IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tessute 1 tessuti 5 tessuto 4 testa 1249 testa-di-mela 1 testa-di-rapa 1 testa-di-rospo 59 | Frequenza [« »] 1294 cuore 1271 là 1252 mamma 1249 testa 1237 alle 1233 li 1230 voce | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze testa |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | affari».~ ~«Si guastano la testa, signor dottore. Lo vedo
2 2 | terra al sole».~ ~«Ha la testa che gli cammina...» replicava
3 3 | Il nonno crollava la testa, incredulo; pareva volesse
4 3 | nonno tornava a crollare la testa, incredulo.~ ~«E gli altri
5 4 | Marano aveva sconcertato la testa; e già lavoravano di malavoglia,
6 4 | parlava poco; restava a testa bassa ogni volta che venivano
7 5 | il vecchio, scotendo la testa.~ ~
8 6 | Maricchia approvò con la testa.~ ~«Pregiudizi di paesi
9 7 | avessero dato una mazzata sulla testa.~ ~«Figli miei, perché volete
10 8 | stanze quel che aveva in testa; Menu, se la udiva, andava
11 13 | ognuno fa persé, abiamo la testa ntronata dalla gran gente
12 13 | serio serio; crollando la testa ogni volta che Menu arrivava
13 15 | braccia dietro la schiena, la testa un po' indietro e gli occhi
14 18 | marciavano in tre file alla testa di tutti, per accogliere
15 20 | Santi. Se uno ha braccia e testa a posto... Chi credete che
16 21 | troppo; mi stordisce la testa. Ed ha certe pretese! Che
17 21 | non sarebbe passata per la testa di nessun contadino. Infatti
18 23 | braccia, e gli accarezzava la testa ripetendo:~ ~«Menu! Menu!
19 25 | brizzolata che gli copriva la testa, lo aveva condotto a casa
20 26 | paura di smarrirsi. Santi a testa bassa, con le sopracciglia
21 27 | Menu aveva abbassato la testa quasi se lo fosse sentito
22 30 | Carta rimase un momento a testa bassa, con gli occhi socchiusi,
23 32 | zi' Carta, tentennando la testa, «qualcosa doveva accadere.
24 35 | grasso, panciuto, con in testa un berretto di velluto nero
25 36 | nipoti!»~ ~«Non vi mettete in testa queste malinconie!» ripondeva
26 38 | si guadagna, chi ha la testa a posto e le braccia sode...
27 38 | fazzoletto che aveva in testa.~ ~«Ed ora andiamo a letto»,
28 38 | Gli posò una mano sulla testa e soggiunse:~ ~«Dio ti benedica! »~ ~ ~
29 40 | cuore... Era passato per testa anche a me: "Meglio ai Lamanna
30 40 | assentì con un cenno della testa e ripeté internamente:~ ~"
Il benefattore
Parte, Capitolo
31 Ben, 2 | l'acqua con le mani su la testa - don Liddu lo aveva osservato
32 Ben, 3 | del paese, cavalcando alla testa dei suoi uomini, al pari
33 Ben, 3 | compassione, crollavano la testa, pensando che la cosa era
34 Ben, 4 | sapete? Nessuno mi leva di testa che i denari spesi là non
35 Ben, 7 | Paolo Jenco scosse la testa, negando. - Riconoscere
36 Ben, 7 | quasi quanto sbattere la testa contro una parete di bronzo.~ ~-
37 Ben, 8 | foglie dei fichi d'India, la testa del contadino che si era
38 Ben, 9 | signor Kyllea s'era messo in testa di ricercare e ritrovare
39 Ben, 11 | di una larga ferita alla testa e qualche contusione, Paolo
40 Ben, 11 | cottage, vedendo Paolo con la testa fasciata, gli spiattellava
41 Ben, 12 | Ed era entrato solo, a testa alta, col solito passo franco
42 Ben, 12 | Io sono inglese; ho la testa dura. Voi... che ne dite?
43 Ben, 12 | negli affari ci vogliono testa e quattrini. Perchè non
44 Ben, 13 | gesto prese tra le mani la testa di suo marito, e baciando,
45 Sog | la nuca, appoggiò così la testa alla spalliera del capezzale
46 Sog | stringendosi al petto la testa di lui, gliel'aveva coperta
47 Sog | levar su alteramente la testa, avea acceso un gran lampo
48 Mag, 3 | primo, no! -~ ~Entratagli in testa questa fissazione, il povero
49 Mag, 4 | professore teneva china la testa sul petto e gli occhi socchiusi.
50 Mag, 6 | con gli occhi chiusi e la testa rovesciata un po' indietro,
51 Mag, 7 | Perchè? Perchè? - chino la testa pensieroso, riflettendo
52 Mag, 7 | mente che io avessi una testa da filosofo greco con quella
53 Mag, 7 | scrupoli. E misi la pretesa mia testa da filosofo greco a sua
54 Mag, 7 | per meglio modellare la testa.~ ~- Un cranio? Proprio
55 Mag, 7 | sapere incastrato nella testa del mio busto il cranio
56 Mag, 7 | che di estraneo dentro la testa, quasi quel cranio non fosse
57 Mag, 7 | modellare più facilmente la testa del busto.~ ~Ormai quel
58 Mag, 7 | doveva pensare dentro la testa del busto sotto l'involucro
59 Mag, 7 | e coi piedi deformavo la testa rimasta intatta nella caduta,
60 Par | la persona, scotendo la testa, ingarbugliando tutto, anche
61 Par | braccia, tirando indietro la testa, protestando: Basta! Non
62 Eni | persiana, affacciava la testa per guardare giù nella via;
63 Eni | dovessero affaticarle la testa, con labbra rosse e fresche
64 Eni | e appena ella volse la testa verso di me, le lanciai
65 Eni | scrivevo. Fumando, con la testa tra le mani, riflettevo
66 Eni | filosofo, scrollando la grossa testa canuta. - Amleto ha detto:
Cardello
Capitolo
67 1 | impertinente, osava di ficcare la testa tra i battenti del portone
68 1 | fuori, a spiare ficcando la testa tra i battenti del portone
69 1 | Mio marito lavora la testa, le mani e i piedi; io li
70 1 | se ci metterai un po' di testa?~ ~- Ahoóh! -~ ~Era il suo
71 II | cadde rovescio, sbattendo la testa su una grossa pietra sporgente
72 II | peloso lo afferrava per la testa, scartava con le punte delle
73 II | bocca e un cappellaccio in testa, gli dava la voce dall'altro
74 III | Il dottore scosse la testa ed entrò.~ ~Alla vista del
75 III | del paese, affacciava la testa capelluta da un angolo del
76 III | come vi è passato per la testa...?~ ~- Li ho chiamati come
77 III | che si dava pugni su la testa e si strappava i capelli.
78 V | appoggiati alle ginocchia e la testa tra le mani. Aveva il cuor
79 V | riflessioni.~ ~Cardello rizzò la testa e lo fissò impaurito. -
80 V | sentiva un po' intronata la testa dalla parlantina del nuovo
81 VI | lungo e portare la tuba in testa e l'ombrello rosso sotto
82 VII | anche lui, carponi, con la testa in giù quasi nel vuoto della
83 VIII | mulo. Quando si metteva in testa una cosa, non pensava ad
84 IX | appunti e tentennava la testa, e borbottava contro l'ingegnere,
85 IX | occhi, ne approvava con la testa ogni parola, sollecitandolo,
86 IX | rabbia ti sbatteresti la testa a un muro. Su, vediamo:
87 IX | Non aveva frasche per la testa. Per lui si poteva dire
88 XI | Piemontese si metteva una cosa in testa!... Non aveva detto: «Inizierò
89 XI | Gli passavano per la testa presentimenti ancora più
90 XII | Il vecchio crollava la testa, incredulo.~ ~- E poi, che
91 XII | neppur con un cenno della testa.~ ~La prima cottura era
92 XII | mancanza di lei.~ ~- La testa non bisogna perderla mai,
Cronache letterarie
Parte
93 2 | su lui e prendendogli la testa nelle mani, gli susurra
94 2 | non avesse saputo tener testa contro il Panzacchi e me,
95 2 | catinelle di acqua fredda su la testa.~ ~Alle prove, non era meno
96 2 | Accarezzavi nell'ingenua testa!~ ~Povero vecchio! il desiderio
97 3 | dei figli, la leggendaria testa capelluta, grigia per gli
98 3 | ritratto del giovane poeta. "Testa maravigliosamente incantevole;
99 3 | esagerazione meridionale monta la testa anche al Daudet; non è compaesano
100 5 | pampina ti metti~ ~A la testa pri curtina,~ ~E ddà passi
101 10 | grattava poco pulitamente la testa. - Insomma?... - Quel che
102 13 | bene) che le ho veduto in testa nei ritratti riprodotti
C’era una volta… fiabe
Parte
103 spe | fornaie si tagliasse la testa, chi pensava che fosser
104 spe | via colla sua asse sulla testa e le pagnotte e le stiacciate
105 spe | Tizzoncino, coll'asse sulla testa o colla cesta sulle spalle,
106 spe | Tizzoncino: volea tagliarle la testa. L'uscio era chiuso. Il
107 ara | sciagurata, pagherai colla tua testa.~ ~- Maestà, non ci ho colpa.
108 ara | restava fuori soltanto la testa:~ ~- Di' di sì, o ti faccio
109 cec | La Cecina affacciò la testa da uno dei buchi, e ridendo
110 alb | forestiere si tagliasse la testa.~ ~- Maestà, se i vostri
111 alb | poi bisognerà spiccarle la testa con un sol colpo, o saresti
112 alb | le staccò, di netto, la testa.~ ~Rotta così la malìa,
113 ane | che mi farà tagliar la testa.~ ~Quel povero padre, come
114 ane | gli aveva schiacciata la testa!~ ~Il Re, visto quell'atto
115 ane | Ho visto tagliar la testa a una Regina e strangolare
116 uov | serbò per sé il collo e la testa colla cresta e coi bargigli.~ ~
117 uov | quell'uovo? Ho mangiato la testa del galletto, ed esso mi
118 uov | dal Re: «Ho mangiato la testa del galletto, ed esso mi
119 uov | gallo, ti fo mozzare la testa!~ ~- Maestà, datemi un giorno
120 uov | gallo, ti fo mozzare la testa». Che debbo rispondere?~ ~-
121 uov | sentivan pieni di pollìna dalla testa ai piedi, e non potevano
122 uov | galline, pagherai con la tua testa.~ ~- Maestà, qui ci vuole
123 uov | sciabola e gli taglia la testa.~ ~Ma, invece di sangue
124 ser | attentamente. Scrollava la testa.~ ~- Zingara, che cosa vedi
125 ser | vedi da farti scrollare la testa?~ ~- Maestà, veggo guai!~ ~-
126 ser | Serpentina! Schiacciamogli la testa! La mala fortuna ci vien
127 sol | faccenda?~ ~Il Re ci perdeva la testa.~ ~Però, benché fosse un
128 tìr | catino e glielo riversa sulla testa, e il Re, da un po' invecchiato
129 tdr | trova contraffatta, con una testa di rospo.~ ~- Oh Dio, che
130 tdr | volesse un gran bene, quella testa di rospo le facea schifo,
131 tdr | aveva più quella schifosa testa di rospo; ma era così bella,
132 tdr | cadde giù quella schifosa testa di rospo, e la Gigliolina
133 reg | indovinarlo, gli si taglia la testa.~ ~La Reginotta era angustiata.~ ~-
Il Decameroncino
Giornata
134 1 | aureola d'oro di una graziosa testa femminile!».~ ~«Ci sono
135 1 | quando ornano una bella testa rosea, giovanile, freschissima...
