IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] malvolere 1 maman 1 mamarrachio 1 mamma 1252 mammà 9 mamma-santissima 1 mammaccia 2 | Frequenza [« »] 1296 tanto 1294 cuore 1271 là 1252 mamma 1249 testa 1237 alle 1233 li | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze mamma |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 3 | verdognolo.~ ~«Dirai alla tua mamma che si fa così: se ne prende 2 4 | Lasciami andare con loro, mamma! » pregò il ragazzo.~ ~« 3 7 | io, nonno, insieme con la mamma! Poi, quando Stefano e Santi 4 7 | stai muto tu?»~ ~«Nonno, mamma, se ci volete bene, lasciateci 5 8 | accompagneremo anche noi? La mamma ed io almeno; per te sarebbe 6 8 | valere la sua autorità di mamma per impedire che Stefano 7 8 | riferire al nonno:~ ~«La mamma parla da sé, sotto voce, 8 8 | Dovresti dirle invece: "Mamma io resterò qui sempre con 9 8 | dispiacere al nonno e alla mamma, mentre Santi ed io saremo 10 8 | il nonno è malato, se la mamma... tutto insomma».~ ~«La 11 8 | tutto insomma».~ ~«La mamma piange».~ ~«Non piangerà 12 8 | non dar dispiaceri alla mamma», tornò a ripetergli Stefano.~ ~« 13 8 | Niente. Ha dato qualcosa alla mamma, non so, ma involti no. 14 8 | dieci anni di vita».~ ~«La mamma sarà più contenta del nonno», 15 9 | lungo le scarne gote.~ ~«Mamma, il mare il mare!»~ ~«È 16 9 | vedendovi tornar soli?»~ ~«Mamma, lo sa che Stefano e Santi 17 13 | gridando per le scale: «Mamma!... Nonno! » e balzò con 18 13 | Caro nonno, cara mamma, caro fratello.~ ~Semo arivati 19 13 | voi. Bacciamo la mano alla mamma, al nonno e salutamo a Menu: 20 13 | certi punti spiegarla alla mamma che piangeva, per le buone 21 13 | Anche la figlia di Cudduzzu, mamma, tornò dall'America col 22 14 | vivi. C'è quella povera mamma che non sa darsi pace».~ ~ 23 14 | quel momento, gridavano: «Mamma! Nonno! Menu!».~ ~E quasi 24 15 | 15. La mamma in pensiero per Menu.~ ~ ~ ~ 25 15 | di metterlo a scuola. La mamma aveva provveduto che suo 26 15 | chiamava: il signorino.~ ~Mamma e nonno si compiacevano 27 15 | da alcuni mesi in qua! La mamma, che quando egli stava in 28 15 | libracci».~ ~«Mi divertono, mamma».~ ~La povera donna si rassegnava 29 15 | Menu, senza dir niente alla mamma e al nonno, aveva scritto 30 15 | Verrei di nascosto della mamma e del nonno, che, se sapessero 31 15 | che ritorna a Ràbbato. La mamma piange perché non scrivete; 32 15 | costì, scriverei io alla mamma e al nonno, una volta la 33 16 | altro che all'America.~ ~ ~ ~Mamma e nonno non sapevano che 34 19 | sgridata del nonno e della mamma che si sarebbe buscata.~ ~ 35 20 | regali pel nonno, per la mamma e per Menu; tra le altre 36 20 | Menu, fece intendere alla mamma, per illuderla, che si trattava 37 21 | vuoi bene e rispetti la tua mamma».~ ~Mentre quello prendeva 38 22 | solo, un ragazzo senza mamma né altri parenti».~ ~«Dice 39 23 | aveva detto al nonno e alla mamma che dentro la busta aveva 40 23 | raccomandava di obbedire alla mamma e al nonno.~ ~"Questo lo 41 23 | persuadere il nonno e la mamma. Che poteva andare a fare 42 23 | volere del nonno e della mamma? E la mamma e il nonno si 43 23 | nonno e della mamma? E la mamma e il nonno si erano messi 44 23 | ad essi se il nonno e la mamma sapevano o non sapevano?~ ~« 45 23 | Voglio andare in America, mamma! Lasciami andare, mamma! 46 23 | mamma! Lasciami andare, mamma! Dillo tu al nonno che mi 47 25 | Povero nonno! E la mamma?»~ ~«Stanno bene, ti salutano 48 25 | in che modo il nonno e la mamma si erano decisi a farlo 49 25 | È stato il nonno. La mamma non voleva».~ ~In quei primi 50 27 | salutano tutti, il nonno, la mamma».~ ~«Stanno bene?»~ ~«Sì, 51 27 | interruppe Santi, «ci sono la mamma e il nonno».~ ~«Quelli non 52 27 | Quelli non contano. La mamma, povera donna, che ne sa 53 28 | Stefano!... Se il nonno e la mamma sapessero!»~ ~«Tu bada ai 54 29 | Se scrivi al nonno e alla mamma...»~ ~«Tu non hai mani per 55 32 | prigione. Pensò al nonno e alla mamma che forse la malignità di 56 32 | pensava al nonno e alla mamma. La notizia avrebbe tardato 57 33 | ripeterle come le diceva la mamma; io ero bambino allora. 58 38 | tranquillizzare il nonno e la mamma. Potevano dire che Stefano 59 38 | mentre Menu raccontava alla mamma i casi suoi, Santi disse 60 38 | nonno!»~ ~«Buona notte, mamma!»~ ~«Mi par di essere tornato 61 40 | cavallo. I due fratelli e la mamma — Menu aveva voluto che 62 40 | ricordi, e Menu aiutava la mamma a levare dalle bisacce i 63 40 | nonno molto giù. Anche la mamma mi è parsa invecchiata di 64 40 | ricevevamo nessuna notizia!»~ ~La mamma piangeva: «Chi sa dove ha 65 40 | nonno», disse Santi. «Sì, mamma! Ho riflettuto in questi Il benefattore Parte, Capitolo
66 Ben, 7 | regalerò un vestito; la tua mamma te lo adatterà. Hai la mamma?~ ~- 67 Ben, 7 | mamma te lo adatterà. Hai la mamma?~ ~- No.~ ~- È morta?~ ~- 68 Ben, 8 | nascondere a mio padre e alla mamma...~ ~- Attendi un altro 69 Eni | spesso, chiamava la sua mamma per farle osservare una Cardello Capitolo
70 II | strillando dal petto della mamma pel movimento da essa fatto 71 II | sporgente dal muro.~ ~La mamma, accorsa, con una mano avea 72 II | bionda, rosea, mentre la sua mamma lavorava. Cardello le ripeteva:~ ~- 73 IV | brigadiere dei carabinieri, e la mamma avea ripreso a piangere 74 IV | mani e balbettando:~ ~- Mamma mia! Ora come farò? Mamma 75 IV | Mamma mia! Ora come farò? Mamma mia! -~ ~Qualcuno era andato 76 IV | insanguinato, mani e camicia... Ah mamma mia!~ ~- Signori miei, sgombriamo!.... ~ ~ Cronache letterarie Parte
77 2 | del figlio di Riccardo: - Mamma! Mamma! Non piangere! - 78 2 | figlio di Riccardo: - Mamma! Mamma! Non piangere! - e un rimprovero 79 2 | se facessero piangere la mamma tua... - le mutano a un 80 2 | ha fatto piangere la sua mamma fuggendo dalla casa paterna 81 7 | che contende l'amante alla mamma e se ne fa un marito, la 82 12 | signora!~ ~Ha visto una mamma che vorrebbe riabilitare 83 13 | tenebra della pazzia.~ ~- Mamma, dammi il sole! - balbetta.~ ~ 84 19 | Egli pensa sempre alla mamma, e ha il colore di un cadavere.~ ~- C’era una volta… fiabe Parte
85 spe | luna? O che eran matte, mamma e figliuola, a starsene 86 spe | tanto in tanto si sentiva la mamma:~ ~- Spera di sole, spera 87 spe | in prigione tutte e due, mamma e figliuola.~ ~Ma la notte, 88 spe | Tizzoncino, perché la tua mamma ti chiama Spera di sole?~ ~- 89 lup | pensando al babbo e alla mamma; ed una volta si mise a 90 lup | singhiozzi:~ ~- Babbo mio! Mamma mia! Con che cuore mi lasciate 91 lup | pensava al babbo e alla mamma:~ ~- Chi sa se più si ricordano 92 ser | attaccossi alla poppa della mamma e si mise a poppare.~ ~Quando 93 sol | bello come il sole; e la sua mamma, ogni mattina, dopo averlo 94 sol | figliolino, ora che la sua mamma stava zitta, ogni mattina, 95 sol | piangeva perché voleva la mamma. In quel punto comparve 96 sol | che pianto, quella povera mamma, quando apprese la sua disgrazia!~ ~ 97 sol | Mago, mandò a chiamare la mamma del bimbo a palazzo reale 98 sol | quello corse prima dalla sua mamma e non sapeva staccarsela 99 tdr | scendeva giù, nel canile.~ ~- Mamma cagna, mangiate; la mia 100 tdr | cagna, mangiate; la mia vera mamma siete voi!~ ~La notte dormiva 101 tdr | La notte dormiva lì, con mamma cagna. Non c'era mai stato 102 tdr | ripetere ogni giorno: - Mamma cagna, mangiate; la mia 103 tdr | cagna, mangiate; la mia vera mamma siete voi! -, cominciò a 104 tdr | soglia del canile trovarono mamma cagna, che abbaiava e ringhiava 105 tdr | questo?~ ~- Me l'ha detto mamma cagna.~ ~La Regina, maliziosa, 106 tdr | peso d'oro fu comprata.~ ~Mamma cagna, mamma cagna,~ ~Siete 107 tdr | comprata.~ ~Mamma cagna, mamma cagna,~ ~Siete voi la vera 108 tdr | cagna,~ ~Siete voi la vera mamma.~ ~- Che significa? - domandò 109 tdr | nuovo fatto di fuoco,~ ~Mamma cagna, mamma cagna,~ ~Siete 110 tdr | di fuoco,~ ~Mamma cagna, mamma cagna,~ ~Siete voi la vera 111 tdr | cagna,~ ~Siete voi la vera mamma.~ ~- Che significa? - domandò 112 tdr | Testa-di-rospo chiuse lo sportello.~ ~Mamma cagna si accovacciò lì dietro, 113 tdr | Chiedetene il permesso a mamma cagna: è lei la padrona.~ ~ 114 tdr | La Regina andò a trovare mamma cagna:~ ~- Mamma cagna, 115 tdr | trovare mamma cagna:~ ~- Mamma cagna, vorrei visitare il 116 tdr | dice?~ ~- Dice di sì.~ ~- Mamma cagna, una notte vorrei 117 tdr | Figliuola mia, dàcci aiuto!~ ~- Mamma cagna, dategli aiuto!~ ~ 118 tdr | cagna, dategli aiuto!~ ~Mamma cagna si mise a girellare 119 tdr | Figliuola mia, dàcci aiuto!~ ~- Mamma cagna, dategli aiuto!~ ~ 120 tdr | cagna, dategli aiuto!~ ~Mamma cagna, Bau, bau! No, no! 121 tdr | Che aiuto poteva dargli? Mamma cagna rispondeva sempre:~ ~- 122 top | codina.~ ~Al vederlo, la mamma e la levatrice rimasero 123 top | consigliato di soffocarlo.~ ~La mamma non n'ebbe il cuore, e pregò:~ ~- 124 top | come un uomo; solamente la mamma lo vestiva in maniera, che 125 top | giorno Topolino disse:~ ~- Mamma, voglio fare il soldato.~ ~ 126 top | Giusto in quel giorno, la sua mamma, avendo bisogno d'un servigio, 127 top | codina! - esclamò quella mamma desolata: - Topolino è in 128 top | Poteva dire di no alla mamma e alla sua cara Reginotta?~ ~ 129 r-f | una bambina, che aveva la mamma matta e la nonna più matta 130 reg | giornatacce d'inverno, la Mamma mandava a chiamare in casa 131 reg | Tante cose alla tua buona Mamma e al tuo Babbo, e un bacio 132 reg | Pensava al babbo e alla mamma che non avrebbe più riveduti.~ ~ 133 reg | Ah, Vergine santa! Ah, mamma mia!~ ~La Reginotta avea Il Decameroncino Giornata
