IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] rettoriche 1 rettorico 1 reucci 4 reuccio 1161 reucciol 2 reuecio 1 reumatici 1 | Frequenza [« »] 1188 altri 1167 nell' 1165 fa 1161 reuccio 1153 cosí 1147 sotto 1138 bella | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze reuccio |
C’era una volta… fiabe
Parte
1 pre | Avvertenza. Ho usato i vocaboli Reuccio e Reginotta secondo il significato
2 pre | e di principessa reale. Reuccio trovasi nelle lettere del
3 spe | anche alle orecchie del Reuccio, che aveva già sedici anni.
4 spe | aveva già sedici anni. Il Reuccio era un gran superbo. Quando
5 spe | stato, figliuola mia?~ ~- Il Reuccio mi ha sputato addosso.~ ~-
6 spe | fatta la volontà di Dio! Il Reuccio è padrone.~ ~Le vicine gongolavano:~ ~-
7 spe | vicine gongolavano:~ ~- Il Reuccio gli aveva sputato addosso;
8 spe | sole!~ ~Un altro giorno il Reuccio la incontrò sul pianerottolo.
9 spe | stato, figliuola mia?~ ~- Il Reuccio mi ha tirato un calcio e
10 spe | fatta la volontà di Dio: il Reuccio è padrone.~ ~Le vicine non
11 spe | dall'allegrezza.~ ~- Il Reuccio gli aveva menato un calcio:
12 spe | bene a Spera di sole!~ ~Il Reuccio pochi anni dopo pensò di
13 spe | maritata il giorno avanti. Il Reuccio volea impiccato l'ambasciatore.
14 spe | meno degli altri. Allora il Reuccio lo mandò a domandare la
15 spe | maritata il giorno avanti.~ ~Il Reuccio volea ad ogni costo impiccato
16 spe | meno degli altri. Allora il Reuccio lo mandava dal Gran Turco
17 spe | maritata il giorno avanti.~ ~Il Reuccio non sapea darsi pace; piangeva.
18 spe | giorno avanti. Figuriamoci il Reuccio!~ ~Un giorno, per distrarsi,
19 spe | quella voce grossa grossa, il Reuccio sentì accapponarsi la pelle.~ ~-
20 spe | non vi conosco; io sono il Reuccio.~ ~- Reuccio o non Reuccio,
21 spe | io sono il Reuccio.~ ~- Reuccio o non Reuccio, prendi quella
22 spe | Reuccio.~ ~- Reuccio o non Reuccio, prendi quella scure e spaccami
23 spe | spaccami un po' di legna.~ ~Il Reuccio, per timore di peggio, gli
24 spe | gli spaccava la legna.~ ~- Reuccio o non Reuccio, vai per l'
25 spe | legna.~ ~- Reuccio o non Reuccio, vai per l'acqua alla fontana.~ ~
26 spe | acqua alla fontana.~ ~Il Reuccio, per timore di peggio, prendeva
27 spe | andava alla fontana.~ ~- Reuccio o non Reuccio, servimi a
28 spe | fontana.~ ~- Reuccio o non Reuccio, servimi a tavola.~ ~E il
29 spe | servimi a tavola.~ ~E il Reuccio, per timore di peggio, lo
30 spe | il tuo posto.~ ~Il povero Reuccio si accovacciò su quel po'
31 spe | una rete incantata, e il Reuccio rimaneva in tal modo suo
32 spe | arrivò la notizia che il Reuccio era schiavo del Mago. Il
33 spe | mano della Regina, e il Reuccio sarà libero.~ ~- Oh, questo
34 spe | cotto; e intanto il povero Reuccio restava schiavo del Mago.~ ~
35 spe | domandò il Re.~ ~- Sposare il Reuccio con Tizzoncino. Così il
36 spe | mani della Regina, e il Reuccio sarà liberato.~ ~- È proprio
37 spe | reale, che dichiarava il Reuccio e Tizzoncino marito e moglie.
38 spe | mani della Regina, e il Reuccio fu messo in libertà.~ ~Veniamo
39 spe | scarpe:~ ~- Quando verrà il Reuccio, allora mi ripulirò.~ ~Era
40 spe | nella sua camera, che il Reuccio andasse a trovarla. Ma non
41 spe | Guarda come verrò!~ ~Il Reuccio, perduto il lume degli occhi
42 spe | L'uscio era chiuso. Il Reuccio guardò dal buco della serratura
43 spe | fecero gli sponsali, e il Reuccio e Tizzoncino vissero a lungo,
44 ara | incaricò della guardia il Reuccio in persona.~ ~Una mattina
45 ara | va in giardino e trova il Reuccio addormentato. Guarda l'albero...;
46 ara | cardellino traditore, col Reuccio non ti giova! Ed esso a
47 ara | Ed esso a canzonarmi: il Reuccio dorme! il Reuccio dorme!
48 ara | canzonarmi: il Reuccio dorme! il Reuccio dorme! Cardellino traditore,
49 ara | Cardellino traditore, col Reuccio non ti giova! Ed esso a
50 ara | Ed esso a canzonarmi: il Reuccio fa la nanna! il Reuccio
51 ara | Reuccio fa la nanna! il Reuccio fa la nanna! E canta, canta,
52 ran | marito. L'avea chiesta il Reuccio del Portogallo, e il Re
53 fon | lanterna.~ ~Un giorno il Reuccio trovossi affacciato a una
54 fon | Dovresti servire il Reuccio.~ ~E si mise a servire il
55 fon | E si mise a servire il Reuccio.~ ~- Bruttona, fai questo!
56 fon | Bruttona, fai quello.~ ~Il Reuccio non la comandava altrimenti:
57 fon | i piatti.~ ~Una volta al Reuccio gli venne la voglia dei
58 fon | piatto di bacelli.~ ~Il Reuccio se li mangiò con gran gusto,
59 fon | pasticcino di lumache!~ ~Il Reuccio se lo mangiò con gran gusto,
60 fon | Polpettine di rondine!~ ~Il Reuccio se le mangiò con gran gusto
61 fon | nella città, dov'era il Reuccio, e prese a pigione una casa
62 fon | dirimpetto al palazzo reale.~ ~Il Reuccio rimase sbalordito:~ ~- Oh,
63 fon | reale.~ ~- Sono. Ma se il Reuccio mi vuole, dovrà farmi tre
64 fon | non mi può avere.~ ~Il Reuccio partì alla ricerca del gallo
65 fon | mille stenti, una mattina il Reuccio scoperse il gallo d'oro
66 fon | potuto nessun guerriero. Il Reuccio mandò a sfidarlo: ne voleva
67 fon | conciato così bene, che il Reuccio grondava sangue da tutte
68 fon | cuore.~ ~- Son morto!~ ~Il Reuccio lo scorticò con diligenza
69 fon | Fu mandato a chiamare il Reuccio, si sposarono, e vissero
70 cav | dell'Uomo selvaggio, il Reuccio del Portogallo mandò a domandarla
71 cav | celebrare le nozze.~ ~Il Reuccio di Portogallo si mise in
72 cav | Lo porto a vendere.~ ~Il Reuccio lo comprò e ne fece un regalo
73 cav | Reginotta non diceva nulla.~ ~Il Reuccio, stupito, le domandò:~ ~-
74 cav | giovine di alta statura.~ ~Il Reuccio del Portogallo si persuase
75 uov | figliuoli, e questo qui sarà il Reuccio. Rispettatelo per tale.~ ~-
76 uov | Rispettatelo per tale.~ ~- Viva il Reuccio! Viva il Reuccio!~ ~Ma,
77 uov | Viva il Reuccio! Viva il Reuccio!~ ~Ma, sottovoce, dicevano:~ ~-
78 uov | nasce dee chicchiriare.~ ~Il Reuccio, dopo parecchi mesi, diventò
79 uov | capivano niente.~ ~- Forse il Reuccio voleva moglie?~ ~- Non voleva
80 uov | Dopo parecchi mesi il Reuccio tornò ad essere malinconico.
81 uov | capivano niente.~ ~- Forse il Reuccio voleva moglie?~ ~- Non voleva
82 uov | il capo collo sputo, e il Reuccio tornò vivo.~ ~Ora ch'era
83 sol | tu sarai Re!~ ~Ed era già Reuccio, poiché il Re lo adottava!~ ~
84 tdr | vide arrivare a corte il Reuccio del Portogallo, che andava
85 tdr | rispose:~ ~- Sia pure.~ ~Il Reuccio voleva visitare le principesse
86 tdr | sfolgorava come una stella.~ ~Il Reuccio disse:~ ~- È mai possibile
87 tdr | altra abita nel canile.~ ~Il Reuccio, stupito, scese giù insieme
88 tdr | Testa-di-rospo nel canile:~ ~- Reuccio, entrate voi solo; c'è posto
89 tdr | posto soltanto per uno.~ ~Il Reuccio entrò, e Testa-di-rospo
90 tdr | un'ora, aspetta due, il Reuccio non compariva. La Regina,
91 tdr | brutto scherzo fu che il Reuccio, uscito dal canile, disse
92 tdr | guardarono, meravigliati.~ ~- Reuccio, dite davvero?~ ~- Dico
93 tdr | suoi occhi di quello che il Reuccio aveva detto:~ ~- Testa-di-rospo,
94 tdr | fuori brontolando contro il Reuccio, che le avea dato ad intendere
95 tdr | no!~ ~Intanto tornava il Reuccio per sposare Testa-di-rospo.~ ~
96 tdr | vedeva neppure il segno.~ ~Il Reuccio di Portogallo e la Reginotta
Novelle
Novella
97 4 | specialmente quando il Reuccio o la Reginotta si trovavano
98 4 | in cui la Reginotta o il Reuccio non erano scampati dalla
99 4 | e quando sembrava che il Reuccio o la Reginotta fossero ormai
100 4 | Come gli finirà al povero Reuccio?~ ~E godeva di tenerli su
101 4 | terminò con le nozze del Reuccio e della Reginotta.~ ~– Bravo!
Il raccontafiabe
Parte
102 piu | mandò a richiederla pel Reuccio che doveva prendere moglie.~ ~
103 piu | peggiore fu allorché il Reuccio scrisse che sarebbe andato
104 piu | lagrime.~ ~Veniamo, ora al Reuccio di Portogallo, arrivato
105 piu | Dritto, avanti, avanti.~ ~Il Reuccio spronò il cavallo. Incontrò
106 piu | nuvole.~ ~A questa notizia il Reuccio si perdé di coraggio; e
107 piu | scaverò io per voi.~ ~Il Reuccio smontò da cavallo e si mise
108 piu | radica non veniva fuori.~ ~Il Reuccio grondava di sudore, si sentiva
109 piu | i tesori del mondo.~ ~Il Reuccio ringraziò, si mise in tasca
110 piu | entrare anima viva».~ ~Il Reuccio rammentò allora le parole
111 piu | via pel cielo; essa col Reuccio avanti, e le nuvole dense,
112 piu | Aspetta un po' - disse il Reuccio.~ ~Cavò di tasca il fischietto:~ ~-
113 piu | scioglietevi in pioggia!~ ~Il Reuccio tornò a fischiare. Parve
114 piu | pioggia te n'andrai.~ ~ ~ ~Il Reuccio, montato sull'aquila, voleva
115 piu | dire neppure una parola. Il Reuccio intanto, cavato di tasca
116 piu | aveva fatto quel regalo:~ ~- Reuccio, il fischietto non vi serve
117 piu | accompagni fino a casa.~ ~Il Reuccio veramente voleva trattenerselo;
118 piu | non fischiava più. E il Reuccio glielo rese:~ ~- Grazie
119 piu | Dopo un mese di viaggio, Reuccio e Reginotta arrivarono sani
120 gri | Che tu sei?~ ~- Sono Reuccio.~ ~Il Re stupì.~ ~- E dov'
121 mam | figlia Regina!~ ~Dormi, il Reuccio arriva!~ ~ ~ ~Il marito,
122 mam | ridere:~ ~ ~ ~Dormi, il Reuccio arriva!~ ~Dormi, figlia
123 mam | detto:~ ~- Devi attendere il Reuccio di Francia. Se non vien
124 mam | tutti i giorni, se mai il Reuccio arrivasse. Una mattina,
125 mam | della collina:~ ~- Sarà il Reuccio.~ ~Indossò i più begli abiti,
126 mam | scalpitio di cavalli. Il Reuccio di Francia arrivava col
127 mam | ospitalità per quella notte. Il Reuccio era di malumore. Una zingara
128 mam | Non sono principessa, Reuccio.~ ~- Che cosa siete?~ ~-
129 mam | siete?~ ~- Quel che vuole il Reuccio.~ ~- La mia Reginotta, qua
130 mam | quel misero vecchio, il Reuccio si credette burlato. Pure,
131 mam | Sono io.~ ~- Io sono il Reuccio di Francia e voglio sposarla.~ ~-
132 mam | Francia e voglio sposarla.~ ~- Reuccio, non sta bene farsi beffa
133 mam | commedia è questa! - esclamò il Reuccio, sdegnato.~ ~Entrò Caterina:~ ~-
134 mam | le braccia dell'altra. Il Reuccio, tutto contento, disse al
135 mam | figliuola d'un calzolaio?~ ~Il Reuccio stupì! La zingara aveva
136 mam | figlia Regina!~ ~Dormi, il Reuccio arrivai~ ~ ~ ~Ed era arrivato
137 fat | finestra?~ ~- Aspetto il Reuccio~ ~Né lo diceva per chiasso.