136 2 | di rimpetto, con la bella testa calva rovesciata su la spalliera,
137 3 | incredulo, scrollando la testa.~ ~«Sí, sí – egli riprese. –
138 7 | sentivo vibrare dentro, dalla testa ai piedi, come se tutte
139 7 | Volgango Brauchbar reclinava la testa sul pianoforte. Era morto! –~ ~
140 9 | intensità. «Stavo per perdere la testa, – mi disse un giorno –
141 10 | uomini nascerebbero senza testa, sembrava di essere inventato
142 Con | sarebbe mai passato per la testa.~ ~Voi immaginate, senza
Delitto ideale
Parte
143 Ded | Tutto questo, detto in testa a un volume di novelle,
144 1 | fermò un istante, scosse la testa, strizzando un po' gli occhi,
145 1 | rilevando alteramente la testa. - Chi desidera la donna
146 2 | certe ragazze si mettono in testa un'idea... sono tremende!
147 2 | Ho capito!~ ~- Darei la testa ai muri! Vuol dire che era
148 2 | così.~ ~- Rispàrmiati la testa! Non occorrevano tante precauzioni
149 2 | mentirei. Dicevo: - darei la testa ai muri - pensando alla
150 2 | sai; quando mi metto in testa di scoprire una cosa!...~ ~
151 3 | attorno, lontano, e scoteva la testa. Certi scogli a fior d'acqua,
152 5 | Il dottore abbassò la testa, corrugando le sopracciglia,
153 7 | accennava le forme. Soltanto la testa si ergeva con fierezza,
154 7 | inesplicabile stanchezza, la testa abbandonata sul petto, e
155 7 | simbolo ti sei messo in testa di esprimere! Giacchè ormai
156 8 | dovesse essere dentro quella testa piccola a foggia di pera;
157 10 | rivolgendosi a colui che scoteva la testa protestando e quasi commiserandolo,
158 11 | disperatamente le mani alla testa; la signora chinò la fronte
159 15 | male è tutto qui, nella testa, e non ha sintomi fisici,
160 15 | cinque o sei anelli, con la testa schiacciata che si piegava
161 15 | tormentarmi!... Non crollate la testa.... È lei!... Che male le
Il Drago
Novella
162 Dra | bianche, avvolto attorno alla testa.~ ~Il Drago, come ordinariamente
163 Dra | ciampicando minacciando con la testa e con le mani.~ ~Dove poteva
164 Dra | poteva dormire.~ ~Aveva la testa al pretore; rimuginava quel
165 Dra | campagna, invece di aver la testa ai lavori e badare ai contadini,.
166 Dra | avvolgiti un fazzoletto alla testa.~ ~Le panchette della madia
167 Dra | piedi, con quella tuba in testa che toccava la volta della
168 Dra | estremi momenti, quando la testa non ci regge più! Cosi anche
169 Dra | ricaduto, ansimante, con la testa sui guanciali, la bocca
170 Dra | le bambine. Soltanto la testa non lo serviva bene come
171 Dra | le spalle, crollando la testa, ricominciando da capo dopo
172 Sig | sorridevano e scuotevano la testa, quasi lo canzonassero.
173 Sig | giovanotto, col cappello in testa e la mazzettina in mano.~ ~
174 Sig | scicche? O piuttosto con la testa alta, e il petto sporgente,
175 Sig | saliva dallo stomaco alla testa e gli dava una specie di
176 Sig | toccava il soffitto con la testa... Ah! Ah! Ah!... Se la
177 Sig | non solo toccava con la testa la volta, ma doveva anche
178 Sig | severamente.~ ~Giorgio, a testa bassa non osò rifiatare,
179 Pad | Se me n’accorgo, rompo la testa anche al figlio di mio padre!~ ~
180 Ari | cappellaccio di grossa paglia in testa e Alfredo in berretto, chinati
181 Ari | che la nonna portava in testa, si rassicurarono e si slanciarono
182 Pau | abitudine di montarsi la testa con la fantasia d’un pericolo
183 Pau | poggiato per salire, e con in testa un fagotto di panni sorretto
184 Pau | faceva delle mosse con la testa e con le braccia per vederle
185 Pau | anche lui a far mosse con la testa e con le braccia.~ ~Ma il
Fanciulli allegri
Opera, Parte
186 Fan, I | pure un cinese che muove la testa. Bello! Gli si dà un colpettino
187 Fan, I | si dà un colpettino e la testa dondola per un pezzetto.~ ~ ~ ~
188 Fan, I | una statua che muova la testa?~ ~ ~ ~LEO.~ ~Sarà la novità.
189 Fan, I | mani vedendogli agitare la testa. Gli mancava mezzo baffo
190 Fan, I | stettero zitti. E siccome la testa del cinese s'era fermata,
191 Fan, III | riverenze dondolando la testa, provocando allegrissime
192 Fan, III | al panno, proprio su la testa della statua. Al momento
193 Fan, III | imitando il movimento della testa e il sorriso della regina,
194 Fan, IV | cinese, che saluta con la testa, così.~ ~ ~ ~RANOCCHIO.~ ~
195 Fan, IV | copriva la statuetta; ma la testa non si poteva vedere; e
196 Fan, IV | stucco potesse muovere la testa. Ma girando attorno il piedistallo,
197 Fan, VI | Ranocchio!~ ~Leo rizzò la testa, torvo, levando in aria
Giacinta
Parte, Capitolo
198 1, 1 | sdraiata lì, con la bruna testa buttata indietro e la faccia
199 1, 1 | dava risalto alla sua bella testa di donna matura, pareva
200 1, 1 | pensile giardino della sua testa, per vedere che cosa accadesse.~ ~
201 1, 1 | un piccolo inchino con la testa, e andò incontro al padre
202 1, 1 | la quale aveva alzato la testa lasciando di parlare al
203 1, 2 | braccio sul leggìo, vi posò la testa in atto di abbandono e chiuse
204 1, 3 | nastri — si tirava indietro a testa bassa, imbroncita, guardandola
205 1, 7 | tanto in tanto, alzando la testa dal lavoro di cucito che
206 1, 7 | babbo?~ ~Il Mochi scoteva la testa.~ ~— Alla mamma?~ ~— Che!
207 1, 8 | vedendole alzar fieramente la testa e agitar le braccia come
208 1, 9 | la signora Teresa alzò la testa, come se le avessero dato
209 1, 9 | parole, tenendo bassa la testa, con gli occhi fissi al
210 1, 10 | chicchera in mano, scrollando la testa:~ ~— Amore?… Fuoco di paglia!~ ~ ~ ~
211 1, 12 | Vedendo la sua padroncina a testa bassa, Marietta soggiungeva:~ ~—
212 1, 13 | lenti… Indi rialzava la testa, stendeva di nuovo le braccia:~ ~—
213 1, 14 | confessionario dove appoggiava la testa.~ ~Giacinta arrestavasi
214 1, 15 | Giacinta aveva alzato la testa, riflettendo, intanto che
215 2, 1 | diceva di no, scrollando la testa, da persona ben informata:~ ~—
216 2, 1 | diceva il Ratti, voltando la testa verso quella parte, in mezzo
217 2, 2 | facendo delle crollatine di testa, stringendo un pochino le
218 2, 3 | scoteva nervosamente la testa mentre il Prefetto le parlava,
219 2, 4 | Giacinta si strinse al petto la testa d'Andrea, ricercando avidamente
220 2, 4 | arancio staccatosi dalla testa di lei; Giacinta lo buttò
221 2, 4 | attirò verso di sé.~ ~Con la testa rovesciata indietro, abbandonatamente,
222 2, 5 | gomito fuor della coperta, la testa un po' di fianco e le trecce
223 2, 6 | A un tratto, presale la testa fra le mani, la baciò sulla
224 2, 6 | parte. E, intimidito, a testa bassa come un fanciullo
225 2, 7 | cappuccio di raso ovattato in testa, tutta avvolta in uno scialle
226 2, 7 | poco dopo.~ ~E rizzava la testa verso quelle persiane e
227 2, 8 | ineluttabilmente compirlo. E perdeva la testa. Avrebbe voluto fuggirsene
228 2, 9 | Aveva voluto fare di sua testa!~ ~Anche la signora Teresa
229 2, 9 | signor Ottavio scrollava la testa, passandosi il fazzoletto
230 2, 9 | quella alzò fieramente la testa, mostrandosi offesa dal
231 2, 10 | abbandonava sul petto, con la testa indietro broncia broncia,
232 2, 12 | così…~ ~Giacinta alzò la testa:~ ~— Come la intende?~ ~—
233 2, 14 | le mani, il cavaliere, a testa bassa, contornava con la
234 2, 14 | dunque, hai perduto la testa?~ ~La signora Teresa le
235 2, 14 | ella s’andava tastando la testa, come se vi sentisse il
236 2, 14 | lunghi tentennamenti di testa.~ ~— No! Sta’ zitta! — le
237 2, 15 | cappello e inchinando la testa; ma la signora Villa e le
238 2, 16 | correva appresso, agitando la testa, con le labbra strette e
239 2, 17 | casa propria, aggirandosi a testa alta fra tutta quella gente,
240 2, 18 | E accarezzandogli la testa, senza levar gli occhi dalla
241 2, 19 | rovesciata indietro la testa di bulldog, con la bocca
242 3, 1 | giorni.~ ~Giacinta rizzò la testa:~ ~— Finalmente!… Mi pareva
243 3, 1 | rubino, gli fecero alzar la testa.~ ~— Oh, bene! Oh, bene!~ ~
244 3, 3 | dottore.~ ~— Non ho più testa — rispose Giacinta, mettendosi
245 3, 3 | desolatamente dei pugni alla testa:~ ~— Ah, Madonna benedetta!