134 Con | del salotto. Il babbo e la mamma di lui non mancavano mai; 135 Con | mettere in guardia almeno la mamma di lei.~ ~Una mattina... 136 Con | nuovo? Ancora?» esclamò la mamma, furibonda. E ne nacque Delitto ideale Parte
137 2 | Ebbene... L'ho saputo dalla mamma!~ ~- Tua?~ ~- No, di lei.~ ~- 138 2 | la signora Carlotta, da mamma seria e oculata, una sera 139 2 | o di nessun altro! E la mamma, per non contrariarla e 140 2 | Imperdonabile però è la sua mamma. Avrebbe dovuto capire lei, 141 2 | torcerei il collo a quella mamma. La ragazza - sono giusto - 142 2 | Quella strega della sua mamma sembra vada attorno unicamente 143 2 | dalla sua sciocchissima mamma. Se dunque io, così prevenuto 144 6 | regalo di suo fratello alla mamma, arrivato da Lione il giorno 145 10 | delle quali il babbo e la mamma non avrebbero tollerato Il Drago Novella
146 Dra | sventurate prive di babbo e di mamma, che avrebbe trovate certamente 147 Dra | avevano più il babbo e la mamma; prima, della zia; ora, 148 Dra | a calzarle lui, come una mamma; e le bambine già ridevano, 149 Sig | del suo babbo e della sua mamma che non volevano fargli 150 Sig | egli pregava il babbo o la mamma di vestirlo con la giacchetta 151 Sig | di anni di lui, babbo e mamma sorridevano e scuotevano 152 Sig | passeggiate col babbo o con la mamma, e anche andando a scuola 153 Sig | Il babbo era fuori; la mamma aveva visite in salotto; 154 Sig | uscio del salotto. Dalla mamma c’era tuttavia gente. Tornò 155 Sig | Ah! Ah! Ah!... Se la mamma. o il babbo fossero entrati 156 Sig | Lo spavento della mamma era stato grande. Mentre 157 Sig | dispiacere del babbo e della mamma, che non avrebbero voluto 158 Sig | festa d’una amica carissima. Mamma e babbo erano sconvolti 159 Pad | minore piangeva, chiamando: - Mamma! Mamma! - Il maggiore voleva 160 Pad | piangeva, chiamando: - Mamma! Mamma! - Il maggiore voleva fare 161 Com | domandato al babbo, alla mamma, alla zia, perchè quei signori 162 Com | dire Commissione; ma babbo, mamma e zia avevano sempre risposto:~ ~- 163 Com | seduta della Commissione, la mamma li menava nello stanzone 164 Com | ci chiude a chiave la tua mamma?. - domandò il maggiore 165 Com | Oh, no! Che dirà la mamma? - esclamarono in coro.~ ~- 166 Com | disobbedienza agli ordini della mamma; quando ecco un lieve urto 167 Com | pensavano più agli ordini della mamma; s’erano consultati con 168 Com | immemori del babbo, della mamma, della zia, incoraggiati 169 Com | disabitata la casa, quasi, babbo, mamma, zia e persone di servizio 170 Ari | Il babbo non vuole, la mamma non vuole.~ ~- Babbo e mamma 171 Ari | mamma non vuole.~ ~- Babbo e mamma sono dei grulli! - rispondeva 172 Pau | radunata in salotto. La mamma lavorava con l’uncinetto, Fanciulli allegri Opera, Parte
173 Fan, I | di chiasso. Qualche volta mamma e babbo prendevano parte 174 Fan, I | segreto fin col babbo e con la mamma. Hai capito tu, Lora?~ ~ ~ ~ 175 Fan, I | insudiciate.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Mamma, zitta; saprai poi.~ ~LA 176 Fan, I | su, a parlamentare con la mamma, a spiegarle la cosa, a 177 Fan, I | venir laggiù, e neppure la mamma. Quando tutto sarà terminato...~ ~ ~ 178 Fan, II | le signore vengono dalla mamma per la Fiera di beneficenza. 179 Fan, II | bambini.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Eccoci, mamma.~ ~ 180 Fan, III | usciti a passeggio con la mamma, e aiutarono anche loro 181 Fan, III | mi farò acconciare dalla mamma.~ ~ ~ ~ARMANDO.~ ~Vedrete 182 Fan, III | parte d'ogni cosa anche la mamma; lei vi aiuterà pel travestimento 183 Fan, III | Intanto venite su dalla mamma.~ ~Pinuccio e Lora si aggrapparono 184 Fan, III | intervento del babbo e della mamma diminuisse il valore della 185 Fan, IV | andate col babbo e con la mamma al giuoco del pallone.~ ~ 186 Fan, V | pareva che il babbo, la mamma, Leo, tutti gli dovessero 187 Fan, V | giardino con me e con la mamma. Scenda anche la fanfara, Giacinta Parte, Capitolo
188 1, 1 | come un succhiello.~ ~— La mamma ci osserva — disse al capitano.~ ~— 189 1, 1 | Come antico cugino della mamma, dovrebbe interessarvi.~ ~ 190 1, 2 | sotto voce:~ ~— Grulla!~ ~— Mamma! — rispose Giacinta sdegnata.~ ~— 191 1, 2 | lagrime — Tu lo sai bene… la mamma!~ ~E si sforzava di sorridere.~ ~ ~ ~ 192 1, 3 | fatto gran piacere alla sua mamma. Infatti essa se n'era presto 193 1, 3 | campagna. Quando la sua mamma si rammentava di andare 194 1, 3 | spallucce a ogni parola della mamma, della sua mammina vera, 195 1, 3 | giornata, senza che la sua mamma si desse pensiero di lei.~ ~ 196 1, 3 | Che intrugliano la mamma e il signor Porati, quando 197 1, 3 | né alla Marietta, né alla mamma! Se no, addio chiasso! Vo' 198 1, 3 | Non dir… nulla… alla mamma! — balbettava la bambina, 199 1, 3 | Non dir nulla… alla mamma! — ripeteva la bambina, 200 1, 3 | fagotto, riluttante.~ ~— La mamma!… La mamma!… Accidenti! — 201 1, 3 | riluttante.~ ~— La mamma!… La mamma!… Accidenti! — digrignava 202 1, 4 | abituata alla presenza della mamma, stava con ritegno e, nel 203 1, 4 | cattivo con lei. La sua mamma infatti, per quanto si sforzasse 204 1, 4 | quasi sola, perché la sua mamma non aveva voluto mai altre 205 1, 4 | tristezza.~ ~— Io sì; e anche la mamma.~ ~— Io ho la sola mamma.~ ~— 206 1, 4 | mamma.~ ~— Io ho la sola mamma.~ ~— E ti vuol bene?~ ~— 207 1, 4 | Invece, il suo babbo e la sua mamma venivano a vederla ogni 208 1, 4 | L'esclamazione della mamma e il motto del babbo si 209 1, 4 | volta, pareva che la sua mamma venisse lì apposta per sgridarla; 210 1, 4 | Dio mio! Perché la mamma non mi vuol bene?~ ~E pensava 211 1, 4 | sgomento:~ ~— Ah!… La sua mamma non le voleva bene!~ ~Pensando 212 1, 4 | Sarebbe arrivata a odiar la mamma?~ ~E tremava.~ ~ ~ ~ 213 1, 5 | primo piano.~ ~— Quella mamma, Signore! Azioni, dividendi, 214 1, 5 | sua figlia, parlando della mamma con amarezza, aveva alla 215 1, 5 | babbo, ma aveva però una mamma che le voleva tanto bene! 216 1, 5 | voleva mettere male tra mamma e figliuola; sarebbe stata 217 1, 6 | mescola nei fatti della mamma, voi lo sapete.~ ~Ma quella 218 1, 6 | lei, cara padroncina alla mamma; deve dirglielo lei che 219 1, 6 | ne rammenti di dirlo alla mamma: polli, con due dita di 220 1, 6 | più… Se ne rammenti per la mamma, mi raccomando!~ ~Quella 221 1, 7 | scoteva la testa.~ ~— Alla mamma?~ ~— Che! Che! Quella mamma!…~ ~ 222 1, 7 | mamma?~ ~— Che! Che! Quella mamma!…~ ~Egli torceva il muso.~ ~ 223 1, 8 | slancio di tenerezza della sua mamma? Dava un pranzo e un ballo 224 1, 8 | fare una scena colla sua mamma.~ ~— Ne avrò il coraggio!… 225 1, 9 | levò da sedere.~ ~— Senti, mamma! — disse. — Hai ragione; 226 1, 9 | rimanertene a letto.~ ~— No, mamma, sto bene… Ma tu hai ragione 227 1, 9 | un'ingrataccia!~ ~— No, mamma.~ ~— Un'ingrataccia!… — 228 1, 9 | dispiacere… Ma non lo prenderò, mamma… Ho un presentimento… Che 229 1, 10 | più calcolatrice della sua mamma.~ ~— Già… se è vero l'affare 230 1, 12 | fare, così!… E quella sua mamma che non cessava di torturarla 231 1, 12 | torturarla anche lei!… Quella sua mamma!… Oh Dio! si sentiva diventare 232 2, 1 | essere una violenza della sua mamma! — sosteneva il Porati.~ ~ 233 2, 1 | addentro nei segreti della mamma e, dicono le cattive lingue, 234 2, 2 | signora Villa e le Maiocchi, mamma e figlia, eran venute in 235 2, 2 | mano dell'Elisa o della sua mamma, i diversi capi di biancheria, 236 2, 7 | veniva nel salotto della sua mamma, ridotto, ora più che mai, 237 2, 9 | corbelleria.~ ~All'arrivo della mamma, Giacinta si accostò alla 238 2, 12 | Dovevamo figurarcelo: la mamma regge il sacco alla figliuola. 239 2, 13 | C'è lo zampino della mamma! — ella esclamò.~ ~— Te 240 2, 14 | trovare una seggiola.~ ~— Mamma! Mamma!~ ~Giacinta, che 241 2, 14 | una seggiola.~ ~— Mamma! Mamma!~ ~Giacinta, che s’era slanciata 242 2, 14 | sfuggitele di bocca:~ ~— Mamma! Mamma!~ ~Ma la signora 243 2, 14 | sfuggitele di bocca:~ ~— Mamma! Mamma!~ ~Ma la signora Teresa, 244 2, 14 | le pareva di morire.~ ~— Mamma, mamma, perdona! — singhiozzava 245 2, 14 | pareva di morire.~ ~— Mamma, mamma, perdona! — singhiozzava 246 2, 14 | senza sdegno…~ ~— Zitta, mamma! … Zitta!~ ~— Quando i nostri 247 2, 14 | rinfaccerai da te stessa: La mamma aveva ragione!… E tutte 248 2, 15 | curartene. È un lavoro della mamma e del Mochi — gli diceva 249 2, 18 | aveva mai ricevuto dalla sua mamma un solo bacio, una sola 250 2, 18 | Da parecchi mesi, la sua mamma era diventata un'altra; 251 2, 18 | da lei paventato, la sua mamma si era facilmente rassegnata 252 2, 18 | al babbo!… Un altro alla mamma!~ ~E la levava di culla 253 2, 19 | internamente, vedendo la mamma che non si fermava mai più 254 3, 1 | caminetto nel salotto della mamma? Io ero al tuo posto; e 255 3, 2 | afferrata al collo della mamma coprendola di baci.~ ~— 256 3, 2 | dottore? — la rimproverava la mamma.~ ~La bambina gli fece una 257 3, 2 | tranquilla, altrimenti la mamma non le vorrà più bene…~ ~— 258 3, 3 | settimana, gettando babbo, mamma, e anche lui in una muta 259 3, 3 | in quel punto con la sua mamma e la signora Villa.~ ~Queste 260 3, 3 | di minuti. Portino via la mamma — rispose il Follini.~ ~ 261 3, 3 | sé, in quel punto?… Oh! Mamma senza cuore!…~ ~Con un tremito 262 3, 4 | ne rammenti? prima che la mamma morisse, quanto tu volevi 263 3, 6 | insieme col babbo e con la mamma, attorno al tavolino rotondo. 264 3, 6 | sua fanciullezza, tra la mamma e le sorelle nella casa 265 3, 6 | cessati?~ ~— Quasi: ma la mamma, benedetta lei! non vuol 266 3, 6 | le carte e a chiamare la mamma.~ ~Mentre Gerace, levatosi 267 3, 12 | stenti?~ ~— La sua povera mamma, cieca e paralitica, perirà Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