138 fat | era messa in testa che il Reuccio, passando per la strada,
139 fat | E la mattina, quando il Reuccio andava a caccia, seguito
140 fat | attirarne gli sguardi. II Reuccio non le badava, non si voltava;
141 fat | specialmente nei giorni che il Reuccio passava di corsa, proprio
142 fat | cantonata, ecco sbucare il Reuccio e il séguito a cavallo,
143 fat | cadde. Al grido di lei, il Reuccio poté frenare a tempo il
144 fat | occasione di farsi vedere dal Reuccio; già borbottava le belle
145 fat | quand'ella arrivò giù, il Reuccio era rimontato a cavallo,
146 fat | tempo aveva notato che il Reuccio, passando, alzava gli occhi
147 fat | che mai.~ ~Quel giorno, il Reuccio, passando, alzò secondo
148 fat | scomparve.~ ~La mattina il Reuccio, nel punto di montar a cavallo,
149 fat | zoppina.~ ~Verso la fine il Reuccio piangeva.~ ~Non attese che
150 fat | la Regina, e questo pel Reuccio che sospira.~ ~Subito il
151 fat | Mi hai rubato anche il Reuccio! Possa tu morire di mala
152 tro | davanti a quella bottega il Reuccio, e si fermò a guardare.~ ~
153 tro | Trottolina piccinina,~ ~Pel Reuccio gira gira.~ ~ ~ ~Trattandosi
154 tro | gira.~ ~ ~ ~Trattandosi del Reuccio, il tornitore andò egli
155 tro | pareva cantasse. Dicendo al Reuccio: La trottolina parlerà,
156 tro | appunto di quel brusìo.~ ~Il Reuccio però non l'aveva capita
157 tro | come una foglia. Intanto il Reuccio continuava a strillare,
158 tro | hai promesso di fare al Reuccio una trottolina che parla,
159 tro | comanda?~ ~- La trottolina del Reuccio dovrebbe parlare; il tornitore
160 tro | parlava:~ ~- Buon giorno, Reuccio! Buona sera, Reuccio!~ ~
161 tro | giorno, Reuccio! Buona sera, Reuccio!~ ~Il Reuccio, com'ebbe
162 tro | Buona sera, Reuccio!~ ~Il Reuccio, com'ebbe quella trottolina,
163 tro | io non voglio nulla.~ ~Il Reuccio passava le giornate facendo
164 tro | trottola:~ ~- BuOn giorno, Reuccio! Buona sera, Reuccio!~ ~
165 tro | giorno, Reuccio! Buona sera, Reuccio!~ ~Alla bambola egli aveva
166 tro | sposerai Trottolina!~ ~Il Reuccio stette zitto e andò a chiudersi
167 tro | dirmi più: Buon giorno, Reuccio! Buona sera Reuccio!~ ~Si
168 tro | giorno, Reuccio! Buona sera Reuccio!~ ~Si ammalò. Aveva una
169 tro | vedevano morire lentamente il Reuccio sotto gli occhi, senza potergli
170 tro | qualche grave dispiacere il Reuccio?~ ~- No.~ ~Il Re e la Regina
171 tro | potevano mica immaginare che il Reuccio morisse di languore per
172 tro | dottore insistette:~ ~- Reuccio, vi hanno dato qualche gran
173 tro | ferraio:~ ~- Fatemi pel Reuccio un'altra trottola parlante.~ ~
174 tro | poi tornate da me.~ ~Il Reuccio così riebbe la trottolina
175 tro | parlava:~ ~- Buon giorno, Reuccio! Buona sera, Reuccio!~ ~
176 tro | giorno, Reuccio! Buona sera, Reuccio!~ ~Ed ora aggiungeva:~ ~-
177 tro | Quando ci sposeremo, Reuccio? Quando ci sposeremo?~ ~
178 tro | che cresceva, e purché il Reuccio non tornasse ad ammalarsi,
179 tro | Pei primi giorni passò. Il Reuccio faceva girare la trottola,
180 tro | correva di qua e di là, e il Reuccio le correva dietro:~ ~- Fermati,
181 tro | sentiva un lamento:~ ~- Ah, Reuccio, Reuccio, come m'hai abbandonata!~ ~
182 tro | lamento:~ ~- Ah, Reuccio, Reuccio, come m'hai abbandonata!~ ~
183 tro | però quel lamento:~ ~- Ah, Reuccio, Reuccio, come m'hai abbandonata!~ ~
184 tro | lamento:~ ~- Ah, Reuccio, Reuccio, come m'hai abbandonata!~ ~
185 tro | m'hai abbandonata!~ ~Il Reuccio non poteva più dormire.
186 tro | una fune.~ ~I genitori del Reuccio erano morti; il Re era lui.
187 tro | solito lamentìo:~ ~- Ah, Reuccio, Reuccio, come m'hai abbandonata!~ ~-
188 tro | lamentìo:~ ~- Ah, Reuccio, Reuccio, come m'hai abbandonata!~ ~-
189 tro | abbandonata!~ ~- Non sono più Reuccio. Aspetta: ti concio io!~ ~
190 mas | cattivo. Quello buono era il Reuccio e alla morte del padre doveva
191 orc | cattivo. Quello buono era il Reuccio, e alla morte del padre
192 orc | pochi giorni morì.~ ~Il Reuccio, sotto le erbe e i rami,
193 orc | Oh che buon sapore!~ ~Il Reuccio, a quel vocione cupo cupo,
194 orc | ti porta roba buona!~ ~Il Reuccio si era svenuto di nuovo
195 orc | ferite, e ne unse quelle del Reuccio.~ ~Il Reuccio aprì gli occhi,
196 orc | quelle del Reuccio.~ ~Il Reuccio aprì gli occhi, quasi si
197 orc | paura. Voi chi siete?~ ~- Il Reuccio.~ ~E le raccontò il tradimento
198 orc | dell'Orco chiamò fuori il Reuccio.~ ~- Ho tentato di cavargli
199 orc | Orco aperse un uscio, e il Reuccio rimase a bocca aperta vedendo
200 orc | aperse un altr'uscio. Il Reuccio rimase a bocca aperta. Pareti
201 orc | Non ci badate,~ ~Il Reuccio capì che erano ossa umane;
202 orc | due bocconi di voi.~ ~Il Reuccio ebbe appena il tempo di
203 orc | ti porta roba buona.~ ~Il Reuccio di là sentiva urli e pianti,
204 orc | leva l'anello - pensò il Reuccio.~ ~Infatti, la sera dopo,
205 orc | la ragazza chiamò:~ ~- Reuccio, Reuccio, ecco l'anello!
206 orc | ragazza chiamò:~ ~- Reuccio, Reuccio, ecco l'anello! Mio padre,
207 orc | vostro, povero babbo!~ ~Il Reuccio la guardò in faccia e vide
208 orc | città dove arrivarono, il Reuccio mantenne la sua parola e
209 orc | badare.~ ~Una notte, il Reuccio si sveglia e non trova sua
210 orc | oggi, picchiadomani, il Reuccio cominciò a pensare sul serio
211 orc | femmine.~ ~Una notte il Reuccio si sveglia e non trova sua
212 orc | Questa volta però il Reuccio entrò in sospetto e inorridì
213 orc | insanguinati, e il povero Reuccio non sapeva come medicarli.
214 orc | gli perdono! - gridò il Reuccio. - Pei miei figliuoli!~ ~
215 orc | diventerebbero Orchi anche loro!~ ~Il Reuccio piangeva.~ ~- Se tu perdoni
216 orc | diventò un succhiello.~ ~Il Reuccio allibì: si sentì drizzare
217 orc | Sono una Fata.~ ~Il Reuccio si rincorò:~ ~- Fata, buona,
218 orc | che doveva accadere.~ ~Il Reuccio raccolse gli arnesi:~ ~I
219 bam | Portami in cambio il Reuccio e la cosa è fatta.~ ~Il
220 bam | strozzarlo. Quel cambio col Reuccio era impossibile. Pure si
221 bam | al palazzo reale: se il Reuccio fosse uscito fuori solo
222 bam | I giorni passavano e il Reuccio non si vedeva; o se usciva
223 bam | caso che uscisse solo.~ ~- Reuccio, Reuccio, il mare è tranquillo
224 bam | uscisse solo.~ ~- Reuccio, Reuccio, il mare è tranquillo e
225 bam | donna-pesce! Ho menato il Reuccio.~ ~La donna-pesce comparve
226 bam | acqua tutta grondante.~ ~Il Reuccio ebbe paura di quella donna
227 bam | Bambolina aveva strappato al Reuccio una ciocca di capelli, mentre
228 bam | rituffò in mare insieme col Reuccio e disparve. Il pescatore
229 bam | è in fondo al mare,~ ~Il Reuccio dee sposare.~ ~Chi l'ha
230 bam | subito a cercarla.~ ~ ~- Il Reuccio? Dov'è il Reuccio? Cercate
231 bam | Il Reuccio? Dov'è il Reuccio? Cercate il Reuccio!~ ~Il
232 bam | è il Reuccio? Cercate il Reuccio!~ ~Il Re pareva impazzito
233 bam | impazzito dal dolore. Il Reuccio non si trovava; nessuno
234 bam | Che n'hai fatto del Reuccio?~ ~Il pescatore tremante
235 bam | è in fondo al mare,~ ~Il Reuccio dee sposare.~ ~Chi l'ha
236 bam | capelli della figlia e del Reuccio, e sola sola se n'andò in
237 bam | capelli di Bambolina e del Reuccio. Camminava sott'acqua come
238 bam | Senti? Fa il chiasso col Reuccio nella grotta accanto.~ ~-
239 bam | Bambolina per una mano e il Reuccio per l'altra e uscì dalla
240 bam | la mamma, Bambolina e il Reuccio trovarono su la spiaggia
241 bam | anni dopo, Bambolina e il Reuccio si sposarono. E quel giorno
242 bar | sposare, figliuola mia? Il Reuccio di Francia? Il Reuccio di
243 bar | Il Reuccio di Francia? Il Reuccio di Spagna? Il Reuccio di
244 bar | Il Reuccio di Spagna? Il Reuccio di Portogallo? Ti hanno
245 bar | radichetta.~ ~Arrivò primo il Reuccio di Francia. Presuntuoso,
246 bar | pareva impossibile che il Reuccio di Francia non l'avesse
247 bar | minaccioso.~ ~Arrivò, secondo, il Reuccio di Spagna, cerimonioso,
248 bar | bitorzoluta rimase.~ ~Il Reuccio la toccava, la strofinava
249 bar | delicatamente, mortificato che un Reuccio di Spagna non fosse riuscito
250 bar | nessuno.~ ~Arrivò, ultimo, il Reuccio di Portogallo. Si era ringalluzzito,
251 bar | Reginotta.~ ~ ~ ~Se non son Reuccio, sono Principe, e posso
252 gat | Reginotta fu richiesta da un Reuccio. Il Re se ne rallegrò; era
253 gat | Maestà, il mio matrimonio col Reuccio non può andare. Mi vuole
254 gat | così. Quel gattino è un Reuccio. Se l'incanto non vien disfatto,
255 gat | anche perché vedeva che il Reuccio aveva tuttavia gli orecchi,
256 gat | miagolare:~ ~- Meo! Meo!~ ~- Reuccio, che volete dirmi?~ ~- Meo!
257 gat | i baffi e la coda, e il Reuccio parlò:~ ~- Grazie, Reginotta.
