IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cuoco 48 cuoio 44 cuor 30 cuore 1294 cuori 63 cuoricini 2 cuoricino 4 | Frequenza [« »] 1318 voi 1299 altra 1296 tanto 1294 cuore 1271 là 1252 mamma 1249 testa | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze cuore |
(segue) Racconti Tomo, Racconto
1001 III, 1 | modo, là, dentro il mio cuore... Ero mezza malata anche 1002 III, 1 | pugnale mi ricercava il cuore per ammazzare quel rivale, 1003 III, 1 | profondo ricettacolo del cuore il fantasma adorato che, 1004 III, 1 | come resisteva il povero cuore ai fieri colpi del pugnale 1005 III, 1 | A un tratto, foratomi il cuore, il mostro aveva uncinato 1006 III, 1 | è piú rientrato nel mio cuore!~ ~- Voglio che vi rientri 1007 III, 1 | fior di labbra. - Ma il cuore di noi donne è pieno di 1008 III, 1 | vecchiezza che sentivo nel cuore, e che mi ha fatto tante 1009 III, 1 | gli avevano sconvolto il cuore, lasciandovi l'indomabile 1010 III, 2 | mi dava tale stretta al cuore, che mi faceva fremere da 1011 III, 2 | e regolari i battiti del cuore. Nessuno osava parlare. 1012 III, 2 | piú riposta profondità del cuore come raggi luminosi, e ne 1013 III, 2 | parola, la protesta del suo cuore: «Perché dubiti di me?»~ ~ 1014 III, 2 | Non t'inganni?»~ ~«No. Il cuore di costei è come un limpidissimo 1015 III, 2 | riposte profondità del mio cuore...~ ~Che terribili mesi 1016 III, 2 | rivelavano quanto il mio cuore fosse mutato, vinto da grave 1017 III, 3 | lacerazioni, tutti gli strappi al cuore prodotti dalla gelosia allorché 1018 III, 3 | E per ciò oggi che ho il cuore assai piú oppresso, e sento Rassegnazione Cap.
1019 III | indefinitezza nella mente e nel cuore. La parola, dapprima restìa, 1020 III | immancabile vittoria in fondo al cuore.~ ~Come li ammiravo e come 1021 IV | ignota la persona dentro il cuore e la mente della quale esso 1022 IV | soltanto con la testa. Il cuore, la immaginazione mi si 1023 V | tua intelligenza e il tuo cuore. Io non m'intendo di queste 1024 V | fatto felice l'uomo del suo cuore, e quanti le stavano attorno. 1025 V | è rifugiato in fondo al cuore, vi si è nascosto e addormentato; 1026 V | che avveniva dentro il mio cuore. Non mi sono mostrata espansiva 1027 V | scaturiva, inattesamente, nel cuore, e me lo inondava tutto. 1028 V | poc'anzi, scaturire nel cuore. E pur balbettando con rabbia, 1029 VII | destava a poco a poco nel cuore, come se la giovinezza incominciasse 1030 VII | con le dita attrappite sul cuore, con gli occhi stravolti 1031 VII | ascoltare i battiti del cuore, o meglio per fingere di 1032 VII | luttuoso avvenimento, quasi il cuore gli presagisse quel che 1033 VII | accrescere lo strazio del mio cuore; ma, in certi momenti, ripensando 1034 VII | fatto portare chiuso in cuore tant'anni il suo bel sogno 1035 VII | vivendo, tanto posto nel mio cuore. Si vede che l'amore è capace 1036 VII | irriconoscibile. Sento oggi nel cuore lo stesso vuoto lasciato 1037 VII | risveglio di giovinezza, nel mio cuore.... Non mi ero mai sentito 1038 VII | ragioni alle tue; ma nel mio cuore materno c'è qualcosa che 1039 VIII | pezzo di carne viva dal cuore. E mi parve di esser tornato 1040 IX | Oh, no! Cercala. Il cuore ti suggerirà assai meglio 1041 IX | resti carissimi al nostro cuore.