IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] significhi 5 significhino 1 signor 603 signora 1216 signore 533 signori 182 signoria 1 | Frequenza [« »] 1233 li 1230 voce 1222 dire 1216 signora 1211 avrebbe 1206 oh 1199 soltanto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze signora |
Il benefattore
Parte, Capitolo
1 Ben, 5 | altri avevano immaginato. La signora Kyllea rispondeva con un
2 Ben, 5 | in quella dove stava la signora Kyllea. - Qui le autorità!
3 Ben, 9 | lo baciò.~ ~Anche dalla signora Kyllea e dall'ingegnere
4 Ben, 9 | non atterrirle; giacchè la signora Kyllea e la cognata avevano
5 Ben, 10 | Babbo!~ ~Ed ecco la signora Kyllea mezza vestita, bianca
6 Ben, 11 | domandava, tremante ancora la signora Kyllea. - Non potremo più
7 Sog | egli sedeva assieme con la signora Arici, tenendosi per mano,
8 Sog | facile avventura con una signora molto gelosa e che commetteva
9 Sog | intimità con la bellissima signora Arici... Poi, senza avvedersi
10 Sog | neri e grandi (invece la signora Arici li aveva limpidamente
11 Sog | copiosissime e lunghe (la signora Arici in realtà era bionda),
12 Sog | casualmente e alla sfuggita, alla signora Arici... Non l'ho mai desiderata,
13 Sog | non era semplicemente una signora, ma la signora Arici!...
14 Sog | semplicemente una signora, ma la signora Arici!... Di che mi meraviglio?...
15 Sog | Appunto quella notte, la signora Arici avrebbe dovuto intensamente
16 Sog | al suo caso: cioè che la signora Arici, chi sa perchè?...
17 Sog | dalla lunga resistenza della signora Arici, e anche dalla convinzione
18 Sog | lui dette alla bellissima signora, egli aveva capito, dal
19 Sog | malattia della bellissima signora Arici; il marito n'era inconsolabile...
20 Sog | ingannato giudicando male la signora Arici. Le notizie di quella
21 Sog | notizia del suicidio della signora Arici attribuito a momentanea
22 Mag, 3 | ecco Bertagni da me.~ ~- La signora Lucia sta male?~ ~- Lucia
23 Mag, 3 | rivolto da colui a qualche signora, Bertagni vibrava di indignazione.
24 Mag, 5 | una sciocchezza, perchè la signora Von Schwächen rappresentava
25 Mag, 5 | concesso.~ ~Non già che la signora Von Schwächen gli avesse
26 Mag, 5 | mai! Ma la bella e dolce signora non poteva impedire che
27 Mag, 5 | culinaria della sua giovine signora.~ ~Dirò subito di che si
28 Mag, 5 | della bella e seducente signora Von Schwächen corresse pericolo.~ ~
29 Mag, 5 | fuoco dei begli occhi della signora Von Schwächen gli produsse
30 Mag, 5 | alla salute della bionda signora del suo professore. Il quale,
31 Mag, 5 | accorgesene fu la dolce signora Von Schwächen, che il marito,
32 Mag, 5 | tornato a casa, la onesta signora avrebbe potuto indignarsi,
33 Mag, 5 | frequentemente le visite alla signora, e consentì anche che l'
34 Mag, 5 | solo, al passeggio.~ ~La signora Von Schwächen scoprì un
35 Mag, 6 | esiste nell'India e che la signora Blavatsky e i suoi collaboratori
36 Par | ero timidissimo con una signora che potevo avvicinare di
37 Par | mia corte alla bellissima signora si riduceva a lunghe insistenti
38 Par | fare la proposta dalla sua signora, quasi fosse stata un'idea
39 Par | letterato... poeta...~ ~- Oh, Signora!~ ~- Si tratta di far figurare
40 Par | affari, alla buona...~ ~- Oh, Signora!~ ~- Dev'essere un segreto
41 Par | rispondere altro che quel - Oh, Signora! - stupidissimo... ma eloquentissimo,
42 Par | lo scritto alla adorata signora. Mi accolse con un: bravo!
43 Par | leggendo, pensavo: - La signora capirà benissimo che le
44 Par | senza farsi scorgere; la mia signora lo attende.~ ~Ah! Era splendida,
45 Par | gli applausi...~ ~- Oh, Signora!~ ~E questa volta, le presi
46 Par | Proprio, sa!~ ~- Ah, Signora!~ ~- Sì, sì; va bene! -
47 Par | marito. Vada.~ ~- Perdoni, signora!~ ~- Le perdono... perchè
Cardello
Capitolo
48 II | comprargli ogni giorno dalla signora da cui gli era stato affittato
Cronache letterarie
Parte
49 1 | un lato: l'Innominato, la Signora di Monza e il Cardinale
50 2 | rimprovero rivolto a lei, Lea: - Signora cattiva, se facessero piangere
51 5 | bellissima e colta giovane signora, la non meno bella marchesa
52 5 | marchesa Regiovanni, una signora Mantegno, che aveva sul
53 6 | mecklemburghese Schliemann e dalla sua Signora, e non stupirsi se gli scavi
54 12 | dalle arti di una cattiva signora!~ ~Ha visto una mamma che
55 13 | alle parole disperate della signora Alving ormai egli non saprà
56 15 | tanto l'Italia.~ ~Se la signora Zampini-Salazar, che ha
57 15 | biografici pubblicati dalla signora Sutherland Orr, dall'Ingram,
58 15 | Orr, dall'Ingram, dalla signora Vilson, e tutta la vasta
59 15 | prestito dal libro della signora Zampini-Salazar.~ ~ ~ ~"
60 15 | E dal XX sonetto, la signora Zampini-Salazar.~ ~ ~ ~"
C’era una volta… fiabe
Parte
61 lup | vecchiarella, videro una bellissima signora, che pareva la stella del
62 fig | al suo fianco una bella signora. Trasalì.~ ~- Non aver paura:
63 reg | diventata una bellissima signora, risplendente più d'una
Il Decameroncino
Giornata
64 1 | dia ai denti di una bella signora la pura bianchezza dell'
65 5 | pubblicazioni occultiste della signora Blavatsky e del colonnello
66 6 | Oh, non si contenga, signora! – esclamò ridendo il dottor
67 6 | fortuna. Si sfoghi dunque, signora! Tanto, non potrà dir corna
68 6 | contro i medici, gentile signora! – conchiuse il dottor Maggioli. –
69 8 | stata notata anche dalla signora. Per ciò affrettarono il
70 8 | però non fece motto alla signora. Ne parlò con me, esponendomi
71 8 | cui si era trovata la sua signora sette od otto anni addietro.
72 9 | contraddire alla sentenza della signora De Staël, e fare della sua
73 Con | di aprire gli occhi alla signora. E da due giorni mi sforzavo
74 Con | aver luogo tra lui e quella signora. Se avessi dovuto raccontare
75 Con | mi faccio annunziare alla signora...~ ~Vi figurerete facilmente
76 Con | impossibile!». Mentre la povera signora protestava, mezza svenuta,
77 Con | si era presentata dalla signora per dirle che l'avevano
Delitto ideale
Parte
78 1 | quarantacinque anni; e la sua signora, bellissima, ne aveva appena
79 1 | rispondeva.~ ~- La tua signora è impensierita - gli dissi
80 2 | No, di lei.~ ~- Dalla signora Carlotta?... Casco dalle
81 2 | incontrata in piazza di Spagna la signora Carlotta Nerucci con un
82 2 | Ma...! È possibile?~ ~La signora Carlotta non rinveniva dalla
83 2 | quel che, come diceva la signora Carlotta, già sapevano tutti.
84 2 | è vero, inoltre, che la signora Carlotta, da mamma seria
85 2 | lasciai finire; risposi: - Signora mia, non ho intenzioni di
86 2 | contrita hai preso parlando! La signora Carlotta ti ha visto frenare
87 2 | cinque, si presentava alla signora Nerucci lieto e sorridente,
88 2 | vedendo scattar infuriata la signora Carlotta appena egli aveva
89 2 | senza nome!~ ~- Rifletta, signora mia!~ ~- Ammogliato, con
90 2 | immaginato dunque?...~ ~- Signora! Ammogliato, chi?~ ~- Lui!
91 2 | faccenda così delicata... Ma la signora Carlotta gli chiudeva la
92 2 | come gli aveva affermato la signora Carlotta.~ ~Efisio Chiardi
93 2 | infamità!~ ~- Così dice pure la signora Carlotta!~ ~- Chi ha potuto
94 2 | dimenticato di domandare alla signora Carlotta chi sposava sua
95 2 | e figli... secondo la signora Carlotta... E vi è chi ti
96 2 | di bigamia... secondo la signora Carlotta. Non ho inventato
97 4 | I nervi di una giovine signora sono impressionabilissimi,
98 4 | prima di me e della mia signora, nessun altro ha preso in
99 5 | entrare il dottore, la bella signora si era alzata dalla poltrona
100 5 | dell'aspetto della bella signora. Il dottore avea sùbito
101 5 | anche l'ignorare. Una colta signora come è lei sa che ogni faccenda
102 6 | affollatissimi, destinati dalla signora Olgani a combinare matrimoni.
103 6 | divertimenti.... Povera signora! Vi ha rimesso le spese.