258 gat | forse la Strega! - disse il Reuccio. - Se torna, la concio io!~ ~
259 gat | Sei tu, Stregona!~ ~E il Reuccio le assestò un colpo, ma
260 gat | cominciò a trascinarlo.~ ~Il Reuccio lo agguanta per la coda
261 gat | dibatteva fra le fiamme. Il Reuccio, per paura che scappasse,
262 gat | L'incanto era disfatto.~ ~Reuccio e Reginotta tornarono insieme
263 mug | Rota si è maritata col Reuccio di Spagna.~ ~- Tanto meglio,
264 mug | Tramoggia si è maritata col Reuccio di Portogallo.~ ~- Tanto
265 ago | in mano.~ ~Un giorno il Reuccio, passando a cavallo insieme
266 ago | Ma è senza braccia, Reuccio!~ ~- Peccato!~ ~Ci ripensò
267 ago | Zun! Zun! Zun!~ ~ ~ ~Il Reuccio intanto teneva fissi gli
268 ago | accecato.~ ~- Ahi! Ahi!~ ~Il Reuccio portò le mani agli occhi;
269 ago | scudiero condusse per mano il Reuccio cieco a palazzo, e raccontò
270 ago | stregone! O rendi la vista al Reuccio, o ti fo arrostire vivo
271 ago | O rendi la vista al Reuccio, o ti fo arrostire vivo
272 ago | O rendi la vista al Reuccio, o ti fo arrostire vivo
273 ago | O rendi la vista al Reuccio, o ti fo arrostire vivo
274 ago | sentito magnificare dal Reuccio la grande bellezza di costei,
275 ago | si trovavano insieme col Reuccio cieco, questi, battendo
276 ago | Regina credettero che il Reuccio fosse ammattito. Dov'era
277 ago | Regina, per accertarsi se il Reuccio la vedeva davvero, facevano
278 ago | piedi, pel salone; e il Reuccio la seguiva con gli occhi
279 ago | bianche come l'alabastro.~ ~Il Reuccio, urtando il Re e la Regina,
280 ago | inutilmente.~ ~- Zitti - fece il Reuccio. - La signora parla.~ ~Il
281 ago | Era chiaro: se il Reuccio voleva ricuperare la vista,
282 ago | di Re!~ ~E gli occhi del Reuccio, toccati dalle mani della
283 ago | preparativi delle nozze del Reuccio.~ ~La ragazza, vestita con
284 ago | si disfecero da sé.~ ~ ~ ~Reuccio e Reginotta vissero felici
285 pad | dava altro.~ ~Un giorno il Reuccio entrò in camera della Regina
286 pad | Odor di costoletta, Reuccio.~ ~Un altro giorno:~ ~-
287 pad | Maestà!~ ~- Odor di frittata, Reuccio.~ ~- Sempre le stesse cose,
288 pad | Se lo sa lei.~ ~Il Reuccio entrò in grande curiosità,
289 pad | padre e io.~ ~- Io sono il Reuccio!~ ~- Reuccio o non Rcuccio,
290 pad | Io sono il Reuccio!~ ~- Reuccio o non Rcuccio, ho la parola
291 pad | soltanto mio padre e io.~ ~Il Reuccio, indispettito, afferrò la
292 pad | fece tagliar la testa al Reuccio. Alle preghiere della Regina,
293 pad | rimasta dal momento che il Reuccio l'aveva strofinata su la
294 pad | corrieri e vadano in cerca del Reuccio.~ ~- E se il Reuccio non
295 pad | del Reuccio.~ ~- E se il Reuccio non vorrà sposarla?~ ~-
296 pad | subito alla ricerca del Reuccio, ma le settimane passavano,
297 pad | corrieri incapaci di trovare il Reuccio.~ ~Una mattina, inaspettatamente,
298 pad | sfiniti.~ ~- Avete trovato il Reuccio?~ ~-cNon l'abbiamo trovato.~ ~
299 pad | altri.~ ~- Hai trovato il Reuccio?~ ~- No, ma ho trovato chi
300 pad | indovinello e poi saprai dov'è il Reuccio. Non l'ho indovinato e non
301 pad | gli pareva vero tornare Reuccio, anche a patto di sposare
302 pad | poteva aprire.~ ~- Sono il Reuccio.~ ~Invece della porta si
303 pad | viene se n'andrà.~ ~ ~ ~Il Reuccio esitava; gli sapeva male
304 pad | si spalancò da sé, e il Reuccio trovò su la soglia la ragazza
305 pad | Viva la Reginotta! Viva il Reuccio!~ ~E nello stesso tempo
306 pad | lo passò su la faccia del Reuccio, e in men che non si dice
307 pad | che ne faremo? - disse il Reuccio.~ ~- Facciasi un bando:
308 asi | rivelare in che modo il Reuccio può riaquistar la parola.
309 asi | Forza, Maestà!~ ~Il Reuccio, volendo gridare insieme
310 asi | Grazie, Maestà!~ ~Il Reuccio parlava; l'incanto era finito.~ ~ ~ ~
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
311 c’e, pre| Avvertenza Ho usato i vocaboli Reuccio e Reginetta secondo il significato
312 c’e, pre| e di principessa reale. Reuccio trovasi nelle lettere del
313 c’e, spe| anche alle orecchie del Reuccio, che aveva già sedici anni.
314 c’e, spe| aveva già sedici anni. Il Reuccio era un gran superbo. Quando
315 c’e, spe| stato, figliuola mia?~ ~- Il Reuccio mi ha sputato addosso.~ ~-
316 c’e, spe| fatta la volontà di Dio! Il Reuccio è padrone.~ ~Le vicine gongolavano:~ ~-
317 c’e, spe| vicine gongolavano:~ ~- Il Reuccio gli aveva sputato addosso;
318 c’e, spe| sole!~ ~Un altro giorno il Reuccio la incontrò sul pianerottolo.
319 c’e, spe| stato, figliuola mia?~ ~- Il Reuccio mi ha tirato un calcio e
320 c’e, spe| fatta la volontà di Dio: il Reuccio è padrone.~ ~Le vicine non
321 c’e, spe| dall'allegrezza.~ ~- Il Reuccio gli aveva menato un calcio:
322 c’e, spe| bene a Spera di sole!~ ~Il Reuccio pochi anni dopo pensò di
323 c’e, spe| maritata il giorno avanti. Il Reuccio volea impiccato l'ambasciatore.
324 c’e, spe| meno degli altri. Allora il Reuccio lo mandò a domandare la
325 c’e, spe| maritata il giorno avanti.~ ~Il Reuccio volea ad ogni costo impiccato
326 c’e, spe| meno degli altri. Allora il Reuccio lo mandava dal Gran Turco
327 c’e, spe| maritata il giorno avanti.~ ~Il Reuccio non sapea darsi pace; piangeva.
328 c’e, spe| giorno avanti. Figuriamoci il Reuccio!~ ~Un giorno, per distrarsi,
329 c’e, spe| quella voce grossa grossa, il Reuccio sentì accapponarsi la pelle.~ ~-
330 c’e, spe| non vi conosco; io sono il Reuccio.~ ~- Reuccio o non Reuccio,
331 c’e, spe| io sono il Reuccio.~ ~- Reuccio o non Reuccio, prendi quella
332 c’e, spe| Reuccio.~ ~- Reuccio o non Reuccio, prendi quella scure e spaccami
333 c’e, spe| spaccami un po' di legna.~ ~Il Reuccio, per timore di peggio, gli
334 c’e, spe| gli spaccava la legna.~ ~- Reuccio o non Reuccio, vai per l'
335 c’e, spe| legna.~ ~- Reuccio o non Reuccio, vai per l'acqua alla fontana.~ ~
336 c’e, spe| acqua alla fontana.~ ~Il Reuccio, per timore di peggio, prendeva
337 c’e, spe| andava alla fontana.~ ~- Reuccio o non Reuccio, servimi a
338 c’e, spe| fontana.~ ~- Reuccio o non Reuccio, servimi a tavola.~ ~E il
339 c’e, spe| servimi a tavola.~ ~E il Reuccio, per timore di peggio, lo
340 c’e, spe| il tuo posto.~ ~Il povero Reuccio si accovacciò su quel po'
341 c’e, spe| una rete incantata, e il Reuccio rimaneva in tal modo suo
342 c’e, spe| arrivò la notizia che il Reuccio era schiavo del Mago. Il
343 c’e, spe| mano della Regina, e il Reuccio sarà libero.~ ~- Oh, questo
344 c’e, spe| cotto; e intanto il povero Reuccio restava schiavo del Mago.~ ~
345 c’e, spe| domandò il Re.~ ~- Sposare il Reuccio con Tizzoncino. Così il
346 c’e, spe| mani della Regina, e il Reuccio sarà liberato.~ ~- È proprio
347 c’e, spe| reale, che dichiarava il Reuccio e Tizzoncino marito e moglie.
348 c’e, spe| mani della Regina, e il Reuccio fu messo in libertà.~ ~Veniamo
349 c’e, spe| scarpe:~ ~- Quando verrà il Reuccio, allora mi ripulirò.~ ~Era
350 c’e, spe| nella sua camera, che il Reuccio andasse a trovarla. Ma non
351 c’e, spe| Guarda come verrò!~ ~Il Reuccio, perduto il lume degli occhi
352 c’e, spe| L'uscio era chiuso. Il Reuccio guardò dal buco della serratura
353 c’e, spe| fecero gli sponsali, e il Reuccio e Tizzoncino vissero a lungo,
354 c’e, ara| incaricò della guardia il Reuccio in persona.~ ~Una mattina
355 c’e, ara| va in giardino e trova il Reuccio addormentato. Guarda l'albero...;
356 c’e, ara| cardellino traditore, col Reuccio non ti giova! Ed esso a
357 c’e, ara| Ed esso a canzonarmi: il Reuccio dorme! il Reuccio dorme!
358 c’e, ara| canzonarmi: il Reuccio dorme! il Reuccio dorme! Cardellino traditore,
359 c’e, ara| Cardellino traditore, col Reuccio non ti giova! Ed esso a
360 c’e, ara| Ed esso a canzonarmi: il Reuccio fa la nanna! il Reuccio
361 c’e, ara| Reuccio fa la nanna! il Reuccio fa la nanna! E canta, canta,
362 c’e, ran| marito. L'avea chiesta il Reuccio del Portogallo, e il Re
363 c’e, fon| lanterna.~ ~Un giorno il Reuccio trovossi affacciato a una
364 c’e, fon| Dovresti servire il Reuccio.~ ~E si mise a servire il
365 c’e, fon| E si mise a servire il Reuccio.~ ~- Bruttona, fai questo!
366 c’e, fon| Bruttona, fai quello.~ ~Il Reuccio non la comandava altrimenti:
367 c’e, fon| i piatti.~ ~Una volta al Reuccio gli venne la voglia dei
368 c’e, fon| piatto di bacelli.~ ~Il Reuccio se li mangiò con gran gusto,
369 c’e, fon| pasticcino di lumache!~ ~Il Reuccio se lo mangiò con gran gusto,
370 c’e, fon| Polpettine di rondine!~ ~Il Reuccio se le mangiò con gran gusto
371 c’e, fon| nella città, dov'era il Reuccio, e prese a pigione una casa
372 c’e, fon| dirimpetto al palazzo reale.~ ~Il Reuccio rimase sbalordito:~ ~- Oh,
373 c’e, fon| reale.~ ~- Sono. Ma se il Reuccio mi vuole, dovrà farmi tre
374 c’e, fon| non mi può avere.~ ~Il Reuccio partì alla ricerca del gallo
375 c’e, fon| mille stenti, una mattina il Reuccio scoperse il gallo d'oro
376 c’e, fon| potuto nessun guerriero. Il Reuccio mandò a sfidarlo: ne voleva
377 c’e, fon| conciato così bene, che il Reuccio grondava sangue da tutte
378 c’e, fon| cuore.~ ~- Son morto!~ ~Il Reuccio lo scorticò con diligenza
379 c’e, fon| Fu mandato a chiamare il Reuccio, si sposarono, e vissero
380 c’e, cav| dell'Uomo selvaggio, il Reuccio del Portogallo mandò a domandarla
381 c’e, cav| celebrare le nozze.~ ~Il Reuccio di Portogallo si mise in
382 c’e, cav| Lo porto a vendere.~ ~Il Reuccio lo comprò e ne fece un regalo
383 c’e, cav| Reginotta non diceva nulla.~ ~Il Reuccio, stupito, le domandò:~ ~-
384 c’e, cav| giovine di alta statura.~ ~Il Reuccio del Portogallo si persuase
385 c’e, uov| figliuoli, e questo qui sarà il Reuccio. Rispettatelo per tale.~ ~-
386 c’e, uov| Rispettatelo per tale.~ ~- Viva il Reuccio! Viva il Reuccio!~ ~Ma,
387 c’e, uov| Viva il Reuccio! Viva il Reuccio!~ ~Ma, sottovoce, dicevano:~ ~-
388 c’e, uov| nasce dee chicchiriare.~ ~Il Reuccio, dopo parecchi mesi, diventò
389 c’e, uov| capivano niente.~ ~- Forse il Reuccio voleva moglie?~ ~- Non voleva
390 c’e, uov| Dopo parecchi mesi il Reuccio tornò ad essere malinconico.
