IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poetessa 10 poetessina 1 poeti 46 poetica 19 poetiche 11 poetici 10 poeticino 1 | Frequenza [« »] 19 perfezione 19 pestava 19 pian 19 poetica 19 pomo 19 potuta 19 pour | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze poetica |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 2 | parola dotta, feconda, quasi poetica, diventavano d'una chiarezza, Cronache letterarie Parte
2 2 | sua produzione teatrale e poetica.~ ~Come in quella sera al 3 2 | sua molta suppellettile poetica, più come di una testimonianza 4 14 | positiva e la esaltazione poetica non possono all'atto colmare. 5 15 | definitivo di quest'anima poetica che amò tanto l'Italia.~ ~ 6 20 | ibrida intenzione della prosa poetica. Aperto a caso il libro, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 3, 7 | russeggiante Giuliana, figura poetica di problematica moralità, 8 4, 14 | ridere della sua scappata poetica inattesa e stimata inopportuna. 9 4, 14 | con la sua duplice opera poetica e grafica.~ ~E lo ringrazio 10 4, 16 | vera sala d'inquisizione poetica! - soltanto un incidente 11 4, 18 | vera potenza della fantasia poetica si manifesta nella creazione Per l'arte Atto, scena
12 Sca, III| oggi abbiamo la sinfonia poetica, il notturno poetico; abbiamo 13 Sca, X| bassi, combinando la ragion poetica con la necessità dell'arte; 14 Sca, X| stare da loro, come opera poetica e nient'altro. Eppure son Racconti Tomo, Racconto
15 III, 3 | parola dotta, feconda, quasi poetica, diventavano d'una chiarezza Verga e D'Annunzio Sezione
16 II | oggi abbiamo la sinfonia poetica, il notturno poetico; abbiamo 17 II | complicati della sua forma poetica. E, alla fine, si lascia 18 II | Piacere da quest'ultima fase poetica, se non ci fosse ancora 19 II | russeggiante Giuliana, figura poetica di problematica moralità,