246 3, 5 | intanto. Oh! La mia povera testa riposi almeno la notte!…
247 3, 5 | tutta nostra; abbiamo la testa debole. Bisognerebbe possedere
248 3, 8 | improvvisa apparizione.~ ~La testa china da una parte un po'
249 3, 9 | gorgheggi. Ed ella, con la testa fra le mani, i gomiti appoggiati
250 3, 9 | mediatrice… Scrolli pure la testa… Vedrà.~ ~— Non sa dirmi
251 3, 10 | incontro.~ ~Giacinta alzò la testa e si fermò, tutto commossa
252 3, 11 | capo?~ ~Rideva, scoteva la testa, come se Ernesta Villa avesse
253 3, 12 | tanto in tanto alzava la testa, apriva gli occhi smarriti,
254 3, 12 | Ah! meglio morire!~ ~La testa le scoppiava. La bocca era
255 3, 12 | dalle labbra contratte. La testa, con i capelli disciolti
256 3, 12 | piume del petto, nascose la testa sotto un'ala… e cadde in
257 3, 13 | acconciarsi il velo sulla testa, Giacinta parve, tutt'a
258 3, 13 | le mise una mano sulla testa, come per raffigurarla meglio;
259 3, 15 | morta!~ ~Piangeva con la testa fra le mani, i gomiti sul
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
260 1, 3 | gridarla ai quattro venti a testa alta, vedendo quel che i
261 3, 9 | donna entrò in bottega, a testa alta, con un gran fagotto
262 3, 10 | quella casta vecchiezza; e la testa grigia; la faccia scarna
263 3, 11 | nessuno può levarmi di testa che il simbolo, non è produzione
264 3, 11 | ci ha fatto crollare la testa alle sue meschine ambizioni,
265 4, 14 | spiccano elegantissimi in testa a ogni lirica, e stavo per
266 4, 15 | di la terra.~ ~ ~ ~Ma la testa? (ora cca vennu li liti)~ ~
267 4, 15 | Jamu chianu chianu.~ ~La testa è una; addunca senza sbagghi~ ~
268 4, 15 | gentilmente, ma sempre a testa alta. In aprile rispose
269 4, 16 | tricorno che le copriva la testa. Con freschissima voce ella
270 4, 19 | S. Rosa da Lima batte la testa alle pareti, si sospende
271 5, 21 | attrae subito la gigantesca testa del Garibaldi, attorno alla
272 5, 21 | Faunetto per esso. Quella testa con la faccia rugosa, coi
273 5, 21 | a osservare la colossale testa del Garibaldi; ma a un tratto
274 5, 21 | La espressione di quella testa, che pare abbia su le labbra
275 5, 21 | arresta una mossa della testa e dello sguardo, un'increspatura
276 5, 21 | bronzo, a quella gigantesca testa del Garibaldi dove il gran
277 6 | fazzolettoni bianchi sulla testa delle femmine, quei berrettoni
278 6 | berrettoni lunghi sulla testa dei maschi, sì, la curiosità
Istinti e peccati
Novella
279 Par | progetto che ti frullava per la testa...~ ~— Fumo tanto poco ora!~ ~—
280 Par | foggiarmi una vita tutta di testa, senza che il sentimento
281 Par | che ti hanno guastato la testa! Noi ignoranti, figlio mio,
282 Par | bocca di quella donna dalla testa grigia, dagli occhi pieni
283 Apo | il làbaro gli cascò su la testa tra gli urli e i fischi
284 Apo | i soldati, ferendo alla testa il delegato, che cadde per
285 Pul | vedova.~ ~Poi, rizzando la testa, con lieve espressione di
286 Omb | cappello... che aveva in testa. Sperduta io? Più tua, più
287 Per | capito, avrei chinato la testa. Non so quel che in un momento
288 Per | fiotto di sangue mi salì alla testa; non di gelosia, no! Non
289 Vil | niente! Volevano fare di testa loro; sfoggiare una stupida
290 Vil | villino egli ce l'aveva in testa, ma era qualcosa di vaporoso
291 Sug | Sorrideste, scotendo la bionda testa negativamente, rispondendo: —
292 Sug | seguendo col movimento della testa le righe della scrittura.~ ~«
293 Sci | limitata ad approvare con la testa, con qualche sì. Sembrava
294 Col | quale s'illude, si monta la testa come lei, e in un momento
295 Mor | disse poche parole; con la testa rovesciata indietro, gli
296 Mor | compagno di tavola. La sua testa, folta di capelli grigi
297 Div | della scrivania, con la testa tra le mani e gli occhi
298 Div | lamento.~ ~Ella sollevava la testa, tentava di rizzarsi, ancora
299 Div | parve estinguersi, mentre la testa le ricadeva da lato, su
300 Div | scoteva negativamente la testa, fino a che, con un gesto
301 Lon | della scrivania, con la testa tra le mani — si domandava
302 Lon | incoraggiamento?~ ~Perdè la testa in quei giorni; e nell'occasione
303 Lon | bellissima signora, con la testa rovesciata, su i guanciali,
304 Mon | allontanato crollando la testa per compassione di quello
305 Mog | mossa con le labbra e con la testa, che poteva essere un affettuoso
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
306 1 | socchiuse gli occhi, scosse la testa e fece una lunga pausa.~ ~
307 1 | gli occhi e scotendo la testa, sembrava ragionasse da
308 2 | soggiunse questi, sporgendo la testa dietro le spalle di don
309 2 | sangue che gli saliva alla testa ogni volta che montava in
310 2 | uscio, il marchese rizzò la testa.~ ~«Che vuoi? Che vieni
311 3 | scorgevano a mala pena la calva testa di san Pietro, quelle di
312 3 | la baronessa crollando la testa, «si ricorda dei poveri
313 3 | baronessa, affacciava la testa da uno degli usci, annunciando
314 3 | che vi è passato per la testa! Tentazioni del demonio,
315 3 | pace? Che vi passa per la testa? Fingete di non capire quel
316 3 | capo, se vi siete messa in testa... di salire alto dalla
317 3 | mantellina, se l'aggiustò su la testa, chiuse sdegnosamente attorno
318 3 | la schiena, tentennava la testa osservando i bei mattoni
319 4 | era dati tanti pugni su la testa! Accoccolata per terra aveva
320 4 | terra, dandosi pugni su la testa, a sfogarsi a piangere la
321 4 | cominciò a scendere. La testa le vagellava talmente, da
322 4 | con atto di compassione la testa, riprendeva a lamentarsi
323 6 | Non sapeva dove sbatter la testa; armeggiava con le braccia
324 6 | le labbra, ora scoteva la testa, e sembrava di non accorgersi
325 6 | era stato ad ascoltarlo a testa bassa, col mento appoggiato
326 6 | San Spiridione gli teneva testa imperterrito, mentre parecchi
327 7 | mio?»~ ~«Ho altro per la testa!», rispose il marchese.~ ~«
328 7 | ripetendo:~ ~«Ho altro per la testa in questo momento. Ne riparleremo,
329 7 | davvero ben altro per la testa in quel momento che accarezzare
330 7 | Il marchese alzò la testa e le spalancò gli occhi
331 8 | Rocco Criscione, con la testa fracassata dalla palla tiratagli
332 8 | Compare Santi rizzò la testa, e salutò il marchese sollevando
333 8 | socchiuse gli occhi, scosse la testa con l'abituale movimento,
334 8 | tornavano a frullargli nella testa le parole di don Aquilante,
335 8 | strappi quasi intera la testa coronata di spine e inchinata
336 9 | volta del soffitto con la testa attorno a cui si sparpagliavano,
337 9 | fronte all'altezza della testa del prete sorretta da un
338 9 | sfuggire di mano; perdevo la testa pensando all'infame tradimento
339 9 | Pallidissimo, con la testa china, gli occhi socchiusi
340 9 | marchese si rimetteva in testa il berretto di martora e
341 11 | grazioso movimento della testa, parte della chioma nera
342 11 | gli passava anche per la testa il timore che don Silvio
343 11 | Non voglio guastarmi la testa.»~ ~Eppure li lesse, con
344 11 | sangue che le saliva alla testa. Così andava girando per
345 11 | sospirava, scotendo la testa.~ ~ ~ ~
346 13 | calzoni, approvando con la testa, senza pronunciare un monosillabo.~ ~«
347 13 | salutò con un cenno della testa, inoltrandosi dietro al
348 14 | braccio destro, abbassava la testa perché il sagrestano gli
349 14 | stanzone del mezzanino, con la testa, le mani e le ginocchia
350 14 | che gli avea fracassato la testa! E il tonfo del corpo!...
351 15 | e con corone di spine in testa, una sfilata che non finiva
352 15 | punto all'altro, con in testa la corona di vimini un po'
353 15 | con la corona di spine in testa, a piedi scalzi, si sbatteva
354 15 | Come mai vi è venuto in testa?...»~ ~«C'è tanta povera
355 15 | profanazioni, scuoteva la testa per scacciarli via, ripetendo
356 16 | camminare a passi lenti, con la testa ciondoloni che secondava
357 16 | berretto a tre spicchi in testa, che spiccava su la coltre
358 17 | servizio di togliervi di testa queste corbellerie.»~ ~«
359 17 | tremito che gli agitava la testa e le mani, la voce alterata
360 17 | nessuno poteva levar di testa che nella brutta faccenda
361 18 | riparleremo, nepote. Tu hai la testa alle vigne, ai vini. Io
362 18 | pregiudizi che avete in testa!»~ ~«Pregiudizi? Pregiudizio
363 18 | certi momenti perdevano la testa, storditi dalle sfuriate
364 20 | gli era passato mai per la testa. Perché gli spuntava in
365 20 | fermentavano nei tini e davano alla testa. Per poco egli non spillava
366 21 | Qualcuno si grattava la testa, impacciato.~ ~«Che c'è?...
367 22 | sacrava, e faceva perdere la testa a tutti. Non c'erano voluti
368 22 | domattina.»~ ~Aveva crollato la testa sorridendo delle ultime
369 22 | influenze ataviche rialzavano la testa per ridurlo simile ai selvaggi,
370 22 | sedile di pietra, con la testa china e le mani in grembo.
371 22 | mucchio di guanciali, con in testa un berretto bianco di cotone,
372 23 | scotendo di tratto in tratto la testa sul collo circondato dall'
373 23 | marchese, abbassando la testa, vergognoso di non avere
374 23 | nulla! C'è da perdere la testa!»~ ~«Assoluta certezza,
375 23 | serie?»~ ~«C'è da perdere la testa!», replicò il marchese.~ ~«
376 23 | C'è da perdere la testa!»~ ~Il marchese non sapeva
377 23 | parlava e abbassava la testa, quasi quel qualcuno gli
378 23 | e stette a lungo, con la testa tra le mani, con gli occhi
379 24 | appena con un cenno della testa al saluto del massaio. Andò
380 24 | Il pericolo fa perdere la testa, riduce imbecilli. Nelle
381 24 | Non voglio guastarmi la testa... Ho altro a cui pensare.