391 c’e, uov| capivano niente.~ ~- Forse il Reuccio voleva moglie?~ ~- Non voleva
392 c’e, uov| il capo collo sputo, e il Reuccio tornò vivo.~ ~Ora ch'era
393 c’e, sol| tu sarai Re!~ ~Ed era già Reuccio, poiché il Re lo adottava!~ ~
394 c’e, tdr| vide arrivare a corte il Reuccio del Portogallo, che andava
395 c’e, tdr| rispose:~ ~- Sia pure.~ ~Il Reuccio voleva visitare le principesse
396 c’e, tdr| sfolgorava come una stella.~ ~Il Reuccio disse:~ ~- È mai possibile
397 c’e, tdr| altra abita nel canile.~ ~Il Reuccio, stupito, scese giù insieme
398 c’e, tdr| Testa-di-rospo nel canile:~ ~- Reuccio, entrate voi solo; c'è posto
399 c’e, tdr| posto soltanto per uno.~ ~Il Reuccio entrò, e Testa-di-rospo
400 c’e, tdr| un'ora, aspetta due, il Reuccio non compariva. La Regina,
401 c’e, tdr| brutto scherzo fu che il Reuccio, uscito dal canile, disse
402 c’e, tdr| guardarono, meravigliati.~ ~- Reuccio, dite davvero?~ ~- Dico
403 c’e, tdr| suoi occhi di quello che il Reuccio aveva detto:~ ~- Testa-di-rospo,
404 c’e, tdr| fuori brontolando contro il Reuccio, che le avea dato ad intendere
405 c’e, tdr| no!~ ~Intanto tornava il Reuccio per sposare Testa-di-rospo.~ ~
406 c’e, tdr| vedeva neppure il segno.~ ~Il Reuccio di Portogallo e la Reginotta
407 rac, pdo| mandò a richiederla pel Reuccio che doveva prendere moglie.~ ~
408 rac, pdo| peggiore fu allorché il Reuccio scrisse che sarebbe andato
409 rac, pdo| lagrime.~ ~Veniamo, ora al Reuccio di Portogallo, arrivato
410 rac, pdo| Dritto, avanti, avanti.~ ~Il Reuccio spronò il cavallo. Incontrò
411 rac, pdo| nuvole.~ ~A questa notizia il Reuccio si perdé di coraggio; e
412 rac, pdo| scaverò io per voi.~ ~Il Reuccio smontò da cavallo e si mise
413 rac, pdo| radica non veniva fuori.~ ~Il Reuccio grondava di sudore, si sentiva
414 rac, pdo| i tesori del mondo.~ ~Il Reuccio ringraziò, si mise in tasca
415 rac, pdo| entrare anima viva».~ ~Il Reuccio rammentò allora le parole
416 rac, pdo| via pel cielo; essa col Reuccio avanti, e le nuvole dense,
417 rac, pdo| Aspetta un po' - disse il Reuccio.~ ~Cavò di tasca il fischietto:~ ~-
418 rac, pdo| scioglietevi in pioggia!~ ~Il Reuccio tornò a fischiare. Parve
419 rac, pdo| pioggia te n'andrai.~ ~ ~ ~Il Reuccio, montato sull'aquila, voleva
420 rac, pdo| dire neppure una parola. Il Reuccio intanto, cavato di tasca
421 rac, pdo| aveva fatto quel regalo:~ ~- Reuccio, il fischietto non vi serve
422 rac, pdo| accompagni fino a casa.~ ~Il Reuccio veramente voleva trattenerselo;
423 rac, pdo| non fischiava più. E il Reuccio glielo rese:~ ~- Grazie
424 rac, pdo| Dopo un mese di viaggio, Reuccio e Reginotta arrivarono sani
425 rac, gri| Che tu sei?~ ~- Sono Reuccio.~ ~Il Re stupì.~ ~- E dov'
426 rac, mam| figlia Regina!~ ~Dormi, il Reuccio arriva!~ ~ ~ ~Il marito,
427 rac, mam| ridere:~ ~ ~ ~Dormi, il Reuccio arriva!~ ~Dormi, figlia
428 rac, mam| detto:~ ~- Devi attendere il Reuccio di Francia. Se non vien
429 rac, mam| tutti i giorni, se mai il Reuccio arrivasse. Una mattina,
430 rac, mam| della collina:~ ~- Sarà il Reuccio.~ ~Indossò i più begli abiti,
431 rac, mam| scalpitio di cavalli. Il Reuccio di Francia arrivava col
432 rac, mam| ospitalità per quella notte. Il Reuccio era di malumore. Una zingara
433 rac, mam| Non sono principessa, Reuccio.~ ~- Che cosa siete?~ ~-
434 rac, mam| siete?~ ~- Quel che vuole il Reuccio.~ ~- La mia Reginotta, qua
435 rac, mam| quel misero vecchio, il Reuccio si credette burlato. Pure,
436 rac, mam| Sono io.~ ~- Io sono il Reuccio di Francia e voglio sposarla.~ ~-
437 rac, mam| Francia e voglio sposarla.~ ~- Reuccio, non sta bene farsi beffa
438 rac, mam| commedia è questa! - esclamò il Reuccio, sdegnato.~ ~Entrò Caterina:~ ~-
439 rac, mam| le braccia dell'altra. Il Reuccio, tutto contento, disse al
440 rac, mam| figliuola d'un calzolaio?~ ~Il Reuccio stupì! La zingara aveva
441 rac, mam| figlia Regina!~ ~Dormi, il Reuccio arriva!~ ~ ~ ~Ed era arrivato
442 rac, fat| finestra?~ ~- Aspetto il Reuccio~ ~Né lo diceva per chiasso.
443 rac, fat| era messa in testa che il Reuccio, passando per la strada,
444 rac, fat| E la mattina, quando il Reuccio andava a caccia, seguito
445 rac, fat| attirarne gli sguardi. II Reuccio non le badava, non si voltava;
446 rac, fat| specialmente nei giorni che il Reuccio passava di corsa, proprio
447 rac, fat| cantonata, ecco sbucare il Reuccio e il séguito a cavallo,
448 rac, fat| cadde. Al grido di lei, il Reuccio poté frenare a tempo il
449 rac, fat| occasione di farsi vedere dal Reuccio; già borbottava le belle
450 rac, fat| quand'ella arrivò giù, il Reuccio era rimontato a cavallo,
451 rac, fat| tempo aveva notato che il Reuccio, passando, alzava gli occhi
452 rac, fat| che mai.~ ~Quel giorno, il Reuccio, passando, alzò secondo
453 rac, fat| scomparve.~ ~La mattina il Reuccio, nel punto di montar a cavallo,
454 rac, fat| zoppina.~ ~Verso la fine il Reuccio piangeva.~ ~Non attese che
455 rac, fat| la Regina, e questo pel Reuccio che sospira.~ ~Subito il
456 rac, fat| Mi hai rubato anche il Reuccio! Possa tu morire di mala
457 rac, tro| davanti a quella bottega il Reuccio, e si fermò a guardare.~ ~
458 rac, tro| Trottolina piccinina,~ ~Pel Reuccio gira gira.~ ~ ~ ~Trattandosi
459 rac, tro| gira.~ ~ ~ ~Trattandosi del Reuccio, il tornitore andò egli
460 rac, tro| pareva cantasse. Dicendo al Reuccio: La trottolina parlerà,
461 rac, tro| appunto di quel brusìo.~ ~Il Reuccio però non l'aveva capita
462 rac, tro| come una foglia. Intanto il Reuccio continuava a strillare,
463 rac, tro| hai promesso di fare al Reuccio una trottolina che parla,
464 rac, tro| comanda?~ ~- La trottolina del Reuccio dovrebbe parlare; il tornitore
465 rac, tro| parlava:~ ~- Buon giorno, Reuccio! Buona sera, Reuccio!~ ~
466 rac, tro| giorno, Reuccio! Buona sera, Reuccio!~ ~Il Reuccio, com'ebbe
467 rac, tro| Buona sera, Reuccio!~ ~Il Reuccio, com'ebbe quella trottolina,
468 rac, tro| io non voglio nulla.~ ~Il Reuccio passava le giornate facendo
469 rac, tro| trottola:~ ~- Buon giorno, Reuccio! Buona sera, Reuccio!~ ~
470 rac, tro| giorno, Reuccio! Buona sera, Reuccio!~ ~Alla bambola egli aveva
471 rac, tro| sposerai Trottolina!~ ~Il Reuccio stette zitto e andò a chiudersi
472 rac, tro| dirmi più: Buon giorno, Reuccio! Buona sera Reuccio!~ ~Si
473 rac, tro| giorno, Reuccio! Buona sera Reuccio!~ ~Si ammalò. Aveva una
474 rac, tro| vedevano morire lentamente il Reuccio sotto gli occhi, senza potergli
475 rac, tro| qualche grave dispiacere il Reuccio?~ ~- No.~ ~Il Re e la Regina
476 rac, tro| potevano mica immaginare che il Reuccio morisse di languore per
477 rac, tro| dottore insistette:~ ~- Reuccio, vi hanno dato qualche gran
478 rac, tro| ferraio:~ ~- Fatemi pel Reuccio un'altra trottola parlante.~ ~-
479 rac, tro| poi tornate da me.~ ~Il Reuccio così riebbe la trottolina
480 rac, tro| parlava:~ ~- Buon giorno, Reuccio! Buona sera, Reuccio!~ ~
481 rac, tro| giorno, Reuccio! Buona sera, Reuccio!~ ~Ed ora aggiungeva:~ ~-
482 rac, tro| Quando ci sposeremo, Reuccio? Quando ci sposeremo?~ ~
483 rac, tro| che cresceva, e purché il Reuccio non tornasse ad ammalarsi,
484 rac, tro| Pei primi giorni passò. Il Reuccio faceva girare la trottola,
485 rac, tro| correva di qua e di là, e il Reuccio le correva dietro:~ ~- Fermati,
486 rac, tro| sentiva un lamento:~ ~- Ah, Reuccio, Reuccio, come m'hai abbandonata!~ ~
487 rac, tro| lamento:~ ~- Ah, Reuccio, Reuccio, come m'hai abbandonata!~ ~
488 rac, tro| però quel lamento:~ ~- Ah, Reuccio, Reuccio, come m'hai abbandonata!~ ~
489 rac, tro| lamento:~ ~- Ah, Reuccio, Reuccio, come m'hai abbandonata!~ ~
490 rac, tro| m'hai abbandonata!~ ~Il Reuccio non poteva più dormire.
491 rac, tro| una fune.~ ~I genitori del Reuccio erano morti; il Re era lui.
492 rac, tro| solito lamentìo:~ ~- Ah, Reuccio, Reuccio, come m'hai abbandonata!~ ~-
493 rac, tro| lamentìo:~ ~- Ah, Reuccio, Reuccio, come m'hai abbandonata!~ ~-
494 rac, tro| abbandonata!~ ~- Non sono più Reuccio. Aspetta: ti concio io!~ ~
495 rac, mas| cattivo. Quello buono era il Reuccio e alla morte del padre doveva
496 rac, fig| cattivo. Quello buono era il Reuccio, e alla morte del padre
497 rac, fig| pochi giorni morì.~ ~Il Reuccio, sotto le erbe e i rami,
498 rac, fig| Oh che buon sapore!~ ~Il Reuccio, a quel vocione cupo cupo,
499 rac, fig| ti porta roba buona!~ ~Il Reuccio si era svenuto di nuovo
500 rac, fig| ferite, e ne unse quelle del Reuccio.~ ~Il Reuccio aprì gli occhi,
501 rac, fig| quelle del Reuccio.~ ~Il Reuccio aprì gli occhi, quasi si
502 rac, fig| paura. Voi chi siete?~ ~- Il Reuccio.~ ~E le raccontò il tradimento
503 rac, fig| dell'Orco chiamò fuori il Reuccio.~ ~- Ho tentato di cavargli
504 rac, fig| Orco aperse un uscio, e il Reuccio rimase a bocca aperta vedendo
505 rac, fig| aperse un altr'uscio. Il Reuccio rimase a bocca aperta. Pareti
506 rac, fig| Non ci badate,~ ~Il Reuccio capì che erano ossa umane;
507 rac, fig| due bocconi di voi.~ ~Il Reuccio ebbe appena il tempo di
508 rac, fig| ti porta roba buona.~ ~Il Reuccio di là sentiva urli e pianti,
509 rac, fig| leva l'anello - pensò il Reuccio.~ ~Infatti, la sera dopo,
510 rac, fig| la ragazza chiamò:~ ~- Reuccio, Reuccio, ecco l'anello!