268 4, 12 | le figlie lavorano; la mamma sorregge un bambino addormentato. 269 4, 17 | figurarsi!... E quella povera mamma rimasta senza sostegno, 270 4, 17 | studio di pittura della mamma e hanno messo quel capolavoro 271 4, 20 | percuotere prima lei, la mamma, poi le figlie complici, Istinti e peccati Novella
272 Par | vieni a dirmi questo, cara mamma?~ ~— Perchè mi sembra che 273 Par | rende infelice!~ ~— Senti, mamma; per rendere infelice me, 274 Par | maledire la vita... Dunque, mamma, non ti basto io? Se fossi 275 Par | nipotini... Non basta volere, mamma mia! E io non posso spensieratamente 276 Par | balbettando:~ ~— Hai ragione, mamma! Sì soffro, e... mi vergogno 277 Par | miseramente vinto! Scusa, mamma! Ti parlo forse un linguaggio 278 Par | realtà... Ella ama un altro, mamma!~ ~— Non ti merita, Piè-pà!~ ~— 279 Par | Ella già ama un altro, mamma!~ ~— Non ti meritava, Piè-pà! — 280 Par | che ti porto, a quest'ora, mamma, avrei certamente commesso....~ ~— 281 Par | Paradossi.~ ~— Ho sbagliato mamma! Ho sbagliato — egli esclamò. — 282 Vog | parlarti in nome della tua mamma, a cui volevo bene più che 283 Vog | di sentire la voce della mamma nelle parole che lei mi 284 Vog | notizia.~ ~— Con la tua povera mamma non ti saresti comportato 285 Vog | così!~ ~— La mia povera mamma sarebbe stata felice di 286 Vog | braccio e piangeva.~ ~— La mamma ti disse: — Grazie!~ ~— 287 Vil | volta tu dicevi...~ ~— La mamma mi ha fatto riflettere..... 288 Vil | fatto riflettere..... È vero mamma?... E poi il mio salottino 289 Div | pure, si serva... È vero, mamma? — rispose la più giovane.~ ~— 290 Mog | riversava in grembo alla mamma: e tra una parola e l'altra 291 Mog | alla signora Sibilla — la mamma — un biscotto a Ruggeri, 292 Mog | trovato in lei una tenera mamma. Ma Carlucci, un giorno, 293 Mog | suocere che vogliono far da mamma. Rimasi pensieroso. Mi atterriva Il marchese di Roccaverdina Capitolo
294 1 | C'è l'avvocato», annunziò mamma Grazia affacciandosi all' 295 1 | dal lume portato a mano da mamma Grazia, il marchese si sentì 296 2 | Quella stupida di mamma Grazia! Perché la lascia 297 4 | anche lui? Ah, Signore!»~ ~Mamma Grazia, che spazzava l'anticamera, 298 4 | per la casa, assieme con mamma Grazia che brontolava, povera 299 4 | ordinato: «Voglio così, mamma Grazia!».~ ~Ma dov'era?~ ~ 300 4 | vedere per le stanze da mamma Grazia, da Rocco, dalle 301 4 | resistette.~ ~«Chi è?... Mamma Grazia!...»~ ~Quella voce 302 5 | 5-~ ~ ~ ~Mamma Grazia, vedendola ricomparire, 303 5 | marchese, che la chiamavano mamma anche essi quantunque belli 304 5 | continuava a chiamarla mamma Grazia tuttavia, ed era 305 5 | qualche cosa?».~ ~«Niente, mamma Grazia. Dormite tranquilla; 306 5 | tranquilla; niente!»~ ~E mamma Grazia si addormentava recitando 307 5 | non è davvero il forte di mamma Grazia!».~ ~«Povera vecchia», 308 5 | Ci andava di mezzo lui.~ ~Mamma Grazia lo compativa:~ ~« 309 7 | rientrare in una spelonca.~ ~Mamma Grazia, che non aveva ancora 310 7 | a niente, lasciando che mamma Grazia facesse quel po' 311 7 | Era seduto a tavola. Mamma Grazia, portato il vassoio 312 7 | alla tavola. «Sono la tua mamma Grazia!»~ ~«Non trovo certe 313 7 | nessuno da anni.»~ ~«Sì, mamma Grazia.»~ ~Non convinta 314 7 | semplice creatura.~ ~«Oh, mamma Grazia!... È venuta qui? 315 7 | intorbidava lo sguardo, mamma Grazia, intimidita, replicò:~ ~« 316 8 | Quantunque, il giorno dopo, mamma Grazia lo avesse avvertito 317 8 | strasciar delle ciabatte di mamma Grazia e del borbottio dei 318 8 | dell'uscio», gli rammentò mamma Grazia.~ ~E il marchese, 319 8 | scendeva giù nel mezzanino.~ ~Mamma Grazia aveva dato aria a 320 8 | avevano fatto accorrere mamma Grazia e la marchesa nuova 321 8 | dai Giudei, del quale la mamma gli aveva raccontato la 322 8 | altri bimbi suoi pari; e mamma Grazia era stata costretta 323 9 | di aiutare nelle faccende mamma Grazia, che non ha mai sospettato 324 10 | davvero stregato, come diceva mamma Grazia. Il colpo di fucile 325 11 | puerile, e chiamava subito:~ ~«Mamma Grazia!».~ ~In quel momento 326 11 | vincere quell'impressione.~ ~Mamma Grazia accorreva.~ ~«Che 327 12 | chiedere niente a nessuno; la mamma, invocando silenziosamente 328 12 | sotto mano, per mezzo di mamma Grazia, la famiglia, il 329 12 | se non le paresse che la mamma poteva stare in pensiero, 330 12 | timidamente, rispose:~ ~«La mamma sa che dopo la messa dovevamo 331 13 | Per sfogo, ne parlò con mamma Grazia.~ ~«Meglio così, 332 13 | diventato brusco, imperioso.~ ~Mamma Grazia, accorsa ad aprire 333 14 | per condurla attorno.~ ~Mamma Grazia, che si era messa 334 14 | occhi.~ ~«Siete contenta, mamma Grazia, ora che il marchese 335 14 | direi. Bisogna ripulirsi, mamma Grazia, per far piacere 336 14 | per ciò, a ogni risposta, mamma Grazia aggiungeva: «Se fosse 337 16 | mezz'ora nell'anticamera, e mamma Grazia veniva di tanto in 338 16 | ingegnere.»~ ~«Non ho fretta, mamma Grazia.»~ ~«Siamo con la 339 16 | anche pei miei poveretti, mamma Grazia.»~ ~«Figuratevi! 340 16 | quel prete.~ ~Si sfogò con mamma Grazia:~ ~«Ci mancava lui 341 16 | morire.~ ~A casa, trovò mamma Grazia che recitava il rosario 342 20 | Lo sapevano, pur troppo! mamma Grazia, Titta, il massaio 343 20 | accettare a lei e alla sua mamma quel po' con cui tu ed io 344 20 | Deve trovarsi male con mamma Grazia. È persona fidata, 345 20 | affezionata, proprio una mamma. Una casa come quella però 346 20 | Da qualche tempo in qua, mamma Grazia va giù, va giù; è 347 20 | con la sorella e con la mamma, le andò incontro e le strinse 348 20 | Non voglio separarvi dalla mamma e dalla sorella. La mia 349 20 | gratissima da parte mia. La mamma però ha una particolar maniera 350 20 | valere. Io la penso come la mamma. E per ciò ho detto alla 351 20 | presenza della baronessa, della mamma e della sorella.~ ~Il marchese, 352 22 | Come mai? Un giorno la mamma di San Giurranni, cerca 353 22 | di gran cattivo umore.~ ~Mamma Grazia gli annunciava dolente:~ ~« 354 22 | sorridendo delle ultime parole di mamma Grazia.~ ~Ed ecco don Aquilante, 355 22 | strozzi un altro.»~ ~Mentre mamma Grazia preparava la cena, 356 22 | che faceva accorrere la mamma, dall'arrivo di un contadino 357 22 | trattasse di un'esagerazione di mamma Grazia.»~ ~«Questa volta 358 24 | 24-~ ~ ~ ~Mamma Grazia, portandogli il caffè, 359 24 | il miracolo».~ ~«In due, mamma Grazia? Ci voleva tanto?»~ ~ 360 25 | fosse malato.~ ~Santa la mamma, nonna del marchese Antonio. 361 25 | sapeva che la povera sua mamma era stata una martire? Tra 362 25 | i suoi timori prima alla mamma per consultarla intorno 363 25 | stato d'animo di lui.~ ~Mamma Grazia, vedendola arrivare 364 25 | Che intendere di dire?».~ ~Mamma Grazia si era sfogata, raccontando 365 25 | della famiglia Mugnos.~ ~«Oh mamma! Potrei sentirmi felice 366 25 | gioia di far partecipare la mamma e la sorella alla mutata 367 25 | specialmente ogni volta che mamma Grazia le faceva sentire 368 25 | ritornello, sgridò aspramente mamma Grazia:~ ~«Non hai altro 369 26 | aveva detto:~ ~«La povera mamma Grazia si stanca subito; 370 26 | affezionata!»~ ~In quel punto mamma Grazia si era affacciata 371 26 | motivo.~ ~«Hai sentito, mamma Grazia, quel che dice la 372 26 | tempo.»~ ~«Vi dispiace, mamma Grazia?», soggiunse la marchesa.~ ~« 373 26 | faccende più grossolane.»~ ~Mamma Grazia si asciugava le lagrime 374 26 | Chi vi dice questo, mamma Grazia? Se vi dispiace, 375 26 | marchesa sorrise. La povera mamma ravviava con le dita i capelli 376 26 | era più ricordato di lei; mamma Grazia non era più ricomparsa 377 26 | che aveva tenuto in vita mamma e figliuoli durante i terribili 378 26 | sospettate? Quella stupida di mamma Grazia, forse...»~ ~«No, 379 27 | servitori dovevano vestire così. Mamma Grazia sa dove si trova 380 27 | quello stesso giorno alla sua mamma che insisteva presso di 381 27 | Forse ho sbagliato, mamma!»~ ~«Perché?»~ ~«Mi sento 382 27 | Mi sento sola sola, mamma!»~ ~«Che intendi dire?»~ ~« 383 27 | tormentarsi così!»~ ~«Ah, mamma! Non avrei voluto parlartene 384 27 | troppo, è avvenuto! Sì, mamma. Tra me e lui sta sempre 385 27 | gelosa?»~ ~«Del suo silenzio, mamma!»~ ~«Il marchese non è espansivo; 386 27 | certamente.»~ ~«Sì, sì, mamma, ho torto; lo comprendo. 387 27 | sola in camera sua. Disse a mamma Grazia:~ ~«Recitiamo un 388 27 | A metà del rosario, mamma Grazia era già addormentata 389 29 | singhiozzando:~ ~«Che disgrazia, mamma, che disgrazia!».~ ~Ma era 390 29 | contrario, cara nepote?»~ ~«La mamma ha paura che il marchese...»~ ~« 391 29 | ridendo don Tindaro.~ ~«Sì, mamma; vo' vedere se m'ama!», 392 30 | tre ultimi mesi, la povera mamma Grazia se n'era andata all' 393 30 | La ripeteva spesso la mamma...»~ ~Con straordinaria 394 30 | sfogata con lei, come con la mamma e la sorella; la baronessa 395 30 | Aveva dunque ragione la sua mamma dicendo che tra marito e 396 31 | almeno mandare a chiamare la mamma», egli disse dopo altra 397 32 | indisposto. Dite così alla mamma.»~ ~E più tardi, ordinato 398 33 | sorda a ogni ragione.~ ~«No, mamma, non posso perdonare!... 399 33 | aveva potuto ribenedire... Mamma Grazia, povera vecchia, 400 33 | ho indosso!... È inutile, mamma, non potrai persuadermi!».~ ~« 401 33 | sarebbe un'indegnità... Oh, mamma!»~ ~E vestita di scuro, 402 33 | scendeva assieme con la mamma sorretta al braccio della Il mulo di Rosa Parte
