1-1000 | 1001-1138
Gli americani di Ràbbato
     Capitolo
1 5 | e andare a metter su una bella merceria in America a «Nuova 2 13 | incredulo lo zi' Santi.~ ~«La bella Madre Santissima deve aiutarli. 3 16 | per portare alla vedova la bella notizia.~ ~«Tutto è fatto, 4 19 | pareva di aver fatto una bella cosa, da vero «americano» 5 20 | Non se lo meritava quella bella figliola!»~ ~«Oh che sono 6 20 | sposato almeno una donna più bella di sua moglie! L'ha fatto 7 21 | muoverò più. L'America è bella, ricca, ma a casa propria 8 22 | un pitazzo. "O che cosa bella! O checosa bella!" E dopo 9 22 | che cosa bella! O checosa bella!" E dopo che la scritto 10 22 | Dicevano: O che cosa bella! O che cosa bella! E m'anno 11 22 | che cosa bella! O che cosa bella! E m'anno rigalato venti 12 24 | Centonze hanno aperto una bella merceria. Don Franco non 13 24 | E quand'anche? Qui sono bella novità e fanno comodo a 14 26 | stesse mani, con la vostra bella faccia, se avete coraggio: 15 30 | chiave! Ma ti pare!»~ ~«Bella fiducia ti ha il tuo padrone! 16 34 | chitarra sotto braccio.~ ~«Che bella serata!» egli esclamò. « 17 34 | È stata in Sicilia».~ ~«Bella?»~ ~Menu fu distolto dal 18 35 | per loro era laggiù già bella e apparecchiata.~ ~«Il posto 19 35 | scavava le antichità».~ ~«Bella roba!» fece il giovanotto 20 35 | un'alzata di spalle.~ ~«Bella roba! sicuro! E mangia questi 21 37 | Madonna.~ ~«Vi ringrazio, bella Madre Santissima!»~ ~E, 22 40 | sì, potrebbe farsi una bella posizione.. Ma è troppo Il benefattore Parte, Capitolo
23 Ben, 1 | leggere da lontano: Banca La Bella, quantunque lo scritto della 24 Ben, 1 | di parlare col notaio La Bella - disse il forestiero.~ ~- 25 Ben, 2 | alla Banca del notaio La Bella.~ ~- È dunque vero, notaio?~ ~- 26 Ben, 2 | prudenza! - approvò il La Bella.~ ~- Vi farete d'oro, - 27 Ben, 3 | pensando che la cosa era troppo bella da poter durare. Convenivano 28 Ben, 3 | Costui ci darà una bella lezione, signor canonico!~ ~- 29 Ben, 4 | inglese a Settefonti, una bella sera di aprile si erano 30 Ben, 4 | canonico? Costui ci darà una bella lezione!~ ~Ma il canonico 31 Ben, 4 | all'albergo?... Sarà una bella giornata domenica prossima. 32 Ben, 6 | tressetti; ma il notaio La Bella lo provocava.~ ~- Non me 33 Ben, 6 | ci sarebbe? La ragazza è bella, è giovane, è ricca...~ ~- 34 Ben, 7 | ringrazio - disse il notaio La Bella venendole incontro.~ ~- 35 Ben, 7 | stupore che la rendeva più bella.~ ~- Il male di qui, di 36 Ben, 7 | spalancati, intenti alla bella signorina, che l'osservava 37 Ben, 7 | eccellenza, sì; niente! Bella Madre Santissima!~ ~- E 38 Ben, 8 | ammirare. - Una fioritura bella, ma selvaggia, ma...~ ~- 39 Ben, 9 | carezzevolmente, senza che la bella inglesina si accorgesse 40 Ben, 9 | Ella infatti, cresceva bella e sana sotto quel cielo 41 Ben, 11 | dell'acqua.~ ~Il notaio La Bella si mordeva la lingua, per 42 Ben, 11 | lasciar fòmite di odii... Bella scusa! Quasi voglia ringraziarli 43 Ben, 12 | piedi, stava il notaio La Bella.~ ~Il brigadiere introdusse 44 Sog | esclamare:~ ~- La realtà è più bella!... Oh, più bella! Quale? 45 Sog | è più bella!... Oh, più bella! Quale? Evidentemente ricordava 46 Mag, 1 | riprendeva:~ ~- Non è una bella ragione! Se gli altri vogliono 47 Mag, 3 | sapendo di aver prodotto una bella e fragile opera, ha pure 48 Mag, 3 | Un'altra? Chi?... Più bella, più buona di Lucia? Oh, 49 Mag, 4 | vita latente.~ ~- È una bella fantasia! - gli dissi un 50 Mag, 5 | conquistata e sposata la bella e spiritosa signorina Elsa 51 Mag, 5 | purissima virtù; no, mai! Ma la bella e dolce signora non poteva 52 Mag, 5 | senza che la virtù della bella e seducente signora Von 53 Mag, 6 | consista unicamente nella bella maniera con cui ha saputo 54 Eni | le apparizioni della mia bella vicina alla finestra si 55 Eni | imprevedibile della mia bella bruna - potevo già chiamarla 56 Eni | la mattina, rivedendo la bella bruna alla finestra, serenamente 57 Eni | di incontrarmi con la mia bella bruna, mi trovavo faccia Cardello Capitolo
58 1 | pretese. Due soldi, una bella fetta di pane, quattro fichi 59 1 | burattinaio aveva avuto una bella idea, facendo suonare il 60 III | Carmelo aveva concepito la bella idea di una serata speciale 61 IV | una mogliettina giovane e bella! -~ ~Costui era sempre allegro; 62 VII | e rimetterli al forno... Bella quella rota! Gira, gira, 63 VIII | anche, quando occorreva, una bella chiacchiera. Pregava, minacciava 64 VIII | sfuggire di mano quella bella sommetta di parecchie migliaia 65 XII | registrare il testamento. È una bella fortuna, sai? Sappi conservartela!~ ~- Cronache letterarie Parte
66 3 | evoluzione artistica già bella e compiuta".~ ~Chi scrisse 67 3 | e del vizio che rendono bella e triste la vita, la giovinezza 68 3 | Bravay, attribuendogli una bella morte che il personaggio 69 3 | della patria!"~ ~Ma la più bella risposta dell'artista era 70 3 | recato in contributo una bella facoltà di commozione, una 71 3 | sparso un po' della sua bella polvere azzurra e dorata. 72 5 | giovane signora, la non meno bella marchesa Regiovanni, una 73 6 | importante, no; si compiace della bella descrizione, delle dolci 74 7 | anonima, con l'opinione già bella e fatta sotto la pressione 75 7 | è rimasta ingenua quanto bella.~ ~È il simbolo zoliano 76 7 | più abate; ma padre di una bella creatura, prende in braccio 77 7 | sogno ci ha fruttato una bella, una grandiosa e severa 78 7 | eruditi per rammentare la bella azione del Voltaire. Tutti 79 10 | io pensammo di fare una bella passeggiata e andare da 80 11 | entusiasma davanti a una bella piaga purulenta e cancrenosa. 81 11 | cito le parole del Pica) a bella posta, delle complicazioni 82 11 | convinceranno che anche quelli che a bella prima paiono difetti (sottolineo 83 17 | rimangono inavvertite. Sita, la bella e immacolata moglie di Rama, 84 19 | queste son note.~ ~È riuscita bella? Tanto meglio per le teoriche C’era una volta… fiabe Parte
85 pre | da me, ad ogni costo, una bella fiaba, mi venne, un giorno, 86 ran | Ranocchio.~ ~ ~ ~Questa è la bella storia di Ranocchino porgi 87 ran | le imposte sul viso.~ ~- Bella grazia! - disse quel povero 88 ran | spiccò un salto, le fece una bella riverenza e le porse il 89 s-o | oro e diamanti, una più bella e più ricca dell'altra. 90 s-o | Reginotta s'era fatta una bella ragazza.~ ~Una sera, entrata 91 lup | arrivava a spuntare.~ ~Una bella giornata ch'era freddino, 92 lup | Regina partorì e fece una bella bambina. A questa notizia 93 lup | La Reginotta cresceva più bella del sole: il Re e la Regina 94 lup | un berrettino rosso e una bella piuma più alta di lui.~ ~- 95 lup | rosso sormontato da quella bella piuma più alta di lui.~ ~- 96 cec | gobbina? No. Mai!~ ~- Ma è bella, è virtuosa! - gli dicevano 97 cec | Re la pregava:~ ~- Cecina bella, vieni fuori, ti faccio 98 cec | da mangiare.~ ~- Cecina bella, vieni fuori, ti faccio 99 cec | il Re disse:~ ~- Cecina bella, vien fuori; ti faccio Regina!~ ~ 100 alb | cautamente. Incontrò una bella ragazza.~ ~- Bella ragazza, 101 alb | Incontrò una bella ragazza.~ ~- Bella ragazza, per carità, additatemi 102 alb | sposata volentieri.~ ~- Ahimè, bella ragazza! Ho impegnato la 103 alb | Re fu fatato.~ ~- Ed ora, bella ragazza, dovreste prestarmi 104 alb | guardata fissa, tanto era bella!~ ~Il Re, contentissimo, 105 ane | aveva tre figliuole, una più bella dell'altra. Sua moglie era 106 ane | Mercante, se portate bella roba, montate su. La Regina 107 ane | due sorelle intesero la bella fortuna toccata alla minore 108 vec | ma voleva sposare la più bella ragazza del mondo.~ ~- E 109 vec | sappiate, Maestà, che la più bella ragazza del mondo è la figliuola 110 vec | figliuola del ciaba è la più bella ragazza del mondo? La figliuola 111 vec | gli riuscì di vedere la bella ragazza, che era la più 112 vec | ragazza, che era la più bella del mondo. Rimase abbagliato!~ ~ 113 vec | prima.~ ~- Buon giorno, bella ragazza.~ ~- Buon giorno, 114 vec | che quella ragazza, la più bella del mondo, era destinata 115 vec | figliuola del ciaba, la più bella ragazza del mondo; e, presala 116 vec | ciaba:~ ~- Buon giorno, bella ragazza!~ ~- Ahi! Ahi! Ahi!~ ~ 117 vec | si rassegnò a sposare una bella ragazza, sì, ma non la più 118 vec | ragazza, sì, ma non la più bella del mondo. Sposò la Reginotta 119 fon | sua figliuola, resa così bella da una Fata. La Reginotta 120 fon | tuffarvisi a un tratto, diventa bella quanto il sole. Ed ora, 121 fon | volta.~ ~- Per ritornar bella, ti basterà sputarla fuori. 122 cav | avevano una figliuola più bella della luna e del sole, e 123 cav | ministri - cerchiamo una bella ragazza, vestiamola come 124 cav | Trovarono una ragazza bella come la Reginotta, le fecero 125 cav | ridire.~ ~Trovarono un'altra bella ragazza, le fecero dipingere 126 cav | ci sentiva neppure.