IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gramo 1 gramoglia 6 gramola 2 gran 1483 granaio 9 granata 28 granate 1 | Frequenza [« »] 1529 mani 1527 cui 1490 dove 1483 gran 1467 niente 1463 stato 1425 sul | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze gran |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 1 | faccione rotondo sotto il gran cappellone di feltro grigio 2 4 | tutti gli ripetevano la gran notizia di Coda-pelata, 3 4 | zi' Santi apprendeva con gran tristezza la propaganda 4 5 | Pareva che provasse un gran gusto a sentirsi insaponare 5 5 | interrogava esclamando:~ ~«È un gran ciarlatano!»~ ~Il ragazzo, 6 5 | Ziff-zaff-ziff!»~ ~«È un gran ciarlatano», ripeteva il 7 6 | esclamare il nonno: «È un gran ciarlatano!»~ ~Menu, allegro, 8 8 | stato dal notaio».~ ~«Un gran sacrificio, povero nonno!»~ ~« 9 8 | cautela!»~ ~«Faremo una gran sorpresa al nonno», soggiunse 10 8 | Menu.~ ~«Per lo meno è un gran facilone. Perché gli è riuscito 11 8 | Per lo zi' Santi sarà un gran colpo. Buon viaggio!»~ ~« 12 9 | la festa di sant'Isidoro. Gran folla in Piazza del Mercato 13 10 | sprangati. Fuori, nell'aia, la gran bica della paglia con su 14 10 | campagne diventeranno una gran grillaia».~ ~E siccome Menu 15 12 | dopo di essersi radunate in gran numero sulla grondaia, all' 16 12 | sollecitarle, spiccarono un gran volo e disparvero oltre 17 13 | la testa ntronata dalla gran gente che va e viene; pare 18 14 | un pezzo e ci tengono in gran pensiero».~ ~«Va bene. Devo 19 16 | posta i denti buoni... È di gran moda sostituirli così. Oh! 20 16 | dieci macchine da cucire in gran moto, e il vestito venir 21 17 | 17. Un gran giorno, per il nonno.~ ~ ~ ~ 22 17 | grazia di Dio, per quel vero gran cristiano».~ ~«Anche tu, 23 17 | specie di lor fischio.~ ~Una gran pace attorno, la pace meridiana 24 18 | Isidoro.~ ~ ~ ~Sin dall'alba gran scampanio a distesa, e spari 25 19 | via, scoppi di bombe e un gran chiarore. In mezzo dei fuochi 26 19 | americani"!» che provocò una gran risata.~ ~ 27 20 | noi nella tenuta, di un gran riccone, di quelli che rimescolano 28 20 | strizzava le mani dalla gran pena che gli attanagliava 29 24 | risparmi e di sobrietà (è la gran virtù dei nostri contadini) 30 24 | nei vicoli, era stata una gran sorpresa. Se l'avesse vista 31 24 | Santi.~ ~«La natura è il più gran medico, caro nonno!... Ora 32 25 | In quei primi giorni il gran rumore delle vie di New 33 26 | padre, che conosco quel gran galantuomo di tuo nonno... 34 27 | tratto, un lungo fischio, un gran fracasso, un treno passava 35 28 | veniva dal cortile, e dal gran chiacchierio degli avventori.~ ~« 36 29 | scoppiettare le castagnette, con gran stupore di Menu che vedeva 37 32 | sinistro, che aveva prodotto un gran gonfiore all'occhio.~ ~Più 38 35 | vide recare in tavola un gran tondo colmo di maccheroni, 39 36 | una lettera che riempì di gran consolazione il malato. 40 38 | Stefano?~ ~Era stata una gran delusione non vederlo arrivare 41 38 | Maricchia lo guardava con gran curiosità; era la prima 42 38 | Nella via si era formato un gran crocchio di gente. I ragazzi 43 39 | vecchio tutto canuto, con gran barba, vestito da galantuomo 44 40 | di americanismo qui: la gran volontà, il grande amore Il benefattore Parte, Capitolo
45 Ben, 1 | verdeggianti, su la mole del gran vulcano; e la trasparenza 46 Ben, 2 | Sono i proprietari?~ ~- Gran parte. Qualcuno verrà più 47 Ben, 3 | ammonticchiavano sassi per costruire il gran muro di cinta lungo lo stradone, 48 Ben, 3 | avessero potuto divenire un gran podere modello, trasformati 49 Ben, 4 | appositamente il cuoco di una gran trattoria da Catania... 50 Ben, 5 | vinte dal lume lunare. Un gran stormire di fronde si levava 51 Ben, 6 | far sapere a tutti la sua gran carità! Pretesti! Pretesti!~ ~- 52 Ben, 9 | potesse essere indizio di una gran polla d'acqua.~ ~Egli aveva 53 Ben, 9 | colà c'era stata, tempo fa, gran tempo fa, molt'acqua che 54 Ben, 9 | sul punto di diventare una gran mentitrice, un animo falso, 55 Ben, 12 | scortassero fino al Municipio. Una gran folla ingombrava la piazza, 56 Ben, 12 | bel regalo? Non sono così gran signore da permettermi questo 57 Sog | la testa, avea acceso un gran lampo di fierezza, in quelle 58 Mag, 1 | fogli, non se n'era dato gran pensiero.~ ~Si trattava 59 Mag, 2 | concetto.~ ~- Certamente. Quel gran chimico che ha detto che 60 Mag, 2 | Sì, egli pensava a questo gran problema sin d'allora, e 61 Mag, 3 | atteggiamenti melodrammatici, con gran semplicità di parola e di 62 Mag, 3 | occhi. - Mi hai fatto una gran paura! - esclamò. E lo guardava 63 Mag, 3 | più oppresso, e sento un gran bisogno di sfogarmi nel 64 Mag, 4 | professore di fisiologia aveva un gran difetto; era eccessivamente 65 Mag, 4 | indiscutibili. Pensavo - È un gran poeta costui! - e ignoravo 66 Mag, 4 | di questo mondo sono in gran parte rette dal caso. La 67 Mag, 5 | di che si trattava.~ ~Il gran neurologo - per caso, come 68 Mag, 5 | della sua scoperta - il gran neurologo, tormentando cavie 69 Mag, 6 | romanzi, ed è stata una gran delusione. Mi aspettavo 70 Mag, 7 | valentissimo che sarebbe salito in gran fama se fosse stato meno 71 Mag, 7 | lasciarlo non finito!~ ~È un gran rimorso. Il Doneglia non 72 Eni | non ti amerà! Soffrirai un gran disinganno!~ ~- Ma chi è Cardello Capitolo
73 1 | po' disoccupato, passava gran parte della giornata, assieme 74 1 | scarica di legnate fu una gran gioia per Cardello, che 75 II | piacere.~ ~Cardello aveva gran pietà di quella povera donna. 76 III | Cardello.~ ~Sarebbe avvenuto un gran guaio, se il brigadiere 77 III | scenario, dopo aver fatto un gran fagotto dei burattini preparati 78 IV | sottovoce per ingannare la gran pena che aveva nel cuore. - 79 VI | parlatorio delle monache; sarà un gran divertimento per loro!~ ~- 80 VI | non è peccato.~ ~ ~ ~Fu un gran trionfo per Cardello. Da 81 VI | gli rese quasi sùbito una gran padronanza di spirito. Egli 82 VI | in un angolo davanti al gran tavolino di noce, vicino 83 VII | i picconi e le zappe una gran lastra di pietra. Sollevàtala, 84 VIII | incaricato di triturare in un gran mortaio di marmo una buona 85 VIII | esperimenti; questo era il gran guaio!~ ~Gli mancavano parecchi 86 IX | Cardello scoppiò in un gran pianto, quasi quelle centinaia 87 IX | procedeva lentamente, con gran cautela, e il Piemontese 88 X | Cardello avea acquistato una gran fiducia nel suo destino. 89 XI | bisogno di qualche cosa?» Pel gran calore dormivano con gli 90 XII | oro. Tutto il Municipio in gran gala, la banda con la nuova 91 XII | limpida come cristallo, tra un gran urlo di: Viva! Viva! e infiniti 92 XII | applaudire, pallido dalla gran commozione, a lato del Piemontese 93 XII | Piemontese parve preso da una gran fretta di inaugurare la 94 XII | Cardello diè in un gran scoppio di pianto!~ ~- È Cronache letterarie Parte
95 1 | richiedono lungo studio e gran perdita di tempo, allora 96 1 | essi dicono - avete un gran torto: vivete tra le nuvole, 97 1 | fantasma falso e disformato. La gran corrente d'idee e di sentimenti 98 1 | quel che ha affermato con gran sussieguo ieri! Nessuno 99 1 | tante cose giudicate da gran tempo impossibili, che più 100 2 | di quella serata era, in gran parte, pubblico di occasione. 101 2 | sùbito si fece nella sala gran silenzio di vivissima attenzione. 102 2 | intendiamo più quasi nulla del gran complesso di sentimenti 103 3 | romanzieri; e c'era voluta una gran forza di volontà e di ostinazione 104 3 | impressionista. Questo miope ha una gran virtù di osservatore.~ ~ 105 3 | una parentesi.~ ~Fra il gran tumulto della vita parigina, 106 3 | Aix; Numa Roumestan è il gran latino che ha conquistato 107 3 | parole ebbe un senso di gran soddisfazione quando Sapho 108 3 | assolutamente dissimili. Tu sei il gran dissolvente delle coscienze, 109 4 | quella, o che la luce del gran sole goethiano sia riuscita 110 5 | diciotto anni, è già un gran passo; è la splendida aurora 111 5 | Ella sa, mi hanno di questa gran cura liberato."~ ~Il padre 112 5 | malinconico, che dà una gran tristezza. Ma appunto allora 113 5 | il Meli fosse davvero un gran poeta nessuno vorrà negarlo, 114 6 | secondo il proverbio, corre gran tratto, così mi par meglio 115 7 | Zola. Ecco qui:~ ~"Nella gran folla, un mescolarsi di 116 7 | rientravano nella sala, con gran rumore di tacchi sui banchi 117 7 | conducono via lancia con gran voce il grido: Viva l'anarchia! 118 7 | d'arte che è anch'essa un gran grido. Viva la giustizia!~ ~ ~ ~ 119 7 | sapeva riconoscere, nel gran rigoglio della vegetazione 120 7 | personalità sparisce in mezzo al gran formicaio parigino dove 121 7 | servito l'autore.~ ~È una gran vittoria per l'artista. 122 7 | della sua coscienza, il gran vuoto che gli ha lasciato 123 7 | maturata, ondeggiante come un gran mare biondo a perdita di 124 8 | proclamare Emilio Zola il più gran malfattore che abbia oggi 125 10 | fuori!