Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 6| Una sciocchezza, una stupidaggine - l'aiutò a dire il dottor Cronache letterarie Parte
2 4 | Ora il goethismo è una stupidaggine di cui il Goethe non può Delitto ideale Parte
3 6 | mesi, io avevo commesso la stupidaggine di lasciarmi adescare - Giacinta Parte, Capitolo
4 2, 1| pensava ch'era proprio una stupidaggine il far scoprire a Giacinta 5 2, 15| distrarlo un momento.~ ~— Che stupidaggine! Che assurdità!~ ~E, buttato Istinti e peccati Novella
6 Mog | più incredibile è la mia stupidaggine di non aver saputo risolvermi 7 Mog | della lingua...~ ~...la stupidaggine di prender marito....! ~— 8 Mog | Grazie! La chiami stupidaggine?~ ~— Ti pare che sia qualcosa Nostra gente Novella
9 9 | Magliolo commettesse la stupidaggine di scappare con la ragazza Racconti Tomo, Racconto
10 I, 2| Sentiamo; sarà una stupidaggine - rispose la marchesa.~ ~- 11 I, 3| conoscesse la nostra suprema stupidaggine, non proverebbe un sentimento 12 I, 3| brutti presentimenti... Stupidaggine, lo capisco; ma come vincerla?~ ~- 13 II, 3| mesi, io avevo commesso la stupidaggine di lasciarmi adescare - 14 III, 1| commesso un'imperdonabile stupidaggine tentando di dimostrarvi 15 III, 1| specie come di una realtà. Stupidaggine! L'astratto non esiste».~ ~« 16 III, 1| provocare anche con una stupidaggine la vostra ilarità: dico 17 III, 3| lasciano scappar di bocca tale stupidaggine, che i veri scienziati non 18 III, 3| Una sciocchezza, una stupidaggine - l'aiutò a dire il dottor 19 III, 3| cattivo umore. Sarebbe una stupidaggine e un'imprudenza a ottant'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License