~ ~- Bella parola di Re! - gli disse 127 fig | scorge al suo fianco una bella signora. Trasalì.~ ~- Non 128 ser | Regina avea partorito una bella bimba, ed era stata chiamata 129 ser | ma non posso. Aspetto la bella dal dente d'oro che deve 130 ser | bell'usignuolo! Sono io la bella dal dente d'oro.~ ~E mostrò 131 ser | pareva più lei. Era così bella, che abbagliava.~ ~La Regina, 132 sol | accorse che mancava una bella somma.~ ~Appostò due 133 sol | guardare: mancava un'altra bella somma!~ ~Si mise in agguato 134 sol | rispose il Mago - prepari una bella festa e faccia così e così.~ ~ 135 tìr | vien fuori una ragazza più bella della luna e del sole, e 136 tìr | sonata; e dopo le dice:~ ~Bella figliuola, se il Re ti vuole,~ ~ 137 tìr | pioggia e al sole non sta,~ ~Bella figliuola, il Re non ti 138 tìr | compariva la ragazza più bella della luna e del sole.~ ~ 139 tìr | poco quella ragazza più bella della luna e del sole sarebbe 140 tìr | apparve la ragazza più bella della luna e del sole, e 141 tìr | pioggia.~ ~- Pioggia, pioggia bella,~ ~Patisco per la donzella!~ ~ 142 tìr | amore;~ ~Pioggia, pioggia bella,~ ~Patisco per la donzella!~ ~ 143 tìr | finalmente la ragazza, più bella della luna e del sole. Non 144 tdr | partorì e fece una bambina più bella del sole. Insuperbita di 145 tdr | di questa figliolina così bella, spesso diceva:~ ~- Neppur 146 tdr | Vieni su, vieni a vedere che bella sorellina ti è nata.~ ~- 147 tdr | l'altra principessa sia bella quanto questa? Andiamo a 148 tdr | testa di rospo; ma era così bella, che, al paragone, la Gigliolina, 149 tdr | paragone, la Gigliolina, bella e bianca come un giglio, 150 r-f | bambini - è la fiaba della Bella addormentata nel bosco. 151 r-f | andarci in compagnia della Bella addormentata nel bosco, 152 r-f | Tornò addietro e andò dalla Bella addormentata nel bosco:~ ~- 153 r-f | addormentata nel bosco:~ ~- O Bella addormentata, vi prego, 154 r-f | gli prestano attenzione. Bella fata Fantasia, aiutatelo 155 r-f | n'è perduto il seme.~ ~- Bella fata Fantasia, aiutatemi 156 reg | io dovevo scrivere una bella fiaba, dicevi; tu dovevi 157 reg | avevano una figliuola più bella della luna e del sole.~ ~ 158 reg | avevano detto che era più bella della luna e del sole; ed 159 reg | L'uccellino diventava una bella ragazza.~ ~Si misero a mangiare.~ ~ 160 reg | le mie ricchezze e questa bella figliuola in isposa.~ ~- 161 reg | condusse in una cameretta così bella da star bene anche in una 162 reg | uccellino e subito diventava una bella ragazza, quella di poco 163 reg | occhio.~ ~- Prendi me. Sono bella, sono ricca, sono di sangue 164 reg | Cricrì! Cricrì! Cricrì!~ ~La bella ragazza ritornava uccellino.~ ~- 165 reg | Sposa la mia figliuola. È bella, è straricca, è di sangue 166 reg | faccia a faccia con una bella donzella, che lo guardava Il Decameroncino Giornata
167 1 | che dia ai denti di una bella signora la pura bianchezza 168 1 | Bionda, alta, sottile, bella come tutte le americane 169 1 | suoi segreti processi.~ ~La bella miss Mary Stybel era un 170 1 | irresistibili quando ornano una bella testa rosea, giovanile, 171 2 | poltrona di rimpetto, con la bella testa calva rovesciata su 172 4 | Helen è cento volte piú bella di lei e soprattutto piú 173 5 | a modo mio».~ ~«Sarà una bella cosa! Ed hai cominciato?».~ ~« 174 5 | chiuso da un mese in quella bella casetta sul Vomero, scelta 175 5 | Sembrava la proiezione di una bella statua rappresentante una 176 5 | spaventevole e piú triste.~ ~La bella creatura era già ridotta 177 6 | speriamo. Questa morte è cosí bella da scancellare qualunque 178 7 | è un'altra realtà. E piú bella, piú libera, piú reale aggiungo, 179 8 | lasciarsi sfuggir di mano cosí bella occasione. Avrebbe cercato 180 9 | umana creatura. La donna piú bella e la piú deforme, la piú 181 10 | avete il cadavere di una bella ragazza. Voglio provare 182 10 | mani.~ ~«Andiamo a fare una bella passeggiata! – dissi, levandomi Delitto ideale Parte
183 2 | di una ragazza.~ ~- Fosse bella almeno!~ ~- È giovane.~ ~- 184 2 | anche una brutta o una non bella - spesso la bruttezza e 185 2 | La passione altrui. Oh bella! Ti confesso che più ci 186 2 | per poco non la diceva bella... Le riconosceva certa 187 2 | davanti, nell'ombra, una bella impresa da tentare: afferrare 188 2 | gran soddisfazione, una bella rivincita!~ ~ ~ ~Ma appunto 189 2 | soltanto buona ma quasi bella, per te?~ ~ ~ ~E non vedeva 190 2 | sicuro di apportarle una bella e inattesa notizia. Aveva 191 3 | un'ingiustizia verso la bella creatura di diciotto anni 192 4 | rispose Èlvia. - È una bella idea.~ ~ ~ ~Aldo Sàmara 193 4 | stanchi ma contentissimi della bella escursione, e leticando 194 5 | Vedendo entrare il dottore, la bella signora si era alzata dalla 195 5 | severità dell'aspetto della bella signora. Il dottore avea 196 5 | sconvolta. Ignorare è una bella cosa! Non lo avevo mai capito 197 5 | rende ordinariamente più bella.... Non è un complimento, 198 5 | aspiravano alla mano di lei, bella, ricca, orfana di parenti; 199 9 | diventò opaca, quasi la bella creatura vivente si fosse 200 10 | spinetta e ti canto anche una bella canzonetta che potrai imparare 201 11 | donna eletta dal suo cuore, bella e colta a bastanza. Vero 202 15 | Colei non era giovane, bella. Può darsi che il suggerimento: - 203 15 | parlava dell'assassinio della bella signora russa in via Enrico Il Drago Novella
204 Dra | colei, la sola parente.~ ~- Bella legge! la pecora in bocca 205 Dra | consegno alla legge; a questa bella legge da turchi!...~ ~E 206 Dra | Insomma aveva perduto la sua bella pace; non era più libero. 207 Dra | pareva rifiorita per la bella imbiancatura recente, per 208 Sig | vestito a quel modo, faceva bella figura; lo sapeva anche 209 Sig | guardandolo, e per tastare la bella e morbida stoffa inglese. 210 Pad | o avrebbe raccontato una bella fiaba; così i padroncini 211 Pau | Davanti a un sasso inerte! Bella figura avresti fatto!~ ~ Fanciulli allegri Opera, Parte
212 Fan, II | GIULIO.~ ~Mi viene una bella idea!~ ~ ~ ~LEO.~ ~Quale?~ ~ ~ ~ 213 Fan, III | Bravi, bambini! Faremo una bella festa. E tutto pronto per 214 Fan, V | questa volta fila dritto, con bella intonazione, con giuste 215 Fan, VI | giardino.~ ~La signora Tomelli, bella, elegante e modesta, era Giacinta Parte, Capitolo
216 1, 1 | vivi riflessi dei lumi, la bella signora Clerici rideva delle 217 1, 1 | che dava risalto alla sua bella testa di donna matura, pareva 218 1, 3 | signora Marulli, fresca, bella, di un'aria capricciosa, 219 1, 3 | in alto le gambe per una bella capriola, si era alzato 220 1, 6 | Come si è fatta grande e bella, con la grazia di Dio!~ ~ 221 1, 6 | cara, padroncina! Com'è bella! — mio marito comincia a 222 1, 7 | scordato.~ ~— L'ha scampata bella! Eh?~ ~— Ti rifai a vista 223 1, 7 | Si rifarà presto, più bella!~ ~Marietta era meravigliata 224 1, 8 | contenta e superba della sua bella padroncina.~ ~Appena Giacinta 225 1, 8 | malattia si è fatta più bella… Ma brava! Come balla bene!~ ~ 226 1, 13 | convalescenza interiore assai più bella della prima.~ ~— Che tormento 227 2, 1 | non si era decisa a far la bella mossa… di sposare il conte 228 2, 9 | ventina di questurini.~ ~— Bella giustizia! Proteggono gli 229 2, 9 | orecchio. — La Banca era una bella poppa!~ ~L'ingegnere scoppiò 230 2, 9 | direttore della Banca popolare. Bella questa solidarietà dei diversi 231 2, 14 | brancicando la lettera.~ ~— Oh, bella! Vivere alle spalle di Giacinta, 232 2, 14 | larga; e se debbo dirlo, una bella signora che non abbia un 233 2, 15 | sorridendogli dolcemente, bella anche nel pallore della 234 2, 16 | dei fianchi. — Come sei bella! Come sei bella!… Senti: 235 2, 16 | Come sei bella! Come sei bella!… Senti: resto qui, resto 236 2, 19 | importa? Oh, la vita è troppo bella; io l'assaporo appena. È 237 2, 19 | l'assaporo appena. È fin bella anche quando è trista.~ ~ 238 3, 2 | Come faceva per rendersi bella a quel modo, per ringiovanirsi 239 3, 6 | adombravano la fronte; la bella mano dalle dita affusolate, 240 3, 6 | Sì, l’appetito è una bella cosa; però l’arsenico e 241 3, 6 | Si faccia animo; la bella stagione è vicina.~ ~— Crede 242 3, 8 | nella fantasia, come una bella visione inondata di mite 243 3, 9 | Il canarino cantava ne la bella gabbia dorata, riempiendo 244 3, 10 | stringeva il cuore.~ ~— Come sei bella quest’oggi! — le disse Andrea, 245 3, 10 | quell’esclamazione: «Come sei bella quest’oggi!» le parve così 246 3, 10 | e avvilita:~ ~— Come sei bella quest’oggi!… E il mio affetto, 247 3, 10 | minute cure per rendersi più bella, più attraente, tremava, 248 3, 12 | Giacinta.~ ~— Giovanissima e bella. Il lavoro la uccide.~ ~ 249 3, 13 | Elvira, quasi risanata e più bella, era rimasta nel vano dell' Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
