IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] doneglia 6 doni 18 donizetti 1 donna 1124 donna-pesce 66 donnacce 10 donnaccia 15 | Frequenza [« »] 1138 bella 1135 maestà 1131 arte 1124 donna 1113 noi 1110 pareva 1107 allora | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze donna |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 12 | il suo lavoro di attiva donna di casa. E lo disse al nonno.~ ~« 2 15 | divertono, mamma».~ ~La povera donna si rassegnava alla sua ignoranza, 3 20 | Avesse sposato almeno una donna più bella di sua moglie! 4 23 | nella voce della povera donna si sentiva lo strazio per 5 27 | contano. La mamma, povera donna, che ne sa di queste parti? Il benefattore Parte, Capitolo
6 Ben, 6 | rimpetto.~ ~- Va da una povera donna che le ho raccomandata io. 7 Sog | incrollabile virtù di quella donna, e sdegnoso, per natura 8 Sog | che giudicava disprezzo di donna estremamente corrotta! Non 9 Sog | grandezza di quel cuore di donna? Come s'era lasciato sfuggire 10 Mag, 2 | sul serio...?~ ~- Che la donna è una creatura preumana. 11 Mag, 2 | muliere, l'uomo nato dalla donna. Infatti nasce anche al 12 Mag, 2 | anche al presente dalla donna, e nascerà sempre dalla 13 Mag, 2 | e nascerà sempre dalla donna, anche quando...~ ~Il dottor 14 Mag, 2 | misoginismo, l'odio contro la donna. Brezzi li aveva intraveduti, 15 Mag, 2 | mondi dell'universo! La donna, proclamando la sua emancipazione, 16 Mag, 2 | scienza per ricondurre la donna a quel che è stata sempre 17 Mag, 2 | vera Magna Parens, della donna; non sapremmo inventare 18 Mag, 2 | tra qualche millennio, la donna e l'uomo non avranno rapporti 19 Mag, 2 | coi nostri armenti. Lo donna sarà la Magna Parens, la 20 Mag, 3 | tra moglie e marito? O la donna che si abbandonava tutta 21 Mag, 3 | ragione. Offende due volte la donna amata; prima, rendendola 22 Mag, 4 | era appeso un ritratto di donna. Mi parve di riconoscerlo; 23 Mag, 4 | credere che la figura di donna, immortalata su la tela 24 Par | audacemente gli occhi verso una donna maritata. Sono stato sempre 25 Eni | che accresce grazia alla donna. Era proprio indifferenza Cardello Capitolo
26 1 | in braccio alla giovine donna malaticcia che sembrava 27 II | gran pietà di quella povera donna. Vedendola piangere, le 28 II | far la spesa, la povera donna si sfogava con Cardello.~ ~- 29 III | Sono dugento biglietti! -~ ~Donna Lia e Cardello si guardavano 30 III | guardavano negli occhi. La povera donna era guarita dalle febbri, 31 III | e guardava negli occhi donna Lia, che era più scoraggiata 32 III | cominciava a bisticciare con donna Lia, Cardello portava via, 33 III | frequentemente lite con la povera donna, e le rovesciasse addosso 34 III | parolacce. - Lasciatelo dire, donna Lia! Non gli rispondete, - 35 III | vostra! - balbettò la povera donna, asciugandosi le lacrime, 36 III | indugiava, per non lasciare donna Lia sola con lui. Quel peggioramento 37 III | riparava dall'aria frizzante donna Lia in maglia e veste corta, 38 III | della pelle del viso di donna Lia si scorgeva fin sotto 39 III | del sipario. A un cenno di donna Lia, Cardello si mosse per 40 III | elmi di latta.~ ~- Dice donna Lia.... -~ ~Il povero Cardello 41 III | era precipitato verso la donna che si dava pugni su la 42 IV | così brusco, che la povera donna si fece forza, si asciugò 43 IV | che facevano fin sorridere donna Lia, suonava la chitarra, 44 IV | ingrassava a vista d'occhio. Donna Lia (era naturale) stonava 45 IV | Carmelo era avvinazzata; e donna Lia rispondeva soltanto 46 IV | Don Carmelo bestemmiava, donna Lia gridava: - Oh Dio! No! 47 IV | gridò:~ ~- Don Carmelo!... Donna Lia!.... ~ ~Un rantolo... 48 V | dietro la grata, voce di donna matura, ma con qualcosa 49 V | avesse parlato la misera donna Lia; giacchè la voce dell' 50 IX | avesse ammazzato la povera donna Lia - la rivedeva come in Cronache letterarie Parte
51 3 | così semplice, così poca donna di lettere! Io avevo espresso, 52 4 | figlio naturale avuto da una donna di Sicione, da provocare 53 6 | Uomo, Un altr'uomo, Una donna, Una Vergine, Una Vecchia 54 7 | il simbolo zoliano della donna futura, di un ateismo tranquillo, 55 12 | gli dirà, poco dopo, una donna: - Quello che ha troncato 56 12 | sembra inezia. Per colei, donna, niente dovrebbe prevalere 57 12 | vigorosamente di lui. Una donna può esercitare durante qualche 58 12 | compiutamente, da solo. Egli ama una donna, e la cede a un amico che 59 12 | Se egli cede, non cede la donna, che ignora il mercato. 60 12 | trionfo.~ ~Ha visto una donna, innamorata non ostante 61 12 | rialzare: ha visto insomma una donna chiusa, per questo, a qualunque 62 13 | per questo schiettamente donna più di quel che non si creda.~ ~ 63 15 | canti della Odissea della Donna, illustrati da molti suoi 64 15 | Browning, intitolata La donna e la poetessa, rimarrà pure 65 15 | poemetto Gli Adoratori di Donna Giraldina, e non volendo 66 15 | lettori. "Questa storia di Donna Giraldina, temo che mi direte, 67 17 | niente che vedere con la donna moderna. Ettore e Priamo, C’era una volta… fiabe Parte
68 spe | che cosa diceva quella donna? Se Dio vuole. O che male 69 ran | Re acconsentì.~ ~- Buona donna, quanto volete di quel Ranocchino?~ ~- 70 lup | tanto ricercata:~ ~- Buona donna, buona donna, montate su.~ ~- 71 lup | Buona donna, buona donna, montate su.~ ~- Maestà, 72 lup | vide passare:~ ~- Buona donna, buona donna, montate su.~ ~- 73 lup | Buona donna, buona donna, montate su.~ ~- Maestà, 74 lup | fatto l'elemosina.~ ~- Buona donna, buona donna, fatemi ritrovar 75 lup | Buona donna, buona donna, fatemi ritrovar la mia 76 lup | povera femminuccia.~ ~- Buona donna, buona donna, fatemi ritrovar 77 lup | Buona donna, buona donna, fatemi ritrovar la mia 78 cec | guardie, e ordinò che quella donna del malaugurio fosse chiusa 79 cec | sia una malìa di quella donna magra, allampanata, fatta 80 cec | trovarono vuota. Quella donna dovea essere scappata pel 81 fon | padrona pareva una buona donna, e si misero a ragionare 82 fon | E dopo? - domandò la donna.~ ~- Eccomi qui.~ ~Quando 83 fon | giunse il marito, quella donna gli riferì minutamente ogni 84 sol | era una volta una povera donna rimasta vedova con un figliolino 85 sol | guai a voi!~ ~La povera donna, dalla paura, non disse 86 sol | più.~ ~Allora la povera donna si persuase che quel figliolino 87 sol | Gli occhi della povera donna parevano un fiume. Andava 88 sol | cenciaiuolo; ma la povera donna, dalla gran rabbia che aveva, 89 sol | erano subito lì.~ ~La buona donna non si teneva questa fortuna 90 sol | andò anche quella povera donna.~ ~- Oh Dio! È tutto il 91 sol | mille pezzi.~ ~Alla povera donna parve di vedersi squarciare 92 sol | condussero dinanzi ammanettata la donna del bambino rubato:~ ~Era 93 sol | neppure ascoltare la povera donna, che voleva raccontargli 94 sol | dallo scarcerare la povera donna, e tornò a mandare dal Mago:~ ~- 95 sol | sapeva nulla; ma la povera donna rispose subito:~ ~- Eccolo 96 top | Reginotta? Io credo che quella donna si sia beffata di voi.~ ~ 97 top | le montagne, una povera donna aveva partorito un bambino 98 reg | Voi siete stanca, povera donna - disse il giovinetto. - Il Decameroncino Giornata
