali mani vi cercheranno in capo da 533 8 | rispondesse:~ ~– Quali altre mani potrò trovare meglio delle 534 8 | nè si preoccupava delle mani che gli avrebbero cercato 535 8 | per poco non venne alle mani con Carmela, cialtrona, 536 8 | con tanto di bocca e le mani sui fianchi, urlando che 537 9 | Miraglia! Ci ho messo le mani io e voglio conchiuderla 538 9 | chiedermela prima di farvi legare mani e piedi. Fortuna che qui 539 9 | Niente fuga! Ci ho messo le mani io!. – E si vedeva! – I 540 10 | occorre qualche cosa, avete mani e piedi anche voi; vi pagano 541 10 | giù, senza zimarra, con le mani dietro la schiena, il berrettino 542 10 | pasticci non voleva metterci le mani, per amor della pace, disse 543 11 | oggi il Pretore, nelle cui mani stavano allora in Sicilia 544 11 | capelli neri, che gli stese le mani balbettando qualcosa d'incomprendibile 545 11 | il dottore, torcendosi le mani, agitando le labbra a una 546 11 | si buttò ai piedi, con le mani cacciate convulsamente fra 547 11 | la mia sono nelle vostre mani!... Salvateci!~ ~Il povero 548 11 | faccia, caro mio? Sono nelle mani d'un pazzo!~ ~I suoi sguardi 549 11 | di festosa impazienza le mani che lo scuotevano...~ ~Spalancò 550 11 | dal sonno, si passava le mani sui capelli, sorrideva dolcemente, 551 11 | cravatta con le sue stesse mani, tra le più calde proteste 552 12 | Se mi capitasse tra le mani! Ci vuole un uomo di fegato 553 12 | avesse palpato con quelle mani callose che ora maneggiavano 554 12 | stizzito.~ ~E quasi venne alle mani con Taccareddu che, cornuto 555 12 | accadeva di tornare con le mani vuote alla grotta antica 556 12 | nella pelle. Si fregava le mani indolenzite, accarezzava 557 12 | giorno dopo, mordendosi le mani nell'osservare la gran buca 558 12 | autentico, era nelle loro mani. Forse mancava la chiave. 559 12 | Sepolcro; e rigiurava con le mani in croce, per non far ridere 560 13 | Spesso restava, con le mani incrociate su lo stomaco, 561 13 | piantarglisi davanti, con le mani sui fianchi, inviperita.~ ~– 562 13 | alzava le braccia con le mani aperte, urlava più forte, 563 13 | baciandogli e ribaciandogli le mani.~ ~Il prete li aveva lasciati 564 13 | reggendosi la pancia con le mani; ella accesa in viso, col Profumo Parte, Capitolo
565 fam, 1 | avevano trattenuto; ma le sue mani stringevano più forte quella 566 fam, 1 | più lieve movimento fra le mani di chi l'osservava.~ ~Fu 567 fam, 2 | mamma, pallidissima e con le mani ghiacce che le tremavano, 568 fam, 2 | mentre io tenevo tra le mani la bambola, senza sapere 569 fam, 2 | aveva preso il volto tra le mani con affettuosa compiacenza 570 fam, 3 | devo smungermi con le mie mani. Le vigne?... I carrubi?... 571 fam, 3 | Vien voglia di lavarsene le mani, di tornarsene a badare 572 fam, 3 | gli abitini pendenti dalle mani.~ ~«Che cosa fate qui?... 573 fam, 3 | labbra, strizzandosi le mani.~ ~«Senti» ella balbettò, 574 fam, 3 | Lo teneva fermo per le mani, spalancandogli in faccia 575 fam, 3 | vuoi celare il sole con le mani. È inutile. Tu sei buono, 576 fam, 3 | stanza, accennandole con le mani di abbassare la voce, supplicandola, 577 fam, 3 | angoscia ineffabile, quelle mani nervosamente agitate che 578 fam, 4 | disse, accostandosele a mani giunte. «Perdonami!»~ ~Ella 579 fam, 4 | su la vita, appoggiò le mani alle ginocchia, inarcando 580 fam, 4 | Patrizio, cacciandosi le mani tra i capelli, inorridito 581 fam, 4 | strette le tempie tra le mani, quasi a impedire che gli 582 fam, 4 | a la mamma, le prese le mani e cominciò a baciargliele, 583 fam, 4 | a piè del letto, con le mani incrociate sul seno, la 584 fam, 4 | col viso nascosto fra le mani, singhiozzante.~ ~«Eugenia!»~ ~« 585 fam, 4 | sedere sul letto; e posate le mani su le spalle del marito, 586 fam, 4 | pei polsi, portò le care mani alle labbra:~ ~«Sono diacce!»~ ~« 587 fam, 4 | baciandole ripetutamente le mani.~ ~«Che guardi?» domandò 588 fam, 4 | Ella voltava e rivoltava le mani, odorandone la pelle come 589 fam, 4 | la veste e passàtesi le mani sul volto, attirò Patrizio 590 fam, 5 | pienotta, con occhi, labbra, mani irrequieti, e che pareva 591 fam, 5 | La morettina, tuffate le mani nella vasca, spruzzava d' 592 fam, 5 | fiutavano la veste, il viso, le mani, esclamando in coro:~ ~« 593 fam, 5 | Eugenia, annusandosi le mani.