250 1, 2 | questo caso non veggo una bella ragione di dare il bando 251 1, 2 | almo - la Maggiore, la più Bella, la più Amata, l'Unica.~ ~" 252 2, 5 | sarebbe stato certamente una bella novità, imbastì in fretta 253 3, 7 | suo stato.~ ~Sposo a una bella e dolce creatura, l'ha offesa 254 3, 8 | gelosia e quasi ama una bella signora che lo ama veramente; 255 3, 9 | che la fa dichiarare più bella e più interessante della 256 3, 9 | sfumature, risulta la più bella del romanzo, quantunque 257 3, 10 | ciò a tutta la narrazione, bella ed evidentissima, manca 258 4, 14 | d'un cacciatore con una bella acquaiola lombarda. E un 259 4, 16 | riordina e fa ricopiare con bella calligrafia i suoi versi 260 4, 17 | assistere il disgraziato, una bella partita di campagna.~ ~Currita 261 4, 18 | Castro, non ha dato una bella prova d'intelligenza; e 262 4, 19 | Maria, gli spasimanti della bella Signora. Il beato Enrico 263 4, 19 | chiamata da Gesù: Colomba mia, bella mia, sposa mia! - Suor Maria 264 5, 22 | sia quello di essere una bella opera d'arte; che il primo 265 5, 22 | sia quello di essere una bella opera d'arte che riveli 266 6 | abborracciato lui.~ ~E con questa bella preparazione, con questa 267 6 | personaggi, anche per la bella ragione che non avete letto Istinti e peccati Novella
268 Par | aver la compagnia di una bella e giovane nuora e di parecchi 269 Par | conservarla più a lungo bella, fresca, ingenua?... E forse 270 Par | darti la consolazione di una bella corona di nipotini... Non 271 Par | viso qualcosa della sua bella giovinezza, gli sembrava 272 Apo | passare inutilizzata questa bella occasione di protesta contro 273 Apo | E poi quella giovane non bella ma piacente, intelligentissima, 274 Apo | di cui aveva messo una bella immagine, con cornice dorata, 275 Vog | Lei era riapparsa più bella, più fresca, più affascinante, 276 Vog | in mostra. Essa non era bella, ma appariscente per la 277 Vog | Morelli di cui abbiamo la bella acquaforte... Ho resistito!... 278 Vog | dappertutto: non ce n'era una più bella, una più cara... Ecco perchè 279 Pul | diventa maldicenza, mette una bella aureola attorno al capo 280 Pul | finora che siete supremamente bella e adorabile?~ ~Lei. Significa 281 Pul | Infatti non ci faccio una bella figura. Uno che si sente 282 Pul | siete lasciato sfuggire la bella occasione di rimandarglielo 283 Pul | sangue. Doveva essere una non bella variante del segreto di 284 Pul | più essere un segreto. La bella signora Miolani non può 285 Omb | Vuota!~ ~— Con una bella creaturina... nostra! Chi 286 Per | senza figli; quando si è bella, giovane, colta, piena di 287 Vil | Un villino che riesca una bella opera d'arte e che abbia 288 Vil | orgoglioso se potessi dare una bella lezione a certi ingegneri. 289 Sug | Natura vi ha creata assai più bella di quella statua di legno 290 Sug | una creatura supremamente bella e supremamente malefica; 291 Sug | poi fatto in faccia una bella risata di disprezzo; non 292 Sci | ogni sorta che danno una bella idea della civiltà moderna 293 Sci | era giovanissima, non era bella, sembrava di carattere mite, 294 Col | La vedova era giovane, bella, colta, con rispettabile 295 Mor | Non fa una gran bella cosa la Scienza! — esclamò 296 Mor | innalzava il patetico Addio, mia bella Napoli, e a me, che non 297 Div | ho moglie giovanissima e bella. A ventitre anni, ne mostra 298 Div | spioventi dietro il collo, la bella signora si era accostata 299 Lon | un nuovo romanzo?~ ~— Oh, bella!.. Perchè non so far altro.~ ~— 300 Lon | venuto a sconvolgere la bella serenità della sua vita, 301 Mon | mondana non giovane, non bella, ma elegantissima, la quale 302 Mon | voglio parlarvi la vostra bella lingua nel felicitarvi della 303 Mon | era andato a deporre una bella corona a piè del monumento 304 Mog | Guerra, avevo trovato una bella camera in casa di una vedova 305 Mog | sia che fosse estremamente bella o estremamente brutta. Le 306 Mog | guerra, aveva preso una bella moglie, con discreta dote, 307 Mog | moglie sarebbe una gran bella cosa!~ ~E in quanto alla 308 Mog | proporzionata e, se non proprio bella, neppure brutta. Ma in omaggio 309 Mog | Intanto la trattavo da bella bimba, recandole ogni sera Il marchese di Roccaverdina Capitolo
310 5 | quella santa della marchesa, bella come una madonna, che la 311 5 | vedete altro che la causa, la bella causa e la bella difesa 312 5 | causa, la bella causa e la bella difesa che farete... E se 313 8 | gran trotto, per fare una bella entrata in paese con schiocchi 314 9 | con le sue insistenze la bella moglie di Neli Casaccio... 315 12 | fa, quando morirono prima Bella e poi Fifì.»~ ~«Senti? Senti? 316 14 | Grazia, per far piacere alla bella padrona che verrà qui.»~ ~« 317 17 | una storiella inventata a bella posta per notare che impressione 318 17 | che gli aveva messo una bella paura, non ostante ch'egli 319 17 | affari di nessuno! È la bella massima che prevale.»~ ~« 320 18 | sei mila lire! Della più bella epoca greca! Sisifo che 321 21 | sarebbe parsa forse una bella cosa, se non avesse portato 322 21 | Glielo renderà in paradiso la Bella Madre Santissima! Io non 323 24 | Questo matrimonio sarà una bella occasione per riconciliare 324 25 | di un continuo sorriso la bella bocca e gli occhi azzurri.~ ~ 325 25 | gelosia e di umiliazione la bella e buona creatura che Dio 326 25 | Ed ora ho qui la mia bella padroncina! Ho la mia bella 327 25 | bella padroncina! Ho la mia bella figlia, che mi permette 328 25 | essergli parsa anche molto più bella.~ ~E perciò la gelosia di 329 27 | Mi mordo le mani!... Bella figura facciamo col Sottoprefetto! 330 32 | Tindaro, vale un tesoro.»~ ~«Bella e ben conservata. Cerere; 331 32 | e Maria che invocava: «O Bella Madre Santissima!», e non 332 34 | osservava. Era tuttavia bella, meglio della marchesa, Il mulo di Rosa Parte
333 1 | una mano la fronte) Ah, Bella Madre Maria! Il sogno della 334 1 | disgrazia! Come mai? E la bella festa è andata per aria! ( 335 2 | gliel'avrei fatto veder bella, con tanto di querela per Novelle Novella
336 1 | principessa nella pantomima: La Bella addormentata nel bosco che 337 1 | elegantissima toeletta di mamma bella e corteggiata, oh! non vi 338 1 | parve una sbadataggine della bella bambina vestita da principe... 339 2 | vero, mamma! Temevo che la bella notizia, detta, così, all' 340 3 | era accorto di avere una bella vocina, un orecchio molto 341 3 | non beve da un pezzo, una bella tazza di caffè! Tu farai 342 3 | mese, potremo aprire una bella Tabaccheria, ho avuto notizia, 343 4 | Mamma, raccontami una bella fiaba, – ella si meravigliava 344 4 | negozio di sarto, comprò la bella casa nuova dei Raccuglia 345 4 | impressione di avere scritto una bella fiaba, più bella di quelle 346 4 | scritto una bella fiaba, più bella di quelle che cercava nei 347 5 | corrispondente anch'io, e sarebbe bella se potessi far stampare 348 5 | erano state quasi una bella lode. E questa lo consolò 349 6 | cantato solennemente nella bella chiesa di S. Agrippina. 350 7 | e del collega dottor La Bella che curava i massai grassi 351 7 | Pretore e col dottor La Bella intorno al numero delle 352 7 | in cagnesco il dottor La Bella che si prestava a dar la 353 7 | promozione. Al dottore La Bella venivano pagate dieci lire 354 7 | Ficicchia, e più del La Bella che passò dei brutti quarti 355 7 | all'ultimo il dottor La Bella non aveva voluto assumere 356 7 | ultimo, fino il dottor La Bella dovette riconoscere che 357 7 | vece sua. E col dottor La Bella non si canzonava; bisognava 358 8 | Accadono tutte a me! C'era una bella occasione di dar via quel 359 8 | stoffa... Spesa perduta! È bella anche così.... Hai capito?~ ~– 360 9 | in fondo alla strada, la bella casa del Reina, dal portone 361 9 | continuato a deturpare la bella architettura.~ ~– C'è mancato 362 10 | era riuscito a farsi la bella fama di piacevolissimo narratore 363 10 | vi siete fatta assai più bella di quanto immaginavo? Oh, 364 10 | delle Fate; e qui c'è la più bella, la più buona, la più pietosa 365 11 | Agli adulti invece dava una bella presa di quel suo tabacco 366 12 | buttarsi per terra, farsi una bella stropicciatina e rovinare 367 12 | era sua moglie. Giovane? Bella? Fu messo in chiaro anche 368 12 | stendeva , come morta, la bella signora.~ ~Il polso era 369 12 | impetuoso da fargli male.~ ~La bella signora, seduta sul letto, 370 12 | cosa?~ ~Pareva che anche la bella signora ridesse garbatamente Nostra gente Novella