104 11 | pensare d'intorbidirla. La signora Cagli veniva stimata una
105 11 | contegnoso del suo amico.~ ~La signora Cagli, da principio, si
106 11 | in casa del suo amico. La signora Cagli si trovava in salotto
107 11 | disperatamente le mani alla testa; la signora chinò la fronte sul leggìo
108 11 | era fatto.~ ~Gissi e la signora si trovarono, con una mossa
109 13 | appuntamento qui a una bellissima signora che vuol essere commossa
110 13 | soggiunse, indicandomi una signora vestita a bruno che s'inoltrava
111 13 | viale.~ ~Invece, quella signora, brutta e vecchia inglese,
112 13 | attorno, senza che nessuna signora fosse venuta a sorprenderlo
113 15 | della realtà....~ ~La bionda signora mi era passata accanto inondando
114 15 | modo dunque io rivedo la signora vestita diversamente, con
115 15 | marito.~ ~- No; vi chiamano signora, non signorina.~ ~- Capisco;
116 15 | dell'assassinio della bella signora russa in via Enrico Poggi.~ ~
117 15 | Abitava qui... una signora....~ ~- È partita, da un
Il Drago
Novella
118 Sig | Ronzano. È il compleanno della signora. Intanto termina il compito
119 Com | pochino in salotto con la signora Scalandri e con la signora
120 Com | signora Scalandri e con la signora Margherita, sua sorella
121 Com | Commissione, a una cert’ora la signora Scalandri disse loro:~ ~-
122 Com | questa raccomandazione, la signora li chiuse a chiave.~ ~-
123 Com | proprio ossessi parvero alla signora Scalandri, alla zia e al
124 Com | sui vestiti di tutti, la signora Scalandri, capì quel che
125 Ari | un riscontro, padrone e signora diventavano furibondi, li
126 Ari | certo della. temperatura: la signora spiava il cielo, le nuvole,
127 Ari | giorni s’ammalò gravemente la signora. E i bambini dovettero essere
Fanciulli allegri
Opera, Parte
128 Fan, I | in giardino, e la buona signora Tomelli stava a sorvegliarla
129 Fan, I | condotti dal loro babbo; la signora Sfrattini, fatta una visita
130 Fan, I | piacere il cuore della gentile signora sdraiata indolentemente
131 Fan, I | quei pali su le spalle, la signora Tomelli che non aveva capito
132 Fan, I | zitta; saprai poi.~ ~LA SIGNORA TOMELLI.~ ~No, non voglio.~ ~ ~ ~
133 Fan, I | Dici di sì, babbo.~ ~ ~ ~LA SIGNORA TOMELLI.~ ~Possono farsi
134 Fan, II | aprire.~ ~Dalla terrazza la signora Tomelli fece un cenno con
135 Fan, II | uniformi di carta.~ ~ ~ ~LA SIGNORA TOMELLI.~ ~Basta, bambini.~ ~ ~ ~
136 Fan, III | aveva già discorso colla sua signora; volevano insomma preparare
137 Fan, IV | di salir su, prima che la signora tornasse.~ ~La cameriera
138 Fan, V | confusione da non dirsi. La buona signora Tomelli, invece di spazientirsi,
139 Fan, V | diamanti, che serviva alla signora Tomelli nelle grandi occasioni.~ ~
140 Fan, VI | affluivano nel giardino.~ ~La signora Tomelli, bella, elegante
141 Fan, VI | Sopravveniva anche la signora Tomelli, atterrita dall'
142 Fan, VI | domandavano gl'invitati.~ ~La signora Sfrattini, andata a prendere
143 Fan, VI | intendeva ragione.~ ~ ~ ~LA SIGNORA SFRATTINI~ ~(a Pinuccio).~ ~—
144 Fan, VI | stato Ranocchio!~ ~ ~ ~LA SIGNORA SFRATTINI~ ~(al signor Tomelli).~ ~—
Giacinta
Parte, Capitolo
145 1, 1 | riflessi dei lumi, la bella signora Clerici rideva delle sciocchezze
146 1, 1 | burattino. ~ ~Più in là, la signora Manzi, bionda e grassona,
147 1, 1 | nel centro del salotto, la signora Rossi, che ragionava col
148 1, 1 | della Gina, la nipote della signora Rossi. Voltavasi anche essa,
149 1, 1 | guardando dalla parte dove la signora Marulli, col vestito nero
150 1, 1 | ragionasse fitto fitto colla signora Villa, senza neppure badare
151 1, 1 | prestava più orecchio alla signora Maiocchi che, seduta dirimpetto
152 1, 1 | più piccolo movimento. La signora Maiocchi, nella foga del
153 1, 1 | fa ammattire tutti!~ ~La signora Maiocchi prese stizzosamente
154 1, 1 | tavolino, rispondeva alla signora Maiocchi:~ ~— V'ingannate,
155 1, 1 | mia.~ ~— Sia pure!~ ~E la signora Maiocchi rideva, ma non
156 1, 1 | del salotto, attorno alla signora Rossi, alla Gina, alla signora
157 1, 1 | signora Rossi, alla Gina, alla signora Clerici e alla signora Mazzi
158 1, 1 | alla signora Clerici e alla signora Mazzi che si faceva sempre
159 1, 1 | ceduto il suo posto alla signora Mazzi, non perdeva di vista
160 1, 1 | del cuore! — esclamò la signora Maiocchi.~ ~E vedendo che
161 1, 1 | Musica del cuore! — ripeté la signora Maiocchi.~ ~— Ton! Ton!
162 1, 1 | coro. Quella grassona della signora Mazzi, a cui il gran ridere
163 1, 1 | pianoforte! — disse allora la signora Villa a la Marulli che,
164 1, 2 | Ranzelli e Andrea Gerace.~ ~La signora Marulli, stretta la mano
165 1, 2 | Marulli, stretta la mano alla signora Villa che andava via facendosi
166 1, 2 | pensiero, intanto che la signora Marulli lanciava un'occhiataccia
167 1, 2 | mentre il commendatore e la signora Marulli, passavano nel salottino
168 1, 2 | commendatore Savani con la signora Marulli, gli andò incontro:~ ~—
169 1, 2 | Buona notte, Teresa.~ ~La signora Marulli attese che fossero
170 1, 2 | figlia è pazza! — rispose la signora Teresa, passando con tanta
171 1, 3 | anticipatamente annunziate, la signora Marulli trovava la bambina
172 1, 3 | Dopo la corta visita, la signora Marulli e il cugino si perdevano
173 1, 3 | forse il cugino aiutava la signora a sbarcare il lunario:~ ~—
174 1, 3 | parola rimase.~ ~Allora la signora Marulli, fresca, bella,
175 1, 3 | sinceramente cordiale, una vera signora.~ ~— Ma bisognava — secondo
176 1, 3 | orsacchiotta, addirittura.~ ~La signora Marulli stentava a capacitarsi
177 1, 3 | desse pensiero di lei.~ ~La signora Marulli aveva già il capo
178 1, 3 | andato qua… Era andato là… La signora lo mandava attorno come
179 1, 4 | 4-~ ~ ~ ~Per la signora Marulli fu un gran colpo.~ ~
180 1, 4 | approvando.~ ~In quei giorni la signora Marulli era stata tutta
181 1, 4 | dovuto pensarci prima!~ ~La signora Marulli non cessava di rimproverarselo.~ ~
182 1, 5 | un grosso dispiacere alla signora…~ ~— Che dispiacere?~ ~—
183 1, 5 | far la caricatura della signora Rossi che somigliava a una
184 1, 5 | tutta la sfilata.~ ~— E la signora Clerici?~ ~— Alla larga!
185 1, 5 | coll'ombrello.~ ~— E la signora Maiocchi?~ ~— Quella lì,
186 1, 5 | sua madre.~ ~— Però, la signora Villa…~ ~— Gesù! Una rigattiera…
187 1, 5 | Non diceva mai altro.~ ~La signora Marulli l'aveva tirata su,
188 1, 5 | anche tutti e due, e con la signora andava molto di accordo,
189 1, 5 | piangeva.~ ~— Quella benedetta signora!…~ ~Oh! non voleva mettere
190 1, 5 | chiamando pane il pane:~ ~— La signora, con una ragazza da marito
191 1, 6 | Vista per istrada la signora, son venuta… La signora
192 1, 6 | signora, son venuta… La signora è in collera con me…oh,
193 1, 6 | scoppiare… Basta!… — La signora Teresa l'ha con me…Ma, Vergine
194 1, 7 | Veda… Veda! — diceva alla signora Marulli col suo solito intercalare. —
195 1, 7 | Ma, nulla! — rispose la signora Teresa. — Col carattere
196 1, 7 | lì a chiacchierare con la signora Teresa, dopo aver dato una
197 1, 7 | giorno il cavalier Mochi alla signora Maiocchi — deve essere contenta
198 1, 7 | alla sua volta, con la signora Villa quando il Mochi andò
199 1, 7 | vista di occhio; brava!~ ~La signora Maiocchi lasciava lì qualche
200 1, 8 | pantofole, che esaminava colla signora Teresa le mostre delle stoffe…~ ~—
201 1, 8 | confonde col nero — disse la signora Teresa. — E non è da ragazza.~ ~—
202 1, 8 | non è da ragazza.~ ~— La signora dice bene — aggiunse la
203 1, 8 | specie fra i giovanotti. La signora Marulli vedendola parlare
204 1, 8 | a dirle da lì a poco la signora Maiocchi. — Osserva… Dopo
205 1, 8 | canzonetta delle vostre!…~ ~La signora Villa gliel'aveva detto
206 1, 8 | colpo.~ ~— Sì, sì!~ ~La signora Rossi, la Mazzi, il Porati,
207 1, 8 | la Maiocchi ammiccò alla signora Villa seduta dirimpetto.
208 1, 8 | era capace di tutto!~ ~La signora Maiocchi notò che Giacinta,
209 1, 9 | bambina — prese a dire la signora Marulli. —Hai già messo
210 1, 9 | siamo ricche — ripeté la signora Marulli, che aveva capito. —
211 1, 9 | questa brusca interruzione la signora Teresa alzò la testa, come
212 1, 9 | chi dunque? — domandò la signora Teresa, fulminando la figlia
213 1, 9 | davanti del vestito; e la signora Marulli seguiva macchinalmente
214 1, 9 | ingrataccia!… — replicò la signora Teresa. — Ma, bada, ve'!
215 1, 9 | Che te ne importa?…~ ~La signora Teresa non aspettò che terminasse;
216 1, 12 | via!~ ~Poi sopravvenne la signora Maiocchi per riprendere
217 1, 14 | chiesa all'insaputa della signora, non sospettava di nulla;
218 1, 15 | mentre il salotto della signora Marulli era ancora pieno
219 1, 15 | scossa.~ ~— Sì — rispose la signora Teresa. — È morto a Parigi
220 1, 15 | il foglio.~ ~— Oh!!!~ ~La signora Villa non aveva saputo frenare
221 1, 15 | coraggio di avvicinarsi alla signora Marulli e a Giacinta per
222 1, 15 | vita.~ ~— Paolo! — disse la signora Marulli, con un'occhiataccia
223 1, 15 | Farò la corte alla signora Rossi. Muori di gelosia!
224 1, 15 | una comica riverenza:~ ~— Signora contessa!!!~ ~— Chi lo sa? —
225 2, 1 | Andrea, andato a salutare la signora Villa e la Mazzi, ascoltava,
226 2, 1 | tagliava i panni addosso alla signora Maiocchi; la quale, appoggiata
227 2, 1 | pancione del Porati.~ ~La signora Mazzi, che quella sera era
228 2, 1 | che andava facendo da una signora all'altra.~ ~Il conte si
229 2, 1 | gingillandosi col ventaglio della signora Villa.~ ~— Conte, e la vostra
230 2, 2 | La mattina che la signora Villa e le Maiocchi, mamma
231 2, 2 | Che hai? — le domandò la signora Villa.~ ~— Nulla. Sto bene.~ ~—
232 2, 2 | Maiocchi aveva tirata la signora Teresa verso la finestra,
233 2, 2 | lei che l'ha voluto!~ ~La signora Teresa s'irritava:~ ~— Ve
234 2, 2 | guarda che bellezza!~ ~La signora Villa era in estasi davanti
235 2, 2 | Una magnificenza!~ ~E la signora Villa faceva passare in
236 2, 2 | stava zitta. E quando la signora Villa rivolgevasi a lei,
237 2, 2 | provvisoria — diceva la signora Teresa, conducendole a traverso
238 2, 2 | polvere dappertutto. La signora Villa saltellava, di qua
239 2, 2 | Dio! Mi son conciata!~ ~La signora Maiocchi voleva montar subito
240 2, 3 | Ratti, Ratti! — chiamò la signora Maiocchi, tirandolo per
241 2, 3 | Guardi! — le sussurrò la signora Clerici, toccandole leggermente
242 2, 3 | Che aria! — rispose la signora Maiocchi.~ ~— Fumi aristocratici!