~ ~Egli descrive con gran compiacenza di particolari 126 10 | locale non era veramente di gran lusso, ma decente. - C'è 127 11 | conquiste tecniche sono, in gran parte, rimaste. Così Teofilo 128 11 | simbolo anche essa di quel gran sogno che noi chiamiamo 129 12 | maniera - ha risposto il gran drammaturgo. - Noi siamo 130 12 | che ne avrebbe prodotto il gran trionfo.~ ~Ha visto una 131 13 | personaggio, senza tenere gran conto delle precise intenzioni 132 14 | nessuno. Non sarebbe un gran difetto, perchè è molto 133 14 | della Chiesa intorno al gran problema delle origini; 134 15 | dare a giornali e riviste gran numero di articoli non brevi 135 15 | gli ha messo addosso una gran voglia di conoscerli più 136 15 | soffiatogli incontro dal gran lamento: - Pan, Pan è morto!~ ~" 137 16 | Ferdinando Martini sarà una gran forza per l'esperienza amministrativa 138 16 | affermare che non sia stato un gran peccato che Ferdinando Martini, 139 17 | sentimenti e concetti che, in gran parte, non sono più nostri. 140 17 | mascherare agli occhi della gran folla la inanità del proprio 141 18 | vi sarà dato in più dal gran Padre che sta nei cieli!~ ~ ~ ~ 142 21 | e ridevano assieme, con gran meraviglia di parecchi che 143 21 | frequentemente e che prende gran gusto nello stare ad ascoltarlo, 144 22 | senza importanza.~ ~Mi fa gran piacere intanto che lo spirito C’era una volta… fiabe Parte
145 pre | volta..., mi davano una gran suggezione. Pochi autori, 146 spe | anni. Il Reuccio era un gran superbo. Quando incontrava 147 spe | il Reuccio lo mandava dal Gran Turco per la sua figliuola. 148 spe | tardi: la figliuola del Gran Turco s'era maritata il 149 spe | dentro un vecchione, con una gran barba bianca, che, acceso 150 ara | gola. Intanto aveva una gran voglia di dormire!~ ~- Cardellino 151 ara | di Francia arrivò con un gran seguito, e prese alloggio 152 ran | trovare io; ma ci vuole un gran coraggio.~ ~- Mi lascerei 153 s-o | Re pareva fuori di sé dal gran dolore. Fece subito un bando:~ ~- 154 lup | addormentata. Si svegliò in un gran palazzo; ma per quelle stanze 155 cec | due quintali con quel suo gran pancione che pareva una 156 cec | i solai, Sua Maestà col gran peso gli avrebbe sfondati.~ ~ 157 cec | Palazzo per me!~ ~Il Re dal gran ridere, teneva aperta la 158 alb | Il Re, con tutto il suo gran coraggio, rimase atterrito.~ ~- 159 alb | d'essersi smarrito in un gran bosco e non trovava più 160 alb | Regina, s'accorsero, con gran meraviglia, che avea le 161 ane | aiuti!~ ~- Questo qui.~ ~Con gran rabbia di suo padre, avea 162 vec | servitore era tutto sudato dal gran lavorare che aveva fatto:~ ~- 163 fon | lo trovassi, ti farei un gran regalo.~ ~La Reginotta, 164 fon | Reuccio se li mangiò con gran gusto, e dopo disse:~ ~- 165 fon | Reuccio se lo mangiò con gran gusto, e dopo disse:~ ~- 166 fon | Reuccio se le mangiò con gran gusto e dopo disse:~ ~- 167 fon | animali feroci. E c'era un gran pericolo: chi lo sentiva 168 cav | un uomo, che conduceva un gran carro con su un cavallo 169 cav | rispose lei - che sento una gran voglia di cavalcarlo.~ ~ 170 uov | rossore, ma sentiva una gran voglia di far chicchirichì!~ ~ 171 uov | rossore, ma sentiva una gran voglia d'uscir fuori a razzolare.~ ~ 172 fig | vorrete.~ ~Gli diedero una gran somma e quello andò via.~ ~ 173 ser | ecco alle sue spalle un gran rumore, come di cavalli 174 ser | ecco alle sue spalle un gran rumore, come di cavalli 175 ser | mezzo al bosco, vide una gran fiamma:~ ~- Serpentina, 176 ser | si spalancò, e si vide il gran palazzo della Fata gobba; 177 sol | figliolino doveva avere una gran fortuna; e temendo la collera 178 sol | ma la povera donna, dalla gran rabbia che aveva, lo buttò 179 sol | principi, cavalieri in gran gala che aspettavano.~ ~ 180 sol | un bel giovinotto fra un gran rovesciarsi di monete, che 181 tìr | che le povere guardie, dal gran scalpicciare di quella nottata, 182 tìr | che tutto l'armento, dal gran mangime di quella nottata, 183 tìr | di barba bianca: era il gran mago Sabino.~ ~- Non ti 184 tìr | catino pieno di acqua. Il Gran Mago afferra quel catino 185 tdr | figlia unica e le volesse un gran bene, quella testa di rospo 186 tdr | Ed è questo il tuo gran palazzo?~ ~- Questo: non 187 top | quel momento io corro un gran pericolo. Allora, lasciatevi 188 top | gatti - si costruisca una gran trappola, che abbia l'aspetto 189 top | corte, tutti vestiti in gran gala, preceduti dal carnefice, 190 r-f | chiuder occhio: aveva una gran paura. Gli pareva che le 191 r-f | punto, che vede? Vede una gran luce pel bosco, e da ogni 192 r-f | avesse saputa a mente da gran tempo. E fu la fiaba di 193 r-f | avesse saputa a mente da gran tempo.~ ~E raccontò la fiaba 194 reg | e sorelline, attorno il gran braciere di rame rosso che 195 reg | poteva appena muoversi, dalla gran ciccia che avea addosso.~ ~ 196 reg | sposar la Reginotta era una gran tentazione, e pareva cosa 197 reg | e il bel giovane, con un gran seguito, si misero in viaggio. 198 reg | queste ali. Nei momenti di gran pericolo, prendine una in 199 reg | queste ali. Nei momenti di gran pericolo, prendine una in 200 reg | nocciuola. Nei momenti di gran pericolo schiacciala fra Il Decameroncino Giornata
201 1 | disastrosissimo.~ ~Non sarebbe stato gran male se si fosse trattato 202 5 | momento, e non senza un gran timore che alla fine io 203 5 | eletta!».~ ~Due mesi dopo, il gran portento era compiuto. Quella 204 6 | quale voglio raccontarle una gran bricconata e la mirabile 205 7 | lo stare a sentirlo ci fa gran piacere. Dunque, i sogni 206 7 | di stomaco che gli dava gran fastidio. Era biondo, bianco, 207 7 | di Volgango che rompe il gran silenzio della casa e mi 208 7 | morresti!". Mi destai con un gran scossone, tremante, quasi 209 9 | disegnato e dipinto con gran bravura d'artista... Mi 210 9 | perdute (ed è stato il suo gran torto) quando gli intrighi 211 10 | Cioè?».~ ~«Sono il piú gran disgraziato di questo mondo, 212 10 | una si convinceranno del gran compenso che loro accordò 213 10 | disperavo. Una volta, dopo un gran delusione, tentai anche 214 Con | Voi potreste essere un gran novelliere, se vi decideste 215 Con | In quel tempo era in gran moda il verismo o naturalismo Delitto ideale Parte
216 1 | pazzo costui.~ ~- Era un gran savio, dovresti dire. La 217 1 | giusta privandomi di così gran tesoro; non ero più degno 218 2 | Carlotta Nerucci con un gran mazzo di crisantemi bianchi 219 2 | parlano di lei, della sua gran passione; e parecchi mi 220 2 | passeggiando con lui pel gran viale del Pincio, che in 221 2 | che ha potuto ispirare una gran passione e sentirne il contraccolpo.... 222 2 | cose! - Sarebbe stata una gran soddisfazione, una bella 223 2 | incontrato Babolani, il gran chiacchierone; lo rammenti? 224 2 | Era stato Babolani, il gran chiacchierone Babolani. 225 3 | moglie era tuttavia sotto il gran fascino dello spettacolo 226 3 | rimpiangerai di non aver gustato il gran piacere di una gita in barca.~ ~- 227 4 | delle nostre passeggiate in gran comitiva per la campagna, 228 4 | accendere i lumi.~ ~Tutta la gran luce che due lumi diffusero 229 4 | raccoglimento, in mezzo alla gran pace della vasta campagna!~ ~ 230 5 | sul punto di prendere una gran decisione e non so risolvermi. 231 5 | aveva vista agonizzare pel gran dolore della perdita del 232 5 | Il terzo si credeva un gran capitano, depositario dei 233 5 | La scelta è indizio di gran senno in lui. Se lo perdesse 234 6 | l'amavi? - domandò, con gran maraviglia, Diego Punzi.~ ~- 235 6 | Mi hai cagionato un gran dolore in quel tempo!~ ~- 236 6 | dire: Restate! Ma sarebbe gran leggerezza da parte mia, 237 6 | farlo scorgere; e perciò gran richiamo di mamme e di ragazze, 238 6 | Miss Nelly mi ispirava una gran simpatia, ma non aveva ancora 239 6 | mia amica è in mezzo a una gran foresta.... - Parlava lentamente, 240 7 | d'arte, s'egli fosse un gran pedante o un pallone gonfiato 241 8 | vestito sempre di nero, col gran palamidone miracolosamente 242 8 | quelle poche lire sembravano gran sciupìo: egli solo sapeva 243 8 | suoi desideri; e siccome il gran debole di lui erano i dolci, 244 8 | benissimo che faceva un gran sforzo per apparire allegro. 245 8 | Lopiro scoppiarono in una gran risata. Il canonico, preso 246 8 | due mesi d'inferno, con la gran paura di vederselo cascar 247 10 | il Matrimonio segreto del gran musicista d'Aversa, o non 248 11 | naso con le dita, come il gran Cavaliere della Mancia e 249 12 | due fatti.~ ~Primo, un gran pranzo dato da lui. La lettera 250 14 | terribile momento. E quella gran luce?~ ~- Non ho visto nulla!~ ~- 251 15 | di damasco azzurro, col gran ritratto di lei, in piedi, 252 15 | mi sembrava di compire un gran sacrilegio attentando soltanto 253 15 | una notizia che vi farà gran piacere.~ ~- Finalmente!~ ~- Il Drago Novella