~ ~Angelica intanto s'era 594 fam, 5 | Patrizio.~ ~Le prese le mani, impensierito, e aspirò 595 fam, 6 | aprendo le braccia e le mani. «Con le malattie nervose, 596 fam, 6 | Patrizio, stringendogli le mani.~ ~«Grazie; ma occorre pure 597 fam, 6 | accompagnandolo, si strizzava le mani: «Se la mamma arriva a sapere!»~ ~ ~ ~ 598 fam, 6 | lavandosi continuamente le mani e le braccia, facendo inutile 599 fam, 6 | cose?»~ ~Il dottore, con le mani aperte, le accennava di 600 fam, 6 | da sedere, passandosi le mani sul viso, facendosi di mille 601 fam, 7 | conservate le teste, le mani e i piedi dei personaggi 602 fam, 7 | occhi di vetro, di quelle mani e di quei piedi ammonticchiati 603 fam, 7 | Giovanni; da tutte quelle mani variamente atteggiate e 604 fam, 7 | mescolate fra quel viluppo di mani e di teste, col collo vuoto 605 fam, 7 | coprendosi la faccia con le mani.~ ~Il Padreterno ripose 606 fam, 7 | pietà di me!»~ ~Si portò le mani agli occhi. La gran luce, 607 fam, 7 | occhi chiusi e coperti dalle mani, ella rimaneva impietrita, 608 fam, 7 | davanzale e con la faccia tra le mani. Patrizio la guardò alcuni 609 fam, 8 | badato. E prèsala per le mani, la fissava con lo sguardo 610 fam, 8 | Le stringeva forte le mani, tendendo le braccia, per 611 fam, 8 | asciugandosi gli occhi con le mani. «Non badarci.»~ ~Scosse 612 fam, 8 | alla stanza, battendo le mani dalla maraviglia:~ ~«Quanti 613 fam, 8 | dal chiasso, battevano le mani allegramente:~ ~«Brava, 614 fam, 10 | egli stringeva tra le mani convulse le inerti e scarne 615 fam, 10 | convulse le inerti e scarne mani di lei, ansioso di sorprendere 616 fam, 10 | scarso spazio, con tra le mani i polsi di quella - ora, 617 fam, 10 | per impedire che altre mani la toccassero all'infuori 618 fam, 10 | in piedi, strizzandosi le mani, intento su l'addormentata, 619 fam, 10 | per accadere, e portò le mani alla testa affondando le 620 fam, 10 | letto, inebetito, con le mani giunte in atto di preghiera; 621 fam, 10 | Perché? Perché?»~ ~Portò le mani alla gola per tentar di 622 fam, 10 | là in ginocchio, con le mani giunte, opponendo tutta 623 fam, 11 | fermatosi, prese Eugenia per le mani e le balbettò in un orecchio:~ ~« 624 fam, 11 | via a capo chino, con le mani dietro la schiena, solo 625 fam, 11 | in viso, asciugandosi le mani.~ ~«Che cosa fai?»~ ~«Sono 626 fam, 12 | questi fogliacci tra le mani! E perciò le piglia la malinconia. 627 fam, 12 | la merita. Mi prudono le mani; vorrei arruffarle ogni 628 fam, 12 | proposito!»~ ~Giulia prese le mani di Eugenia.~ ~«Mi lasci 629 fam, 12 | vedere. Egli dice che le sue mani sono più piccole delle mie. 630 fam, 12 | rossa. Il contatto delle mani di Ruggero, che adattava 631 fam, 12 | ginocchia, gesticolando con le mani per aria, facendo scoppiettare 632 fam, 12 | lieve sorriso d'invidia e le mani abbandonate in grembo, piena 633 fam, 13 | Perché non vi lavate le mani, frate sporco?»~ ~«La coscienza 634 fam, 13 | padrone mio!»~ ~«E anche le mani.»~ ~Il sole era già sparito. 635 fam, 13 | testa, stropicciandosi le mani, soggiungendo sottovoce 636 fam, 13 | letto e il biancore delle mani, che s'impazientivano di 637 fam, 13 | Patrizio strizzandosi le mani, stirando in giù le braccia:~ ~« 638 fam, 13 | pel capo di stendermi le mani, di attirarmi al petto, 639 fam, 13 | gli prese la testa fra le mani quasi volesse convincersi, 640 fam, 14 | inaridite le labbra. Stese le mani concave sotto lo zampillo 641 fam, 14 | con la gabbia vuota tra le mani e gli occhi sbalorditi dietro 642 fam, 14 | Ora costui è nelle sue mani!» conchiuse all'ultimo. « 643 fam, 15 | donna Eugenia! Innesti delle mani benedette della buon'anima.»~ ~« 644 fam, 15 | quando ti picchiava, zia, che mani aveva?» la interruppe Ruggero.~ ~« 645 fam, 16 | annusava ripetutamente le mani - nessuna traccia di odor 646 fam, 16 | muro del corsello; ecco due mani che tastavano delicatamente 647 fam, 16 | girando i pollici delle mani uno attorno all'altro, aveva 648 fam, 16 | quella verbosità, stendeva le mani, lanciando di tratto in 649 fam, 17 | Padreterno che si stropicciava le mani tutto contento:~ ~«Vengo 650 fam, 17 | e le stropicciava tra le mani, aspirandone l'odore, assorto, 651 fam, 17 | vestirsi, si passava le mani sul viso ancora intorpidito 652 fam, 18 | capo chino, strizzandosi le mani.