511 rac, fig| ragazza chiamò:~ ~- Reuccio, Reuccio, ecco l'anello! Mio padre,
512 rac, fig| vostro, povero babbo!~ ~Il Reuccio la guardò in faccia e vide
513 rac, fig| città dove arrivarono, il Reuccio mantenne la sua parola e
514 rac, fig| badare.~ ~Una notte, il Reuccio si sveglia e non trova sua
515 rac, fig| oggi, picchiadomani, il Reuccio cominciò a pensare sul serio
516 rac, fig| femmine.~ ~Una notte il Reuccio si sveglia e non trova sua
517 rac, fig| Questa volta però il Reuccio entrò in sospetto e inorridì
518 rac, fig| insanguinati, e il povero Reuccio non sapeva come medicarli.
519 rac, fig| gli perdono! - gridò il Reuccio. - Pei miei figliuoli!~ ~
520 rac, fig| diventerebbero Orchi anche loro!~ ~Il Reuccio piangeva.~ ~- Se tu perdoni
521 rac, fig| diventò un succhiello.~ ~Il Reuccio allibì: si sentì drizzare
522 rac, fig| Sono una Fata.~ ~Il Reuccio si rincorò:~ ~- Fata, buona,
523 rac, fig| che doveva accadere.~ ~Il Reuccio raccolse gli arnesi:~ ~I
524 rac, bam| Portami in cambio il Reuccio e la cosa è fatta.~ ~Il
525 rac, bam| strozzarlo. Quel cambio col Reuccio era impossibile. Pure si
526 rac, bam| al palazzo reale: se il Reuccio fosse uscito fuori solo
527 rac, bam| I giorni passavano e il Reuccio non si vedeva; o se usciva
528 rac, bam| caso che uscisse solo.~ ~- Reuccio, Reuccio, il mare è tranquillo
529 rac, bam| uscisse solo.~ ~- Reuccio, Reuccio, il mare è tranquillo e
530 rac, bam| donna-pesce! Ho menato il Reuccio.~ ~La donna-pesce comparve
531 rac, bam| acqua tutta grondante.~ ~Il Reuccio ebbe paura di quella donna
532 rac, bam| Bambolina aveva strappato al Reuccio una ciocca di capelli, mentre
533 rac, bam| rituffò in mare insieme col Reuccio e disparve. Il pescatore
534 rac, bam| è in fondo al mare,~ ~Il Reuccio dee sposare.~ ~Chi l'ha
535 rac, bam| subito a cercarla.~ ~ ~- Il Reuccio? Dov'è il Reuccio? Cercate
536 rac, bam| Il Reuccio? Dov'è il Reuccio? Cercate il Reuccio!~ ~Il
537 rac, bam| è il Reuccio? Cercate il Reuccio!~ ~Il Re pareva impazzito
538 rac, bam| impazzito dal dolore. Il Reuccio non si trovava; nessuno
539 rac, bam| Che n'hai fatto del Reuccio?~ ~Il pescatore tremante
540 rac, bam| è in fondo al mare,~ ~Il Reuccio dee sposare.~ ~Chi l'ha
541 rac, bam| capelli della figlia e del Reuccio, e sola sola se n'andò in
542 rac, bam| capelli di Bambolina e del Reuccio. Camminava sott'acqua come
543 rac, bam| Senti? Fa il chiasso col Reuccio nella grotta accanto.~ ~-
544 rac, bam| Bambolina per una mano e il Reuccio per l'altra e uscì dalla
545 rac, bam| la mamma, Bambolina e il Reuccio trovarono su la spiaggia
546 rac, bam| anni dopo, Bambolina e il Reuccio si sposarono. E quel giorno
547 rac, bar| sposare, figliuola mia? Il Reuccio di Francia? Il Reuccio di
548 rac, bar| Il Reuccio di Francia? Il Reuccio di Spagna? Il Reuccio di
549 rac, bar| Il Reuccio di Spagna? Il Reuccio di Portogallo? Ti hanno
550 rac, bar| radichetta.~ ~Arrivò primo il Reuccio di Francia. Presuntuoso,
551 rac, bar| pareva impossibile che il Reuccio di Francia non l'avesse
552 rac, bar| minaccioso.~ ~Arrivò, secondo, il Reuccio di Spagna, cerimonioso,
553 rac, bar| bitorzoluta rimase.~ ~Il Reuccio la toccava, la strofinava
554 rac, bar| delicatamente, mortificato che un Reuccio di Spagna non fosse riuscito
555 rac, bar| nessuno.~ ~Arrivò, ultimo, il Reuccio di Portogallo. Si era ringalluzzito,
556 rac, bar| Reginotta.~ ~ ~ ~Se non son Reuccio, sono Principe, e posso
557 rac, gat| Reginotta fu richiesta da un Reuccio. Il Re se ne rallegrò; era
558 rac, gat| Maestà, il mio matrimonio col Reuccio non può andare. Mi vuole
559 rac, gat| così. Quel gattino è un Reuccio. Se l'incanto non vien disfatto,
560 rac, gat| anche perché vedeva che il Reuccio aveva tuttavia gli orecchi,
561 rac, gat| miagolare:~ ~- Meo! Meo!~ ~- Reuccio, che volete dirmi?~ ~- Meo!
562 rac, gat| i baffi e la coda, e il Reuccio parlò:~ ~- Grazie, Reginotta.
563 rac, gat| forse la Strega! - disse il Reuccio. - Se torna, la concio io!~ ~
564 rac, gat| Sei tu, Stregona!~ ~E il Reuccio le assestò un colpo, ma
565 rac, gat| cominciò a trascinarlo.~ ~Il Reuccio lo agguanta per la coda
566 rac, gat| dibatteva fra le fiamme. Il Reuccio, per paura che scappasse,
567 rac, gat| L'incanto era disfatto.~ ~Reuccio e Reginotta tornarono insieme
568 rac, mug| Rota si è maritata col Reuccio di Spagna.~ ~- Tanto meglio,
569 rac, mug| Tramoggia si è maritata col Reuccio di Portogallo.~ ~- Tanto
570 rac, ago| in mano.~ ~Un giorno il Reuccio, passando a cavallo insieme
571 rac, ago| Ma è senza braccia, Reuccio!~ ~- Peccato!~ ~Ci ripensò
572 rac, ago| Zun! Zun! Zun!~ ~ ~ ~Il Reuccio intanto teneva fissi gli
573 rac, ago| accecato.~ ~- Ahi! Ahi!~ ~Il Reuccio portò le mani agli occhi;
574 rac, ago| scudiero condusse per mano il Reuccio cieco a palazzo, e raccontò
575 rac, ago| stregone! O rendi la vista al Reuccio, o ti fo arrostire vivo
576 rac, ago| O rendi la vista al Reuccio, o ti fo arrostire vivo
577 rac, ago| O rendi la vista al Reuccio, o ti fo arrostire vivo
578 rac, ago| O rendi la vista al Reuccio, o ti fo arrostire vivo
579 rac, ago| sentito magnificare dal Reuccio la grande bellezza di costei,
580 rac, ago| si trovavano insieme col Reuccio cieco, questi, battendo
581 rac, ago| Regina credettero che il Reuccio fosse ammattito. Dov'era
582 rac, ago| Regina, per accertarsi se il Reuccio la vedeva davvero, facevano
583 rac, ago| piedi, pel salone; e il Reuccio la seguiva con gli occhi
584 rac, ago| bianche come l'alabastro.~ ~Il Reuccio, urtando il Re e la Regina,
585 rac, ago| inutilmente.~ ~- Zitti - fece il Reuccio. - La signora parla.~ ~Il
586 rac, ago| Era chiaro: se il Reuccio voleva ricuperare la vista,
587 rac, ago| di Re!~ ~E gli occhi del Reuccio, toccati dalle mani della
588 rac, ago| preparativi delle nozze del Reuccio.~ ~La ragazza, vestita con
589 rac, ago| si disfecero da sé.~ ~ ~ ~Reuccio e Reginotta vissero felici
590 rac, pad| dava altro.~ ~Un giorno il Reuccio entrò in camera della Regina
591 rac, pad| Odor di costoletta, Reuccio.~ ~Un altro giorno:~ ~-
592 rac, pad| Maestà!~ ~- Odor di frittata, Reuccio.~ ~- Sempre le stesse cose,
593 rac, pad| Se lo sa lei.~ ~Il Reuccio entrò in grande curiosità,
594 rac, pad| padre e io.~ ~- Io sono il Reuccio!~ ~- Reuccio o non Reuccio,
595 rac, pad| Io sono il Reuccio!~ ~- Reuccio o non Reuccio, ho la parola
596 rac, pad| Reuccio!~ ~- Reuccio o non Reuccio, ho la parola di Sua Maestà;
597 rac, pad| soltanto mio padre e io.~ ~Il Reuccio, indispettito, afferrò la
598 rac, pad| fece tagliar la testa al Reuccio. Alle preghiere della Regina,
599 rac, pad| rimasta dal momento che il Reuccio l'aveva strofinata su la
600 rac, pad| corrieri e vadano in cerca del Reuccio.~ ~- E se il Reuccio non
601 rac, pad| del Reuccio.~ ~- E se il Reuccio non vorrà sposarla?~ ~-
602 rac, pad| subito alla ricerca del Reuccio, ma le settimane passavano,
603 rac, pad| corrieri incapaci di trovare il Reuccio.~ ~Una mattina, inaspettatamente,
604 rac, pad| sfiniti.~ ~- Avete trovato il Reuccio?~ ~- Non l'abbiamo trovato.~ ~
605 rac, pad| altri.~ ~- Hai trovato il Reuccio?~ ~- No, ma ho trovato chi
606 rac, pad| indovinello e poi saprai dov'è il Reuccio. Non l'ho indovinato e non
607 rac, pad| gli pareva vero tornare Reuccio, anche a patto di sposare
608 rac, pad| poteva aprire.~ ~- Sono il Reuccio.~ ~Invece della porta si
609 rac, pad| viene se n'andrà.~ ~ ~ ~Il Reuccio esitava; gli sapeva male
610 rac, pad| si spalancò da sé, e il Reuccio trovò su la soglia la ragazza
611 rac, pad| Viva la Reginotta! Viva il Reuccio!~ ~E nello stesso tempo
612 rac, pad| lo passò su la faccia del Reuccio, e in men che non si dice
613 rac, pad| che ne faremo? - disse il Reuccio.~ ~- Facciasi un bando:
614 rac, asi| rivelare in che modo il Reuccio può riaquistar la parola.
615 rac, asi| Forza, Maestà!~ ~Il Reuccio, volendo gridare insieme
616 rac, asi| Grazie, Maestà!~ ~Il Reuccio parlava; l'incanto era finito.~ ~ ~ ~
617 cvf, gia| andato via?~ ~- Perché al Reuccio è piaciuto così.~ ~- Senza
618 cvf, gia| Qualche disgrazia?~ ~- Il Reuccio è sparito da parecchi giorni,
619 cvf, gia| zingara disse ai Re: «Se il Reuccio sposa costei, muore lo stesso
620 cvf, gia| trattative furono rotte, e il Reuccio divenne così malinconico,
621 cvf, gia| licenziato perché così piacque al Reuccio.~ ~- Non gli date retta!
