1-1000 | 1001-1335
(segue) Racconti
     Tomo, Racconto
1001 III, 3 | modestissima vita, e tormentò dieci anni il suo corpo per forzar 1002 III, 3 | vive, bene o male, ottant'anni come me, senza aver avuto 1003 III, 3 | Se campassi fino a cento anni, avrei ancora occasione 1004 III, 3 | intensa passione. Da vent'anni non sapevo piú notizie del 1005 III, 3 | egli mi disse:~ ~«Vent'anni addietro ho fatto un sogno 1006 III, 3 | Cento. «Vivo solo colà, da anni, come un eremita. Questa 1007 III, 3 | ostinatamente, i migliori anni della sua vita in questa 1008 III, 3 | ricerche, il silenzio di tanti anni. Occorreva provare e per 1009 III, 3 | Passarono altri cinque anni. Un giorno, finalmente, 1010 III, 3 | e di birra per parecchi anni, e di castagne in alcuni 1011 III, 3 | non a casaccio.~ ~A trent'anni infatti, egli era già additato 1012 III, 3 | procedere e continuò per due anni a Entmannt il terribile 1013 III, 3 | e un'imprudenza a ottant'anni. Non sono stato di cattivo 1014 III, 3 | richiama appena a trent'anni fa.~ ~Il marchese di Santa 1015 III, 3 | La colpii a un'ala sei anni addietro. Per farla vivere, 1016 III, 3 | Le par poco? Tra cinquant'anni...»~ ~Non potevo dire che Rassegnazione Cap.
1017 I | liceali ed ero rimasto quattro anni incerto, esitante intorno 1018 I | madre aveva passato due anni, con me in una villa comprata 1019 I | nella virilità - avevo vent'anni - mi sentivo tuttavia fanciullo 1020 II | rassegnarmi.~ ~In quei quattro anni, ero passato per una serie 1021 II | lagrime agli occhi per quegli anni così smorti, così tristi, 1022 II | grigio torpore dei primi anni di scuola. Uno dei miei 1023 III | collega.~ ~Tre di essi, cinque anni dopo, si stringevano con 1024 III | avvenuto in me durante quegli anni di apparente inerzia. Un 1025 IV | divorati in quei quattro anni, tutto lo scibile umano 1026 IV | in me. Invano avevo vent'anni! L'unico mio svago era stato 1027 V | quella creaturina di sette anni! Come le mosse della persona, 1028 V | di quel bambino di sette anni!~ ~ ~ ~ VI.~ ~ Mio padre 1029 V | ho pensato e meditato da anni, silenziosamente, portando 1030 V | padre soltanto nei primi anni del nostro matrimonio; dopo, 1031 V | in cui ero vissuto tant'anni.~ ~- Parla, parla ancora, 1032 VII | portare chiuso in cuore tant'anni il suo bel sogno di donna 1033 VII | quantunque io abbia appena vent'anni. Non potrò ridivenirlo, 1034 VIII | siano state, non giorni, ma anni. E non so se qualcuno arriverà 1035 VIII | infatti, dopo sei o sette anni; e in quali circostanze!~ ~ 1036 IX | fanciullezza e nei prim'anni della giovinezza vi avevano 1037 IX | che non hai ancora vent'anni! Tutto sta nel modo e nella 1038 X | vedermi entrare, dopo tanti anni di segregazione, nel turbine 1039 X | collegio. Ha diciassette anni....~ ~Mi parve una bravata 1040 XI | fanciulli anche a sessant'anni, se non siamo stati tali 1041 XI | fossero trascorsi più di due anni dal giorno della morte del 1042 XII | dove io avevo passato due anni della mia scialba fanciullezza.