IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] malvolere 1 maman 1 mamarrachio 1 mamma 1252 mammà 9 mamma-santissima 1 mammaccia 2 | Frequenza [« »] 1296 tanto 1294 cuore 1271 là 1252 mamma 1249 testa 1237 alle 1233 li | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze mamma |
(segue) Scurpiddu
Capitolo
1001 5 | mettendo in grembo alla mamma la tàccola che era venuta
1002 5 | Ora non ve n'andrete più, mamma!~ ~- No, figliuolo mio!
1003 5 | dalla gioia.~ ~- La mia mamma! La mia mamma! - gridava.~ ~
1004 5 | La mia mamma! La mia mamma! - gridava.~ ~E faceva salti
1005 7 | legno del pollaio: la sua mamma e la massaia.~ ~La mamma,
1006 7 | mamma e la massaia.~ ~La mamma, vedendolo turbare di mano
1007 7 | pianto dirotto.~ ~Alla sua mamma però, appena furono soli,
1008 7 | le mani della sua povera mamma malata, che andava di male
1009 7 | egli sapeva tutto: la sua mamma aveva preso un altro marito
1010 7 | farà la grazia!~ ~Perché la mamma rispondeva sempre scrollando
1011 7 | affittato una casetta per la sua mamma in Mineo, e ogni quindici
1012 7 | insieme con loro; e la sua mamma urlava, piangente, dalla
1013 7 | Avrebbe mandato via anche la mamma insieme con lui!~ ~Invece
1014 8 | Sì, se l'è presa la tua mamma che la voleva per chioccia;
1015 8 | con aria minacciosa.~ ~- Mamma! - chiamò la ragazza.~ ~
1016 8 | orfanello! - piagnucolò la mamma di Scurpiddu per difenderlo.~ ~-
1017 8 | prigioniera.~ ~Pensava anche alla mamma che quella mattina non aveva
1018 8 | Scurpiddu brontolava:~ ~- La mamma a letto… e Paola carcerata!~ ~
1019 9 | della cantonata...~ ~- Ah, mamma mia!~ ~La giumenta resisteva
1020 10 | Egli aveva confidato alla mamma come si era trovato fuori
1021 10 | alla chioccia.~ ~Secondo la mamma di Scurpiddu, quello era
1022 11 | Spàssati!~ ~- Sarà vero, mamma, quel che dice il Soldato?~ ~
1023 11 | Soldato?~ ~Ricorreva dalla sua mamma per rassicurarsi.~ ~- Làscialo
1024 11 | ridere. Glielo domanderete, mamma?~ ~- Appena potrò alzarmi
1025 11 | che gli disse:~ ~- La tua mamma riposa: non disturbarla
1026 11 | via.~ ~- Vo a vedere la mamma, se ha bisogno di niente.~ ~-
1027 11 | mestiere di nuzzaru.~ ~- E la mamma non debbo vederla?~ ~- La
1028 11 | altro col pensiero alla sua mamma non potuta vedere da ier
1029 11 | metteva a gridare:~ ~- La mamma! La mamma!~ ~Correva giù
1030 11 | gridare:~ ~- La mamma! La mamma!~ ~Correva giù per la china
1031 11 | dibattendosi, gridando: «Mamma! Mamma!» pallido, con gli
1032 11 | dibattendosi, gridando: «Mamma! Mamma!» pallido, con gli occhi
1033 11 | singhiozzi irrompenti. - Oh, mamma! Oh, mammuccia mia!~ ~ ~ ~
1034 12 | sagrestano... La sua povera mamma, che se n'andava, come se
1035 15 | raccontino intitolato: La mamma è morta! che lo commoveva
1036 15 | domandava: Dov'è la tua mamma?~ ~Anche lui aveva chiesto
1037 15 | elemosina, anni fa: e la sua mamma pure era morta!~ ~Se ne
1038 15 | limpida e intonata; una mamma, ahimè, molto diversa da
1039 17 | stanza dove era morta la mamma di Scurpiddu; e, nel trambusto,
1040 18 | fosse qui la tua povera mamma!~ ~- Se il Signore non voleva
Serena
Atto, scena
1041 1, 2 | rivederla assieme con la sua mamma.~ ~Dara (quasi sottovoce,
1042 1, 2 | dirlo a Serena). Ah, quella mamma! (Il Loreni, il dottor Pantini,
1043 1, 4 | Ti voglio bene come a una mamma.~ ~Sig. a Venanzia. E c'
1044 2, 1 | disperazione del babbo e della mamma.~ ~Sig. a Venanzia. Era
1045 2, 1 | risposto? — Zia, parlami della mamma: il babbo non me ne parla
1046 2, 3 | torni presto a casa; ho la mamma a letto con la febbre...