403 1 | rispetto. Se non ha babbo, né mamma, e il cielo l'ha fatto e 404 1 | bambino. Ha trovato babbo e mamma che gli vogliono bene più 405 1 | Sei contento, gioia della mamma? E San Giuseppe? Andate 406 1 | Questi sono della mia mamma. È vero, mamma, che gli 407 1 | della mia mamma. È vero, mamma, che gli anelli, gli orecchini, 408 2 | ha posto affezione come mamma. Che direste voialtri, se 409 2 | giurarmelo per l'anima della sua mamma che è in Paradiso!~ ~Don 410 2 | Rosa (intenerita). E la mamma?... Non vuol vederlo la 411 2 | Non vuol vederlo la sua mamma?~ ~Don Nele. Vedete quanto 412 2 | Questi dolci te li manda la mamma!~ ~Mommo (afferrandosi alla 413 2 | gonna di Rosa). Qua è la mia mamma!~ ~Rosa (abbracciandolo Novelle Novella
414 1 | aveva nove anni. La sua mamma la chiamava così per vezzo, 415 1 | servire da giocattolo a una mamma vanitosa e orgogliosa come 416 1 | dalle signore amiche della mamma, che ormai era convinta 417 1 | ricorse, piagnucolando, dalla mamma:~ ~– Senti, mamma, che dice 418 1 | dalla mamma:~ ~– Senti, mamma, che dice Poldo? Dice che 419 1 | Poldo! – lo sgridava la sua mamma.~ ~– Ma se è vero! Vuole 420 1 | persuadere, dopo che la sua mamma e la zia le dissero:~ ~– 421 1 | come l'anno passato. La mamma mi ha fatto fare un bel 422 1 | ha lasciato sola! –~ ~La mamma, per consolarla, l'abbracciò, 423 1 | si dicono – l'avvertì la mamma sorridendo e non celando 424 1 | sciolse dalle braccia della mamma e con aria seccata suonò 425 1 | accosto. –~ ~E tornò dalla mamma.~ ~– La zia ti aveva detto 426 1 | andare te – le disse la mamma.~ ~– Se andavo a chiamarlo 427 1 | per farmi dispetto. –~ ~La mamma la baciò con tenerezza.~ ~– 428 1 | Sapendo di far piacere alla mamma, tutte le signore amiche 429 1 | signora.~ ~– Sfido! la tua mamma ti conduce qui vestita con 430 1 | la salutava affatto.~ ~La mamma aveva annunziato alle amiche 431 1 | pezzi nelle serate della mamma o in casa di una signora 432 1 | che si mescola costei? La mamma sono io...~ ~– Parla a fin 433 1 | elegantissima toeletta di mamma bella e corteggiata, oh! 434 1 | lunsinghieri complimenti per la mamma. E poi, di che si sarebbe 435 1 | ultimamente.~ ~– Ti dipinge la tua mamma? – le aveva detto un giorno 436 1 | bambina, invanita più della mamma, continuava a sfiatarsi 437 1 | ansante per la corsa.~ ~– Oh mamma! Cara mamma! –~ ~E la signora 438 1 | corsa.~ ~– Oh mamma! Cara mamma! –~ ~E la signora Bellotti 439 2 | L'OMINO DI MAMMA...~ ~Durante le ore di scuola, 440 2 | intermittente serietà della mamma.~ ~Come Fifì somigliava 441 2 | lavori all'uncinetto che la mamma riuniva e disponeva in collaretti, 442 2 | cucito che accumulava la mamma, miseramente pagati dal 443 2 | mentre la sorella e la mamma lavoravano, silenziose, 444 2 | irrompeva nella stanza, dove la mamma e la sorella lavoravano, 445 2 | di annunziare: – Otto... mamma per il còmpito! Sette in 446 2 | condotta!... Sei contenta, mamma? – E, buttata su una seggiola 447 2 | anche tu!... E anche tu, mamma, che perdi gli occhi con 448 2 | gambette allargate davanti a la mamma, in attesa.~ ~La mamma ebbe 449 2 | la mamma, in attesa.~ ~La mamma ebbe un sorriso strano, 450 2 | te!~ ~– Ma io sono ricco, mamma! Io ne ho diciotto, e voglio 451 2 | burattini – gli disse la mamma, – e ascoltami bene. Mi 452 2 | nuca di Conradi! Che risa, mamma! Se lo meritava lo spilungone!~ ~ 453 2 | accaduto quel giorno; ma la mamma comprese che il riso non 454 2 | darti a intendere di no, mamma, ti direi una bugia. Studierò 455 2 | cento lire al mese, eh, mamma?~ ~–Si comincia dal poco – 456 2 | po' sbalordito.~ ~– Oh, mamma. Sentissi che puzzo!~ ~– 457 2 | la colazione, disse alla mamma:~ ~– Perdonami... ma io 458 2 | lontano.... Mi perdoni, mamma?~ ~– Dio ci aiuterà, senza 459 2 | dieci, col permesso della mamma, uscì.~ ~– In cerca di fortuna! – 460 2 | Inutilmente, eh? – domandò la mamma.~ ~– Dovrò tornare... dallo 461 2 | No! – lo interruppe la mamma. – Tu hai una buona notizia 462 2 | la corda....~ ~– Scusa, mamma. È vero, mamma! Temevo che 463 2 | Scusa, mamma. È vero, mamma! Temevo che la bella notizia, 464 2 | E saltò al collo della mamma, che aveva gli occhi colmi 465 3 | appena cinque anni. Babbo, mamma e una sorellina gli erano 466 3 | ragazzo, senza nè babbo nè mamma e senza parenti, che sembrava 467 3 | di Romolo!~ ~Invece, la mamma, quasi avesse scrupolo di 468 3 | tenersi dal riderne anche la mamma, che non amava molto l'odore – 469 3 | poverina! – lo sgridava la mamma. – Ti vuol bene....~ ~– 470 3 | gridando dalla gioia:~ ~– Mamma! Babbo!... Figurati, mamma.... 471 3 | Mamma! Babbo!... Figurati, mamma.... Il Maestro.... lungo 472 3 | sempre più rannuvolato: la mamma, quantunque si sforzasse 473 3 | segreto l'affliggeva. Babbo, mamma e Nonno restavano spesso 474 3 | a qualcuno, guardava la mamma, o il babbo e si sentiva 475 3 | Aveva domandato alla mamma:~ ~– Che hai? Ti senti male?~ ~– 476 3 | Che hanno il babbo e la mamma? Mi paiono così afflitti...!~ ~– 477 3 | dovresti far capire alla mamma che già sai; e neppure al 478 3 | le braccia al collo della mamma, baciandola furiosamente, 479 3 | furiosamente, balbettando – Mamma!... Mammina! – accarezzandole 480 3 | accarezzandole i capelli e le gote. – Mamma!... Mammina! – E la mamma, 481 3 | Mamma!... Mammina! – E la mamma, stupìta non sapeva che 482 3 | Non voleva affliggere la mamma, il babbo e il Nonno col 483 3 | caffè e di zucchero per la mamma e per il Nonno, e bei pacchetti 484 3 | per non mortificare la mamma e il babbo. Notava che il 485 3 | arrivasse a saziarsi mai.~ ~La mamma, di tratto in tratto, veniva 486 3 | licenza, e annunziava:~ ~– Mamma, babbo!... La medaglia anche!... 487 3 | capito Nonno?~ ~E tornò dalla mamma.~ ~– Ora che ho la licenza, 488 3 | far da sè.... Non ti pare, mamma? Andare da questo, da quel 489 3 | figlio mio!~ ~– Come?... La mamma berrà.... una cosa che non 490 3 | interrogativo fatto dalla mamma con lo sguardo, e dalla 491 3 | della parola; tanto che la mamma lo chiamava in aiuto quando 492 3 | all'insaputa di lui e della mamma, voleva mettersi alla ricerca 493 3 | speranza almeno, e portare alla mamma la lieta notizia.~ ~Ma davanti 494 3 | sono contento!... Anche la mamma starà al banco?~ ~– La mamma 495 3 | mamma starà al banco?~ ~– La mamma resterà in casa, da quella 496 4 | Avrebbe voluto domandarlo alla mamma.... Ma se essa non sapeva 497 4 | quattro, di cinque anni – Mamma, raccontami una bella fiaba, – 498 4 | star cheto.~ ~– Grazie, mamma! – egli diceva. – Ma sai 499 4 | giorni di vacanza, vedendo la mamma seduta presso la finestra 500 4 | le diceva ridendo:~ ~– Mamma, vuoi sentire una fiaba, 501 4 | chiedendo spiegazioni, la mamma, per frenare quegli impeti 502 4 | impazienza, i lenti passi della mamma, pei viali del giardino 503 4 | dando indicazioni:~ ~– Vedi, mamma? Questa è una pianta di 504 4 | gli sembrava che la sua mamma non ammirasse tutto a bastanza.~ ~ 505 4 | ricavava in regalo dalla mamma e dal babbo in diverse occasioni. 506 4 | conto, specialmente alla mamma, delle lire portate a quel 507 4 | adoperi male! – replicò la mamma.~ ~E sorrise in maniera 508 4 | opera di carità – disse la mamma intenerita dalla proposta 509 4 | Grazie papà! Grazie mamma!~ ~ ~ ~Il vecchio era da 510 4 | dolori, lontano dalla sua mamma, da suo padre che, nel sogno, 511 5 | casa e faceva un po' da mamma a Cesare. Ella si maravigliava 512 6 | sanguinosa! Un fratello della Mamma Nenè era stato ammazzato 513 6 | quel che avevo visto, e la mamma la mattina dopo mi fece 514 6 | dalla fretta con cui la mamma volle mettermi a letto, 515 6 | qualcosa di grave. Mentre la mamma mi spogliava, si udirono 516 6 | parvero di mortaretti; la mamma, con le lacrime agli occhi, 517 6 | accorrere. Io domandavo:~ ~– Mamma, che è mai?~ ~– Niente: Nostra gente Novella