371 1 | Non è giovane, non è bella, ha un po' di dote però; 372 2 | Tegònia, che diventa più bella da un giorno all'altro. 373 2 | con me, verme di terra! Bella valentia! Dovrebbe prendersela 374 3 | grassoccio, indossava la bella cotta ricamata, la mozzetta 375 3 | del Le Clerc e compagnia bella, per insegnare la creanza, 376 4 | fu vista entrare quella bella giovane abbrunata, pallida, 377 4 | le disse solamente: – Ah, bella figliuola mia! Tu sarai 378 4 | vedere d'accosto quella bella giovane così stranamente 379 5 | e del collega dottor La Bella che curava i massai grassi 380 5 | Pretore e col dottor La Bella intorno al numero delle 381 5 | in cagnesco il dottor La Bella che si prestava a dar la 382 5 | promozione. Al dottore La Bella venivano pagate dieci lire 383 5 | Ficicchia, e più del La Bella che passò dei brutti quarti 384 5 | all'ultimo il dottor La Bella non aveva voluto assumere 385 5 | ultimo, fino il dottor La Bella dovette riconoscere che 386 5 | vece sua. E col dottor La Bella non si canzonava; bisognava 387 6 | sfacciata!~ ~– Signorine! Oh, Bella Madre Maria!~ ~– La vecchia 388 6 | e possedeva buoi e una bella mandria di pecore, senza 389 7 | sulla schiena.~ ~– Che hai, bella bellina? Perchè non vuoi 390 7 | non vuoi bere? Eìi! Eìi, bella!~ ~Ma la mula si tirava 391 7 | sùbito m'impicco!... Ma la bella Madre dei malati farà il 392 7 | faceva smaniare.~ ~– Se la bella Madre dei malati non vuol 393 8 | messo a letto i bambini, bella, florida, allegra come al 394 8 | accorse, balbettando:~ ~– Ah, Bella Madre Santissima!~ ~E si 395 8 | Come mai? Come mai?... Ah Bella Madre Santissima! Che tirannia 396 8 | in su, da una parte, la bella veste di seta color granata, 397 10 | a chiedergli scusa.~ ~– Bella legge! Cornuto e bastonato! – 398 11 | buttarsi per terra, farsi una bella stropicciatina e rovinare 399 11 | era sua moglie. Giovane? Bella? Fu messo in chiaro anche 400 11 | stendeva , come morta, la bella signora.~ ~Il polso era 401 11 | impetuoso da fargli male.~ ~La bella signora, seduta sul letto, 402 11 | cosa?~ ~Pareva che anche la bella signora ridesse garbatamente 403 12 | gli era stata suggerita la bella novità della pipa!~ ~– Non 404 13 | lanterna dello zi' Peppe. – Oh, bella madre Maria!... Lo vedi?... 405 13 | Lasciatemi fare, comare! È una bella idea... Vedrete!~ ~E ridevano, Profumo Parte, Capitolo
406 fam, 1 | entrata in casa di lui la bella e gentile persona divenuta 407 fam, 3 | vedeva davanti, altera e bella nel disordine dei capelli, 408 fam, 4 | sventure patite; che era stata bella, ma che della bellezza serbava 409 fam, 4 | lottare con lei. È giovane, è bella, è amata. Ti ha stregato! 410 fam, 5 | no; quando possiamo.»~ ~«Bella comodità avere una chiesa 411 fam, 5 | contenta di una nuora così bella, così giovane e così buona! 412 fam, 7 | cuore.~ ~«Se fosse vero, bella Madre santissima!»~ ~Le 413 fam, 7 | lacrime.~ ~«Madonna mia! Bella Madre Santissima! Abbiate 414 fam, 8 | capo molto in fuori:~ ~«Che bella vista!»~ ~Vedendole cavare 415 fam, 11 | domandandole:~ ~«Come ti senti?»~ ~«Bella giornata oggi!» aveva soggiunto 416 fam, 11 | voleva che io facessi una bella parte... Capisce? Portare 417 fam, 11 | divagarsi.~ ~Ed ecco la sua bella vita! Aggirarsi dentro due 418 fam, 12 | divagherebbe e prenderebbe una bella boccata d'aria libera; le 419 fam, 12 | malati. Io torno di . Com'è bella oggi la sua signora! Non 420 fam, 12 | Signore non ha fatto una bella cosa. Io ne ho una paura! 421 fam, 15 | Con l'inoltrarsi della bella stagione, progettavano quasi 422 fam, 15 | sette dolori di Maria... Bella Madre Santissima, beneditemeli 423 fam, 17 | vuole!»~ ~«Ed è proprio bella costei?» domandò Eugenia, 424 fam, 17 | premunirlo per l'avvenire! La bella Madre Santissima doveva 425 fam, 17 | tacque essa pure.~ ~«È una bella giornatadomandò Eugenia.~ ~« 426 fam, 20 | una forma dell'amore, non bella, né invidiabile, ma da contentarsene 427 fam, 21 | moglie anche lei, e giovane e bella): si guardi dai mosconi 428 fam, 21 | Era pure giovane e bella mia moglie... Me lo avevano Per l'arte Atto, scena
429 Art, I | riga dello Zola e compagnia bella. No, signori. La vostra 430 Art, I | gridargli: o faccia una bella stonatura, in nome di Dio! 431 Art, I | impalmasse la pur troppo bella e buona ragazza Maria Greco. 432 Art, I | divertisse, e fosse una bella fiaba grande pei bambini 433 Art, I | interesse di chi?~ ~- Oh bella! Di noi altri lettori...~ ~- 434 Art, I | impantanassero tutti e due sarebbe bella e finita. L'arte morrebbe 435 Sca, I | questa sarà l'opera mia più bella, disse, forse senza volerlo, 436 Sca, III | selva,~ ~violata dal sole bella stornellatrice;~ ~ ~ ~o 437 Sca, III | suoi nastri avvampanti e la bella stoffa dei suoi vestiti.~ ~ ~ ~ 438 Sca, III | Cincinnato, una promessa. Sarebbe bella che un giorno egli arrivasse 439 Sca, VI | la bozza. Ma c'è una bella frase che può servire, modificandola 440 Sca, VI | dignitoso; Numa non ci fa una bella figura. Ma se mi dite che 441 Sca, VI | Potrei anche citare la bella e vispa signorina Le Quesnoy 442 Sca, VI | forma transitoria di una bella evoluzione artistica del 443 Sca, VI | evoluzione artistica già bella e compiuta.~ ~ 444 Sca, XIII | pari — ai fianchi di una bella fanciulla — quando il braccio~ ~ 445 Tru, I | altri che vengono a tener bella compagnia a Jeli il pastore, 446 Tru, III | lo Zola gli ha dato una bella lezione con quell'articolo 447 Tru, VI | Jacci-Hoco giunge alla casa della bella Nunacava Hime e si mette Il raccontafiabe Parte
448 pre | Fantasia gli pareva una bella sfacciataggine. E poi, come 449 piu | Regina che avevano una figlia bella quanto la luna e quanto 450 piu | La vecchia gli fece una bella riverenza e gli porse una 451 piu | apparenza era una ragazza bella, bianca di carnagione, con 452 piu | corporatura, diventava anche più bella; il suo peso però era talmente 453 piu | visto passare per aria una bella ragazza trasportata dal 454 piu | visto passare per aria una bella ragazza trasportata dal 455 piu | visto passare per aria una bella ragazza trasportata dal 456 mam | cancello della villa, trovò una bella signora vestita di seta 457 mam | vide dinanzi? Invece della bella signora una brutta megera, 458 mam | Che mi dài?~ ~- Una bella tana e pecore e polli per 459 mam | Ella si era già fatta una bella ragazza; ma, sola sola, 460 mam | i giorni. Vedendo quella bella giovane, rimase sbalordito.~ ~- 461 mam | La giovane però era così bella che non c'era Reginotta 462 tuo | doveva contentarsi d'una bella mancia; ora che s'era lasciato 463 fat | dall'infanzia: la maggiore bella quanto il Sole, diritta 464 fat | la minore così così, né bellabrutta, piccina, magrolina 465 fat | credeva di essersi fatta più bella, lavata, pettinata, e con 466 fat | gentile, quantunque non bella. Non l'aveva più riveduta; 467 fat | fiorito, e la zoppina, così bella da non riconoscersi, con 468 tro | stava per terminare una bella trottola e brontolava, al 469 tro | vista di lei, che era così bella e graziosa, sentì intenerirsi 470 tro | cresciuta tanto che pareva una bella ragazza di diciotto anni; 471 mas | glien'ho raccontata una bella assai. Volete sentirla, 472 orc | dormita.~ ~- Chi siete, bella figliuola?~ ~- Sono la figlia 473 bam | rimase. Invece di Bambolina bella e viva, aveva in mano proprio 474 bam | allungavano quanto le gambe di una bella ragazzina di otto anni.~ ~ 475 bam | quanto le braccia d'una bella ragazzina di otto anni.~ ~ 476 bam | Bambolina, diventata così bella che pareva un sole, il Re 477 bar | piacerebbe, Reginotta, se la bella sorte toccasse a me?~ ~- 478 ago | Aveva una figliuola bella quanto il sole, ma senza 479 ago | porta.~ ~- Prendetelo voi, bella figliuola.~ ~- Non ho braccia, 480 ago | vostra figlia, che è più bella del sole.~ ~- Se fosse più 481 ago | del sole.~ ~- Se fosse più bella del sole, rimarreste accecato.~ ~- 482 ago | quel miracolo.~ ~- Chi è, bella ragazza, la signora invisibile 483 pad | una Regina nata, tanto era bella e dignitosa.~ ~Il popolo 484 asi | rientrare in palazzo. La bella cavalcata andò a monte.~ ~ 485 vec | contentissimi, imbandirono una bella tavola, e indossarono gli Racconti Tomo, Racconto
