IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] natural 3 naturale 152 naturalezza 3 naturali 20 naturalismo 30 naturalissima 4 naturalissimo 9 | Frequenza [« »] 20 mosca 20 mutata 20 nascoste 20 naturali 20 netta 20 notava 20 notturno | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze naturali |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 3 | ragiona di cose affatto naturali per lui, pur accorgendosi Cronache letterarie Parte
2 1 | che vivono in condizioni naturali, e non le fantasie dei privilegiati 3 2 | importante.~ ~Infatti le naturali attitudini del suo ingegno 4 9 | sincerità sono le vere doti naturali dello stile, e che la semplicità, 5 20 | trasformarsi di tutte le forze naturali, comprese quelle del pensiero. Delitto ideale Parte
6 7 | è una delle tante forze naturali, non può agire altrimenti. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 2, 5| i criterii delle scienze naturali alle belle arti e alla letteratura, 8 3, 8| nemico. Gli stessi affetti naturali, che egli non negava, dovevano 9 3, 9| positivismo delle ferree leggi naturali, riesce all'assurdo e nuoce Istinti e peccati Novella
10 Vog | uguale a quella delle fragole naturali; me lo diceva l'anno scorso. Racconti Tomo, Racconto
11 I, 1 | del mondo~ ~- Le cose piú naturali - risposi - non sono punto 12 I, 1 | critica letteraria, scienze naturali, una trentina di volumi: 13 I, 1 | che pur riuscivano cosí naturali, perché venivano da lei!~ ~ 14 II, 3 | è una delle tante forze naturali, non può agire altrimenti. 15 III, 2 | nella cerchia dei fenomeni naturali. Per la scienza non esiste 16 III, 3 | ragiona di cose affatto naturali per lui, pur accorgendosi Rassegnazione Cap.
17 XIV | diversa dalle creazioni naturali; si serve degli elementi Tutte le fiabe Sezione, Parte
18 ult, chi | una cosa contro le leggi naturali... e n'è stata punita. Era Un vampiro Parte
19 vam | nella cerchia dei fenomeni naturali. Per la scienza non esiste Verga e D'Annunzio Sezione
20 I | i criterii delle scienze naturali alle belle arti e alla letteratura,