243 2, 3 | domandava più in là la signora Rossi alla Villa.~ ~Infatti
244 2, 5 | affacciandosi all'uscio.~ ~La signora Teresa, suo marito e il
245 2, 5 | aspettato finora — soggiunse la signora Teresa.~ ~— E non abbiamo
246 2, 5 | nulla, vedrà — rispose la signora Teresa che osservava con
247 2, 6 | mani, appena il conte e la signora Teresa la lasciarono un
248 2, 9 | di sua testa!~ ~Anche la signora Teresa si mostrava abbattuta.~ ~—
249 2, 9 | Marietta trasse in disparte la signora Marulli per avvisarla che
250 2, 9 | attendeva nel salotto della signora contessa.~ ~— Vengo subito.~ ~
251 2, 9 | sopra una poltrona.~ ~La signora Teresa si guardava le punte
252 2, 9 | scongiurato? — domandò la signora Teresa.~ ~— Tutt'altro —
253 2, 9 | disse Andrea, appena la signora Teresa fu andata via.~ ~—
254 2, 10 | verso quel diavolino di signora che non si lasciava chiappare.~ ~ ~ ~
255 2, 11 | a cavar una buccola alla signora!~ ~ ~ ~
256 2, 12 | 12-~ ~ ~ ~La signora Ernesta Villa era andata
257 2, 12 | parlarti a quattr’occhi.~ ~La signora Teresa credette si trattasse
258 2, 12 | un migliaio di lire?~ ~La signora Villa rise, alla sua volta;
259 2, 12 | andavano a parare?~ ~E la signora Villa riprendeva:~ ~— Una
260 2, 12 | Però non è facile.~ ~— La signora Maiocchi — annunciò la cameriera.~ ~—
261 2, 12 | siedi, un momentino!…~ ~E la signora Villa la forzava, afferrandola
262 2, 12 | tu sai… — incominciò la signora Villa.~ ~— Ah!… — fece la
263 2, 12 | di Gerace? — domandò la signora Teresa, un po’ intrigata.~ ~—
264 2, 12 | Non ci credi? — disse la signora Villa.~ ~— Oh, non si parla
265 2, 12 | anche peggio — rispondeva la signora Marulli tranquillamente. —
266 2, 12 | è lui — la interruppe la signora Villa. — Le sta sempre tra’
267 2, 12 | Però la reputazione d’una signora non va sacrificata a uno
268 2, 12 | d’altro, ti ripeto!~ ~La signora Marulli si mordeva le labbra.
269 2, 12 | hai ragione! — disse la signora Villa, piccata.~ ~— Da’
270 2, 12 | Stupide! — conchiuse la signora Villa. — Dovevamo figurarcelo:
271 2, 12 | Se la veggano loro!…~ ~La signora Marulli era rimasta scossa:~ ~—
272 2, 12 | Che sciocchezza!~ ~La signora Teresa abbassò gli occhi
273 2, 13 | che c'era dappertutto, la signora Marulli arricciava il naso.
274 2, 13 | addobbarsele a proprio gusto; e la signora Teresa ripeteva i suoi consigli,
275 2, 13 | stanze queste qui?~ ~La signora Marulli non poteva patire
276 2, 13 | Andrea, distratto.~ ~La signora Teresa aveva corrisposto
277 2, 14 | intende di fare? — domandò la signora Teresa, pallida dal dispetto,
278 2, 14 | se debbo dirlo, una bella signora che non abbia un amante
279 2, 14 | hai perduto la testa?~ ~La signora Teresa le si era piantata
280 2, 14 | lasciarsi mantenere da te!~ ~La signora Marulli alzava la voce,
281 2, 14 | Mentono? — replicava la signora Teresa con feroce ironia. —
282 2, 14 | nessun valore per me.~ ~La signora Teresa era ammutolita: —
283 2, 14 | mantenere da lui?~ ~— Oh!…~ ~La signora Teresa s’era sentita colpire
284 2, 14 | Mamma! Mamma!~ ~Ma la signora Teresa, respingendola, si
285 2, 14 | sorso d’acqua! — disse la signora Teresa.~ ~E mentre quella
286 2, 14 | finita! — rispondeva la signora Teresa svincolandosi dalle
287 2, 15 | l'ingegnere Villa, la sua signora e le due Maiocchi; scendevano
288 2, 15 | inchinando la testa; ma la signora Villa e le Maiocchi, trovatesi
289 2, 17 | contr'altare. Allora la signora Teresa, smesso quel po'
290 2, 17 | padrona di casa e con la signora Marulli diventata una vera
291 2, 17 | Pagani e con la Clerici. E la signora Clerici non protestava meno
292 2, 18 | vivente! — gli aveva detto la signora Villa con intenzione maligna.~ ~
293 2, 18 | la Storta, — aggiunse la signora Marulli. — Ma potranno ribattezzarla
294 3, 1 | Ha cenato?~ ~— No, signora contessa.~ ~— Perché?~ ~—
295 3, 1 | La bambina?~ ~— Dorme, signora contessa.~ ~Mentre Marietta
296 3, 1 | andato a letto?~ ~— Sì, signora contessa. Battista è in
297 3, 2 | ringiovanirsi così?~ ~La signora Villa la pregava, ridendo,
298 3, 2 | venuta a teatro — disse la signora Villa.~ ~La signora Maiocchi
299 3, 2 | disse la signora Villa.~ ~La signora Maiocchi si sporgeva un
300 3, 2 | rispose Porati a cui la signora Villa s'era rivolta.~ ~E
301 3, 2 | è sospetto.~ ~— Perché, signora Villa? — domandò il Follini
302 3, 2 | Lei stia zitto! — disse la signora Mochi a Ratti. — È sempre
303 3, 2 | Povera Giacinta!~ ~La signora Villa, dopo che il dottor
304 3, 2 | proprio da romiti?~ ~La signora Maiocchi si strinse nelle
305 3, 3 | punto con la sua mamma e la signora Villa.~ ~Queste intanto
306 3, 3 | a colpi più forti!~ ~La signora Maiocchi faceva valere la
307 3, 3 | Ecco il dottore! — disse la signora Villa.~ ~Giacinta gli stese
308 3, 3 | Follini.~ ~Allora Andrea, la signora Villa e Marietta si schierarono
309 3, 3 | trascinare, macchinalmente dalla signora Maiocchi e da Elisa.~ ~Non
310 3, 4 | le disse un giorno la signora Villa.~ ~— Che male c’è?
311 3, 4 | nulla!~ ~Il cicalio della signora Villa e di Elisa Gessi le
312 3, 6 | al tavolino rotondo. La signora Emilia, sempre con gli occhiali
313 3, 6 | era comparsa sull’uscio la signora Emilia, pallida, scarna
314 3, 6 | rossa rimastavi impressa. La signora Emilia era scappata via
315 3, 7 | sulle labbra di lei e della signora Villa, sul tappeto, sui
316 3, 7 | persecuzione.~ ~Intanto la signora Villa, nel vano della finestra,
317 3, 7 | riparleremo — conchiuse la signora Villa. — Cara mia, sono
318 3, 7 | gli domandò, appena la signora Villa fu andata via.~ ~—
319 3, 10 | colazione è già pronta, signora contessa. Ma io non sapevo
320 3, 11 | bene — le disse una sera la signora Villa.~ ~— No — rispose
321 3, 11 | schiaccia chiodo — rispose la signora Villa tranquillamente.~ ~—
322 3, 12 | pallida, domandò:~ ~— La signora contessa ha passato una
323 3, 15 | mattina dopo, quando la signora Emilia, che non sapeva nulla,
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
324 1, 2 | avremmo voluto vedere una signora o una signorina di Lisbona
325 1, 2 | sopprimere, soprattutto una signora e signorina che sente e
326 3, 8 | gelosia e quasi ama una bella signora che lo ama veramente; ma,
327 3, 8 | attirarsi dal fascino della signora Silvia Teodori egli pensa "
328 4, 16 | Alarçon.~ ~Si può dire che la signora Pardo-Bazan sia divenuta
329 4, 16 | francese su la spagnuola, la signora Pardo-Bazan ha scritto sennatissime
330 4, 16 | programma artistico della signora Pardo-Bazan. Pubblicata
331 4, 16 | francese.~ ~Fortunatamente la signora Pardo-Bazan dà al concetto
332 4, 16 | produzione narrativa alla signora Pardo-Bazan richiederebbe
333 4, 16 | Coruña:~ ~"La mia qualità di signora mi ha fatto soffrire maggiormente