~ ~Libri, quadri, statuette, 1042 IX | vivacissime, nella memoria e nel cuore; e il cuore, felicissimo 1043 IX | memoria e nel cuore; e il cuore, felicissimo di ricordare, 1044 X | verso la casa del Lenzi, col cuore in tumulto, ma come chi 1045 XI | voce, e mi rimordeva il cuore di ingannarla in parte:~ ~- 1046 XI | Bravo! Mi rallegro di tutto cuore. E vi lascio, perchè in 1047 XI | peso che mi sentivo sul cuore. - Sappiamo noi forse, con 1048 XI | Seguiamo o un impulso del cuore, o le conseguenze di un 1049 XI | percepivo un riflesso nel mio cuore e nel mio spirito per la 1050 XI | senza punto pensare che il cuore o la volontà di Fausta potevano 1051 XI | consolante mi risonasse dentro il cuore e che la gentile figura 1052 XII | Spogliatevi; vediamo.~ ~Il cuore mi tremava sotto i picchi 1053 XII | passione morbosa.~ ~Il mio cuore infatti non ne era stato 1054 XII | allettarmi. Ecco perchè il mio cuore rimane tranquillo.~ ~Fui 1055 XII | ogni loro traccia dal tuo cuore. Da ora in poi però.... 1056 XII | varcare la soglia del mio cuore senza timore di incontrare 1057 XIII | una angoscia nuova pel suo cuore di padre, quando non scorgeva 1058 XIII | misticismo che mi straboccava dal cuore e dalla mente in quei felici 1059 XIII | rimarginata in fondo al mio cuore.~ ~- Anzi! - ella continuò. - 1060 XIV | nell'immaginazione e nel cuore; che nell'arduo passaggio 1061 XIV | cioè di un'anima, di un cuore, d'un intelletto, non sia 1062 XIV | L'antica piaga del mio cuore si era riaperta in quei 1063 XIV | provato una gran stretta al cuore, come davanti a un pericolo 1064 XIV | con uno sgorgo di odio nel cuore contro la innocente creaturina 1065 XV | indovinasse?~ ~Avevo il cuore gonfio. Sentivo per tutto 1066 XV | cattiva!~ ~Se la stringeva al cuore, se la divorava dai baci; 1067 XV | che mi sconvolgeva mente e cuore e alla quale avrei voluto 1068 XVI | intelligenza, il proprio cuore, e li hanno resi inumani.... 1069 XVI | dovuto sentirmi spietrare il cuore, e buttarmele ai piedi per 1070 XVI | acredine che mi sentivo nel cuore, mi misi a calpestare furiosamente 1071 XVI | disformazione della mente e del cuore era tuttavia per me il solo 1072 XVII | le parole opportune. Nel cuore non mi vibrava niente. Mi 1073 XVII | fosse rientrata nel suo cuore, vedendole riprendere le 1074 XVII | della rifioritura del suo cuore intristito. Seguivo Fausta, 1075 XVII | coscienza, da appagare il nostro cuore.~ ~- Tu insegui sempre il 1076 XVII | di nuovo avviene nel tuo cuore.... Oh, se fosse vero! Non 1077 XVIII | si fossero ridestati nel cuore in quell'istante, che io 1078 XVIII | creatura che ti ha dato il suo cuore, la sua anima, tutta sè 1079 XIX | si ribellava anche il suo cuore. Più volte le aveva risposto:~ ~- 1080 XIX | intraveduta quasi in sogno dal cuore!~ ~Tutto questo era durato 1081 XX | punto ci corrisponda il cuore della persona da noi amata».~ ~ 1082 XX | occasioni quando il suo cuore si indignava per le ingiustizie 1083 XX | Fausta aveva fatto nel mio cuore e nella mia casa. Mi sembrava 1084 XX | così. Poi.... Anche nel mio cuore, nei miei ricordi non avverrà 1085 XX | pure noi, versandoci nel cuore l'oblìo.