~ ~ 1043 XII | curato la signorina tre anni fa, d'una febbre che minacciava 1044 XII | come ella era vissuta otto anni, e in un collegio diretto 1045 XIII | rammentando i tristi due anni della mia fanciullezza trascorsi 1046 XIII | parecchie volte negli ultimi anni, e la chiamavo anche io 1047 XV | riconosco ora, dopo molti anni. Allora però niente mi sembrava 1048 XV | mille lire dategli da me due anni addietro.~ ~- Questo non 1049 XV | moglie era stata per parecchi anni. Mi aveva assicurato....~ ~- 1050 XVI | davanti agli occhi, dopo tanti anni, fissata nella memoria dall' 1051 XVI | consolati almeno gli ultimi suoi anni dalla felicità di un figlio 1052 XVII | delusi, pel corso degli anni che ci rimangono a vivere. 1053 XVIII | inguantato, proprio come parecchi anni addietro, quasi giovane 1054 XVIII | Non insistere. Da due anni non ho scritto più una sola 1055 XIX | Neppur oggi, dopo tanti anni, so dire se sia stata questa 1056 XX | vive ancora dopo tanti anni, e non potrà più sparire.~ ~ 1057 XXI | avessi potuto convivere tant'anni!~ ~Affacciato al finestrino, 1058 XXII | noi le apprezziamo. A vent'anni l'amore, il piacere sono 1059 XXII | appaiono a trenta, a quarant'anni; e la loro diversità consiste 1060 XXIII | risospingere molto addietro, agli anni più fecondi di illusioni, 1061 XXIV | che li pratico da quarant'anni ne so qualcosa.~ ~- Le macchine, - 1062 XXIV | metteva in pratica da tanti anni, che lo aveva fatto arrivare 1063 XXV | terrazza della villa. Quattro anni addietro, dallo stesso posto, 1064 XXV | ancora ogni giorno, per anni, per secoli indefiniti senza 1065 XXVI | l'aveva inasprita. Da due anni a questa parte poi, in seguito 1066 XXVI | vengono a confessarsi. Senta: anni fa una povera vedova perdè 1067 XXVI | l'unico figliuolo di vent'anni, un giovanone più alto di 1068 XXVI | devi piangere più. Quanti anni hai?~ ~- Dieci anni - mi 1069 XXVI | Quanti anni hai?~ ~- Dieci anni - mi rispondeva, asciugandosi 1070 XXVII | aver compiuti i cinquant'anni non esistesse. Tra uno, 1071 XXVII | Tra uno, cinque, dieci anni, potrebbe venirti l'idea 1072 XXVII | correnti di energie.~ ~Gli anni intanto passavano. A intervalli, 1073 XXVII | particolari che in questi ultimi anni di torpore credevo scancellati Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
1074 SCH, 0, Schi | dei quali aveva quindici anni ed era intanto più fanciullone 1075 SCH, 0, Schi | Erano tutti cresciuti di due anni, e non reputavano più cosa 1076 SCH, 0, Schi | testimone e parte in quei due anni della sua giovinezza.~ ~ 1077 SCH, 0, Schi | non la trovava. Una volta, anni addietro, gliene avevano 1078 SCH, 0, Schi | deve recitare. Ho fatto due anni il dilettante, e vedevo 1079 SCH, 0, Nonna, I| ostante i suoi settantatrè anni, con bocca anche più bella 1080 SCH, 0, Nonna, I| che sta con me da quarant' anni, un servitore che è invecchiato 1081 SCH, 0, Nonna, I| ella passava, tutti gli anni, l'estate; non faceva un 1082 SCH, 0, Nonna, I| po' tardi, a trentacinque anni, e i figli erano venuti 1083 SCH, 0, Nonna, I| Il marito era morto pochi anni dopo il matrimonio della 1084 SCH, 0, Nonna, I| una creaturina di dodici anni, che porta quasi il tuo 1085 SCH, 0, Nonna, II| Matilde, che aveva tredici anni ed era sveltissima d'intelligenza, 1086 SCH, 0, Nonna, II| tutti i regali ricevuti da anni, e che nel suo testamento 1087 SCH, 0, Nonna, III| mano che cresceva con gli anni, come le dicevano tutti. 