334 4, 16 | che la mia condizione di signora abbia qualcosa da spartire
335 4, 16 | artista e niente altro."~ ~La signora Pardo-Bazan ha frequentato,
336 4, 16 | Ohnet?"~ ~- No - disse la signora Pardo-Bazan.~ ~E il De Goncourt,
337 4, 16 | Di faccia a me sedeva una signora che faceva gli onori di
338 4, 16 | onori di casa, credo la signora Lochroy, la quale mi domandò
339 4, 17 | eleganti saluti di gran signora di Corte.~ ~Quella nomina
340 4, 19 | gli spasimanti della bella Signora. Il beato Enrico Susone
341 4, 19 | le serenate alla diletta Signora; Francesco Binanzio, Battista
342 5, 22 | Gaetani Lovatelli; la quale signora contessa ha permesso, senza
Istinti e peccati
Novella
343 Par | che aveva ventott'anni. La signora Allegri era rimasta una
344 Par | meritava, Piè-pà! — replicò la signora Allegri, con voce turbata
345 Par | mio! — lo interruppe la signora Allegri, abbracciandolo
346 Vog | po' di diffidenza.~ ~La signora Foschini, intima amica della
347 Vog | della malattia della povera signora era stata delle più assidue
348 Vog | Non penso ad altro, cara signora. Le sono gratissimo; mi
349 Vog | troppo è male — rispondeva la signora Foschini.— Lo ripeto anche
350 Vog | Ah, voialtri uomini!~ ~La signora Foschini aveva fatto un
351 Vog | nasconderlo.~ ~— E quella tua signora Foschini! Mi odiava allora.~ ~—
352 Vog | subdole insinuazioni della signora, Foschini, che mostrava,
353 Vog | cospetto di Dio!~ ~— La signora Celeste Filippi, celeste
354 Vog | sensazione si aumentava appena la signora Foschini trovava dei pretesti
355 Vog | Vede? — disse alla signora Foschini. — L'aria della
356 Vog | vuol lasciarci.~ ~— Oh, signora! Ha ragione. Non c'è qui
357 Vog | appena si accorse che la signora Foschini era uscita silenziosamente
358 Vog | su la soglia comparve la signora Foschini.~ ~La trista signora
359 Vog | signora Foschini.~ ~La trista signora ebbe la sfrontatezza di
360 Vog | eroico sforzo di ricevere la signora Foschini che si era accompagnata
361 Vog | uomo ad Emilio, dopo che la signora Foschini aveva raccontato
362 Pul | dunque di voi? —fece la signora Maurigi. — Allora la cosa
363 Pul | frange. Quell'uomo e quella signora non avevano nessun'idea
364 Pul | baronessa, lei contessa, lei signora Maurigi, lei signorina Càrola —
365 Pul | posto tra la baronessa e la signora Maurigi.~ ~Era raggiante
366 Pul | Boemia, per riguardo della signora.~ ~— Ah, come siete facili
367 Pul | voi uomini! — esclamò la signora Miolani. — Proprio giorni
368 Pul | divenire monotono, dico bene, signora Miolani?... E mi vien la
369 Pul | essere un segreto. La bella signora Miolani non può trascinarsi
370 Pul | immeritato di una ideale signora, alla quale reco danni morali
371 Pul | esclamò allegramente la signora Miolani.~ ~E, per qualche
372 Pul | Santucci conversante con la signora Porani; ma Santucci era
373 Omb | continuamente, attorno alla povera signora che smaniava nel letto.
374 Per | PERCHÈ~ ~Gentile signora.~ ~ ~ ~Questa è l'ultima
375 Per | limiterò a dirvi: «Addio signora!», senza indicazioni e spiegazioni
376 Per | parse inesplicabili.~ ~Ah, signora! Non è sempre vero che il
377 Vil | svelto, svelto, svelto!~ ~La signora Lozzi non sapeva esprimere
378 Vil | come lo avrebbe voluto la signora Lozzi, capì la dissimulazione,
379 Sug | SUGGESTIONE~ ~«Gentilissima signora... anzi poco... anzi niente
380 Sug | anzi niente gentilissima signora.~ ~«Perchè dovrei mentire?
381 Sug | villanaccio!~ ~«È assai se metto: Signora.~ ~«Che cosa sono stato
382 Sug | però, si conveniva a una signora resa libera della vedovanza
383 Sug | miracoli invocati.»~ ~La signora Rubini che, attratta da
384 Sug | vostra dignità di donna, di signora; io, umile adoratore, inginocchiato
385 Sug | contegno nell'intimità...»~ ~La signora Rubini buttò via con rabbioso
386 Sug | affermano ancora.»~ ~La signora Maria brancicò rabbiosamente
387 Sug | deciso di sopprimervi!»~ ~La signora Rubini non potè reprimere
388 Sug | amica Annetta Milesi; la signora Rubini cominciò a provare
389 Sug | prediletta! — le disse la signora Milesi.~ ~— Sì, mi suggerisce
390 Sug | alcuni giorni in qua — la signora Rubini trasalì. Aveva le
391 Sug | Grispaldi aveva visto la signora Rubini, la sua Maria, così
392 Sug | È fatto? — esclamò la signora con la voce quasi soffocata
393 Sug | sopraggiungeste voi — riprese la signora. Credetti che il mio sogno
394 Sug | creduto egualmente!...~ ~La signora Rubini aveva le lacrime
395 Sci | tante belle cose! — fece la signora Catani.~ ~— Mi ha parlato
396 Sci | miele, oh, no davvero!~ ~La signora Tilde, dapprima aveva sorriso
397 Sci | cose più importanti codesta signora? — le accadeva, talvolta,
398 Sci | Scienza! Ah la Scienza! — la signora Tilde stava ad ascoltarlo
399 Sci | in questo caso — disse la signora. Tilde — quando la nostra
400 Sci | Senti gli disse la signora Tilde. — Io non ne posso
401 Col | Ronzavi troppo attorno alla signora Milani. È una gran civetta.
402 Col | La giovane vedova — la signora Velasquez aveva ripreso
403 Mor | presento a mia moglie.~ ~La signora, ancora giovane, elegantissima,
404 Div | di casa.~ ~— Vado dalla signora Scandriglia, che parte.
405 Div | dietro il collo, la bella signora si era accostata alla scrivania
406 Div | ostile per un istante.~ ~La signora, impallidita tutt'a un tratto,
407 Div | ho bisogno di voi.~ ~La signora, accostato l'ampio manicotto
408 Lon | E allora — soggiunse la signora Valenti — perchè si prepara
409 Lon | futuro romanzo — fece la signora Rioli. — I suoi libri però
410 Lon | l'altro — entrò a dire la signora Rioli —che lo invito a colazione
411 Lon | Si era accostato alla signora Viola che faceva gli ultimi
412 Lon | suppongo.~ ~— Ai suoi ordini, signora, — egli rispose inchinandosi.~ ~
413 Lon | leggìo.~ ~— Fugge? — disse la signora Viola appena furono soli.~ ~—
414 Lon | ossessionato dalla visione della signora Viola, quasi stesse per
415 Lon | villa; ma la figura della signora Viola pareva si affacciasse
416 Lon | conservata intatta dalla signora Viola anche dopo il disgraziato
417 Lon | da parte sua, poichè la signora Viola non aveva mai fatto
418 Lon | La vita della bellissima signora non avea sofferto nessuna
419 Lon | tristezza. La bellissima signora Viola era inaccessibile;
420 Lon | sussurrò:~ ~— Ah! Come vi amo, signora!~ ~— Non avrebbe dovuto
421 Lon | bastava!~ ~— Se sapeste, signora!~ ~— Non devo, nè voglio
422 Lon | trascorsero e il contegno della signora Viola non accennò un istante
423 Lon | sciocchezza di presentarsi alla signora Viola, di gettarlesi ai
424 Lon | trasformava in quella della signora lontana... Che pensava?
425 Lon | ospitare, ignorata da tutti, la signora Viola, non importava se
426 Lon | mirabile idealizzazione della signora Viola; alla quale egli,
427 Lon | parevano un maligno svago di signora che non sa come occupare
428 Lon | affrontare la vista della signora Viola — di Elsa, come in
429 Lon | giudicata finzione, svago di signora sfacendata, poteva benissimo
430 Lon | visione della bellissima signora, con la testa rovesciata,
431 Lon | quasi inconsapevolmente alla signora Viola, quando del romanzo
432 Lon | annunzio della morte della signora Elsa Viola avvenuta il 26
433 Mon | della morte della giovane signora, il barone fu visto piangere
434 Mon | perfettamente sgombra di mobili e la signora andata via.~ ~Dopo le tante
435 Mon | estraneo qui... Buon viaggio, signora!~ ~Si sentiva scoppiare
436 Mog | contristata, annunziavo:~ ~— Sa, signora? Sono costretto a lasciare
437 Mog | d'inferno anche alla sua signora... E avea viso intanto di
438 Mog | cioccolatino a me, un confetto alla signora Sibilla — la mamma — un
439 Mog | imbroncirsi per un nonnulla.~ ~La signora Sibilla mi sembrava misteriosa,
440 Mog | stonava un po'.~ ~Guardai la signora Sibilla; era occupata a
441 Mog | l'ha questa sera? —~ ~La signora Sibilla intervenne col suo
442 Mog | intenderemo mai! È prudente, signora, di non arrivare a questo
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
443 2 | mantenuta meglio di una signora, e che per qualche tempo
444 3 | che vi dico, eh?»~ ~«Ma... signora baronessa!»~ ~«Sbagliate,
445 3 | altra volta!»~ ~«Che cosa, signora baronessa?»~ ~«Segnatevelo
446 3 | gettatale in viso dalla vecchia signora. E, quasi continuasse ad
447 3 | marito che ti do io...». Ah, signora baronessa!... Abbiamo un
448 12 | principali virtù della vecchia signora.~ ~Ma don Carmelo era corso
449 13 | importarmi a me di cotesta signora?... Vi compatisco, perché
450 14 | Dio la rimeriti, buona signora!»~ ~«O perché non andate
451 15 | domande della zia e della signora Mugnos. Si affacciava, rientrava,
452 15 | ripeteva per la terza volta la signora Mugnos.~ ~Il marchese appoggiato
453 18 | madre e la sorella. Alla signora Mugnos non era parso conveniente
454 18 | fattoio?», domandava la signora Mugnos.~ ~E al marchese
455 18 | È vero», disse la signora Mugnos. «Voleva la signora
456 18 | signora Mugnos. «Voleva la signora marchesa. «Ma qui non c'
457 18 | bisognò farla parlare», la signora Mugnos sorrideva, «con la
458 19 | anzi la tratta come una signora.»~ ~«Gliel'ha fatto scrivere
459 20 | essere un paradiso», disse la signora Mugnos.~ ~«Germoglia a vista
460 21 | moglie... Ho pregato anche la signora marchesa. Mi avevano consigliato: «
461 21 | queste cose? E la buona signora mi ha risposto...»~ ~«Niente!
462 21 | prossima anzi, con voi, con la signora Mugnos, con Zòsima, parleremo
463 22 | Precauzione e nient'altro signora. Il cavaliere può essere
464 22 | bisogna disperare.»~ ~La signora Pergola si asciugò le lagrime,
465 22 | la presenza dell'afflitta signora e dei bambini poté trattenere
466 22 | inginocchiati attorno alla povera signora che non poteva frenare le
467 23 | dalla presenza dell'afflitta signora e dei bambini, gli scoppiò
468 24 | Ha mandato a dirtelo la signora. La gola gli è scoppiata
469 24 | pregarvi di avvisare la signora Mugnos, per domani...»~ ~«
470 24 | metterò d'accordo io con la signora Mugnos. Eccellente persona,
471 24 | contenti? Andate a letto.»~ ~La signora Pergola, all'arrivo del
472 25 | strano e inesplicabile.~ ~La signora Mugnos l'aveva sgridata:~ ~«
473 25 | grazia del Signore!»~ ~La signora Mugnos, venuta ad abitare
474 25 | impedirgli che li facesse?~ ~La signora Mugnos, la baronessa, Cristina,
475 25 | legittimo orgoglio.~ ~La signora Mugnos aveva risposto alla
476 26 | donna più che donna.~ ~La signora Mugnos e Cristina avevano
477 26 | ogni cosa.~ ~Quando però la signora Mugnos e Cristina erano
478 26 | sembra.»~ ~«Non sono una signora io.»~ ~«Sei grandetta; le
479 29 | casa piena di gente. La signora Mugnos, Cristina, il cavalier
480 29 | inutile spiegare; né la signora né il cavalier Pergola lo
481 29 | Passando davanti a la signora Mugnos e Cristina che cercavano
482 29 | intimo colloquio; ma la signora Mugnos lo richiamava:~ ~«
483 29 | fronte?...», la interruppe la signora Mugnos. «Più tardi, forse...
484 29 | appena rimasta sola con la signora Mugnos e Cristina. «Vo'
485 30 | interrogativa.~ ~«Perché una signora», ella spiegò, «non deve
486 31 | marchese per annunziargli: «La signora marchesa si è messa a letto
487 31 | vi era divenuta legittima signora. E fissava, con sguardi
488 31 | soddisfazione della vecchia signora quando la Solmo era andata
489 32 | chiamare:~ ~«Avvocato!».~ ~«Oh, signora marchesa!...»~ ~«Andate
490 32 | domattina e avvertisse anche la signora Mugnos.~ ~«Sta male il padrone?»,
491 33 | nessuno gli dava retta. La signora Mugnos e Cristina, aiutate
492 33 | cuore! Peggio per lui!»~ ~La signora Mugnos, addoloratissima
493 33 | replicò fieramente la signora, che in quel punto sentì
494 33 | tentava di scusare la povera signora che avea dovuto mettersi
Il mulo di Rosa
Parte
495 2 | persuaderla voi!~ ~Menico. Signora mia! Io gli voglio bene
496 2 | il ragazzo... — niente, signora mia! — deve rimanere con
497 2 | noi?~ ~Don Nele. La mia signora ha ragione. Vi si consiglia
498 2 | rivederci.~ ~Brigadiere (a la signora Capra). Oh! Scusi, signora!
499 2 | signora Capra). Oh! Scusi, signora! Non m'ero accorto...~ ~
500 2 | marito?~ ~Cavaliere. Anche la signora si è interessata di me?...
