IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] brandita 2 brandito 2 brandiva 3 brani 22 brano 16 brasi 4 brasile 1 | Frequenza [« »] 22 battesimo 22 benefica 22 bestemmie 22 brani 22 brontolare 22 brusco 22 butta | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze brani |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 40 | sentissi attaccati ad essi brani del cuore... Era passato Cronache letterarie Parte
2 3 | involontariamente - come nota l'autore - brani di discorsi politici da 3 5 | in diversi capitoli, di brani di componimenti del poeta 4 18 | citando una buona quantità di brani di miei articoli di critica 5 20 | in grazia di quei larghi brani dell'opera sua dov'egli Il Decameroncino Giornata
6 Con | felice di raccogliere frasi, brani di dialogo di efficacia Novelle Novella
7 5 | recitare a memoria lunghi brani delle Corrispondenze di Nostra gente Novella
8 3 | seggiola, dove stavano riposti brani di pelli di capretto conce, Per l'arte Atto, scena
9 Sca, IV| poesia, ed egli mi recitava i brani del suo Ospedale, del suo 10 Sca, VI| l'autore che lo nota) dei brani di discorso contro la Corte 11 Sca, XI| può comunicare. Leggendo i brani di componimenti riportati 12 Tru, V| caratteristica. Ecco alcuni brani della versione letterale Il raccontafiabe Parte
13 asi | guardie, dà morsi che levano brani di carne.~ ~Il Re, alla Racconti Tomo, Racconto
14 I, 1 | Lo feci rabbiosamente in brani, indi apersi i cristalli 15 I, 3 | Ne trascrivevo a Silvia i brani piú interessanti; e se ella 16 II, 2 | felice di raccogliere frasi, brani di dialogo di efficacia 17 III, 1 | rimanevano appena pochi brani leggibili; il resto volava Rassegnazione Cap.
18 IV | con occhi sbarrati, quasi brani di me squartati da spaventevole 19 XVIII | che ripetesse a memoria brani di sue novelle, di suoi Tutte le fiabe Sezione, Parte
20 rac, asi | guardie, dà morsi che levano brani di carne.~ ~Il Re, alla 21 cvf, gia | ugne, l'avrebbe ridotta a brani!~ ~Una mattina, trin, trin, Verga e D'Annunzio Sezione
22 II | di quei capitoli, di quei brani dove la fortunata coincidenza