622 cvf, gia| rivedrete più. Siate felice, Reuccio! Chi bene fa, bene riceve;
623 cvf, gia| una Fata! E quello era il Reuccio che non si sapeva dove fosse!~ ~
624 cvf, gia| giardiniere, che era proprio il Reuccio. Quando la cèchina, non
625 cvf, gia| passava per la testa che il Reuccio potesse voler sposare sua
626 cvf, gia| alla sua figliola, se il Reuccio si fosse ostinato.~ ~Infatti
627 cvf, gia| appreso dalla stessa bocca del Reuccio la decisione di sposare
628 cvf, gia| grandissima collera.~ ~Invano il Reuccio rivelò quel che gli aveva
629 cvf, gia| finir di parlare.~ ~- O Reuccio, o giardiniere: scegli!~ ~-
630 cvf, gia| Coltivando fiori e piante, il Reuccio spesso la invocava:~ ~-
631 cvf, gia| me!~ ~Ma una mattina, il Reuccio guarda in un cantuccio di
632 cvf, gia| gli occhi maravigliati del Reuccio, si ingrossavano, prima
633 cvf, gia| tessendo e ritessendo.~ ~Il Reuccio non stiè più alle mosse,
634 cvf, gia| sforzo, per contentare il Reuccio, e non aveva terminato di
635 cvf, gia| reale. Mio marito non è più Reuccio; è giardiniere.~ ~- Sono
636 cvf, gia| Intanto si era accostato il Reuccio umilmente vestito da giardiniere.
637 cvf, gia| discendere il Re e la Regina, il Reuccio si turbò.~ ~- Siete voi
638 cvf, gia| del vostro giardino.~ ~Il Reuccio, gongolante di gioia, prese
639 cvf, cin| La maggiore la darò a un Reuccio; l'altra a chi vuol pigliarsela.~ ~
640 cvf, cin| stesse davvero in attesa del Reuccio, mentre la sorella doveva
641 cvf, cin| La maggiore la darò ai Reuccio, l'altra a chi vuol pigliarsela.~ ~
642 cvf, cin| La maggiore la darò a un Reuccio, l'altra a chi vuol pigliarsela.~ ~-
643 cvf, cin| La maggiore la darò al Reuccio, l'altra a chi vuol pigliarsela?
644 cvf, cin| dal letto, dicendo:~ ~- Il Reuccio non è mai venuto a cantare
645 cvf, cin| La maggiore la darò a un Reuccio, l'altra a chi vuol pigliarsela.~ ~-
646 cvf, cin| uccellino fatato?Forse il Reuccio destinato alla figliola
647 cvf, cin| La maggiore la darò al Reuccio, l'altra a chi vuol pigliarsela!~ ~
648 cvf, cin| ti chiami?~ ~- Mi chiamo Reuccio.~ ~Il ramaio trasalì. E
649 cvf, cin| figliola.~ ~- È arrivato il Reuccio! Travestito, per non farsi
650 cvf, cin| inchino:~ ~- Ben venuto, Reuccio!~ ~- Questa è mia figlia,
651 cvf, cin| Questa è mia figlia, Reuccio!~ ~Un grand'inchino anche
652 cvf, cin| ieri.~ ~- Altro che pane, Reuccio! E mandò la donna a far
653 cvf, cin| ricchezza. Pensava che il Reuccio, travestendosi a quel modo,
654 cvf, cin| di essere affamato.~ ~Più Reuccio mostrava in viso il gran
655 cvf, cin| Aspettiamo!~ ~- Aspettiamo!~ ~Reuccio mangiava, beveva, dormiva,
656 cvf, cin| discorso intorno alle nozze, ma Reuccio non capiva o fingeva di
657 cvf, cin| padre, e una mattina disse a Reuccio:~ ~- Se siete venuto per
658 cvf, cin| subito.~ ~- Ah! Ah! Ah!~ ~Reuccio si contorceva dalle risa.~ ~-
659 cvf, cin| risa.~ ~- Perché ridete, Reuccio?~ ~- Ahi Ah! Ah!.. Sposiamoci
660 cvf, cin| bel vestito. Ah! Ah! Ah!~ ~Reuccio rideva come un matto.~ ~
661 cvf, cin| ritenne più:~ ~- Insomma, Reuccio, quando andiamo al palazzo
662 cvf, cin| E voi non siete il Reuccio? Non comandate ad esse?~ ~-
663 cvf, cin| comandate ad esse?~ ~- Mi chiamo Reuccio ma non sono Reuccio.~ ~-
664 cvf, cin| chiamo Reuccio ma non sono Reuccio.~ ~- Non siete Reuccio?
665 cvf, cin| sono Reuccio.~ ~- Non siete Reuccio? Ah furfante!~ ~E gli si
666 cvf, cin| addosso, per accopparlo.~ ~Ma Reuccio le assestò certi pugni sul
667 cvf, cin| Cingallegra!~ ~- Non era il Reuccio?~ ~- No babbo: si chiamava
668 cvf, cin| No babbo: si chiamava Reuccio! Che vergogna! Che vergogna!
669 cvf, bis| per chiedere in nome del Reuccio suo figlio la mano della
670 cvf, bis| qualche mese, arrivava il Reuccio, preceduto da ricchissimi
671 cvf, bis| cameriera della Regina, il Reuccio ne fu talmente colpito,
672 cvf, bis| cameriera della Regina!~ ~Il Reuccio rimase.~ ~- Se una cameriera
673 cvf, bis| dire neppur bella.~ ~Il Reuccio, che non aveva ancora vent'
674 cvf, bis| ricorrendo a una guerra. E il Reuccio tornò nel suo regno, ripetendo
675 cvf, bis| avrebbe voluto sposare il Reuccio, e gli aveva fatto la malia,
676 cvf, bis| arti per farsi sposare dal Reuccio.~ ~La disgraziata era divenuta
677 cvf, bis| le disse:~ ~- È venuto il Reuccio a chiedervi in moglie: eccolo
678 cvf, bis| giovane lupinaio era il Reuccio che non aveva voluto sposare
679 cvf, bis| atto un gioco nuovo, il Reuccio e la Reginotta disposero
680 cvf, bis| cercate tra i lupini.~ ~E il Reuccio:~ ~- Cercate tra i lupini,
681 cvf, bis| Reginotta disse:~ ~- Sentite, Reuccio. Io vorrei che queste bisacce
682 cvf, bis| volontà è legge! - rispose il Reuccio.~ ~E le bisacce quel giorno
683 cvf, bis| benedizioni alla Reginotta e al Reuccio! Se non che, dopo pochi
684 cvf, nid| annunziargli: - Maestà, è nato il Reuccio! - il Re, fuori di sé dalla
685 cvf, nid| specie di malaugurio, il Reuccio venne su bello, vispo, gagliardo.~ ~
686 cvf, nid| un futuro sovrano.~ ~Il Reuccio tirava di arco e balestra,
687 cvf, nid| Che vorreste farne, Reuccio?~ ~- Niente: lo alleverei.~ ~
688 cvf, nid| Che vorreste farne, Reuccio?~ ~- Niente: l'alleverei.~ ~
689 cvf, nid| E siccome le parole del Reuccio venivano riferite dai cortigiani
690 cvf, nid| cavalli!~ ~A vent'anni il Reuccio era diventato appassionatissimo
691 cvf, nid| orgoglio ogni volta che il Reuccio gli presentava orsi e cignali
692 cvf, nid| Re non si piegava. E il Reuccio si raccomandava inutilmente
693 cvf, nid| accendeva nell'animo del Reuccio il desiderio di cimentarsi
694 cvf, nid| po'. Vedendo però che il Reuccio deperiva e non intendeva
695 cvf, nid| permesso richiesto.~ ~Il Reuccio parve risanato in un istante,
696 cvf, nid| più fitte, l'ardore del Reuccio si accresceva. I suoi compagni
697 cvf, nid| arrestava a piè di essa. Il Reuccio si era seduto sur un masso,
698 cvf, nid| grandi come vele.~ ~Il Reuccio si affrettò a tender l'arco,
699 cvf, nid| sembrava una spada.~ ~Il Reuccio e i compagni gli tirarono
700 cvf, nid| dimensioni assai minori.~ ~Il Reuccio tese celermente l'arco e
701 cvf, nid| il nido.~ ~E non aveva il Reuccio ancora finito di pronunziare
702 cvf, nid| Dobbiamo prenderli vivi!~ ~Il Reuccio, in preda a immensa gioia,
703 cvf, nid| e, quando fu pronta, il Reuccio vi montò su e prese a uno
704 cvf, nid| le bocche, affamati.~ ~Il Reuccio disse:~ ~- Il drago e la
705 cvf, nid| trovarono il cibo, e il Reuccio ingozzò pazientemente i
706 cvf, nid| belli e addormentati.~ ~Il Reuccio stimò inutile di prolungare
707 cvf, nid| Quando si seppe che il Reuccio aveva riportato quattro
708 cvf, nid| salire al trono!~ ~Invece il Reuccio pensava che certi animali
709 cvf, nid| divorando golosamente, e il Reuccio se li faceva venir dietro
710 cvf, nid| non stava in pensiero pel Reuccio; ma ora che avevano già
711 cvf, nid| lo ammoniva:~ ~- Badate, Reuccio! Non vorrei che un giorno
712 cvf, nid| giorno o l'altro...~ ~Il Reuccio sorrideva, e per mostrargli
713 cvf, nid| Un giorno, però, che il Reuccio ebbe il capriccio di condurseli
714 cvf, nid| accostandosi spesso al Reuccio per leccargli la mano, elevandosi
715 cvf, nid| mattina che fu visto uscire il Reuccio a cavallo di uno dei draghi
716 cvf, nid| non ritirarsi, quando il Reuccio fece abbassare il volo del
717 cvf, nid| un punto all'altro, col Reuccio a cavallo, che lo guidava
718 cvf, nid| Un giorno il Re chiamò il Reuccio nella sala del Consiglio.
719 cvf, nid| gravemente attorno a lui.~ ~- Reuccio, - gli disse - è tempo di
720 cvf, nid| principesse da marito.~ ~- Dice il Reuccio: Sposerò colei che avrà
721 cvf, nid| Principessa.?~ ~- Che il Reuccio è matto da legare.~ ~Gli
722 cvf, nid| un'altra Corte.~ ~Dice il Reuccio: Sposerò colei che avrà
723 cvf, nid| Principessa?~ ~- Che il Reuccio è peggio che matto da legare.~ ~
724 cvf, nid| francamente:~ ~- Dite al Reuccio che accetto!~ ~Lieti di
725 cvf, nid| Spagna ha risposto: Dite al Reuccio che accetto.~ ~Il Reuccio
726 cvf, nid| Reuccio che accetto.~ ~Il Reuccio aveva fatto costruire un'
727 cvf, nid| sembravano ringiovaniti.~ ~Il Reuccio ordinava nuove magnifiche
728 cvf, nid| terrore al solo pensare che il Reuccio avrebbe condotto due draghi,
729 cvf, nid| cavalli, e che Reginotta e Reuccio dovevano partire a cavallo
730 cvf, nid| altro marito...~ ~- O il Reuccio dei draghi, o più nessuno,
731 cvf, nid| Il giorno dell'arrivo del Reuccio poche persone si avventurarono
732 cvf, nid| maestosamente, con lento volo. Il Reuccio che cavalcava su uno di
733 cvf, nid| si rinfrancò subito.~ ~Il Reuccio diresse il volo dei draghi
734 cvf, nid| reale.~ ~- Ben arrivato, Reuccio!~ ~- Ben trovata, Reginotta!~ ~-
735 cvf, nid| Reginotta!~ ~- Ben arrivato, Reuccio!~ ~- Ben trovata, Maestà!~ ~
736 cvf, nid| Ben trovata, Maestà!~ ~Il Reuccio scese davanti al portone
737 cvf, nid| celebrarono le nozze.~ ~Il Reuccio aveva notato un'insolita
738 cvf, nid| l'ora della partenza, il Reuccio andò a trarre di stalla
739 cvf, nid| staccarsi dal padre. Il Reuccio dové farle dolce violenza.
740 cvf, nid| quelli del séguito del Reuccio, ed egli e la Reginotta,
741 cvf, nid| fiutarla, e il drago del Reuccio, girando attorno all'altro,
742 cvf, nid| addomesticamento fatto dal Reuccio, ma non distrutto.~ ~I draghi
743 cvf, nid| capiva il pericolo, ma il Reuccio ne fu spaventato. Afferrò
744 cvf, nid| per buttar giù di sella il Reuccio, poi barcollò, piegò a metà
745 cvf, nid| seguì il compagno; ma il Reuccio, colto il momento, slanciossi
746 cvf, nid| Appena toccata terra, Reuccio e Reginotta saltaron giù
747 cvf, nid| giorni di cammino a piedi, Reuccio e Reginotta non si riconoscevano
748 cvf, nid| chi siete?~ ~- Siamo il Reuccio e la Reginotta.~ ~- Il Reuccio
749 cvf, nid| Reuccio e la Reginotta.~ ~- Il Reuccio e la Reginotta sono morti.