501 2 | Cavaliere (quasi singhiozzante). Signora mia, se sapeste... per quali
Novelle
Novella
502 1 | vanitosa e orgogliosa come la signora Bellotti.~ ~Il babbo era
503 1 | consiglio del dottore, la signora Bellotti, verso le dieci
504 1 | sedili e per l'ombra.~ ~La signora Bellotti sedeva tra le sue
505 1 | maldicenza attorno a qualche signora o signorina assente, senza
506 1 | Di tratto in tratto, la signora Bellotti si rivolgeva alla
507 1 | scappare un giorno una vecchia signora.~ ~– È per tenerla in esercizio –
508 1 | in esercizio – rispose la signora Bellotti, piccata.~ ~– Ma
509 1 | ti annoi, carina?~ ~– No, signora.~ ~– Sfido! la tua mamma
510 1 | miracolo!~ ~Da quel giorno, la signora Bellotti evitò di andare
511 1 | della mamma o in casa di una signora amica le facevano sopportare
512 1 | venuta questa paura?~ ~– La signora Miali...~ ~– Ah quella vecchia
513 1 | Parla a fin di bene la buona signora, e mi sembra che non ragioni
514 1 | spalle senza rispondere.~ ~La signora Bellotti assisteva alle
515 1 | signorina dietro le scene; ma la signora Bellotti si era impegnata
516 1 | maestro che diceva:~ ~– Signora, la bambina non può; la
517 1 | sipario.~ ~Poco dopo la signora Bellotti ricomparve nella
518 1 | alla corsa.~ ~Quando la signora Bellotti col marito venne
519 1 | mamma! Cara mamma! –~ ~E la signora Bellotti dovette afferrarla
520 1 | tratto però il cuore della signora Bellotti fu profondamente
521 2 | mezzo non mi andò giù!~ ~La signora Marini era così commossa
522 2 | ricambio delle donne.~ ~La signora Marini e Diana, che non
523 2 | vicenda.... Va bene?... Cara signora Marini.... più di quaranta
524 2 | era affezionato.... Veda, signora Marini; io ho un nipote
525 2 | via salutando appena la signora Marini e conducendo con
526 2 | prestiti su pegni! – esclamò la signora Marini, mortificatissima.~ ~
527 3 | chiedeva a questa o a quella signora caritatevole. Stracciati
528 3 | da mattina a sera.~ ~La signora Marlani lo avrebbe mandato
529 3 | compiuti appena sei.~ ~La signora Marlani, parlandone con
530 3 | resterà in casa, da quella signora che è....~ ~– Non mi parrebbe
531 3 | degradarmi, se mai – soggiunse la signora Marlani. – Ci sono state
532 7 | stoppa per la tela della sua signora, che dava consulti anche
533 7 | casa. E perciò anche la signora aveva cento braccia da aiutarla
534 7 | che il dottore e la sua signora erano partiti alla chetichella
535 7 | palazzo, come diceva la sua signora, e allargò i limiti del
536 9 | Cavaliere?~ ~– No; c'è la signora.~ ~Ormai le persone di servizio
537 9 | Domeneddio!... Ringraziate la signora!~ ~Donna Rosa, però, che
538 9 | Archi.~ ~– E l'addizione, signora? E l'addizione?... Ignazio
539 10 | ammazzato il marito di una ricca signora... E sei venuto a nasconderti
540 12 | ospiti, un signore e una signora accompagnati da un servo;
541 12 | un relegato politico; la signora era sua moglie. Giovane?
542 12 | Non lo so.~ ~– O la signora?~ ~– Non lo so. Il padrone
543 12 | là, come morta, la bella signora.~ ~Il polso era fievolissimo,
544 12 | poteva venir fuori.~ ~– La signora era sofferente da un pezzo? –
545 12 | una ora l'altra mano della signora per richiamarvi il calore.~ ~–
546 12 | verso il volto pallido della signora, e chiamando: Dora! Dora!
547 12 | fargli male.~ ~La bella signora, seduta sul letto, sorretta
548 12 | meglio!... A rivederli... La signora si sente bene, è vero! È
549 12 | Pareva che anche la bella signora ridesse garbatamente della
Nostra gente
Novella
550 3 | Monsignore! Io vado da cotesta signora soltanto per prendere una
551 3 | solita tazza di caffè dalla signora, le aveva annunziato:~ ~–
552 3 | continuando a fumare, diceva alla signora:~ ~– Prendetemi la cassettina.~ ~
553 5 | stoppa per la tela della sua signora, che dava consulti anche
554 5 | casa. E perciò anche la signora aveva cento braccia da aiutarla
555 5 | che il dottore e la sua signora erano partiti alla chetichella
556 5 | palazzo, come diceva la sua signora, e allargò i limiti del
557 6 | sarà tra venti giorni la signora Mannino!~ ~Ah, se don Mario
558 7 | ella rispondeva.~ ~La signora scendeva fino a metà di
559 7 | confondeva con la mula, la povera signora moriva, don Michele rispose:~ ~–
560 7 | farti friggere tu e la tua signora!~ ~Prèsia insistette:~ ~–
561 7 | voce:~ ~– Già la povera signora morrà prima della mula;
562 7 | paradiso.~ ~– Già! Ora che la signora ha fatto testamento, la
563 9 | mai avesse comandi per la signora.~ ~– Non mi ha trovato.~ ~
564 11 | ospiti, un signore e una signora accompagnati da un servo;
565 11 | un relegato politico; la signora era sua moglie. Giovane?
566 11 | Non lo so.~ ~– O la signora?~ ~– Non lo so. Il padrone
567 11 | là, come morta, la bella signora.~ ~Il polso era fievolissimo,
568 11 | poteva venir fuori.~ ~– La signora era sofferente da un pezzo? –
569 11 | una ora l'altra mano della signora per richiamarvi il calore.~ ~–
570 11 | verso il volto pallido della signora, chiamando: Dora! Dora!
571 11 | fargli male.~ ~La bella signora, seduta sul letto, sorretta
572 11 | meglio!... A rivederli... La signora si sente bene, è vero! È
573 11 | Pareva che anche la bella signora ridesse garbatamente della
Profumo
Parte, Capitolo
574 fam, 1 | carrozza mal difesa, la povera signora Geltrude avviluppata nella
575 fam, 1 | Mamma, come ti senti?» la signora Geltrude rispondeva con
576 fam, 1 | un cuoco, se lei e la sua signora non hanno grandi pretensioni.»~ ~
577 fam, 1 | sera avanzata, appena la signora Geltrude si era chiusa nella
578 fam, 2 | arrestò l'apparizione della signora Geltrude, che veniva avanti
579 fam, 3 | svincolandosi a scatti. La signora Geltrude picchiò ripetutamente
580 fam, 4 | delle solite ricadute della signora Geltrude, poco dopo il loro
581 fam, 4 | come si era proposto. La signora Geltrude, che non aveva
582 fam, 5 | Abbiamo inteso che la sua signora è stata poco bene» disse
583 fam, 5 | di là. Eugenia!»~ ~«Cara signora» fece il cavaliere «le mie
584 fam, 5 | le gengive rigonfie.~ ~«Signora Eugenia, io scappo» venne
585 fam, 5 | raccomandò alle figliuole. «Cara signora, l'avverto: le mie ragazze
586 fam, 5 | chiamerò la mamma.»~ ~La signora Geltrude entrò strascicando
587 fam, 5 | casa invece di me.»~ ~«Oh, signora! Che cosa dice? Sarà sempre
588 fam, 5 | dirigendo la parola alla signora Geltrude, continuò:~ ~«Lei
589 fam, 5 | quasi sempre malata, povera signora! Abbiamo chiesto spesso
590 fam, 5 | ella intraprendeva con la signora Geltrude la sua inchiesta
591 fam, 5 | si limitò a rispondere la signora Geltrude.~ ~«Ah, il marito,
592 fam, 5 | figlio e nuora, che inferno, signora mia! La suocera non ne perdona
593 fam, 5 | Nemmeno!» aggiunse la signora Geltrude, gettando una occhiata
594 fam, 5 | lasciarla, signorina» riprese la signora Geltrude. «Per me è grande
595 fam, 5 | ha detto il babbo. La sua signora, qualche volta, dovrebbe
596 fam, 5 | abbiamo conosciuto la sua signora, un bel giorno, zitte zitte,
597 fam, 5 | mezza matta, sa? Alla sua signora ha fatto gli occhiacci.
598 fam, 6 | sappia.»~ ~«Interrogheremo la signora.»~ ~«Dopo; ora rassicuri
599 fam, 6 | lasciatemi interrogare la signora. Se non ne capirò niente,
600 fam, 6 | essenziale mi sembra che la signora sia tranquilla, evitando
601 fam, 6 | fiore. Di che vi lagnate, signora mia?»~ ~Il dottore non aveva
602 fam, 6 | Gioverebbero immensamente alla signora.»~ ~Patrizio ne aveva parlato
603 fam, 6 | Ai vostri comandi, cara signora.»~ ~«Dottore, mi dica la
604 fam, 6 | calmarsi:~ ~«Avete ragione, signora mia. Noi medici siamo nell'
605 fam, 6 | Da oggi in poi però, cara signora, sarete docile, ubbidiente,
606 fam, 7 | di esse! Ce n'è voluto, signora mia! E se il devoto non
607 fam, 7 | sue buone ragioni. Ma io, signora mia, se fossi il bambino
608 fam, 8 | canto! Ecco il nido: guardi, signora, com'è ben nascosto! Cinque
609 fam, 8 | insieme. E per un momento la signora Geltrude parve stordita
610 fam, 8 | quando amoreggiava con la sua signora? Non capiscono che è peggio!
611 fam, 9 | retta» egli brontolò.~ ~La signora Geltrude, appoggiata al
612 fam, 9 | processione. Usi di paesetti, signora mia; bisogna uniformarvisi,
613 fam, 9 | Fa bene» rispose la signora Geltrude con voce fioca.~ ~«
614 fam, 9 | le presentazioni.~ ~«La signora Bisicchia, moglie dell'assessore
615 fam, 9 | Carolina, sua figlia... La signora Zapulla, notaressa.»~ ~«
616 fam, 9 | Vita, cugina di papà; la signora Di Maggio, zia delle signorine...»~ ~«
617 fam, 9 | sua croce» sentenziò la signora Di Maggio.~ ~Patrizio, rimasto
618 fam, 9 | Sacramento» diceva a Eugenia la signora Bisicchia. «L'altra che
619 fam, 9 | dei nobili» indicava la signora Bisicchia. «Tutti in bianco.»~ ~«
620 fam, 9 | flagellanti?» domandò Giulia alla signora Di Maggio.~ ~«Seguono il
621 fam, 9 | appresso, dove sedevano la signora Geltrude, Benedetta e il
622 fam, 9 | È malaticcia, povera signora!» diceva Giulia alla zia.~ ~«
623 fam, 9 | sembra, dottore?» domandò la signora Di Maggio.~ ~«Zitta!» rispose
624 fam, 9 | tornava subito presso la signora Geltrude.~ ~Due volte Patrizio
625 fam, 10 | tu.»~ ~«Dice benissimo la signora; riposatevi almeno un par
626 fam, 10 | allontanare di qui la vostra signora. Ho paura di una ricaduta.»~ ~«
627 fam, 10 | nella sua camera.~ ~«La signora sta peggio?» domandò Benedetta.~ ~«
628 fam, 10 | L'età della povera signora complica il male» riprese
629 fam, 11 | dottore aveva detto:~ ~«La signora non può dormir qui accanto
630 fam, 11 | fai?»~ ~«Sono in cucina, signora; preparo il desinare.»~ ~«
631 fam, 12 | comandi di lei e della sua signora. Se mai le occorresse qualche
632 fam, 12 | piglia la malinconia. La sua signora è una santa donna. Io, io
633 fam, 12 | Patrizio. «Porterò via la sua signora, per una passeggiatina alla
634 fam, 12 | Com'è bella oggi la sua signora! Non se la merita. Mi prudono
635 fam, 12 | fatto un po' di predica alla signora. Mi pare triste, impensierita;
636 fam, 12 | nostri giorni. La vostra signora è forse impensierita anche
637 fam, 12 | in poi, sappia che la sua signora sarà portata via quasi tutti
638 fam, 12 | ha detto all'Agente: «La signora è impensierita». Per lui,
639 fam, 13 | meraviglia, l'Agente e la sua signora. Patrizio, davanti a la
640 fam, 14 | Deliziosa!»~ ~«Beva, beva pure, signora!» esclamò il Padreterno
641 fam, 14 | Il vero Padreterno, signora, era mio nonno, che faceva
642 fam, 14 | facciano cova! Badi! Scappano, signora!»~ ~Eugenia aveva aperto
643 fam, 14 | balbettava stupito:~ ~«Perché, signora? Perché?... Glieli avevo
644 fam, 14 | Passo a salutare la sua signora. Sta bene? Me ne rallegro.