1047 2, 3 | vedeva di buon occhio. Povera mamma! Aveva il cuore profetico.
1048 2, 3 | fossi morta! E la povera mamma ignora tutto!~ ~Serena.
1049 2, 3 | camera mia.~ ~Elena. E la mamma? Troverò un'altra scusa...
1050 3, 5 | Tu, babbo, hai sposato la mamma per amore... e l'hai fatta
1051 3, 5 | omaggio alla memoria della mamma che le volle imposto quel
1052 3, 9 | fermandola). È inutile, mamma!~ ~Sig. a Valli (a Serena).
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
1053 c’e, spe | luna? O che eran matte, mamma e figliuola, a starsene
1054 c’e, spe | tanto in tanto si sentiva la mamma:~ ~- Spera di sole, spera
1055 c’e, spe | in prigione tutte e due, mamma e figliuola.~ ~Ma la notte,
1056 c’e, spe | Tizzoncino, perché la tua mamma ti chiama Spera di sole?~ ~-
1057 c’e, lup | pensando al babbo e alla mamma; ed una volta si mise a
1058 c’e, lup | singhiozzi:~ ~- Babbo mio! Mamma mia! Con che cuore mi lasciate
1059 c’e, lup | pensava al babbo e alla mamma:~ ~- Chi sa se più si ricordano
1060 c’e, ser | attaccossi alla poppa della mamma e si mise a poppare.~ ~Quando
1061 c’e, sol | bello come il sole; e la sua mamma, ogni mattina, dopo averlo
1062 c’e, sol | figliolino, ora che la sua mamma stava zitta, ogni mattina,
1063 c’e, sol | piangeva perché voleva la mamma. In quel punto comparve
1064 c’e, sol | che pianto, quella povera mamma, quando apprese la sua disgrazia!~ ~
1065 c’e, sol | Mago, mandò a chiamare la mamma del bimbo a palazzo reale
1066 c’e, sol | quello corse prima dalla sua mamma e non sapeva staccarsela
1067 c’e, tdr | scendeva giù, nel canile.~ ~- Mamma cagna, mangiate; la mia
1068 c’e, tdr | cagna, mangiate; la mia vera mamma siete voi!~ ~La notte dormiva
1069 c’e, tdr | La notte dormiva lì, con mamma cagna. Non c'era mai stato
1070 c’e, tdr | ripetere ogni giorno: - Mamma cagna, mangiate; la mia
1071 c’e, tdr | cagna, mangiate; la mia vera mamma siete voi! -, cominciò a
1072 c’e, tdr | soglia del canile trovarono mamma cagna, che abbaiava e ringhiava
1073 c’e, tdr | questo?~ ~- Me l'ha detto mamma cagna.~ ~La Regina, maliziosa,
1074 c’e, tdr | peso d'oro fu comprata.~ ~Mamma cagna, mamma cagna,~ ~Siete
1075 c’e, tdr | comprata.~ ~Mamma cagna, mamma cagna,~ ~Siete voi la vera
1076 c’e, tdr | cagna,~ ~Siete voi la vera mamma.~ ~ ~- Che significa? -
1077 c’e, tdr | nuovo fatto di fuoco,~ ~Mamma cagna, mamma cagna,~ ~Siete
1078 c’e, tdr | di fuoco,~ ~Mamma cagna, mamma cagna,~ ~Siete voi la vera
1079 c’e, tdr | cagna,~ ~Siete voi la vera mamma.~ ~ ~- Che significa? -
1080 c’e, tdr | Testa-di-rospo chiuse lo sportello.~ ~Mamma cagna si accovacciò lì dietro,
1081 c’e, tdr | Chiedetene il permesso a mamma cagna: è lei la padrona.~ ~
1082 c’e, tdr | La Regina andò a trovare mamma cagna:~ ~- Mamma cagna,
1083 c’e, tdr | trovare mamma cagna:~ ~- Mamma cagna, vorrei visitare il
1084 c’e, tdr | dice?~ ~- Dice di sì.~ ~- Mamma cagna, una notte vorrei
1085 c’e, tdr | Figliuola mia, dàcci aiuto!~ ~- Mamma cagna, dategli aiuto!~ ~
1086 c’e, tdr | cagna, dategli aiuto!~ ~Mamma cagna si mise a girellare
1087 c’e, tdr | Figliuola mia, dàcci aiuto!~ ~- Mamma cagna, dategli aiuto!~ ~
1088 c’e, tdr | cagna, dategli aiuto!~ ~Mamma cagna, Bau, bau! No, no!
