Cronache letterarie
   Parte
1 2 | drammaturgo e poeta. La tragica fine di lui mette in imbarazzo 2 3 | assumono talvolta un'elevazione tragica, un'espressione di sdegno 3 6 | i capolavori della musa tragica greca e i capolavori della 4 6 | i capolavori della musa tragica contemporanea, o, più modestamente, 5 7 | interrogatorio. E apparve con tragica nettezza, il contrasto: 6 7 | Rougon-Macquart.~ ~Mai più tetra e tragica materia si è presentata Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 3, 8 | romanzo del Gualdo, assume una tragica elevazione, e un senso 8 3, 9 | ma il vero romanzo, ma la tragica azione era appunto quello Per l'arte Atto, scena
9 Art, I| tutto; caratteri, azione, tragica catastrofe... e non c'è 10 Sca, II| narrazione, prima idillica e poi tragica, della leggenda? L'incertezza 11 Sca, IX| idillio dirimpetto alla tragica narrazione dei Fedeli rônini Racconti Tomo, Racconto
12 I, 2 | settimane, con un tono di tragica serietà, invariabilmente 13 III, 1 | raccontò piú, rappresentò la tragica scena. Io assistei a qualcosa 14 III, 3 | che si poteva sapere; la tragica morte del povero marchese, Verga e D'Annunzio Sezione
15 I | loro istinti, alla loro tragica fatalità. I suoi successori 16 I | tutto; caratteri, azione, tragica catastrofe... e non c'è 17 I | a fissarne per sempre la tragica terribilità!~ ~E qui uno 18 II | un'altezza drammatica e tragica, quale parevan prometterla 19 II | i capolavori della musa tragica greca e i capolavori della 20 II | i capolavori della musa tragica contemporanea, o, piú modestamente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License