382 25 | questo non impediva che la testa della marchesa non fosse
383 26 | son più buona a niente. La testa non mi regge...»~ ~«C'è
384 26 | Non so più dove dare la testa. Non mi resta che andare
385 27 | marchese ha cento cose per la testa. Gli affari assorbono, danno
386 27 | gomiti su le ginocchia e la testa tra le mani. «Che fate qui,
387 28 | moglie. E il Rospo chinava la testa: «Sì, sì; va bene. Che ho
388 28 | un tremito dai piedi alla testa ch'egli cercava di nascondere
389 28 | avvolto in un lenzuolo, e in testa un arcolaio che girava,
390 28 | spuntare qualcosa su la testa dei mariti... Chiunque altro
391 28 | lenzuolo e l'arcolaio in testa.»~ ~«Ma la mula e l'uomo
392 28 | e giù per lo stanzone, a testa bassa, con le mani dietro
393 29 | misteriosa scrollando la testa, socchiudendo gli occhi,
394 29 | scusa, nepote mia... ha una testa!... La testa dei Roccaverdina!
395 29 | mia... ha una testa!... La testa dei Roccaverdina! Se mi
396 29 | neppure accorta che ha la testa di un cane!»~ ~Era proprio
397 29 | suo genero e crollata la testa, si era allontanato borbottando:~ ~«
398 30 | scrollando compassionevolmente la testa.~ ~Il marchese non aveva
399 30 | perfetta salute e posso tener testa a voi e a tutti i preti
400 30 | per dimostrar che la sua testa era serena, ripeteva sfidando
401 30 | gomiti su la tavola, con la testa fra le mani e gli occhi
402 31 | mano carezzevolmente la testa della marchesa, la supplicava,
403 31 | con gli occhi, mentre a testa bassa, con la fronte corrugata
404 32 | dallo studio scotendo la testa. Passando davanti a l'uscio
405 32 | vuol sempre fare di sua testa!...»~ ~«Non si tratta di
406 32 | fianco all'altro, alzando la testa dai guanciali per rivolgere
407 33 | disordine, agitando qua e là la testa, stralunando gli occhi,
408 33 | un minuto di agitare la testa, di stravolgere gli occhi,
409 33 | agitava furiosamente la testa - «Oh! Oh! Ah! Ah!» - e
410 34 | Ah! Oh! Oh!», agitando la testa, lasciando colare dagli
411 34 | quel continuo agitare della testa con cui il marchese accompagnava
412 34 | scotendo tristamente la testa, asciugando la bava dell'
413 34 | rivolgeva lentamente la testa verso di lei, la guardava
414 34 | guardasse, scotesse la testa e andasse via alzando le
415 34 | seguiva ogni movimento della testa e degli occhi per scoprirvi
416 34 | tenere sempre abbassata la testa come appesantita per la
417 34 | non sarebbe passato per la testa quel patto. E n'è andato
Il mulo di Rosa
Parte
418 1 | Rosa. Puoi levartelo di testa! Medico dovrà essere, o
419 1 | essere?... Prete?~ ~Mommo (a testa bassa). No!~ ~Rosa (a Mommo).
420 1 | essere?~ ~Mommo (alzando la testa, risoluto). Carabiniere!
421 1 | collana di corallo, con in testa una corona, di carta argentata,
422 1 | vestito di bianco, con in testa una corona di carta dorata;
423 1 | sospettoso, vedendogli scuoter la testa di mano in mano che va avanti
424 1 | Madonna santa, mi gira la testa! Questa lettera... questa
425 1 | vicini! Nessuno me lo leva di testa.~ ~Rosa. Qual'infamità?
426 1 | crollando ironicamente la testa. Poi, alzando la destra
427 1 | occhiali). Fate di vostra testa e vedrete quel che accadrà.
428 1 | pianto, dandosi colpi alla testa). Ah, San Giuseppe traditore!...
429 2 | è mia. Io glielo misi in testa a mio marito: — Pigliamoci
430 2 | non la fa più il re, di testa sua. La fanno i deputati
431 2 | Mommo (facendo spallucce, a testa bassa). Io, no!~ ~Don Nele (
Novelle
Novella
432 1 | Non era di legno, con la testa di porcellana e i capelli
433 1 | Ma che ti metti in testa!~ ~– Se la mandassimo qualche
434 2 | spilungone di Conradi con la testa sul collo di cicogna impediva
435 2 | piedi improvvisamente, e a testa alta, quasi con orgoglio,
436 2 | qualunque altro, con la testa; ma i miei affari sono troppi,
437 2 | Mirata per farmi calare la testa. Quaranta lire sicure, al
438 2 | nero, senza cappello in testa.~ ~– Forse il padrone della
439 3 | cappello di felpa su la testa che portava tosata, per
440 3 | con gli occhi chiusi e la testa rovesciata su la spalliera
441 3 | con gli occhi chiusi e la testa rovesciata indietro.~ ~E
442 4 | gomiti appoggiativi su, la testa tra le mani, e gli occhi
443 4 | gran cappello di paglia in testa, e dietro le spalle, trattenuto
444 5 | rosso fiammante.~ ~Aveva la testa piena di notizie di ogni
445 5 | giorno più, gli scaldava la testa.~ ~Finalmente potè occuparsi
446 5 | piano del tavolino, e la testa su le braccia, comodamente.
447 6 | schieravamo in fila alla testa del battaglione e marciavamo
448 7 | malizioso, scrollando la testa, o brontolando fra' denti:~ ~–
449 8 | ragnateli coi gomiti e con la testa; fermandosi dinanzi ai caratelli
450 8 | O ve la sbatacchio su la testa....~ ~E visto accostare
451 9 | bambino? – avrebbe rotta la testa al ragazzo del barbiere,
452 9 | verso che gli entrasse in testa! Eppure non era uno stupido.
453 9 | scappavano fuori qua la testa maschia e severa di don
454 9 | del 1687. Più in là, la testa scarna e allungata di don
455 10 | le nuvole! (Quasi la mia testa non ci fosse abbastanza!)
456 10 | pensare che le sia venuto in testa di mutarli di colore. Voi,
457 10 | rimangono così pochi in testa, che da un pezzo non ho
458 10 | il babbo dovrà piegare la testa!~ ~Intanto Maria e Cristina
459 10 | volumi ben rilegati, con in testa dei frontespizi il nome
460 10 | quelli delle tue sorelle in testa alle lettere che compongono
461 10 | non ne abbia uno per la testa...~ ~– Io?~ ~– Ti trovo
462 10 | era... Se si metteva in testa una cosa, a furia di ripeterla,
463 10 | dove mia sorella aveva la testa! – esclamò Maria.~ ~Era
464 11 | barba lunga due palmi, a testa bassa, senza rispondere
465 12 | allegramente, tenendo alta la testa, inarcando il collo come
466 12 | con rapidi movimenti della testa. E se qualche ragazzo gli
Nostra gente
Novella
467 1 | aveva ben altro per la testa che prender marito.~ ~–
468 2 | pettegolina, le spaccherò la testa e le farò uscir fuori il
469 2 | Don Peppantonio levò la testa e guardò attorno insospettito.~ ~–
470 2 | inviperito. – Se non ti rompo la testa io, non te la romperà nessuno!~ ~
471 2 | casa. Curvo, con la tuba in testa e in maniche di camicia,
472 2 | le corna che tu hai in testa. Hai capito?~ ~– Io gliela
473 2 | Collegio di Maria, con la testa abbandonata sul petto, gli
474 2 | neppure un fazzoletto in testa, urlando e piangendo.~ ~–
475 3 | altro. Canonico rizzava la testa spiumata, scoteva le ali
476 3 | di Pocasemenza sei tarì a testa.~ ~– Allora, domani l'altro.~ ~–
477 3 | concorso gli era saltato in testa tutt'a un tratto; e per
478 3 | ritte e lo sguardo fisso. Testa intelligente, naso di razza,
479 3 | rispose con una mossettina di testa e di spalle: Di chi? Non
480 3 | non siete degno d'avere in testa!...~ ~E Corda-al-piede,
481 3 | Il canonico dondolava la testa:~ ~– Ah, se accade una disgrazia, '
482 4 | giovane alzò timidamente la testa, guardò quei visi tutti
483 4 | quello strano berretto in testa e tutti quei lacci d'argento
484 4 | interrompeva spesso, volgendo la testa verso la gabbia dove ora
485 5 | malizioso, scrollando la testa, o brontolando fra' denti~ ~–
486 6 | abituali ormai a chinare la testa davanti la prepotenza del
487 7 | compassione, e scrollava la testa:~ ~– Non è per invidia,
488 7 | pace; non la spunta. Ho la testa dura, da quel mulo che sono.~ ~
489 7 | letto e si avvolgeva la testa in un fazzoletto rosso di
490 7 | di coraggio.~ ~– Avete la testa dura! – gli disse comare
491 7 | di faccia.~ ~– Avete la testa dura!~ ~Egli accennò, col
492 7 | ripeteva comare Angela a testa bassa, dondolandosi.~ ~–
493 7 | delle labbra, scuoteva la testa, sbuffava, faceva versacci
494 7 | o la paglia e voltava la testa verso di lui, quasi domandasse
495 7 | di mula! Un tegolo su la testa! Quest'anno, dovrò chieder
496 7 | cristiana e la mula alzava la testa e lo guardava quasi capisse
497 7 | bestia che teneva giù la testa, e pareva volesse baciare
498 7 | pareva volesse sbattere la testa ai muri, dalla desolazione.
499 7 | nelle narici, scuoteva la testa e pareva rispondesse che
500 7 | le braccia in croce e la testa bassa, tutto compunto; e
501 8 | E si picchiava sulla testa, e chiamava la moglie per
502 8 | inerti, abbandonando la testa sui cuscini pesantemente.~ ~–
503 8 | siccome Nino si dava pugni in testa, urlando: Santa! Santuzza
504 8 | e le gambe stroncate, la testa vuota, e pareva trovasse
505 8 | ridevano male.~ ~E Carmela, a testa alta sotto lo scialle nero,
506 9 | quarto. Si era messo in testa che soltanto la donazione
507 9 | Io mi regolo con la mia testa!~ ~Era una fatalità! Don
508 9 | Ma che vi siete messo in testa? Di rovinarmi? Le lire vi
509 9 | che non ti fa uscire dalla testa il sangue pazzo! Non ti
510 9 | proprio allora allora dalla testa del bue macellato quel giorno.~ ~–
511 10 | di nominare, vi spacco la testa a colpi d'ascia!~ ~La sera,
512 10 | berrettino di cotone bianco in testa, come un contadino, e le
513 10 | il collare e si mise in testa lo zucchetto di panno nero.
