IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] letterari 11 letteraria 77 letterariamente 1 letterarie 23 letterario 35 letterata 1 letterati 11 | Frequenza [« »] 23 influenze 23 insignificanti 23 lasciarla 23 letterarie 23 logica 23 malessere 23 mancavano | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze letterarie |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Cronache letterarie Parte
1 | Cronache letterarie~ ~ 2 2 | giudicarne dalle testimonianze letterarie che ci restano, le proporzioni 3 8 | intorno alle mie convinzioni letterarie, e rassicurarlo che dicendo 4 11 | lo studio di quelle opere letterarie da lui chiamate di eccezione, 5 11 | egli annoveri tra le opere letterarie di eccezione quelle del Il Decameroncino Giornata
6 4 | cronaca mondana; varietà letterarie, scientifiche, religiose; Delitto ideale Parte
7 Ded | novella?~ ~Ragioni puramente letterarie non ho saputo scoprirne. 8 1 | studio prediletto delle cose letterarie e filosofiche, intraprendendo Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 Pre | manda tutte le pubblicazioni letterarie dei nostri cari vicini. 10 1, 1 | inesattezza, sia intorno alle cose letterarie nostre, sia intorno a quelle 11 3, 9 | da modelli, da tradizioni letterarie in vigore, hanno appunto 12 4, 15 | gli usi, le convenienze letterarie di Europa. Or ora mi si 13 4, 17 | queste così dette scuole letterarie può contemporaneamente reclamare 14 4, 18 | certe artificiali forme letterarie, rammentando loro che artifizio Istinti e peccati Novella
15 Vil | I giornali, le rassegne letterarie avevano bistrattato con Per l'arte Atto, scena
16 Sca, II| giudicarne dalle testimonianze letterarie che ci restano, le proporzioni 17 Sca, XIII| alta critica delle riviste letterarie danesi: un poeta, che ha Racconti Tomo, Racconto
18 II, 2 | cronaca mondana; varietà letterarie, scientifiche, religiose; 19 II, 3 | studio prediletto delle cose letterarie e filosofiche, intraprendendo Rassegnazione Cap.
20 VIII | assorto nelle sue fantasie letterarie, quasi volesse farmi capire Verga e D'Annunzio Sezione
21 I | tutte le nostre tradizioni letterarie impastate, anzi che no, 22 I | inesattezza, sia intorno alle cose letterarie nostre, sia intorno a quelle 23 II(18) | Da cronache letterarie, Catania 1899, pagg. 109