~ ~ ~ ~ 1086 XXI | Fausta; avea capito, col suo cuore d'artista, che questo era 1087 XXI | essa la sua rivale nel mio cuore. E - tu non lo crederai, 1088 XXI | che male mi facevano al cuore quelle sue parole pronunziate 1089 XXI | Io ti accompagnerò col cuore, ti sarò vicina col pensiero. 1090 XXII | appagamento che mi gonfiava, il cuore con senso di tenerezza puerile. 1091 XXII | Fausta! Era sparita dal mio cuore. Il vedermela però ricomparire 1092 XXII | tepore di sentimento in quel cuore di ghiaccio.~ ~- La guasti! 1093 XXII | groppo di pianto mi salì dal cuore alla gola.~ ~In quel momento 1094 XXII | mia intelligenza, del mio cuore con commozione straordinaria. 1095 XXIII | di far ripalpitare il mio cuore. Non la ritrovavo in nessun 1096 XXIII | Questa inaspettata aridità di cuore mi stupiva grandemente; 1097 XXIII | tornava a farmi zampillare nel cuore inaridito la sincera e copiosa 1098 XXIII | nuovamente nell'intelletto e nel cuore, operava nel mio spirito 1099 XXIII | sento come esclusa dal tuo cuore.~ ~- Oh, mamma! - esclamai.~ ~- 1100 XXIV | rinnovare con essi il mio cuore e la mia intelligenza, e 1101 XXVI | ora, con un'oppressione al cuore, con una angoscia sorda 1102 XXVI | maravigliata, ma il tuo cuore sussulterà di gioia. Noi 1103 XXVI | adozione è già fatta dal cuore; è l'essenziale e l'importante. 1104 XXVII | riuscita ad imporsi al mio cuore.... Oh, mamma! Tu non sai; 1105 XXVII | amarezza che ti trabocca dal cuore ti spinge a parlare così. 1106 XXVII | importanza perchè riguardavano un cuore e uno spirito, che pure 1107 XXVII | sentivo rinascere nel mio cuore qualche bell'entusiasmo, 1108 XXVII | condizione, ho destato nel suo cuore vampe violente, scatenato 1109 XXVII | Mi sentii stringere il cuore.~ ~- Per chi crede ai presagi...! - Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
1110 SCH, 0, Schi | egli riprese ridendo di cuore. — Sembro davvero uno Schiaccianoci 1111 SCH, 0, Schi | rimaneva tuttavia in fondo al cuore, se anche lui si era infiammato 1112 SCH, 0, Schi | Schiaccianoci non aveva avuto cuore di sacrificarlo: gli pareva 1113 SCH, 0, Schi | a ogni parola? se dico: cuore, toccarsi il petto! Se nomino 1114 SCH, 0, Schi | Portava l'altra mano al cuore e crollava la testa in maniera 1115 SCH, 0, Bugia | a un'interrogazione. Il cuore gli batteva forte; non avrebbe 1116 SCH, 0, Bugia | mani in tasca, arcigno, col cuore più indurito che mai.~ ~ 1117 SCH, 0, Nonna, I| sentirsi riempire sùbito il cuore di rispettosa tenerezza.~ ~ 1118 SCH, 0, Nonna, I| rispondere dentro il suo stesso cuore. Si asciugò le lagrime, 1119 SCH, 0, Nonna, VI| Ada si sentì stringere il cuore e non rispose.~ ~Quando 1120 SCH, 0, Nonna, VI| aveva tuttavia a posto, e il cuore pure. Dio mio! Dire ai bambini: 1121 SCH, 0, Nonna, VII| Le era però rimasto nel cuore un senso di oppressione 1122 SCH, 0, Nonna, VII| che prima le inondava il cuore. Le pareva che la nonna 1123 SCH, 0, Nonna, VII| tardiva, le metteva nel cuore una tenerezza soavissima, 1124 SCH, 0, Nonna, VII| materna affatto nuovo pel suo cuore.~ ~ ~ ~ 1125 SCH, 0, Nonna, VIII| potevano sgorgar fuori, il cuore le vibrava violentemente 1126 SCH, 0, Suon | essere studiosi, avevano buon cuore quei ragazzi.~ ~Ma ecco 1127 SCH, 0, Gugl | l'effetto d'un vuoto al cuore. Le pareva che qualcosa 1128 SCH, 0, Nonno | raccomodatura.~ ~E come rise di cuore allorchè Mario quarto serio Scurpiddu Capitolo