1089 c’e, tdr | Che aiuto poteva dargli? Mamma cagna rispondeva sempre:~ ~-
1090 c’e, top | codina.~ ~Al vederlo, la mamma e la levatrice rimasero
1091 c’e, top | consigliato di soffocarlo.~ ~La mamma non n'ebbe il cuore, e pregò:~ ~-
1092 c’e, top | come un uomo; solamente la mamma lo vestiva in maniera, che
1093 c’e, top | giorno Topolino disse:~ ~- Mamma, voglio fare il soldato.~ ~
1094 c’e, top | Giusto in quel giorno, la sua mamma, avendo bisogno d'un servigio,
1095 c’e, top | codina! - esclamò quella mamma desolata: - Topolino è in
1096 c’e, top | Poteva dire di no alla mamma e alla sua cara Reginotta?~ ~
1097 rac, pdo | piangere, e a gridare:~ ~- Ah, mamma mia! Ah, mamma mia!~ ~Il
1098 rac, pdo | Ah, mamma mia! Ah, mamma mia!~ ~Il vento però la
1099 rac, pdo | fermassi almeno colà! Ah, mamma mia, mi sento morire!~ ~
1100 rac, gri | la disperazione della sua mamma. Saltava dalla culla, dal
1101 rac, gri | nato e grillo morrà.~ ~La mamma cercava di prenderlo con
1102 rac, gri | a guardarlo.~ ~- Babbo, mamma, questo è vostro. Ora piangete
1103 rac, gri | morto per terra. Babbo e mamma lo piangevano:~ ~- Grillino
1104 rac, gri | esili, e le ali.~ ~- Addio, mamma! Addio, babbo!~ ~Un salto,
1105 rac, mam | Perché non la chiami mamma? Chiamala mamma.~ ~- La
1106 rac, mam | la chiami mamma? Chiamala mamma.~ ~- La mia mamma non è
1107 rac, mam | Chiamala mamma.~ ~- La mia mamma non è più qui.~ ~- Allora,
1108 rac, mam | con me; ti porto dalla tua mamma.~ ~- Anellino, aiutaci tu!~ ~
1109 rac, bam | piccina e miserina, che la sua mamma, stando a filare davanti
1110 rac, bam | portala per ricordo alla mamma.~ ~Le tagliò una ciocca
1111 rac, bam | e lo saprai.~ ~La povera mamma non esitò un istante in
1112 rac, bam | di disfarla?~ ~L'afflitta mamma fu imbarazzata. Pure disse
1113 rac, bam | Figuratevi la povera mamma a quella vista!~ ~- Bambolina
1114 rac, bam | si contorceva tutta.~ ~La mamma strinse forte la ciocca
1115 rac, bam | ragazzina di otto anni.~ ~La mamma le tirò le braccia.~ ~-
1116 rac, bam | ragazzina di otto anni.~ ~La mamma le,tirò il busto, e poi
1117 rac, bam | Uscendo fuori dal mare, la mamma, Bambolina e il Reuccio
1118 rac, vec | Cominciarono a strillare:~ ~- Ah, mamma mia! Come faremo?~ ~- Perché
1119 cvf, gia | storpia fin dalla nascita. La mamma era morta dandola alla luce,
1120 cvf, tes | per alloggiare e nutrire mamma e figliuolo. Ad evitare
1121 cvf, tes | altra. In meno di un mese, mamma e bambino non si riconoscevano
1122 cvf, tes | diviso in parti uguali: la mamma e suo figlio prenderebbero
1123 cvf, tes | non domandava neppure alla mamma perché ella e lui soltanto
1124 cvf, tes | prelevate le doppie parti della mamma e del figlio. E se questi
1125 cvf, tes | della casa dove quel giorno mamma e figliolo erano ospitati.~ ~
1126 cvf, tes | diavolo era sbalordito; la sua mamma più di lui; non sapevano
1127 cvf, tes | occhi interrogandosi. La mamma dell'omo senza braccia pareva
1128 cvf, pri | dovuto poter dire: - Babbo! Mamma! - lo disse il pettirosso,
1129 cvf, pri | giardino.~ ~- Non aver paura, mamma! Non aver paura, babbo!~ ~
1130 cvf, pri | grondaia di un tetto:~ ~- Mamma! Babbo! - E spesso portava
