Cronache letterarie
   Parte
1 9 | Tullio34 Hermil e il Claudio Cantelmo dei noti romanzi del D'Annunzio.~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 1, 2| e non la trovo. Claudio Cantelmo ragiona, analizza, si esprime 3 1, 2| necessariamente più raffinati, Claudio Cantelmo va a cercare la madre del 4 1, 2| forse creatura umana Claudio Cantelmo? Diciamo pure, se così si 5 1, 4| specialmente su Claudio Cantelmo.~ ~Non badiamo all'esteriore, 6 1, 4| agita la mente di Claudio Cantelmo, non c'è da ridire, è idealissimo: 7 1, 4| È creatura viva Claudio Cantelmo? È almeno creatura equilibrata, 8 1, 4| vivere e di agire? Claudio Cantelmo intende forse la società 9 1, 4| covatrice artificiale di Claudio Cantelmo! E lo metterà fuori al momento 10 1, 4| pensatore del calibro di Claudio Cantelmo, a più forte ragione avrebbe Verga e D'Annunzio Sezione
11 I | e non la trovo. Claudio Cantelmo ragiona, analizza, si esprime 12 I | necessariamente piú raffinati, Claudio Cantelmo va a cercare la madre del 13 I | forse creatura umana Claudio Cantelmo? Diciamo pure, se cosí si 14 I | specialmente su Claudio Cantelmo.~ ~Non badiamo all'esteriore, 15 I | agita la mente di Claudio Cantelmo, non c'è da ridire, è idealissimo: 16 I | È creatura viva Claudio Cantelmo? È almeno creatura equilibrata, 17 I | vivere e di agire? Claudio Cantelmo intende forse la società 18 I | covatrice artificiale di Claudio Cantelmo! E lo metterà fuori al momento 19 I | pensatore del calibro di Claudio Cantelmo, a piú forte ragione avrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License