IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trasognata 4 trasognato 6 traspare 1 trasparente 21 trasparenti 9 trasparentissimi 1 trasparenza 18 | Frequenza [« »] 21 tornar 21 torniamo 21 tranquilli 21 trasparente 21 tratteneva 21 trecento 21 trionfante | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze trasparente |
Cronache letterarie Parte
1 6 | di più limpido, di più trasparente della forma greca; cioè 2 20 | limpido, più tranquillo, più trasparente, e che il sentimento prenda Delitto ideale Parte
3 9 | ancora geloso, mi sembrava trasparente come un cristallo, limpida 4 15 | con quella scura vestaglia trasparente su fodera di seta gialla Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 1, 2| diventare simbolo più o meno trasparente. In questo caso non veggo 6 2, 6| compiutamente nella forma; è rimasto trasparente; o, per condizioni ancora 7 2, 6| si è prestato a divenire trasparente senza sua colpa.~ ~Prendiamo Racconti Tomo, Racconto
8 I, 3 | diventava piú fina, piú trasparente, senza riflessi, d'un candore 9 II, 3 | ancora geloso, mi sembrava trasparente come un cristallo, limpida 10 II, 3 | con quella scura vestaglia trasparente su fodera di seta gialla 11 III, 2 | una mano grigiastra, mezza trasparente, quasi fosse fatta di fumo, Rassegnazione Cap.
12 XI | che si accostava; prima, trasparente, simile a quei teli di garza Tutte le fiabe Sezione, Parte
13 ult, nev | vedeva, quasi ombra bianca e trasparente, colei che gli era tornata 14 ult, nev | aria, e l'ombra bianca e trasparente che si avvicinava, trasportata 15 ult, m-m | diventa sempre più diafano, trasparente, fino a che svanisce come Un vampiro Parte
16 vam | una mano grigiastra, mezza trasparente, quasi fosse fatta di fumo, Verga e D'Annunzio Sezione
17 I | fuoco; qualche nuvoletta trasparente che viaggiava per l'azzurro 18 I | diventare simbolo piú o meno trasparente. In questo caso non veggo 19 I | compiutamente nella forma; è rimasto trasparente; o, per condizioni ancora 20 I | si è prestato a divenire trasparente senza sua colpa.~ ~Prendiamo 21 II | di piú limpido, di piú trasparente della forma greca; cioè