518 2 | padre quest'altro! E la tua mamma... così e così!... E le 519 2 | se costei non ha babbo nè mamma, che il cielo l'ha fatta 520 2 | quantunque non abbia nè babbo nè mamma. Andrò a fare la serva.~ ~– 521 2 | dire.~ ~– Figliaccia di mamma senza cuore, non devi aver 522 4 | Non ti ha picchiata? – No, mamma; anzi ci ha dato da mangiare. – 523 4 | contorceva sempre più urlando: – Mamma, che fuoco, qui! – con le 524 4 | saperne di lui, visto che alla mamma non garbava, già provava, 525 6 | donnina di casa, come la mamma. Qualcuno – egli lo aveva 526 6 | rispondere:~ ~– Le gatte morte, mamma!...~ ~Invece l'abbracciò 527 6 | abbracciò teneramente:~ ~– Mamma! Mamma! Tutto si accomoderà, 528 6 | teneramente:~ ~– Mamma! Mamma! Tutto si accomoderà, vedrai, 529 6 | Tutto si accomoderà, vedrai, mamma!~ ~Intanto era felice che 530 7 | dal ventre della propria mamma!~ ~– Tu allora dovresti 531 7 | ci avea badato. Dalla sua mamma, colei che gli aveva dato 532 8 | non avrebbe conosciuto la mamma!~ ~– Come mai? Come mai?... 533 8 | portandovi in paradiso la mamma di queste quattro creaturine! 534 8 | e domandavano se dalla mamma c'era già il fratellino 535 8 | non avrebbero più visto la mamma, come non capivano le smanie 536 8 | venne su la zia Peppa, la mamma di Nela, con rocca e fuso, 537 8 | pannilini proprio come una mamma, quasi già fosse abituata; 538 12 | picchiandogli forte sulla gobba.~ ~– Mamma mia!... Santissimo Cristo 539 13 | coscienza dandovi la roba della mamma?~ ~– Zitta! – rispose Janu 540 13 | E lo dirò... anche alla mamma! – piagnucolava il bambino, 541 13 | lo dirò... anche... alla mamma!~ ~– Zitto!... Non nominarli!... 542 13 | come mi ha detto... la mamma!~ ~– Ah! – urlò Janu. – Profumo Parte, Capitolo
543 fam, 1 | carrozza.~ ~Alla domanda: «Mamma, come ti senti?» la signora 544 fam, 1 | sotto il pergolato; anche la mamma potrà venirci.»~ ~A questo 545 fam, 1 | A questo richiamo della mamma uscito dalla bocca di lei, 546 fam, 1 | accanto a quella della mamma, il primo oggetto che gli 547 fam, 2 | a piangere, gridando:~ ~«Mamma! Mamma!»~ ~«Zitto, poverino! 548 fam, 2 | piangere, gridando:~ ~«Mamma! Mamma!»~ ~«Zitto, poverino! Si 549 fam, 2 | Zitto, poverino! Si va dalla mamma!» gli avea risposto la balia.~ ~ 550 fam, 2 | mula:~ ~«Zitto, si va dalla mamma!»~ ~E le strane forme delle 551 fam, 2 | subito dopo, baci della mamma che gli singhiozzava in 552 fam, 2 | Non sono più nostri, mamma?»~ ~«No!»~ ~Per non farla 553 fam, 2 | tormentare la sua povera mamma, pur troppo alla fine si 554 fam, 2 | presero pure la camera della mamma, la cameretta di lui, la 555 fam, 2 | una sera a ora tarda, la mamma, pallidissima e con le mani 556 fam, 2 | nella misera casetta dove la mamma nascondeva i dolori, le 557 fam, 2 | Giochiamo assieme.»~ ~«La mamma, affacciatasi all'uscio, 558 fam, 2 | cosa farmene. Appena la mamma rientrò, la bambina, accarezzandomi 559 fam, 2 | del suo babbo, della sua mamma, di tante cosettine di casa 560 fam, 2 | riuscivo a dir niente. La mamma, trovatici così, domandò 561 fam, 2 | abbracciarci senza che la mamma potesse coglierci all'improvviso 562 fam, 2 | moglie, come il babbo e la mamma. È vero?»~ ~««Sì sì!»~ ~«« 563 fam, 2 | il casamento sossopra! La mamma, che era venuta ad accompagnarmi 564 fam, 2 | quella donna andò via, la mamma mi si accostò, severa:~ ~«« 565 fam, 2 | di sasso. Che nottata! La mamma mi avea messo a letto di 566 fam, 2 | niente. La mattina dopo, la mamma non voleva neppure permettermi 567 fam, 2 | risalire, avanti che la mamma se ne accorgesse. La gente 568 fam, 3 | Che cosa è avvenuto tra la mamma e lei?»~ ~E frenava a stento 569 fam, 3 | si sentiva appena.~ ~«No, mamma.»~ ~«È umida e può farti 570 fam, 3 | Persuaditene. Te lo giuro! La mamma è buona, incapace d'odiare 571 fam, 3 | Eugenia! Eugenia!... Mamma!...»~ ~La sollevò, l'adagiò 572 fam, 3 | a chiamare più forte:~ ~«Mamma! Mamma!»~ ~Eugenia si agitava, 573 fam, 3 | chiamare più forte:~ ~«Mamma! Mamma!»~ ~Eugenia si agitava, 574 fam, 3 | per correre ad aprirle:~ ~«Mamma! Ah, mamma!»~ ~Ella si fermò 575 fam, 3 | ad aprirle:~ ~«Mamma! Ah, mamma!»~ ~Ella si fermò a pochi 576 fam, 3 | disse senza scomporsi.~ ~«Mamma!» urlò Patrizio, vinto dallo 577 fam, 4 | contro di lui per quel: «Mamma!» strappatogli dalla indignazione 578 fam, 4 | come a un colpevole.~ ~«Mamma!» egli disse, accostandosele 579 fam, 4 | perdonarmi!» scoppiò a dire. «Oh, mamma! E non ti accorgi che così 580 fam, 4 | Come puoi immaginarlo, mamma?»~ ~«Non lo immagino, lo 581 fam, 4 | Che mai dici, cara mamma!»~ ~«La verità, l'evangelo. 582 fam, 4 | canto!»~ ~«Che mai dici, mamma! Che mai dici!» replicava 583 fam, 4 | qui...»~ ~«Zitta! Zitta, mamma, per carità!» gridò Patrizio. « 584 fam, 4 | ginocchioni davanti a la mamma, le prese le mani e cominciò 585 fam, 4 | si calmino. E allora tu, mamma, vecchierella mia, santa 586 fam, 4 | la strana gelosia della mamma?... Ah, mamma! Ah, mamma!»~ ~ 587 fam, 4 | gelosia della mamma?... Ah, mamma! Ah, mamma!»~ ~E poc'anzi 588 fam, 4 | mamma?... Ah, mamma! Ah, mamma!»~ ~E poc'anzi gli era sembrato 589 fam, 4 | insinuava nel cuore.~ ~«Povera mamma! È vissuta tutta per me! 590 fam, 4 | temperamento di lei, allorché la mamma gli aveva detto: «Cieco! 591 fam, 4 | terribile malattia!... Se la mamma ha ragione?... No: il male 592 fam, 4 | rideremo insieme.»~ ~«La mamma?» ella domandò, esitante, 593 fam, 4 | sola affatto.»~ ~«Se la mamma si mostrasse un po' più 594 fam, 4 | continua sorveglianza della mamma, che mi pareva inceppasse 595 fam, 4 | impressioni di Castroreale. Ma la mamma non tardò molto a riprendere 596 fam, 4 | allora dimmi... perché... la mamma... No, non voglio saperlo! 597 fam, 5 | pubblico. Ma prima chiamerò la mamma.»~ ~La signora Geltrude 598 fam, 5 | Abbiamo la croce della mamma! Gran disgrazia! Crede di 599 fam, 5 | vicinato. L'altro giorno la mamma ha spaccato la testa al 600 fam, 5 | porta via! Gli occhi della mamma non veggono niente. Occhio 601 fam, 5 | tanti dolori a una povera mamma, tante cure; che dovrebbe 602 fam, 5 | Che brava persona è la sua mamma! Si starebbe volentieri 603 fam, 6 | su la fronte...~ ~«Se la mamma sapesse» rifletteva, stando 604 fam, 6 | ingrandire, a esagerare. La mamma poi non deve venir messa 605 fam, 6 | strizzava le mani: «Se la mamma arriva a sapere!»~ ~ ~ ~ 606 fam, 7 | la vecchia! Come dirle: Mamma! intanto? Così avesse potuto 607 fam, 7 | conosciuta la sua povera mamma, morta giovanissima soprapparto!~ ~ 608 fam, 8 | la dico assai con la sua mamma. Si può entrare a salutarla?»~ ~« 609 fam, 8 | piacere a papà.»~ ~«Se la mamma sta bene» rispose Patrizio.~ ~« 610 fam, 8 | Saltovecchio è la dote della mamma. Vi andiamo a villeggiatura 611 fam, 8 | malombra! Papà non vuole; la mamma non vuole!... E costei fa 612 fam, 8 | dispetto dei parenti. La mamma dice che morrà di dolore, 613 fam, 8 | cento anni di salute, povera mamma! Io però ho la testa dura. 614 fam, 9 | Angelica venne a scusare la mamma.~ ~«È in uno dei suoi peggiori 615 fam, 10 | letto su cui la sua povera mamma giaceva immobile come una 616 fam, 10 | smaniando domandava:~ ~«Mamma, mi senti? Fammi un cenno.»~ ~ 617 fam, 10 | parola da lui mormorata alla mamma. E quando Patrizio, chino 618 fam, 10 | sovr'essa, le ripeteva: «Mamma, mi senti?» e attendeva 619 fam, 10 | rispose Patrizio. «È vero» mamma, che tu mi senti? Non scoraggiarti. 620 fam, 10 | desolata, insistente domanda: «Mamma, mi senti? Mamma, mi senti?».~ ~ 621 fam, 10 | domanda: «Mamma, mi senti? Mamma, mi senti?».~ ~Il dottor 622 fam, 10 | celarne la presenza alla mamma a fine di risparmiarle in 623 fam, 10 | Agente! Vuol tanto bene alla mamma e n'era voluto tanto bene!» 624 fam, 10 | singhiozzando alla sua volta:~ ~«Mamma! Mamma mia cara! Povera 625 fam, 10 | alla sua volta:~ ~«Mamma! Mamma mia cara! Povera mamma!»~ ~« 626 fam, 10 | Mamma mia cara! Povera mamma!»~ ~«Sì, sì, piangi. Da' 627 fam, 10 | sua vita per salvare la mamma morente (diceva proprio: « 628 fam, 10 | morente (diceva proprio: «La mamma» nel suo pensiero!) - e 629 fam, 10 | No! No!... Perché?... Mamma, perché?» avrebbe voluto 630 fam, 10 | ricacciato.~ ~«No! No! Oh, mamma!... Perché? Perché?»~ ~Portò 631 fam, 10 | tratto, e singhiozzando «Mamma! Mamma!» si rizzò per coprire 632 fam, 10 | e singhiozzando «Mamma! Mamma!» si rizzò per coprire di 633 fam, 11 | la finestra, quasi la sua mamma dovesse venire a riprendere, 634 fam, 11 | buon giorno alla sua cara mamma, ma per recitarle un requie 635 fam, 11 | memoria gesti e risposte della mamma e lo faceva trambasciare. 636 fam, 11 | gelosa di te!... Povera mamma!»~ ~«Gelosa di me?» esclamò 637 fam, 11 | dirtelo prima... Povera mamma!»~ ~Non glien'aveva più 638 fam, 11 | poltrona su la quale la sua mamma aveva passato metà della 639 fam, 11 | profanare la memoria di quella mamma gelosa! Gelosa della nuora! 640 fam, 11 | soppiatto a trovare la sua mamma! Questa visita quotidiana 641 fam, 12 | Oh, non parli come la mamma!»~ ~«Lo so; se non si prova 642 fam, 12 | strapparsi un'ala di fegato. La mamma, peggio. Corrado si contenta 643 fam, 12 | suoi ne sono contenti, la mamma più di tutti, donna alla 644 fam, 14 | costretta a maritarsi. La mamma: «Fa' la volontà di Dio, 645 fam, 14 | dopo la morte della sua mamma.~ ~Oh, la dolce solitudine 646 fam, 14 | camera, su la poltrona, la mamma, che era pur sempre mamma 647 fam, 14 | mamma, che era pur sempre mamma con tutta la sua gelosia, 648 fam, 14 | ricordo della sua povera mamma gli si rattiepidiva in fondo 649 fam, 14 | pensiero della sua povera mamma prima di entrare, e si affacciò 650 fam, 14 | dalla tomba della sua povera mamma.~ ~ ~ 651 fam, 15 | tristamente, invidiando quella mamma che forse ne avrebbe fatto 652 fam, 18 | cadavere della sua povera mamma addormentata nel sonno eterno.~ ~« 653 fam, 18 | soccorso:~ ~«Lasciami in pace, mamma! Perché sei ancora gelosa 654 fam, 18 | non hai più bisogno di me. Mamma! mamma!»~ ~Il dottore lo 655 fam, 18 | più bisogno di me. Mamma! mamma!»~ ~Il dottore lo strappò 656 fam, 19 | appartenenti alla sua povera mamma, spinto dall'abitudine, Per l'arte Atto, scena