254 Dra | sentiva invadere con suo gran dispetto.~ ~Poi, per parecchi 255 Dra | gli metteva in cuore una gran malinconia, come l’anno 256 Dra | fermano...~ ~Invece, con gran rabbia di don Paolo, i suonatori 257 Dra | Non ve ne rammentate, dal gran sonno? - rispose don Paolo, 258 Dra | In chiesa c’era folla, e gran confusione; la gente arrivava 259 Sig | cose?~ ~Finalmente, con gran sollievo di tutti, il vestito 260 Com | della zia, incoraggiati dal gran silenzio attorno che faceva 261 Com | monelli, scoppiò in una gran risata esclamando:~ ~- Tutte 262 Ari | stretti tra le braccia con gran tenerezza; ma la vecchia 263 Pau | sciocchezza, ma... C’era un gran ma. Alla prova, quando il Fanciulli allegri Opera, Parte
264 Fan, I | fino ai piedi, oggetto di gran curiosità e d'ilarità irrefrenabile.~ ~ ~ ~ 265 Fan, I | ridisceso di corsa, annunziò la gran nuova del permesso accordato.~ ~ 266 Fan, II | gli sforzi per muovere il gran peso. E sudavano davvero, 267 Fan, II | riudì pel giardinetto il gran martellare di poc'anzi.~ ~ 268 Fan, II | altri scoppiarono in una gran risata.~ ~ ~ ~GIULIO.~ ~ 269 Fan, III | appresso, che fu proprio la gran giornata.~ ~La tipografietta 270 Fan, III | risate.~ ~Qui sorse una gran difficoltà: in che modo 271 Fan, III | salutassero. Deve essere una gran seccatura.~ ~ ~ ~GIULIO.~ ~ 272 Fan, VI | farlo! Non dovevi farlo!~ ~Gran confusione. La fanfara aveva Giacinta Parte, Capitolo
273 1, 1 | signora Mazzi, a cui il gran ridere dava il convulso, 274 1, 3 | al mondo, non avea fatto gran piacere alla sua mamma. 275 1, 3 | faccende di casa sua:~ ~— Gran donna quella sua moglie! 276 1, 4 | la signora Marulli fu un gran colpo.~ ~Stette più di una 277 1, 5 | era più riconoscibile.~ ~— Gran novità, babbo!~ ~— Sì; vedrai 278 1, 5 | padroncina però voglio un gran bene davvero. Mi butterei 279 1, 6 | Quella voce velata del gran pianto, straziava il cuore 280 1, 10 | mia confessione come una gran prova di amicizia.~ ~— Se 281 1, 11 | bisogno di conforti pel gran sacrificio a cui si era 282 1, 11 | lenti e fiochi, come da una gran lontananza, la riscuotevano 283 1, 12 | accasciandosi sotto il gran peso di quell'onta inaspettata. 284 1, 14 | sotto la tortura di un gran dolore…~ ~— È vero; ma non 285 2, 1 | innanzi il volto, affettando gran curiosità, sventolandosi 286 2, 3 | un po' sollevato, nella gran confusione che c'era per 287 2, 4 | girò gli occhi attorno. Un gran vaso di porcellana del Ginori, 288 2, 5 | Avrebbe voluto, per un gran pezzo, continuare a dormire.~ ~— 289 2, 7 | Adriatico tremolava, per un gran tratto, sotto gli argentei 290 2, 14 | questione muta aspetto. Sarà un gran chiacchiericcio. I vostri 291 2, 15 | persona vista da lontano. Una gran risata gli corse dietro, 292 2, 15 | confuse.~ ~Andrea fece un gran saluto, fermandosi, tenendo 293 3, 2 | dite che quella donna ha un gran carattere. Tanta arditezza 294 3, 2 | incoerente. E si alzò, traendo un gran respirone, come se le fosse 295 3, 3 | Per la camera avveniva una gran confusione.~ ~Marietta, 296 3, 4 | zolle umide e fresche, nel gran silenzio, nel gran buio!…~ ~— 297 3, 4 | nel gran silenzio, nel gran buio!…~ ~— Ma che discorsi 298 3, 4 | figliolina occupasse un sì gran posto nella nostra vita, 299 3, 6 | me lo farà vedere cotesto gran miracolo?~ ~— Ah! Bisogna 300 3, 10 | solito. Risero anche, come da gran tempo non accadeva, quando 301 3, 12 | volerlo.~ ~— Mi ha fatto un gran bene.~ ~— Quanto è generoso!~ ~— 302 3, 13 | puntuale — s'interruppe con un gran respiro, non appena intese 303 3, 13 | dimentica, lascia morire gran parte di sé…~ ~Andrea, che Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
304 Pre | esageriamo. Io non sono un gran lettore e per parecchie 305 Pre | telai, e così ottengono gran spaccio.~ ~- Ragioni seriamente 306 1, 1 | nella capitale, nè in un gran centro qualunque. Lavorano, 307 1, 2 | grazia d'un'anfora...~ ~"Il gran Fiore passava, imperturbabilmente, - 308 1, 2 | Bada! Qui sotto c'è un gran pensiero; bada! -~ ~In questo 309 1, 2 | stessa Sicilia.~ ~Un senso di gran malinconia e di tristezza 310 1, 3 | pour beaucoup d'autres, la gran tout dont l'homme n'est 311 1, 4 | dal detto al fatto corre gran tratto.~ ~Il concetto che 312 1, 4 | tutta la sua produzione o gran parte di essa arriverà ai 313 2, 5 | natura lo ha creato, con gran piacere di lui e di tutti 314 2, 5 | meno uguale a quello del gran tragico inglese, istintivo, 315 3, 7 | avere, anzi ha certamente un gran valore scientifico, ma che 316 3, 7 | qualità la ragione del suo gran successo. Suo merito principale 317 3, 7 | circondarla intanto di così gran fascino nei particolari 318 3, 7 | spirituale ed io, aspettando il gran giorno, m'ero compiaciuto 319 3, 7 | Italia, sarebbero opera di gran conto con tutti i difetti 320 3, 9 | diritta e larga e vi farà gran cammino, appena riuscirà 321 3, 9 | fatto. Invece di un solo gran quadro, ha dipinto cinque 322 3, 9 | grido rassicurante al suo gran cuore angosciato, rompeva 323 3, 9 | bottega, a testa alta, con un gran fagotto tra le braccia. 324 3, 10 | portate dal vento o nel gran silenzio del buio, e l'abbaiare 325 3, 10 | pazzo inno di leggende nella gran notte sublime dei cristiani. 326 3, 10 | Ma in La cagna nera il gran passo è fatto quasi compiutamente; 327 3, 10 | che gli ha fatto fare il gran passo, il difficile salto 328 3, 10 | vederle presto messe in gran rilievo in un'opera d'arte 329 3, 11 | e di sentirlo quando nel gran salone dei Marzano espone 330 3, 11 | ingenui!... Vi preme tanto il gran popolo napolitano? i suoi 331 3, 11 | finisce di leggere con un gran senso di nausea e di oppressione, 332 4, 13 | sgorgare, o come segno di un gran dolore che non trova lagrime, 333 4, 15 | corrispondenza era conservata con gran cura, in solide buste di 334 4, 16 | sapeva neppure il nome del gran romanziere spagnuolo suo 335 4, 16 | sente poi dentro di sè un gran vuoto, una tristezza profonda, 336 4, 16 | sovrano detronizzato, in quel gran salone illuminato da splendidi 337 4, 16 | parola. Si fece subito, un gran silenzio attorno, per prestare 338 4, 17 | profitto dalle osservazioni del gran critico. Il De Sanctis ha 339 4, 17 | Albornoz e, finalmente, il gran ritratto, in piedi della 340 4, 17 | manca eleganti saluti di gran signora di Corte.~ ~Quella 341 4, 18 | giudicato il capolavoro del gran pittore francese. Non possiamo 342 4, 18 | strani, e far ripetere al gran Re sapiente la strofe del 343 4, 18 | foresta incantata su la gran rupe a picco del mar Rosso; 344 4, 19 | recentemente dal cuore malato di un gran romanziere russo contro 345 4, 19 | pur adoperandovisi con gran fatica e sudore parecchi 346 4, 19 | incitante. Contro la donna gran tentatrice S. Antonino avventa 347 4, 19 | occhi avevano ispirato una gran passione a un gentiluomo, 348 4, 19 | pare desiderabile che il gran perturbatore sia il Divino.~ ~ ~ ~ 349 4, 20 | nella Terra, con quella gran maestria che potè far sembrare 350 4, 20 | fin sotto il collo da una gran filza di bottoni di madreperla; 351 4, 20 | di giustizia. Per lui il gran delitto della ragazza non 352 4, 20 | rientrando nell'unità della gran famiglia italiana."~ ~C' 353 5, 21 | Ignorati, intendo, dal gran pubblico, di quello che 354 5, 21 | dalle quali trasparisce un gran carattere di fermezza e 355 5, 21 | occasione di mostrare al gran pubblico quel che egli vale 356 5, 21 | testa del Garibaldi dove il gran dittatore rivive come non 357 6 | sanguinanti lagrime di quel gran popolo così oltraggiato, 358 6 | vi mettete a battere la gran cassa per proclamare agli 359 6 | dice che la Sicilia, in gran parte, è terreno da redimersi Istinti e peccati Novella
