Gli ismi contemporanei
   Parte, Cap.
1 3, 7| cinereo, d'un colore così smorto che sui sopraccigli le croste Istinti e peccati Novella
2 Mor | preso un colore terreo, smorto, gli occhi avevano uno sguardo.... Il marchese di Roccaverdina Capitolo
3 3 | spinetta verniciata in giallo smorto con fregi neri e sorretta 4 28 | dalla galera, con quel viso smorto smorto che inverdiva sempre 5 28 | galera, con quel viso smorto smorto che inverdiva sempre peggio Nostra gente Novella
6 3 | che lo faceva parere più smorto, coi calzoni infilati negli 7 11 | donna stesovi su, rigido, smorto, gli avevano intorbidata Il raccontafiabe Parte
8 bam | Il pescatore diventò smorto come un cadavere. Mettendo Racconti Tomo, Racconto
9 I, 3 | color bianco naturale quasi smorto, lo guardava attentamente, 10 I, 3 | Giovanni chinava la testa, smorto come un cencio lavato, e 11 I, 3 | mani. Il padre, dal viso smorto e abbattuto, a testa bassa, 12 I, 3 | stanze, suo marito pareva piú smorto quando tornava a casa dal 13 I, 3 | ora il babbo che parlava, smorto smorto, nell'ombra della 14 I, 3 | babbo che parlava, smorto smorto, nell'ombra della ventola, 15 II, 1 | che lo faceva parere piú smorto, coi calzoni infilati negli 16 II, 1 | donna stesovi su, rigido e smorto, gli avevano intorbidata Tutte le fiabe Sezione, Parte
17 rac, bam | Il pescatore diventò smorto come un cadavere. Mettendo Verga e D'Annunzio Sezione
18 II | cinereo, d'un colore cosí smorto che sui sopraccigli le croste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License