99 5 | sola realtà. Le idee uomo e donna non le abbiamo foggiate 100 5 | capriccio di crearsi una donna...~ ~– Oh! Oh! – urlarono 101 5 | dire che non c'entrasse la donna!» lo interruppi.~ ~«Ma ora 102 5 | suprema; potrò crearmi una donna a modo mio».~ ~«Sarà una 103 5 | insomma la creatura nuova, la donna perfetta che egli intendeva 104 5 | meridionale, voleva crearsi una donna meridionale, forse in omaggio 105 5 | incarnare il piú alto ideale di donna che mente umana possa concepire. 106 5 | distinguere lei da qualunque altra donna che avesse raggiunto l'età 107 5 | potuto creare, infatti, una donna ideale perfetta, ma in questa 108 5 | l'idea superlativa della donna coi pregi e coi difetti 109 5 | riuscito estremo; e mai donna ordinaria aveva accumulato 110 8 | due persone, un uomo e una donna, prese anch'esse a braccetto; 111 9 | giudizio di un'illustre donna, l'amore è soltanto un episodio, 112 9 | essere ingannato da una donna, lo spinse alla ricerca 113 9 | qualunque umana creatura. La donna piú bella e la piú deforme, 114 9 | non poteva dubitare. La donna che formava in quei giorni 115 Con | c'era anche una vecchia donna, che faceva da mezzana ai 116 Con | ai due amanti; e la mia donna, vecchia e sempliciona, Delitto ideale Parte
117 1 | avvenuto d'incontrare la donna ideale da lui vagheggiata. 118 1 | testa. - Chi desidera la donna altrui, commette adulterio. 119 2 | Avrebbe dovuto capire lei, donna di età e di esperienza, 120 2 | bruttezza e la bellezza della donna sono modi di vedere di chi 121 2 | unicamente per cavarsi una donna dal cuore; pare assurdo, 122 2 | è buona, virtuosa, rara donna di casa, e probabilmente 123 4 | sera! - esclamò Nannina, la donna di servizio, portando in 124 4 | nervosità di Èlvia e della donna di servizio per suggestione 125 5 | devo dar retta?~ ~- Una donna deve dar retta sempre al 126 5 | sarebbe parso gioia divina. La donna che non diventa madre è 127 5 | vibrante nella voce di quella donna innamorata che pareva attendesse 128 6 | Avevate ragione. Allorchè una donna dice a un uomo quel che 129 7 | Quella figura di donna sembrava non riuscisse a 130 7 | corpo della formosissima donna, quantunque la modellatura 131 7 | niente... una figura di donna in vigoroso atteggiamento. 132 7 | vita in quella figura di donna, da darmi un pungentissimo 133 9 | forse possibile che una donna rimanga la stessa, di fronte 134 11 | trentacinque anni aveva sposato la donna eletta dal suo cuore, bella 135 14 | che pare.~ ~- È una povera donna, secca, pallida, malaticcia, 136 14 | impossibile che quella povera donna, quel fantasma di donna 137 14 | donna, quel fantasma di donna dovrei dire, possedesse 138 14 | sudavo freddo.~ ~- Quella donna aveva contato su la tua 139 14 | puntuale, all'ora fissata; la donna arrivò poco dopo. Il severo 140 14 | intensa aspettazione.... e la donna uscì fuori dalla tenda.~ ~- 141 14 | Non crede! - disse la donna. - Per vedere bisogna avere 142 15 | fosse un po' troppo per una donna.~ ~- Avreste voluto evitarmi 143 15 | sciagura nella vita di una donna.~ ~- Perchè?~ ~- Perchè 144 15 | Soltanto il possesso di una donna può giustificare in qualche 145 15 | assai lusinghiero per una donna.~ ~- Oh, Kitty!~ ~Era la 146 15 | venne ad aprirmi.~ ~Una donna che usciva dalla casa accanto Il Drago Novella
147 Pau | vedeva su per la scala una donna fermatasi a guardare, con 148 Pau | braccio. L’amico tardava, e la donna non si muoveva; pareva incantata 149 Pau | Che sta a guardare? - La donna non si mosse e non rispose. - 150 Pau | Vada pei fatti suoi. - La donna non si mosse e non rispose. 151 Pau | E anche colui vedeva la donna, sul muro inondato dal lume 152 Pau | avere visto proprio una donna fermatasi a mezza scala, Fanciulli allegri Opera, Parte
153 Fan, I | ricordandosi il nome — e d'una donna seduta lì sotto, con un Giacinta Parte, Capitolo
154 1, 1 | alla sua bella testa di donna matura, pareva ragionasse 155 1, 3 | faccende di casa sua:~ ~— Gran donna quella sua moglie! Aveva 156 1, 3 | Basta. L'abilità di quella donna moltiplicava i quattrini. 157 1, 3 | la gente.~ ~Sembrava una donna seria, tranquilla, assennata, 158 1, 5 | egli rispose — Quella donna è fatta così!~ ~Giacinta 159 1, 14 | grazia!~ ~Il suo cuore di donna si rivoltava alla possibilità 160 2, 1 | appassionate, promesse, giuramenti… Donna, menzogna!… Ah, se fosse 161 2, 4 | guardando la figurina di donna, incipriata e scollacciata, 162 2, 7 | volentieri, di quel capriccio di donna innamorata:~ ~— Col pericolo 163 2, 9 | eccitavano il suo orgoglio di donna.~ ~— Bravo! Benone! — esclamò 164 2, 15 | quel colpo di pazzia di donna innamorata andasse a finire?… 165 2, 15 | lì, solo solo, contro una donna che non voleva badar a nulla, 166 2, 16 | ammirare quella testina di donna dove il lume accendeva di 167 2, 18 | soltanto per la dote una donna non amata, spesso spesso 168 2, 18 | affettuose carezze d'una donna che doveva essere sua moglie 169 2, 18 | metteva sempre tra lui e la donna amata un che di indefinibile, 170 3, 1 | un terribile indizio. Son donna, capisci?~ ~— Quale?~ ~Andrea 171 3, 2 | suo bel corpo di giovane donna era in piena fioritura: 172 3, 2 | del re — dite che quella donna ha un gran carattere. Tanta 173 3, 2 | Come deve soffrire questa donna per sorridere così! — rifletteva 174 3, 5 | saprò farmi amare; non sono donna per nulla: vedrà… Questo 175 3, 7 | Giacinta. Il suo cuore di donna già presentiva un pericolo.~ ~— 176 3, 7 | abbassato il mio orgoglio di donna fino a implorare una terribile 177 3, 7 | che crede a quello di una donna?~ ~— Che intendi dire?~ ~ 178 3, 10 | o no, è assurdo che una donna parli e agisca in questo 179 3, 13 | sembrava giusto. Povera donna! Si meritava questo piccolo 180 3, 13 | acconsentito a quel capriccio di donna.~ ~Vuotata la valigia, Giacinta 181 3, 14 | fatto troppo per quella donna!… S'era disonorato, s'era Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
182 1, 2 | nella forma, divenuto uomo, donna, paesaggio, passione, azione; 183 3, 7 | relazione vien rotta. La donna soffre dignitosamente in 184 3, 7 | costantemente infedeli a una donna costantemente fedele."~ ~ 185 3, 7 | colloquii fantastici con la donna da cui volevo ottenere il 186 3, 8 | influenza deleteria della donna su la volontà e sul carattere 187 3, 8 | solamente perchè scritto da una donna, ma perchè porterebbe a 188 3, 8 | conchiudere che l'influenza della donna su l'uomo ha più efficacia 189 3, 8 | incontra sul suo cammino una donna volgarmente sensuale come 190 3, 8 | ch'egli ha posposto Dina a donna Clara Aldobrandi, donna 191 3, 8 | donna Clara Aldobrandi, donna di un altro da cui è legalmente 192 3, 8 | divisa, e poi la stessa donna Clara al proprio freddo 193 3, 8 | Silvia Teodori non è una donna comune. Un po' di mistero 194 3, 8 | trovava egli con quella donna?~ ~La sua vita era spezzata: 195 3, 8 | collera e di odio su la donna addormentata. Esasperato 196 3, 8 | stato anormale.... Quella donna che aveva tanto taciuto 197 3, 8 | fra i tre scrittori, la donna, Neera, mostra una più agile 198 3, 9 | umiliazioni trascorsa quando "una donna entrò in bottega, a testa 199 3, 10 | regionale lei giovane e donna, e per ciò più facile ad 200 3, 10 | soltanto quella della povera donna che chiacchiera, chiacchiera 201 3, 10 | del giorno, una figura di donna nuda, maravigliosa e splendente 202 3, 10 | chiacchierio artificiale della donna nuda, delle onde del mare, 203 3, 11 | un bel saggio con la sua Donna Candida) e come ha fatto 204 4, 13 | croce, o Gesù Cristo, ma la donna non mai!