1129 1 | lasciato una gran piaga nel cuore.~ ~In quel momento che scendevano, 1130 5 | rimasto un vivo rimpianto nel cuore.~ ~Si rammentava con dolcezza 1131 5 | E si sarebbe messo il cuore in pace.~ ~Una mattina, 1132 6 | poi no. Gli piangeva il cuore all'idea che potessero portargli 1133 8 | era sentito trafiggere il cuore. Seduto su un mucchio di 1134 9 | momentino fermo; in piedi. Il cuore gli batteva forte. Era risoluto; 1135 9 | roccia sparse per terra.~ ~Il cuore tornava a balzargli così 1136 11 | massaia si sentì stringere il cuore.~ ~- Ehi, Scurpiddu! - chiamò 1137 15 | palpebre e tremare un po' il cuore.~ ~Poi il presente lo riafferrava, 1138 18 | atto. Invece...~ ~- E hai cuore di lasciarci? - gli disse 1139 18 | quanta egli ne sentiva nel cuore in quel momento.~ ~Domani 1140 18 | Girolamo, che vi dice il cuore? Faccio bene? Faccio male?~ ~- 1141 18 | Dio non voglia!~ ~- Ma il cuore che vi dice? - insistè Scurpiddu~ ~ Serena Atto, scena
1142 1, 8 | addolora!...~ ~Dara. Ha il cuore di sasso dunque?... Lei 1143 1, 8 | Mi dica almeno che il suo cuore già appartiene ad un altro.~ ~ 1144 1, 8 | Aspetterò. La febbre del mio cuore è di quelle che danno energia 1145 2, 1 | prima alla faccia, poi al cuore.) Serena, qua; ma qua?~ ~ 1146 2, 3 | Povera mamma! Aveva il cuore profetico. Sono stata imprudente, 1147 2, 4 | tua amica... è malata di cuore.~ ~Serena. Come lo sa?~ ~ 1148 2, 4 | è malata fisicamente di cuore, se non mi inganno.~ ~Serena. 1149 2, 4 | anche a lungo. Il mal di cuore suol fare questo scherzo.~ ~ 1150 2, 6 | Ma che idea ha lei del cuore umano? Il cuore non è la 1151 2, 6 | lei del cuore umano? Il cuore non è la ragione.~ ~Serena. 1152 2, 6 | schietti impulsi del suo cuore!... Io corro subito da Elena, 1153 2, 6 | stato malato di mente e di cuore e che ora si sente guarito. 1154 2, 6 | morrà. È già colpita al cuore; me l'ha dichiarato il dottor 1155 2, 8 | impicciarmene! — Ma, col tuo buon cuore! (A Loreni) Vedi? È tutta 1156 3, 1 | qualche volta; il nostro cuore è un mistero. Che vuol dire? 1157 3, 4 | Alla Valli) Non so con che cuore possa abbracciare sua figlia!~ ~ 1158 3, 4 | Serena. Oh, babbo!... E il cuore... — quando si dice! — Il 1159 3, 4 | quando si dice! — Il cuore non mi presagiva nulla!~ ~ 1160 3, 5 | aprono nell'intelletto e nel cuore larghi spiragli di luce. 1161 3, 5 | che poteva accadere nel cuore di mia figlia; tu non hai 1162 3, 5 | nella rettitudine del tuo cuore. Mi affidavo ad essi pel 1163 3, 5 | dolce segreto in fondo al cuore, palèsalo liberamente, figlia 1164 3, 5 | nessun segreto in fondo al cuore? Tu soffri. Che hai, figlia 1165 3, 6 | Elena. Me lo suggerisce il cuore, la ragione... Io non ne 1166 3, 6 | meno ce lo attendiamo, il cuore fiorisce o rifiorisce. Anche 1167 3, 6 | morte; e non solamente nel cuore, ma — ed è spesso assai 1168 3, 8 | vestigio dalla memoria e dal cuore!~ ~Serena. (sdegnosamente) Tutte le fiabe Sezione, Parte
