Cronache letterarie
   Parte
1 8 | responsabile di tutta la corruzione che rode come un cancro Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 2, 6 | di quella un elemento di corruzione e di morte. Giacchè la tesi 3 3, 7 | nostro scetticismo, la nostra corruzione si sentono scossi al loro 4 3, 7 | corrotto, un raffinato nella corruzione, un artista della vita. 5 3, 7 | egli lusinga la propria corruzione con una sentenza, asseverando 6 3, 7 | così raffinato nella sua corruzione, è così artista nella vita; 7 3, 8 | s'era mischiata nessuna corruzione, la nevrosi avrebbe saputo 8 3, 9 | seminati attorno; il vizio, la corruzione, l'odio, la morte di coloro Istinti e peccati Novella
9 Par | gli altri poeti, quasi per corruzione di minorenni... Già! Già! 10 Apo | dov'erano meno vizi e meno corruzione delle grandi città.~ ~La Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 22 | scandalo di tante anime, con corruzione di tanti cuori.~ ~La commovente Per l'arte Atto, scena
12 Sca, III| rapporti.~ ~È un eccesso? Una corruzione? Un'impotenza, come dicono Verga e D'Annunzio Sezione
13 I | di quella un elemento di corruzione e di morte. Giacché la tesi 14 II | rapporti.~ ~È un eccesso? Una corruzione? Un'impotenza, come dicono 15 II | l'autore a studiare tanta corruzione e tanta depravazione e tanta 16 II | nostro scetticismo, la nostra corruzione si sentono scossi al loro 17 II | corrotto, un raffinato nella corruzione, un artista della vita. 18 II | egli lusinga la propria corruzione con una sentenza, asseverando 19 II | cosí raffinato nella sua corruzione, è cosí artista nella vita;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License