~ ~ ~ ~si rivolge 205 4, 14 | III.~ ~ ~ ~L'ODISSEA DELLA DONNA23~ ~ ~ ~Un mio amico, che 206 4, 14 | beneficenza.~ ~L'Odissea della donna, stampata con nitidezza 207 4, 14 | di glorificazione della donna dai tempi primitivi ai presenti.~ ~ 208 4, 14 | effigiare l'odissea della donna a traverso i secoli; ed 209 4, 14 | ciclico poema l'Odissea della donna.~ ~I ventiquattro disegni, 210 4, 14 | punto cavalleresca verso la donna; ne parliamo con poco rispetto; 211 4, 14 | cantare la Odissea della donna; incurante che qualcuno 212 4, 14 | giorni nostri, fino alla donna che oggi vende l'amore o 213 4, 16 | politico nel cervello di una donna cattolica e demagoga, ingenua 214 4, 16 | vita cittadina creano una donna nuova, molto complicata 215 4, 17 | raddoppiando gli erre, parla di una donna datasi alle austerità del 216 4, 17 | questa terribile figura di donna e così profondamente studiata!~ ~ 217 4, 17 | alla sua vigilia d'armi di donna galante quando la prima 218 4, 17 | cerimonioso saluto della regina donna Maria Vittoria, e s'inoltra 219 4, 19 | causa incitante. Contro la donna gran tentatrice S. Antonino 220 4, 19 | di guardare in viso a una donna, fosse pure madre, sorella 221 4, 19 | mezzi di perdizione; la donna che canta è chiamata da 222 5, 21 | dal vicino mezzo busto di donna matura. Le linee dolci e 223 5, 21 | Giovedì santo e Studio di donna nei quali ha dovuto superare Istinti e peccati Novella
224 Par | scisse, dando all'uomo e alla donna due funzioni diverse; non 225 Par | riflessione, l'opera; la donna la feconda generatrice alla 226 Par | giorni in cui sorvegliava la donna che faceva la pulizia. Aveva 227 Par | che per bocca di quella donna dalla testa grigia, dagli 228 Apo | fino al momento in cui una donna una non gridò:~ ~— I carabinieri! 229 Apo | altra.~ ~L'eroica giovane donna giaceva morta sul corpo 230 Pul | potrebbe lèdere l'onore di una donna, e più conferma la realtà 231 Pul | che in certe azioni di una donna possono esservi ragioni 232 Pul | realtà. Tra un uomo e una donna che, come pare, si trovino 233 Per | vi vedevo diventata una donna come tant'altre, io che 234 Sug | offendere la vostra dignità di donna, di signora; io, umile adoratore, 235 Sci | Non valgono un capello di donna.~ ~Luna di miele, oh, no 236 Sci | con la complicità della donna di servizio!~ ~E per ciò 237 Col | questioncina....~ ~— Di donna! Voglio confessarti che 238 Mor | Mia ritoglie? Povera donna! Si consolerà...~ ~— Questo 239 Mor | dimenticare i suoi doveri di donna onesta? Non lo so, ma me 240 Div | finzione abbia raggiunto nella donna la perfezione suprema, c' 241 Div | chiamò una soave voce di donna.~ ~Egli non avea sentito 242 Div | sembrava impossibile che quella donna fosse riuscita ad esprimersi 243 Lon | gloria è il possesso della donna, a tutti i costi; il resto 244 Lon | respirare l'aria che la donna amata respirava, nel saziarsi 245 Lon | l'ansietà di sapere della donna reale:~ ~— Ha scritto? Che 246 Mon | sentiva preso per quella donna che, infine, aveva soltanto 247 Mon | da lui fatte per quella donna erano state in quei due 248 Mog | idee di allora intorno alla donna, al matrimonio e alla famiglia.~ ~ 249 Mog | matrimonio e alla famiglia.~ ~La donna? Una creatura malefica, 250 Mog | potesse cercare e trovar la donna che dovevo sposare io, ragazza 251 Mog | è facile incontrare una donna che sembri più giovane che 252 Mog | ora non fidar troppo su la donna di servizio...~ ~La mattina 253 Mog | lunghe risate; da un viso di donna raggiante di luce gioconda 254 Mog | quasi feroce odio contro la donna, avresti dovuto sùbito capire...~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
255 1 | Che cosa ha detto quella donna?»~ ~«Ha confermato le testimonianze 256 1 | Sarà stato vero? La donna ha interesse di scusare 257 2 | occhi il naso e la bocca, la donna non fece un passo né un 258 2 | che era corso tra quella donna e lui, avrebbe facilmente 259 2 | occhi!».~ ~Vedendo che la donna restava là, con lo sguardo 260 3 | raccomandarle di nuovo quella povera donna, la moglie di Neli Casaccio. 261 3 | mandato a chiamare quella donna; dovrebbe già essere qui, 262 3 | annunciando che quella donna attendeva nell'anticamera:~ ~« 263 3 | siete comportata quasi da donna onesta... Mio nipote, dall' 264 7 | vecchia persona di casa. Altra donna di servizio non voleva, 265 7 | offesa anteponendole quella donna poi divenuta sua tortura 266 9 | non dovevo sposare quella donna, per l'onore della nostra 267 10 | opera diabolica di quella donna, se egli si era sentito 268 13 | portando via, lontano, quella donna che forse tratteneva la 269 13 | lasciare andar via quella donna senza prima rinfacciarle 270 13 | giurato: «Non avrò altra donna!». Era un fiore, allora!... 271 14 | intatto.»~ ~«Con la sconcia donna nuda dipinta nel soffitto?»~ ~« 272 15 | soltanto da qualche povera donna che infilava frettolosamente 273 15 | Questa, questa è la donna che ci vuole per me!».~ ~ 274 18 | tristi; no, no!»~ ~«Povera donna!», esclamò la baronessa.~ ~« 275 20 | quella però ha bisogno di una donna che sappia...». ~«Infatti 276 20 | una volta: «Questa è la donna che ci vuole per me!», gli 277 21 | davanti a quella povera donna coperta di miserabili stracci 278 21 | che recava.~ ~La povera donna si risolve anche a lui:~ ~« 279 25 | aveva accettato in casa una donna che tutti credevano destinata 280 25 | guardie del corpo - la santa donna tremava davanti al marito; 281 25 | lasciato l'acuto odore di donna peccaminosa, così repugnante 282 26 | un anno, non vedeva altra donna all'infuori della vecchia 283 26 | strascicando le ciabatte, larva di donna più che donna.~ ~La signora 284 26 | larva di donna più che donna.~ ~La signora Mugnos e Cristina 285 26 | l'occhio e la mano della donna sanno imprimervi; e al marchese 286 26 | mal'annata. Ella, povera donna, non se ne lagnava. Si era 287 26 | le lagrime della povera donna le avevano bagnato la mano, 288 27 | botti, coppi! Con quella donna - ve ne parlo perché è cosa 289 28 | tacere. Fosse stata un'altra donna... sia! Ma la propria figlia! 290 30 | ne approfittò mai.»~ ~«Da donna prudente», rispose Zòsima.~ ~ 291 31 | e vostra madre che è donna di molto senno e saprà consigliarvi 292 32 | sputasse in faccia a una donna lontana; si capiva dall' 293 33 | quel legittimo orgoglio di donna che si era formata un culto 294 33 | era la più buona e onesta donna? E gli altri pazzi? La mano 295 34 | lusingato che la vista di quella donna avesse potuto produrre qualche 296 34 | immensamente questa povera donna che ha fatto due giorni 297 34 | non deve morire con quella donna al capezzale... Sarebbe 298 34 | diventato assassino per quella donna!». Ed ha voluto andarsene.»~ ~« Il mulo di Rosa Parte