1169 c’e, ara | pel timore del babbo, il cuore le diventava piccino piccino.~ ~ 1170 c’e, ran | ammazzarti!~ ~Spezzava il cuore perfino ai sassi.~ ~- Che 1171 c’e, lup | mio! Mamma mia! Con che cuore mi lasciate qui, mammina 1172 c’e, alb | tronco c'è nascosto il mio cuore. Quando dovrai abbattermi 1173 c’e, vec | figliuolo; si vede il buon cuore. Accetta in ricambio questo 1174 c’e, fon | Lasciatemi andar pel mondo. Il cuore mi presagisce che troverò 1175 c’e, fon | d'assestargli un colpo al cuore.~ ~- Son morto!~ ~Il Reuccio 1176 c’e, uov | Maestà, quello che il cuore v'ispira.~ ~- Datele cento 1177 c’e, top | La mamma non n'ebbe il cuore, e pregò:~ ~- Non ne fiatare 1178 rac, pdo | Lasciatemi andare. Il cuore mi predice che me ne verrà 1179 rac, pdo | apparivano le stelle. Il cuore le diventò piccino piccino, 1180 rac, gri | Una voce dal fondo del cuore. Grazia, Maestà!~ ~- E se 1181 rac, gri | figliuola?~ ~- Ho male al cuore. Se non sposo Grillino, 1182 rac, mam | e si sentì allargare il cuore.~ ~La campagna era tutta 1183 rac, mam | bambini.~ ~Figuriamoci che cuore fece la poverina a quella 1184 rac, re | sudditi.~ ~Gli piangeva il cuore, guardando la montagna d' 1185 rac, tro | graziosa, sentì intenerirsi il cuore.~ ~Era cresciuta tanto che 1186 rac, fig | vendetta gli riavvampò in cuore.~ ~- Se non fosse stato 1187 rac, fig | perdono! Gli perdono di tutto cuore!~ ~- Ora, guarda!~ ~Stese 1188 rac, bam | scellerato! Ah, babbo senza cuore!~ ~- Zitta, o ti torco il 1189 rac, bam | scellerato! Ah, babbo senza cuore! La donna-pesce mi mangerà.~ ~ 1190 rac, bam | compenso?~ ~- Mi basta il buon cuore.~ ~La povera donna picchia 1191 rac, bam | pigliarla.~ ~ ~- E tu avresti cuore di disfarla?~ ~L'afflitta 1192 rac, gat | essere un figurinaio. Il cuore mi dice che troverò le monete. 1193 rac, pad | rabbrontolava:~ ~- Con che cuore tu canti? Ci rimane da mangiare 1194 rac, vec | Si sentirono stringere il cuore.~ ~Passarono altri cento 1195 cvf, gia | sola.~ ~- Ti annoierai, cuore mio!~ ~- Lasciatemi sola; 1196 cvf, gia | si sentiva stringere il cuore udendo sin di fondo al giardino 1197 cvf, gia | nenie che gli stringevano il cuore.~ ~- Sentite, comare: non 1198 cvf, gia | ad abituarsi? Spezza il cuore.~ ~Intanto, al giardiniere, 1199 cvf, gia | trattenendo il respiro, col cuore che, dalla gioia, pareva 1200 cvf, tes | stringendosela forte al cuore.~ ~Eran proprio le braccia 1201 cvf, cin | ramaio si sentiva tremare il cuore pensando:~ ~- E se si accorge 1202 cvf, cin | Reginotta sentì spezzarsi il cuore e pianse dolcissime lacrime 1203 cvf, com | Povere siamo ma di buon cuore.~ ~Durante la nottata, le 1204 cvf, pri | gattino che le stava tanto a cuore.~ ~Il gattino esitava a 1205 cvf, pri | ho un grande sgomento nel cuore.~ ~- Consulteremo il mago 1206 cvf, rad | impigliandosi in una siepe, col cuore che le tremava ad ogni rumore, 1207 cvf, rad | Figliolino del mio cuore, è stata la tua fortuna!~ ~ 1208 cvf, bis | giovane si senti stringere il cuore; le era parso di riconoscere 1209 cvf, noz | sottoterra!