Cronache letterarie
   Parte
1 15 | due strofe del poemetto Pan è morto, e traduco letteralmente:~ ~ ~ ~" 2 15 | incontro dal gran lamento: - Pan, Pan è morto!~ ~"E i rematori 3 15 | dal gran lamento: - Pan, Pan è morto!~ ~"E i rematori 4 15 | lungo l'immota profondità: - Pan, Pan è morto!~ ~ ~ ~Ed ecco 5 15 | immota profondità: - Pan, Pan è morto!~ ~ ~ ~Ed ecco con 6 15 | messaggio squallido,~ ~Che "Pan - dicea - morì.~ ~È morto 7 15 | dicea - morì.~ ~È morto Pan, è morto~ ~È morto, è morto, 8 15 | parea solcar.~ ~"È morto Pan, è morto,~ ~È morto, è morto, C’era una volta… fiabe Parte
9 fon | carità almeno un tozzo di pan duro!~ ~Non accorreva anima Delitto ideale Parte
10 11 | Se non è zuppa è pan molle - lo interruppe Mazzani. - Giacinta Parte, Capitolo
11 1, 5 | E il ferro tornava a far pan, pon, pan, sul tavolino, 12 1, 5 | tornava a far pan, pon, pan, sul tavolino, quasi battesse 13 1, 5 | il capo… E il ferro, pon, pan, pon sul tavolino con dei Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 1, 3| Idealismo! Se non è zuppa è pan molle. Vede? Io ragiono Nostra gente Novella
15 3 | crostini, a biscotti, a pan di Spagna da intingere.~ ~ Il raccontafiabe Parte
16 mas | acconciarsi con un po' di pan duro, bagnato nell'acqua; Racconti Tomo, Racconto
17 II, 1 | crostini, né a biscotti, né a pan di Spagna da intingere.~ ~ 18 II, 1 | lo zucchero e di fette di pan di Spagna, soli cibi tollerati 19 II, 3 | Se non è zuppa è pan molle - lo interruppe Mazzani. - Tutte le fiabe Sezione, Parte
20 c’e, fon | carità almeno un tozzo di pan duro!~ ~Non accorreva anima 21 rac, mas | acconciarsi con un po' di pan duro, bagnato nell'acqua; 22 ult, cap | mani la grossa pagnotta di pan bigio, e si metteva a mangiare: Verga e D'Annunzio Sezione
23 I | Idealismo! Se non è zuppa è pan molle. Vede? Io ragiono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License