Cronache letterarie
   Parte
1 1 | soltanto l'orgoglio e l'impotenza della mente umana.~ ~Noi 2 1 | ci tormentano per la loro impotenza a creare davvero la vita.~ ~ 3 17 | per forza.~ ~È sintomo d'impotenza la smania di aristocrazia Delitto ideale Parte
4 7 | contro quell'incredibile impotenza che lo teneva ostinatamente Giacinta Parte, Capitolo
5 3, 11 | circostanze e del caso; la impotenza della rassegnazione si mutava Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 1, 2 | paroloni un'irrimediabile impotenza creatrice.~ ~Sventuratamente 7 5, 22 | ha più potuto - e non per impotenza creatrice! - produrre altro, Profumo Parte, Capitolo
8 fam, 19 | avveniva per lui, e dall'impotenza di rimediarvi. Ed era tanto Per l'arte Atto, scena
9 Art, I| inutili e poco pulite dell'impotenza. La fantasia italiana è 10 Art, I| dalla provincia, a morir d'impotenza a Parigi. E dicevo fra me: 11 Sca, III| eccesso? Una corruzione? Un'impotenza, come dicono taluni? Non Racconti Tomo, Racconto
12 II, 3 | contro quell'incredibile impotenza che lo teneva ostinatamente 13 III, 3 | La scienza? È l'impotenza umana - protestò solennemente Rassegnazione Cap.
14 IV | avevo riconosciuto la mia impotenza creativa in maniera così 15 XIV | col vivo ricordo della mia impotenza artistica venivano a stento Verga e D'Annunzio Sezione
16 I | inutili e poco pulite dell'impotenza. La fantasia italiana è 17 I | dalla provincia, a morir d'impotenza a Parigi. E dicevo fra me: 18 I | paroloni un'irrimediabile impotenza creatrice.~ ~Sventuratamente 19 II | eccesso? Una corruzione? Un'impotenza, come dicono taluni? Non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License