~ ~«Che vita sbagliata la 653 fam, 18 | prese paternamente per le mani.~ ~«Via! Via!» disse. «Dovreste 654 fam, 18 | finestra, con la testa fra le mani, povera creatura!~ ~ ~ 655 fam, 19 | spolverava da sé perché mani profane non toccassero nessuno 656 fam, 19 | abitudine, aveva già steso le mani al paletto per aprire; ma 657 fam, 19 | ragazzi battendo lietamente le mani, lo accompagnarono fino 658 fam, 19 | sotto la coperta, ficcava le mani tra i capelli, stringeva 659 fam, 19 | poteva.~ ~E nel portare le mani alla faccia, inaspettatamente 660 fam, 19 | Voltava e rivoltava le mani, annusandole, e spalancava 661 fam, 19 | abbattuta, prostrata, con le mani avviticchiate sul capo, 662 fam, 19 | singhiozzava, col capo fra le mani, ripetendo:~ ~«Che disonore!... 663 fam, 19 | scotendo la testa tra le mani, coi gomiti appoggiati sui 664 fam, 19 | tra le pressioni delle mani di Ruggero, che s'avvicendavano 665 fam, 19 | scosse, le contrazioni delle mani le insinuassero per la persona 666 fam, 19 | tanto in tanto, portava le mani alla faccia; una vampata 667 fam, 19 | accostato, supplicandola a mani giunte:~ ~«Una parola!... 668 fam, 19 | Perché?»~ ~Si torceva le mani, crollava la testa, smaniando:~ ~« 669 fam, 19 | coperta la faccia con le mani, senza sapere quel che diceva 670 fam, 19 | Dalla faccia portava le mani agli orecchi per non udire 671 fam, 19 | fu vicino, gli stese le mani, invocando pietà col gesto, 672 fam, 19 | Questa volta però le loro mani, incontràtesi, si strinsero 673 fam, 19 | Eugenia!»~ ~E le strofinava le mani per farla rinvenire, spaventato 674 fam, 19 | svincolando con uno strappo le mani da quelle di Ruggero, si 675 fam, 20 | sedendosi e stringendogli le mani. «Non ho più ritegni. Da 676 fam, 20 | Patrizio, portandosi le mani alla testa, non conchiuse:~ ~« 677 fam, 20 | Domeneddio con le sue proprie mani, e bisogna accettarla come 678 fam, 20 | camera, a capo chino, con le mani dietro la schiena, senza 679 fam, 21 | i viali, strizzandosi le mani, irritato, anzi offeso della 680 fam, 21 | la testa, strizzandosi le mani; comprimendosi, contraendosi 681 fam, 21 | l'indagine altrui; e le mani ricercavano, accarezzavano, 682 fam, 22 | coprendosi la faccia con le mani, tremante di spavento al 683 fam, 22 | braccia Eugenia abbassò le mani dal volto e fissò Patrizio 684 fam, 22 | Si sollevò, gli posò le mani su le spalle, ricercandone 685 fam, 22 | Patrizio la vide portare le mani al cuore e ripetutamente 686 fam, 22 | della finestra agitava le mani davanti a sé, quasi a cacciar 687 fam, 22 | stringevano amorosamente le mani.~ ~ ~ ~ Per l'arte Atto, scena
688 Art, I | Dovevamo rimanere colle mani in mano, aspettando la prosa 689 Art, I | vennero incontro, colle mani sul ventre senza dir nulla. 690 Art, I | sangue sul coltello e sulle mani dell'operatore, mi diceva 691 Sca, II | scioltezza e di franchezza che in mani diverse non avrebbe ottenuto 692 Sca, III | che biasimarlo, batto le mani. Principalmente perché il 693 Sca, III | diventata più sicura nelle mani del poeta, vi supera di 694 Sca, VII | da un filo attaccato alle mani onnipossenti di lui, una 695 Sca, IX | chinò la testa, posò le mani sui suoi ginocchi e vi appoggiò 696 Sca, X | compiaceva quanto delle mani e dei piedi che aveva piccoli 697 Sca, XI | giorno, ci capita tra le mani un oggetto, uno schizzo, 698 Sca, XIII | sacerdoti — e me ne laverò le mani».~ ~ ~ ~La moglie insiste; 699 Sca, XIII | Quando me ne sarò lavato le mani — io non vi entrerò per 700 Sca, XIII | per toglierlo alle empie mani — di questi carnefici spietati?~ ~ 701 Sca, XIII | dall'aceto e dal fiele!— O mani che acuti chiodi — lacerano 702 Sca, XIII | ch'essi strappano con mani — convulse dallo sdegno,— 703 Tru, II | mi do per vinto, legato mani e piedi. Giacché, caro signore, Il raccontafiabe Parte