1088 SCH, 0, Nonna, III| che aveva appena quattro anni, non era stato risparmiato; 1089 SCH, 0, Nonna, VI| con una bambina di otto anni, ma una donnina addirittura.~ ~— 1090 SCH, 0, Nonna, VII| Questi sono i libri degli anni scorsi; ora non li adopro 1091 SCH, 0, Nonna, VII| avevano servito per tanti anni; in tutti i lavorini fatti 1092 SCH, 0, Nonna, VIII| Campi fino a cento anni! — rispose il notaio — sarebbe 1093 SCH, 0, Nonna, VIII| piccina mia, di campare cento anni! Vuoi tu che campi tanto?~ ~— 1094 SCH, 0, Istit | e la mamma che per tant'anni s'erano imposti gravi sagrifizi 1095 SCH, 0, Gugl | fanciulla, e aveva appena dieci anni!~ ~Da prima lo aveva vinto 1096 SCH, 0, Gugl | dato, crescendo con gli anni, ben più gravi dolori!~ ~ 1097 SCH, 0, Nonno | dimenticava i suoi settant'anni e si metteva a fare il bambino, 1098 SCH, 0, Nonno | momenti le sproporzioni degli anni riducendo i nipotini quasi 1099 SCH, 0, Nonno | già toccavano i quindici anni; ed anche maschietto coi Scurpiddu Capitolo
1100 1 | interrogarlo.~ ~- Quanti anni hai?~ ~- Nove anni.~ ~- 1101 1 | Quanti anni hai?~ ~- Nove anni.~ ~- Vuoi allogarti per 1102 1 | un figliuolo perduto due anni addietro, a nove anni, bruno 1103 1 | due anni addietro, a nove anni, bruno e magro come quel 1104 10 | canna.~ ~Gli pareva mill'anni di arrivare alla masseria, 1105 11 | sembra un bambino di tre anni.~ ~- Bum: - fece Scurpiddu. - 1106 12 | sorte, proprio come due anni addietro, quando da Palagonìa 1107 12 | cosa sua: e gli sapeva mill'anni di vederli cresciuti da 1108 14 | fosse casa sua; in quattro anni se n'era allontanato appena 1109 14 | pezzo.~ ~Il branco, in due anni, si era rinnovato. Egli 1110 15 | ogni giorno?~ ~- Ogni mill'anni!... C'è soldati che non 1111 15 | aveva chiesto l'elemosina, anni fa: e la sua mamma pure 1112 15 | quella riveduta parecchi anni dopo, invecchiata avanti 1113 15 | scarpe. E poi, tra altri due anni, otto piastre... tre once 1114 18 | di giungere ai diciotto anni per arrolarsi volontario. 1115 18 | chiamato così. A sedici anni, era divenuto muscoloso, 1116 18 | allegro come quando aveva nove anni, quantunque ora non si scapricciasse Serena Atto, scena
1117 1, 2 | cima a fondo a cinquantasei anni, capisci? Lasciami fare 1118 1, 3 | Agnese. Lei mi conosce da anni; non ho l'abitudine di osservare 1119 1, 4 | il babbeo, a sessant'anni!~ ~Serena. Cinquantasei, 1120 1, 4 | niente? Hai già vent'anni, sai? A vent'anni, io...! 1121 1, 4 | già vent'anni, sai? A vent'anni, io...! Dovresti pensarci... 1122 1, 4 | mi darà retta? Sono due anni che non ci vediamo. Ti ha 1123 1, 5 | è infagottato! Ed ha tre anni più di me!~ ~Loreni. Un 1124 1, 6 | mena? Una ragazza a vent'anni!~ ~Loreni. È la padrona 1125 1, 6 | collegio fino a diciotto anni.~ ~Loreni. Per la sua educazione.~ ~ 1126 1, 6 | imprestato, pagabile in cinquant'anni.