1131 cvf, pri | capire.~ ~- Compatiscili, mamma; non sanno di far male.~ ~
1132 cvf, pri | no, non importa.~ ~- Sì, mamma! Sì babbo!~ ~E scappava
1133 cvf, pri | questo mondo?~ ~- Ce ne sono, mamma, anche troppe, ma non fanno
1134 cvf, pri | no, non importa.~ ~- Sì, mamma! Si, babbo!~ ~E scappava
1135 cvf, pri | no, non importa.~ ~- Sì, mamma! Sì, babbo!~ ~E scappava
1136 cvf, pri | Principino?~ ~- Ho trovato, mamma! Ho trovato!~ ~- Una Principessa?~ ~-
1137 cvf, pri | Principino?~ ~- Da Cingallegra, mamma cara.~ ~- Se mi volete bene,
1138 cvf, pri | dalla gioia.~ ~- Sono io, mamma! Sono io, babbol~ ~Il Principino
1139 cvf, rad | tasca del grembiule della mamma, si lasciava scivolare lungo
1140 cvf, rad | falde della gonna della sua mamma, rientrava nella tasca del
1141 cvf, rad | lividi sul viso. La povera mamma lo ammoniva, gli dava sempre
1142 cvf, rad | si mordeva le manine.~ ~- Mamma, perché hai detto: Vedrete,
1143 cvf, rad | case.~ ~- Che cosa avviene, mamma?~ ~- Chi lo sa? Apro la
1144 cvf, rad | buona?~ ~- Contentissimo, mamma!~ ~E mamma e figliolo si
1145 cvf, rad | Contentissimo, mamma!~ ~E mamma e figliolo si rimisero a
1146 cvf, rad | La sera attendevano che mamma e figliolo fossero andati
1147 cvf, rad | ricordati delle due gobbe!~ ~- Mamma, lasciami fare. Vedrai che
1148 cvf, rad | Aveva cominciato dalla sua mamma e non si era riposato fino
1149 cvf, rad | giorno Radichetta alla sua mamma. - Io me ne vado pel mondo,
1150 cvf, rad | fortuna. Voglio tornare ricco, mamma, e fabbricarti un palazzo.~ ~-
1151 cvf, rad | fabbricare un palazzo alla mia mamma?~ ~- Meglio di quello del
1152 cvf, rad | e quest'altro per te.~ ~Mamma e bambini non ebbero tempo
1153 cvf, rad | davano da campare alla mia mamma e a me; è venuto il lupo
1154 cvf, rad | contentezza di rivedere la sua mamma di cui non aveva saputo
1155 cvf, rad | all'uscio di casa sua.~ ~- Mamma, apri; son io, Radichetta!~ ~
1156 cvf, rad | addirittura.~ ~- Non importa, mamma - egli disse. - Ho tanto
1157 cvf, bis | burlata di te!~ ~- Babbo, la mamma ha ragione. Come può essere?~ ~
1158 cvf, sal | piccolo carbonaio.~ ~E se la mamma e il babbo - egli non sapeva
1159 cvf, noz | disperazione di babbo e mamma.~ ~Anche di babbo, perché
1160 cvf, noz | disperazione di babbo e mamma.~ ~Ma, nello stesso tempo,
1161 cvf, noz | che certe volte babbo e mamma stentavano a credere che
1162 cvf, noz | cantare:~ ~ ~- Babbo bello,~ ~mamma bella,~ ~Primpellino vuol
1163 cvf, noz | lasciarci?~ ~ ~- Babbo bello, mamma bella,~ ~Primpellino vuol
1164 cvf, noz | ripeteva:~ ~ ~- Babbo bello, mamma bella...~ ~- Come faremo,
1165 cvf, noz | filante? E gridava:~ ~- Mamma, mamma, affèrrala!~ ~E poiché
1166 cvf, noz | filante? E gridava:~ ~- Mamma, mamma, affèrrala!~ ~E poiché la
1167 cvf, noz | affèrrala!~ ~E poiché la mamma non gliel'afferrava, quantunque
1168 cvf, noz | finestra? E subito gridava:~ ~- Mamma, tienlo fermo; voglio salirvi
1169 cvf, noz | montare in alto!~ ~E poiché la mamma non poteva render solido
1170 cvf, noz | qualche guaio. Una volta la mamma gli disse:~ ~- Primpellino,
1171 cvf, noz | paniere.~ ~E avanti che la mamma gli gridasse: - Che cosa
1172 cvf, noz | Primpellino seppe che la mamma, finalmente, portava in