645 fam, 14 | che siamo soggetti! Povera signora! Basta. Quando possiamo
646 fam, 14 | figliuole vanno matte della sua signora. Giulia poi! A me fa gran
647 fam, 14 | gran tristezza alla sua signora. Certi ricordi, benché cari,
648 fam, 15 | Ormai vi conosco bene, signora mia. Vuol dire che prima
649 fam, 15 | occhi bassi, tra Giulia e la signora Vita, si sentiva ancora
650 fam, 15 | venire il capogiro!» gridò la signora Vita, che aveva un colpo
651 fam, 15 | perdiamo tempo» esclamò la signora Vita. «Ve lo dicevo io che
652 fam, 15 | alla zia Vita.~ ~«Io? Ah signora mia, io debbo contentarmi
653 fam, 16 | qualcosa in disparte.~ ~«Oh, signora mia! Niente di segreto.
654 fam, 16 | le vuol bene. Anche la signora dovrebbe ammonirlo. Quasi
655 fam, 17 | aria distratta.~ ~«Pare una signora! Alta, bianca come il latte;
656 fam, 17 | Ho pensato a tutto. La signora fa un triduo alla Madonna
657 fam, 17 | cinquanta ma cento torce, signora? Oh! L'altare parrà una
658 fam, 17 | di fiori.»~ ~«Benissimo, signora mia.»~ ~«E il parato sia
659 fam, 17 | Venga a vedere. Carte nuove, signora, tutte foglie d'oro e disegni
660 fam, 17 | rinfrescarsi la gola. Ci vuole, signora mia. Il succo della vigna
661 fam, 17 | prima avventura con una signora.~ ~Ruggero non sapeva precisamente
662 fam, 18 | d'India e da oleastri. La signora Geltrude era stata sepolta
663 fam, 18 | possibile; quella buona signora...»~ ~«La colpa non è sua!»~ ~«
664 fam, 18 | tener conto che la vostra signora è ancora un po' malata,
665 fam, 19 | mano su la spalla.~ ~«Ah, signora!»~ ~Ruggero alzò la testa,
666 fam, 19 | matrimonio sarà compiuto.»~ ~«Ah, signora!... Ella non sa le basse
667 fam, 19 | sfilata di fughe; vedrete, signora mia! L'esempio è contagioso.
668 fam, 20 | ricordate? con la vostra signora. Il male pareva vinto. Non
669 fam, 20 | beati loro! Voi, la vostra signora, io, tutti gli altri siamo
670 fam, 21 | rispondere niente.~ ~«Come sta la signora?» riprese il Padreterno. «
671 fam, 21 | seguitò Ruggero. «Se la sua signora e lei hanno commissioni
Per l'arte
Atto, scena
672 Art, I | mi diceva un giorno una signora gentile quanto colta, a
673 Art, I | di un nuovo romanzo. La signora su questo punto aveva ragione.
674 Sca, I | Abbondio, Perpetua e la signora di Monza accanto al Coupeau,
675 Sca, VI | a Roma, a Pietroburgo, signora mia, in certe occasioni,
676 Sca, VIII | riflettevo tre sere fa, mentre la signora Duse recitava al Valle la
677 Sca, VIII | quel personaggio a cui la signora Duse prestava tutte le ricchezze
678 Sca, X | e pesco nel libro della signora Romani due aneddoti nuovi.~ ~
679 Sca, X | disinvoltura; aveva, dice la signora Romani, l'apparenza d'uno
Il raccontafiabe
Parte
680 mam | della villa, trovò una bella signora vestita di seta e d'oro
681 mam | dinanzi? Invece della bella signora una brutta megera, con naso
682 mam | qui.~ ~- Come lo, sapete, signora mia?~ ~- Lo so.~ ~Il giorno
683 orc | verga d'oro.~ ~- Ah, buona signora, aiutatemi voi! I miei bambini!...