~ ~Sig. a Venanzia. Credi 1127 1, 6 | condizioni, per cinquant'anni!~ ~Loreni. Chi?~ ~Sig. a 1128 1, 6 | di campare oltre i cento anni! Ci penso spesso alla morte 1129 1, 8 | Serena. Farà male. Ho vent'anni; ma in certe esistenze gli 1130 1, 8 | ma in certe esistenze gli anni contano poco. C'è una vita 1131 1, 8 | sono rimasta orfana a dieci anni; ho conosciuto mio padre... 1132 1, 8 | padre... si può dire, da due anni, da che sono uscita di collegio. 1133 1, 10 | presto i giovani! Sono due anni che non ci vediamo; e in 1134 1, 10 | non ci vediamo; e in due anni...~ ~Valli. Non le domando 1135 2, 1 | collegio fino ai diciotto anni; non leggevo romanzi né 1136 2, 6 | riveduta, dopo parecchi anni, la mia amica. Il dolore 1137 3, 1 | una volta — avevo sedici anni — mi era montata la testa, 1138 3, 1 | a Venanzia. Ecco: a vent'anni sembri una vecchia... di 1139 3, 5 | non si è scorto in tanti anni, si scorge in un istante. 1140 3, 6 | illuderci che il peso degli anni non ci è grave.~ ~Elena. 1141 3, 6 | Bisogna avere poco più di vent'anni, come te; bisogna essere Tutte le fiabe Sezione, Parte
1142 c’e, pre | terza prova di star sette anni alla pioggia e al sole per 1143 c’e, spe | Reuccio, che aveva già sedici anni. Il Reuccio era un gran 1144 c’e, spe | sole!~ ~Il Reuccio pochi anni dopo pensò di prender moglie 1145 c’e, ran | Il maggiore contava dieci anni, e l'ultimo appena due.~ ~ 1146 c’e, ran | l'ultimo, quello di due anni, non strillava.~ ~- E tu, 1147 c’e, s-o | reale. La bimba avea tre anni, e si divertiva a fare chiasso 1148 c’e, s-o | giù. E così, da parecchi anni, lei viveva in fondo a quel 1149 c’e, s-o | Re mio padre. Son tredici anni che non mi vede.~ ~Al portone 1150 c’e, lup | quando avrà compiti i sette anni, dovrete condurla in cima 1151 c’e, lup | Quando entrò nei sette anni, il povero padre non sapeva 1152 c’e, lup | Reginotta compì i sette anni, il Re disse alla Regina:~ ~- 1153 c’e, lup | palazzo.~ ~Eran passati sette anni. Della bimba non s'era più 1154 c’e, lup | così; ed eran passati sette anni. Intanto la Reginotta s' 1155 c’e, cec | Maestà aveva bevuto in tanti anni.~ ~La gente riempiva botti, 1156 c’e, cec | mangiato dal Re in tanti anni; maccheroni, salsicciotti, 1157 c’e, fon | Diventata grande, a sedici anni, lei disse al padre:~ ~- 1158 c’e, fon | fiele. Gli do tempo tre anni. Se no, non mi può avere.~ ~ 1159 c’e, fon | perduto! E a compire i tre anni restavano intanto soli otto 1160 c’e, ser | Reginotta mia! Son tant'anni che t'aspetto.~ ~L'usignuolo 1161 c’e, tìr | vuole,~ ~Dee star sette anni alla pioggia e al sole.~ ~ 1162 c’e, tìr | e al sole.~ ~E se sette anni alla pioggia e al sole non 1163 c’e, tìr | figliuola~ ~Dee star sette anni alla pioggia e al sole;~ ~ 1164 c’e, tìr | e al sole;~ ~E se sette anni alla pioggia e al sole non 1165 c’e, tìr | rispose:~ ~- Starò sette anni alla pioggia e al sole.~ ~ 1166 c’e, tìr | conteneva.~ ~Eran passati sei anni, sei mesi e sei giorni. 1167 c’e, tìr | Eran passati novamente sei anni, sei mesi e sei giorni, 1168 c’e, tìr | bene in guardia, e ai sette anni fissati ebbe finalmente 1169 c’e, tìr | avevan dato, da parecchi anni, la corona reale a un suo 1170 c’e, tìr | rinverdisce, a un tratto, di vent'anni.