657 Tru, I | cappuccini e si fa frate.~ ~«La mamma, il fratello e la sorella Il raccontafiabe Parte
658 piu | piangere, e a gridare:~ ~- Ah, mamma mia! Ah, mamma mia!~ ~Il 659 piu | Ah, mamma mia! Ah, mamma mia!~ ~Il vento però la 660 piu | fermassi almeno colà! Ah, mamma mia, mi sento morire!~ ~ 661 gri | la disperazione della sua mamma. Saltava dalla culla, dal 662 gri | nato e grillo morrà.~ ~La mamma cercava di prenderlo con 663 gri | a guardarlo.~ ~- Babbo, mamma, questo è vostro. Ora piangete 664 gri | morto per terra. Babbo e mamma lo piangevano:~ ~- Grillino 665 gri | esili, e le ali.~ ~- Addio, mamma! Addio, babbo!~ ~Un salto, 666 mam | Perché non la chiami mamma? Chiamala mamma.~ ~- La 667 mam | la chiami mamma? Chiamala mamma.~ ~- La mia mamma non è 668 mam | Chiamala mamma.~ ~- La mia mamma non è più qui.~ ~- Allora, 669 mam | con me; ti porto dalla tua mamma.~ ~- Anellino, aiutaci tu!~ ~ 670 bam | piccina e miserina, che la sua mamma, stando a filare davanti 671 bam | portala per ricordo alla mamma.~ ~Le tagliò una ciocca 672 bam | e lo saprai.~ ~La povera mamma non esitò un istante in 673 bam | di disfarla?~ ~L'afflitta mamma fu imbarazzata. Pure disse 674 bam | Figuratevi la povera mamma a quella vista!~ ~- Bambolina 675 bam | si contorceva tutta.~ ~La mamma strinse forte la ciocca 676 bam | ragazzina di otto anni.~ ~La mamma le tirò le braccia.~ ~- 677 bam | ragazzina di otto anni.~ ~La mamma le,tirò il busto, e poi 678 bam | Uscendo fuori dal mare, la mamma, Bambolina e il Reuccio 679 vec | Cominciarono a strillare:~ ~- Ah, mamma mia! Come faremo?~ ~- Perché Racconti Tomo, Racconto
680 I, 2 | sapeva adattarsi a chiamare mamma una matrigna cosí giovane; 681 I, 2 | avorio, con una carezza da mamma; e il suo polso batteva 682 I, 2 | dito tre volte!... La sua mamma, povera vecchina, trovavasi 683 I, 2 | per le stanze...~ ~- Sí, mamma Trosse, qualcosa di simile. 684 I, 2 | Leggerò il resto piú tardi. Mamma Trosse - poi soggiunse con 685 I, 2 | gli avea procurata.~ ~- Mamma! Ida! Mamma! Ida! - chiamava 686 I, 2 | procurata.~ ~- Mamma! Ida! Mamma! Ida! - chiamava ad alta 687 I, 2 | nulla! -~ ~Quelle parole: «Mamma, Ida» gli risuonavano nell' 688 I, 3 | colle manine, chiamando: - Mamma! Mamma! - Ed era rimasta 689 I, 3 | manine, chiamando: - Mamma! Mamma! - Ed era rimasta lí, buttata 690 I, 3 | testimoniare in favore della mamma!... Ma stringendo al petto 691 I, 3 | quantunque a torto, della povera mamma! Dio certamente avrebbe 692 I, 3 | quel punto una mano alla mamma e mettendola in quella del 693 I, 3 | ridendo:~ ~- Non vedi?... La mamma vuol essere baciata anche 694 I, 3 | Non vorresti piú bene alla mamma?~ ~- Dovresti portarmi con 695 I, 3 | denunciò al babbo:~ ~- La mamma dice che se n'andrà, che 696 I, 3 | aveva dato nel cuore.~ ~- La mamma è una sciocchina! - disse, 697 I, 3 | delicatamente a fianco della mamma, perché potesse ammirarlo, 698 I, 3 | ora guardava lui, ora la mamma, e non osava rompere il 699 I, 3 | morta quella santa della mamma!... Ma non voglio pensarci! - 700 I, 3 | piú là, come la sua povera mamma... E perciò voleva portarselo 701 I, 3 | sette anni) un'amica della mamma che la conduceva a spasso, 702 I, 3 | pensa troppo alla sua povera mamma. Se fosse nostra, Carlo!... 703 I, 3 | febbre - corse a dire alla mamma.~ ~Le furono tutte attorno.~ ~- 704 I, 3 | la sua grande severità di mamma e di nonna: e appena ebbe 705 I, 3 | ha stregato! - diceva la mamma di lui. E i suoi pregiudizi 706 I, 3 | nome di lui.~ ~- Credi, mamma, è una malattia come un' 707 I, 3 | prigione.~ ~- Andiamo dalla mamma, dalla zia.~ ~- Se per non 708 I, 3 | per chiasso.~ ~- Zitta, mamma, zitta!~ ~- Tua madre è 709 I, 3 | mezza addormentata che la mamma porti a letto; e Cristina, 710 I, 3 | Dovresti accompagnarmi dalla mamma, per vedere Lillí.~ ~- Impossibile, 711 I, 3 | coraggio di presentarsi alla mamma. Aveva rabbia di sentirsi 712 I, 3 | per la santa memoria della mamma!... Temetti uno scandalo, 713 I, 3 | domandò.~ ~E la tenerezza di mamma desolata le addolciva la 714 I, 3 | col permesso della tua mamma; suonerò a posta per te -.~ ~ 715 I, 3 | giorni, è vero?~ ~- Se la mamma vorrà.~ ~- Perché non dee 716 I, 3 | avevano fatto credere che la mamma era morta? E le teneva un 717 I, 3 | camminava a fianco della mamma o del babbo, muovendo lentamente 718 I, 3 | di velluto nero; e allora mamma e figliuola sparivano, quasi 719 I, 3 | insistenze e dalle lagrime della mamma e della vecchia zia, intronata 720 I, 3 | andar via, rivolta alla mamma. E la stanza ricadeva nel 721 I, 3 | medesime sensazioni della mamma, abbagliamento, stupore 722 I, 3 | stretta alla mano della mamma, guardava con gli occhietti 723 I, 3 | rossa del tavolino; ora la mamma che taceva, o esclamava 724 I, 3 | certe mosse di occhi...~ ~- Mamma, che hai?~ ~- Niente, figliolina, 725 I, 3 | fossero diacce e tremanti.~ ~- Mamma, che hai?~ ~- Niente, figliolina! -~ ~ 726 I, 3 | bimba disse una sera alla mamma:~ ~- Mamma, perché non canti 727 I, 3 | una sera alla mamma:~ ~- Mamma, perché non canti come questa 728 I, 3 | occhiataccia lanciata dalla mamma a la bambina.~ ~- Ah! Dunque 729 I, 3 | occhi fino al bianco...~ ~- Mamma! Mamma! - gridò senza comprendere 730 I, 3 | al bianco...~ ~- Mamma! Mamma! - gridò senza comprendere 731 II, 1 | dal ventre della propria mamma! -~ ~- Tu allora dovresti 732 II, 1 | ci avea badato. Dalla sua mamma, colei che gli aveva dato 733 II, 1 | l'anticipato sorriso di mamma contenta e soddisfatta.~ ~ 734 II, 1 | picchiandogli forte sulla gobba.~ ~- Mamma mia!... Santissimo Cristo 735 II, 1 | ti ha picchiata?»~ ~«No, mamma; anzi ci ha dato da mangiare». 736 II, 1 | contorceva sempre piú, urlando: «Mamma, che fuoco, qui!» con le 737 II, 1 | saperne di lui, visto che alla mamma non garbava, già provava, 738 II, 1 | non avrebbe conosciuto la mamma!~ ~- Come mai? Come mai?... 739 II, 1 | portandovi in paradiso la mamma di queste quattro creaturine! 740 II, 1 | e domandavano se dalla mamma c'era già il fratellino 741 II, 1 | non avrebbero piú visto la mamma, come non capivano le smanie 742 II, 1 | mattina venne su la zia Peppa, mamma di Nela, con rocca e fuso, 743 II, 1 | panni, proprio come una mamma, quasi già fosse abituata; 744 II, 1 | padre quest'altro! E la tua mamma... cosí e cosí!... E le 745 II, 1 | se costei non ha babbo né mamma, ché il cielo l'ha fatta 746 II, 1 | quantunque non abbia né babbo né mamma. Andrò a fare la serva.~ ~- 747 II, 1 | dire.~ ~- Figliaccia di mamma senza cuore, non devi aver 748 II, 1 | senza pietà, quantunque la mamma lo sgridasse e lo inseguisse 749 II, 1 | coscienza dandovi la roba della mamma?~ ~- Sta' zitta! - rispose 750 II, 1 | E lo dirò... anche alla mamma! - piagnucolava il bambino, 751 II, 1 | lo dirò... anche... alla mamma!~ ~- Zitto!... Non nominarli!... 752 II, 1 | come mi ha detto... la mamma!...~ ~- Ah! - urlò Janu. - 753 II, 1 | bambini di comare Nela, mamma e compare di tratto in tratto 754 II, 1 | quasi gli occhi la sua mamma non glieli avesse fatti 755 II, 1 | d'un marito geloso, d'una mamma severa, d'una vicina bracona - 756 II, 2 | del salotto. Il babbo e la mamma di lui non mancavano mai; 757 II, 2 | mettere in guardia almeno la mamma di lei.~ ~Una mattina... 758 II, 2 | nuovo? Ancora?» esclamò la mamma, furibonda. E ne nacque 759 II, 3 | Ebbene... L'ho saputo dalla mamma!~ ~- Tua?~ ~- No, di lei.~ ~- 760 II, 3 | la signora Carlotta, da mamma seria e oculata, una sera 761 II, 3 | o di nessun altro! E la mamma, per non contrariarla e 762 II, 3 | Imperdonabile però è la sua mamma. Avrebbe dovuto capire lei, 763 II, 3 | torcerei il collo a quella mamma. La ragazza - sono giusto - 764 II, 3 | Quella strega della sua mamma sembra vada attorno unicamente 765 II, 3 | dalla sua sciocchissima mamma. Se dunque io, cosí prevenuto 766 II, 3 | regalo di suo fratello alla mamma, arrivato da Lione il giorno 767 II, 3 | delle quali il babbo e la mamma non avrebbero tollerato 768 III, 1 | Voscenza ha l'esempio della mamma, di una santa...~ ~- E se...~ ~ 769 III, 1 | mangiato, di nascosto della mamma, qualche dolce... Si sa, 770 III, 1 | non ostante i timori della mamma per un'indigestione, Via! 771 III, 1 | calmare la desolazione della mamma, ella scrisse su un foglio:~ ~- 772 III, 1 | per lei. Ora che ha qui la mamma, voscenza si deve spicciare 773 III, 1 | e concedo troppo. E una mamma che conosce il suo dovere 774 III, 1 | battezzato, presentandolo alla mamma, aveva detto:~ ~- È una 775 III, 1 | indugiava a riportare alla sua mamma la risposta per cui essa 776 III, 1 | Era cresciuta e la sua mamma aveva deciso di non mandarla Rassegnazione Cap.