750 cvf, nid| chiamati, erano davvero il Reuccio e la Reginotta, cominciò
751 cvf, nid| Aprite, aprite!... Il Reuccio! ... La Reginotta!~ ~Le
752 cvf, nid| nella Corte tra Re, Regina, Reuccio e Reginotta, immaginatelo
753 cvf, nid| immaginatelo voi.~ ~Il Reuccio raccontò del gran pericolo
754 cvf, nid| carogne.~ ~Da allora in poi il Reuccio non tentò più di addomesticare
755 cvf, nid| battendo le mani:~ ~Viva il Reuccio! Viva la Reginotta!~ ~ ~ ~
756 cvf, car| Il Re, la Regina, il Reuccio vollero vederle e rimasero
757 cvf, car| infatti impronte d'oro!~ ~Il Reuccio, più di tutti, le guardava
758 cvf, car| da quel giorno in poi, il Reuccio fu colpito dalla fissazione
759 cvf, car| mondo!~ ~La fissazione del Reuccio aumentava di giorno in giorno,
760 cvf, car| Carbonella.~ ~E la fissazione del Reuccio aumentava sempre più, quasi
761 cvf, car| contenti; la fissazione del Reuccio sarebbe sùbito sparita.~ ~-
762 cvf, car| subito. Facciamo chiamare il Reuccio.~ ~- Alla vista di Carbonella,
763 cvf, car| vista di Carbonella, il Reuccio indietreggiò nauseato.~ ~-
764 cvf, car| nauseato.~ ~- Ecco qui, Reuccio, quelle che voi credete
765 cvf, car| rivoltandole, perché il Reuccio le osservasse bene.~ ~-
766 cvf, car| altra grave disgrazia!~ ~Il Reuccio le guardava con repugnanza,
767 cvf, car| rivoltandole, perché il Reuccio potesse osservarle meglio.~ ~-
768 cvf, car| Vi fate beffa di me!~ ~Il Reuccio, singhiozzando e piangendo,
769 cvf, car| Che malia hai tu fatta al Reuccio?~ ~- Ti faremo bruciar viva,
770 cvf, car| in carcere anche tu.~ ~Il Reuccio smaniava più che mal:~ ~-
771 cvf, car| Che vorreste farvene, Reuccio?~ ~- Voglio sposare chi
772 cvf, car| bruciata viva domani.~ ~Il Reuccio non sentiva ragione, smaniava
773 cvf, car| Sono quelle di Carbonella, Reuccio! Vorreste sposare Carbonella,
774 cvf, car| per questa fissazione del Reuccio.~ ~- Maestà, ho pensato
775 cvf, car| impronta sotto gli occhi del Reuccio. Così non potrà più credere
776 cvf, car| così bruciacchiate, che il Reuccio certamente avrà disdegno
777 cvf, car| davanti al Re, alla Regina, al Reuccio, e a tutte le persone di
778 cvf, car| stupiti, e più di tutti il Reuccio. A Carbonella quelle impronte
779 cvf, car| incompiute.~ ~Tutti guardavano il Reuccio che sembrava diventato di
780 cvf, car| tratto, grande scompiglio. Il Reuccio cominciò ad agitar le braccia,
781 cvf, car| muoversi, aspettando che il Reuccio, uscito precipitosarnente
782 cvf, car| Reucciol Che cosa avete fatto, Reuccio!~ ~- Era Carbonella, Maestà;
783 cvf, car| sembrava una statua.~ ~- Ah, Reuccio! Che cosa avete fatto!~ ~-
784 cvf, car| sorride e tende le mani al Reuccio.~ ~- Oh, le più piccole
785 cvf, car| belle mani del mondo!~ ~E il Reuccio, caduto in ginocchio davanti
786 cvf, pan| giorni verrà a chiederla il Reuccio di Spagna.~ ~Il Re voleva
787 cvf, pan| ricevuta.~ ~- Chi sa se il Reuccio di Spagna piacerà alla Reginotta?~ ~-
788 cvf, pan| Reginotta?~ ~- Se non sposerà il Reuccio di Spagna, non troverà più
789 cvf, pan| mano della Reginotta pel Reuccio del suo sovrano.~ ~- Ha
790 cvf, pan| fretta di sposare, questo Reuccio?~ ~- Fra otto giorni precisi,
791 cvf, pan| giorni precisi, Maestà.~ ~- Reuccio e Reginotta sono troppo
792 cvf, pan| Re!~ ~La Reginotta e il Reuccio erano partiti da una settimana.~ ~-
793 con, tar| tu chi sei?~ ~- Sono il Reuccio di Spagna. Il nano mi ha
794 con, tar| pure, poveraccio, che il Reuccio di Spagna lo avrebbe ricompensato
795 con, tar| del guscio.~ ~- Sono il Reuccio di Spagna... Vi ricordate,
796 con, zoc| carrozza del Re c'era anche il Reuccio, bambino di sei anni, che
797 con, zoc| zoccoluccio,~ ~Fatto a posta pel Reuccio...~ ~Uno uguale fatto a
798 con, zoc| E il vecchio porse al Reuccio uno zoccoletto di argento
799 con, zoc| che pareva un gioiello. Il Reuccio tutto contento lo volle
800 con, zoc| molto il regalo fatto al Reuccio, rispose:~ ~- Chi è sciocco,
801 con, zoc| più visti né sentiti. Il Reuccio, quella sera, voleva andare
802 con, zoc| attaccato al piede che il Reuccio, a ogni sforzo della Regina,
803 con, zoc| cavarglielo più.~ ~Poteva stare il Reuccio con uno zoccoletto a un
804 con, zoc| altro non dava fastidio al Reuccio, quantunque ora lo portasse
805 con, zoc| di mano in mano che il Reuccio cresceva. Invece lo zoccoletto
806 con, zoc| niente di male accadesse al Reuccio. Questi, anzi, cresceva
807 con, zoc| un giorno gli disse:~ ~- Reuccio, sposereste la Reginotta
808 con, zoc| accertarsene meglio.~ ~- Reuccio, sposereste la Reginotta
809 con, zoc| Regina sapessero quel che il Reuccio doveva fare!~ ~Doveva andare
810 con, zoc| la Reginotta destinata al Reuccio. Se non volevano mandarlo
811 con, zoc| a provare. Chi cavava al Reuccio lo zoccolo dal piede, quella
812 con, zoc| zoccolo - Ahi! Ahi! - il Reuccio si sentiva stringere il
813 con, zoc| zoccolo – Ahi! Ahi! - il Reuccio si sentiva stringere il
814 con, zoc| più settimane davanti al Reuccio, tentando di cavargli quello
815 con, zoc| piede. - Ahi! Ahi! - il Reuccio non ne poteva più.~ ~Rimaneva
816 con, zoc| entrare nella sala dove il Reuccio attendeva, seduto, che arrivasse,
817 con, zoc| sbalordita del suo ardire.~ ~Il Reuccio le accennò benignamente
818 con, zoc| era riuscita a cavare al Reuccio il maledetto zoccolo dal
819 con, zoc| vedendo seduta accanto al Reuccio una giovinetta così bella
820 con, zoc| presa.~ ~Fatto a posta pel Reuccio! Fatto a posta pel Reuccio! -
821 con, zoc| Reuccio! Fatto a posta pel Reuccio! - ripeteva spesso il Re.~ ~
822 con, pen| sapevano che là dentro c'era il Reuccio, ma Ministri e cortigiani
823 con, pen| continuò a tener nascosto il Reuccio in quelle impenetrabili
824 con, pen| brutte voci.~ ~- Sapete? Il Reuccio ha la testa di un serpente.~ ~-
825 con, pen| azzurri di grande dolcezza, il Reuccio, un giorno, tutt'a un tratto,
826 con, pen| movimento.~ ~Per fortuna, il Reuccio non soffriva. Parlava, scherzava,
827 con, pen| erano spariti lasciando il Reuccio nello stesso stato di prima:
828 con, pen| domandare al Re:~ ~- E il Reuccio, Maestà?~ ~Ora, dovete sapere
829 con, pen| trovandola nella stanza del Reuccio! Il Re ne sentì gran dispetto.~ ~-
830 con, pen| puntato su lo stomaco del Reuccio e che questi, secondo la
831 con, pen| che siete, se guarite il Reuccio vi darò tanto oro quanto
832 con, pen| il dito dallo stomaco del Reuccio e questi aveva ripreso il
833 con, pen| serratura.~ ~- Maestà - pregò il Reuccio. - Fate subito il bando
834 con, pen| prova. Bisognava legare il Reuccio a un palo, col petto scoperto.
835 con, pen| rappresentava precisamente il Reuccio. Ordinò che lo legassero
836 con, pen| Sì, è questa.~ ~Allora il Reuccio fu legato a un palo, col
837 con, pen| quel che aveva prodotto al Reuccio il movimento da diritta
838 con, pen| che, quando sciolsero il Reuccio dal palo, sembrava diventato
839 con, pen| come un bambino, vedendo il Reuccio ridotto in quel modo.~ ~-
840 con, pen| diritta.~ ~All'improvviso il Reuccio cominciò ad essere scosso
841 con, pen| facendo quel maleficio al Reuccio; ma ora, pentita, era venuta
842 con, pen| per compenso, disse al Reuccio:~ ~- Ti darò in moglie la
843 con, pen| quasi quanto me!...~ ~Il Reuccio, udendo parlare la vecchina,
844 con, pen| infatti, da lì a tre anni, il Reuccio sposò la Reginotta di Spagna,
845 con, pen| tant'oro quanto pesava il Reuccio. Parola di Re non va indietro.~ ~ ~ ~
846 con, ucc| per la grave malattia del Reuccio.~ ~Dal giorno che il Re
847 con, ucc| il Re gli aveva detto: - Reuccio, dovete sposare la figlia
848 con, ucc| del Re di Levante, - il Reuccio si era sentito prendere
849 con, ucc| Regina gli andavano dietro: - Reuccio, che vi sentite? - Reuccio,
850 con, ucc| Reuccio, che vi sentite? - Reuccio, che desiderate?~ ~- Non
851 con, ucc| la Regina insistevano: - Reuccio, che vi sentite? - Reuccio,
852 con, ucc| Reuccio, che vi sentite? - Reuccio, che desiderate?~ ~- Non
853 con, ucc| entrarono nella camera del Reuccio.~ ~- Reuccio, come vi sentite?~ ~-
854 con, ucc| camera del Reuccio.~ ~- Reuccio, come vi sentite?~ ~- Reuccio,
855 con, ucc| Reuccio, come vi sentite?~ ~- Reuccio, che desiderate?~ ~Il Reuccio
856 con, ucc| Reuccio, che desiderate?~ ~Il Reuccio stava col capo abbandonato
857 con, ucc| Voi permettereste che il Reuccio sposasse quel verme di terra?~ ~-
858 con, ucc| tutta la reggia.~ ~- Il Reuccio è morto! Il Reuccio è morto!~ ~-
859 con, ucc| Il Reuccio è morto! Il Reuccio è morto!~ ~- Ah, donna scellerata! -
860 con, ucc| che nella stessa tomba del Reuccio fosse pure seppellito l'
861 con, ucc| proprio addormentati.~ ~- Reuccio, su! Uccellino che non canta,
862 con, ucc| Il Re unì le mani del Reuccio e dell'Uccellino che non
863 con, por| misero a fare il chiasso col Reuccio e con la Reginotta, che
864 con, por| scendere in giardino il Reuccio, la Reginotta e i due fratelli
865 con, por| fratelli Zappa e Falce, che il Reuccio e la Reginotta volevano
866 con, por| voltò neppure la testa! Il Reuccio e la Reginotta si misero
867 con, por| una vera distruzione! Il Reuccio e la Reginotta scapparono,
868 con, vec| del Re, della Regina e del Reuccio.~ ~La vecchia era solita
869 con, vec| dacché il Re, la Regina e il Reuccio avevano saputo quel che
870 con, vec| il Re, o la Regina, o il Reuccio volessero interrogarla,
871 con, vec| furie, e la Regina e il Reuccio pure. Al terzo giorno l'
872 con, vec| O una Fata! ~ disse il Reuccio.~ ~- Così brutta e così
873 con, vec| momento da raccontar sogni, Reuccio!~ ~- Maestà, mi pareva di
874 con, vec| stretta, e disentir chiamare: «Reuccio! Reuccio! ». Mi volto, guardo
875 con, vec| disentir chiamare: «Reuccio! Reuccio! ». Mi volto, guardo attorno,
876 con, vec| Vado avanti, e, di nuovo: «Reuccio! Reuccio!». Mi volto, guardo
877 con, vec| e, di nuovo: «Reuccio! Reuccio!». Mi volto, guardo attorno,
878 con, vec| vecchia che diceva: «Il Reuccio verrà! Il Reuccio verrà!».