~ ~- E avresti cuore di lasciarci?~ ~ ~- Babbo 1210 cvf, nid | Disse così; ma in fondo al cuore aveva un triste presentimento.~ ~ 1211 con, tar | pianto, gli faceva tremare il cuore e vacillare le gambe. Accostò 1212 con, buc | Principe si sentì stringere il cuore. Gli pareva di morire. La 1213 con, buc | si sentiva sconvolgere il cuore e la mente.~ ~- O quella 1214 con, ucc | si sentivano spezzare il cuore.~ ~Intanto il povero ciaba 1215 con, pia | E non ti piange il cuore davanti alla distruzione 1216 con, pia | giardino se lo sentiva nel cuore. E andò a lagnarsi di Ròsica-Ròsica.~ ~- 1217 con, vec | Reuccio si sentì mancare il cuore, e istintivamente ficcò 1218 con, vec | sole~ ~Soldo che vale un cuore!~ ~ ~- Grazie, Reuccio! 1219 con, pap | me, dal mago Sabino. Il cuore mi dice che tu sei il Reuccio 1220 con, mil | tu sei il diletto del mio cuore!~ ~MILDA:~ ~Fossi tu più 1221 con, mil | colei~ ~che è regina del tuo cuore.~ ~WOLFF:~ ~Se l'amore non 1222 con, mil | la infallibile voce del cuore,~ ~che mi dice: vincerai!~ ~ 1223 con, mil | Ahimè! Ahimè!~ ~WOLFF:~ ~Il cuore mi si è turbato!~ ~ROSPUS:~ ~( 1224 con, mil | dolcissimi~ ~rifiorenti nel cuore!...~ ~Ma egli crede di trarmi 1225 con, mil | mentiscono~ ~le parole del cuore?~ ~Ah, egli crede di trarmi 1226 ult, cap | poveri, ma abbiamo un po' di cuore.~ ~- Grazie, figliuolo.~ ~ 1227 ult, cap | siamo, ma abbiamo un po' di cuore.~ ~- Dopo l'acqua, figliuoli, 1228 ult, cap | siamo, ma abbiamo un po' di cuore.~ ~- Avevo sete: ora ho 1229 ult, cag | Almeno mi metterò il cuore in pace!~ ~- Io non voglio 1230 ult, cag | verso? Siete una madre senza cuore!~ ~- E chi non campa, certamente 1231 ult, cag | diritta, nel centro del cuore del re Corvo che cadde pesantemente 1232 ult, spl | tanti colpi di coltello al cuore dei genitori; i quali non 1233 ult, spl | per la durezza del vostro cuore!~ ~- Ho fatto quel che fanno 1234 ult, fia | che ti rode l'anima e il cuore! Tu, Maestà, vuoi sapere 1235 ult, fia | Re sentì un vuoto nel suo cuore, e nel suo cervello; ma 1236 ult, man | era per mancanza di buon cuore. Non voleva ridursi a morir 1237 ult, cod | ebbe una forte stretta al cuore:~ ~- E come farò a sfamarli?~ ~- 1238 ult, nev | Reuccio. Il Re fece tanto di cuore. E, dimenticando il suo 1239 ult, nev | tornata nella mente e nel cuore, e che egli stava per credere 1240 ult, fio | vecchia.~ ~- Mi basta il buon cuore, vecchina via! Siete sola?~ ~- 1241 ult, luc | rifugiarsi nel suo giardino. Il cuore le batteva forte: le pareva 1242 ult, luc | rifugiarsi nel suo giardino. Il cuore le batteva forte. Reginotta! 1243 ult, luc | però le pesava troppo sul cuore. Prese a parte la sua amica 1244 ult, luc | a casa con la morte nel cuore per il divieto: - Non pensare 1245 ult, m-m | baciandola): Figlia del mio cuore! Come sei bella!~ ~CENTOVITE 1246 ult, m-m | Ogni voto del tuo cuore,~ ~mercè mia, compiuto è Un vampiro Parte