514 10 | Mastro Cosimo scrollava la testa; non sperava neppure in
515 10 | compare. – Il vino vi dà alla testa e vi consuma.~ ~Si stordiva
516 11 | allegramente, tenendo alta la testa, inarcando il collo come
517 11 | con rapidi movimenti della testa. E se qualche ragazzo gli
518 12 | giorno che si era fitto in testa di prendere l'incantesimo
519 12 | La trovatura tu l'hai in testa, e te l'ha messa tua moglie! –
520 13 | intanto ch'egli si scottava la testa al sole menando l'aratro
521 13 | a risuonargli dentro la testa: – Febbre maligna, Signore!
522 13 | le zolle rivoltate. E la testa gli girava peggio d'un arcolaio,
523 13 | sentiva impazzire.~ ~Dentro la testa vuota vuota, gli sbattevano
524 13 | soltanto l'asino – con la testa alta e le orecchie ritte –
525 13 | ammanettato ma sorridente e a testa alta, solo Peppe Nasca non
Profumo
Parte, Capitolo
526 fam, 1 | ad appoggiare la stanca testa sul braccio sorretto da
527 fam, 2 | gli occhi, sporgendo la testa per vedere a traverso le
528 fam, 2 | padre, smorta smorta, con la testa abbandonata sui guanciali,
529 fam, 2 | fissa, mi accarezzava la testa passando; e la tacita tenerezza
530 fam, 2 | interrogative quando alzavo la testa.~ ~««Tieni, gioca con la
531 fam, 2 | Dove s'era fatta male? Alla testa? Alle braccia? Alle gambe?~ ~«
532 fam, 2 | supplicai.~ ~«Avevo però in testa il mio disegno: scendere
533 fam, 3 | sicuro... Ha dei grilli in testa quel ragazzo!... Bel giovanotto,
534 fam, 3 | contro di cui urto con la testa e non riesco a spezzarlo.
535 fam, 3 | quell'istante, elevando la testa e il collo gonfio dallo
536 fam, 4 | no con lieve cenno della testa.~ ~«Vedremo» riprese il
537 fam, 4 | aveva appena voltato la testa e appena appena levato verso
538 fam, 4 | continuo di quella grigia testa, che gli rispondeva ostinatamente:
539 fam, 4 | incrociate sul seno, la testa moresca, coi capelli arruffati,
540 fam, 4 | un cenno negativo con la testa:~ ~«Ero abituata così a
541 fam, 4 | E sollevandole la testa, soggiunse:~ ~«Dammi una
542 fam, 5 | la mamma ha spaccato la testa al figliuolo.»~ ~«Dio ci
543 fam, 6 | Che cosa vi passa per la testa?»~ ~«Ma io sono un disgraziato.
544 fam, 6 | accarezzandole fuggevolmente la testa quando le passava vicino.~ ~
545 fam, 7 | nemmeno un fazzoletto in testa.~ ~«Voscenza? Che miracolo!»
546 fam, 7 | Il Padreterno ripose la testa coronata del governatore
547 fam, 7 | del cuore. E se alzava la testa per trovare una certa lettera
548 fam, 7 | dondolando graziosamente la testa, facendo una smorfiettina
549 fam, 7 | mai! E perciò scrollava la testa e si passava la mano su
550 fam, 8 | svagherai.»~ ~Eugenia alzò la testa. Era la prima volta che
551 fam, 8 | Non badarci.»~ ~Scosse la testa, cercò di sorridere, e corse
552 fam, 8 | povera mamma! Io però ho la testa dura. Sente come è dura?»~ ~
553 fam, 8 | abbandonando affettuosamente la testa sul petto di Patrizio.~ ~«
554 fam, 8 | appoggiava più fortemente la testa sul petto di lui, invece
555 fam, 8 | soggiunse, voltando la testa perché la voce suonasse
556 fam, 9 | con corone di spine in testa e in mano torce con lanternini
557 fam, 9 | l'intiera altezza della testa folta di capelli tagliati
558 fam, 9 | lacerazioni prodotte alla testa e alla fronte dalla corona
559 fam, 10 | lei; lo ascolta. Io non ho testa!»~ ~Ma Eugenia s'era indignata:~ ~«
560 fam, 10 | Benedetta, scrollando la testa, atteggiando le labbra a
561 fam, 10 | anzi; e gli accarezzava la testa, gli stringeva fortemente
562 fam, 10 | accadere, e portò le mani alla testa affondando le dita tra i
563 fam, 12 | niente fosse. Siamo duri di testa tutti e due; ma io, per
564 fam, 12 | bene!... Perché crolla la testa?»~ ~Eugenia ricordava. Le
565 fam, 12 | Fantasie! E per ciò crollava la testa.~ ~«Non badare!» rispose.~ ~«
566 fam, 13 | fra Lorenzo, cavandosi di testa il cappuccio.~ ~«Come si
567 fam, 13 | significativi scrollando la testa, stropicciandosi le mani,
568 fam, 13 | cappellino era fermato su la testa.~ ~«Che volevi dirmi?» replicò.~ ~«
569 fam, 13 | domandò Eugenia alzando la testa. «Per rispetto della morta?...»~ ~«
570 fam, 13 | ogni conato, e gli prese la testa fra le mani quasi volesse
571 fam, 14 | fa?»~ ~Eugenia sporse la testa per vedere:~ ~«Ripulisce
572 fam, 14 | Sia severo. Costui ha la testa dura. Non vuol capire che
573 fam, 15 | Patrizio «vi siete ficcati in testa che io stia ancora male;
574 fam, 15 | stanno lassù, su la nostra testa» disse la zia Vita, additando
575 fam, 15 | All'improvviso alzò la testa per accertarsi se s'ingannava.
576 fam, 15 | il cembalo, agitando la testa finché il fazzoletto di
577 fam, 16 | sospesa la sua minaccia su la testa della povera creatura. Fortunatamente
578 fam, 16 | entrata nel letto, cacciò la testa sotto la coperta per addormentarsi
579 fam, 16 | smaniando, spingendo la testa fuori delle coperte. Le
580 fam, 16 | era quasi avviluppata la testa, e che cercavano di scoprirla,
581 fam, 16 | approvava, ora scoteva la testa negando, secondo il suo
582 fam, 17 | Si sentiva scoppiare la testa. Le tempie le martellavano;
583 fam, 17 | poi? Come si era messo in testa che poteva essere corrisposto?...
584 fam, 17 | occhi, rovesciando supina la testa sul guanciale. Come era
585 fam, 18 | Patrizio scrollò la testa.~ ~«Credere è una gran cosa!»
586 fam, 18 | davanzale della finestra, con la testa fra le mani, povera creatura!~ ~ ~
587 fam, 19 | baldanzoso che camminava lesto, a testa alta, con la sigaretta tra
588 fam, 19 | stringeva forte forte la testa per comprimervi e impedirvi
589 fam, 19 | le saliva dai piedi alla testa quel formicolio dei nervi
590 fam, 19 | affacciato appena con la testa dall'uscio e rimaneva là
591 fam, 19 | Ruggero negava, scotendo la testa tra le mani, coi gomiti
592 fam, 19 | signora!»~ ~Ruggero alzò la testa, la guardò in faccia e,
593 fam, 19 | torceva le mani, crollava la testa, smaniando:~ ~«Non voglio
594 fam, 20 | pari, senza berretto in testa, con indosso i vestiti smessi
595 fam, 20 | tanto in tanto, scoteva la testa, aggrottava le sopracciglia,
596 fam, 20 | portandosi le mani alla testa, non conchiuse:~ ~«È stato
597 fam, 20 | affermativamente la strana testa schiacciata, gli sembrava
598 fam, 21 | affrettatamente, scotendo la testa, strizzandosi le mani; comprimendosi,
599 fam, 21 | circostanze si perde la testa.»~ ~«Niente» rispose, un
600 fam, 22 | la vita e con l'altro la testa, la baciava, la baciava,
601 fam, 22 | Eugenia.~ ~E gli abbandonò la testa sul petto, scoppiando in
Per l'arte
Atto, scena
602 Art, I | morta ne abbiamo tutti in testa forse assai più di qualche
603 Art, I | E vi perdiamo tutti la testa. Io, per parte mia, non
604 Sca, II | disse l'addio,~ ~Ma volge la testa tornando a guardar;~ ~E
605 Sca, III | Curva ha la grossa testa, gli pendono~ ~i magri stinchi
606 Sca, VI | così straordinariamente la testa della giovane Le Quesnoy,
607 Sca, VI | complessa persona dalla testa capelluta, dalle larghe
608 Sca, VI | col suo sangue sempre alla testa, colla sua voce altisonante,
609 Sca, VI | che si sia ben montata la testa: Flamme et vent du midi,
610 Sca, VII | loro bandiera nera e su una testa di morto fra due ossi in
611 Sca, IX | scapparsela, già ferito alla testa; e il principe l'avrebbe
612 Sca, IX | scrivere, egli voltò la testa verso la pianta, e «il sole
613 Sca, IX | queste parole, chinò la testa, posò le mani sui suoi ginocchi
614 Sca, IX | La principessa abbassò la testa e si afferrò, convulsa,
615 Sca, IX | lo uccise e gli staccò la testa per portarla, in offerta,
616 Sca, XIII | generoso del mondo!~ ~O bionda testa, incoronata — di atrocissime
617 Tru, I | reverendo aveva altro in testa che perdere il tempo a leggere
618 Tru, II | scrivere una commedia? Metto la testa fuori della finestra e annuso
619 Tru, II | Ora mi son messo in testa di afferrare il pubblico
Il raccontafiabe
Parte
620 pre | le spalle, scrollava la testa e non rispondeva. Dove andare
621 gri | Suo padre scoteva la testa a queste, prodezze:~ ~-
622 gri | ordinò:~ ~- Tagliategli la testa!~ ~La Reginotta, udito che
623 gri | prigione per mozzare la testa a Grillino, corse a gettarsi
624 gri | cui dovevano mozzargli la testa.~ ~- Grazia di Sua Maestà!
625 gri | la figlia! Mozzategli la testa.~ ~Le preghiere della Reginotta
626 gri | tutti avevano perduto la testa; parevano tanti matti:~ ~-
627 gri | Suo padre scoteva la testa:~ ~- Grillo è nato e grillo
628 tuo | Parla, o ti fo, mozzare la testa.~ ~Tra il diventar sordo
629 tuo | sordo e l'aver mozzata la testa, il contadino scelse il
630 tuo | sarebbe fatto radere la testa e sarebbe finita. Il Mago
631 fat | chiasso. Si era messa in testa che il Reuccio, passando
632 fat | collera reale perdevano la testa.~ ~Il Re li aveva radunati
633 mas | mistero, vi faccio tagliare la testa.~ ~- Che mistero o non mistero,
634 orc | a letto:~ ~- Grattami la testa, figliuola.~ ~Non poteva
635 orc | figlia non gli grattava la testa. Con una mano ella grattava,
636 orc | spogliava:~ ~- Grattami la testa, figliuola.~ ~- Ora gli
637 orc | sentì drizzare i capelli in testa.~ ~La signora gli fece un
638 bam | vicino alla spiaggia, con la testa fra le mani, lamentandosi
639 bam | disfarla? Ci perdevano la testa.~ ~- Lasciatemi andare -
640 bar | è fiorita! È cascata in testa a uno che passava per caso
641 gat | la tavola che portava in testa sopra un cércine, vecchi
642 gat | già il gattino crollava la testa e pareva contento di quella
643 gat | giorno a fargli scrollare la testa.~ ~- Gattino, mi vuoi bene?~ ~
644 gat | sul davanzale; crollava la testa e pareva dicesse: Grazie!
