IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] temeraria 1 temerariamente 1 temerario 11 temere 20 temerei 1 temerità 2 temerono 1 | Frequenza [« »] 20 stupiva 20 superstizioso 20 tagliava 20 temere 20 tenebre 20 tentasse 20 torpore | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze temere |
Delitto ideale Parte
1 3 | capire che cominciavo a temere qualche pericolo con quel Giacinta Parte, Capitolo
2 1, 14 | Sì; ma non c'è da temere nessun contrasto da parte 3 3, 13 | alzare la voce!~ ~— Non temere. Non vengo a farti una scenata. 4 3, 13 | per evitarla.~ ~— Oh, non temere! — ella disse. — È la mano Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 4, 12 | dell'azione avrebbe fatto temere di doverlo offendere. Perchè?~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
6 2 | anche forse perché gli fa temere una ripresa che potrebbe 7 20 | naturale.»~ ~«Non dovete temere di nulla.»~ ~Guardandola 8 33 | che durava ancora e faceva temere per la sua vita.~ ~«Qui, Novelle Novella
9 10 | qualcosa da attendere, o da temere; rifarsi, insomma, mezzo Nostra gente Novella
10 12 | morir di paura. Deve farsi temere il Mercante perchè non gli Per l'arte Atto, scena
11 Art, I| perché, manifesta loro di temere, che appena guarita avrebbe Racconti Tomo, Racconto
12 I, 1 | è piú degli importuni da temere - dissi appena chiuso lo 13 I, 2 | morte! La morte!~ ~- Vi è da temere, maestro? - domandò Hermann 14 I, 3 | finito; non ci era piú da temere. Il miracolo che doveva 15 I, 3 | assai, Giulio cominciò a temere che la gravidanza non avesse 16 II, 3 | capire che cominciavo a temere qualche pericolo con quel 17 III, 1 | spiegare neppure ora! - da far temere che non degenerasse in rissa, 18 III, 1 | che quindi non c'era da temere, in ogni caso, che ne venisse Verga e D'Annunzio Sezione
19 I | perché, manifesta loro di temere, che appena guarita avrebbe 20 I | dell'azione avrebbe fatto temere di doverlo offendere. Perché?~ ~