~ ~Allora il vecchio:~ ~- 1171 rac, pre | ricorre una volta ogni mille anni; e il capitarvi in mezzo 1172 rac, pre | nella pelle. Gli pareva mill'anni che si facesse giorno, per 1173 rac, pdo | leggiera. Arrivata a diciotto anni, all'apparenza era una ragazza 1174 rac, pdo | reggevano più. Dopo due anni di questo lavoro, s'accorsero 1175 rac, mam | Reginotta.~ ~Passarono parecchi anni. Ella si era già fatta una 1176 rac, mam | figliuola. L'ho perduta da tant'anni!~ ~Lei finse di non riconoscere 1177 rac, mam | La cerco invano da tant'anni.~ ~- Che commedia è questa! - 1178 rac, mam | buon vecchio: dopo tant'anni come riconoscereste la figliuola?~ ~- 1179 rac, tro | bella ragazza di diciotto anni; e ora, per far girare la 1180 rac, mas | piace a Vostra Maestà.~ ~Gli anni passavano. Il Re era contento 1181 rac, mas | feste, vissero lieti lunghi anni ed ebbero molti figli.~ ~ ~ ~ 1182 rac, fig | figliuoli, dopo parecchi anni, uno solo sopravviverà; 1183 rac, bam | riusciva a crescere. A sette anni era rimasta tal quale di 1184 rac, bam | bella ragazzina di otto anni.~ ~La mamma le tirò le braccia.~ ~- 1185 rac, bam | bella ragazzina di otto anni.~ ~La mamma le,tirò il busto, 1186 rac, bam | Reginotta!~ ~Infatti, alcuni anni dopo, Bambolina e il Reuccio 1187 rac, gat | stesso mestiere. È tant'anni che non lo vediamo; non 1188 rac, vec | poco messo da parte in tant'anni di fatiche e di stenti.~ ~ 1189 rac, vec | cresciuti di una ventina d'anni almeno; ma non si riconoscevano.~ ~- 1190 rac, vec | più vecchia di noi; quant'anni avete?~ ~- Gli anni miei 1191 rac, vec | quant'anni avete?~ ~- Gli anni miei non si contano. Non 1192 rac, vec | E camperete molt'altri anni ancora?~ ~- Finché ci sarà 1193 rac, vec | sarà dato. Prima di mill'anni, non ripasserò da queste 1194 rac, vec | Passarono più di cento anni. Marito e moglie erano sempre 1195 rac, vec | Passarono più di mille anni. Marito e moglie erano sempre 1196 rac, vec | Passarono altri cento anni. Marito e moglie erano sempre 1197 rac, vec | L'attesero altri cent'anni. Finalmente rivenne e non 1198 rac, vec | subito, l'altro fra cent'anni.~ ~- Perché non insieme?~ ~- 1199 rac, vec | subito, l'altro fra cent'anni.~ ~- Marito mio, per amor 1200 rac, vec | scelgo di morire io fra cent'anni.~ ~- Moglie mia, per amor 1201 rac, vec | rivederci fra altri cento anni.~ ~E per cento anni, marito 1202 rac, vec | cento anni.~ ~E per cento anni, marito e moglie leticarono 1203 cvf, ded | spessissimo - siamo vicini da anni - sentendolo borbottare 1204 cvf, gia | tenuta con sé fino ai dieci anni. Poi, una mattina, gliel' 1205 cvf, gia | ragazza che aveva già sedici anni, seduta all'ombra di un 1206 cvf, tes | morto di dolore da parecchi anni. E prima di lui era morto 1207 cvf, tes | robusto e allegro, quasi tanti anni non fossero passati su lui.