299 Per | dello zi' Menico (anni 30)~ ~Donna Lorenzina, moglie dell'avvocato ( 300 2 | dolci. Seggiole.~ ~ ~ ~(Donna Lorenzina seduta su la poltrona. 301 2 | della seggiola di Rosa).~ ~Donna Lorenzina. Via, chetatevi, 302 2 | portarle via il figlio.~ ~Donna Lorenzina. Ma quello è proprio 303 2 | razza di miracoli sa fare!~ ~Donna Lorenzina. È vero che avete 304 2 | Mi par di ammattire.~ ~Donna Lorenzina (a Menico). Voi, 305 2 | di essa a quel ragazzo!~ ~Donna Lorenzina. Ma a prendervela 306 2 | Le feste, le vogliono!~ ~Donna Lorenzina. Non parlate così, 307 2 | ha fatto San Giuseppe!~ ~Donna Lorenzina. Ma, con la legge, 308 2 | avvocato? Parli, voscenza!~ ~Donna Lorenzina. Che ne so io?~ ~ 309 2 | Dov'è il signor avvocato?~ ~Donna Lorenzina. Verrà tra poco. 310 2 | ai piedi di Sua Maestà!~ ~Donna Lorenzina (sorridendo). 311 2 | Se sono falsificate?~ ~Donna Lorenzina. Come può essere? 312 2 | rispondessimo che è morto?~ ~Donna Lorenzina. Ci vuole la fede 313 2 | sbruffo a certi impiegati...~ ~Donna Lorenzina. Non ci mancherebbe 314 2 | se devo piangerlo...~ ~Donna Lorenzina. Bell'amore gli 315 2 | viene con la legge!...~ ~Donna Lorenzina (scattando). O 316 2 | mischiare più!...~ ~Menico (a donna Lorenziana). Voscenza deve 317 2 | giudice di Tribunale!~ ~Donna Lorenzina (scattando di 318 2 | là. Sono io l'avvocato.~ ~Donna Lorenzina. E ti lasci insultare 319 2 | devono bisticciare per noi?~ ~Donna Lorenzina (inviperita). 320 2 | brigadiere). È pure qui! Povera donna! Bisogna compatirla. L'ha 321 2 | andarvene.~ ~Brigadiere. Quella donna è impertinente assai! Avvocato, 322 2 | Non m'ero accorto...~ ~Donna Lorenzina. Caro brigadiere, 323 2 | mio! Non ti vedrò più!~ ~Donna Lorenzina. Gli fate il pianto 324 2 | ripete minacce e sputi).~ ~Donna Lorenzina. Io a cotesti 325 2 | quando sarai avvocatessa...~ ~Donna Lorenzina. Il Signore ha 326 2 | Intanto vàttene di là.~ ~Donna Lorenzina. Vo vedere come 327 2 | scusare il disturbo...~ ~Donna Lorenzina. Io, caro cavaliere, 328 2 | voi non sapete! Quella donna ha una lingua, una lingua!~ ~ 329 2 | occhi, abbraccia Mommo).~ ~Donna Lorenzina. Fate piangere Novelle Novella
330 1 | atteggiamento così sdegnoso, più da donna che da bambina, che la zia, 331 2 | poco – conclude la buona donna.~ ~ ~– Ecco qua il vostro 332 2 | collo per vedere la povera donna che parlava col vecchio, 333 2 | giorni.... Scrivi....~ ~La donna non stendeva la mano per 334 2 | il vecchio mandò la sua donna:~ ~– Dice il mio padrone: 335 3 | stesso giorno. Una povera donna lo aveva raccolto per carità: 336 8 | anche Noce-di-collo; ma donna Salvatrice, spettinata, 337 8 | pistola nell'altra, seguìto da donna Salvatrice, che saltava 338 8 | Darò io un'occhiata....~ ~Donna Salvatrice, senza badargli, 339 8 | della Stella! – rispondeva donna Salvatrice. – Fammi lume, 340 8 | così.~ ~ ~ ~All'alba però, donna Salvatrice era in piedi 341 8 | la manciata di fave che donna Salvatrice le regalava ogni 342 8 | Portatela su, nel camerone.~ ~Donna Salvatrice strabiliò e si 343 8 | Che ne faremo? – ripeteva donna Salvatrice nei primi giorni, 344 8 | capirlo?~ ~Parve anche a donna Salvatrice una buona ragione. 345 8 | la febbre soltanto.~ ~ ~ ~Donna Salvatrice, vedendo da due 346 8 | gli avventori consueti, e donna Salvatrice accorreva; e 347 8 | Madonna t'aiuti! – ripeteva donna Salvatrice, tutte le volte 348 8 | Appena il prete avvertì donna Salvatrice che egli sarebbe 349 8 | come lo aveva lasciato donna Salvatrice nella fretta 350 9 | Questo è l'olio di donna Rosa, e non ce n'è più! – 351 9 | Ringraziate la signora!~ ~Donna Rosa, però, che si divertiva 352 9 | campare cent'anni....~ ~Donna Rosa tirava a lungo il discorso, 353 9 | lo interruppe un giorno, donna Rosa.~ ~– Contentissimo.~ ~– 354 10 | che ha l'esteriore della donna e i caratteri dell'uomo. 355 10 | dominio, una supremazia che la donna otteneva, una volta, naturalmente, 356 12 | cortine e quel corpo di donna stesovi su, rigido, gli 357 12 | guardava ansiosamente ora la donna ora il dottore, torcendosi 358 12 | intanto erano fissati sulla donna che rimaneva immobile, smorta, 359 12 | appannati dal terrore, verso la donna giacente...~ ~– Oh Dio! Nostra gente Novella
360 1 | via? L'uomo vale più della donna.... La donna il Signore 361 1 | vale più della donna.... La donna il Signore l'ha creata per 362 2 | E, tornato a casa, se donna Rosa, sua sorella, gli accusava 363 2 | possiamo capirlo – rispondeva donna Rosa.~ ~– Che capire o non 364 2 | lagrimette! – brontolava donna Rosa.~ ~Don Peppantonio 365 2 | madre di Dio... – rispondeva donna Rosa a bocca stretta, mentre 366 2 | scherzo di mandare a dire a donna Rosa e a Tegònia che don 367 2 | prese davvero la mattina che donna Rosa andò a cercare Tegònia 368 3 | quel vecchio merlo a cui donna Totò aveva posto nome Canonico! 369 3 | invalido. A casa, sua sorella donna Agnese, vedendogli sciupare 370 3 | caccia? Pazzo da legare!~ ~Da donna Totò, invece, egli poteva 371 3 | a prenderne un'altra!~ ~Donna Totò, che imbeccava in quel 372 3 | ogni due, tre parole.~ ~Donna Totò, non sapeva capacitarsi 373 3 | nascosto di sua sorella donna Agnese, la quale sarebbe 374 3 | che mandate in casa di donna Totò! Chi ne vede un chicco?~ ~ 375 3 | infatti egli inviava 'Nzulu da donna Totò, perchè il grano del 376 3 | diavolo!~ ~ ~ ~Ogni mattina, donna Totò preparava la pipa al 377 3 | papa!~ ~Poi, il caffè di donna Totò aveva un aroma speciale. 378 3 | speciale. Quello preparato da donna Agnese pareva al canonico 379 3 | ufizio. Le sue fermate da donna Totò, grassa e fresca a 380 3 | indolenzite, fino alla porta di donna Totò. Ella lo attendeva 381 3 | merli e con le gazze che donna Totò ammaestrava per proprio 382 3 | Figlio! Figlio! – suggeriva donna Totò, contenta e superba 383 3 | casa sua, se la sorella donna Agnese lo trovava a frugare 384 3 | benedette della Candelora che donna Agnese teneva appese al 385 3 | le candele benedette!~ ~Donna Agnese non se ne dava pace.~ ~ 386 3 | Nzulu gli recava notizie di donna Totò.~ ~Il vecchio merlo 387 3 | annegata in un catino d'acqua; donna Totò, poverina, l'avea pianta 388 3 | cattive notizie incalzarono: donna Totò stava assai male.~ ~ 389 3 | davanti a quella porta dove donna Totò gli veniva incontro 390 4 | singhiozzi della povera donna si sentivano fin dalle ultime 391 4 | rispose vostro marito?~ ~La donna esitò un momento, e guardò 392 4 | conclusione:~ ~– Ecco la donna! Ha dimenticato fin la bambina!... 393 6 | sgranchirvi le gambe – ripeteva donna Rosa – ora che più non dovete 394 6 | quando rimangono in casa. Donna Peppina ha già trenta anni...~ ~– 395 6 | correggeva sùbito don Mario.~ ~– Donna Rosalia ne ha venticinque – 396 6 | Mannino che spasima per donna Rosalia. Lo dà a vedere 397 6 | un dito – la sua povera donna Rosa non sapeva come sorvegliare 398 6 | tra sorella e sorella. Donna Rosa diceva:~ ~– Ma giacchè 399 6 | quella volta, cosa insolita, donna Rosa non tacque. Il buon 400 6 | della autorità paterna, ma donna Rosa suggerì:~ ~– Parliamone 401 6 | presente anche la buona donna Rosa. Si doveva trattare 402 6 | Rosso ce l'ho da un pezzo.~ ~Donna Rosa non diceva niente, 403 6 | ci ha presi? Un massaio a donna Peppina Pocasemenza! Per 404 6 | disonorata se rimane zittella!~ ~Donna Rosa piangeva, ancora sbalordita 405 7 | di coscienza. Occorre una donna in queste circostanze.~ ~– 406 7 | a comare Angela, nessuna donna poteva vantarsi d'aver messo 407 7 | cosa da sè, meglio d'una donna.~ ~Ma ora questa malattia 408 7 | parlava di quelle cose con una donna, e si stupiva in quel momento, 409 7 | chiodi!~ ~Alle bestemmie, Donna Carmela e Presia erano accorse; 410 7 | santa, che disgrazia!