486 I, 1 | felicità diversa ma non meno bella; agitata, ma non meno benefica… 487 I, 1 | ella potesse mai divenir bella a quel grado, e il piacere 488 I, 1 | sua persona mi parve piú bella. Figurati! Un par di occhi 489 I, 1 | resistenza. In pochi minuti avevo bella e accomodata una di quelle 490 I, 1 | confidenziale che invitava la bella donnina a sedersi di bel 491 I, 1 | le circostanze e quella bella figurina di donna seduta 492 I, 1 | bene Ma lei è giovane, è bella, ricca delle piú liete promesse 493 I, 1 | conoscevo m'introdusse in una bella stanza e mi lasciò ad 494 I, 1 | busto quasi minacciosa, ma bella nello stesso punto, ma magnifica, 495 I, 1 | agitata. Una donna giovane, bella (oh, immensamente bella!) 496 I, 1 | bella (oh, immensamente bella!) che mostra di essere colpita 497 I, 1 | spettacolo della creazione, una bella donnina. Un paesaggio, con 498 I, 1 | indeterminatezza.~ ~Una bella donnina invece è tutto l' 499 I, 1 | osservarlo. Talvolta fra te e una bella donnina passa qualcosa che 500 I, 1 | sparse per terra, scosse la bella testina come per dire: oramai! 501 I, 1 | s'intende. Tornai ieri a bella posta. Ho svaligiato il 502 I, 1 | Io guardavo lei. Era bella! Quel che si dice bella, 503 I, 1 | bella! Quel che si dice bella, cioè della bellezza squisita 504 I, 1 | possibilità di avere la bella incognita qual ospite della 505 I, 1 | dunque se tremavo che la bella donna non si pentisse la 506 I, 1 | sole? Io credo di . La bella figurina doveva senza dubbio 507 I, 1 | dinanzi gli occhi una cosí bella campagna, con questa magnifica 508 I, 1 | lei, io provavo verso la bella creatura un sentimento di 509 I, 1 | ma infine non mi pare una bella cosa. Io però ritengo che 510 I, 1 | lettera per contemplare quella bella figura illuminata dai lievi 511 I, 1 | Infatti non mi accorsi che la bella Fasma si era pian pianino 512 I, 1 | passeggiata serale.~ ~La bella Fasma, del resto, non si 513 I, 1 | pezzettini di carta, indi la bella vicina affacciossi presso 514 I, 1 | Una donna sui trent'anni, bella di quella bellezza minuta 515 I, 1 | sillabe pronunciate.~ ~- Era bella? Naturalmente mi figuravo 516 I, 1 | l'abbassata del velo.~ ~Bella, nello stretto significato 517 I, 1 | voleva quasi dire piú di bella. Nel viso di una persona 518 I, 1 | subito, mentre la persona bella ci rende sorpresi, ammirati, 519 I, 1 | Una donna perfettamente bella, a mio modo d'intendere, 520 I, 1 | che non eragiovanebella, ma aveva una fisonomia 521 I, 1 | fissare la pupilla, ed è bella e fatta: il sogno prende 522 I, 1 | giornata di maggio e una piú bella compagna. La Iela appoggiavasi, 523 I, 1 | perbacco!~ ~- Una gran bella cosa! - feci io, accostandomi 524 I, 1 | intorbidate.~ ~- Una gran bella cosa! - ripetei, senza proprio 525 I, 1 | osservarla nel volto. Com'era bella! Che finezza di carnagione! 526 I, 1 | affacciarsi a un davanzale la bella testina della mia sconosciuta.~ ~ 527 I, 1 | seduzioni che dovevano, cosí bella e sola, circondarla da ogni 528 I, 1 | senz'altro allo spirito; una bella e forte sensazione non la 529 I, 1 | dicesse all'opposto: - Com'è bella cosí la vita!~ ~Ed io internamente 530 I, 2 | malgrado che non fosse molto bella con quel casamento a due 531 I, 2 | non ti immaginavi?~ ~- Sei bella! -~ ~Glielo aveva detto 532 I, 2 | messi a ridere:~ ~- Che bella sorpresa! -~ ~Anche la massaia 533 I, 2 | Se vi procurassi una bella moglie, con dieci milioni 534 I, 2 | perché non splendeva una bella giornata di sole? Anche 535 I, 2 | Alberto una sera; - c'è una bella differenza. Il desiderio, 536 I, 2 | giurato sul crocifisso.~ ~- Bella?~ ~- Simpatica; e poi, buona! 537 I, 2 | un angelo di bontà. Non bella, se vogliamo, ma un angelo, 538 I, 2 | Chi è? - avea risposto una bella voce di uomo.~ ~- La legge! -~ ~ 539 I, 2 | consigli. La vita è una bella cosa; credetelo a un vecchio 540 I, 2 | diciotto ai vent'anni.~ ~Bella, vestita con eleganza, aveva 541 I, 3 | le rendeva repugnante la bella creaturina dormente accosto.~ ~- 542 I, 3 | della lingua; assai piú bella ora che il color naturale 543 I, 3 | cantare squisitamente la bella romanza del Perrotta: «Sogno 544 I, 3 | parte di se stesso, la sua bella libertà di giovane solitario 545 I, 3 | Concettina gli pareva meno bella del solito, meno aggraziata, 546 I, 3 | braccia, piena di salute, bella, amante e trionfante, tale 547 I, 3 | improvvisamente. È effetto di questa bella giornata? Di questo sole? -~ ~ 548 I, 3 | scusarsi.~ ~- Non ci faccio una bella figura, lo capisco. Ma..., 549 I, 3 | franca. Era piccante! Ah, la bella bruttina, come aveva già 550 I, 3 | sono belle! Ah, l'esser bella dev'essere una grande soddisfazione! 551 I, 3 | soddisfazione! Se io fossi bella, come questa qui per esempio, 552 I, 3 | umore ogni visita della bella bruttina! Sotto quell'apparente 553 I, 3 | madre viveva ancora...~ ~- Bella mia madre! Non le somiglio 554 I, 3 | suo stranissimo viso di bella bruttina. Quel viso pareva 555 I, 3 | arruffate su la larga e bella fronte, fissi su lui. E 556 I, 3 | la fronte. - Siamo ne la bella stagione. Andremo in campagna, 557 I, 3 | improvvisavo musica nuova, bella, meravigliosa... N'ero stupito 558 I, 3 | rappresentazione certamente assai piú bella di tutte le solitarie rappresentazioni 559 I, 3 | in tempo. La vita è cosí bella!... Voi amate, almeno vi 560 I, 3 | villeggiare con le zie.~ ~- Che bella bambina! -~ ~- E come è 561 I, 3 | ma la bambina era cosí bella in quell'atteggiamento supplichevole, 562 I, 3 | intelligente! Hai visto che bella letterina ha scritto al 563 I, 3 | loro.~ ~- Ne faremo una piú bella - soggiunse. -~ ~E volle 564 I, 3 | Quella testina giovane e bella, ombrata dal cappellino 565 I, 3 | invidierebbe!~ ~-... Piú bella del ritratto?~ ~- Bellissima. 566 I, 3 | bocca sorridente le appariva bella e fresca, col volto ovale, 567 I, 3 | attirarla al petto~ ~- Sei bella, straordinariamente bella 568 I, 3 | bella, straordinariamente bella nel disordine mattutino~ ~- 569 I, 3 | luce calma della stanza, la bella testina della rivale sorrideva, 570 I, 3 | bastava.~ ~- È forse piú bella di tant'altre capitate sul 571 I, 3 | anzi non mi sembrava punto bella. Quegli occhi neri e grandi 572 I, 3 | esser tale uscendo dalla piú bella bocca della cristianità, 573 I, 3 | amiamo sul serio, sarebbe una bella cosa?~ ~- Domandatelo a 574 I, 3 | proprio sicura che qualche bella cameriera non si sia introdotta 575 I, 3 | l'ho piú rivista... Era bella, proprio. E affettuosissima: 576 I, 3 | sull'uscio del salotto, piú bella del solito, col viso acceso, 577 I, 3 | affatto d'una nuora cosí bella, cosí superba e che non 578 I, 3 | la vide comparire dinanzi bella e sfacciata come una cortigiana, 579 I, 3 | finestra o accanto a un mobile, bella sempre, ma a testa bassa 580 I, 3 | esclamando:~ ~- Come sei bella! -~ ~Sua moglie lo respinse 581 I, 3 | un colpo:~ ~- Eh? -~ ~La bella lampada di bronzo, pendente 582 I, 3 | avrebbe fatto fra non molto la bella casa dell'arciprete, ancora 583 I, 3 | Enrico passò cosí la piú bella giornata di vita sua, aggirandosi 584 I, 3 | impassibile, ma sempre bella, con quei grandi occhi nerissimi, 585 I, 3 | terrazzini che dovevano far bella mostra per la festa di san 586 I, 3 | terrazzino centrale di quella bella casa nuova che tutti guardavano 587 I, 3 | amore si era confuso con la bella realtà tremante di commozione 588 I, 3 | evidentemente la risposta non era bella per me e ti pesava dovermela 589 I, 3 | sulla corte e non era punto bella; ma noi vi mettemmo subito 590 I, 3 | vista, ma sa che sei una bella ed ottima signora. Bella! 591 I, 3 | bella ed ottima signora. Bella! Capisci? E ti prepara un 592 I, 3 | persona che tu forse conosci, bella ed ottima signora... come 593 I, 3 | la vita sarebbe una gran bella cosa.~ ~Ecco Gilda che rientra. 594 I, 3 | proposito. Ti ricordi di quella bella creatura veduta alla stazione 595 I, 3 | rispondesti: «Bonne chance»? - La bella creatura montò nello stesso 596 I, 3 | vertiginosa dattorno, verde e bella; e le montagne in fondo, 597 I, 3 | lieta pace domestica, la bella indifferenza, la graziosa 598 I, 3 | Ancora giovane, non molto bella ma simpaticissima ed elegante, 599 I, 3 | non la trovavano punto bella - dei giovani uffiziali 600 I, 3 | Dov'è andata la vostra bella serenità? Dove la tranquilla 601 I, 3 | serpeggiante su la collina.~ ~- Che bella veduta! - ella disse.~ ~- 602 I, 3 | improvvisamente Giustina. - Non sono bella, tutt'altro; non sono capricciosa...~ ~- 603 I, 3 | contento!... Dovrà fare una bella figura a cavallo; andremo 604 I, 3 | ti racconti? La cosa piú bella, piú deliziosa del mio viaggio 605 I, 3 | dev'essere una cosa assai bella. La signora, per gastigo, 606 I, 3 | invece di lui.~ ~Giovane e bella, pallida sotto la tinta 607 I, 3 | moglie ancora giovane e bella che i parenti gli aveano 608 I, 3 | maturato rapidamente la sua bella giovinezza e assonnato nervi 609 I, 3 | lieve pallore rendeva piú bella, per quel corpo delicato 610 I, 3 | specchiera, doveva essere molto bella. Andava e veniva, forse 611 II, 1 | del Le Clerc e compagnia bella, per insegnare la creanza, 612 II, 1 | quadro del santo, dalla bella barba bianca, dal bastone 613 II, 1 | don Paolo il matto, una bella immagine del Patriarca, 614 II, 1 | rassegnato, mostrava una bella stizza nella voce.~ ~ ~ ~ 615 II, 1 | sulla schiena.~ ~- Che hai, bella bellina? Perché non vuoi 616 II, 1 | non vuoi bere? Ehíi! Ehíi, bella! -~ ~Ma la mula si tirava 617 II, 1 | subito m'impicco!... Ma la bella Madre dei malati farà il 618 II, 1 | faceva smaniare.~ ~- Se la bella Madre dei malati non vuol 619 II, 1 | cornute; e cosí era finita in bella gloria di Dio!~ ~Cioè, non 620 II, 1 | monotona, Nunzia se n'era già bella e seccata, quantunque stesse 621 II, 1 | gli era stata suggerita la bella novità della pipa!