~ ~- 1208 cvf, tes | E siccome sin dai primi anni si era visto trattar così, 1209 cvf, tes | mesi per compire i ventun anni per diventare omo, come 1210 cvf, tes | arzillo, allegro, quasi gli anni non avessero nessun potere 1211 cvf, tes | prima di arrivare ai ventun anni! Tutti i medici del paese 1212 cvf, tes | compì finalmente ventun anni, la gioia di quella gente 1213 cvf, tes | vestito, nutrito per tant'anni con tanta cura. Non era 1214 cvf, cin | ammirarne la bellezza.~ ~Gli anni passavano, e inutilmente 1215 cvf, cin | non si accorgeva che gli anni passavano e che lei, dalla 1216 cvf, com | Una vecchina che per tanti anni ha lavorato da mattina a 1217 cvf, pri | Splendore!~ ~- .. fino ai vent'anni, Principessa. Poi diventerà 1218 cvf, pri | suo figlio fino ai vent'anni sarebbe stato un pettirosso.~ ~ 1219 cvf, pri | fossero già trascorsi dodici anni, e il Principino parlasse 1220 cvf, pri | Erano passati dodici lunghi anni, che al Principe e alla 1221 cvf, pri | punto di compire i vent'anni.~ ~Una mattina, che lo credevano 1222 cvf, rad | di aver compiuto quindici anni.~ ~- Non saprà niente, buona 1223 cvf, rad | che Radichetta, a quindici anni, in momenti di gran bisogno, 1224 cvf, rad | rimesso nella tasca.~ ~Gli anni passavano; Radichetta era 1225 cvf, rad | e mezzo, e aveva dodici anni.~ ~Sua madre non lo teneva 1226 cvf, rad | cosi; lo saprai a quindici anni.~ ~- E quanto ci vorrà ancora?~ ~- 1227 cvf, rad | egli compiva i quindici anni, la madre lo prese su le 1228 cvf, rad | alzato in piedi.~ ~- Quant'anni hai? - gli domandò uno di 1229 cvf, bis | che non aveva ancora vent'anni, era incapace di fingere, 1230 cvf, sal | ha fatto ridere, ed erano anni ed anni che non ridevo. 1231 cvf, sal | ridere, ed erano anni ed anni che non ridevo. Verrète 1232 cvf, sal | Quando sarà cresciuto con gli anni, il vero Ministro sarà lui.~ ~- 1233 cvf, noz | femmina non importava. Ma gli anni passavano, e la grazia, 1234 cvf, noz | corredino, preparato da anni, ingiallito nelle cassette, 1235 cvf, nid | vispo, gagliardo.~ ~A dodici anni, il Re gli diè un precettore 1236 cvf, nid | cani e cavalli!~ ~A vent'anni il Reuccio era diventato 1237 cvf, nid | Regina, che aveva pochi anni meno di lui, sembravano 1238 cvf, car | figliuola che aveva appena sette anni.~ ~Le vicine per qualche 1239 cvf, car | doveva servirci per dieci anni.~ ~- Come mai questo patto?~ ~- 1240 cvf, car | carcere. Al patto dei dieci anni ci penseremo poi!~ ~Il Re 1241 cvf, pan | quel Mago che venne a Corte anni addietro?~ ~Lo ricordo.~ ~- 1242 con, cia | impettita, nonostante gli anni, davanti al palazzo reale.~ ~- 1243 con, tar | con pena che, dopo cinque anni di matrimonio, non aveva 1244 con, tar | è diretto, penerò dieci anni, schiavo di lui. Non mi 1245 con, tar | bellissimo ragazzo di dieci anni, cioè, Tartarughino liberato 1246 con, buc | sfondato. Aveva appena vent'anni e viveva in uno dei tanti 1247 con, buc | figlia.~ ~- Tornate fra tre anni: è troppo giovine ancora.~ ~ 1248 con, buc | casato, ma non importava. Tre anni? Erano troppi. E, dopo, 1249 con, zoc | Reuccio, bambino di sei anni, che alla vista degli zoccoli 1250 con, zoc | malefizio, quantunque gli anni passassero e niente di male 1251 con, zoc | vecchissimo, di cento e cento anni; parlava a stento e diceva 1252 con, zoc | vecchissimo, di cento e cento anni, rimaneva muto come un pesce; 1253 con, pen | reclusione. Eran passati dieci anni dalla morte della Regina. 