684 orc | A qualunque patto, buona signora!~ ~- Ascolta bene: io so
685 orc | No, mai!~ ~La bellissima signora, turbata in viso, gli voltò
686 orc | Pei miei figliuoli!~ ~La signora gli si accostò sorridente
687 orc | i capelli in testa.~ ~La signora gli fece un cenno con la
688 ago | canterellava.~ ~Un giorno passa una signora, che vicino a lui si china
689 ago | figliuola.~ ~- Non ho braccia, signora mia.~ ~- Ve l'appunto sul
690 ago | Zun! Zun! Zun!~ ~ ~ ~La signora, ridendo, scantonò e sparì.~ ~
691 ago | un ago.~ ~- È l'ago della signora!~ ~Infatti l'ago non era
692 ago | era più al posto dove la signora lo aveva messo.~ ~- Zitta,
693 ago | vedo! Accanto a lei c'è una signora.~ ~Il Re e la Regina credettero
694 ago | ammattito. Dov'era quella signora?~ ~- È lì, accanto a lei,
695 ago | si siede per terra; e la signora che l'accompagna fa pure
696 ago | Chi è, bella ragazza, la signora invisibile che vi accompagna?~ ~-
697 ago | fece il Reuccio. - La signora parla.~ ~Il Re e la Regina,
698 ago | proprio atterriti di quella signora invisibile.~ ~- Che dice?~ ~ ~-
699 ago | prese l'ago datole dalla signora e, inginocchiatasi, cominciò
700 vec | Io vo in carrozza con la signora, quando porto il bambino.~ ~-
701 vec | piangeva:~ ~- Che hai?~ ~- La signora mi ha mandata via.~ ~- Vado
Racconti
Tomo, Racconto
702 I, 1 | vi fosse alloggiata una signora piccola, delicata, bionda;
703 I, 1 | cederebbe dunque?~ ~- Perdoni, signora! Possono esservi delle sconosciute
704 I, 1 | le sette di sera.~ ~- La signora dov'è? - chiesi alla fittaiuola.~ ~-
705 I, 1 | cardellino della vecchia signora accanto trillava nella sua
706 I, 1 | della sua padrona. Se la signora avesse saputo, non sarebbe
707 I, 1 | Bisogna compatirla, povera signora! - aggiunse la cameriera. -
708 I, 1 | tanto!~ ~- Ringrazio la signora - risposi - della sua squisita
709 I, 1 | affievolita della volta...~ ~La signora non si fece attendere. Una
710 I, 1 | dell'equilibrio: ecco la signora Augusta. Vestita elegantissimamente
711 I, 1 | quel biglietto. Oh! Creda, signora, spesso loro ci fanno soffrire
712 I, 1 | non le scriveva mai. La signora Augusta, ignorando sempre
713 I, 1 | cominciavo a credere che la signora avesse mutato risoluzione,
714 I, 1 | Per dove? - chiese la signora con voce soffocata. - Per
715 I, 1 | Che sarà mai? - chiese la signora arrestando il cavallo.~ ~-
716 I, 1 | tavoletta di fianco.~ ~La signora vestiva un abito nero con
717 I, 1 | il bicchier d'acqua, la signora alzò il velo poco piú in
718 I, 1 | sottostante alla finestra.~ ~La signora intanto, seduta presso il
719 I, 1 | portasigari e domandai se la signora soffrisse pel fumo.~ ~-
720 I, 1 | Fumi pure - soggiunse la signora senza rimuoversi dalla posizione
721 I, 1 | busto, e vedendo che la signora se ne stava sempre zitta,
722 I, 1 | lei dormisse - disse la signora - e avevo paura di svegliarlo.~ ~-
723 I, 1 | Non sapevo - replicò la signora. - Mi pareva che si sognasse
724 I, 1 | incoerente natura -.~ ~La signora fece un movimento degli
725 I, 1 | Pietra, aspettando che la signora Emilia uscisse dalla sua
726 I, 1 | facesse impressione, la signora Emilia osservò, voltandole
727 I, 1 | Grazie! - disse la signora tornando a ridere. - Ma
728 I, 1 | vivente, nella persona della signora Emilia mi sconturbava tanto
729 I, 1 | che pensa? - mi chiese la signora, vedendomi rimanere cosí
730 I, 1 | sempre»), l'unico mezzo, cara signora, è il non possederle giammai.~ ~-
731 I, 1 | solo a sospettarlo.~ ~La signora Emilia divertivasi a salire,
732 I, 1 | estensione di poche miglia.~ ~La signora Emilia lanciava ad ora ad
733 I, 1 | intentissimo a guardare la signora Emilia con un sentimento
734 I, 1 | Pur troppo era vero!~ ~La signora Emilia mi aveva rapidamente
735 I, 1 | parole, alcune frasi della signora Emilia, mi turbavano da
736 I, 1 | un immenso piazzale.~ ~La signora Emilia batteva le mani e
737 I, 1 | Vedendo che io tacevo, la signora Emilia mi prese amichevolmente
738 I, 1 | una profanazione. Oh! La signora Emilia mesceva la sua bassa
739 I, 1 | La rassomiglianza della signora Emilia con la Iela era cosí
740 I, 1 | rifiorita nel cuore!~ ~La signora Emilia era troppo esperta
741 I, 1 | interno avevo soppresso il «signora»); ero certo che, di viso
742 I, 1 | a tener compagnia alla signora; Paolo aveva già scritto
743 I, 1 | sapeva darsene pace. La signora Emilia aggiungeva anche
744 I, 1 | terrazza.~ ~Poi volgendosi alla signora Emilia che ritta in mezzo
745 I, 1 | Forse l'insistenza di una signora lo piegherà -.~ ~La signora
746 I, 1 | signora lo piegherà -.~ ~La signora Emilia mi si accostò, guardandomi
747 I, 1 | e piú forti!~ ~- Grazie, signora! - feci io. - Non si penta
748 I, 2 | avrebbe fatto lo stesso? La signora Moroni era una fiera bellezza,
749 I, 2 | a farsi amare, ecco, la signora Moroni era di quelle donne
750 I, 2 | Alberto si presentava dalla signora Moroni. Quella sera il salotto
751 I, 2 | un'alzata di spalle.~ ~La signora Moroni era splendidissima.
752 I, 2 | esclamò un'amica della signora Moroni mentre Alberto si
753 I, 2 | pronunziare il nome della signora Moroni, Alberto si era inabissato
754 I, 2 | cuoco, due cameriere della signora marchesa di Rostentein-Gourny
755 I, 2 | piani, proprietà di detta signora marchesa, picchiando, ripicchiando
756 I, 2 | coperte. Era il cadavere della signora marchesa. Due guardie lo
757 I, 2 | mezzanotte, nella casa della signora marchesa De Rostentein-Gourny,
758 I, 2 | smettendo di lavorare.~ ~Una signora vestita a lutto, con un
759 I, 2 | incontro. Allora quella signora avea sollevato il suo velo
760 I, 2 | si era scomposto.~ ~Ma la signora, fulminata da quella freddezza,
761 I, 2 | oggetto, aspettava che la sua signora le rispondesse sí o no con
762 I, 3 | raccomandato:~ ~- Bisogna che la signora stia molto calma. Le conseguenze
763 I, 3 | la balia piangente.~ ~- Signora mia, non vuol poppare.~ ~-
764 I, 3 | rispose freddamente.~ ~La signora Viotti entrò, facendo un
765 I, 3 | libro sul tavolino.~ ~La signora scosse le spalle:~ ~- Il
766 I, 3 | qualche altro giorno -.~ ~La signora Viotti, senza punto badare
767 I, 3 | concorresse per nulla; la signora Viotti - che aveva abbandonato
768 I, 3 | essendosi sposati per amore - la signora Viotti, all'opposto, si
769 I, 3 | quando saprà...! -~ ~La signora Viotti si disperava, si
770 I, 3 | eternamente!~ ~ ~ ~Quando la signora Viotti, ammonita dal suo
771 I, 3 | questi s'era presentato alla signora con la gravità d'un diplomatico.
772 I, 3 | lei! Ne arrabbiava.~ ~La signora Viotti, zitta, rassegnata,
773 I, 3 | in casa il dottore; ma la signora ricusò di riceverlo.~ ~-
774 I, 3 | credendosi ancora riamata! -~ ~La signora Viotti lo guardava con occhi
775 I, 3 | segue il suo corso; la signora può guarire, lentamente;
776 I, 3 | quel letto dove la povera signora, riarsa dalla febbre, soffocava
777 I, 3 | baci.~ ~La mattina che la signora Viotti, già convalescente,
778 I, 3 | quattro anni di matrimonio; la signora Luisa, bruna, con aria indolente
779 I, 3 | dopo quattro anni? -~ ~La signora Morello li accoglieva spesso
780 I, 3 | per la villeggiatura, la signora Morello, amante degli scherzi,
781 I, 3 | E come è buona! -~ ~La signora Luisa se la divorava dai
782 I, 3 | ora sulle ginocchia della signora, ora tra quelle del signor
783 I, 3 | Voialtri la viziate - diceva la signora Morello, vedendole venire
784 I, 3 | Che hai? - le domandava la signora Artale.~ ~- Niente. Perché?~ ~-
785 I, 3 | questa bambina! - diceva la signora Artale al marito, raggiuntolo
786 I, 3 | presto, - veniva a dirgli la signora Luisa. - L'uomo ha fretta -.~ ~
787 I, 3 | rimandare Chinuccia -.~ ~La signora Luisa fece col capo un movimento
788 I, 3 | viziamo davvero, come dice la signora Morello. Ora, guarda, è
789 I, 3 | ordini al contadino...~ ~La signora la trovò che non piangeva
790 I, 3 | espressione cosí dura che la signora Artale stimò prudente non
791 I, 3 | sdegnosa, sprezzante. La signora Artale ne fu scossa. E dopo
792 I, 3 | almeno perché - soggiunse la signora Luisa irritata di quell'
793 I, 3 | sensibile - aggiungeva la signora Artale compassionandola.~ ~
794 I, 3 | taceva. E una volta che la signora Morello volle forzar la
795 I, 3 | grave dispiacere - disse la signora Morello a suo marito.~ ~-
796 I, 3 | qui, soli soli?~ ~ ~ ~La signora Artale, entrata la prima
797 I, 3 | quella triste circostanza la signora Morello lasciò scapparsi
798 I, 3 | Intanto ch'egli parlava, la signora Morello sentiva montarsi
799 I, 3 | mettervi all'erba?'~ ~- Signora, rispettate almeno l'innocenza! -
800 I, 3 | moderni.~ ~- La mia prima signora!~ ~- Autentica?~ ~- Autenticissima.
801 I, 3 | esempio della mia prima signora mi aveva cosí pervertito,
802 I, 3 | ridere con esse un'altra signora.~ ~- Ah!... Voi dunque supponete...?~ ~-
803 I, 3 | Economia, economia! Dico bene, signora? -~ ~Cristina, che attraversava
804 I, 3 | pavimento, aspettava che la signora gli facesse qualche domanda
805 I, 3 | gonfiante le coperte. La signora non diceva nulla, impassibile,
806 I, 3 | tratto gli occhi verso la signora che, seduta da piè del letto,
807 I, 3 | L'avvocato va male. La signora, non sospetta niente; corro
808 I, 3 | quattro:~ ~- Chiamatemi la signora - disse alla serva.~ ~E
809 I, 3 | serva.~ ~E vedendo che la signora tardava, si era introdotto,
810 I, 3 | Per l'altra vita sí, signora mia! -~ ~Quel viso bruno
811 I, 3 | faceva schifo.~ ~- Senta, signora mia... -~ ~E lasciò che
812 I, 3 | lasciar nelle mani di quella signora. Ma sarebbe stata la prima
813 I, 3 | cara. Far attendere una signora. Ma ti pare!~ ~- Mi metti
814 I, 3 | sei una bella ed ottima signora. Bella! Capisci? E ti prepara
815 I, 3 | conosci, bella ed ottima signora... come dice il signor Bucci.
816 I, 3 | voce turbata annunziò~ ~- Signora, la carrozza -.~ ~La signora
817 I, 3 | Signora, la carrozza -.~ ~La signora Rosati, vestita di tutto
818 I, 3 | seggiola, domandava:~ ~- Signora, non c'è altro?~ ~- No -
819 I, 3 | verso la stazione; e la signora Rosati sentiva uno sbalordimento
820 I, 3 | dello sporto chiuso, la signora Rosati guardava distrattamente
821 I, 3 | tratto lunghe occhiate alla signora, pensava:~ ~- Poverina!
822 I, 3 | urlante e fischiante, la signora Rosati sentí di nuovo un
823 I, 3 | di casa dal marito.~ ~- Signora, coraggio!... È un malinteso;
824 I, 3 | Nelle prime settimane, la signora Ersilia non diceva altro,
825 I, 3 | rigidezza di madrigna. La signora Rosati, che aveva sconsigliato
826 I, 3 | strozzata, bruscamente: «Signora!...» E si era vista perduta.
827 I, 3 | Genova, o da Milano - quella signora vestita di bianca stoffa
828 I, 3 | osservarli, non vista. La signora si era tolto il cappellino.
829 I, 3 | campagna raggiante di sole.~ ~- Signora, è già in tavola - annunziò
830 I, 3 | Niente - ripeté la signora Ersilia.~ ~In quella stanza
831 I, 3 | davanti a lui, quando la signora Ersilia intervenne.~ ~-
832 I, 3 | Con un'infermiera come la signora -.~ ~Il capitano sorrise.~ ~-
833 I, 3 | appena: nel salotto della signora Pietrasanta. Suonavate qualcosa
834 I, 3 | villetta... Pensava alla bionda signora vestita di stoffa grigia,
835 I, 3 | autorità. Ordineremo: «Cara signora, vogliateci un po' piú di
836 I, 3 | un po' piú di bene.» E la signora - la disciplina soprattutto! -
837 I, 3 | ella aveva risposto.~ ~La signora Castrucci, che ciarlava
838 I, 3 | allora dalla pioggia.~ ~- Signora, c'è l'uomo coi fiori -
839 I, 3 | Giulia le domandava: - Signora, si sente male?~ ~- No,
840 I, 3 | altri, dando ragione alla signora.~ ~Rovistando le carte di
841 I, 3 | di fascicoli.~ ~- Ah! La signora ci nasconde le sonate. Berlioz...
842 I, 3 | una cosa assai bella. La signora, per gastigo, viene pregata
843 I, 3 | piú volte, domandando~ ~- Signora, debbo chiamare il dottore?~ ~-