~ ~Donna Carmela si picchiava il 411 7 | mantice di quei fianchi?~ ~Donna Carmela, con le lagrime 412 7 | Badate alla mula.~ ~La povera donna non poteva star ritta e 413 7 | la festa sarà completa.~ ~Donna Carmela, che aveva fatto 414 7 | quei discorsi.~ ~La povera donna si sentiva rotte la schiena 415 7 | di torno!~ ~ ~ ~La povera donna era stesa sul letto, col 416 7 | dalla desolazione. Allora Donna Carmela, vista Prèsia, che, 417 9 | rimproverava ogni giorno donna Battistina.~ ~– Che pretendi? – 418 9 | scappare con la ragazza di donna Mara Longo, e di mettersi 419 9 | pazzo! Non ti lusingare. Con donna Mara Longo non si scherza. 420 9 | Ti pare che m'importi di donna Mara? M'importa di te che 421 9 | otto.~ ~E tornava a casa. Donna Battistina l'affrontava 422 9 | boccone e un sospiro: – Ah!~ ~Donna Battistina mangiava in fretta 423 9 | Da qualche tempo in qua donna Battistina era stata presa 424 9 | malamente dalla vecchia donna di servizio, egli si maravigliava 425 9 | alla finestra il mezzadro e donna Battistina, interrotti nel 426 9 | Pino si avvide sùbito che donna Battistina aveva tentato 427 9 | dispiacervi... – si scusò donna Battistina.~ ~E don Pino 428 9 | alle pentole anch'io!~ ~Donna Battistina aveva preso questo 429 9 | tagliare la corda. La figlia di donna Mara Longo era scappata, 430 11 | cortine e quel corpo di donna stesovi su, rigido, smorto, 431 11 | guardava ansiosamente ora la donna ora il dottore, torcendosi 432 11 | intanto erano fissati sulla donna che rimaneva immobile, smorta, 433 11 | appannati dal terrore, verso la donna giacente...~ ~– Oh Dio! 434 13 | la tavola il piede alla donna che gli rispondeva ridendo Profumo Parte, Capitolo
435 fam, 1 | occupazioni di dirigere la donna di servizio, col preparare 436 fam, 2 | il sangue. Appena quella donna andò via, la mamma mi si 437 fam, 2 | davvero o pure assopita. Una donna la tolse in braccio baciandola 438 fam, 3 | inasprita dalle sventure, povera donna, e dalle malattie. Tu sai 439 fam, 3 | avuto occasione, povera donna, dopo la morte del babbo 440 fam, 3 | E si volse alla vecchia donna di servizio, accorsa al 441 fam, 4 | tazza di brodo recata dalla donna, messasi a sedere su la 442 fam, 5 | interruppe Giulia. «E lei, donna Eugenia, non ci dice nulla? 443 fam, 5 | convento.»~ ~«Volentieri.»~ ~«Donna Geltrude ci scuserà. Siamo 444 fam, 6 | impressionabile, povera donna! Sono tanto agitato io, 445 fam, 8 | Grazie» rispose Eugenia.~ ~«E donna Geltrude?» domandava Benedetta 446 fam, 8 | basti? Lei è piaciuto a donna Eugenia; donna Eugenia è 447 fam, 8 | piaciuto a donna Eugenia; donna Eugenia è piaciuta a lei: 448 fam, 8 | stanze come due bambini. E donna Benedetta ci sgrida! E donna 449 fam, 8 | donna Benedetta ci sgrida! E donna Angelica fa il muso! Noiose 450 fam, 9 | Che cosa è accaduto? Donna Geltrude si sente male?» 451 fam, 11 | prediletto della povera donna. Pareva ch'ella non si potesse 452 fam, 11 | con Dorata, da cuore di donna a cuor di donna, dimenticando 453 fam, 11 | cuore di donna a cuor di donna, dimenticando ogni altra 454 fam, 12 | altre. Vuol molto bene a donna Eugenia. Verrebbe a tenerle 455 fam, 12 | sua signora è una santa donna. Io, io verrei a scompigliarglieli 456 fam, 12 | sbagliare. Permette che donna Eugenia venga con noi? È 457 fam, 12 | fa piacere a Eugenia!». Donna Eugenia: «Se fa piacere 458 fam, 12 | giorno che vorrà bene a una donna e la sposerà, costei sarà 459 fam, 12 | ma io, per di più, sono donna, e: «Forbici! Forbici!». 460 fam, 12 | la mamma più di tutti, donna alla buona, caritatevole 461 fam, 13 | Tu sei stata l'unica donna, dopo mia madre, che n'abbia 462 fam, 13 | dentro il giovane cuore di donna che in quel momento batteva 463 fam, 14 | vi sembro una carrozza, donna Eugenia mia. Da ragazza, 464 fam, 15 | Sentirete che fichi, donna Eugenia! Innesti delle mani 465 fam, 15 | mezzo... So assai! Io sono donna, e non capisco certi pasticci. 466 fam, 15 | strillare:~ ~«No, no, cara donna Eugenia!... No, no, nipote 467 fam, 15 | non è venuto; glielo dica, donna Eugenia!»~ ~ ~ 468 fam, 16 | pudore, la sua alterezza di donna onesta non lo avessero già 469 fam, 19 | turbamento la chiamava:~ ~«Donna Eugenia!... Donna Eugenia!»~ ~ 470 fam, 19 | chiamava:~ ~«Donna Eugenia!... Donna Eugenia!»~ ~E le strofinava 471 fam, 21 | trascurato di chieder notizie di donna Eugenia in questi giorni 472 fam, 21 | Ruggero, sospettando che donna Eugenia avesse parlato, Per l'arte Atto, scena
473 Art, I | allo stomaco alla povera donna, le sembrava quasi un malaugurio; 474 Sca, III | nient'altro, vi apparisce la donna. Fra tanti gridi che scoppiano 475 Sca, IV | lasciato il loro profumo di donna nella storia e si chiamarono 476 Sca, IV | Krüdner, una strana figura di donna che ama misticamente, che 477 Sca, IV | interessante di quella figura di donna; la profetessa e poi l'apostolessa, 478 Sca, V | all'ultima domanda: Se la donna salva Fausto?5 Non so se 479 Sca, V | leggende per mezzo della donna. Nella prima Cipriano vien 480 Sca, V | Cipriano. Giustina, come donna, sparisce dalla vita di 481 Sca, V | tra quell'uomo e quella donna, riducesi alla comunanza 482 Sca, V | subito.~ ~Non è dunque la donna credente che salva l'uomo 483 Sca, V | immediata, volontaria della donna amata sull'amante.~ ~Invece 484 Sca, V | leggenda greca del IV secolo la donna non rappresenta che uno 485 Sca, V | cioè, l'astrazione della donna; la quale col suo organismo, 486 Sca, V | Fausto. Margherita, come donna reale, interessa e attrae 487 Sca, V | Allora Margherita, come donna reale, sparisce dalla scena; 488 Sca, V | tempo o nell'altro non è la donna che salva o dà impulso a 489 Sca, VI | certa marchesa d'Escarbés, donna di più di quarant'anni, 490 Sca, VI | blasone gli nascondeva la donna. — Ma no; molti mariti parigini 491 Sca, VIII | creatura corrotta; quella donna non più donna, che non avea 492 Sca, VIII | corrotta; quella donna non più donna, che non avea mai avuto 493 Sca, IX | rimprovero per quel grido di donna e di sposa; si contentò 494 Sca, XIII | lui. La madre, una giovane donna assai colta, gl'insegnò 495 Sca, XIII | nulla.~ ~Lasciami in pace, o donna;— ho tanti affari pel capo!— 496 Tru, I | Anime sante! — borbottava la donna — portatemelo voialtre quel 497 Tru, I | carro scarico. E come la donna lo guardava cogli occhi 498 Tru, II | sulle quali contavo. La donna spia! Ecco l'amo... Il pubblico 499 Tru, IV | invecchiata parecchio; ma come donna rimarrà sempre una delle 500 Tru, IV | e vien fuori un cuor di donna gentile e compassionevole 501 Tru, IV | disse: Il cuore di quella donna è un cimitero; non c'è altro Il raccontafiabe Parte
