IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] profumatissimo 1 profumavan 1 profumavano 1 profumi 23 profumieri 2 profumo 85 profundis 1 | Frequenza [« »] 23 precise 23 pregare 23 presentato 23 profumi 23 progetti 23 pronunziato 23 protettore | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze profumi |
Cronache letterarie Parte
1 1 | paesaggi, altre figure, altri profumi, altri suoni; e nelle creature 2 20 | simbolica copertina - un vaso da profumi, da cui sortono nuvole d' Il Decameroncino Giornata
3 2 | dottore – si soffocava. I profumi che bruciavano negli incensieri Giacinta Parte, Capitolo
4 1, 7 | mollemente in un'aria piena di profumi sottili; sentivasi correre, 5 2, 7 | calice ed inondar l'aria di profumi. Il suo cuore, compresso Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 3, 10 | rossastre, traendone acuti profumi di profonda solitudine, 7 4, 13 | canti degli augelli - i profumi dei fiori, - i mormorii, Istinti e peccati Novella
8 Sug | raccolto attorno a voi tutti i profumi? Tutti i tepori, tutte le Per l'arte Atto, scena
9 Sca, XIII| rosea conchiglia — tra i profumi delle piante fiorite.~ ~ 10 Sca, XIII| rosea conchiglia — tra i profumi delle piante fiorite?~ ~— Racconti Tomo, Racconto
11 I, 1 | altro che questi divini profumi. Ad ogni boccata d'aria 12 I, 1 | splendori, tutta musiche e profumi, l'immensità dei sogni ad 13 I, 1 | odori di erbe fresche, di profumi di fiori e di acri emanazioni 14 I, 2 | sorrideva; tutto era pieno di profumi. I fiori mi salutavano scotendo 15 I, 3 | rigonfie, aspiranti i forti profumi di quell'aria greve, c'era, 16 I, 3 | effetti dell'azione dei profumi su l'immaginazione durante 17 I, 3 | con l'aspirare diversi profumi ai quali era legato il ricordo 18 II, 2 | dottore - si soffocava. I profumi che bruciavano negli incensieri Rassegnazione Cap.
19 IX | fine di aprile, quando i profumi di esso quasi si confondono 20 XIV | coi suoi tepori, coi suoi profumi, col suo vasto sorriso di 21 XVII | colori e un'ebbrezza di profumi specialmente nel mio studio, Verga e D'Annunzio Sezione
22 II | di sapori, di suoni, di profumi, e quasi impercettibili 23 II | altrettanto delizioso quanto i profumi esalanti da ogni strofa.~ ~