~ ~- Non 622 II, 1 | fu vista entrare quella bella giovane abbrunata, pallida, 623 II, 1 | le disse solamente: - Ah, bella figliuola mia! Tu sarai 624 II, 1 | per vedere daccosto quella bella giovane cosí stranamente 625 II, 1 | dimenticato fin la bambina!... Bella causa, caro avvocato! -~ ~ ~ 626 II, 1 | buttarsi per terra, farsi una bella stropicciatina e rovinare 627 II, 1 | era sua moglie. Giovane? Bella? Fu messo in chiaro anche 628 II, 1 | stendeva come morta la bella signora.~ ~Il polso era 629 II, 1 | che gli faceva male.~ ~La bella signora, seduta sul letto, 630 II, 1 | Pareva che anche la bella signora ridesse garbatamente 631 II, 1 | guadagnava tutti gli anni una bella medaglia d'argento, invano 632 II, 1 | Corradi poté prendersi una bella rivincita; e, non contento 633 II, 1 | voleva chetarsi dunque? Bella invenzione della scienza, 634 II, 1 | a domandargli scusa.~ ~- Bella legge! Cornuto e bastonato! - 635 II, 1 | accorse, balbettando:~ ~- Ah, bella Madre santissima! -~ ~E 636 II, 1 | messo a letto i bambini, bella e florida, allegra come 637 II, 1 | Come mai? Come mai?... Ah bella Madre santissima! Che tirannia 638 II, 1 | Tegònia, che diventa piú bella da un giorno all'altro. 639 II, 1 | con me, verme di terra? Bella valentia! Dovrebbe prendersela 640 II, 1 | aspettato; e continuando la sua bella nota baritonale di canto 641 II, 1 | santificasse; agli adulti una bella presa di quel suo tabacco 642 II, 1 | tagliava un po' spesso qualche bella fetta di prosciutto, e vi 643 II, 1 | solita storia:~ ~- La mia bella giovinezza non ve la siete 644 II, 1 | lanterna della zi' Peppe. - Oh, bella madre Maria!... Lo vedi?... 645 II, 1 | Lasciatemi fare, comare! È una bella idea... Vedrete! -~ ~E ridevano, 646 II, 1 | e del collega dottor La Bella che curava i massai grassi 647 II, 1 | pretore e col dottor La Bella intorno al numero delle 648 II, 1 | in cagnesco il dottor La Bella che si prestava a dar la 649 II, 1 | promozione. Al dottor La Bella venivano pagate dieci lire 650 II, 1 | Ficicchia, e piú del La Bella che passò dei brutti quarti 651 II, 1 | all'ultimo il dottor La Bella non aveva voluto assumere 652 II, 1 | ultimo, fino il dottor La Bella dovette riconoscere che 653 II, 1 | sua vece. E col dottor La Bella non si canzonava; bisognava 654 II, 1 | si gratta la pancia.~ ~- Bella novità! -~ ~- La miglior 655 II, 1 | del caso del compare:~ ~- Bella cassa! Solida e col coperchio 656 II, 1 | Accadono tutte a me! C'era una bella occasione di dar via quel 657 II, 1 | in fondo alla strada, la bella casa del Reina, dal portone 658 II, 1 | continuato a deturpare la bella architettura.~ ~- C'è mancato 659 II, 1 | don Saverio?~ ~- Per voi, bella figliuola, c'è sempre pronto 660 II, 1 | andato in paradiso con la bella moglie di Pizzutello? E 661 II, 1 | nuova legge! Ed ecco la bella legge dei galantuomini: 662 II, 2 | che dia ai denti di una bella signora la pura bianchezza 663 II, 2 | Bionda, alta, sottile, bella come tutte le americane 664 II, 2 | suoi segreti processi. La bella miss Mary Stybel era un 665 II, 2 | irresistibili quando ornano una bella testa rosea, giovanile, 666 II, 2 | poltrona di rimpetto, con la bella testa calva rovesciata su 667 II, 2 | Helen è cento volte piú bella di lei e soprattutto piú 668 II, 2 | a modo mio».~ ~«Sarà una bella cosa! Ed hai cominciato?»~ ~« 669 II, 2 | chiuso da un mese in quella bella casetta sul Vomero, scelta 670 II, 2 | Sembrava la proiezione di una bella statua rappresentante una 671 II, 2 | spaventevole e piú triste.~ ~La bella creatura era già ridotta 672 II, 2 | speriamo. Questa morte è cosí bella da scancellare qualunque 673 II, 2 | è un'altra realtà. E piú bella, piú libera, piú reale aggiungo, 674 II, 2 | lasciarsi sfuggir di mano cosí bella occasione. Avrebbe cercato 675 II, 2 | umana creatura. La donna piú bella e la piú deforme, la piú 676 II, 2 | avete il cadavere di una bella ragazza. Voglio provare 677 II, 2 | mani.~ ~«Andiamo a fare una bella passeggiata! - dissi, levandomi 678 II, 3 | di una ragazza.~ ~- Fosse bella almeno!~ ~- È giovane.~ ~- 679 II, 3 | anche una brutta o una non bella - spesso la bruttezza e 680 II, 3 | La passione altrui. Oh bella! Ti confesso che piú ci 681 II, 3 | per poco non la diceva bella... Le riconosceva certa 682 II, 3 | davanti, nell'ombra, una bella impresa da tentare: afferrare 683 II, 3 | gran soddisfazione, una bella rivincita!~ ~ ~ ~Ma appunto 684 II, 3 | soltanto buona ma quasi bella, per te? E non vedeva l' 685 II, 3 | sicuro di apportarle una bella e inattesa notizia. Aveva 686 II, 3 | un'ingiustizia verso la bella creatura di diciotto anni 687 II, 3 | rispose Elvia. - È una bella idea -.~ ~ ~Aldo Sàmara 688 II, 3 | stanchi ma contentissimi della bella escursione, e leticando 689 II, 3 | Vedendo entrare il dottore, la bella signora si era alzata dalla 690 II, 3 | severità dell'aspetto della bella signora.~ ~Il dottore avea 691 II, 3 | sconvolta. Ignorare è una bella cosa! Non lo avevo mai capito 692 II, 3 | rende ordinariamente piú bella!.. Non è un complimento, 693 II, 3 | aspiravano alla mano di di lei, bella, ricca, orfana di parenti; 694 II, 3 | diventò opaca, quasi la bella creatura vivente si fosse 695 II, 3 | spinetta e ti canto anche una bella canzonetta che potrai imparare 696 II, 3 | donna eletta dal suo cuore, bella e colta a bastanza. Vero 697 II, 3 | Colei non era giovane, né bella. Può darsi che il suggerimento: « 698 II, 3 | parlava dell'assassinio della bella signora russa in via Enrico 699 III, 1 | prossimo a tramontare.~ ~- Bella vista! - egli disse.~ ~La 700 III, 1 | poi, e poi... farei una bella figura presso il marchese 701 III, 1 | le disse la marchesa.~ ~- Bella vista! - esclamò il barone, 702 III, 1 | Ve lo ripeto: la vostra bella coscienza può vivere tranquilla. 703 III, 1 | da qualcosa di peggio la bella, virtuosa e intelligente 704 III, 1 | di nasconderle, ma che la bella creatura indovinava, e che 705 III, 1 | quelle che mi rispose la bella e buona creatura che anch' 706 III, 1 | della vita. La storia è una bella fiaba che diverte la gente 707 III, 1 | una volta in vita sua, la bella ragazza che gli ha fatto 708 III, 1 | non fare andare a male la bella frutta se la mangiava in 709 III, 1 | sordaccio il beneficio di quella bella frutta a cui si era abituato - 710 III, 1 | tutt'a un tratto?... Eri già bella e abbigliata. Due ore di 711 III, 1 | ebbi a male e volli una bella spiegazione. Dovetti insistere 712 III, 1 | una discreta dote e una bella moglina. Basta affidarsi 713 III, 1 | fumare e a fantasticare la bella scena che doveva svolgersi 714 III, 1 | Intanto, mi raccomando, una bella accoglienza! -~ ~E avea 715 III, 1 | volte su questo punto: una bella accoglienza!~ ~Da una svolta 716 III, 1 | interrogare quella povera bella creatura e penetrarne il 717 III, 1 | vedere se era giovane o no, bella o no, quantunque io, dalla 718 III, 1 | che doveva essere anche bella, perché le brutte hanno 719 III, 1 | grazia dell'anima era una bella cosa; ma la gente doveva 720 III, 1 | volumi rilegati facevano bella mostra negli scaffali di 721 III, 1 | malintenzionati sapessero che bella accoglienza li attendeva!~ ~ ~ ~ 722 III, 1 | Vecchia, per godersi la bella giornata e dare un'occhiata 723 III, 1 | aspirare dall'aria tutta la bella forza di tanto rigoglio, 724 III, 1 | sorriso le svampasse come una bella fiammata accesasi nel cuore 725 III, 1 | perfetta discordanza con la bella forma esteriore; mentre 726 III, 1 | donna e specialmente di una bella e giovanissima donna. E 727 III, 1 | cappellano, si faccia una bella zimarra nuova! Padre cappellano, 728 III, 1 | moglie fosse tutt'altro che bella. Magra, piccina, dirò anche 729 III, 1 | cui intanto stringeva la bella mano affusolata che tremava 730 III, 1 | qualche relazione mondana. Bella, affettuosissima, colta 731 III, 1 | Si ammalò... -~ ~La bella signora fece una pausa, 732 III, 1 | voluto rivedermi -.~ ~La bella donna scoteva negativamente 733 III, 2 | Paura di che? Sarebbe bella!...~ ~- Paura di dover mutare 734 III, 2 | distaccare da Delia, quasi la sua bella manina mi allontanasse e 735 III, 2 | agitazioni, fosse riuscita piú bella di quanto io, incontentabile, 736 III, 3 | riprendeva:~ ~«Non è una bella ragione! Se gli altri vogliono 737 III, 3 | sapendo di aver prodotto una bella e fragile opera, ha pure 738 III, 3 | Un'altra? Chi?... Piú bella, piú buona di Lucia? Oh, 739 III, 3 | loro vita latente.~ ~«È una bella fantasia!» gli dissi un 740 III, 3 | assurdo!... L'assurdo!... Oh, bella! Lo capiscono tutti.~ ~- 741 III, 3 | dottore. - Avrà vinto una bella scommessa contro le forze 742 III, 3 | conquistata e sposata la bella e spiritosa signorina Elsa 743 III, 3 | purissima virtú; no, mai! Ma la bella e dolce signora non poteva 744 III, 3 | senza che la virtú della bella e seducente signora von 745 III, 3 | consista unicamente nella bella maniera con cui ha saputo Rassegnazione Cap.