502 piu | reggersi.~ ~- Che volete, buona donna?~ ~- Cerco del Re.~ ~- Il 503 gri | omo andava a giornata, la donna faceva dei servizietti alle 504 gri | marito era manesco, e la donna, appena egli andò via, si 505 gri | chiedi da noi? - disse la donna.~ ~- Non chiedo nulla.~ ~- 506 gri | Rimasta sola, la povera donna cominciò a tremate dalla 507 gri | piatto intero di grilli, la donna lo avrebbe ripulito in quattro 508 gri | dai corpo della povera donna, si sentiva: Trih! Trih! 509 gri | lei.~ ~Nove mesi dopo, la donna partorì e fece un bel bambino, 510 gri | sotto il letto della povera donna, per vedere se era vero.~ ~- 511 gri | genitori di Grillino.~ ~- Buona donna, dov'è la corona di Grillino?~ ~ 512 mam | menare pel naso da quella donna.~ ~- Babbo, vostra moglie 513 mam | un catino d'acqua.~ ~Di donna che era, la matrigna diventò 514 mam | rompevano le ossa.~ ~La donna, vista la mala parata, scappò 515 mam | La lupa invece ridivenne donna, e la bambina, lupa com' 516 mam | si slanciò addosso alla donna e ne fece quattro bocconi. 517 tuo | che si sarebbe detto una donna, se non avesse avuto i capelli 518 fat | comparve una bellissima donna che non toccava terra coi 519 tro | Trottolina non regge: sposate una donna vera.~ ~Il Re si lasciò 520 orc | vide dinanzi una bellissima donna tutta vestita di bianco 521 bam | mezzo al mare una figura di donna che, dal petto in giù, aveva 522 bam | mangiarono i pesci.~ ~La donna scoppiò in pianto:~ ~- Maestà, 523 bam | Reuccio ebbe paura di quella donna dalla coda di pesce e si 524 bam | buon cuore.~ ~La povera donna picchia e chiama:~ ~- donna-pesce! 525 bam | casca morta per terra.~ ~La donna prese Bambolina per una 526 gat | Chi sei? Tu sei una donna!~ ~La povera Reginotta si 527 pad | comparve su la soglia una donna scarna, allampanata, che 528 vec | bere il primo.~ ~- Sono donna, perciò tocca a me!~ ~- 529 vec | bere il primo.~ ~- Sono donna, perciò tocca a me.~ ~- 530 vec | l'aspetto di bellissima donna, con lunga veste cosparsa Racconti Tomo, Racconto
531 I, 1 | benissimo di aver veduto quella donna in Firenze quattro o cinque 532 I, 1 | inosservato un sol viso di donna; ma nulla di nulla. Corsi 533 I, 1 | Passò una settimana. Quella donna mi aveva intanto messo il 534 I, 1 | medesimo. Perché quella donna mi trascinava dietro a sé 535 I, 1 | accaduto tra me e quella donna dopo che mi sarei fatto 536 I, 1 | l'avvicinamento di quella donna mi avrebbe fatto patire. 537 I, 1 | la mia confusione. - La donna - pensavo - è cosí acuta! 538 I, 1 | indovinerà subito il motivo. Qual donna non ha avuto la certezza 539 I, 1 | tortorelle l'ideale del la donna. Ecco una grulleria data 540 I, 1 | che chiamano il fiore e la donna collo stesso nome, hanno 541 I, 1 | momenti però nella vita della donna nei quali il suo profumo 542 I, 1 | accadeva tra me e quella donna non fosse una cosa ordinaria; 543 I, 1 | E mi arrabbiavo di esser donna. Poi stupivo di quel nuovo 544 I, 1 | presa per mano la povera donna smarrita, la feci montare 545 I, 1 | stati anche quelli di una donna con cui poteva, come già 546 I, 1 | quella giornata io e quella donna ci saremmo nuovamente trovati 547 I, 1 | semplicità, un vero nido da donna Le tendine verdi della finestra 548 I, 1 | sola?~ ~- Sí sola… colla donna di servizio. -~ ~E abbassò 549 I, 1 | fina penetrazione della donna ella mi aveva letto nell' 550 I, 1 | quella bella figurina di donna seduta al mio fianco, cosí 551 I, 1 | queste scenate? Non sei tu la donna di Pierino? Io sono l'amico 552 I, 1 | Chi per caso entra qui donna onesta, n'esce tutt'altra. 553 I, 1 | mi era parsa agitata. Una donna giovane, bella (oh, immensamente 554 I, 1 | carattere, era l'anima di quella donna intravveduta pel sottile 555 I, 1 | Doveva però essere o una donna molto strana e capricciosa, 556 I, 1 | se tremavo che la bella donna non si pentisse la seconda 557 I, 1 | parecchi uomini nel cuor d'una donna rimangano, l'un dopo l'altro, 558 I, 1 | unico primo amore. Creda, la donna è capace del vero amore 559 I, 1 | lor volta~ ~La bellissima donna i vecchion gravi~ ~Alla 560 I, 1 | mica per la massaia, la donna all'antica, ma per la nervosa, 561 I, 1 | spiegarmi l'enimma della giovane donna che forse, certo fantasticava 562 I, 1 | che il mistero di quella donna si chiarisse per nulla, 563 I, 1 | femminile possa trovarsi in una donna; ed io a poco a poco avevo, 564 I, 1 | quando può rivedere una donna, parlarle impunemente per 565 I, 1 | pretenderebbe forse che la donna gli dovesse rispondere: « 566 I, 1 | sublime creazione della donna moderna: e mi pareva di 567 I, 1 | fa amare come a una vera donna riesce di rado. Che infamia 568 I, 1 | una lotta disuguale: la donna colla Dea, e la povera donna 569 I, 1 | donna colla Dea, e la povera donna soccombe! Che infamia è 570 I, 1 | un pezzo - rispose quella donna con aria inquieta.~ ~Entrai 571 I, 1 | non si fece attendere. Una donna sui trent'anni, bella di 572 I, 1 | poteva essere che d'una donna. Povera donna! - riprese. - 573 I, 1 | che d'una donna. Povera donna! - riprese. - Che può averle 574 I, 1 | solidarietà che fa prendere ad una donna le difese dell'altra... 575 I, 1 | giudicare piú severamente la donna che scrisse quel biglietto. 576 I, 1 | una conversazione con una donna di spirito. Poi il forte 577 I, 1 | certa età - rispose - la donna non può piú pentirsi di 578 I, 1 | questo po' di orgoglio di donna che mi rimane? Volete forse 579 I, 1 | sillaba! La sua vanità di donna aveva ricevuto un gran colpo. 580 I, 1 | primo amore anche per una donna che, come l'Ebe, abbia amato 581 I, 1 | ogni cosa. Insomma una vera donna di spirito, caduta nella 582 I, 1 | testa, - credi tu che una donna possa morire di amore?~ ~- 583 I, 1 | fin le stranezze di quella donna! Amante io che ora mi credevo 584 I, 1 | ripetere dalla bocca di una donna come l'Augusta le parole 585 I, 1 | affettuosa esclamazione di una donna per farmi rientrare in me 586 I, 1 | pronte - rispose una voce di donna; - vo a chiamar la padrona.~ ~- 587 I, 1 | effetto, faceva supporre una donna. Maritata? Vedova? Non volevo 588 I, 1 | mantiene come in distanza? Una donna perfettamente bella, a mio 589 I, 1 | nota; era una testina di donna che non giungevo a ravvisare; 590 I, 1 | che trovarsi accanto a una donna simpatica, nel piccolo spazio 591 I, 1 | volta, specie quando la donna che viaggia con noi non 592 I, 1 | avvertito, appena veduta quella donna? Sospettando di avere addosso 593 I, 1 | mia giovinezza! La sola donna che io abbia sempre amata 594 I, 1 | Avrei provato verso questa donna gli stessi sentimenti che 595 I, 1 | possederle giammai.~ ~- Una donna - ella osservò - non parlerebbe 596 I, 1 | alta la fronte. - Quella donna è per me proprio morta. 597 I, 1 | esclamò con vivacità. - Una donna amata può, se vuole, anche 598 I, 1 | ridere! Volessi pure, quella donna lí... Ma non completavo 599 I, 1 | non m'ero illuso. Quella donna non sarebbe stata forte! 600 I, 1 | Ecco: pel mio cuore di donna, questo misero scoglio potrebbe 601 I, 1 | dev'esser felice quella donna! - mi disse. - Darei metà 602 I, 1 | Ma, caso o no, quella donna intanto dev'essere troppo 603 I, 1 | dal suo amor proprio di donna cosí fortemente lusingato.~ ~- 604 I, 1 | tributo di simpatia che la donna la piú onesta è lieta di 605 I, 1 | le davano l'aria di una donna uscita allora allora dalla 606 I, 1 | piú gentilmente con una donna che non conosce -.~ ~E siccome 607 I, 1 | scambiate fra me e quella donna avessero avuto la magica 608 I, 1 | quella gentile figura di donna che mi aveva inattesamente 609 I, 1 | di sposi o di amanti, la donna abbandonatamente appoggiata 610 I, 1 | facilissimo? Ma se quella donna, vinta, mettiamo, dalla 611 I, 1 | In tali casi è sempre la donna quella che mostra piú spirito.~ ~- 612 I, 1 | alle deboli forze di una donna; e benché in questo momento 613 I, 1 | orgoglio, né per artifizio di donna.~ ~- Oh le credo! - risposi.