645 mug | indiavolato?~ ~Piegò la testa. Gli diede il manto e la
646 pad | poco non fece tagliar la testa al Reuccio. Alle preghiere
647 asi | Mi farete tagliare la testa.~ ~Il Re gli consegnò la
648 asi | Gessaio, ti pesava la testa sul collo?~ ~Il gessaio
649 asi | Gessaio, ti pesava la testa sul collo?~ ~Passato l'arco
650 asi | gli faccio tagliare la testa.~ ~Davanti il palazzo reale
651 asi | cavalcioni dell'asino che, a testa bassa, con le orecchie ciondoloni,
652 vec | marito mio?~ ~E crollavano la testa.~ ~D'inverno andavano a
Racconti
Tomo, Racconto
653 I, 1 | riconoscere? Speravo e temevo. La testa era confusa, il cuore palpitava
654 I, 1 | mi posi a camminare colla testa alta e col cuore in festa,
655 I, 1 | quel che le frullava in testa) risoluto di no, tornò ad
656 I, 1 | che vertigine avevo in testa! Quanti milioni di cose
657 I, 1 | secondo. Arrestossi colla testa bassa e mormorò:~ ~- Non
658 I, 1 | lenta; poi si fermava colla testa bassa, colle braccia alzate
659 I, 1 | quando vi siete montati la testa con tali visioni degne dell'
660 I, 1 | che mi si affollavano in testa, - credi tu che una donna
661 I, 1 | tavolo lí accanto, misi la testa tra le mani e stetti cogli
662 I, 1 | Il mio braccio, la mia testa si rifiutano ad un lavoro
663 I, 1 | si aperse lentamente; una testa affacciossi indistinta nell'
664 I, 1 | sportello dell'uscio una testa barbuta, collo sbadiglio
665 I, 1 | rossi, che le sormontava la testa era quasi tutto avvolto
666 I, 1 | tirati su e trattenuti sulla testa da un nastro di velluto
667 I, 1 | in mare? - E scoteva la testa e la persona quasi già provasse
668 I, 1 | voltava di qua e di là colla testa, quasi per interrogarmi
669 I, 1 | giumenta, che scuoteva la testa costernata di quell'insolito
670 I, 1 | dondolando lievemente la testa.~ ~La spiaggia formava lí
671 I, 1 | poco discosta dalla mia testa (sedevo piú basso di lei).
672 I, 1 | dell'uomo, l'uomo colla testa chinata da lato, mormorando
673 I, 1 | quasi impercettibile della testa, al saluto che io le feci.
674 I, 1 | tentennando amaramente la testa e alzando gli sguardi al
675 I, 1 | accosto per terra e, la testa sui suoi ginocchi, le domandavo
676 I, 1 | modo di prendere la sua testa fra le mie mani, e cominciai
677 I, 1 | ricevuto un gran colpo sulla testa e non mi stupivo di non
678 I, 2 | davanti, pallido anche lui, la testa bassa, il viso pieno di
679 I, 2 | appoggiate a un mobile, colla testa fra le mani: - Era orribile!
680 I, 2 | gli montava a fiotti alla testa e gli sconvolgeva il cervello.
681 I, 2 | La baronessa abbassava la testa e aggrottava le sopracciglia.~ ~
682 I, 2 | sedersi sul terrazzino, colla testa appoggiata al ferro della
683 I, 2 | strizzar gli occhi e scuoter la testa.~ ~Giorgio, rincantucciato
684 I, 2 | sua famiglia, abbassa la testa, accasciato:~ ~- Se vedete
685 I, 2 | Si aggirò pel salotto a testa bassa, lentamente; prese
686 I, 2 | vertiginosamente.~ ~- Ah quella bionda testa di donna! Gli accendeva
687 I, 2 | della carnagione! Quella testa di bionda maliarda gli faceva
688 I, 2 | incrociate sullo stomaco e la testa abbandonata sulla spalliera. -
689 I, 2 | aveva un altro partito in testa... Ma la ragazza gli aveva
690 I, 2 | pretese, con tanti fumi in testa pei suoi quarti di nobiltà
691 I, 2 | disegnato da Levys, messo in testa al volume, è di una rassomiglianza
692 I, 2 | lí quant'era lungo, colla testa appoggiata a un gradino:
693 I, 2 | punta del naso, mise in testa la tuba, prese in mano la
694 I, 2 | cosí evidente che anche una testa piú solida della sua ne
695 I, 2 | Rostentein-Gourny, tenendosi la testa con tutte e due le mani.~ ~
696 I, 2 | grigi che gli rivestivano la testa erano arruffati, quasi irti
697 I, 2 | era affogata una grinzosa testa di vecchia.~ ~- Ci è un
698 I, 2 | Cymbalus teneva bassa la testa e gli occhi socchiusi; le
699 I, 2 | gomiti sul tavolino, mise la testa fra le mani e stette a riflettere
700 I, 2 | dottor Cymbalus scotendo la testa tristamente.~ ~- Ella è
701 I, 2 | suo velo ed era rimasta a testa bassa innanzi a lui.~ ~-
702 I, 3 | mendicante sul pavimento, con la testa appoggiata alla sponda del
703 I, 3 | donna in ginocchio e colla testa appoggiata alla balaustrata
704 I, 3 | sorridendo triste, scuotendo la testa con movimento significativo...~ ~-
705 I, 3 | E gli accarezzava la testa colle manine, passandogli
706 I, 3 | letto, le cortine, la bionda testa di lei, tutto gli traballava
707 I, 3 | scoteva nervosamente la testa, per fugare quei ricordi
708 I, 3 | negava, spingendo indietro la testa:~ ~ No, no. Mi credi malaticcia?...~ ~-
709 I, 3 | qui!... Ma tu dov'hai la testa? -~ ~Che poteva risponderle?
710 I, 3 | negli occhi, e scrollava la testa con lieve aria di rimprovero
711 I, 3 | poltrona. E rovesciata la testa, socchiudendo gli occhi,
712 I, 3 | colpo di martello su la testa. Non pianse, non gli disse
713 I, 3 | le pezze ghiacciate alla testa; da che gli sentí ripetere,
714 I, 3 | Fatti piú accosto; posa la testa sul guanciale... Ascolta.
715 I, 3 | fatto il ritratto: la sola testa, su la tela grezza; capriccio
716 I, 3 | lei! - e che gli dava alla testa? Non voleva prestar fede,
717 I, 3 | poche stelle...~ ~Con la testa vagellante, e il respiro
718 I, 3 | bambina gli corse incontro, a testa alta, scuotendo i capelli
719 I, 3 | col volto fra le palme, la testa sui ginocchi.~ ~- Che! Dici
720 I, 3 | seppe resistere; e rialzò la testa quasi suo malgrado, ancora
721 I, 3 | credo amata. Tegolo sulla testa, fulmine a ciel sereno!
722 I, 3 | da potere far perdere la testa alla donna piú savia!~ ~-
723 I, 3 | vostro buon umore... di testa. Da un anno ci diamo la
724 I, 3 | vecchio, Giovanni chinava la testa, smorto come un cencio lavato,
725 I, 3 | rispose, voltando appena la testa.~ ~- Perché... voglio cosí! -~ ~
726 I, 3 | fortemente al seno la cara testa un po' brizzolata e l'andava
727 I, 3 | sguazzava intanto nel fango a testa alta, sorridente, senza
728 I, 3 | naso spropositato, dalla testa pelata piú di una zucca
729 I, 3 | che gli faceva girare la testa e non gli permetteva piú
730 I, 3 | evidenti -.~ ~E alzava la testa e apriva i polmoni, per
731 I, 3 | appoggiati su le ginocchia, la testa fra le mani, la fronte corrugata,
732 I, 3 | mobile, bella sempre, ma a testa bassa e col cuore in tumulto -
733 I, 3 | si degnava di volgere la testa, mentre egli passava e ripassava,
734 I, 3 | innamorato che aveva perduto la testa.~ ~Sempre cosí! Sin dalla
735 I, 3 | Ella chinava appena la testa, approvando:~ ~- Lo so già
736 I, 3 | tutta la persona, della testa specialmente, dove gli occhi
737 I, 3 | Che? Hai dunque perduto la testa? E tu, tu te ne stai lí,
738 I, 3 | ogni tre mesi, tenendo in testa il cappellaccio unto, brontolando:~ ~-
739 I, 3 | indietro superbamente la testa. Al sottile profumo che
740 I, 3 | girava attorno l'altera testa da lo sguardo ghiaccio sotto
741 I, 3 | comincia assai bene con la testa che mi si spacca! -~ ~Era
742 I, 3 | quelle parole, scrollava la testa:~ ~- La mano di Dio! -~ ~
743 I, 3 | violenza della febbre, con la testa voltata di fianco, le occhiaie
744 I, 3 | come un verme, movendo la testa di qua e di là, con occhi
745 I, 3 | montò su col sangue alla testa, le lagrime agli occhi:~ ~-
746 I, 3 | Oreste rovesciò indietro la testa e, serio serio, guardò negli
747 I, 3 | sale dalla valle mi dà alla testa; me ne sento inebbriare!...
748 I, 3 | altri scoppi, Fasma rizzò la testa:~ ~- È per la festa dell'
749 I, 3 | miglior memoria della sua testa, e del suo cuore!...~ ~Don,
750 I, 3 | un tratto e abbassasti la testa.~ ~- Parlo seriamente -
751 I, 3 | il becchino portava su la testa sopra una tavola coperta
752 I, 3 | ginocchio, scrollando la testa:~ ~- Tutte pari le donne!
753 I, 3 | che spende un occhio della testa per trattare, come merita,
754 I, 3 | tutta nell'angolo, con la testa rovesciata indietro, quasi
755 I, 3 | viso smorto e abbattuto, a testa bassa, biasciava quel po'
756 I, 3 | un tratto, la sua povera testa vertiginava, e il libro
757 I, 3 | rovesciando indietro la testa, socchiudendo gli occhi,
758 I, 3 | piú solamente dentro la testa, ma nel sangue, nei nervi,
759 I, 3 | tarda e il paralume rosso, a testa di gufo, rendevano piú raccolta
760 I, 3 | con lieve movimento della testa abbassata, stringendosi
761 I, 3 | seguiva a dir di sí con la testa, macchinalmente, nell'indistinta
762 I, 3 | uncinetto nervosamente, a testa bassa, nell'ansia angosciosa
763 I, 3 | male che le spaccava la testa.~ ~- Dunque andrete a Pisa?~ ~-
764 I, 3 | appena il profilo d'una testa di donna dai capelli neri,
765 I, 3 | libro aperto a caso, la testa fra le mani scarne, pensava
766 I, 3 | fantasmi le passano per la testa? Chi sa quali visioni agitano