844 I, 3 | No.~ ~- Che si sente, signora?~ ~- Qualcosa qui... Non
845 I, 3 | telegrafato a Pisa:~ ~«La signora è in pericolo di morte.»~ ~
846 I, 3 | tornava il giorno dopo?~ ~La signora Castrucci, però, capita,
847 I, 3 | En... rico!...~ ~- Povera signora!... Se avesse saputo che,
848 I, 3 | fu tutta in favore della signora.~ ~Quell'uomo l'aveva sposata
849 I, 3 | accennato al padrone che la signora era stata fuori; lo sbalordimento
850 I, 3 | serva:~ ~- Se venisse quella signora... starò fuori di casa fino
851 I, 3 | messo il segnale. La povera signora aspettava da piú di due
852 I, 3 | sapeva tutto!...~ ~- Oggi la signora ritarda... -~ ~Rientrando,
853 II, 1 | monsignore! Io vado da cotesta signora soltanto per prendere una
854 II, 1 | solita tazza di caffè dalla signora, le aveva annunziato:~ ~-
855 II, 1 | continuando a fumare, diceva alla signora:~ ~- Prendetemi la cassettina -.~ ~
856 II, 1 | ella rispondeva.~ ~La signora scendeva fino a metà di
857 II, 1 | Oramai, il cavaliere e la sua signora si erano belli e rassegnati;
858 II, 1 | arrotondarsi il ventre della signora, e il seno gonfiarsi e i
859 II, 1 | toccassero con mano.~ ~La signora, seduta su una poltrona
860 II, 1 | tulle, di camicine che la signora faceva cucire in casa dalle
861 II, 1 | aborto; e il ventre della signora era rimasto tumido come
862 II, 1 | andando a letto, disse alla signora:~ ~- Vedremo quest'altr'
863 II, 1 | confondeva con la mula, la povera signora moriva, don Michele rispose:~ ~-
864 II, 1 | farti friggere tu e la tua signora!~ ~Prèsia insistette:~ ~-
865 II, 1 | voce:~ ~- Già la povera signora morrà prima della mula;
866 II, 1 | paradiso.~ ~- Già! Ora che la signora ha fatto testamento, la
867 II, 1 | ospiti, un signore e una signora accompagnati da un servitore;
868 II, 1 | un relegato politico; la signora era sua moglie. Giovane?
869 II, 1 | Non lo so.~ ~- O la signora?~ ~- Non lo so. Il padrone
870 II, 1 | stendeva lí come morta la bella signora.~ ~Il polso era fievolissimo,
871 II, 1 | poteva venir fuori.~ ~- La signora era sofferente da un pezzo? -
872 II, 1 | una ora l'altra mano della signora per richiamarvi il calore.~ ~-
873 II, 1 | erano fissati sulla povera signora che rimaneva immobile sul
874 II, 1 | faceva male.~ ~La bella signora, seduta sul letto, sorretta
875 II, 1 | meglio!... A rivederli... La signora si sente bene, è vero? È
876 II, 1 | Pareva che anche la bella signora ridesse garbatamente della
877 II, 1 | stoppa per la tela della sua signora, che dava consulti anche
878 II, 1 | casa. E perciò anche la signora aveva cento braccia da aiutarla
879 II, 1 | che il dottore e la sua signora erano partiti alla chetichella
880 II, 1 | palazzo, come diceva la sua signora, e allargò i limiti del
881 II, 1 | sorretta, gridando:~ ~- Signora! Signora!...~ ~- Niente!
882 II, 1 | gridando:~ ~- Signora! Signora!...~ ~- Niente! Niente!...
883 II, 1 | odore acuto del vino. Povera signora! -~ ~ ~Invece le era scoppiata
884 II, 1 | cavaliere?~ ~- No; c'è la signora.~ ~- Annunziatemi alla signora -.~ ~
885 II, 1 | signora.~ ~- Annunziatemi alla signora -.~ ~Oramai le persone di
886 II, 1 | Domineddio!... Ringraziate la signora! -~ ~Donna Rosa però, che
887 II, 1 | Archi.~ ~- E l'addizione, signora? E l'addizione?... Ignazio
888 II, 2 | dia ai denti di una bella signora la pura bianchezza dell'
889 II, 2 | pubblicazioni occultiste della signora Blavatsky e del colonnello
890 II, 2 | Oh, non si contenga, signora! - esclamò ridendo il dottor
891 II, 2 | fortuna. Si sfoghi dunque, signora! Tanto, non potrà dir corna
892 II, 2 | contro i medici, gentile signora! - conchiuse il dottor Maggioli. -
893 II, 2 | stata notata anche dalla signora. Per ciò affrettarono il
894 II, 2 | però non fece motto alla signora. Ne parlò con me, esponendomi
895 II, 2 | cui si era trovata la sua signora sette od otto anni addietro.
896 II, 2 | contraddire alla sentenza della signora De Staël, e fare della sua
897 II, 2 | di aprire gli occhi alla signora. E da due giorni mi sforzavo
898 II, 2 | aver luogo tra lui e quella signora. Se avessi dovuto raccontare
899 II, 2 | mi faccio annunziare alla signora...~ ~Vi figurerete facilmente
900 II, 2 | impossibile!» Mentre la povera signora protestava, mezza svenuta,
901 II, 2 | assieme con lui dall'afflitta signora e dare schiarimenti e chiedere
902 II, 2 | si era presentata dalla signora per dirle che l'avevano
903 II, 3 | quarantacinque anni; e la sua signora, bellissima, ne aveva appena
904 II, 3 | benissimo» rispondeva.~ ~«La tua signora è impensierita» gli dissi
905 II, 3 | No, di lei.~ ~- Dalla signora Carlotta?... Casco dalle
906 II, 3 | incontrata in piazza di Spagna la signora Carlotta Nerucci con un
907 II, 3 | Ma...! È possibile?~ ~La signora Carlotta non rinveniva dalla
908 II, 3 | quel che, come diceva la signora Carlotta, già sapevano tutti.
909 II, 3 | è vero, inoltre, che la signora Carlotta, da mamma seria
910 II, 3 | lasciai finire; risposi: «Signora mia, non ho intenzioni di
911 II, 3 | contrita hai preso parlando! La signora Carlotta ti ha visto frenare
912 II, 3 | cinque, si presentava alla signora Nerucci lieto e sorridente,
913 II, 3 | vedendo scattar infuriata la signora Carlotta appena egli aveva
914 II, 3 | senza nome!~ ~- Rifletta, signora mia!~ ~- Ammogliato, con
915 II, 3 | immaginato dunque?...~ ~- Signora! Ammogliato, chi?~ ~- Lui!
916 II, 3 | faccenda cosí delicata... Ma la signora Carlotta gli chiudeva la
917 II, 3 | come gli aveva affermato la signora Carlotta.~ ~Efisio Chiardi
918 II, 3 | infamità!~ ~- Cosí dice pure la signora Carlotta!~ ~- Chi ha potuto
919 II, 3 | dimenticato di domandare alla signora Carlotta chi sposava sua
920 II, 3 | e figli... secondo la signora Carlotta... E vi è chi ti
921 II, 3 | di bigamia... secondo la signora Carlotta. Non ho inventato
922 II, 3 | I nervi di una giovine signora sono impressionabilissimi,
923 II, 3 | prima di me e della mia signora, nessun altro ha preso in
924 II, 3 | entrare il dottore, la bella signora si era alzata dalla poltrona
925 II, 3 | dell'aspetto della bella signora.~ ~Il dottore avea subito
926 II, 3 | anche l'ignorare. Una colta signora come è lei sa che ogni faccenda
927 II, 3 | affollatissimi, destinati dalla signora Olgani a combinare matrimoni.
928 II, 3 | di divertimenti... Povera signora! Vi ha rimesso le spese.
929 II, 3 | pensare d'intorbidirla. La signora Cagli veniva stimata una
930 II, 3 | contegnoso del suo amico.~ ~La signora Cagli, da principio, si
931 II, 3 | in casa del suo amico. La signora Cagli si trovava in salotto
932 II, 3 | disperatamente le mani alla testa; la signora chinò la fronte sul leggio
933 II, 3 | colpo era fatto. Gissi e la signora si trovarono, con una mossa
934 II, 3 | appuntamento qui a una bellissima signora che vuol essere commossa
935 II, 3 | soggiunse, indicandomi una signora vestita a bruno che s'inoltrava
936 II, 3 | viale.~ ~Invece, quella signora, brutta e vecchia inglese,
937 II, 3 | attorno, senza che nessuna signora fosse venuta a sorprenderlo
938 II, 3 | della realtà... La bionda signora mi era passata accanto inondando
939 II, 3 | modo dunque io rivedo la signora vestita diversamente, con
940 II, 3 | marito».~ ~«No; vi chiamano signora, non signorina».~ ~«Capisco;
941 II, 3 | dell'assassinio della bella signora russa in via Enrico Poggi.
942 II, 3 | Abitava qui... una signora...»~ ~«È partita, da un
943 III, 1 | con vivace premura:~ ~- La signora marchesina non sta bene?~ ~-
944 III, 1 | modelli su questo punto. La signora marchesina non vorrà dare
945 III, 1 | Rimarrò zitella.~ ~- La signora marchesina deve riflettere...~ ~-
946 III, 1 | ansiosamente la risposta, povera signora. Forse, se dipendesse da
947 III, 1 | Sí, mammà -.~ ~La povera signora esitò qualche istante; gli
948 III, 1 | chiederle notizie della signora marchesa che doveva essere
949 III, 1 | abbia bisogno di me... La signora marchesa mi ha dato l'onore
950 III, 1 | quella gentile e affettuosa signora!» Egli mentisce, sapendo
951 III, 1 | malumore tra la sua buona signora e lui.~ ~Giacché, quando
952 III, 1 | gli diceva talvolta la sua signora, vedendolo agitato e sovrappensiero
953 III, 1 | XI~ ~ ~ ~RISPOSTA~ ~ ~ ~Signora,~ ~E non premetto «gentilissima»
954 III, 1 | astuta e poco scrupolosa signora - è il caso vostro - riescono
955 III, 1 | relazione.~ ~Vi assicuro, Signora (e, se volete, posso confermarvelo
956 III, 1 | pericolosissima, credetelo, Signora, non mentirei. Non vi accadrà
957 III, 1 | si libererebbe dalla sua signora, poiché c'è tra loro...
958 III, 1 | Venga qua, guardi, senta, signora superiora». Ore ore a parlottare
959 III, 1 | Eppure io non credo che la signora Roxa abbia avuto la perversa
960 III, 1 | che fece prevaricare la signora Roxa. E quando ella ebbe
961 III, 1 | Si ammalò... -~ ~La bella signora fece una pausa, socchiudendo
962 III, 1 | dandomi del tu! - lo ammoní la signora severamente.~ ~Si rizzò
963 III, 2 | sistema nervoso della tua signora.~ ~- No; prima è stata lei.~ ~-
964 III, 2 | che accade a te e alla tua signora è accaduto a tanti altri.
965 III, 2 | com'egli aveva pensato. La signora Luisa girava gli spauriti
966 III, 2 | nessuno di loro perché la signora Luisa e Lelio gli sedevano
967 III, 2 | gradatamente e quando la signora Luisa si volse a guardare
968 III, 2 | quasi per difesa.~ ~La signora Luisa, irrigiditasi un istante,
969 III, 2 | ad alta voce, chiamò~ ~- Signora!... -~ ~Alla voce cupa e
970 III, 2 | diè un salto indietro. La signora Luisa si era rizzata sul
971 III, 2 | esaltamento nervoso della signora, superarlo - egli pensava -.
972 III, 2 | ogni fenomeno cessò. La signora Luisa si destava dal suo
973 III, 2 | cadavere del primo marito della signora Luisa non avesse approdato
974 III, 2 | Lelio Giorgi e della buona signora Luisa, nella sua relazione,
975 III, 3 | ecco Bertagni da me.~ ~«La signora Lucia sta male?»~ ~«Lucia
976 III, 3 | rivolto da colui a qualche signora, Bertagni vibrava di indignazione.
977 III, 3 | sornionamente - una vecchia signora, della riviera ligure, la
978 III, 3 | il gatto di quella vostra signora ligure, morí gatto non ostante...~ ~-
979 III, 3 | una sciocchezza, perché la signora von Schwächen rappresentava
980 III, 3 | concesso. Non già che la signora von Schwächen gli avesse
981 III, 3 | mai! Ma la bella e dolce signora non poteva impedire che
982 III, 3 | culinaria della sua giovine signora.~ ~Dirò subito di che si
983 III, 3 | della bella e seducente signora von Schwächen corresse pericolo.
984 III, 3 | fuoco dei begli occhi della signora von Schwächen gli produsse
985 III, 3 | alla salute della bionda signora del suo professore. Il quale,
986 III, 3 | accorgersene fu la dolce signora von Schwächen, che il marito,
987 III, 3 | tornato a casa, la onesta signora avrebbe potuto indignarsi,
988 III, 3 | frequentemente le visite alla signora, e acconsentí anche che
989 III, 3 | solo, al passeggio.~ ~La signora von Schwächen scoprí un
990 III, 3 | esiste nell'India e che la signora Blavatsky e i suoi collaboratori
Rassegnazione
Cap.
991 VIII | per allontanare qualche signora, caso mai volesse venire
992 XI | Ho inteso parlare della signora Lenzi come di persona caritatevolissima
993 XI | offendere la vostra modestia, signora Maria. Bravo, Dario! La
994 XI | rallegro anche con voi, cara signora!~ ~E il signor Bardi scappò
995 XIV | però....~ ~- Dica pure, signora Maria, - la incitava Bissi.~ ~-
996 XV | per averle mentito.~ ~- La signora ha bisogno di riposo, -
997 XV | preammonitore. Il parto della signora è stato laboriosissimo.
998 XV | attentare ai giorni della sua signora. Si tratta di questo.~ ~-
999 XVII | che ne parli anche alla signora Maria?~ ~- Si, sì!~ ~E chiamai
1000 XVIII | ricorderà di me la buona signora? Tu ti sei chiuso tutto