Cronache letterarie
   Parte
1 12 | giovanetta, soltanto un ingenuo poeta - una delle moltissime Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 3, 7| dalla forza creatrice."~ ~Ingenuo stupore di fronte a un fenomeno 3 3, 8| Positivista teorico, si mostra ingenuo alla prova. Se si voleva 4 3, 10| caritatevolmente raccolta, è proprio un ingenuo? È uno squilibrato, per 5 3, 11| Hanno bisogno di un povero ingenuo per la loro pastetta? Prendono Istinti e peccati Novella
6 Apo | conferenze serali.~ ~Modesto, ingenuo, di un'incredibile buona 7 Vog | aver perduto quel che di ingenuo, di semplice, di giovanilmente 8 Sug | nobilmente seria del suo ingenuo adoratore, con la nera barbetta 9 Mon | d affari, son rimasto un ingenuo. E questo, naturalmente, 10 Mon | cuore.~ ~— Sei davvero un ingenuo — gli disse il banchiere Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 14 | che aveva gran fede ed era ingenuo quanto un bambino, dicendo Novelle Novella
12 5 | svolgimento: l'entusiasmo ingenuo di Cesare per le~ corrispondenze 13 9 | compatendolo perchè era ingenuo e non parlava per malizia. Profumo Parte, Capitolo
14 fam, 3 | guardò in viso con così ingenuo stupore, che colui potè Racconti Tomo, Racconto
15 I, 3 | agitazioni del cuore, l'ingenuo egoismo d'indolente felice; 16 I, 3 | tornare a rannicchiarsi nell'ingenuo egoismo d'indolente felice. 17 II, 1 | compatendolo perché era ingenuo e non parlava per malizia. 18 III, 1 | prete. Era rimasto timido e ingenuo sotto la veste talare e Rassegnazione Cap.
19 IX | corrotte. Non ero modesto, ma ingenuo! Non mi accorgevo che rappresentavo Verga e D'Annunzio Sezione
20 II | dalla forza creatrice.»~ ~Ingenuo stupore di fronte a un fenomeno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License