777 II | avevo subito domandato alla mamma:~ ~- Mummia, che vuol dire?~ ~ 778 II | Mummia, che vuol dire?~ ~La mamma, poverina, me lo aveva spiegato 779 II | affettuose premure della mamma, la compagnia dei bambini 780 II | espressione del viso della mamma mentre leggeva la lettera 781 II | copiosi bicchieri di vino. La mamma, al confronto, mi sembrava 782 II | interrogando con gli occhi la mamma.~ ~- Lo porto in carrozza 783 II | fino alla stazione.~ ~La mamma non voleva. Era distante 784 II | tutta la giornata.~ ~La mamma mi faceva da maestra perchè 785 II | Una volta, accorso dalla mamma per domandarle la spiegazione 786 II | Che hai? Perchè piangi, mamma?~ ~Dalla sua risposta capii 787 V | per baciarmi.~ ~- C'è la mamma di là, in salotto, dalla 788 V | là, in salotto, dalla tua mamma. Io mi annoiavo, e sono 789 V | e andare attorno con la mamma o col babbo.~ ~Moveva rapidamente 790 V | nelle parole di lui.~ ~- Oh, mamma! - esclamai, gettandole 791 V | libera volontà.~ ~- Anche tu, mamma? - la interruppi stupito.~ ~- 792 V | tuo padre.~ ~- Anche tu, mamma? - replicai guardandola 793 V | infinitamente; amata, no!~ ~- Povera mamma! - esclamai.~ ~- Non mi 794 V | stata dunque una martire, mamma? - dissi, prendendole le 795 V | Parla, parla ancora, mamma! - avevo esclamato con voce 796 V | però....~ ~- Parla, parla, mamma! - imploravo.~ ~- Ora che 797 V | Ah!... È orribile, mamma! Mi par di morire!~ ~- No, 798 VII | fosse proprio così!~ ~La mamma e io lo sollevammo a stento, 799 VII | il capo, intanto che la mamma dava gli ordini per un dottore.~ ~ 800 VII | allontanare.~ ~La povera mamma, copertosi il viso con le 801 VII | sparito per sempre!~ ~La mamma vestita a lutto, la tristezza 802 VII | un giorno, vedendo che la mamma, deposto su le ginocchia 803 VII | riscossi bruscamente:~ ~- Mamma!...~ ~E mi arrestai, già 804 VII | subito:~ ~- Che cosa pensavi, mamma?~ ~- Pensavo, - rispose 805 VII | ogni aperto rimprovero.~ ~- Mamma cara! Che consolazione mi 806 VII | Perchè, Dario?~ ~- Non so, mamma! C'è un gran buio nel mio 807 VII | essere. Sarò un infelice, mamma; lo sento. Non mi consolerò 808 VII | suggerirti....~ ~- Parla, mamma! Le tue parole dell'altra 809 XI | da mia madre e da me. La mamma, accòrtasi subito, dal mio 810 XI | esclamai, rivolto alla mamma.~ ~- Io non la conosco, - 811 XI | faccia felici!~ ~La povera mamma, estremamente commossa, 812 XI | faccia felici! - replicò la mamma. - Sorella del tuo amico?~ ~- 813 XI | scelta irriflessiva.~ ~- Sì, mamma, - mi affrettai a rispondere 814 XI | sorella. Qui ella troverà una mamma migliore della sua.... Uguale 815 XI | convincente. Non biasimarmi, mamma! Ecco com'è stato.~ ~E le 816 XI | risoluzione e deciderti.~ ~- No, mamma; non voglio più riflettere. 817 XI | e di gioia.~ ~- Grazie, mamma! - le dissi.~ ~Il ritratto 818 XI | Da alcune parole della mamma avevo indovinato la ragione 819 XII | dopo il matrimonio - la mamma ci avrebbe accompagnati - 820 XII | due inchieste, dissi alla mamma:~ ~- Ora tocca a te!~ ~Avevo 821 XII | del babbo, l'altra della mamma; questa del fratello, una 822 XIII | del cancello il nome della mamma; e rammentando i tristi 823 XIII | ero tornato solo o con la mamma parecchie volte negli ultimi 824 XIII | malaugurio!~ ~Intervenne la mamma:~ ~- Bastasse volere! Ha 825 XIII | per disgrazia...?~ ~- O mamma, non farmi il malaugurio 826 XIII | poi sorrise:~ ~- Scusa, mamma! Non so.... Da questa mattina!... 827 XIII | preparare, insieme con la mamma, il corredino del nascituro.~ ~ ~ ~ 828 XIV | compiacenza con cui una mamma deve certamente guardare 829 XIV | sguardo.~ ~- Ha perduto la mamma, - spiegai.~ ~- Povero signor 830 XIV | scrivono.~ ~- T'inganni, mamma! - intervenivo io.~ ~Nessuno 831 XIV | tristissimo annunzio.~ ~- Mamma!... - gridai.~ ~- Fausta 832 XV | quasi singhiozzando:~ ~- Mamma, perdonami! Mamma!~ ~- Ti 833 XV | singhiozzando:~ ~- Mamma, perdonami! Mamma!~ ~- Ti comprendo, Dario. 834 XV | Dario! Resta anche tu, mamma!~ ~- Per ora qui comanda 835 XV | ghiotta! - diceva. - La mamma mi raccomanda di non avvezzarla 836 XVI | questo ho disobbedito alla mamma. Ne sono punita! Dunque 837 XVI | Non contristare la mamma, facendole sapere quel che 838 XVIII | esporti a una seconda!~ ~- Mamma! Mamma! - balbettai protendendo 839 XVIII | una seconda!~ ~- Mamma! Mamma! - balbettai protendendo 840 XVIII | Fausta.~ ~- Che punizione, mamma, è stata oggi la mia, sentendo 841 XVIII | inconsapevolmente. Perdonami, mamma!... Sono un grande infelice!~ ~ 842 XVIII | fronte e gli occhi della mamma insolitamente rabbuiati, 843 XIX | Sarebbe così bello, mamma!~ ~La sua ostinazione mi 844 XIX | impedisce forse?~ ~- No, mamma, non glielo impedisce. Ma 845 XXI | seria e scherzosa! Povera mamma, se avesse sospettato che 846 XXI | possibile, la tua buona mamma. La mia casa di scapolo 847 XXIII | aria di sofferente.~ ~- No, mamma - risposi. - Lo strapazzo 848 XXIII | esclusa dal tuo cuore.~ ~- Oh, mamma! - esclamai.~ ~- Poco fa, - 849 XXIV | Quale responsabilità, mamma? - la interruppi. - Non 850 XXIV | Lei faccia pure come la mamma: un po' a me, un po' a lui. 851 XXIV | opera buona a nome della mamma, e (quei due non se n'erano 852 XXV | Mi vizia, come la sua mamma.... Le ha mandato i miei 853 XXVI | noia la ferita?~ ~- No, mamma! Riflettevo....~ ~- È meglio 854 XXVI | quadretti alle pareti.... - E la mamma? E il babbo? - mi ha domandato 855 XXVI | dirle: - Avrai un'altra mamma, anche migliore della tua!~ ~- 856 XXVI | persistente....~ ~- Oh, mamma!... Perdonami! Hai indovinato! 857 XXVI | proposito.... Perdonami, mamma!~ ~- Dario! Dario!... E 858 XXVI | pensavi...?~ ~- Non più, mamma! Ora voglio vivere per te, 859 XXVI | Mi rassegno! Perdonami, mamma!~ ~Ripetevo queste parole 860 XXVI | lieta notizia da dare; e tu, mamma, mi scuserai se non ti ho 861 XXVI | essenziale e l'importante. Di', mamma, pensavi tu a questo parlandomi 862 XXVI | ora innanzi la tua nuova mamma sarà questa buona signora, 863 XXVII | Sono ambizioso, orgoglioso, mamma; ma non più come prima. 864 XXVII | dovevo; l'ho fatta soffrire, mamma! Forse ella è morta non 865 XXVII | imporsi al mio cuore.... Oh, mamma! Tu non sai; forse sai, 866 XXVII | dimenticarla. Tu non sai, mamma! Tu non sai! Voglio punirmi, 867 XXVII | redimermi.... E voglio pure, mamma, crearmi ancora un sogno Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
868 SCH, 0, Schi | questo tavolinaccio, a cui la mamma metterà attorno una stoffa 869 SCH, 0, Schi | ridevano il babbo e la mamma? Avrebbero visto.~ ~E la 870 SCH, 0, Schi | E siccome il babbo e la mamma quella volta, inavvertitamente, 871 SCH, 0, Schi | mancanza di donne. Se la mamma avesse avuto la buona idea 872 SCH, 0, Schi | Schiaccianoci.~ ~— Se la mamma ci aiuterà! —~ ~Si metteva 873 SCH, 0, Schi | Bisogna raccomandarsi alla mamma, perchè ne parli lei al 874 SCH, 0, Schi | babbo. —~ ~Veramente con la mamma non occorreva punto raccomandarsi 875 SCH, 0, Bugia | sorpreso in quell'atto dalla mamma, a cui non piaceva che si 876 SCH, 0, Bugia | qualche tempo in qua, babbo, mamma, zia ce l'avevano, tutti, 877 SCH, 0, Bugia | sentire, e avvertire la mamma: — Mi ha spezzato Ernesto 878 SCH, 0, Bugia | Ma una mattina sentì la mamma che diceva a Betta~ ~— Cerca 879 SCH, 0, Bugia | Infatti poco dopo capitò la mamma.~ ~— Ernesto, hai preso 880 SCH, 0, Bugia | Dove l'hai riposto? —~ ~La mamma, sapendo con chi avesse 881 SCH, 0, Bugia | l'avete tutti con me! —~ ~Mamma e zia lo lasciarono in pace.~ ~ 882 SCH, 0, Bugia | in salotto, dove babbo, mamma e zia deliberavano il licenziamento 883 SCH, 0, Bugia | graffiarsi la faccia:~ ~— Ah, mamma mia! Ah, mamma mia! —~ ~ 884 SCH, 0, Bugia | Ah, mamma mia! Ah, mamma mia! —~ ~Ernesto stava lì, 885 SCH, 0, Bugia | Bugiardo! — lo rimproverò la mamma, quando lui e la zia tornarono 886 SCH, 0, Bugia | sùbito del babbo, o della mamma o della zia e, senza che 887 SCH, 0, Nonna, I| con noi?~ ~— Se la vostra mamma mi vuole.~ ~— Ti vogliamo 888 SCH, 0, Nonna, I| soleva aggiungere:~ ~— La mamma dice che non ce n'è a sufficienza 889 SCH, 0, Nonna, I| genitori, e il babbo e la mamma l'avevano abbandonata alla 890 SCH, 0, Nonna, I| non riguardava tanto la mamma, quanto il fratello e la 891 SCH, 0, Nonna, I| lettera diceva così:~ ~ ~« Mamma mia,~ ~«Fra qualche giorno 892 SCH, 0, Nonna, I| punirla per colpa della mamma! Gli ultimi miei aneliti 893 SCH, 0, Nonna, II| sera, volle interrogare la mamma.