Cronache letterarie
   Parte
1 2 | amato, come olocausto alla Dea sotterranea da lei invocata. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 4, 14 | irradiata,~ ~Scendevi, o Dea. Te duce.~ ~In cento forme Istinti e peccati Novella
3 Mon | colei che n'era stata la Dea!... E con quest'intenzione Per l'arte Atto, scena
4 Sca, XIII| il seno~ ~della vergine dea si gonfia dalla commozione; — Racconti Tomo, Racconto
5 I, 1 | sdegno e maestosa come una Dea -.~ ~E stesi il braccio 6 I, 1 | uomini e lasciamo stare la Dea - disse sorridendo a fior 7 I, 1 | all'aspetto~ ~Veracemente è Dea!~ ~ ~ ~E ci mancava poco 8 I, 1 | disuguale: la donna colla Dea, e la povera donna soccombe! 9 I, 1 | lembi del pallio di questa Dea? -~ ~Seguivo coll'occhio 10 I, 1 | festa di marzo».~ ~- Povera Dea! - esclamò quasi non sapesse 11 I, 1 | circondata da una nube, come una dea degli antichi poeti; ha 12 I, 3 | mostrava all'innamorata dea di volerle resistere, insofferente 13 III, 1 | tempietto pronto a ricevere la dea... preparato unicamente 14 III, 1 | disposizione della bendata dea.~ ~Vi giacevo io - non posso 15 III, 2 | essere Delia trasformata in dea, idealizzata, se pure ci 16 III, 2 | di vita. La creta della dea, assai piú di essi, prendeva 17 III, 2 | braccia, seno, volto alla dea che mi era costata tanti Rassegnazione Cap.
18 XIX | sapienti ne hanno fatto una Dea; alcune religioni hanno Un vampiro Parte
19 inf | essere Delia trasformata in Dea, idealizzata, se pure ci 20 inf | di vita. La creta della Dea, assai più di essi, prendeva 21 inf | braccia, seno, volto alla Dea che mi era costata tanti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License