IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] citata 6 citate 11 citati 6 citato 20 citava 3 citavo 2 citazione 6 | Frequenza [« »] 20 cibo 20 ciglione 20 cinquecento 20 citato 20 codina 20 colto 20 comitiva | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze citato |
Cronache letterarie Parte
1 2 | della virtù. Il poeta è citato a difendersi nell'aula del 2 15 | quella che Cicerone, da lui citato, chiama la infinita societas 3 22 | tre o quattro non hanno citato un periodo, una frase italiana 4 22 | parlato di bestia ed ha citato un proverbio, aggiungerò Il Decameroncino Giornata
5 9 | padre della chiesa da lui citato: creda nell'amore! Fermamente! Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 1, 2| un'anfora. Il poeta che ho citato è portoghese; ma potrebbe 7 2, 6| un critico, quello prima citato, trovi da far le meraviglie 8 3, 7| come nel brano qui sopra citato Tullio Hermil doveva darci 9 4, 18| valoroso critico francese citato dal Pica che chiamando un Istinti e peccati Novella
10 Sci | quella. E siccome io le ho citato il suo nome, ha mandato Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 5 | Io non vengo.»~ ~«Siete citato anche voi.»~ ~«La mia deposizione 12 19 | in riprova del proverbio citato spesso dalla zia baronessa: Novelle Novella
13 5 | L'Italia in Libia. Lo han citato fin nella Camera dei Deputati....~ ~– 14 5 | Camera dei Deputati....~ ~– Citato.... in che senso?~ ~– Con Profumo Parte, Capitolo
15 let | perché mai quel critico da me citato si domandava: In qual parte Racconti Tomo, Racconto
16 II, 2 | padre della chiesa da lui citato: creda nell'amore! Fermamente! Verga e D'Annunzio Sezione
17 I | periodo quasi sgrammaticato citato piú su, riscrivetelo con 18 I | un'anfora. Il poeta che ho citato è portoghese; ma potrebbe 19 I | un critico, quello prima citato, trovi da far le meraviglie 20 II | come nel brano qui sopra citato Tullio Hermil doveva darci