Gli ismi contemporanei
   Parte, Cap.
1 2, 6 | meno assai. Il pubblico sorride alla tirata dell'onesto 2 3, 8 | pure sorrise."~ ~E forse sorride anche il lettore.~ ~La catastrofe 3 4, 13 | poesie.~ ~Per ciò qui si sorride, come a vecchie care conoscenze Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 7 | delicata, signorile. E quando sorride, sembra che tutta la sua Per l'arte Atto, scena
5 Sca, VI| acuta e il buon senso che sorride; proprio quel che ci vuole 6 Sca, X| invano il cielo d'Italia sorride sereno, invano il sole si Racconti Tomo, Racconto
7 I, 1 | spirito in cui mi trovo. Tutto sorride nella natura. Fate che anch' 8 I, 3 | !...~ ~- Perché dunque sorride cosí? Già il torto è mio... 9 III, 1 | Ora non ne posso piú!... E sorride, sorride... perché l'ha 10 III, 1 | posso piú!... E sorride, sorride... perché l'ha vinta lei... 11 III, 1 | vinta lei... Per questo sorride! E mi rende spietato... 12 III, 1 | essere in ritardo...~ ~(Sorride con compiacenza). Mi par 13 III, 1 | operato questo miracolo! (Sorride tristemente). E gli ho creduto! Rassegnazione Cap.
14 XVII | Fausta; massime quando le sorride una giovinezza come la tua, Tutte le fiabe Sezione, Parte
15 cvf, car | un profondissimo sonno, sorride e tende le mani al Reuccio.~ ~- 16 ult, nev | vecchio Ministro esclamò:~ ~- Sorride ancora al suo sogno!~ ~ ~ ~ 17 ult, ros | Mago): Chi sei?~ ~IL MAGO (sorride): Sono... (Si arresta.)~ ~ 18 ult, ros | sciocchezze, Maestà... (sorride ironicamente.)~ ~IL RE DORMI: 19 ult, ros | schermendosi): Basta! Basta!... (Sorride soddisfatta dell'opera sua.)~ ~( 20 ult, ros | CORO DI ANCELLE: Chi sorride di lassù?~ ~Chi risponde 21 ult, ros | ripetendo come sopra):~ ~Chi sorride di lassù?~ ~Chi risponde Verga e D'Annunzio Sezione
22 I | meno assai. Il pubblico sorride alla tirata dell'onesto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License