879 con, vec| diceva: «Il Reuccio verrà! Il Reuccio verrà!». Ed era la stessa
880 con, vec| voce che aveva chiamato: «Reuccio! Reuccio!». Maestà, permettetemi
881 con, vec| aveva chiamato: «Reuccio! Reuccio!». Maestà, permettetemi
882 con, vec| occhiataccia la Regina. Ma il Reuccio non si scoraggiò. Pensò
883 con, vec| cambio questo mio.~ ~- Oh, Reuccio!~ ~Il contadino rideva,
884 con, vec| cambio questo mio.~ ~- Oh, Reuccio!~ ~Il contadino rideva,
885 con, vec| persuaderlo!~ ~Così travestito, il Reuccio poté uscire dal palazzo
886 con, vec| Anche da contadino, il Reuccio era un bel giovane che dava
887 con, vec| lo sapete, dunque, che il Reuccio è sparito?~ ~La donna ebbe
888 con, vec| Si tratta appunto del Reuccio.~ ~Allora la condussero
889 con, vec| sì.~ ~- E che c'entra il Reuccio?~ ~- Maestà... Il vostro
890 con, vec| darsi che questi sia il Reuccio.~ ~- Il Reuccio, contadino?~ ~
891 con, vec| questi sia il Reuccio.~ ~- Il Reuccio, contadino?~ ~Se non fosse
892 con, vec| indossare il vestito del Reuccio in cambio del suo. Aveva
893 con, vec| un fagotto di quello del Reuccio, lo aveva buttato dietro
894 con, vec| donna abbia ragione. Il Reuccio voleva andare dalla vecchia,
895 con, vec| costoro e veniamo intanto al Reuccio.~ ~Appena entrato nel tugurio
896 con, vec| vestito nelle sale reali.~ ~Reuccio, che volete? Che cercate?~ ~-
897 con, vec| nel muro di faccia, e il Reuccio si sentì abbagliare gli
898 con, vec| sprimaccio. Comandi!~ ~Il Reuccio passò oltre. Gli pareva
899 con, vec| vecchia dietro a lui.~ ~- Reuccio, che volete? Che cercate?~ ~-
900 con, vec| rischiarare gli stanzoni, e il Reuccio si vide davanti l'addormentata
901 con, vec| riflessa in uno specchio.~ ~Il Reuccio si voltò... e che vide?~ ~
902 con, vec| E stese la mano.~ ~Il Reuccio si levò da un dito il più
903 con, vec| vecchia! Fate la carità!~ ~Il Reuccio, mortificato, si levò dalle
904 con, vec| vecchia! Fate la carità!~ ~Il Reuccio si sentì mancare il cuore,
905 con, vec| un cuore!~ ~ ~- Grazie, Reuccio! Ora è rotto l'incanto.~ ~
906 con, vec| le tre giovani donne.~ ~- Reuccio, ho ripulito!~ ~- Reuccio,
907 con, vec| Reuccio, ho ripulito!~ ~- Reuccio, ho cucinato!~ ~- Reuccio,
908 con, vec| Reuccio, ho cucinato!~ ~- Reuccio, ho sprimacciato!~ ~Il Reuccio
909 con, vec| Reuccio, ho sprimacciato!~ ~Il Reuccio era così sbalordito di quel
910 con, vec| fosse andato a trovarla un Reuccio e non le avesse regalato
911 con, vec| Andiamo! - rispose il Reuccio ancora sbalordito.~ ~E si
912 con, vec| ingraziarseli.~ ~La vecchia e il Reuccio presero la strada dei campi.
913 con, vec| passi della vecchia e del Reuccio.~ ~Più in là, ecco tanti
914 con, vec| liberamente la vecchia e il Reuccio.~ ~- La grotta! La grotta!~ ~
915 con, vec| figlio smarrito. Più il Reuccio la cacciava via, e più essa
916 con, vec| era andata! Ma appena il Reuccio avea ripreso a scavare,
917 con, vec| spiegato, e la vecchia e il Reuccio ripresero a scavare celermente.
918 con, vec| era fonda; il braccio del Reuccio non poteva arrivare più
919 con, vec| e ve lo buttò dentro. Il Reuccio la riempì col terriccio
920 con, vec| la punta del bastone. Il Reuccio, all'ultimo, vi sovrappose
921 con, vec| soltanto di sapere che il Reuccio e la non più vecchia ma
922 con, pap| trovarla. Mi fu rubato anche il Reuccio mio figlio.~ ~- Siete Re?~ ~-
923 con, pap| tu non sei mio figlio il Reuccio! No! No!~ ~- Io sono Pappafichi.~ ~-
924 con, pap| sono Pappafichi.~ ~- Il Reuccio era bello!~ ~- Ed io sono
925 con, pap| cuore mi dice che tu sei il Reuccio mio figlio. Hai addosso
926 con, pap| della fortuna di diventare Reuccio. E prima di tentare la prova
927 con, pap| settimana.~ ~Pappafichi diventò Reuccio; alla morte del padre, diventò
928 ult, far| Allungò la mano anche il Reuccio, e diè un grido pure lui:
929 ult, far| allo stato naturale.~ ~Il Reuccio e la Reginotta però cominciarono
930 ult, far| Pare impossibile! E il Reuccio e la Reginotta non dovranno
931 ult, far| che vorresti per marito il Reuccio?~ ~- Ho qualcosa di meglio
932 ult, far| Ah! Ti darò anche... il Reuccio! - esclamò in un impeto
933 ult, cap| piccinuccio~ ~Se ne sta come un Reuccio.~ ~ ~ ~E il bambino restava
934 ult, cag| di aver trovato pel suo Reuccio la più bella, la più ricca,
935 ult, cag| del futuro matrimonio del Reuccio, finivano sempre con scambiarsi
936 ult, cag| lamentare la cattiva sorte del Reuccio. Ma nessuno dei due voleva
937 ult, cag| apprendere il destino del Reuccio!~ ~- E parlate! Dovete ammalarvi
938 ult, cag| alzando la voce - che il Reuccio sposerà una cagnetta zoppa!~ ~ ~ ~
939 ult, cag| ridere sulla sciagura del Reuccio!~ ~ ~- Io non rido né mi
940 ult, cag| bisogna far sapere niente al Reuccio della disgrazia che lo minaccia.~ ~-
941 ult, cag| ho fatto un bel sogno: il Reuccio sposerà una Reginotta coi
942 ult, cag| creder possibile che il Reuccio dovrà sposare una cagnetta
943 ult, cag| Gran Mago, chi sposerà il Reuccio mio figlio?~ ~Il Gran Mago
944 ult, cag| Spagna?~ ~Fu interrogato il Reuccio:~ ~- Reuccio, sposereste
945 ult, cag| interrogato il Reuccio:~ ~- Reuccio, sposereste la Reginotta
946 ult, cag| Aspettiamo.~ ~Una mattina il Reuccio era andato a caccia, e in
947 ult, cag| chiedesse aiuto. Impietosito il Reuccio la raccolse, l'affidò a
948 ult, cag| di gratitudine, mentre il Reuccio le avvolgeva con empiastri
949 ult, cag| impallidì quando seppe che il Reuccio aveva in camera una cagnetta
950 ult, cag| casa la cagnetta zoppa! Il Reuccio le sta attorno per curarla;
951 ult, cag| Ma credete davvero che il Reuccio vorrà sposare quella cagnetta
952 ult, cag| nella vasca del giardino. Al Reuccio daremo a credere che vi
953 ult, cag| da un viale, spunta il Reuccio. Dare un gran grido e buttarsi
954 ult, cag| dispetto apprendendo che il Reuccio aveva salvato la cagnetta;
955 ult, cag| dunque credete davvero che il Reuccio vorrà sposarla?~ ~- Tutto
956 ult, cag| ne saprà mai niente!~ ~Il Reuccio era andato a fare una passeggiata
957 ult, cag| chiamava insistentemente:~ ~- Reuccio! Reucciol~ ~Si era fermato
958 ult, cag| che, ora, soggiungeva:~ ~- Reuccio, mi ammazzano! Reuccio,
959 ult, cag| Reuccio, mi ammazzano! Reuccio, mi ammazzano!~ ~Egli si
960 ult, cag| più vicino il grido:~ ~- Reuccio, mi ammazzano!...~ ~Stroncava
961 ult, cag| colpire.~ ~- Ferma! - gridò il Reuccio.~ ~Non occorreva. Gli tolse
962 ult, cag| cagnetta».~ ~- Sarà fatto, Reuccio!~ ~E, appena pronunciate
963 ult, cag| del braccio sparì.~ ~Il Reuccio andò a trovare un vecchio
964 ult, cag| conoscete?~ ~- Siete il nostro Reuccio; che Dio vi faccia felice!~ ~-
965 ult, cag| Tornando al palazzo reale, il Reuccio pensava:~ ~- Quella cagnetta
966 ult, cag| C'è! C'è!~ ~- Qui c'è il Reuccio: eccolo.~ ~- Grazie disse
967 ult, cag| eccolo.~ ~- Grazie disse il Reuccio, prendendo il mazzolino
968 ult, cag| non questa qui.~ ~E il Reuccio, per contentarla, dovette
969 ult, cag| mattina alla stessa ora, il Reuccio trovava al portone la bambina
970 ult, cag| straordinariamente le stanze del Reuccio, e si mantenevano freschi,
971 ult, cag| pareva addormentato. Il Reuccio espose il motivo del suo
972 ult, cag| voltò dall'altra parte.~ ~Il Reuccio tornò ad esporre il motivo
973 ult, cag| voltò dall'altra parte.~ ~Il Reuccio capì. Si tolse dal dito
974 ult, cag| Gran Mago.~ ~- Scusate, Reuccio! Ero mezzo addormentato.~ ~
975 ult, cag| mezzo addormentato.~ ~Il Reuccio, tornando al palazzo reale,
976 ult, cag| Reginotta con suo figlio, il reuccio Corvino, nero come il carbone
977 ult, cag| domandato al Gran Mago il Reuccio.~ ~- Quanto il sole e la
978 ult, cag| Non domandate se è ricca, Reuccio?~ ~- Di questo non m'importa.~ ~
979 ult, cag| questo non m'importa.~ ~Il Reuccio doveva sfidare re Corvo
980 ult, cag| sfida era pericolosa; ma il Reuccio l'affrontava con gran risolutezza.~ ~
981 ult, cag| modo. Ma la mattina che il Reuccio, armato di tutto punto,
982 ult, cag| allibirono.~ ~- Non andate, Reuccio! re Corvo è potente!~ ~-
983 ult, cag| vecchio contadino. Arriva il Reuccio, incocca l'arco e lascia
984 ult, cag| le penne di un'ala.~ ~Il Reuccio tornò ad incoccare l'arco
985 ult, cag| le penne della coda.~ ~Il Reuccio incoccò per la terza volta
986 ult, cag| poi si slanciò contro il Reuccio, battendo il becco: - Crà!
987 ult, cag| chiudendo gli artigli.~ ~Il Reuccio, imperterrito, fu più lesto
988 ult, cag| stille dalla ferita da cui il Reuccio aveva strappato la freccia.
989 ult, cag| per la sorte toccata al Reuccio; non sapevano spiegarsi
990 ult, cag| accadde al presentarsi del Reuccio che conduceva per mano una
991 ult, ris| Servono per le materasse del Reuccio e della Reginotta.~ ~- Quale
992 ult, ris| della Reginotta.~ ~- Quale Reuccio? Quale Reginotta?~ ~- Mio
993 ult, ris| che ridono: e quando il Reuccio e la Reginotta udirono il
994 ult, ris| fino al palazzo reale.~ ~Il Reuccio e la Reginotta gli corsero
995 ult, ris| la Flora che ride?~ ~Il Reuccio diceva così per ischerzo,
996 ult, ris| pensarono la Reginotta e il Reuccio?~ ~- Vogliamo andar noi,
997 ult, ris| di tutti?~ ~- Dite bene, Reuccio. Andiamo noi.~ ~Scesero
998 ult, ris| accaduto. Così, quando il Reuccio e la Reginotta arrivarono
999 ult, ris| Guarda qua, guarda là, il Reuccio e la Reginotta non sapevano
1000 ult, ris| colore a ogni po', e il Reuccio stese la mano, facendo un