Gli ismi contemporanei
   Parte, Cap.
1 4, 15 | andiedi a passeggiare lungo la Dora alle sei e mezzo e vidi Novelle Novella
2 1 | principessa dev'esser bionda, e Dora Ruffo, che voleva avere 3 1 | le aveva detto un giorno Dora Ruffo.~ ~Lidia le aveva 4 1 | come l'aveva spuntata su Dora Ruffo per la parte di principessa.~ ~ 5 12 | della signora, e chiamando: Dora! Dora! Dora! – e voltarsi 6 12 | signora, e chiamando: Dora! Dora! Dora! – e voltarsi angosciato 7 12 | e chiamando: Dora! Dora! Dora! – e voltarsi angosciato 8 12 | Vivrà?... Guardi : se Dora...~ ~E si precipitò verso Nostra gente Novella
9 11 | della signora, chiamando: Dora! Dora! Dora! – e voltarsi, 10 11 | signora, chiamando: Dora! Dora! Dora! – e voltarsi, angosciato 11 11 | chiamando: Dora! Dora! Dora! – e voltarsi, angosciato 12 11 | Vivrà?... Guardi: se Dora...~ ~E si precipitò verso Per l'arte Atto, scena
13 Tru, II| Voilà mon affaire! E scrissi Dora. Forse mi preoccupai del 14 Tru, II| carta nell'atto quinto della Dora. Per poco che uno rifletta... 15 Tru, II| ricetta? Sicuro! Come nella Dora c'è una spia che non è spia, Racconti Tomo, Racconto
16 II, 1 | aperti e fissi, chiamando: - Dora! Dora!... Dora! - e voltarsi, 17 II, 1 | fissi, chiamando: - Dora! Dora!... Dora! - e voltarsi, 18 II, 1 | chiamando: - Dora! Dora!... Dora! - e voltarsi, angosciato, 19 II, 1 | Vivrà?... Guardi: se Dora... -~ ~E, o per farsi intender
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License