1173 cvf, noz | nei panni dalla gioia.~ ~- Mamma, lasciami ascoltare!~ ~Poggiava
1174 cvf, noz | commettesse l'orrore di ferire la mamma.~ ~Si svincolò, diè un salto
1175 cvf, noz | del sole, saltò giù.~ ~- Mamma, lasciami ascoltare.~ ~Poggiava
1176 cvf, noz | parlerà per bocca della mamma.~ ~Preparavano le feste
1177 cvf, noz | promesso chi sa che altro!~ ~La mamma cuciva il vestito di seta,
1178 cvf, noz | bel nastro azzurro.~ ~La mamma impastava la torta grande
1179 cvf, car | disperazione di quella povera mamma.~ ~Le vicine le avevan messo
1180 cvf, car | voialtre dunque? E la sua mamma dunque?~ ~- Noialtre glielo
1181 cvf, car | cosi?~ ~- Perché la mia mamma mi lava quattro, cinque
1182 cvf, car | di me.~ ~Intanto la sua mamma non sapeva che mestiere
1183 cvf, car | lavoro.~ ~Ora che la sua mamma era morta, le vicine avevano
1184 cvf, pan | Anch'io.~ ~- Hai tu babbo e mamma?~ ~- Non li ho mai visti.
1185 con, tar | graziosamente quando la mamma lo accarezzava con un dito,
1186 con, tar | piangere perché neppure sua mamma lo credeva capace di fare
1187 con, tar | via, come un lampo. La mamma e quell'uomo non credevano
1188 con, zoc | strillava:~ ~- Mi fai male, mamma! Mi fai male!~ ~Non ci fu
1189 con, por | pensiero? Avessero almeno la mamma! Tua moglie è morta da un
1190 ult, far | parlava col babbo o con la mamma, le pareva di sentirsi chiamare
1191 ult, far | fare; voglio allevarlo. Mamma, vieni a vedere anche te.
1192 ult, far | Chi sa come sarà bella, mamma!~ ~Ogni settimana che passava
1193 ult, cap | lavato, pettinato, la sua mamma lo metteva a sedere in un
1194 ult, cap | salterelli del fuso della mamma; e soltanto dal movimento
1195 ult, cap | non chiacchierava.~ ~La mamma gli diceva:~ ~- Piccino,
1196 ult, cap | seggiola dove lo aveva messo la mamma.~ ~- È vostro figlio? -
1197 ult, cap | casa sua.~ ~E siccome la mamma volle impedirglielo, il
1198 ult, cap | i piedi, mai!~ ~Babbo e mamma non sapevano se rattristarsi
1199 ult, cap | mangiato da un mese. Babbo e mamma lo guardavano con tanto
1200 ult, cap | dormiva, ignudo, babbo e mamma, con un lume in mano, lo
1201 ult, cap | lentiggine.~ ~Allora la mamma si ricordò che lo Stregone,
1202 ult, cap | capelli, su la nuca, la mamma scoperse tre lineette rosse,
1203 ult, cap | non tornò. Il babbo e la mamma lo piansero per morto.~ ~
1204 ult, cap | gran picchio alla porta. La mamma disse subito:~ ~- È Capriccetto!...
1205 ult, cap | questa soperchieria? La mamma gli disse:~ ~- Quando il
1206 ult, cap | sentito: Vieni! Vieni!~ ~La mamma lo afferra per un braccio,
1207 ult, cap | All'arrivo, soltanto la mamma aveva resistito, e penetrava
1208 ult, cap | di non accorgersi della mamma di Capriccetto, che pure
1209 ult, cap | la testa accennava alla mamma di Capriccetto perché si
1210 ult, spl | Sarà più bella della mamma! - Il mercante non stava
1211 ult, spl | lamentarsi e a piangere forte. La mamma la tolse dalla culla, la
1212 ult, spl | lamentarsi e a piangere forte. La mamma fece come nella notte precedente,
1213 ult, spl | sentito? - Ho sentito!~ ~La mamma, atterrita più del solito,
1214 ult, spl | scotersi se il babbo o la mamma le rivolgevano la parola.