~ ~- 614 I, 1 | cuore. Piú che ogni altra donna e per la condizione in cui 615 I, 1 | amicizia tra un uomo ed una donna si riduce ad un amore che 616 I, 1 | marito? Se fosse stata una donna che non trovavasi piú alla 617 I, 1 | pericoli.~ ~Maritata o no, donna di mondo o femme de proie, 618 I, 1 | aspetto di una bellissima donna suol sempre produrre al 619 I, 1 | salone.~ ~Oramai quella donna in qualche modo mi apparteneva, 620 I, 1 | ha troppo cuore quella donna ed ha troppo sofferto; e 621 I, 1 | tenerezza cosí speciali alla donna, ove si leggeva: - Tu mi 622 I, 1 | Ma, come al solito, la donna fu piú schietta e nello 623 I, 1 | nulla che pel suo genio di donna avevano una grande importanza; 624 I, 1 | mutamento avvenuto. Con una donna che ama davvero è cosa inutile 625 I, 1 | davano a quella figura di donna un fascino sacro... In quel 626 I, 1 | rassegnazione del sagrificio di una donna che ama!~ ~Pensavo con tristezza: - 627 I, 2 | timore d'ingannarvi, che una donna è passata per lí!~ ~ ~ ~ 628 I, 2 | Ah quella bionda testa di donna! Gli accendeva l'immaginazione 629 I, 2 | che mai scoccasse bocca di donna?... No! No! -~ ~Quell'inatteso 630 I, 2 | sentirlo ragionare della donna dei suoi sogni! Venivano 631 I, 2 | un angelo, una perfetta donna di casa, massaia, prudente... 632 I, 2 | Resi!~ ~Comparve una donna sui trent'anni, una vera 633 I, 3 | perduta nell'ombra, una donna in ginocchio e colla testa 634 I, 3 | guardando fisso quella figura di donna curva sul marmo della balaustrata, 635 I, 3 | sana gestazione che mai donna potesse desiderare, un odio 636 I, 3 | guardava, vinta da pietà di donna innamorata, capace di qualunque 637 I, 3 | non amerai nessun'altra donna.~ ~- Te lo giuro.~ ~-... 638 I, 3 | disse la pallida testina di donna che s'era affacciata tra 639 I, 3 | irriconoscibile della bellissima donna un giorno amata, s'arrestò, 640 I, 3 | quel momento.~ ~- Povera donna!... Se deve morire, muoia 641 I, 3 | lampo, quell'apparizione di donna a cavallo, seguita a breve 642 I, 3 | Quel bel corpo di donna, mezzo affondato tra la 643 I, 3 | pittore, isterica smania di donna che cerca di forzar la natura 644 I, 3 | Soltanto la figura di donna ignuda, mezz'affondata tra 645 I, 3 | quel bianco fantasma di donna pel breve corridoio rischiarato 646 I, 3 | vostri sguardi... Sono una donna come le altre... ma fino 647 I, 3 | istante. Riflettete. Io sono donna: ho quella curiosità che 648 I, 3 | crudele curiosità della donna che non indietreggia davanti 649 I, 3 | lasciarla alle mani della donna di servizio.~ ~Gli Artale 650 I, 3 | incolparsi?... Com'era già donna quella bambina! Lo faceva 651 I, 3 | domandò:~ ~- Nessun'altra donna ti ha posseduto come me 652 I, 3 | Davvero, nessun'altra donna? - Nessuna.~ ~-... Proprio?~ ~- 653 I, 3 | Massimo trovò un ritratto di donna, diventò pallida e ghiaccia.~ ~- 654 I, 3 | impresso quel ritratto di donna, no, non è possibile che 655 I, 3 | Che mai c'è in questa donna di diverso dalle altre? - 656 I, 3 | inesplicabile. Nessun'altra donna era mai penetrata cosí addentro 657 I, 3 | il ministro propone, e la donna dispone.~ ~- Non ho nessuna 658 I, 3 | far perdere la testa alla donna piú savia!~ ~- Ve lo ripeto: 659 I, 3 | Dovreste esserne lieta. Una donna che ispira delle sciocchezze, 660 I, 3 | delle sciocchezze, è una donna veramente amata.~ ~- Povere 661 I, 3 | quella superba figura di donna dalla carne che fremeva 662 I, 3 | È un'infamia! La trista donna l'ha stregato! - diceva 663 I, 3 | santa era giovata! La povera donna malediva l'ora e il momento 664 I, 3 | questo mondo quella malefica donna che lo rendeva tanto infelice. 665 I, 3 | crescente ammirazione di donna che non sapeva piú rivoltarsi, 666 I, 3 | in quell'attitudine di donna spregiata che la riscattava 667 I, 3 | sprigionava da quel corpo di donna maculato di baci e di carezze 668 I, 3 | vergine diventata appena donna s'era rifugiata su la meravigliosa 669 I, 3 | dirittura. Perché quella donna restava lí? Perché aspettava 670 I, 3 | vincere, e avrebbe vinto -.~ ~Donna Momma, sua madre, che aveva 671 I, 3 | avete pagata salatina -.~ ~Donna Momma, appena saputo quel 672 I, 3 | rispose Cristina.~ ~Allora donna Momma alzò la voce contro 673 I, 3 | rispondeva inesorabilmente donna Momma a chi le parlava degli 674 I, 3 | Quel maraviglioso corpo di donna insensibile lo teneva ammaliato 675 I, 3 | sospetta niente; corro da donna Momma, per sgravio di coscienza -.~ ~ 676 I, 3 | sanguigne si scolorarono, quasi donna Momma l'avesse già afferrata 677 I, 3 | che con quel diavolo di donna Momma - pensava Merluzzo.~ ~ ~ ~ 678 I, 3 | pensava Merluzzo.~ ~ ~ ~Donna Momma, capitata mentre il 679 I, 3 | sua grande indegnazione di donna onesta e innocente tornò 680 I, 3 | bagni, e quella figura di donna seduta alla macchina da 681 I, 3 | parete, la ignota figura di donna, del cinquecento, rigida 682 I, 3 | con profondo disprezzo di donna offesa anche nel sentimento 683 I, 3 | colpito mortalmente, se non la donna stimata colpevole e non 684 I, 3 | verso quella mezza figura di donna spiccante in nero sui cristalli 685 I, 3 | bene, ma...~ ~- Quando una donna ha già dato all'uomo tutta 686 I, 3 | il profilo d'una testa di donna dai capelli neri, ma non 687 I, 3 | fanciullo, con delicatezze da donna~ ~- Oh! Oh!... Perché non 688 I, 3 | sentiva piú giovane, né donna, né nulla!~ ~- Sí, qualcosa 689 I, 3 | tranquillamente.~ ~- Sei ingrata. Donna senza cuore! -~ ~A questi 690 I, 3 | tutte le ipocrisie della donna abituata a ingannare:~ ~- 691 I, 3 | delirante adorazione di donna che amava per la prima volta, 692 I, 3 | Lo disse anche a quella donna, mettendole in mano un pugno 693 I, 3 | Non venite piú, buona donna. Se mio marito vi vedesse!... 694 I, 3 | vita, il suo sole, la sua donna adorata!~ ~- Come hai potuto, 695 II, 1 | prenderne un'altra! -~ ~Donna Totò, che imbeccava in quel 696 II, 1 | ogni due, tre parole.~ ~Donna Totò, non sapeva capacitarsi 697 II, 1 | nascosto di sua sorella donna Agnese, la quale sarebbe 698 II, 1 | che mandate in casa di donna Totò! Chi ne vede un chicco? -~ ~ 699 II, 1 | egli inviava 'Nzulu da donna Totò, perché il grano del 700 II, 1 | diavolo! -~ ~ ~Ogni mattina, donna Totò preparava la pipa al 701 II, 1 | papa!~ ~Poi, il caffè di donna Totò aveva un'aroma speciale. 702 II, 1 | speciale. Quello preparato da donna Agnese pareva al canonico 703 II, 1 | uffizio. Le sue fermate da donna Totò, grassa e fresca a 704 II, 1 | indolenzite, fino alla porta di donna Totò. Ella lo attendeva 705 II, 1 | merli e con le gazze che donna Totò ammaestrava per proprio 706 II, 1 | Figlio! Figlio! - suggeriva donna Totò, contenta e superba 707 II, 1 | orecchi. Tum! Tum!~ ~Da donna Totò egli lavorava tranquillamente. 708 II, 1 | tranquillamente. A casa, sua sorella donna Agnese, a vedergli sciupare 709 II, 1 | benedette della Candelora, che donna Agnese teneva appese al 710 II, 1 | le candele benedette! -~ ~Donna Agnese non se ne dava pace.~ ~ 711 II, 1 | gli recava le notizie di donna Totò.~ ~Il vecchio merlo 712 II, 1 | annegata in un catino d'acqua; donna Totò poverina, n'avea pianto 713 II, 1 | cattive notizie incalzarono: donna Totò stava male assai.~ ~ 714 II, 1 | davanti quella porta dove donna Totò gli veniva incontro 715 II, 1 | di coscienza. Occorre una donna in queste circostanze.