360 Par | fermo per due giorni, con gran desolazione dello strozzino.~ ~ 361 Par | di moderno, diciamo una gran corbelleria. Dove finisce 362 Par | egli si convinse che quel gran mutamento si era lentamente 363 Apo | si univano legalmente pel gran principio dell'amore libero, 364 Vog | Il cavalier Carugi, gran cacciatore al cospetto di 365 Vog | esaltamento che lo teneva in gran pensiero. Quel delicato 366 Pul | domandano: — Sarà poi davvero un gran cattivo soggetto? — E vogliono 367 Pul | per queste donne, il più gran cattivo soggetto riesce 368 Pul | Significa che ci vuole un gran sforzo di buona volontà 369 Pul | si potesse riandarne la gran tela, lei baronessa, lei 370 Pul | poco a poco si era fatto un gran circolo di signore e di 371 Per | mi disse:~ ~— Tu hai un gran patimento di amore, e vorresti 372 Per | Dimenticherai!~ ~In certi momenti di gran turbamento noi ci lasciamo 373 Per | come persona liberata da un gran peso.~ ~Per far questo bisognava 374 Vil | innamorati!~ ~— Trovi un verso di gran poeta, un bel motto latino, 375 Vil | se i progetti costassero gran fatica! Ormai... anticamera, 376 Vil | trasformava, lasciandolo con una gran delusione nel cuore, col 377 Vil | appresso, vedendo ridere con gran gusto Maria a una storiella 378 Vil | Cicale, volume stampato con gran lusso a spese dell'autore, 379 Sci | altro che uno scienziato.~ ~Gran divoratore di giornali, 380 Sci | mi ha messo addosso una gran paura con le sue storie 381 Sci | ordinaria...~ ~— Questo è il gran male! Il Municipio, lo Stato 382 Sci | parlato di microbi. Ne ha una gran paura, se ho capito bene.~ ~— 383 Sci | aiutarlo a mettere in atto il gran programma igienico che ormai 384 Sci | egli avesse saputo che il gran consumo di soluzioni di 385 Col | serietà da provocare una gran risata nei quattro amici 386 Col | voleva farne la Natura? Un gran poeta? Un grande artista? 387 Col | riuscita.~ ~— Fortuna! Un gran poeta! Un grande artista! 388 Col | sentenziò Toralda — è il più gran flirtatore — si può dire? — 389 Col | alla signora Milani. È una gran civetta. Lei lo sapeva che 390 Col | tuo programma.~ ~ ~ ~Al gran flirtatore — come lo aveva 391 Col | pretesto del progetto di una gran festa di beneficenza, e 392 Col | propagazione della specie; il più gran malanno morale che affligga 393 Col | La povertà.... è una gran ricchezza!~ ~Soltanto Toralda 394 Mor | Ti sei mai occupato del gran problema della morte?~ ~ 395 Mor | davanti a quel mare, tra quel gran sorriso di luce che inondava 396 Mor | dovesse ragionare intorno al gran problema della morte e che 397 Mor | abbiamo adempiuto a questa gran legge di trasformazione, 398 Mor | disgraziatamente, nessun gran fisiologo si è data la premura 399 Mor | vecchiezza....~ ~— Non fa una gran bella cosa la Scienza! — 400 Mor | Aiuti o no la digestione, fa gran piacere fumarla dopo un 401 Mor | contento di veder accolta da un gran scoppio di risa la sua breve 402 Div | di morire soffocato dal gran dolore, domandandosi a ogni 403 Div | sanguigna che macchiava un gran fiore biancastro del tappeto.~ ~ 404 Lon | Crede lei che ci sia gran differenza tra le cose serie 405 Lon | poco occupati.~ ~— Non sarà gran male — rispose sorridendo, 406 Lon | essermi, presso molti, un gran motivo di scusa. Non me 407 Mon | infine, aveva soltanto il gran prestigio di essere stata 408 Mon | Bondòla era direttore.~ ~Gran lavorìo sottomano, che aveva 409 Mon | ingratitudine costituisce poi la gran potenza di certe donne. 410 Mon | può toglierle e che ha un gran valore.~ ~Il barone lo guardò 411 Mon | ogni venti del mese, un gran cesto di fiori commemorativo, 412 Mon | rassegnarsi a riprendere il gran sonno; ed errava, notturnamente 413 Mog | Infine, non sarebbe un gran danno. Molte cose degli 414 Mog | e m'era parsa sempre una gran grulleria. E poi, sapevo 415 Mog | prender moglie sarebbe una gran bella cosa!~ ~E in quanto 416 Mog | è ceco, è a dirittura un gran filosofo. Mi fa compassione 417 Mog | ci voleva per te, non una gran civettona, che ha fatto 418 Mog | blu, e segnavo con esso un gran crocione sul muro della Il marchese di Roccaverdina Capitolo
419 1 | Sempre così! Sarà un gran guaio anche quest'anno!», 420 2 | andarvi col pallone nel gran feudo di cent'onze!... Avrei 421 3 | fermato a contemplare il gran quadro senza cornice, dove 422 4 | Povero signore! Gli voleva un gran bene. Ma non vi angustiate 423 4 | istanti più intimi, piena di gran rispetto per colui che ella 424 5 | marchese, potrebbe fare un gran bene al comune!...» «Con 425 7 | zia baronessa tutto era un gran vecchiume; ma vi si scorgeva 426 8 | santi hanno avuto questa gran facoltà. Non occorre, però, 427 8 | qua gli ispirassero una gran paura del misterioso ignoto, 428 8 | aveva spinte le mule al gran trotto, per fare una bella 429 8 | con schiocchi di frusta, gran tintinnio di sonagli e rumore 430 9 | sguardi semispenti di quel gran Crocifsso lo inseguivano 431 9 | rifiutarsi...»~ ~«Ma è stato un gran sacrilegio!», esclamò il 432 9 | rifiutarsi...»~ ~«È stato un gran sacrilegio! Al concubinato 433 9 | che esponevo quei due a un gran cimento!», continuò il marchese 434 9 | tutti, io conservavo con gran scrupolo le apparenze. Mi 435 9 | funzione di confessore. Quella gran miseria umana, di cui egli 436 9 | avesse una chiara idea del gran sacramento di penitenza 437 9 | Padre, imponetemi qualunque gran penitenza...»~ ~«Questo 438 10 | sposato in chiesa! È il mio gran delitto. Vostro zio non 439 11 | stesso modo, egli rivedeva il gran Crocifisso che lo guardava, 440 11 | Di Mosè, che era un gran sapiente, un politicone 441 11 | sottomessa... che aveva anche il gran pregio di non fare figliuoli!~ ~ 442 12 | cattivo tempo non durano gran tempo! dice il proverbio.»~ ~« 443 13 | petto gli si gonfiava con un gran respiro di tetra soddisfazione. 444 14 | Sindaco per provvedere alla gran miseria della bassa gente, 445 14 | pioggia feconda!~ ~Dietro la gran vetrata del Casino, larve 446 14 | il sant'uomo, che aveva gran fede ed era ingenuo quanto 447 14 | Antonio. I frati fanno una gran processione. Non lo sapevate?».~ ~ 448 14 | fuggiva spaventata!... E il gran silenzio nell'oscurità, 449 14 | Sant'Antonio, parlava di una gran processione di penitenza, 450 14 | alla Colonna.»~ ~«Ho un gran Crocifisso. Ve lo regalo 451 14 | doveva passare davanti a un gran San Francesco, dipinto nella 452 15 | era già tranquillo, col gran sollievo della liberazione 453 15 | straordinaria forza di volontà e un gran coraggio e un nobilissimo 454 15 | salone del Casino, con la gran canna d'India infilata sotto 455 15 | di contenersi, ed era una gran sofferenza per lui.~ ~Il 456 15 | quell'immenso orizzonte e con gran silenzio che lo circondava, 457 16 | In Piazza dell'Orologio gran calca. Il mortorio che andava 458 17 | E spero di rendervi il gran servizio di togliervi di 459 17 | il marchese emettendo un gran respiro di soddisfazione. « 460 19 | erano affacciate lungo un gran tratto, addensandosi una 461 19 | luccicavano, segnando una gran rete argentata su i terreni 462 19 | Agrippina Solmo; ma, nella gran tristezza che gl'infondeva 463 20 | figura inchiodata su la gran croce nera e avvolta nel 464 20 | imbalorditi pensando anche ai gran quattrini già spesi. Li 465 22 | marchese era arrivato a casa di gran cattivo umore.~ ~Mamma Grazia 466 22 | meno. Quel canonico è un gran strozzino, quantunque servo 467 22 | senso di smarrimento e di gran vuoto gli faceva correre 468 23 | Avrebbe voluto, con una gran scrollata di spalle, tornare 469 23 | Pergola gli aveva fatto un gran tradimento con quella conversione. 470 24 | portone.~ ~«Mi hai messo una gran paura, nepote mio!...»~ ~« 471 25 | del Signore!».~ ~E fu una gran trafittura per lei il giorno 472 26 | lui vita era avvenuto un gran mutamento, era stato in 473 26 | coloro che intraprendono un gran giro per arrivare a un punto 474 28 | che fate!... »Era quel gran boia di Testasecca! «Voi, 475 28 | dal lume di luna. Nella gran pace notturna si sentiva, 476 29 | vicini.» Ora Margitello è un gran rettangolo, chiuso dai quattro 477 30 | un giornale; versi di un gran poeta, diceva il giornale.»~ ~« 478 30 | Si fa così? Si fa così, gran mago? Evocate compare Santi 479 31 | si è levata di torno una gran nemica!» Ma ella era piena 480 31 | minori del vero. La sua gran nemica ella l'aveva subito 481 32 | mi ha visto... Con quel gran vento!... Non c'era anima 482 32 | chiamate gente!»~ ~Nella gran confusione, non sapevano 483 34 | venuta». Sarebbe stata una gran crudeltà.»~ ~«Ma ora...»~ ~« 484 34 | dire pure per sé, quasi gran parte della colpa fosse 485 34 | fatto voi?»~ ~«Capriccio di gran signore!... A voi e a me Il mulo di Rosa Parte
486 2 | al Tribunale; e poi alla Gran Corte, e poi più in su, 487 2 | voialtri avete fatto mostra il gran buon cuore, la grande carità Novelle Novella