1247 vam | mi dava tale stretta al cuore, che mi faceva fremere da 1248 vam | e regolari i battiti del cuore. Nessuno osava parlare. 1249 inf | più riposta profondità del cuore come raggi luminosi, e ne 1250 inf | parola, la protesta del suo cuore: «Perché dubiti di me?».~ ~ 1251 inf | Non t'inganni?».~ ~«No. Il cuore di costei è come un limpidissimo 1252 inf | riposte profondità del mio cuore...~ ~Che terribili mesi 1253 inf | rivelavano quanto il mio cuore fosse mutato, vinto da grave Verga e D'Annunzio Sezione
1254 I | si lancia di carriera, il cuore si riscalda; e appena tutto 1255 I | inosservate, storia d'un cuore tenero, timido, che aveva 1256 I | con uguali proporzioni del cuore! Ma, d'ordinario, il corpo 1257 I | piú ignorati angoli del cuore, e gli illumina di una luce 1258 I | incombe triste e grave sul cuore: ignorava ed era felice. 1259 I | unicamente l'immaginazione: il cuore comincia a destarsi. «La 1260 I | intime, piú complete; che il cuore commosso e quasi sbalordito 1261 I | vicino ad essi». Ecco il cuore è già desto! Quando ritornerà 1262 I | doloroso dramma succederà nel cuore della sventurata Suor Maria: 1263 I | abbandonato al suo tema col cuore aperto: ha fatto anzi ogni 1264 I | quando già il turbine del cuore invade anche l'intelletto 1265 I | racconto è tutta intima, nel cuore, e quindi d'una grande difficoltà 1266 I | Croismore. Quell'ottimo cuore credette che il manoscritto 1267 I | elevatezza di mente e di cuore che la sua pietosa eroina 1268 I | ogni pagina e penetra il cuore e fa pensare. Ci troviamo, 1269 I | storia interessa e stringe il cuore come se fosse la storia 1270 I | apre un abisso di questo cuore umano dove la bestia ringhia 1271 I | lasciato un pollice del cuore umano, da dissodare, da 1272 I | erano una falsa eco del cuore del popolo siciliano, se 1273 I | lentissima; e mi si fa buio nel cuore, come in quella notte in 1274 I | eppure aveva trovato nel suo cuore lo stesso accento del santo. 1275 I | trasformazione, l'occhio e il cuore si andavano inavvertitamente 1276 I | nelle solide qualità del cuore e dell'ingegno.~ ~E per 1277 I | come persone vive al mio cuore, delle quali conoscevo ogni 1278 I | come un sole, ha acceso il cuore di Falcuneddu. Si vedono 1279 I | spiccano a tutti e due anima e cuore.~ ~Cosí comincia la leggenda ( 1280 I | cosí disparati, nel loro cuore, nella loro mente e quindi 1281 II | scoppiano da questo giovane cuore, la passione non ne ha uno 1282 II | non ci dà un palpito del cuore, un fremito dell'anima. 1283 II | illusione momentanea: il cuore gli si sollevò. La fontana 1284 II | notti~ dormirò sopra il suo cuore! –~ Ah perché voi mi fuggiste?~ 1285 II | capaci d'impadronirsi del suo cuore e di divenire il suo scopo? – 1286 II | prova nell'animo e nel cuore un ritorno all'arte, all' 1287 II | piú gli si accende nel cuore il malefico desiderio «di 1288 II | traduce in una perversione di cuore e di sensi di cui la povera 1289 II | flagranti dentro il suo stesso cuore, come provano quelle liriche, 1290 II | immaginazione squisita, cuore sensibile, volontà fiacca, 1291 II | va scrutando nel proprio cuore corrotto.~ ~Si scorge benissimo 1292 II | Davanti al morticino il suo cuore sconvolto si solleva, e 1293 II | determinazioni prodotte nel cuore e nella intelligenza dagli 1294 II | Bianca Maria le toglie il cuore del marito, eppure compatisce,