Novelle
   Novella
1 8 | ripararsi alla meglio, con quel ferraiuolo stravecchio e rapato che Nostra gente Novella
2 2 | il mento nel bavero del ferraiuolo.~ ~– Tegònia però ve la 3 2 | le falde posteriori del ferraiuolo, tra le risate di tutti 4 2 | orecchie, imbacuccato nel ferraiuolo di panno turchino così sfilacciato 5 2 | su la fronte e aperse il ferraiuolo:~ ~– O che Domineddio deve 6 2 | traverso, strascinando il ferraiuolo che gli era cascato da una Racconti Tomo, Racconto
7 I, 2| accuratamente annodata. Il ferraiuolo, di panno verde bottiglia, 8 I, 2| autunno aveva già ripreso il ferraiuolo di panno verde bottiglia 9 II, 1| il mento nel bavero del ferraiuolo.~ ~- Tegònia però ve la 10 II, 1| le falde posteriori del ferraiuolo, fra le risate di tutti 11 II, 1| orecchie, imbacuccato nel ferraiuolo di panno turchino e cosí 12 II, 1| su la fronte e aperse il ferraiuolo:~ ~- O che Domineddio deve 13 II, 1| traverso, strascinando il ferraiuolo che gli era cascato da una 14 II, 1| tenendo raccolto l'ampio ferraiuolo dietro la schiena, col nicchio 15 II, 1| buttatosi su le spalle il ferraiuolo, si alzò il cappuccio e 16 II, 1| ripararsi alla meglio, con quel ferraiuolo stravecchio e rapato che 17 III, 1| imbacuccato nel pesante ferraiuolo foderato di flanella verde; 18 III, 1| maggio, smetteva il gran ferraiuolo, si faceva tagliare i capelli 19 III, 1| di ottobre riprendeva il ferraiuolo. Non gli importava che talvolta 20 III, 1| nell'armadio il pesante ferraiuolo, ed era uscito, verso le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License