488 1 | succedettero un allarme, una gran confusione, un alzarsi, 489 1 | ma intonata, e poi, nella gran sala del castello del Principe, 490 1 | non finiva di notare il gran cambiamento della sua bambina, 491 2 | insolitamente distratto, con la gran tentazione di cavar fuori 492 2 | signor Mirata che là è un gran via vai, da mattina a sera; 493 2 | nome e di fatto.~ ~Con la gran zazzera di capelli grigi, 494 3 | quantunque egli avesse gran sonno, quel rumore lo aveva 495 3 | con qualche monaca.~ ~Un gran stanzone quel parlatorio, 496 3 | Dolci gliene diedero in gran quantità anche ora.~ ~– 497 3 | insisteva, ma sentiva una gran pena di quella nuova privazione 498 3 | scalini a due a due, diede una gran strappata al campanello 499 3 | Bah! Bah!... – e una gran presa di tabacco – Bah! 500 3 | non voglio andare; in un gran negozio di stoffe, o in 501 4 | quel modo? Sarebbe stato un gran dolore per lei, specialmente 502 4 | schiuma dalla bocca, sentono gran bisogno di aria aperta, 503 4 | Per Nino lo studio era un gran piacere.~ ~Sua madre, che 504 4 | morto, non si era presa gran premura di informarsi di 505 4 | scorciatoia un uomo con gran cappello di paglia in testa, 506 4 | Suo figlio ha il germe del gran dono dell'immaginazione 507 4 | nella città vicina.~ ~Fu un gran dolore per lui distaccarsi 508 4 | augurio – Suo figlio ha il gran dono dell'immaginazione 509 5 | Professore tornava a casa con un gran fascio di giornali, ed egli 510 5 | treno non sia arrestato dal gran peso della neve. – Questa 511 5 | viaggetto per mare e della gran paura e di.... altro che 512 6 | bandiera tricolore con un gran nastro a frange di argento 513 6 | il luogo di convegno di gran parte della scolaresca, 514 6 | nel pugno sinistro, una gran raggiera di carta dorata 515 7 | già mezzi guariti per la gran fiducia che le insignificanti 516 7 | bucato nel cortile con la gran caldaia di rame posta fra 517 8 | camera del malato fu un gran tramenìo. Le due donne volevano 518 9 | Così lo stoppaccio del gran calamaio di rame s'era inaridito, 519 9 | abiti vecchi, tenuti con gran cura, senza badare che non 520 9 | e portava indosso quel gran soprabito alla foggia di 521 9 | 1592, rosso di capelli, in gran toga scura e con un rotolo 522 9 | al fratello, emettendo un gran respiro.~ ~Ma fu tanto lo 523 10 | illustrate, ottenendo un gran successo, e poi raccolte 524 10 | non erano più tornati, con gran sodisfazione di lui, a importunarlo 525 10 | te, zio. Son diventato un gran poltrone.~ ~– Là, avevi 526 10 | momento gli parve che una gran luce si facesse dentro di 527 10 | punti formavano siepe.~ ~Gran silenzio. Di quando in quando 528 10 | uccello notturno; e poi gran silenzio di nuovo.~ ~– Hai 529 10 | tuttavia inargentata dal gran chiarore.~ ~Camminavano 530 12 | sottovoce, quasi avesse qualche gran delitto da nascondere...~ ~ 531 12 | giovanissima e bellissima. E un gran senso di compassione invase 532 12 | meglio... benissimo! – con un gran desiderio di scappar via, 533 12 | ridesse garbatamente della gran paura di lui.~ ~– Quel povero Nostra gente Novella
534 1 | stimava le domeniche una gran seccatura. Per comodo specialmente 535 1 | messale, voltandosi con gran dignità verso i fedeli, 536 1 | settimane erano state un gran svago per lui, oltre che 537 2 | ravviluppato fino agli occhi nel gran ferraiolo di panno turchino 538 3 | ragionando di caccia, sua gran passione, senza curarsi 539 3 | merli, s'era voltata con gran stupore negli occhi, domandando:~ ~– 540 3 | egli possedeva.~ ~ ~ ~Il gran confidente del canonico 541 3 | Quando portava qualche gran notizia, si fermava nel 542 3 | scappavano a stormi, con gran fruscìo di ali, a ogni sasso 543 3 | sagrestia, rivolti gli occhi al gran crocifisso di carta pesta 544 4 | Presidente, nè i giurati, nè il gran Crocifisso, in fondo alla 545 5 | già mezzi guariti per la gran fiducia che le insignificanti 546 5 | bucato nel cortile con la gran caldaia di rame posta fra 547 6 | LA GRAN QUISTIONE...~ ~In casa di 548 6 | Le zittellone sono una gran disgrazia quando rimangono 549 6 | giovane veramente, ma un gran galantuomo, che potrebbe 550 6 | In casa Pocasemenza, la gran quistione era questa: prima 551 6 | zittellona! E per ciò fu un gran colpo per don Mario la sera 552 8 | dormire in un canto del gran letto matrimoniale; e nel 553 8 | asciutti, fuor di sè dal gran dolore. E si aggirava per 554 8 | rimaritarsi così presto, con quel gran dolore nell'anima? Non ci 555 9 | sua firma.~ ~– Avete una gran faccia tosta! Oh! Io posso 556 10 | Salvatore era stata una gran disgrazia per mastro Cosimo.~ ~ 557 10 | Zitto! zitto! E accadde una gran confusione, perchè mastro 558 11 | sottovoce, quasi avesse qualche gran delitto da nascondere...~ ~ 559 11 | giovanissima e bellissima. E un gran senso di compassione invase 560 11 | meglio... benissimo! – con un gran desiderio di scappar via, 561 11 | ridesse garbatamente della gran paura di lui.~ ~– Quel povero 562 12 | quel lago, con sotto il gran fornello dell'inferno, bolle 563 12 | le mani nell'osservare la gran buca scavata quella notte 564 12 | quel gobbaccio!~ ~Aveva una gran paura che non gli rubassero 565 12 | fieno:~ ~– Signor barone, gran novità! Voscenza resterà 566 13 | quella scelleraggine, di quel gran tradimento:~ ~– Se fosse 567 13 | era sentito piombare una gran mazzata sul capo~ ~– Oh! Profumo Parte, Capitolo
568 fam, 1 | matrimonio, non era costato gran dolore. Patrizio le aveva 569 fam, 1 | solitudine avea prodotto un gran bene al suo cuore; ed egli 570 fam, 1 | facile all'entusiasmo, con un gran tesoro di amore e di energia 571 fam, 1 | accumulato nel petto, quel gran tesoro che profondeva ai 572 fam, 1 | da prigioniera in questo gran casamento deserto? Non era 573 fam, 1 | abbandonato gli pareva un gran mal augurio, ora che doveva 574 fam, 1 | suocera, che non si mostrava gran fatto espansiva con lei, 575 fam, 1 | quell'ex convento pieno della gran malinconia delle cose morte, 576 fam, 1 | Attorno, vicino, lontano, gran silenzio, interrotto soltanto 577 fam, 1 | fatto!» esclamò, traendo un gran respiro di soddisfazione.~ ~ ~ 578 fam, 2 | cucina, la terrazza e il gran salone dov'erano prima le 579 fam, 2 | bianco di capelli, con gran barba gialliccia che gli 580 fam, 2 | sempre assieme; e scotendo la gran barba gialliccia, stendeva 581 fam, 2 | baciammo, e restammo un gran pezzo abbracciati. Sentivo 582 fam, 4 | proiettarsi dietro la fuga del gran naso aquilino e cartilaginoso, 583 fam, 4 | mio meglio. C'era un solo gran medico: Dio! La scienza 584 fam, 4 | questi guarisce, ringrazio il gran medico per lui. I contadini, 585 fam, 4 | maestra della sua vita: la gran riverenza per la madre! 586 fam, 5 | Abbiamo la croce della mamma! Gran disgrazia! Crede di avere 587 fam, 6 | pensieri dovrebbero produrre gran puzzo! E le corbellerie? 588 fam, 6 | Eugenia notò un gran cambiamento nei modi di 589 fam, 7 | soltanto di là, e provava un gran bisogno di ringraziare Dio 590 fam, 7 | garofani e di basilico, e il gran parato di carta e velluti! 591 fam, 7 | Padreterno, indicando un gran quadro, pieno di innumerevoli 592 fam, 7 | portò le mani agli occhi. La gran luce, che inondava la chiesa 593 fam, 7 | Si fredderà.»~ ~«Non sarà gran male.»~ ~Eugenia, tenendo 594 fam, 7 | che fosse così, per quel gran bisogno di riposo che egli 595 fam, 8 | Geltrude parve stordita dal gran chiacchierio delle tre sorelle.~ ~« 596 fam, 8 | permesso dal sottoprefetto. Gran spettacolo! Sono sei anni 597 fam, 8 | braccia in alto, come un gran ventaglio, la sua mantellina 598 fam, 9 | per mano.~ ~E presso il gran balcone di centro, presentava 599 fam, 9 | illuminata con tutto il gran sfoggio di lanterne di carta, 600 fam, 9 | Grosso, proprio dirimpetto al gran balcone centrale; e cicalavano 601 fam, 9 | si apriva, e spuntava un gran stendardo, che pareva fendesse 602 fam, 9 | inoltrarsi dei tamburini, un gran solco si apriva tra la folla. 603 fam, 9 | privilegio di portare il gran lanternone d'argento dietro 604 fam, 9 | ad aprirsi un passaggio. Gran rumore, misto di voci urlanti 605 fam, 9 | attirava, facendole scorrere un gran brivido per le ossa.~ ~Giulia 606 fam, 10 | minuto la prima notte e gran parte del giorno appresso. 607 fam, 10 | suocera, aveva fin vinta la gran ripugnanza che quel corpo 608 fam, 11 | parve a Eugenia che un gran vuoto si fosse, tutt'a un 609 fam, 11 | raccapezzavano facilmente nel gran viluppo delle leggi antiche 610 fam, 11 | con su una palla e una gran croce di ferro, in quella 611 fam, 12 | per quella strada. C'è un gran carrubo presso il muricciuolo. 612 fam, 12 | alla volontà di Dio è un gran rimedio pure ai nostri giorni. 613 fam, 12 | della madre. Deve sentire un gran vuoto, povero Agente! Anche 614 fam, 12 | non avesse inteso bene. Un gran vuoto anche lei per la morte 615 fam, 12 | aver sentito anche lei il gran bisogno di mettere un'altra 616 fam, 13 | già sparito. D'attorno, gran silenzio tra gli ulivi nella 617 fam, 14 | signora. Giulia poi! A me fa gran piacere ch'ella pratichi 618 fam, 14 | Queste dovevano produrre gran tristezza alla sua signora. 619 fam, 15 | schiacciata ai lati, che col gran naso adunco pareva volesse 620 fam, 15 | in bell'ordine sopra una gran tavola di pietra, sostenuta 621 fam, 16 | irregolarità dei fabbricati, il gran silenzio le permetteva di 622 fam, 16 | ad altri.~ ~«Ha dato un gran dispiacere a suo padre» 623 fam, 17 | Oh! L'altare parrà una gran vampa.»~ ~«E ognuna con 624 fam, 17 | circostanze corrispondessero in gran parte col piano immaginato, 625 fam, 17 | lui; e gli era parso un gran che, quantunque avessero 626 fam, 18 | testa.~ ~«Credere è una gran cosa!» disse. «Ma non crede 627 fam, 18 | ricominciare di là. È un gran mistero!»~ ~Entrarono e 628 fam, 18 | confortato e, insieme, con un gran vuoto nel cuore.~ ~Doveva 629 fam, 19 | tardi! - il triste germe di gran parte de' suoi dolori passati 630 fam, 19 | Ruggero qui.»~ ~«Sarà un gran colpo! Vuol tanto bene alla 631 fam, 19 | con la mente turbata e un gran tremito per tutta la persona. 632 fam, 20 | carne. E la carne non è poi gran brutta cosa. L'ha fatta Per l'arte Atto, scena