704 pre | egli sbadigliava, e con le mani in mano, godevasi il sole, 705 piu | il buon umore, batteva le mani:~ ~- Soffiate, Maestà! Ancora, 706 piu | la guardavano, levando le mani in alto per accennarla agli 707 gri | legato Grillino, con le mani al dorso, e stavano per 708 gri | a legar Grillino con te mani al dorso e lo fecero inginocchiare 709 mam | piangeva, col viso tra le mani, seduta per terra.~ ~Tutt' 710 mam | vedere. Perché nascondi le mani?~ ~La bambina, tremante, 711 mam | tremante, le mostrò le mani.~ ~- Oh, che brutto anello! 712 mam | teniamoci forte per le mani. L'anellino ci aiuterà.~ ~ 713 mam | presero allegramente per le mani e fecero un ballo attorno 714 tuo | tanto in tanto, portavano le mani, agli orecchi per tapparseli.~ ~- 715 tuo | di salire alto e avere le mani in pasta, sopportavano zitti 716 tuo | farvi coppo attorno con le mani.~ ~- Meglio così!~ ~Dalla 717 tuo | labbra né farvi coppo con le mani, e poteva parlare con lui 718 tuo | Re, facendo coppo con le mani; ma il Re, infuriato, con 719 fat | zoppina, al buio, pregava a mani giunte:~ ~- Ah nonnina, 720 tro | Giusto egli aveva per le mani una bambolinuccia che parlava.~ ~- 721 tro | Ma si bruciacchiava le mani inutilmente: Trottolina 722 mas | Succhiellino, a posto le mani!~ ~I vicini, dietro la porta, 723 orc | a me! Son capitato alle mani dell'Orco!~ ~L'Orco, era 724 bam | spiaggia, con la testa fra le mani, lamentandosi della sua 725 bam | un cadavere. Mettendo le mani in tasca, sentiva di avervi 726 bam | voltava e rivoltava fra le mani, meravigliato della rassomiglianza. 727 bar | qui.~ ~E con le proprie mani intinse la base della coda 728 bar | chitarra afferrata a due mani pel manico - non volle altr' 729 gat | già spese. Chi sa per che mani passavano in quel momento. 730 gat | faccia sospettose, tenendo le mani in tasca. Venne la Reginotta 731 mug | per le punte con le due mani e ordinò:~ ~- Perle e diamanti! 732 mug | lentamente, reggendosi con le mani la schiena pesta e addolorata, 733 mug | davanti la porta con le mani in mano, aspettando gli 734 mug | porta del mulino con le mani in mano, aspettando gli 735 ago | davanti la porta con le mani in mano, aspettando gli 736 ago | davanti la porta con le mani in mano canterellando:~ ~ ~- 737 ago | faccio io.~ ~- Stando con le mani in mano?~ ~- Stando con 738 ago | mano?~ ~- Stando con le mani in mano.~ ~Verso sera gli 739 ago | fatto io.~ ~- Stando con le mani in mano?~ ~- Stando con 740 ago | mano?~ ~- Stando con le mani in mano.~ ~Un giorno il 741 ago | Ahi!~ ~Il Reuccio portò le mani agli occhi; a quelle parole 742 ago | cieco, questi, battendo le mani dall'allegrezza, si mise 743 ago | punta delle dita, poi le mani, poi i polsi, poi gli avambracci, 744 ago | le prende ansiosamente le mani e comincia a strofinarsele 745 ago | dire due volte.~ ~- Siano mani di Reginotta; parola di 746 ago | del Reuccio, toccati dalle mani della ragazza, tornarono 747 pad | ristorare:~ ~- Benedette le tue mani, ragazza mia!~ ~Mangiò con 748 pad | al collo con le proprie mani.~ ~Ogni giorno, a ogni desinare 749 asi | qui a un anno.~ ~E, con le mani. in tasca, s'allontanò tranquillamente.~ ~ 750 asi | tesoro.~ ~Serviti con le tue mani; prendine quanto ne vuoi.~ ~ 751 asi | maniche, afferra con le due mani il moncherino, e tira, e 752 vec | e moglie si fregarono le mani dalla contentezza.~ ~- Ora Racconti Tomo, Racconto
753 I, 1 | delicata bianchezza delle sue mani; quella gentile e, direi 754 I, 1 | resistenza presi tra le mie mani una delle sue manine e accarezzandogliela ( 755 I, 1 | e la chiave è tra le sue mani. Sarà, mi pare, una felicità 756 I, 1 | il capo abbassato e le mani immobili nelle tasche dei 757 I, 1 | passò parecchie volte le mani sul viso, come per riaversi 758 I, 1 | si coperse il volto colle mani e diè in uno scoppio di 759 I, 1 | torceva violentemente le mani. Cominciavo a sentirmi commuovere 760 I, 1 | si stringeva convulsa le mani.~ ~Ho vergogna di dirlo! ( 761 I, 1 | Anche lui!…» e incrociate le mani in atto di strazio profondo, 762 I, 1 | disse; e tuffò nell'acqua le mani per spruzzarsi un pochino 763 I, 1 | braccia alzate in avanti e le mani aperte, quasi avesse voluto 764 I, 1 | occupazione che avevo per le mani; ed ora veniva a guardarmi 765 I, 1 | espressione di dolore, le mani al suo volto.