grassetto = Testo principale
                                  grigio = Testo di commento
Cronache letterarie
   Parte
1 1 | una letteratura, per una nazione, per l'umanità quelle due 2 7 | una città ma da tutta una nazione, al sogno umanitario di 3 7 | giustizia! - Ma qualche altra nazione già al mondo lo spettacolo 4 8 | reo di lesa maestà della nazione francese, ed ecco il nostro Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 Pre | letteratura e dell'arte d'una nazione non si mette su, anno per 6 Pre | tanta forza da ridiventare nazione, compire il più prodigioso 7 Pre | accidentale nella vita di una nazione. E se anche riguardo all' 8 1, 2| persone vive della loro nazione, del lor tempo. Il cosmopolitismo 9 3, 7| e ai bisogni della loro nazione. Per noi l'opera d'arte 10 4, 16| La lista dei prestiti da nazione a nazione è interminabile, 11 4, 16| dei prestiti da nazione a nazione è interminabile, e non dovrà 12 4, 16| appassionarsi pel suo scritto una nazione che si occupa soltanto di 13 4, 19| i nati e i morti di una nazione riputata di stare a capo 14 4, 20| attività, nell'organismo della nazione.~ ~Probabilmente il dottor Profumo Parte, Capitolo
15 fam, 16 | soppresse:~ ~«Roba della nazione, la nazione se la è ripresa.»~ ~« 16 fam, 16 | Roba della nazione, la nazione se la è ripresa.»~ ~«E la Racconti Tomo, Racconto
17 I, 2 | piú in di questa, la nazione; piú in ancora, le nazioni; Verga e D'Annunzio Sezione
18 I(1) | Bianchi, direttore della «Nazione» di Firenze, questa recensione 19 I | suoi larghi periodi dove la nazione siciliana, il re di Sicilia, 20 I | persone vive della loro nazione, del lor tempo. Il cosmopolitismo 21 II | e ai bisogni della loro nazione. Per noi l'opera d'arte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License