633 Art, I | qualche anno fa - avete il gran torto di badar troppo alla 634 Art, I | Arnaldo da Brescia e, dopo la gran fatica di declamarne una 635 Art, I | avrebbero potuto darci il gran soccorso della loro lingua 636 Art, I | Egli è andato tentoni un gran pezzo, e soltanto da poco 637 Art, I | sulla porta, in mezzo al gran fumo, e tacquero per vederla 638 Art, I | sintassi, non c'è da farne gran caso. Il Carducci (e dev' 639 Art, I | forse il torto di far un gran salto e pretendere che il 640 Art, I | non vi soffia su il suo gran spiraculum vitae. Allora 641 Art, I | freddini. Il Dottor Z***, un gran fisiologo pel quale il sistema 642 Art, I | forse assai più di qualche gran romanziere, e potremmo dargli 643 Art, I | mondo, con tutto il suo gran Prencipe Galeotto, avrebbe 644 Art, I | letterario: La scienza è una gran cosa: è intellettualmente 645 Art, I | intellettualmente e praticamente gran cosa, poiché la mente dell' 646 Art, I | né musica, non è poi un gran male, perché non per ciò 647 Art, I | altrimenti questa nostra gran confusione di lingue? E 648 Sca, I | nei Malavoglia un altro gran passo, non può dirsi per 649 Sca, II | intendiamo più quasi nulla del gran complesso di sentimenti 650 Sca, III | paranzelle arance~ ~pe 'l gran sole cullandosi.~ ~. ~ ~ 651 Sca, V | proprio vero che corra una gran differenza tra la Giustina 652 Sca, V | battezzò, con una frase da gran poeta l'eterno femminino, 653 Sca, VII | poeta. Lo Shakespeare, il gran creatore di uomini, non 654 Sca, VII | grande inquisitore, quel gran teologo può dunque, tutto 655 Sca, VIII | analizzatore implacabile. Nel gran crogiuolo della Francia 656 Sca, VIII | nasconda, come nella natura, il gran segreto della vita. Voi 657 Sca, IX | ha tolto alla narrazione gran parte di quella caratteristica 658 Sca, IX | prendere gli ordini dal Kira, Gran cerimoniere del Taicum.~ ~ 659 Sca, IX | principessa rivelava il gran turbamento del suo cuore. 660 Sca, IX | Anziani. Ricevuti nella gran sala con tutti gli onori 661 Sca, XI | tutti quei fogli che furono gran parte di quell'amata persona, 662 Sca, XI | letteraria era molto scarsa e in gran parte sbagliata; quelli 663 Sca, XIII | perturbatori.— Ecco il gran Sacerdote;— lasciami solo 664 Sca, XIII | dedicata alla memoria del gran poeta nazionale Œhlenschlaeger), 665 Tru, I | regole ed hanno avuto il gran coraggio di sgrammaticare. 666 Tru, II | quando parla di noi; ma è una gran verità. Io vorrei dirgli: 667 Tru, IV | alcuni momenti della vita, un gran poeta e un sensale di vini 668 Tru, V | fine del mondo e che la gran notte degli Dei, quando Il raccontafiabe Parte
669 pre | avesse saputa a mente da gran tempo. Invano ora ripeté:~ ~- 670 piu | mezza strada, e col suo gran soffio non li faceva avanzare. 671 gri | Grillino, mi accade una gran disgrazia!~ ~- Chi te l' 672 gri | lontano. Guardie, soldati, dal gran camminare, erano spedati, 673 mam | avvenuto.~ ~A un tratto, gran rumore, quasi la spelonca 674 tuo | Ministro rimase! Poi si diè un gran colpo alla fronte, e corse 675 tuo | stupirono alla vista del gran mucchio d'oro sovra cui 676 tuo | appoggiata a una mano, e un gran ventaglio nell'altra. Si 677 fat | diritta come un fuso, con una gran chioma che pareva d'oro; 678 fat | quasi sventolare la sua gran chioma d'oro per attirarne 679 fat | passava trottando, con gran dispetto di lei. Ella però 680 tro | Reuccio, vi hanno dato qualche gran dispiacere?~ ~- Mi hanno 681 tro | Attorno al palazzo c'era una gran folla, accorsa per spegnere 682 tro | salivano fino al cielo. Dal gran fumo non ci si vedeva. E 683 mas | dentro apparecchiassero una gran tavola. E, poco dopo, risate, 684 mas | stupiti.~ ~La mattina:~ ~- Gran pranzo, eh, mastro Acconcia-e-guasta? 685 mas | stessero ad apparecchiare una gran tavola; e poi, risa e strilli:~ ~- 686 orc | povero padre ne fece un gran pianto. Dal dolore si ammalò, 687 orc | quasi si svegliasse da una gran dormita.~ ~- Chi siete, 688 orc | la trova neppure. Era in gran pensiero. Verso l'alba, 689 orc | la trova neppure. Era in gran pensiero. Verso l'alba, 690 bam | povero pescatore aveva una gran disdetta; pareva che quasi 691 bam | ne potessero essere un sì gran numero.~ ~Scendi, scendi, 692 bam | trovarono su la spiaggia una gran festa. Le ceste dei pescatori 693 bar | fino alla vecchiezza, con gran numero di figli attorno.~ ~ ~ ~ 694 mug | si sfiatava a sonare la gran conchiglia marina e a gridare:~ ~ ~- 695 pad | campavano la vita.~ ~Avvenne una gran siccità: nei campi non nacque 696 pad | allora i muratori per fare un gran buco nel muro; ma i picconi 697 pad | credono morta, e si leva un gran pianto per tutto il palazzo 698 pad | di giorno in giorno con gran terrore del Re e della Regina 699 asi | palazzo reale e per la via un gran folla si pigiava per vedere 700 asi | rimasto schiacciato da quel gran peso. L'asino, invece, pareva 701 asi | cavallo, doveva precederlo con gran pompa.~ ~Una folla immensa 702 asi | di tutto il popolo, con gran dispetto del Re.~ ~A un 703 asi | Appiccò battaglia, con gran sangue, ma fu sbaragliato; 704 vec | dicembre; nevicava, faceva un gran freddo. Neppure nel letto Racconti Tomo, Racconto
705 I, 1 | del comune contribuiva in gran parte ad accrescere la mia 706 I, 1 | sorriso. Io ne avevo un gran dispetto. Un vivo sentimento 707 I, 1 | casa.~ ~Le andai dietro un gran pezzo lungo la via Etnea, 708 I, 1 | tenerli, come si suol fare, in gran conto. Chi ne avrà mai difetto? 709 I, 1 | colle ultime parole, una gran cosa. Se ella fosse stata 710 I, 1 | facilmente; proviamo un gran bisogno di illuderci. A 711 I, 1 | quasi inurbano… Ebbi un gran colpo al cuore! Ma, gua'! 712 I, 1 | disinganni. Un giorno feci un gran sforzo (pativo a vederlo 713 I, 1 | scale come sgravato di un gran peso.~ ~Io diedi in un pianto 714 I, 1 | una bolla di sapone; e una gran parte della mia vita vi 715 I, 1 | qualche sventura - Sento un gran bisogno di distrarmi: vorrei 716 I, 1 | supposizioni, ma provavo intanto un gran piacere. Mi ero accorto ( 717 I, 1 | Io già ho avuto sempre un gran gusto per le cose impreviste. 718 I, 1 | seconda volta! Mi pareva un gran peccato.~ ~- Non ardisco 719 I, 1 | violenza: per questo è una gran cosa -.~ ~Guardommi con 720 I, 1 | cuore (non occorreva un gran sforzo) scorgevo sepolti 721 I, 1 | donna aveva ricevuto un gran colpo. L'uomo bello, mondano, 722 I, 1 | procedere villano era un gran sforzo che facevo mio malgrado. 723 I, 1 | sei stato l'amante di una gran dama?~ ~- Chi ti ha sballato 724 I, 1 | fa la cameriera di quella gran dama venne a cercarti. Tu 725 I, 1 | questo? Non lo sapete da gran tempo?~ ~Ah! Ve lo scrivo 726 I, 1 | cuore; o non era questa una gran prova di affetto? E voleva 727 I, 1 | carrettieri, sdraiati bocconi sul gran mucchio di roba accatastata, 728 I, 1 | quasi tutto avvolto da un gran velo denso, accortamente 729 I, 1 | concedere che non era poi un gran delitto amar quasi di bel 730 I, 1 | occorreva certamente un gran sforzo per restar ragionevole 731 I, 1 | mattiniera, perbacco!~ ~- Una gran bella cosa! - feci io, accostandomi 732 I, 1 | pupille intorbidate.~ ~- Una gran bella cosa! - ripetei, senza 733 I, 1 | sue stanze. Origliai un gran pezzo all'uscio per persuadermi 734 I, 1 | commozione non provata da gran tempo mi spingeva a fantasticare 735 I, 1 | risplendere a festa pel gran ricevimento della serata. 736 I, 1 | Brillava, cantava attorno una gran festa di luce, di colori, 737 I, 1 | credevo di aver ricevuto un gran colpo sulla testa e non 738 I, 2 | era sentito togliere un gran peso dal petto.~ ~ ~ ~La 739 I, 2 | fina fina che sembrava un gran velo di tulle steso contro 740 I, 2 | alto per rischiarare il gran letto nuziale a traverso 741 I, 2 | presenza di lei!...~ ~ ~Un gran fantasticatore quell'Alberto! 742 I, 2 | desolante del suo cuore, il gran desiderio della famiglia 743 I, 2 | del mestiere, ma che in gran parte mi parve dovesse attribuirsi 744 I, 2 | vent'anni però ebbi una gran malattia (fui sull'undici 745 I, 2 | ricominciare? Cospetto! Sarebbe una gran seccatura! Ma sicuro - continuava 746 I, 2 | via Roi Léopold, vidi una gran folla radunata davanti la 747 I, 2 | Léopold, avea visto una gran calca di gente presso il 748 I, 2 | poltrona.~ ~Comparve una gran cuffia dov'era affogata 749 I, 2 | incredula scrollata di spalle al gran respiro di soddisfazione 750 I, 2 | annunciò la visita d'una gran dama.~ ~- Passi - rispose 751 I, 2 | inetto a resistere.