1254 con, pen | E infatti, da a tre anni, il Reuccio sposò la Reginotta 1255 con, por | che aveva appena dieci anni, accorreva:~ ~- Babbo, che 1256 con, por | ragazzo, che aveva dodici anni, accorreva:~ ~- Babbo, che 1257 con, pia | quella disgrazia. Fino a otto anni, era stata la delizia dei 1258 con, pia | affermavano che aveva mille anni!~ ~- Non sono tuo Nonno; 1259 con, pia | tutta in una volta di tanti anni di mutismo.~ ~- Sai, babbo? 1260 con, vec | fossedonde fosse venuta. Anni addietro l'avevano vista 1261 con, vec | tale e quale, quasi gli anni non le si aggravassero su 1262 con, vec | mentre colei, in tanti anni, non aveva fatto nessun 1263 con, vec | quantunque avesse molti anni di meno, disse alle altre:~ ~- 1264 con, vec | mucchio di luridi cenci da anni ed anni, poteva ora mantenere 1265 con, vec | luridi cenci da anni ed anni, poteva ora mantenere tante 1266 con, vec | malefizio di stentare settant'anni la vita, chiedendo l'elemosina, 1267 con, vec | aiutarla in questi ultimi anni.~ ~- Andiamo, dunque? Non 1268 con, pap | così era arrivato a dodici anni.~ ~Quella mattina la vecchietta 1269 ult, far | dei genitori. Aveva sette anni.~ ~La bambina passava molte 1270 ult, cap | morto.~ ~E passarono sette anni, sette mesi e sette giorni. 1271 ult, cap | festeggiarono.~ ~- Sette anni, sette mesi e sette giorni! 1272 ult, cap | Benvenuto! Benvenuto! Sette anni, sette mesi e sette giorni! 1273 ult, cag | saputo nova da parecchi anni.~ ~- È bella? - aveva domandato 1274 ult, spl | Splendore. Aveva già quasi due anni; ma non riusciva a pronunziare 1275 ult, fia | avuta dentro di me, per anni ed anni, e non mi son mai 1276 ult, fia | dentro di me, per anni ed anni, e non mi son mai accorto 1277 ult, man | fosse stata abbandonata da anni. Il banco, i tavolini, le 1278 ult, cod | questo nome.~ ~Così, pochi anni dopo, quando gli morì la 1279 ult, cod | quali aveva appena dodici anni, preparando il desinare, 1280 ult, cod | Grazie! Erano cinquanta anni che non potevo più ridere 1281 ult, cod | gratitudine... Figurati! Cinquant'anni senza poter ridere neppure 1282 ult, nev | era di una bambina di sei anni.~ ~Il Re si confondeva a 1283 ult, fio | stessa età, dai sette ai dieò anni, freschi, rosei, impazienti, 1284 ult, luc | non avesse ancora dieci anni.~ ~Non permetteva che una 1285 ult, ros | Abbiamo atteso, per sette anni, un mese e un giorno, questo 1286 ult, ros | Sono già passati sette anni, un mese e un giorno... ( 1287 ult, m-m | vuoi campare fino a cento anni devi chiedere al Re una 1288 ult, m-m | fatemi campare fino a cento anni!~ ~IL RE (con mal garbo, 1289 ult, m-m | avete mangiato in tanti anni...~ ~IL RE: E come potrei 1290 ult, m-m | Camperete fino a novant'anni.~ ~IL RE: Facciamo cento...~ ~ Un vampiro Parte