~ ~E scappò 766 I, 1 | occorresse!~ ~Le nostre mani, ricercatesi di accordo, 767 I, 1 | appena quasi tenute ferme da mani che volesser proteggere 768 I, 1 | naso un po' aquilino; delle mani bianchissime, delicate, 769 I, 1 | accanto, misi la testa tra le mani e stetti cogli occhi chiusi 770 I, 1 | torcendomi dolorosamente le mani.~ ~ ~ ~Il fiàcchere mi pareva 771 I, 1 | appoggiato ai guanciali, le mani ferme sulle ginocchia, pareva 772 I, 1 | Intanto spinse risoluta le mani dietro il capo e, staccato 773 I, 1 | rivoltandole, attentamente le sue mani, distese ad una ad una le 774 I, 1 | signora Emilia batteva le mani e dava in esclamazioni di 775 I, 1 | disturba. Osservi: ho le mani fredde, un diaccio! -~ ~ 776 I, 1 | baciarle furiosamente le mani e dirle le cose insensate 777 I, 1 | presi tra le mie le sue mani e la guardai fisso nelle 778 I, 1 | braccio e passandosi le mani sulla fronte.~ ~Si era fatto 779 I, 1 | le appressai, battendo le mani dalla gioia, e le chiesi 780 I, 1 | sciolti sulle spalle, colle mani aggrappate attorno un ginocchio, 781 I, 1 | la sua testa fra le mie mani, e cominciai a baciarla 782 I, 1 | orecchie i capelli e mi tese le mani sorridendo sconsolata. I 783 I, 2 | E il vecchio giungeva le mani, in atto di preghiera.~ ~ 784 I, 2 | rabbia.~ ~Il vecchio portò le mani al viso, senza indietreggiare, 785 I, 2 | barcollando, e si passava le mani sulla fronte bagnata d'un 786 I, 2 | mobile, colla testa fra le mani: - Era orribile! Era orribile! 787 I, 2 | il barone, cacciandosi le mani fra i capelli.~ ~ ~ ~Il 788 I, 2 | il braccio per ficcare le mani nelle maniche della mantiglia 789 I, 2 | le labbra, si passava le mani sui capelli, col petto che 790 I, 2 | sollevava. Giorgio, battendo le mani, rideva in fondo alla stanza, 791 I, 2 | tavola e il viso fra le mani, colle ginocchia che si 792 I, 2 | passava sulla fronte le mani fredde, madide come quelle 793 I, 2 | si coprí il volto colle mani. - Avevo bisogno di un testimone - 794 I, 2 | col volto nascosto fra le mani, riversata indietro sulla 795 I, 2 | pallido come un morto, colle mani giunte in atto di preghiera, 796 I, 2 | Ho un tuo segreto fra le mani; ma non dubitare, sarò discreto.~ ~ 797 I, 2 | color cioccolatte; e le sue mani stupivano di sentirsi, le 798 I, 2 | spallata, fregandosi le mani, sorridente, contento come 799 I, 2 | fumo prima di averla tra le mani. E già aveva sentito sussurrare 800 I, 2 | anche lui e si fregava le mani! No, quel matrimonio non 801 I, 2 | nuotava nel sangue. Le sue mani erano squarciate da tagli 802 I, 2 | cuore, era rimasta lí, colle mani aggrappate ai capelli, col 803 I, 2 | fazzoletto per asciugarsi le mani ed il viso. Nel salone di 804 I, 2 | testa con tutte e due le mani.~ ~Il signor Lamère si affrettò 805 I, 2 | pensieri, a capo chino, colle mani chiuse l'una nell'altra, 806 I, 2 | un momentino a porgere le mani, ma non impedí che il Maresque 807 I, 2 | accarezzavano; agitavo colle mani convulse le acque della 808 I, 2 | coi piedi, si strizzava le mani, bestemmiava, guardando 809 I, 2 | sorrideva, si fregava le mani dalla gioia:~ ~- Gli bastava 810 I, 2 | disse Hermann, stendendo le mani verso il dottore in atto 811 I, 2 | tomba, per non mettere nelle mani della fanciulla umanità 812 I, 2 | tavolino, mise la testa fra le mani e stette a riflettere per 813 I, 2 | cuscini, tormentava con le mani le lenzuola e le materasse, 814 I, 2 | no riconosciuti. Le sue mani brancicavano nel vuoto, 815 I, 2 | poltrona, col viso fra le mani, piangente. Una cameriera 816 I, 2 | quegli occhi! Qui le tue mani, sul mio cuore!... Premi 817 I, 3 | volto pallido e affilato; le mani scarne e bianchissime brancicavano 818 I, 3 | nuovo il viso, il collo, le mani che si difendevano: - No! 819 I, 3 | riportava istintivamente le mani al capo per ravviarsi i 820 I, 3 | improvvise vampe del volto tra le mani diacce e convulse.