~ ~- La gran legge del lavoro! -~ ~Aveva 752 I, 3 | che se avesse fatto una gran corsa; e dovette reggersi 753 I, 3 | lo avesse conosciuto da gran tempo, e che diveniva piú 754 I, 3 | l'ombra delle cortine del gran letto nuziale, sul candore 755 I, 3 | Doveva essere cosí! Ho una gran forza dalla mia parte: l' 756 I, 3 | e andava a perdersi nel gran silenzio della campagna 757 I, 3 | a due passi... Non è un gran sacrifizio.~ ~- Impossibile!... -~ ~ 758 I, 3 | alla Rubens, con questa gran piuma, mi dà un'aria bizzarra... 759 I, 3 | petto le si allargava in un gran respiro di sollievo.~ ~ ~ ~ 760 I, 3 | singhiozzante:~ ~- Che gran male mi avete fatto!... 761 I, 3 | all'orecchio a traverso il gran silenzio notturno, trasportata 762 I, 3 | colpi dei timballi e della gran cassa; frase grandiosa, 763 I, 3 | parte cominciava con un gran preludio sinfonico. Alzatosi 764 I, 3 | che veniva a chiedere al gran padre degli dei il giuramento 765 I, 3 | cui neppure la volontà del gran padre degli dei poteva valere. 766 I, 3 | inondate di luce in mezzo al gran verde della serra, tra le 767 I, 3 | profondo, penombra soave. Il gran quadro, i bozzetti, i disegni 768 I, 3 | nell'oscurità, in fondo al gran viale alberato, la palazzina 769 I, 3 | raccolti sul capo in un gran nodo e una lieve ombra di 770 I, 3 | pianura, nel centro del gran quadrato della vigna, dove 771 I, 3 | giovane, fumando sotto il gran cappello di paglia e sorridente 772 I, 3 | Arrivava di corsa, con quel gran sole, senza ombrellino!...~ ~- 773 I, 3 | cose che giacevano lí da gran tempo e vi sarebbero rimaste 774 I, 3 | L'avevo dimenticata da gran tempo... Fu cosí che riconobbi 775 I, 3 | acutissimo.~ ~Sentivo un gran vuoto nel cuore e, nello 776 I, 3 | stanca e sazia anch'essa pel gran lavoro di tanti mesi.~ ~ 777 I, 3 | tetra pace succeduta al gran chiasso precedente; inebbriata 778 I, 3 | Enrico passava in casa gran parte delle giornate, attorno 779 I, 3 | si pavoneggiavano nella gran piazza, coi terrazzini, 780 I, 3 | splendidamente ariose per la gran luce che vi penetrava dagli 781 I, 3 | poi quelle della crocchia, gran mazzo fitto serpeggiante 782 I, 3 | persiane verdi, con quel gran pergolato che formava una 783 I, 3 | passare l'Amore~ ~Con un gran fascio di cure.~ ~- Dammene, 784 I, 3 | passare l'Amore~ ~Con un gran fascio di cure~ ~ ~ ~Ora 785 I, 3 | ci arrabbio. La colpa in gran parte ricade su lei; mangia 786 I, 3 | ti pare!~ ~- Mi metti una gran voglia di sequestrarti in 787 I, 3 | i presentimenti! Ecco la gran disgrazia che mi pendeva 788 I, 3 | ma, la vita sarebbe una gran bella cosa.~ ~Ecco Gilda 789 I, 3 | sentirsi cosí calma dopo la gran tempesta di quella mattina. 790 I, 3 | Rosati sentí di nuovo un gran nodo al cuore e scoppiò 791 I, 3 | avesse ora partecipato al gran dolore di quel distacco...~ ~- 792 I, 3 | uscir dalla stanza, col gran fiotto d'indignazione che 793 I, 3 | nascosti tra le foglie; quella gran pace sorridente all'ombra 794 I, 3 | le braccia, scossa da un gran convulso di ribrezzo.~ ~ ~- 795 I, 3 | stormivano attorno, nel gran silenzio della sera.~ ~- 796 I, 3 | impossibile. Gli dovea questo gran sacrifizio, dopo che quegli 797 I, 3 | pioggiolina - che gettava un gran velo cinericcio su la pianura, 798 I, 3 | incontro al treno che veniva a gran velocità - le pareva ancora 799 I, 3 | gentile, scegliendoli dal gran canestro che Giulia le portava 800 I, 3 | rimescolamento di tutta la persona; gran male; dove? Nel cervello 801 I, 3 | cuore!, deve costargli un gran sacrifizio mantenere le 802 I, 3 | dalla purificazione del gran pianto. Delle atroci sofferenze 803 I, 3 | sonata non provengano, in gran parte, dallo stato dell' 804 I, 3 | levarsi, da nascondergli il gran male che le spaccava la 805 I, 3 | essa già risentiva tutto il gran peso, come nei primi giorni. 806 I, 3 | di neve, sempre belle al gran sole.~ ~Non le era rimasta 807 I, 3 | sbiadita all'ombra, dava gran risalto a gli occhi neri 808 II, 1 | ragionare di caccia, sua gran passione, senza curarsi 809 II, 1 | merli, s'era voltata con gran stupore negli occhi, domandando:~ ~- 810 II, 1 | lui possedute.~ ~ ~ ~Il gran confidente del canonico 811 II, 1 | Quando portava qualche gran notizia, si fermava nel 812 II, 1 | scappavano a stormi, con gran fruscio di ale, a ogni sasso 813 II, 1 | sagrestia, rivolti gli occhi al gran crocifisso di carta pesta 814 II, 1 | fiducia nella potenza del gran santo, aveva voluto consultare 815 II, 1 | stesse mani, in fondo al gran cassone di noce scolpito, 816 II, 1 | cavaliere, ch'era buono e aveva gran fede nella bontà dei santi 817 II, 1 | dolci! E quando, tra la gran confusione e gli urli, la 818 II, 1 | volle andar via subito, con gran dispetto di Nunzia che, 819 II, 1 | al Monte, arrostendosi la gran gobba al sole, scavando 820 II, 1 | quel lago, con sotto il gran fornello dell'inferno, bolle 821 II, 1 | le mani nell'osservare la gran buca scavata quella notte 822 II, 1 | quel gobbaccio.~ ~Aveva una gran paura che non gli rubassero 823 II, 1 | fieno:~ ~- Signor barone, gran novità! Voscenza resterà 824 II, 1 | presidente, né i giurati, né il gran crocifisso in fondo alla 825 II, 1 | sottovoce, quasi avesse qualche gran delitto da nascondere...~ ~ 826 II, 1 | giovanissima e bellissima. E un gran senso di compassione invase 827 II, 1 | benissimo! - con in corpo una gran fretta di scappar via, prima 828 II, 1 | scale. Al portone trasse un gran respiro.~ ~Nella via, trovò 829 II, 1 | quale però aveva un altro gran vantaggio, oltre al saper 830 II, 1 | condiscepolo.~ ~E fu un gran bel giorno per Nino quello 831 II, 1 | chilometri appena, rendeva un gran servizio al Corradi con 832 II, 1 | il prossimo arrivo d'un gran numero di strumenti scientifici.~ ~ 833 II, 1 | Corradi gli snocciolava con gran facilità i nomi strani, 834 II, 1 | in ufficio, disse con un gran gesto~ ~- Guardate qui!~ ~- 835 II, 1 | ora, che il pericolo d'un gran crollo di case diventasse, 836 II, 1 | persuadere i suoi compaesani del gran benefizio di quell'avviso 837 II, 1 | zitto! - E accadde una gran confusione, perché mastro 838 II, 1 | dormire in un canto del gran letto matrimoniale; e nel 839 II, 1 | asciutti, fuor di sé dal gran dolore. E si aggirava per 840 II, 1 | rimaritarsi cosí presto, con quel gran dolore nell'anima? Infatti, 841 II, 1 | fino agli occhi nel suo gran ferraiolo di panno turchino 842 II, 1 | Porta, sotto gli alberi del gran viale, gli disse:~ ~- Lo 843 II, 1 | dietro le spalle loro una gran ressa di popolino, cioè 844 II, 1 | insolitamente pesanti e una gran pezzolata di carlini, di 845 II, 1 | popolino molto afflitto del gran repulisti; cosí, le sere 846 II, 1 | fece a tutti e due una gran lavata di capo.~ ~Padre 847 II, 1 | non vi fosse su aperto il gran libro corale d'una volta. 848 II, 1 | pelo, si calcò in testa la gran tuba, compagna dell'abito, 849 II, 1 | delle torce a vento, con la gran croce nera inalberata avanti, 850 II, 1 | mandra in disordine.~ ~Quella gran croce nera, con le braccia 851 II, 1 | petto, - parlava in nome del Gran Padre della misericordia 852 II, 1 | spuntarono dagli occhi, e una gran commozione gli rammollí 853 II, 1 | rivoltolarsi per terra, con gran zufolio negli orecchi, con 854 II, 1 | e sentiva un subitaneo gran ristoro al buon profumo 855 II, 1 | quella scelleraggine, di quel gran tradimento~ ~- Se fosse 856 II, 1 | era sentito piombare una gran mazzata sul capo:~ ~ ~- 857 II, 1 | zappa su la terra dura la gran vampa che lo coceva. Inutile!~ ~ 858 II, 1 | già mezzi guariti per la gran fiducia che le insignificanti 859 II, 1 | bucato nel cortile con la gran caldaia di rame assisa fra 860 II, 1 | la terra e a riporre la gran brocca di terra cotta dal 861 II, 1 | impressione che, con suo gran dispetto, cominciava a sentirne 862 II, 1 | piede davanti all'altro con gran flemma, scuotendo le orecchie 863 II, 1 | camera del malato fu un gran tramenio. Le due donne volevano 864 II, 1 | andare a messa, passando con gran soddisfazione davanti alla 865 II, 1 | sapendo persuadersi di quella gran disgrazia piombatagli addosso 866 II, 1 | cominciò a calcarlo con gran cautela, quasi per non fargli 867 II, 1 | coscienza. Cosí lo stoppino del gran calamaio di rame s'era inaridito 868 II, 1 | abiti vecchi, tenuti con gran cura, senza badare che non 869 II, 1 | e portava indosso quel gran soprabito alla foggia di 870 II, 1 | 1592, rosso di capelli, in gran toga scura e con un rotolo 871 II, 1 | Signore non si scherza; è il gran Maestro di cappella! E quando 872 II, 1 | tosto egli cavava fuori la gran medaglia, l'applicava alla 873 II, 1 | dondolando il pancione a gran cassa.~ ~E la massaia intanto 874 II, 1 | Come vanno le malie, gran mago che siete? Quella per 875 II, 1 | venivano tutti di lassú, dal gran Maestro di cappella!... 876 II, 2 | disastrosissimo.~ ~Non sarebbe stato gran male se si fosse trattato 877 II, 2 | momento, e non senza un gran timore che alla fine io 878 II, 2 | eletta!»