Il Decameroncino
   Giornata
1 2 | Dall'aspetto del discepolo traspariva il tormento dell'attesa. Delitto ideale Parte
2 9 | dal suo bianco volto non traspariva niente di quel che doveva Giacinta Parte, Capitolo
3 2, 6 | sangue principesco che gli traspariva dalle vene a fior di pelle, Istinti e peccati Novella
4 Omb | la gioconda sincerità che traspariva da ogni loro parola, da Il marchese di Roccaverdina Capitolo
5 15 | finalmente ottenuta, che gli traspariva dagli sguardi e da tutto 6 25 | che le velava gli occhi o traspariva da un caratteristico atteggiarsi Per l'arte Atto, scena
7 Sca, VI| questa punta di malizia traspariva dal titolo e bastava. Nel Racconti Tomo, Racconto
8 I, 1 | e con un accento da cui traspariva l'emozione: - Cecilia! - 9 I, 1 | affetto. Dalle sue carezze traspariva una smania, un tormento 10 I, 2 | lo fissò in volto. Non vi traspariva nessun indizio di commozione 11 I, 3 | lettere non trasparisse; ma traspariva forse dalle mie? Non m'ero 12 I, 3 | di dolcezza e di pace che traspariva dagli irregolari lineamenti 13 II, 2 | Dall'aspetto del discepolo traspariva il tormento dell'attesa. 14 II, 3 | dal suo bianco volto non traspariva niente di quel che doveva 15 III, 2 | eccitamento nervoso che traspariva dai suoi atti. Poi parve Rassegnazione Cap.
16 III | della concezione d'arte già traspariva dai miei ragionamenti. A 17 IV | secchezza dell'anima mia traspariva nella rigidità delle linee, 18 XIX | di gaiezza da satiro, che traspariva dallo scintillìo degli occhi, Un vampiro Parte
19 vam | eccitamento nervoso che traspariva dai suoi atti. Poi parve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License