~ ~— La zia Luisa era tua 894 SCH, 0, Nonna, II| Ma io col consenso della mamma e del babbo, e lei con grave 895 SCH, 0, Nonna, II| convinta delle ragioni della mamma. Cominciò a fantasticare 896 SCH, 0, Nonna, II| disgraziata, senza nè babbo nè mamma. Come era stato cattivo 897 SCH, 0, Nonna, II| come ti chiamava la tua mamma.,..~ ~— Mi piace pure il 898 SCH, 0, Nonna, II| dove aveva dormito la sua mamma da bambina.~ ~— Sì, nonna; 899 SCH, 0, Nonna, II| paese all'altro, senza la mamma con cui era vissuta fino 900 SCH, 0, Nonna, II| tra persone delle quali la mamma le aveva spesso parlato, 901 SCH, 0, Nonna, II| cameretta, dove la sua cara mamma era morta, si trovava trasportata, 902 SCH, 0, Nonna, II| ben arredata, di cui la mamma le aveva parlato tante volte. 903 SCH, 0, Nonna, II| le fiabe narratele dalla mamma durante le lunghe giornate, 904 SCH, 0, Nonna, III| avviasse già a riprodurre la mamma di mano in mano che cresceva 905 SCH, 0, Nonna, IV| no; io non dico bugie. La mamma mi ha detto sempre, come 906 SCH, 0, Nonna, V| sciocchezze, figliuola mia!~ ~— Mamma, tu sei libera di fare quel 907 SCH, 0, Nonna, V| avrei dovuto fare con la sua mamma Dov'è la preferenza? Se 908 SCH, 0, Nonna, V| anche tu?~ ~— Lagnarmi, no, mamma.... Tu sei libera....~ ~— 909 SCH, 0, Nonna, V| accordati prima?~ ~— Oh, mamma!~ ~— Mi ripeti le stesse 910 SCH, 0, Nonna, V| per la testa!~ ~— Niente, mamma! solamente....~ ~— Tu sei 911 SCH, 0, Nonna, V| farò per l'avvenire....~ ~— Mamma, tu sei in collera con noi....~ ~— 912 SCH, 0, Nonna, V| esempio....~ ~— Ma scusa, mamma; tu fai un casus belli.~ ~— 913 SCH, 0, Nonna, V| vedo la ragione perchè tu, mamma, debba credere.... Te li 914 SCH, 0, Nonna, V| Ti vogliono tanto bene, mamma!~ ~— Giudicate voialtri! — 915 SCH, 0, Nonna, V| Sono stata io~ ~— Vedi, mamma? — esclamò la signora Alessandrina, 916 SCH, 0, Nonna, V| Proprio tu?~ ~— Guarda, mamma, se non è vero che.... m~ ~ 917 SCH, 0, Nonna, V| proseguire a un'occhiata della mamma.~ ~— Se stento a credere — 918 SCH, 0, Nonna, VI| caffè?~ ~— Sì, nonna; la mamma m'insegnava tutto.~ ~— Vediamo 919 SCH, 0, Nonna, VI| abborracciarli in fretta e furia. La mamma me li faceva fare, sotto 920 SCH, 0, Nonna, VI| aveva parlato a lungo della mamma di lei, buon'anima!~ ~— 921 SCH, 0, Nonna, VI| Racconterò tutto alla mamma; altrimenti....~ ~— Sì, 922 SCH, 0, Nonna, VII| nome suo o quello della sua mamma; allora la nonna riprendeva 923 SCH, 0, Nonna, VIII| nipotina le menzogne della mamma di lei, di quella figliuola 924 SCH, 0, Nonna, VIII| e singhiozzando:~ ~— Ah, mamma mia!... Ah, mamma mia! —~ ~ 925 SCH, 0, Nonna, VIII| Ah, mamma mia!... Ah, mamma mia! —~ ~Matilde si era 926 SCH, 0, Nonna, VIII| in mente, cattiva?~ ~— La mamma — rispose Ada — quando mi 927 SCH, 0, Spaur | erano stati tali, che la mamma aveva dovuto accorrere dal 928 SCH, 0, Spaur | segreto che impediva alla mamma di entrare.~ ~Poldo, sotto 929 SCH, 0, Spaur | fratello e fosse con loro la mamma a rassicurarli, i bambini 930 SCH, 0, Spaur | Udendo la voce della mamma, Poldo si era tirato indietro, 931 SCH, 0, Spaur | facendosi piccino piccino. E la mamma per gastigarlo come si meritava, 932 SCH, 0, Spaur | battevano le mani, aiutando la mamma a spruzzare acqua fino a 933 SCH, 0, Spaur | città solo col babbo; la mamma, le sorelline e il fratellino 934 SCH, 0, Spaur | reggere gli abiti della mamma. Dall'armadio aveva tolto 935 SCH, 0, Spaur | poche ore dopo l'arrivo, la mamma gli ordina di andare a prenderle 936 SCH, 0, Spaur | chiedendo perdono alla mamma e a tutti.~ ~Aveva appreso 937 SCH, 0, Suon | o scappar di casa.~ ~La mamma era indulgente, troppo indulgente 938 SCH, 0, Suon | due vecchi scialli della mamma, e trin trin, tran tran, 939 SCH, 0, Suon | l'uscio del salotto della mamma, o dalla zia Eufemia, che 940 SCH, 0, Suon | uscio qualche povero e la mamma non era in casa. Oltre ad 941 SCH, 0, Suon | dall'uscio del salotto della mamma il loro giro da suonatori 942 SCH, 0, Suon | suonatori ambulanti; ma la mamma non era in casa. La zia 943 SCH, 0, Suon | Frascati del babbo e della mamma; e tutti e quattro, visto 944 SCH, 0, Suon | gli scialli stinti della mamma, i suonatori ambulanti cominciarono 945 SCH, 0, Suon | lo sapranno il babbo e la mamma?...~ ~— Ma non lo sapranno, 946 SCH, 0, Istit | vivere col babbo e con la mamma, ed esser libera e padrona 947 SCH, 0, Istit | potuto aiutare il babbo e la mamma che per tant'anni s'erano 948 SCH, 0, Istit | rinfacciandola?~ ~— Me l'ha dato la mamma! —~ ~Ma che valeva punire 949 SCH, 0, Istit | stanza di studio, se la mamma, poco dopo, di nascosto, 950 SCH, 0, Istit | Ne discorse con la sua mamma e col suo babbo, e confortata 951 SCH, 0, Istit | cosa, bisogna che babbo e mamma siano d'accordo. Se la sua 952 SCH, 0, Istit | accorsero presto che ora babbo e mamma andavano d'accordo contro 953 SCH, 0, Gatt | e piangente, corse dalla mamma:~ ~— Vedi, mamma, che cosa 954 SCH, 0, Gatt | corse dalla mamma:~ ~— Vedi, mamma, che cosa ha fatto quella 955 SCH, 0, Gatt | tutti e due! — disse la mamma, tra seria e sorridente.~ ~ 956 SCH, 0, Gatt | due animalini?~ ~— Perchè, mamma?~ ~— Perchè fate delle parzialità. 957 SCH, 0, Gatt | il chiasso con lei.~ ~La mamma fu contenta di questo bel 958 SCH, 0, Elett | essere il ritratto della sua mamma quando era giovane; ma la 959 SCH, 0, Elett | Elettra?~ ~— Io ho posato da mamma, e m'è costata molta fatica.~ ~— 960 SCH, 0, Gugl | sornione, bugiardo, tutti, mamma, babbo, zie, amici di casa; 961 SCH, 0, Gugl | regalato dalla nonna alla mamma! —~ ~E si disperava, piangeva 962 SCH, 0, Gugl | singhiozzi:~ ~— Che dirà la mamma? Oh Dio !~ ~— Non è niente; 963 SCH, 0, Gugl | faceva peggio; correva dalla mamma, denunciava sfrontatamente 964 SCH, 0, Gugl | doloroso con cui la sua mamma faceva quella esclamazione. 965 SCH, 0, Gugl | cappellino nuovo per la mamma. La signora non era in casa 966 SCH, 0, Gugl | pensò.~ ~Invece era la mamma. Adelina cominciò a riflettere:~ ~— 967 SCH, 0, Gugl | Ma non farli vedere alla mamma; mettili in tasca. —~ ~Guglielmino 968 SCH, 0, Gugl | per imporglisi.~ ~Di là la mamma sgridava la cameriera.— 969 SCH, 0, Gugl | salotto Guglielmino. La mamma si rivolse a guardarlo, 970 SCH, 0, Gugl | aggrappata alla veste della mamma.~ ~Ma la mamma ficcava le 971 SCH, 0, Gugl | veste della mamma.~ ~Ma la mamma ficcava le mani in tasca 972 SCH, 0, Gugl | il lettino di lui, per la mamma non ci fu più dubbio. E 973 SCH, 0, Gugl | accusare? —~ ~Intrigata, la mamma riprese l' interrogatorio 974 SCH, 0, Gugl | tu il cappellino?~ ~— Sì, mamma; perdonami!~ ~— Quando? 975 SCH, 0, Gugl | Guglielmino resistè. La mamma lo scacciò dalla sua presenza.~ ~— 976 SCH, 0, Gugl | abbraccio e quel bacio della mamma desolata le produssero l' 977 SCH, 0, ZiaMa | pranzo.~ ~Sorella della mamma della signora Lesca, la 978 SCH, 0, ZiaMa | stata impertinente con la mamma. —~ ~Maria fece il viso 979 SCH, 0, ZiaMa | Come ha fatto?~ ~— La mamma dice che è una santa.~ ~— 980 SCH, 0, ZiaMa | non voluta concedere dalla mamma, i bambini Lesca ne andavano 981 SCH, 0, ZiaMa | in salotto insieme con la mamma, e Lina aiutò la zia a indossare 982 SCH, 0, ZiaMa | festeggiato l'onomastico della mamma, e nessun gastigo gli pareva 983 SCH, 0, ZiaMa | meno Roberto, guardavano la mamma e non osavano protestare 984 SCH, 0, ZiaMa | prenderà parte alla festa della mamma. —~ ~E Roberto, quasi ci 985 SCH, 0, ZiaMa | fratellino e delle sorelline.~ ~— Mamma — domandò Carluccio più 986 SCH, 0, Nonno | un carrettino, e le sua mamma gli aveva permesso di andare, 987 SCH, 0, Nonno | soldi che gli aveva dati la mamma!~ ~— Povero nonno! — esclamò Scurpiddu Capitolo
988 1 | hai più nessuno?~ ~- Ho la mamma, ma non so dov'è. È andata 989 1 | da padre, e mia moglie da mamma, se tu sei buono. Hai mangiato 990 1 | udito parlare dalla sua mamma e da altri ragazzi. La sua 991 1 | da altri ragazzi. La sua mamma una volta aveva raccontato 992 3 | i singhiozzi chiamava: «Mamma mia! Mammuccia dell'anima 993 3 | aveva domandato: «Dov'è tua mamma?» E lui non sapeva che rispondergli: « 994 3 | gli facevano da padre e da mamma.~ ~E pensava anche che sarebbe 995 5 | stato il torrone della sua mamma!~ ~Al padre, che sapeva 996 5 | a dirgli dov'era la sua mamma, egli sarebbe andato a trovarla, 997 5 | Girolamo dice che la mia mamma tornerà.~ ~Paola rispose 998 5 | meschina. - Sono la tua mamma! Figliuolo mio! Mommo mio! 999 5 | Mommo mio! Sono la tua mamma!~ ~Scurpiddu era così sbalordito, 1000 5 | le braccia al collo della mamma.~ ~Ma non rinveniva dallo