~ ~Due mesi dopo, il gran portento era compiuto. Quella 879 II, 2 | quale voglio raccontarle una gran bricconata e la mirabile 880 II, 2 | lo stare a sentirlo ci fa gran piacere. Dunque, i sogni 881 II, 2 | di stomaco che gli dava gran fastidio. Era biondo, bianco, 882 II, 2 | di Volgango che rompe il gran silenzio della casa e mi 883 II, 2 | morresti!" Mi destai con un gran scossone, tremante, quasi 884 II, 2 | disegnato e dipinto con gran bravura d'artista... Mi 885 II, 2 | perdute (ed è stato il suo gran torto) quando gli intrighi 886 II, 2 | Cioè?»~ ~«Sono il piú gran disgraziato di questo mondo, 887 II, 2 | una si convinceranno del gran compenso che loro accordò 888 II, 2 | disperavo. Una volta, dopo una gran delusione, tentai anche 889 II, 2 | Voi potreste essere un gran novelliere, se vi decideste 890 II, 2 | ciarlatano. In quel tempo era in gran moda il verismo o naturalismo 891 II, 3 | pazzo costui.~ ~- Era un gran savio, dovresti dire. La 892 II, 3 | giusta privandomi di cosí gran tesoro; non ero piú degno 893 II, 3 | Carlotta Nerucci con un gran mazzo di crisantemi bianchi 894 II, 3 | parlano di lei, della sua gran passione; e parecchi mi 895 II, 3 | passeggiando con lui pel gran viale del Pincio, che in 896 II, 3 | che ha potuto ispirare una gran passione e sentirne il contraccolpo... 897 II, 3 | cose!» Sarebbe stata una gran soddisfazione, una bella 898 II, 3 | incontrato Babolani, il gran chiacchierone; lo rammenti? 899 II, 3 | Era stato Babolani, il gran chiacchierone Babolani. 900 II, 3 | moglie era tuttavia sotto il gran fascino dello spettacolo 901 II, 3 | rimpiangerai di non aver gustato il gran piacere di una gita in barca.~ ~- 902 II, 3 | delle nostre passeggiate in gran comitiva per la campagna, 903 II, 3 | accendere i lumi -.~ ~Tutta la gran luce che due lumi diffusero 904 II, 3 | raccoglimento, in mezzo alla gran pace della vasta campagna!~ ~ 905 II, 3 | sul punto di prendere una gran decisione e non so risolvermi. 906 II, 3 | aveva vista agonizzare pel gran dolore della perdita del 907 II, 3 | Il terzo si credeva un gran capitano, depositario dei 908 II, 3 | La scelta è indizio di gran senno in lui. Se lo perdesse 909 II, 3 | l'amavi? - domandò, con gran maraviglia, Diego Punzi.~ ~- 910 II, 3 | Mi hai cagionato un gran dolore in quel tempo!~ ~- 911 II, 3 | dire: restate! Ma sarebbe gran leggerezza da parte mia, 912 II, 3 | farlo scorgere; e perciò gran richiamo di mamme e di ragazze, 913 II, 3 | Miss Nelly mi ispirava una gran simpatia, ma non aveva ancora 914 II, 3 | mia amica è in mezzo a una gran foresta...» Parlava lentamente, 915 II, 3 | d'arte, s'egli fosse un gran pedante o un pallone gonfiato 916 II, 3 | vestito sempre di nero, col gran palamidone miracolosamente 917 II, 3 | quelle poche lire sembravano gran sciupio: egli solo sapeva 918 II, 3 | suoi desideri; e siccome il gran debole di lui erano i dolci, 919 II, 3 | benissimo che faceva un gran sforzo per apparire allegro. 920 II, 3 | Lopiro scoppiarono in una gran risata. Il canonico, preso 921 II, 3 | due mesi d'inferno, con la gran paura di vederselo cascar 922 II, 3 | il Matrimonio segreto del gran musicista d'Aversa, o non 923 II, 3 | naso con le dita, come il gran cavaliere della Mancia e 924 II, 3 | due fatti.~ ~Primo, un gran pranzo dato da lui. La lettera 925 II, 3 | terribile momento. E quella gran luce?»~ ~«Non ho visto nulla!»~ ~« 926 II, 3 | di damasco azzurro, col gran ritratto di lei, in piedi, 927 II, 3 | mi sembrava di compire un gran sacrilegio attentando soltanto 928 II, 3 | una notizia che vi farà gran piacere».~ ~«Finalmente!»~ ~« 929 III, 1 | Margherita da Cortona, prima gran peccatrice e poi penitente. 930 III, 1 | l'altra nel feudo dove un gran casamento mezzo rustico, 931 III, 1 | marchesina non vorrà dare un gran dispiacere a suo padre... 932 III, 1 | col barone di Pietrerase. Gran signore anche lui, il barone... 933 III, 1 | discendere in basso. Sarebbe un gran dolore pei suoi genitori; 934 III, 1 | decisa a resistere. Avrà un gran peso su la coscienza mio 935 III, 1 | barone di Pietrerase è un gran signore anche lui; saprà 936 III, 1 | faccia felice! -~ ~C'era una gran tristezza in quelle parole. 937 III, 1 | la cittaduzza sottoposta, gran mucchio di case addossato 938 III, 1 | ostante le prossime nozze, una gran tristezza continuava a invadere 939 III, 1 | quasi non comprendesse. Una gran serenità le risplendeva 940 III, 1 | sarebbe stancata. Ci voleva la gran caparbietà di una donna 941 III, 1 | ingegno di lui, sono saliti in gran fama quand'egli rimaneva 942 III, 1 | un portento. Ne farò una gran pittrice!»~ ~Lo aveva disegnato 943 III, 1 | alle urgenze del domani. Il gran quadro ideato e disegnato 944 III, 1 | forze della natura? Io ho un gran rispetto per la filosofia 945 III, 1 | aveva detto una sciocchezza. Gran pasticcioni gli innamorati!~ ~ 946 III, 1 | parlare; scoppiò in una gran risata:~ ~«Ah! Si tratta 947 III, 1 | questa sentenza.~ ~- C'è la gran corte che potrà stracciare, 948 III, 1 | Incomodare per un pero tribunale gran corte e cassazione! - entrò 949 III, 1 | peggio di tutti! Ci vuole una gran forza per resistere. In 950 III, 1 | prende moglie appunto per la gran sodisfazione di poter esclamare: « 951 III, 1 | Ma veniamo al fatto, al gran fatto, cagione dell'ultima 952 III, 1 | responsabilità... Veniamo dunque al gran fatto! Sí, è vero, ho gridato, 953 III, 1 | di là, nel salotto, e un gran rimescolio di seggiole, 954 III, 1 | mai! stesse per fare una gran concessione accettando i 955 III, 1 | con accento represso, il gran segreto. Ah! Quelle due 956 III, 1 | sarebbe stata sempre una gran risorsa!... Tutto può darsi; 957 III, 1 | Santo non osava credersi; gran peccatore anzi, egli si 958 III, 1 | chiamavate: «manichino da gran sarto», per convincermi 959 III, 1 | il vostro «manichino da gran sarto»! E perdonatemi la 960 III, 1 | di appello, investiva con gran violenza i giudici, forse 961 III, 1 | si sentí sollevata da un gran peso... Si attendeva il 962 III, 1 | grossa, messa insieme per sua gran sodisfazione, e che qualche 963 III, 1 | assaltarlo, a portargli via il gran tesoro dei manoscritti per 964 III, 1 | tutte e due le mani. Fu una gran mortificazione per don Rosario. 965 III, 1 | il suo tesoro.~ ~ ~ ~Una gran tristezza lo invadeva però, 966 III, 1 | giorno di maggio, smetteva il gran ferraiuolo, si faceva tagliare 967 III, 1 | segnare nei suoi scartafacci: «Gran buon'annata!» Non gli accadeva 968 III, 1 | Davanti alla sua casa, gran folla; carabinieri che tenevano 969 III, 1 | rifare da cima a fondo il gran lavoro. Per piú settimane 970 III, 1 | scarabocchi indecifrabili. Il gran cronista era morto, lasciando 971 III, 1 | applicato a lui.~ ~Il suo gran diletto consisteva nel coltivare 972 III, 1 | come allo spettacolo di un gran dramma. A certa età, cose 973 III, 1 | gli occhi!~ ~- È la sua gran bellezza. La chiameremo « 974 III, 1 | aver fatto una prodezza da gran seduttore. Al giorno d'oggi, 975 III, 1 | stereotipata, di cui parla gran parte dei romanzieri e novellieri.~ ~ 976 III, 1 | elegantissime scarpettine al gran cappello di paglia azzurra 977 III, 1 | divorzio. Ella pensava che la gran virtú del matrimonio insolubile 978 III, 1 | provenisse dal vinetto o dalla gran sete che avevamo tutti e 979 III, 1 | via della morte, dici una gran bestialità».~ ~«Precisamente; 980 III, 1 | un suadente silenzio, una gran pace ci circondava. Cosí 981 III, 1 | seriamente, e ne sentivo gran pena. Lo conoscevo molto 982 III, 1 | mano, quasi avesse sentito gran piacere nel vedermi per 983 III, 1 | scorgessero bene, con la gran grata del coro colorata 984 III, 2 | tonda? La scienza è la piú gran prova della nostra ignoranza. 985 III, 2 | soltanto ora!»~ ~Si udí un gran colpo all'uscio, quasi qualcuno 986 III, 2 | ribenedire la casa, con gran spargimento di acqua benedetta... 987 III, 2 | che fosse vero?... È una gran prova d'amore. Si è fatta 988 III, 2 | compiutamente cessati, con gran sollievo di Lelio Giorgi 989 III, 2 | bene, questa speranza è un gran conforto anche per me!». 990 III, 2 | nostra unione, era stata anzi gran delizia per me comunicarle 991 III, 3 | fogli», non se n'era dato gran pensiero. Si trattava però 992 III, 3 | atteggiamenti melodrammatici, con gran semplicità di parola e di 993 III, 3 | Mi hai fatto una gran paura!» esclamò. E lo guardava 994 III, 3 | piú oppresso, e sento un gran bisogno di sfogarmi nel 995 III, 3 | concetto.~ ~«Certamente. Quel gran chimico che ha detto che 996 III, 3 | Sí, egli pensava a questo gran problema sin d'allora, e 997 III, 3 | professore di fisiologia aveva un gran difetto; era eccessivamente 998 III, 3 | indiscutibili. Pensavo: «È un gran poeta costui!» e ignoravo 999 III, 3 | di questo mondo sono in gran parte rette dal caso. La 1000 III, 3 | resultato, hanno sempre un gran valore. Talvolta si riducono