IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] curata 2 curate 2 curati 2 curato 21 curatrice 1 curava 25 curavano 7 | Frequenza [« »] 21 convulsione 21 coppi 21 cucito 21 curato 21 cymbalus 21 dea 21 diaccio | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze curato |
Il Decameroncino Giornata
1 Con | saprei dirlo, né mi son mai curato di saperlo. Ho creduto anzi, Delitto ideale Parte
2 11 | gente?~ ~- Non mi sono mai curato di quel che la gente può Il Drago Novella
3 Dra | gelsomino don Paolo lo aveva curato tant’anni, raccogliendone Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
4 3, 9 | principali, Paolo Desilva e il curato don Saverio Guardi; e per 5 3, 9 | personaggi di Paolo Desilva e del curato don Saverio Guardi, si scorge 6 4, 12 | che il Verga non si è mai curato di pensare che cosa è e 7 4, 17 | p. Coloma non si è punto curato di appartenere a questa Novelle Novella
8 7 | il dottore, che gli aveva curato gratis la moglie o il figliuolo Nostra gente Novella
9 5 | il dottore, che gli aveva curato gratis la moglie o il figliuolo Profumo Parte, Capitolo
10 fam, 6 | Hammond, di Nuova York, ha curato un ipocondriaco la cui pelle Racconti Tomo, Racconto
11 II, 1 | il dottore, che gli aveva curato gratis la moglie o il figliuolo 12 II, 2 | saprei dirlo, né mi son mai curato di saperlo. Ho creduto anzi, 13 II, 3 | gente?»~ ~«Non mi sono mai curato di quel che la gente può 14 III, 1 | posso fare ammazzare un curato per dare il posto a voi, Rassegnazione Cap.
15 XII | dovere, - rispose. - Ho curato la signorina tre anni fa, Serena Atto, scena
16 1, 6| mano sdomini, come dice il curato. Andiamo dal notaio.~ ~Loreni ( 17 3, 3| Valli) Usciamo. Si è forse curato di noi? Come se non esistessimo. ( 18 3, 5| estranei. Io non mi sono mai curato di conoscere quel che poteva 19 3, 5| perché nessuno si è mai curato di loro; che hanno amato Tutte le fiabe Sezione, Parte
20 ult, ris | i petali, ma non si era ,curato di accostarsi e di osservarlo.~ ~- Verga e D'Annunzio Sezione
21 I | che il Verga non si è mai curato di pensare che cosa è e