767 I, 3 | Conca d'oro, le turbavano la testa. E se ne stava tutta la
768 I, 3 | Quella vertigine della testa, del cuore, di tutta la
769 II, 1 | Pocasemenza; sei tarí a testa.~ ~- Allora, domani l'altro.~ ~- ...
770 II, 1 | concorso gli era saltato in testa tutt'a un tratto; e per
771 II, 1 | ritte e lo sguardo fisso. Testa intelligente, naso di razza,
772 II, 1 | rispose con una mossettina di testa e di spalle: - Di chi? Non
773 II, 1 | non siete degno d'avere in testa! -~ ~E Corda-al-piede, abbassato
774 II, 1 | altro. Canonico rizzava la testa spiumata, scoteva le ali
775 II, 1 | Il canonico dondolava la testa:~ ~- Ah, se accade una disgrazia, '
776 II, 1 | compassione, e scrollava la testa:~ ~- Non è per invidia,
777 II, 1 | pace; non la spunta. Ho la testa dura, da quel mulo che sono -.~ ~
778 II, 1 | letto e si avvolgeva la testa in un fazzoletto rosso di
779 II, 1 | di coraggio.~ ~- Avete la testa dura! - gli disse comare
780 II, 1 | di faccia.~ ~- Avete la testa dura! -~ ~Egli accennò,
781 II, 1 | ripeteva comare Angela a testa bassa, dondolandosi.~ ~-
782 II, 1 | pronta anche lei, con in testa la corona di carta dorata,
783 II, 1 | delle labbra, scuoteva la testa, sbuffava, faceva versacci
784 II, 1 | la paglia, e voltava la testa verso di lui, quasi domandasse
785 II, 1 | di mula! Un tegolo su la testa! Quest'anno, dovrò chieder
786 II, 1 | cristiana; e la mula alzava la testa e lo guardava quasi capisse
787 II, 1 | della mula che teneva giú la testa e pareva volesse baciare
788 II, 1 | pareva volesse sbattere la testa ai muri dalla desolazione.
789 II, 1 | nelle narici, scuoteva la testa e pareva rispondesse che
790 II, 1 | le braccia in croce e la testa bassa, tutto compunto; e
791 II, 1 | con fazzoletti di seta in testa e sul petto, a far pettegolezzi
792 II, 1 | che non le buttasse alla testa il primo sasso capitatogli
793 II, 1 | perché suo marito, alzando la testa, non se n'accorgesse - specialmente
794 II, 1 | questo? - rispondeva Nino a testa bassa, mortificato.~ ~-
795 II, 1 | con cautela, sporgendo la testa mentre passava in punta
796 II, 1 | Da che s'era fitto in testa che doveva prendere l'incantesimo
797 II, 1 | La trovatura tu l'hai in testa, e te l'ha messa tua moglie! -
798 II, 1 | giovane alzò timidamente la testa, guardò quei visi rivolti
799 II, 1 | quello strano berretto in testa e tutti quei lacci d'argento
800 II, 1 | interrompeva spesso, volgendo la testa verso la gabbia dove ora
801 II, 1 | allegramente, tenendo alta la testa, inarcando il collo come
802 II, 1 | con rapidi movimenti della testa. E se qualche ragazzo gli
803 II, 1 | cominciò a darsi pugni in testa, a urlare, a piangere, ripetendo:~ ~-
804 II, 1 | pareva di non avere piú la testa al posto appena Pippo prendeva
805 II, 1 | di nominare, vi spacco la testa a colpi d'ascia! -~ ~La
806 II, 1 | berrettino di cotone bianco in testa, come un contadino, e le
807 II, 1 | il collare e si mise in testa lo zucchetto di panno nero.
808 II, 1 | Mastro Cosimo scrollava la testa; non sperava neppure in
809 II, 1 | compare. - Il vino vi dà alla testa e vi consuma -.~ ~Si stordiva
810 II, 1 | E si picchiava sulla testa, e chiamava la moglie per
811 II, 1 | inerti, abbandonando la testa sui cuscini, pesantemente.~ ~-
812 II, 1 | Rispondeva cosí, tenendo la testa fra le mani, accasciato
813 II, 1 | e le gambe stroncate, la testa vuota, e pareva trovasse
814 II, 1 | pettegolina, le spaccherò la testa e le farò uscir fuori il
815 II, 1 | Don Peppantonio levò la testa e guardò attorno insospettito.~ ~-
816 II, 1 | inviperito. - Se non ti rompo la testa io, non te la rompe nessuno! -~ ~
817 II, 1 | casa. Curvo, con la tuba in testa e in maniche di camicia,
818 II, 1 | le corna che tu hai in testa. Hai capito?~ ~- Io gliela
819 II, 1 | Collegio di Maria, con la testa abbandonata sul petto, gli
820 II, 1 | neppure un fazzoletto in testa, urlando e piangendo~ ~-
821 II, 1 | canna in mano per dar sulla testa, senza riguardo, ai giovanotti
822 II, 1 | occhi e col cappuccio in testa, perché gli toccava di cantare
823 II, 1 | barba lunga due palmi, a testa bassa, senza rispondere
824 II, 1 | ascoltato il predicozzo a testa china, lisciandosi la lunga
825 II, 1 | Il quale aveva perduto la testa dal piangere notte e giorno,
826 II, 1 | specie san Vito con quella testa altiera, incastrata nel
827 II, 1 | quasi avesse scrollato la testa di avorio e avesse riso
828 II, 1 | pallido, rantolante, con la testa spaccata contro lo spigolo
829 II, 1 | apparecchiato davvero la testa al marito come quella d'
830 II, 1 | per lí fargli tagliar la testa, Dio ne scampi!~ ~Se rispettava
831 II, 1 | ancora il pelo, si calcò in testa la gran tuba, compagna dell'
832 II, 1 | intanto ch'egli si scottava la testa al sole menando l'aratro
833 II, 1 | a risuonargli dentro la testa: - Febbre maligna, Signore!
834 II, 1 | le zolle rivoltate; e la testa gli girava peggio d'un arcolaio,
835 II, 1 | coceva. Inutile!~ ~Dentro la testa vuota vuota gli sbattevano
836 II, 1 | soltanto l'asino - con la testa alta e le orecchie ritte -
837 II, 1 | ammanettato ma sorridente e a testa alta, solo Peppe Nasca non
838 II, 1 | malizioso, scrollando la testa, o brontolando fra' denti:~ ~-
839 II, 1 | ragnateli coi gomiti e con la testa; fermandosi dinanzi ai caratelli
840 II, 1 | quegli hah! scuoteva la testa, quasi facesse uno sforzo
841 II, 1 | O ve la sbatacchio su la testa -.~ ~E visto accostare don
842 II, 1 | rado, e bisogna piegar la testa alle loro pretese -.~ ~Ne
843 II, 1 | frullava piú di prima dentro la testa.~ ~- Se mastro Noce di collo
844 II, 1 | stanze dandosi pugni su la testa, non sapendo persuadersi
845 II, 1 | bambino? - avrebbe rotta la testa al ragazzo del barbiere,
846 II, 1 | verso che gli entrasse in testa. Eppure non era uno stupido.
847 II, 1 | scappavano fuori qua la testa maschia e severa di don
848 II, 1 | del 1687; piú in là, la testa scarna e allungata di don
849 II, 1 | Pizzutello non spaccasse la la testa a don Saverio e non gli
850 II, 1 | Fradicia e inzaccherata dalla testa ai piedi, ella guardava
851 II, 1 | egli, che aveva perduto la testa peggio di prima, non s'accorgeva
852 II, 1 | lei uno spillonello nella testa per struggere quella mala
853 II, 1 | mal di denti e il mal di testa e portava buona fortuna,
854 II, 1 | Non glielo poteva cavar di testa nessuno! E un giorno lo
855 II, 1 | Non glielo poteva cavar di testa nessuno. E con questa convinzione
856 II, 2 | aureola d'oro di una graziosa testa femminile!»~ ~«Ci sono tanti
857 II, 2 | quando ornano una bella testa rosea, giovanile, freschissima...
858 II, 2 | di rimpetto, con la bella testa calva rovesciata su la spalliera,
859 II, 2 | incredulo, scrollando la testa.~ ~«Sí, sí - egli riprese. -
860 II, 2 | sentivo vibrare dentro, dalla testa ai piedi, come se tutte
861 II, 2 | Volgango Brauchbar reclinava la testa sul pianoforte. Era morto! -~ ~ ~
862 II, 2 | intensità. «Stavo per perdere la testa, - mi disse un giorno -
863 II, 2 | uomini nascerebbero senza testa, sembrava di essere inventato
864 II, 2 | sarebbe mai passato per la testa.~ ~Voi immaginate, senza
865 II, 3 | fermò un istante, scosse la testa, strizzando un po' gli occhi,
866 II, 3 | rilevando alteramente la testa. - Chi desidera la donna
867 II, 3 | certe ragazze si mettono in testa un'idea... sono tremende!
868 II, 3 | Ho capito!~ ~- Darei la testa ai muri! Vuol dire che era
869 II, 3 | cosí.~ ~- Risparmiati la testa! Non occorrevano tante precauzioni
870 II, 3 | mentirei. Dicevo: «Darei la testa ai muri» pensando alla figura
871 II, 3 | sai; quando mi metto in testa di scoprire una cosa!...~ ~
872 II, 3 | attorno, lontano, e scoteva la testa. Certi scogli a fior d'acqua,
873 II, 3 | Il dottore abbassò la testa, corrugando le sopracciglia,
874 II, 3 | accennava le forme. Soltanto la testa si ergeva con fierezza,
875 II, 3 | inesplicabile stanchezza, la testa abbandonata sul petto, e
876 II, 3 | simbolo ti sei messo in testa di esprimere! Giacché ormai
877 II, 3 | dovesse essere dentro quella testa piccola a foggia di pera;
878 II, 3 | rivolgendosi a colui che scoteva la testa protestando e quasi commiserandolo,
879 II, 3 | disperatamente le mani alla testa; la signora chinò la fronte
880 II, 3 | male è tutto qui, nella testa, e non ha sintomi fisici,
881 II, 3 | cinque o sei anelli, con la testa schiacciata che si piegava
882 II, 3 | tormentarmi!... Non crollate la testa... È lei!... Che male le
883 III, 1 | gli occhi e abbassando la testa.~ ~- Io temo che non facciamo
884 III, 1 | Paolo accennò di sí con la testa, atteggiandosi a una mossa
885 III, 1 | diffidente, crollando la testa per compiangere la tristizia