1215 ult, spl | tentando d'imitarle. La mamma cuciva? E lei voleva un
1216 ult, spl | sapere perché. E guai se la mamma non la contentava, dandole
1217 ult, spl | Babbo, questo! ... Mamma, quello! ...~ ~E siccome
1218 ult, spl | quando si mettevano a parlare mamma e figliuola. Pareva che
1219 ult, spl | alzava la voce perché la sua mamma, dopo l'ultima malattia,
1220 ult, spl | ci sentiva pochino: e la mamma, credendo che tutti avessero
1221 ult, spl | sempre qualcosa da dire alla mamma, o questa a lei, ed erano
1222 ult, spl | Ah!... - cominciava la mamma.~ ~- Ah!... Ah!...- seguiva
1223 ult, spl | occhi.~ ~- E la mia cara mamma? - disse al Re, esitando.~ ~-
1224 ult, man | bicchiere di vino! - la mamma protestava fieramente:~ ~-
1225 ult, man | che non siete altro?~ ~- Mamma, lascialo dire, non ha detto
1226 ult, man | faceva un bell'inchino.~ ~La mamma finalmente capì che molti
1227 ult, man | ammirevole. La mattina, mentre la mamma si affaccendava a scaldar
1228 ult, man | all'uscio di cucina:~ ~- Mamma, vuoi che ti aiuti?~ ~-
1229 ult, man | tanto tempo.~ ~Venne la mamma.~ ~- Qui non si fa credenza,
1230 ult, man | Non si paga; è vero, mamma?~ ~- Lavato e ravviato,
1231 ult, man | a un tratto, chiamò:~ ~- Mamma! Mamma! - Su la seggiola
1232 ult, man | tratto, chiamò:~ ~- Mamma! Mamma! - Su la seggiola di quell'
1233 ult, man | stupìte.~ ~- Se ritorna, mamma, dobbiamo rendergli il resto.~ ~-
1234 ult, man | seggiola di quell'omo.~ ~- Mamma! Mamma! Un'altra moneta
1235 ult, man | di quell'omo.~ ~- Mamma! Mamma! Un'altra moneta di oro.
1236 ult, man | la ragazza l'ha qui.~ ~La mamma lo sgridò:~ ~- Certi scherzi
1237 ult, man | era mai accaduto che la mamma e la ragazza non trovassero
1238 ult, man | disse, piangendo, alla mamma.~ ~- Sentite...~ ~- Mangia-a-ufo...
1239 ult, man | chi siete? - ripeté la mamma.~ ~ ~- Son quei che venne
1240 ult, man | di corsa, compiangendo la mamma e la gobbina.~ ~- Sarà accaduto
1241 ult, cod | ora, come faranno senza la mamma Pane, Vino, Olio, Aceto
1242 ult, luc | chiamava nonni ma babbo e mamma, e li serviva con gran cura
1243 ult, luc | babbo? Che mi consigli, mamma?~ ~Mai ella aveva veduta
1244 ult, luc | anello!~ ~- Che vuoi farne, mamma?~ ~- Lo vedrai!~ ~Appena
1245 ult, luc | fantasticato troppo, è vero, mamma? Ora tu insegnami a vivere!~ ~
1246 ult, m-m | madre... Maestà... Se la mamma arrivasse a scoprire...
1247 ult, m-m | REGINOTTA (dall'interno): Ah! mamma! Ah, Regina!...~ ~(Riprende
1248 ult, m-m | Lo farà, forse, presto... mamma Regina.~ ~LA REGINA: Chiamami
1249 ult, m-m | Regina.~ ~LA REGINA: Chiamami mamma... soltanto! Sono la più
Verga e D'Annunzio
Sezione
1250 I | Scellerata, le diceva. Mamma scellerata!~ ~« – Taci!~ ~« –
1251 I | cappuccini e si fa frate.~ ~«La mamma, il fratello e la sorella
1252 I | le figlie lavorano; la mamma sorregge un bambino addormentato.