746 VII | rapido scomporsi della sua bella fisionomia....~ ~Tutto era 747 VII | Crearsi una famiglia è azione bella e grande quanto l'arte e 748 IX | società è azione grande e bella quanto l'arte e la scienza!» 749 IX | la scienza!» Quest'azione bella e grande avrei però voluto 750 X | vita, intanto, mi sembrava bella, immensamente bella, anche 751 X | sembrava bella, immensamente bella, anche nei ristretti limiti 752 XI | Fausta Lenzi.~ ~- Ed è una bella e fresca rosa davvero! - 753 XI | Maria. Bravo, Dario! La tua bella risoluzione mi fa davvero 754 XII | gran pena per levar via la bella modellatura delle guance, 755 XII | Io ritrovavo in essa la bella e ben costituita macchina 756 XIV | corpo; a me però sembra più bella ora; c'è qualcosa di augusto, 757 XV | confortarmi.~ ~La vista della bella creatura sofferente mi die' 758 XV | Dario!~ ~- Vedrà come sarà bella domani, - soggiunse la levatrice 759 XVII | miserie, le nostre colpe, è bella, Fausta; massime quando 760 XVIII | commettere l'assassinio della bella e buona creatura che ti 761 XIX | ammettere. Il piacere è una gran bella realtà, e il genere umano 762 XIX | non comunichi a Dario la bella notizia ricevuta da Roma? - 763 XIX | aveva ragione.~ ~- Sposa una bella e ricca signorina.~ ~- Lo 764 XIX | acquei, dev'essere una gran bella sensazione! Ma il cielo 765 XIX | sensazione infinitamente più bella lo smarrirsi tra esse.~ ~- 766 XXI | mio ufficio, faccio una bella passeggiata zufolando, canterellando, 767 XXI | libero e geniale della sua bella facoltà di narratore che 768 XXII | mobiliato per la Savina, questa bella, umile e quasi sentimentale 769 XXV | volte. Ma, no, no: la vita è bella anche quando.... è brutta. 770 XXVI | Almeno tu ed io avremo una bella ragione di vivere, tu specialmente.~ ~- 771 XXVII | O tutto o niente è una bella insegna, non lo nego; ma 772 XXVII | parola e di gesto della sua bella giovinezza. Io sembravo 773 XXVII | resa buona, intelligente, bella. Ho impedito così alla Natura Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
774 SCH, 0, Schi | occupandoli, la signora Marsili, bella e giovane ancora, si rifaceva 775 SCH, 0, Schi | si poteva ammirare più la bella calligrafia rotonda e serrata 776 SCH, 0, Schi | di prima. Quella era una bella virtù! Lui però non doveva 777 SCH, 0, Schi | far ammazzare nessuno. Una bella burla, per esempio! Oh, 778 SCH, 0, Schi | burla, per esempio! Oh, una bella burla!... Ma non la trovava. 779 SCH, 0, Schi | burattini, aveva fatto presto. Bella forza! si era messo a copiare, 780 SCH, 0, Schi | costo Colombina, che ha una bella dote. Ma il signor Pantalone 781 SCH, 0, Schi | signorina Elisa che ha una bella dote. Ma il signor Procacci 782 SCH, 0, Schi | suoi più intimi amici una bella dimostrazione a Schiaccianoci, 783 SCH, 0, Nonna, I| anni, con bocca anche più bella quando sorrideva o benevolmente 784 SCH, 0, Nonna, I| Come doveva essere stata bella in gioventù!~ ~— È più giovane 785 SCH, 0, Nonna, I| nonnina?~ ~— Ti dico che sei bella: sei contenta? —~ ~E sorrideva, 786 SCH, 0, Nonna, I| giorni, in campagna in una bella villa portata in dote da 787 SCH, 0, Nonna, I| per lei sarebbe stato una bella bambola, la nonna, le disse:~ ~— 788 SCH, 0, Nonna, III| Falconi che aveva sposato la bella Alessandrina; com'era chiamata 789 SCH, 0, Nonna, III| era ragazza, ed era stata bella davvero.~ ~Ora un po' ingrassata 790 SCH, 0, Nonna, IV| dietro a loro~ ~— Bravi! Bella figura avete fatto! Ci ho 791 SCH, 0, Nonna, VI| Nonna, va bene così? —~ ~La bella creaturina, con un fazzoletto 792 SCH, 0, Spaur | pensato e preparato una bella burla dello stesso genere, 793 SCH, 0, Suon | sussurrando:~ ~— Oh, che bella idea! Venite, venite di 794 SCH, 0, Suon | gongolante di gioia per la bella idea, disse:~ ~— Vogliamo 795 SCH, 0, Istit | Evelina ha rovinato la più bella rosa di quella pianta. Guardi 796 SCH, 0, Gatt | contentata.~ ~Vedendo la bella immagine della sorella che 797 SCH, 0, Gatt | Quando Berta gli mostrava la bella fotografia di lei col canino 798 SCH, 0, Gatt | che finivano con una zuffa bella e buona.~ ~Ma quella, volta 799 SCH, 0, Elett | intendeva regalargli una bella cornice di esatta misura 800 SCH, 0, Elett | meravigliato di veder pronta la bella cornice che doveva contenere 801 SCH, 0, Elett | non è niente! Vedi quella bella signora , quella coi riccioli? —~ ~ 802 SCH, 0, ZiaMa | intanto d'averla scampata bella.~ ~Entrò in salotto la zia 803 SCH, 0, Carat | Sbrigli aveva tirata una bella bastonata al più vicino, 804 SCH, 0, Carat | genitori, fargli fare una bella sgridata, e anche fargli 805 SCH, 0, Carat | nomignolo.~ ~— Vi regalo una bella pasta per uno. Dico davvero; 806 SCH, 0, Carat | per uno. Dico davvero; una bella pasta per uno. Venite, venite. —~ ~ Scurpiddu Capitolo
807 2 | la colazione: ti farò una bella sacca poi; per oggi metti 808 5 | senza vederti!...Ora la Bella Madre Santissima mi ha fatto 809 8 | credeva di aver fatto una bella cosa, andando a chiedere 810 8 | aspettava affatto, esclamò:~ ~- Bella Madre Santissima!... ..Come 811 11 | massaia.~ ~- Ti farò una bella focaccia con le ulive nere 812 13 | Le avevano regalato una bella corona di cocco, sì, ma 813 14 | lire, avrebbe lavorato una bella corona per la massaia e 814 14 | curiosità.~ ~- Ti farò una bella catenina pel collo; sta' 815 14 | una gran fortuna.~ ~Che bella idea aveva avuto d'imparare 816 14 | lèggere! Te la faccio io una bella corona!~ ~Aveva legato in 817 15 | rimastogli, si era fatto una bella catenella, a cui aveva legato 818 16 | aveva detto per via. – Una bella carrozza a quattro ruote.~ ~ 819 18 | gli parlava soltanto della bella vita del soldato, ma anche Serena Atto, scena
820 1, 2 | ma a piedi. Farete una bella passeggiata con l'avvocato 821 1, 6 | qui.~ ~Sig. a Venanzia. Bella padrona! Padrona di che? 822 1, 10 | Venanzia. L'hai scampata bella!... (ride).~ ~Serena (che 823 2, 2 | Serena.) Come ti sei fatta bella!~ ~Serena. Proprio! Ecco 824 2, 6 | mese, la vita le parrà più bella che mai. E mi sarà grato Tutte le fiabe Sezione, Parte
825 c’e, pre | da me, ad ogni costo, una bella fiaba, mi venne, un giorno, 826 c’e, ran | Ranocchino.~ ~ ~ ~Questa è la bella storia di Ranocchino porgi 827 c’e, ran | le imposte sul viso.~ ~- Bella grazia! - disse quel povero 828 c’e, ran | spiccò un salto, le fece una bella riverenza e le porse il 829 c’e, s-o | oro e diamanti, una più bella e più ricca dell'altra. 830 c’e, s-o | Reginotta s'era fatta una bella ragazza.~ ~Una sera, entrata 831 c’e, lup | arrivava a spuntare.~ ~Una bella giornata ch'era freddino, 832 c’e, lup | Regina partorì e fece una bella bambina. A questa notizia 833 c’e, lup | La Reginotta cresceva più bella del sole: il Re e la Regina 834 c’e, lup | un berrettino rosso e una bella piuma più alta di lui.~ ~- 835 c’e, lup | rosso sormontato da quella bella piuma più alta di lui.~ ~- 836 c’e, cec | gobbina? No. Mai!~ ~- Ma è bella, è virtuosa! - gli dicevano 837 c’e, cec | Re la pregava:~ ~- Cecina bella, vieni fuori, ti faccio 838 c’e, cec | da mangiare.~ ~- Cecina bella, vieni fuori, ti faccio 839 c’e, cec | il Re disse:~ ~- Cecina bella, vien fuori; ti faccio Regina!~ ~ 840 c’e, alb | cautamente. Incontrò una bella ragazza.~ ~- Bella ragazza, 841 c’e, alb | Incontrò una bella ragazza.~ ~- Bella ragazza, per carità, additatemi 842 c’e, alb | sposata volentieri.~ ~- Ahimè, bella ragazza! Ho impegnato la 843 c’e, alb | Re fu fatato.~ ~- Ed ora, bella ragazza, dovreste prestarmi 844 c’e, alb | guardata fissa, tanto era bella!~ ~Il Re, contentissimo, 845 c’e, ane | aveva tre figliuole, una più bella dell'altra. Sua moglie era 846 c’e, ane | Mercante, se portate bella roba, montate su. La Regina 847 c’e, ane | due sorelle intesero la bella fortuna toccata alla minore 848 c’e, vec | ma voleva sposare la più bella ragazza del mondo.~ ~- E 849 c’e, vec | sappiate, Maestà, che la più bella ragazza del mondo è la figliuola 850 c’e, vec | figliuola del ciaba è la più bella ragazza del mondo? La figliuola 851 c’e, vec | gli riuscì di vedere la bella ragazza, che era la più 852 c’e, vec | ragazza, che era la più bella del mondo. Rimase abbagliato!~ ~ 853 c’e, vec | prima.~ ~- Buon giorno, bella ragazza.~ ~- Buon giorno, 854 c’e, vec | che quella ragazza, la più bella del mondo, era destinata 855 c’e, vec | figliuola del ciaba, la più bella ragazza del mondo; e, presala 856 c’e, vec | ciaba:~ ~- Buon giorno, bella ragazza!~ ~- Ahi! Ahi! Ahi!~ ~ 857 c’e, vec | si rassegnò a sposare una bella ragazza, sì, ma non la più 858 c’e, vec | ragazza, sì, ma non la più bella del mondo. Sposò la Reginotta 859 c’e, fon | sua figliuola, resa così bella da una Fata. La Reginotta 860 c’e, fon | tuffarvisi a un tratto, diventa bella quanto il sole. Ed ora, 861 c’e, fon | volta.~ ~- Per ritornar bella, ti basterà sputarla fuori. 862 c’e, cav | avevano una figliuola più bella della luna e del sole, e 863 c’e, cav | ministri - cerchiamo una bella ragazza, vestiamola come 864 c’e, cav | Trovarono una ragazza bella come la Reginotta, le fecero 865 c’e, cav | ridire.~ ~Trovarono un'altra bella ragazza, le fecero dipingere 866 c’e, cav | ci sentiva neppure.~ ~- Bella parola di Re! - gli disse 867 c’e, fig | scorge al suo fianco una bella signora. Trasalì.~ ~- Non 868 c’e, ser | Regina avea partorito una bella bimba, ed era stata chiamata 869 c’e, ser | ma non posso. Aspetto la bella dal dente d'oro che deve 870 c’e, ser | bell'usignuolo! Sono io la bella dal dente d'oro.~ ~E mostrò 871 c’e, ser | pareva più lei. Era così bella, che abbagliava.~ ~La Regina, 872 c’e, sol | accorse che mancava una bella somma.~ ~Appostò due 873 c’e, sol | guardare: mancava un'altra bella somma!