Cronache letterarie
   Parte
1 1 | opera d'arte, il romanzo storico e anche, logicamente, tutte 2 1 | la condanna del Romanzo storico è per smentirci, senza 3 2 | stata finora; un dramma storico o una commediola di più, 4 2 | interpretazioni artistiche di un fatto storico, quel che scrivevo sedici 5 2 | giustificata con l'autorità d'uno storico, d'un cronista, di un autor 6 2 | autore drammatico non è uno storico, non è obbligato alla scrupolosa 7 2 | aveva detto che il dramma storico vive calcolando molto su 8 2 | vero...~ ~ ~Autore.~ ~ ~ ~È storico...~ ~ ~Fulvio (incredulo).~ ~ ~ ~ 9 2 | Fulvio (incredulo).~ ~ ~ ~Storico?~ ~ ~ ~Autore.~ ~ ~ ~Eh, 10 15 | quando tra un severo studio storico e l'altro, tra l'assidua Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 1, 2 | dirmi l'Ojetti. - È un fatto storico contemporaneo. Io lo accetto; 12 4, 20 | carità di patria e dovere di storico il raccogliere e conservare 13 5, 22 | forma plastica un concetto storico, e così chiaramente, così Per l'arte Atto, scena
14 Sca, I| resta come un documento storico da cui l'arte moderna non 15 Sca, I| precisamente pel romanzo storico, non è una difesa che troviamo 16 Sca, I| nel condannare il romanzo storico; ammettendo che lo Zola 17 Sca, IX| mondo feudale è un ricordo storico anche ; ma le tombe dei 18 Sca, XI| altri sognava un teatro storico da far un riscontro ai grandi Verga e D'Annunzio Sezione
19 I | dirmi 1'Ojetti. – È un fatto storico contemporaneo. Io lo accetto;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License