1291 vam | Durante la mia dimora di tre anni a Buenos Aires, non aveva 1292 vam | popolare... Io studio, da tre anni, i rimedi empirici delle 1293 vam | primo marito. È morto da sei anni!», senza accorgersi che, 1294 inf | sembrato, per quattro lunghi anni, irrealizzabile sogno, sin Verga e D'Annunzio Sezione
1295 I | ricordi da bastarle per anni e anni fino al della 1296 I | ricordi da bastarle per anni e anni fino al della morte. 1297 I | domestici, rinunziò per parecchi anni alle dolcezze dell'arte, 1298 I | come tre, quattro mila anni addietro. Le sue idee sono 1299 I | facendo da una diecina di anni in qua. Ad essi, per contentare 1300 I | contenteremmo di uno ogni tre anni.~ ~– Grazie: siete discreti!~ ~– 1301 I | e vi riposate, per degli anni; o state a ponzare, a ponzare. 1302 I | nostri scrittori da trecent'anni in qua, i piú puri, i piú 1303 I | piuttosto osservare che vent'anni fa l'Italia non aveva neanche 1304 I | tempo Carmelo Maugeri di anni 42, campagnuolo da Biancavilla, 1305 I | Puglisi, fu Pasquale, di anni 62 (all'epoca del processo. 1306 I | dei romanzi di trenta anni fa; che delle persone di 1307 I | nessun romanziere di trent'anni fa se l'è mai sognato, da 1308 I | volgetevi addietro: quarant'anni fa l'Angiola Maria faceva 1309 I | osservato colà dopo sei anni di assenza. Questa volta, 1310 I | dal sole, risecchita dagli anni, dalle fatiche e dagli stenti, 1311 I | sensazione avuta in campagna anni ed anni addietro, quando 1312 I | avuta in campagna anni ed anni addietro, quando avevo potuto 1313 I | cullantesi; e oggi, dopo tant'anni, ricordando, torno a risentirla 1314 I | morto da una diecina di anni, ma ne salutavo la memoria; 1315 I | Ah! Finalmente, dopo sei anni, potevo di nuovo affacciarmi 1316 I | colore notate tante volte anni addietro...~ ~Ed ecco un 1317 I | materiale accumulato in tanti anni, ripensato sovente, e tentato 1318 I | casette basse, scurite dagli anni e dalla pioggia, pittoresche, 1319 I | collegio e avevo appena undici anni – che narrava della bella 1320 I | trasformazione che è effetto degli anni e del lavoro della civiltà; 1321 I | fra una cinquantina di anni. Voglio augurare all'amata 1322 I | quattro elementi, quattrocento anni prima di Cristo si gettò 1323 I | profetici, per lo meno quindici anni fa, quando per Arte si intendeva 1324 I | perché?~ ~Perché quasi vent'anni fa ho dedicato un mio romanzo 1325 I | giuro) un critico francese, anni fa, scriveva di me: La nature 1326 I | se volessi badare agli anni. Lei era certamente un bambino, 1327 I | giovane sia io... non d'anni, ahimé! ed è la sola cosa 1328 I | vecchi mezzi rimbambiti dagli anni. Il pensiero, l'anima, dove 1329 I | impostati da poter campar cento anni. Ha un difetto: troppo 1330 I | non si è mai savii a venti anni. Che delirium tremens ci 1331 I | E quando sarà pieno di anni – è giovanissimo ancora – 1332 II | VERGINE a IL PIACERE14~ ~Sette anni fa, a proposito d'un altro 1333 II | il mio augurio di sette anni fa: Se il D'Annunzio arrivasse 1334 II | con intensa curiosità due anni innanzi... Ma il raro materiale 1335 II | peccatrice. Dopo alcuni anni di matrimonio e la nascita


1-1000 | 1001-1335
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License