886 III, 1 | gomito e appoggiando la testa sul palmo della mano. -
887 III, 1 | marchesina approvò con la testa. Poi cominciò: - Per scrupolo
888 III, 1 | Il marchese scosse la testa, confermando.~ ~ ~ ~Durante
889 III, 1 | vedendole scotere tristamente la testa.~ ~- In certi momenti, mia
890 III, 1 | La baronessa scoteva la testa, negativamente, e alzando
891 III, 1 | fare? -~ ~Ella crollava la testa, negando. Il barone infatti
892 III, 1 | anche quando gli dava alla testa, lo faceva rimanere calmo,
893 III, 1 | e non volendo far di sua testa e dare una sentenza purché
894 III, 1 | replicò don Tano, crollando la testa minacciando.~ ~- Eh via!
895 III, 1 | venuto col suo bel disegno in testa ruminato da piú giorni,
896 III, 1 | nessuno può piú levarglielo di testa.~ ~ ~ ~
897 III, 1 | Pensosa, accigliata, a testa bassa, si morde le labbra
898 III, 1 | per qualche mese - la testa. Me l'ha confessato e ha
899 III, 1 | con la corona di spine in testa e col ludibrio di una canna
900 III, 1 | passare soltanto per la testa bislacca d'un imbecille
901 III, 1 | ranno e sapone per lavare la testa di quell'asino, quantunque
902 III, 1 | non si scherza! - E con la testa per aria... Sono stato giovane
903 III, 1 | sorridendo, approvando con la testa le calde esortazioni dell'
904 III, 1 | malinconici scialli neri su la testa e attorno alla persona,
905 III, 1 | mostravano le boccacce, con in testa due stinti fazzoletti di
906 III, 1 | malandate, mettersi su la testa vecchi fazzoletti di cotone
907 III, 1 | rammentava piú - tanto la testa gli si era sconvolta! -
908 III, 1 | mai, perché si è messo in testa che la Fortuna dovrà un
909 III, 1 | con le orecchie ritte, la testa alta quasi orgoglioso di
910 III, 1 | con gli occhi fuori della testa, e Bonardi che, coi pugni
911 III, 1 | Rossi ammutolí. Scrollava la testa, sorrideva ironicamente,
912 III, 1 | polvere e dal sole, e in testa, buttato indietro, il cappello
913 III, 1 | rimaneva interdetto, a testa bassa:~ ~- Santo Dio! Non
914 III, 1 | Il «Braccaccio» perdé la testa quando una di esse ebbe
915 III, 2 | alcuni minuti pensoso, a testa bassa, aggrottando le sopracciglia.
916 III, 2 | gli occhi, non crollare la testa... È fatto, non insolito,
917 III, 2 | osservarla; e crollava la testa, delusa, mortificata. Lo
918 III, 2 | la fronte, abbassando la testa in atto di scrutare.~ ~«
919 III, 2 | sorridendo, di aggiustarle la testa per la posa.~ ~«Cosí!»~ ~
920 III, 2 | con vivace movimento della testa, i folti capelli, e socchiudendo
921 III, 2 | crollando dolorosamente la testa, sorridendo con tale tristezza
922 III, 3 | primo, no!»~ ~Entratagli in testa questa fissazione, il povero
923 III, 3 | professore teneva china la testa sul petto e gli occhi socchiusi.
924 III, 3 | appoggiato alla guancia, con la testa inclinata tristamente da
925 III, 3 | Perché? Perché?» chino la testa pensieroso, riflettendo
926 III, 3 | mente che io avessi una testa da filosofo greco con quella
927 III, 3 | scrupoli. E misi la pretesa mia testa da filosofo greco a sua
928 III, 3 | per meglio modellare la testa».~ ~«Un cranio? Proprio
929 III, 3 | sapere incastrato nella testa del mio busto il cranio
930 III, 3 | che di estraneo dentro la testa, quasi quel cranio non fosse
931 III, 3 | modellare piú facilmente la testa del busto. Ormai quel senso
932 III, 3 | doveva pensare dentro la testa del busto sotto l'involucro
933 III, 3 | e coi piedi deformavo la testa rimasta intatta nella caduta,
934 III, 3 | con gli occhi chiusi e la testa rovesciata un po' indietro,
935 III, 3 | briglia, e l'adattò alla testa di una delle tre aquile,
936 III, 3 | pochi momenti. Colpito alla testa dai furibondi rostri delle
Rassegnazione
Cap.
937 I | accigliato. Avevo alzato la testa per guardarlo in viso, per
938 I | dall'espressione della testa che richiamava alla memoria
939 III | egli voleva trovarsi alla testa del movimento.... o tirarsi
940 IV | Vivevo soltanto con la testa. Il cuore, la immaginazione
941 V | vivacissimo atteggiamento della testa.~ ~- Non ami la scuola?~ ~-
942 V | socchiudere l'uscio, affacciò la testa tra i battenti per rammentarmi:~ ~-
943 V | essere mai passato per la testa: - Voglio essere questo!
944 V | chinando desolatamente la testa, sul suo petto ansante.~ ~-
945 VII | insinuarli ella stessa sotto la testa del babbo, ignara dell'irrimediabile
946 VII | gli occhi e abbandonata la testa indietro su la spalliera
947 VIII | adularmi. Bissi abbassò la testa e rispose soltanto:~ ~-
948 VIII | solevo dire: O essere alla testa del futuro movimento letterario....
949 VIII | orecchie di asino su la testa. E, nello stesso tempo,
950 XIV | seduto nella poltrona, con la testa su le braccia appoggiate
951 XIV | che ci volteggiavano su la testa, d'attorno, mentre noi procedevamo
952 XV | morirà di dolore?~ ~Alzai la testa, e risposi:~ ~- Se si morisse
953 XVII | presso il capezzale, con la testa appoggiata al guanciale
954 XVII | È finita!~ ~Chinai la testa, colpito dall'improvviso
955 XX | stampato il suo nome in testa al lavoro d'arte di un amico
956 XX | mi passava le mani sulla testa e sul viso, accarezzandomi
957 XX | po' il guanciale perchè la testa vi si adagiasse comodamente,
958 XXIV | me, se mi fossi messo in testa di voler essere professore
959 XXIV | tricorno, portava calcato su la testa un rozzo cappellone di paglia.
960 XXIV | me, se mi fossi messo in testa di voler essere professore
961 XXV | sonno profondo, che avevo la testa fasciata, che mia madre,
962 XXVI | stesso.~ ~La ferita alla testa, quantunque non grave, mi
963 XXVI | madre le accarezzavano la testa, delicatamente, passando
964 XXVII | Ma come le passano per la testa queste malinconie?~ ~- Per
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
965 SCH, 0, Schi | soddisfazione, si erano messi in testa di costruirsene uno più
966 SCH, 0, Schi | signora Marsili crollava la testa, lo minacciava col dito,
967 SCH, 0, Schi | si sa da chi, per la sua testa grossa e le gambe lunghe
968 SCH, 0, Schi | rumore del bastone su la testa di legno.~ ~— E tiritoc!
969 SCH, 0, Schi | la sua figura, con quella testa e quel busto su quelle gambacce
970 SCH, 0, Schi | dava ragione crollando la testa. I bambini, aggruppati attorno
971 SCH, 0, Schi | curiosi affacciassero la testa dall'uscio socchiuso, per
972 SCH, 0, Schi | mano al cuore e crollava la testa in maniera così buffa, che
973 SCH, 0, Schi | rimosse la cuffia e rizzò la testa voltandosi per guardare
974 SCH, 0, Schi | mentre Rino la posava sulla testa di Schiaccianoci che si
975 SCH, 0, Bugia | dopo che s'era messo in testa di piegare il cucchiaio
976 SCH, 0, Nonna, I| di argento attorno a la testa, vestita di nero con dignitosa
977 SCH, 0, Nonna, IV| gli altri lo seguirono a testa bassa: si voltarono tutti,
978 SCH, 0, Nonna, V| cosa vi è passato per la testa!~ ~— Niente, mamma! solamente....~ ~—
979 SCH, 0, Nonna, VI| fazzoletto annodato attorno alla testa per salvare dalla polvere
980 SCH, 0, Nonna, VII| inflessioni, ogni volta che con la testa e con la mano destra faceva
981 SCH, 0, Nonna, VII| e si sente confondere la testa quando ha troppo da fare.~ ~—
982 SCH, 0, Nonna, VII| La nonna scrollava la testa in segno negativo.~ ~Allora
983 SCH, 0, Nonna, VIII| si dava dei pugni su la testa, gridando con voce inasprita,
984 SCH, 0, Nonna, VIII| nonna avessero perduto la testa pel terribile caso.~ ~Un
985 SCH, 0, Nonna, VIII| aver agito in quel modo di testa sua; e non se la prendeva
986 SCH, 0, Spaur | sul viso, conciato dalla testa ai piedi, e chieder scusa
987 SCH, 0, Spaur | aveva foggiata con cenci una testa, e vi aveva attaccato una
988 SCH, 0, Spaur | attaccato una maschera, e su la testa, aveva messo un cappellino.~ ~
989 SCH, 0, Suon | soprabiti e si mettevano in testa due cappelloni del babbo;
990 SCH, 0, Istit | Soltanto alzavano un po' la testa verso il terrazzino dov'
991 SCH, 0, Gatt | eh? —~ ~Lina levava la testa, lo fissava e pareva rispondesse:~ ~—
992 SCH, 0, Gatt | poltrona; accoccolata con la testa alta e le orecchie tese.~ ~—
993 SCH, 0, Gatt | accadde così. Flok strisciò la testa pelosa sul dorso di Lina;
994 SCH, 0, Elett | ragazza. Naturalmente la testa di donna acquerellata da
995 SCH, 0, Gugl | interrogatorio del fratellino, che a testa bassa, più pallido del solito,
996 SCH, 0, ZiaMa | Roberto allibito, chinata la testa, si mise silenziosamente
997 SCH, 0, ZiaMa | marrone e a mettersi in testa il cappellino.~ ~Roberto,
998 SCH, 0, ZiaMa | seria seria, si cavò di testa il cappellino, e mostrandolo
999 SCH, 0, Carat | legnate e avevano avuto la testa spaccata, vedendoli tornare
Scurpiddu
Capitolo
1000 1 | le mani strette dietro la testa. I gomiti aguzzi gli scappavano