Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 4 | anzi dell'identica forza creatrice, con la sola differenza Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 1, 2| un'irrimediabile impotenza creatrice.~ ~Sventuratamente forse 3 1, 2| per via dell'immaginazione creatrice. Intendiamoci. Io odio le 4 3, 7| repentinamente invaso dalla forza creatrice."~ ~Ingenuo stupore di fronte 5 3, 7| essere invaso dalla scintilla creatrice della forma che agisce casualmente, 6 3, 7| conturbazione della facoltà creatrice. Egli non si è nemmeno accorto 7 3, 7| avuto una vera incubazione creatrice, o, meglio, se avessero 8 3, 9| preconcetti che tengano; la forza creatrice supera gli ostacoli, e fa 9 5, 22| potuto - e non per impotenza creatrice! - produrre altro, per quel Istinti e peccati Novella
10 Par | sviluppata, prosegue l'opera creatrice, la svolge, la indirizza 11 Lon | novellatrice, la inesauribile creatrice è la Natura, o meglio la Novelle Novella
12 4 | dono dell'immaginazione creatrice. Studiando, potrà riuscire 13 4 | dono dell'immaginazione creatrice. Studiando, potrà riuscire! – Racconti Tomo, Racconto
14 III, 3 | anzi dell'identica forza creatrice con la sola differenza che Rassegnazione Cap.
15 V | in famiglia, una macchina creatrice di ricchezza; non ha avuto 16 XXI | facoltà d'immaginazione creatrice prodigata a tanti altri, Verga e D'Annunzio Sezione
17 I | un'irrimediabile impotenza creatrice.~ ~Sventuratamente forse 18 I | per via dell'immaginazione creatrice. Intendiamoci. Io odio le 19 II | repentinamente invaso dalla forza creatrice.»~ ~Ingenuo stupore di fronte 20 II | essere invaso dalla scintilla creatrice della forma che agisce casualmente, 21 II | conturbazione della facoltà creatrice. Egli non si è nemmeno accorto 22 II | avuto una vera incubazione creatrice, o, meglio, se avessero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License