Cardello
   Capitolo
1 X | ricordare al padrone la ripresa degli esperimenti. Chi sa? 2 XI | accennava qualche volta alla ripresa dei saggi di terracotta. Cronache letterarie Parte
3 14 | la trattazione variamente ripresa un elemento importantissimo: 4 21 | presto interrotta e non più ripresa; nient'altro.~ ~Si vedeva Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 14 | che parlava accalorato; e ripresa la sua posizione, intanto 6 2, 6 | Giacinta levatasi in piedi, ripresa la mano al suo babbo, gliela 7 2, 19 | Sciocca! Che pericolo c'è?~ ~Ripresa la boccettina, accostatasi 8 3, 8 | agitandosi sul letto, fu ripresa dalla tosse, Andrea si mise Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 3, 7 | seconda linea; vi si sente una ripresa dei motivi di Piacere nel Il marchese di Roccaverdina Capitolo
10 2 | perché gli fa temere una ripresa che potrebbe produrre quelle 11 6 | ironica intonazione fino alla ripresa del Procuratore del Re che Nostra gente Novella
12 13 | addormentate.~ ~Infatti, alla ripresa dei bum-bum del cembalo Profumo Parte, Capitolo
13 fam, 16 | nazione, la nazione se la è ripresa.»~ ~«E la volontà dei testatori? Racconti Tomo, Racconto
14 II, 1 | addormentate.~ ~Infatti alla ripresa del bum-bum del cembalo 15 III, 2 | anzi di terrore, l'aveva ripresa. La notte, tutt'a un tratto, Rassegnazione Cap.
16 XVII | iniziale e oramai stolta ripresa della vita trascorsa con Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
17 SCH, 0, Schi | un tratto quella violenta ripresa di urli e di applausi, Tutte le fiabe Sezione, Parte
18 ult, luc | sapeva non pensarci più.~ ~Fu ripresa da quella profonda malinconia Un vampiro Parte
19 vam | anzi di terrore, l'aveva ripresa. La notte, tutt'a un tratto, Verga e D'Annunzio Sezione
20 II | seconda linea; vi si sente una ripresa dei motivi di Piacere nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License