~ ~- Lui!... 821 I, 3 | alla sponda del letto, le mani avviticchiate attorno ai 822 I, 3 | nello stesso tempo con le mani la bocca, per impedire che 823 I, 3 | una pazza, torcendosi le mani, appoggiata al letto colle 824 I, 3 | labbra - e gli stese le mani sicura; e non tremò tra 825 I, 3 | turbato e tenendola per le mani, aveva insistito piú del 826 I, 3 | scorrevano sul bianco volto, e le mani ghiaccie le tremavano stringendo 827 I, 3 | bambino ignudo, vagente tra le mani della levatrice. Girava 828 I, 3 | una parte; ma, spinte le mani sotto il guanciale dove 829 I, 3 | la stanza fregandosi le mani, arzillo, meno curvo di 830 I, 3 | dimezzato, ridotto alle mani di una grullaccia di serva 831 I, 3 | coperto il volto con le mani, agitatissima da quell'ultima 832 I, 3 | dottore -.~ ~E la prese per le mani.~ ~- Geloso! - gli disse 833 I, 3 | il figlio e cacciarsi le mani fra i capelli, rimase di 834 I, 3 | tavolino, col capo fra le mani, singhiozzava:~ ~- La colpa 835 I, 3 | interrottamente, torcendosi le mani, poté accennargli qualcosa, 836 I, 3 | Lorenzo la supplicava a mani giunte e con le lagrime 837 I, 3 | sbiancata e macilente le scarne mani, scotendo desolatamente 838 I, 3 | stringeva tutte e due le mani ripetendo: - No, no, grazie! - 839 I, 3 | passandosi nervosamente le mani su la faccia.~ ~- Ci rivedremo 840 I, 3 | sciocco -.~ ~Presala per le mani ch'ella gli porgeva, Eugenio, 841 I, 3 | orecchio e stringendosi le mani, ella gli ripeteva spesso:~ ~- 842 I, 3 | disperava, si torceva le mani, si strappava i capelli.~ ~- 843 I, 3 | confessarti una cosa... -~ ~Con le mani dimagrite, tremule per debolezza 844 I, 3 | stropicciava nervosamente le mani, pallido, con gli occhi 845 I, 3 | Come illudersi? E con le mani scottanti ora si stringeva 846 I, 3 | il corpo e le dita delle mani incrociate, ella lo guardava 847 I, 3 | mie guance, una di queste mani; e ne sono orgogliosa. Siete 848 I, 3 | fuori alla contadina, con le mani attorno alla bocca, perché 849 I, 3 | non voleva lasciarla alle mani della donna di servizio.~ ~ 850 I, 3 | tentò di prenderla per le mani e attirarla al petto~ ~- 851 I, 3 | pianino, e sentí le delicate mani di lei volgergli dolcemente 852 I, 3 | inaridite, tenendola per le mani e premendomele sul cuore. 853 I, 3 | passandomi lieve lieve le mani sul viso, intramezzando 854 I, 3 | se davano baci; quelle mani, né grosse né piccoline, 855 I, 3 | Gli occhi, le labbra, le mani, la voce... nulla, nulla 856 I, 3 | fiori secchi? Le vostre mani hanno tremato, riaprendo 857 I, 3 | fattore. Tutte le belle mani di contesse, di marchese, 858 I, 3 | parse belle quanto quelle mani grassotte, gonfie pei geloni, 859 I, 3 | dalle carezze di quelle mani bianche e delicate che, 860 I, 3 | dita tra i capelli, quasi mani di sposa immacolata.~ ~- 861 I, 3 | disse, tenendolo per le mani, guardandolo negli occhi 862 I, 3 | rossi che teneva fra le mani, gli corse incontro e lo 863 I, 3 | soddisfazione straordinaria, le mani che le sbalzavano dall'agitazione, 864 I, 3 | salottino su e giú, con le mani in tasca e il naso enorme 865 I, 3 | fracassato i battenti. Con le mani fra' capelli, senza un grido, 866 I, 3 | ginocchia, la testa fra le mani, la fronte corrugata, guardandola 867 I, 3 | fissati sopra le belle mani ornate di anelli che voltava 868 I, 3 | lei; baciandole le belle mani affusolate; baciandole la 869 I, 3 | scavatosi con le proprie mani sotto i piedi. Pagalo!... -~ ~ 870 I, 3 | letto, si guardava le belle mani quasi non avesse altro da 871 I, 3 | testamento, teneva tra le mani una mano del moribondo:~ ~- 872 I, 3 | cosa, ci tenevamo per le mani sotto la coperta che avevo 873 I, 3 | appoggiate alle soglie, le mani sul seno o ciondoloni, ciarlanti 874 I, 3 | mantello da lasciar nelle mani di quella signora. Ma sarebbe 875 I, 3 | buccole alle orecchie con mani tremanti. Poi andarono tutti 876 I, 3 | repressa che le scuotesse le mani. Il padre, dal viso smorto 877 I, 3 | per tenere occupate le mani, cercava d'indovinare:~ ~- 878 I, 3 | verso il salotto, tenendo le mani dietro la schiena, strascicando 879 I, 3 | gli stringeva ancora le mani, bagnandogliele di lagrime, 880 I, 3 | Istintivamente portò le mani al seno; le parve sentire 881 I, 3 | dolcemente, con tutte e due le mani, verso la sponda:~ ~- È 882 I, 3 | guanciali, tenendola per le mani presso il letto, esitante 883 I, 3 | all'accusa? Si strizzava le mani, si mordeva il labbro, aggirandosi 884 I, 3 | abbassata, stringendosi forte le mani perché egli non avvertisse 885 I, 3 | nascondendo il viso tra le mani cadeva di fianco su la sponda 886 I, 3 | di svincolarsi da quelle mani che lo brancicavano e lo 887 I, 3 | quegli le stritolava le mani, senza avvedersene, dalla 888 I, 3 | sul letto tenendogli le mani in atto supplichevole, le 889 I, 3 | braccia sui ginocchi, le mani intrecciate, curvo, abbattuto 890 I, 3 | rimaneva immobile, con le mani dentro le larghe maniche 891 I, 3 | suora. E inginocchiatasi, a mani giunte, cominciò a recitare: - 892 I, 3 | re, agitando per aria le mani da scheletro, e la voce 893 I, 3 | lato, e la prendeva per le mani commosso come al primo giorno 894 I, 3 | baciucchiava le palme delle mani, il braccio, il collo, dicendole:~ ~- 895 I, 3 | a caso, la testa fra le mani scarne, pensava a colei 896 I, 3 | ombra della ventola, con le mani sui bracciuoli della poltrona 897 I, 3 | tenendo strette fra le mani le manine febbricitanti; 898 I, 3 | paga di stringerne fra le mani le manine arse dalla febbre; 899 I, 3 | la faccia sorretta dalle mani, girando attorno i grandi 900 I, 3 | piccoli bottoni d'oro, dalle mani affilate che tenevano il 901 I, 3 | nascondendo la faccia tra le mani:~ ~- Oh, Dio, mi par di 902 I, 3 | saltellante, levando le mani giunte e gli occhi alle 903 I, 3 | Alla stretta di quelle mani piú fredde e piú forti dell' 904 II, 1 | risposte, si mordeva le mani. Non gli era mai accaduto 905 II, 1 | Sciancato, col capo fra le mani e i gomiti sui ginocchi, 906 II, 1 | finestra, faceva la calza con mani che andavano leste come 907 II, 1 | impacciato, guardandosi le mani di cera gialla che parevano 908 II, 1 | cera gialla che parevano mani di morto, quantunque ora 909 II, 1 | s'impicca colle proprie mani. -~ ~Non disse altro.~ ~ 910 II, 1 | seppellito con le loro stesse mani, in fondo al gran cassone 911 II, 1 | ragazzo, sapendo che le mani e gli stivaloni del padrone 912 II, 1 | vivo con le mie proprie mani! E accarezzava la mula, 913 II, 1 | Michele, stralunato, con le mani ciondoloni e le gambe larghe, 914 II, 1 | appoggiava al muro, tenendo le mani sotto il grembiule, cosí 915 II, 1 | invece, dove metteva le mani lui, non c'era pericolo 916 II, 1 | della sedia e il capo fra le mani.~ ~- Non c'è figliuoli, 917 II, 1 | piú a portarti con le sue mani la misurina dell'orzo?~ ~ 918 II, 1 | vedendolo piantato là, con le mani in tasca, le gambe larghe 919 II, 1 | davanti la porta, con le mani in mano, parata di anelli 920 II, 1 | piantò davanti, tenendo le mani sul ventre:~ ~- Se vostro 921 II, 1 | all'inferno con le proprie mani -.~ ~Cosí non aspettarono 922 II, 1 | avesse palpato con quelle mani callose che ora maneggiavano 923 II, 1 | stizzito.~ ~E quasi venne alle mani con Taccareddu che, cornuto 924 II, 1 | accadeva di tornare con le mani vuote alla grotta antica 925 II, 1 | nella pelle. Si fregava le mani indolenzite, accarezzava 926 II, 1 | giorno dopo, mordendosi le mani nell'osservare la gran buca 927 II, 1 | autentico, era nelle loro mani. Forse mancava la chiave. 928 II, 1 | Sepolcro; e rigiurava con le mani in croce, per non far ridere 929 II, 1 | Cerere seduta e con le mani sui ginocchi - schierate 930 II, 1 | come uno stupido, con le mani sui ginocchi e la bocca 931 II, 1 | smaniava, passandosi le mani su la faccia; e mentre dal 932 II, 1 | piangeva, col viso fra le mani, e non rispondeva nulla; 933 II, 1 | oggi il pretore, nelle cui mani stavano allora in Sicilia 934 II, 1 | capelli neri, che gli stese le mani balbettando qualcosa inintelligibile 935 II, 1 | il dottore, torcendosi le mani, agitando le labbra a una 936 II, 1 | si buttò ai piedi, con le mani cacciate convulsamente fra 937 II, 1 | la mia sono nelle vostre mani!... Salvateci! -~ ~Il povero 938 II, 1 | faccia, caro mio? Sono alle mani d'un pazzo! -~ ~I suoi sguardi 939 II, 1 | di festosa impazienza le mani che lo scuotevano...