~ ~Si mise in agguato 874 c’e, sol | rispose il Mago - prepari una bella festa e faccia così e così.~ ~ 875 c’e, tìr | vien fuori una ragazza più bella della luna e del sole, e 876 c’e, tìr | sonata; e dopo le dice:~ ~ ~ ~Bella figliuola, se il Re ti vuole,~ ~ 877 c’e, tìr | pioggia e al sole non sta,~ ~Bella figliuola, il Re non ti 878 c’e, tìr | compariva la ragazza più bella della luna e del sole.~ ~ 879 c’e, tìr | poco quella ragazza più bella della luna e del sole sarebbe 880 c’e, tìr | apparve la ragazza più bella della luna e del sole, e 881 c’e, tìr | Pioggia, pioggia bella,~ ~Patisco per la donzella!~ ~ ~ ~ 882 c’e, tìr | amore;~ ~Pioggia, pioggia bella,~ ~Patisco per la donzella!~ ~ ~ ~ 883 c’e, tìr | finalmente la ragazza, più bella della luna e del sole. Non 884 c’e, tdr | partorì e fece una bambina più bella del sole. Insuperbita di 885 c’e, tdr | di questa figliolina così bella, spesso diceva:~ ~- Neppur 886 c’e, tdr | Vieni su, vieni a vedere che bella sorellina ti è nata.~ ~ ~- 887 c’e, tdr | l'altra principessa sia bella quanto questa? Andiamo a 888 c’e, tdr | testa di rospo; ma era così bella, che, al paragone, la Gigliolina, 889 c’e, tdr | paragone, la Gigliolina, bella e bianca come un giglio, 890 rac, pre | Fantasia gli pareva una bella sfacciataggine. E poi, come 891 rac, pdo | Regina che avevano una figlia bella quanto la luna e quanto 892 rac, pdo | La vecchia gli fece una bella riverenza e gli porse una 893 rac, pdo | apparenza era una ragazza bella, bianca di carnagione, con 894 rac, pdo | corporatura, diventava anche più bella; il suo peso però era talmente 895 rac, pdo | visto passare per aria una bella ragazza trasportata dal 896 rac, pdo | visto passare per aria una bella ragazza trasportata dal 897 rac, pdo | visto passare per aria una bella ragazza trasportata dal 898 rac, mam | cancello della villa, trovò una bella signora vestita di seta 899 rac, mam | vide dinanzi? Invece della bella signora una brutta megera, 900 rac, mam | Che mi dài?~ ~- Una bella tana e pecore e polli per 901 rac, mam | Ella si era già fatta una bella ragazza; ma, sola sola, 902 rac, mam | i giorni. Vedendo quella bella giovane, rimase sbalordito.~ ~- 903 rac, mam | La giovane però era così bella che non c'era Reginotta 904 rac, re | doveva contentarsi d'una bella mancia; ora che s'era lasciato 905 rac, fat | dall'infanzia: la maggiore bella quanto il Sole, diritta 906 rac, fat | la minore così così, né bellabrutta, piccina, magrolina 907 rac, fat | credeva di essersi fatta più bella, lavata, pettinata, e con 908 rac, fat | gentile, quantunque non bella. Non l'aveva più riveduta; 909 rac, fat | fiorito, e la zoppina, così bella da non riconoscersi, con 910 rac, tro | stava per terminare una bella trottola e brontolava, al 911 rac, tro | vista di lei, che era così bella e graziosa, sentì intenerirsi 912 rac, tro | cresciuta tanto che pareva una bella ragazza di diciotto anni; 913 rac, mas | glien'ho raccontata una bella assai. Volete sentirla, 914 rac, fig | dormita.~ ~- Chi siete, bella figliuola?~ ~- Sono la figlia 915 rac, bam | rimase. Invece di Bambolina bella e viva, aveva in mano proprio 916 rac, bam | allungavano quanto le gambe di una bella ragazzina di otto anni.~ ~ 917 rac, bam | quanto le braccia d'una bella ragazzina di otto anni.~ ~ 918 rac, bam | Bambolina, diventata così bella che pareva un sole, il Re 919 rac, bar | piacerebbe, Reginotta, se la bella sorte toccasse a me?~ ~- 920 rac, ago | Aveva una figliuola bella quanto il sole, ma senza 921 rac, ago | porta.~ ~- Prendetelo voi, bella figliuola.~ ~- Non ho braccia, 922 rac, ago | vostra figlia, che è più bella del sole.~ ~- Se fosse più 923 rac, ago | del sole.~ ~- Se fosse più bella del sole, rimarreste accecato.~ ~- 924 rac, ago | quel miracolo.~ ~- Chi è, bella ragazza, la signora invisibile 925 rac, pad | una Regina nata, tanto era bella e dignitosa.~ ~Il popolo 926 rac, asi | rientrare in palazzo. La bella cavalcata andò a monte.~ ~ 927 rac, vec | contentissimi, imbandirono una bella tavola, e indossarono gli 928 cvf, gia | cantare.~ ~- Ti racconterò una bella fiaba.~ ~- Le belle fiabe 929 cvf, gia | tacere.~ ~- Anzi; ha una bella voce.~ ~Ma non appena la 930 cvf, tes | illuminate da una luce più bella di quella del sole, e alle 931 cvf, cin | figliole: una, la maggiore, bella, bionda, alta e snella, 932 cvf, cin | pettirosso che dalla sua bella gabbia l'accompagnava con 933 cvf, cin | casa vostra.~ ~- Datemi una bella fetta di pane. Non mangio 934 cvf, com | cipolla per companatico, e una bella bevuta di acqua era il suo 935 cvf, com | cipolla per companatico, e una bella bevuta di acqua; null'altro.~ ~ 936 cvf, com | siete? - rispondeva:~ ~- Oh bella, del mio paese!~ ~- E dov' 937 cvf, com | cipolla per companatico, e una bella bevuta d'acqua, ed ora che 938 cvf, com | di delle nozze.~ ~- Ah! bella! Ah bella!~ ~L'Orco, enorme, 939 cvf, com | nozze.~ ~- Ah! bella! Ah bella!~ ~L'Orco, enorme, brutto, 940 cvf, com | come una volta.~ ~- Oh la bella ròcca! Oh il bel fuso!~ ~- 941 cvf, com | Oh il bell'agoraio! Oh la bella spola!~ ~- Cosine da niente, 942 cvf, com | vuole un bel bambino o una bella bambina, glieli regalo.~ ~- 943 cvf, com | aperta di ammirazione per la bella ròcca di argento e il bel 944 cvf, com | contentissimo di sposare una bella Reginotta, e la cercava 945 cvf, com | contentissimo di sposare una bella Reginotta, la cercava per 946 cvf, com | bel telaio di argento e la bella spola d'oro e tesseva:~ ~ ~- 947 cvf, com | telaio di argento e per la bella spola di oro.~ ~- E la fine 948 cvf, pri | gentile, caritatevole; lei, bella, ma piena di capricci e 949 cvf, pri | qualità.~ ~- E più buona che bella. Principessa o no, non importa.~ ~- 950 cvf, pri | qualità.~ ~- E più buona che bella. Principessa o no, non importa.~ ~- 951 cvf, pri | detto questo? Più buona che bella non significa fango, mi 952 cvf, pri | voi!~ ~- E più buona che bella. Principessa o no, non importa.~ ~- 953 cvf, pri | Principessa?~ ~- Una più buona che bella?~ ~- Principessa, e più 954 cvf, pri | Principessa, e più buona che bella! Sposerò Cingallegra.~ ~- 955 cvf, pri | giovane?~ ~- Più buona che bella, come tu la volevi.~ ~- 956 cvf, pri | Poiché è più buona che bella!~ ~- La figliola di un ramaio! 957 cvf, pri | sua madre, o più buona che bella come gli suggeriva suo padre, 958 cvf, pri | Principessa.~ ~- Più buona che bella?~ ~- Più buona che bella! 959 cvf, pri | bella?~ ~- Più buona che bella! Eccola .~ ~E gli mostrò 960 cvf, pri | nell'orto.~ ~- Più buona che bella può darsi, ma Principessa...~ ~- 961 cvf, rad | piangere.~ ~La Fata però, da bella e giovane, si era trasformata 962 cvf, rad | Fata, diventata di nuovo bella, fosforescente, coronata 963 cvf, rad | Radichetta, compiuta la bella impresa, tornato zitto zitto 964 cvf, rad | smarrita.~ ~- Perché piangi, bella figliola?~ ~- Avevo due 965 cvf, bis | fermò a mezza strada una bella signora:~ ~- Lupinaio, lupinaio! 966 cvf, bis | Lasciatemi vedere.~ ~La bella signora ficcò le mani prima 967 cvf, bis | voltò per ringraziarla: la bella signora era sparita. E avvenne 968 cvf, bis | Se una cameriera è così bella, figuriamoci la Reginotta!~ ~ 969 cvf, bis | non si poteva dire neppur bella.~ ~Il Reuccio, che non aveva 970 cvf, bis | fatte involtare con una bella stoffa di seta, e Re, Regina 971 cvf, sal | piote,~ ~Voi ci avete una bella dote;~ ~Ne faremo una Regina,~ ~ 972 cvf, sal | piote,~ ~Tu ci avrai una bella dote;~ ~Ne faremo un Principino,~ ~ 973 cvf, sal | creaturina sana, vispa e bella, ripetevano ogni giorno:~ ~- 974 cvf, sal | vorresti farne.*~ ~- Oh bella!... Sposarla.~ ~- Sei troppo 975 cvf, noz | dubitare.~ ~- È stata una bella beffa! Quando questa zucca 976 cvf, noz | covare con gli occhi la bella zucca, le parve di vederla 977 cvf, noz | Babbo bello,~ ~mamma bella,~ ~Primpellino vuol Primpella;~ ~ 978 cvf, noz | Babbo bello, mamma bella,~ ~Primpellino vuol Primpella.~ ~ ~ ~ 979 cvf, noz | Babbo bello, mamma bella...~ ~- Come faremo, marito 980 cvf, noz | a un pesco e faceva una bella scorpacciata delle pesche 981 cvf, noz | gelso moro, e faceva una bella scorpacciata di gelso tingendosi 982 cvf, noz | della candela, videro una bella bambina, come se l'eran 983 cvf, noz | trovarono nell'orto?~ ~Una bella pianta di zucca, una bella 984 cvf, noz | bella pianta di zucca, una bella pianta di popone, ma senza 985 cvf, car | riccamente bardati. Una bella signora era quasi sdraiata 986 cvf, car | passava di corsa.~ ~- Signora, bella signora!~ ~Al grido, la 987 cvf, car | avvicinata.~ ~- Signora, bella signora, siete voi la Fortuna?~ ~- 988 cvf, car | ha guidato fino a qui una bella fiammolina azzurra. Mi ero 989 cvf, car | fila di stanze, una più bella dell'altra, illuminate da 990 cvf, pan | sorelle minori. Cacio fece una bella riverenza e diè principio 991 cvf, pan | tiù, fece anche lui una bella riverenza e si mise a raccogliere 992 cvf, pan | Sonare a pancia piena è bella cosa,~ ~Cantare a pancia 993 con, buc | vostri comandi.~ ~Rimase!~ ~- Bella Maga! - egli disse.~ ~- 994 con, buc | egli disse.~ ~- Non sono bella - lo interruppe. - Qui non 995 con, buc | giorno. Peccato! Era la più bella e la più buona che avesse 996 con, buc | giovine ancora.~ ~Peccato! Era bella, era buona e l'avrebbe sposata 997 con, buc | Questa gli sembrò ancora più bella delle precedenti. I genitori, 998 con, buc | contadina, mal vestita, ma bella,piena di grazia che gli 999 con, buc | Mi vuoi per marito, bella ragazza?~ ~- Io non posso 1000 con, buc | stato felice con quella bella e virtuosa moglie che non


1-1000 | 1001-1138
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License