~ ~- 940 II, 1 | dal sonno, si passava le mani bianche e affilate sui capelli 941 II, 1 | cravatta con le sue stesse mani, fra le piú calde proteste 942 II, 1 | moltiplicarsi e ingrossarsi fra le mani. Voleva, a ogni costo, far 943 II, 1 | alla finestra, alzava le mani in atto di preghiera, fingendo 944 II, 1 | Corradi aveva accumulati nelle mani gli uffici della posta e 945 II, 1 | dava stropicciatine alle mani.~ ~- Misericordia! -~ ~Colui, 946 II, 1 | darsi stropicciatine alle mani. Fuori, la via era zeppa 947 II, 1 | occorre qualche cosa, avete mani e piedi anche voi; vi pagano 948 II, 1 | giú, senza zimarra, con le mani dietro la schiena, il berrettino 949 II, 1 | pasticci non voleva metterci le mani, per amor della pace, disse 950 II, 1 | giustizia con le vostre mani -.~ ~E mastro Cosimo andò 951 II, 1 | pareva dormisse, con le mani in croce sul petto, la candela 952 II, 1 | tenendo la testa fra le mani, accasciato sulla seggiola, 953 II, 1 | vicine! -~ ~E benediva quelle mani che sprimacciavano il letto, 954 II, 1 | sprimacciavano il letto, le santi mani di Nela; e benediva le belle 955 II, 1 | Nela; e benediva le belle mani di Ciccia, che lavavano 956 II, 1 | biancheria; e benediva le mani di Carmela, che tenevano 957 II, 1 | Compare Nino, chi sa quali mani vi cercheranno in capo da 958 II, 1 | rispondesse:~ ~- Quali altre mani posso trovare meglio delle 959 II, 1 | né si preoccupava delle mani che gli avrebbero cercato 960 II, 1 | per poco non venne alle mani con Carmela, cialtrona, 961 II, 1 | con tanto di bocca e le mani sui fianchi, urlando che 962 II, 1 | male del prossimo, con le mani in tasca e il sigaro in 963 II, 1 | salti indietro e con le mani dietro la schiena, fingeva 964 II, 1 | irritato, spolmonandosi, con le mani attorno alla bocca:~ ~- 965 II, 1 | Cristo!... Benedette le mani di Vittorio Emanuele che 966 II, 1 | gli si rannuvolasse; e le mani, che poco prima avevano 967 II, 1 | parecchie ore; dopo che le sue mani, nervosamente agitate, si 968 II, 1 | e oro a fiorami, con le mani giunte e gli occhi bassi, 969 II, 1 | con lieve segno delle mani aperte e ancora in alto 970 II, 1 | riuniva dignitosamente le mani sul petto, don Peppino e 971 II, 1 | lui! E il prevosto, con le mani giunte, dall'angolo destro 972 II, 1 | tenendo il calice tra le mani, con gl'indici e i pollici 973 II, 1 | pelle, che il viso e le mani lo facevano rassomigliare 974 II, 1 | lisciandosi la lunga barba con le mani scarne, non sapendo che 975 II, 1 | ulive bianche, vedendo le mani che le avevano condite...~ ~ 976 II, 1 | Bisogna aiutarsi con le mani e coi piedi; trafugare il 977 II, 1 | messo, con queste stesse mani la tonaca allo scheletro 978 II, 1 | nicchie, scheletriti, con le mani in croce, le occhiaie vuote, 979 II, 1 | la zappa e l'aratro con mani pelose e incallite, mangiando 980 II, 1 | nascose la faccia tra le mani, invocando tutti i santi 981 II, 1 | Ilario! - alle scosse delle mani che l'avevano afferrato 982 II, 1 | Spesso restava, con le mani incrociate su lo stomaco, 983 II, 1 | piantarglisi davanti, con le mani sui fianchi, inviperita.~ ~- 984 II, 1 | alzava le braccia con le mani aperte, urlava piú forte, 985 II, 1 | baciandogli e ribaciandogli le mani.~ ~Il prete li aveva lasciati 986 II, 1 | volete! Io non ci metto le mani nell'assassinare la povera 987 II, 1 | campagna! Se n'era lavate le mani.~ ~Per fortuna del dottor 988 II, 1 | misurare il vino con le proprie mani a qualche vicina venuta 989 II, 1 | picchiato sul coperchio con le mani.~ ~Da qualche tempo però, 990 II, 1 | con queste mie proprie mani, dentro quel tabbútu rubato! -~ ~ 991 II, 1 | non stava un minuto con le mani in mano, e andava su e giú - 992 II, 1 | con queste mie proprie mani, dentro il tabbútu rubato! -~ ~ 993 II, 1 | jettatura con le sue stesse mani, comprando quella maledetta 994 II, 1 | mia! -~ ~Le strofinava le mani e le tempia per farla rinvenire, 995 II, 1 | muoversi dalla seggiola, con le mani sui ginocchi.~ ~- Sissignore! 996 II, 1 | agitandole convulsamente le mani davanti al viso, le ripeteva:~ ~- 997 II, 1 | E volle lavarsene le mani, per isgravio di coscienza. 998 II, 1 | Mario.~ ~E, lavatesi le mani, si metteva a mangiare quella 999 II, 1 | giustizia con le proprie mani. Male glien'incolse la prima 1000 II, 1 | comare Rosa?... Bacio le mani, cavaliere... Mastro Ignazio,