~ ~- 716 II, 1 | a comare Angela, nessuna donna poteva vantarsi d'aver messo 717 II, 1 | cosa da sé, meglio d'una donna. Ma ora questa malattia 718 II, 1 | parlava di quelle cose con una donna, e si stupiva in quel momento, 719 II, 1 | indolente compiacenza di donna grassa, un po' invanita 720 II, 1 | era tornato in camera.~ ~Donna Carmela, intirizzita, con 721 II, 1 | già all'ordine - rispose donna Carmela.~ ~Don Michele stette 722 II, 1 | andarci domani! -~ ~E mentre donna Carmela e Prèsia scendevano 723 II, 1 | chiodi! -~ ~Alle bestemmie, donna Carmela e Prèsia erano accorse; 724 II, 1 | Oh, che disgrazia! -~ ~Donna Carmela si picchiava il 725 II, 1 | mantice di quei fianchi? -~ ~Donna Carmela, con le lagrime 726 II, 1 | alla mula -.~ ~La povera donna non poteva star ritta e 727 II, 1 | festa sarà completa -.~ ~Donna Carmela, che aveva fatto 728 II, 1 | quei discorsi.~ ~La povera donna si sentiva rotte schiena 729 II, 1 | di torno! -~ ~ ~La povera donna era stesa sul letto, col 730 II, 1 | dalla desolazione. Allora donna Carmela, vista Prèsia che, 731 II, 1 | Nessuno, compare.~ ~- Una donna e un uomo?~ ~- Nessuno, 732 II, 1 | essere riconosciute: poi, una donna con la faccia nascosta tra 733 II, 1 | minuto dopo, un uomo e una donna imbacuccati bene e che facevano 734 II, 1 | fermandosi a ogni passo, quasi la donna riluttasse e colui la trascinasse 735 II, 1 | è di mezzo l'onore d'una donna...~ ~- Fidatevi di me, mastro 736 II, 1 | singhiozzi della povera donna si sentivano fin dalle ultime 737 II, 1 | conchiusione:~ ~- Ecco la donna!... Ha dimenticato fin la 738 II, 1 | ampie cortine e un corpo di donna stesovi su, rigido e smorto, 739 II, 1 | guardava ansiosamente ora la donna ora il dottore, torcendosi 740 II, 1 | appannati dal terrore, verso la donna giacente...~ ~- Oh Dio! 741 II, 1 | intonò il suo pezzo forte, La donna è mobile del Rigoletto, 742 II, 1 | andare di trotto, quasi La donna è mobile gliel'avesse insegnata 743 II, 1 | maestro, per apprendere La donna è mobile anche lui, per 744 II, 1 | ripassarsi il maledetto La donna è mobile, cioè sette, otto 745 II, 1 | Pietranera. Aveva il suo bel La donna è mobile stavo per dire, 746 II, 1 | giornate, al terzo o quarto La donna è mobile, il misero bottegaio 747 II, 1 | povero diavolo, a furia di La donna è mobile! Non voleva piú 748 II, 1 | E, tornato a casa, se donna Rosa, sua sorella, gli accusava 749 II, 1 | possiamo capirlo - rispondeva donna Rosa.~ ~- Che capire o non 750 II, 1 | lagrimette! - brontolava donna Rosa. Don Peppantonio voleva 751 II, 1 | madre di Dio... - rispondeva donna Rosa a bocca stretta, mentre 752 II, 1 | scherzo di mandare a dire a donna Rosa e a Tegònia che don 753 II, 1 | prese davvero la mattina che donna Rosa andò a cercare Tegònia 754 II, 1 | cameriere e lo mandava da donna Proserpina, la droghiera 755 II, 1 | prevosto; perché il rosolio di donna Proserpina, come la chiamavano, 756 II, 1 | arsenale. Egli e sua sorella donna Salvatrice aggirandosi per 757 II, 1 | fermentazione. Don Stellario e donna Salvatrice ne avevano pieno 758 II, 1 | anche Noce di collo; ma donna Salvatrice, spettinata e 759 II, 1 | pistola nell'altra, seguito da donna Salvatrice, che saltava 760 II, 1 | Darò io un'occhiata -.~ ~Donna Salvatrice, senza dargli 761 II, 1 | se ne curavano. Solamente donna Salvatrice faceva attenta 762 II, 1 | dalla Stella! - rispondeva donna Salvatrice. - Fammi lume, 763 II, 1 | cosí.~ ~ ~ ~All'alba però, donna Salvatrice era in piedi 764 II, 1 | la manciata di fave che donna Salvatrice le regalava ogni 765 II, 1 | quattro olive salate, che donna Salvatrice masticava spesso 766 II, 1 | farà aceto - brontolava donna Salvatrice.~ ~- Cola Nasca 767 II, 1 | Sí, venti - ripeteva donna Salvatrice.~ ~E quando veniva 768 II, 1 | chiasso: - Il morto è qui! - donna Salvatrice trasaliva, quantunque 769 II, 1 | il vino dal guastarsi. E donna Salvatrice aveva aiutato 770 II, 1 | Portatela su, nel camerone -.~ ~Donna Salvatrice strabiliò e si 771 II, 1 | Che ne faremo? - ripeteva donna Salvatrice nei primi giorni, 772 II, 1 | capirlo? -~ ~Parve anche a donna Salvatrice una buona ragione. 773 II, 1 | la febbre soltanto.~ ~ ~ ~Donna Salvatrice, vedendo da due 774 II, 1 | gli avventori consueti, e donna Salvatrice accorreva; e 775 II, 1 | Madonna t'aiuti! - ripeteva donna Salvatrice, tutte le volte 776 II, 1 | passare davanti la cassa, donna Salvatrice, con le lagrime 777 II, 1 | Appena il prete avvertí donna Salvatrice che egli sarebbe 778 II, 1 | come lo aveva lasciato donna Salvatrice nella fretta 779 II, 1 | per me! - pensava spesso donna Salvatrice.~ ~Talvolta pareva, 780 II, 1 | rispose don Stellario.~ ~Donna Salvatrice però si era fissata 781 II, 1 | non spezzarsi una gamba.~ ~Donna Salvatrice fu piú piccosa. 782 II, 1 | ansimanti, stracche morte. Donna Salvatrice, bevuto un po' 783 II, 1 | sorvegliava il misuratore, e donna Salvatrice e comare Stella, 784 II, 1 | botte di san Francesco. Donna Salvatrice stava nella dispensa 785 II, 1 | Stella! -~ ~Egli aveva visto donna Salvatrice impallidire, 786 II, 1 | il cocchiume, Cola -.~ ~Donna Salvatrice, bianca come 787 II, 1 | ripeté singhiozzando la donna...~ ~Don Stellario scattò:~ ~- 788 II, 1 | Questo è l'olio di donna Rosa, e non ce n'è piú! - 789 II, 1 | Ringraziate la signora! -~ ~Donna Rosa però, che si divertiva 790 II, 1 | farla campare cent'anni -.~ ~Donna Rosa tirava a lungo il discorso, 791 II, 1 | lo interruppe, un giorno, donna Rosa.~ ~- Contentissimo.~ ~- 792 II, 2 | sola realtà. Le idee uomo e donna non le abbiamo foggiate 793 II, 2 | capriccio di crearsi una donna...~ ~- Oh! Oh! - urlarono 794 II, 2 | dire che non c'entrasse la donna!» lo interruppi.~ ~«Ma ora 795 II, 2 | suprema; potrò crearmi una donna a modo mio».~ ~«Sarà una 796 II, 2 | insomma la creatura nuova, la donna perfetta che egli intendeva 797 II, 2 | meridionale, voleva crearsi una donna meridionale, forse in omaggio 798 II, 2 | incarnare il piú alto ideale di donna che mente umana possa concepire. 799 II, 2 | distinguere lei da qualunque altra donna che avesse raggiunto l'età 800 II, 2 | potuto creare, infatti, una donna ideale perfetta, ma in questa 801 II, 2 | l'idea superlativa della donna coi pregi e coi difetti 802 II, 2 | riuscito estremo; e mai donna ordinaria aveva accumulato 803 II, 2 | due persone, un uomo e una donna, prese anch'esse a braccetto; 804 II, 2 | giudizio di un'illustre donna, l'amore è soltanto un episodio, 805 II, 2 | essere ingannato da una donna, lo spinse alla ricerca 806 II, 2 | qualunque umana creatura. La donna piú bella e la piú deforme, 807 II, 2 | non poteva dubitare. La donna che formava in quei giorni 808 II, 2 | c'era anche una vecchia donna, che faceva da mezzana ai 809 II, 2 | ai due amanti; e la mia donna, vecchia e sempliciona, 810 II, 3 | avvenuto d'incontrare la donna ideale da lui vagheggiata. 811 II, 3 | testa. - Chi desidera la donna altrui, commette adulterio. 812 II, 3 | Avrebbe dovuto capire lei, donna di età e di esperienza, 813 II, 3 | bruttezza e la bellezza della donna sono modi di vedere di chi 814 II, 3 | unicamente per cavarsi una donna dal cuore; pare assurdo, 815 II, 3 | è buona, virtuosa, rara donna di casa, e probabilmente 816 II, 3 | sera! - esclamò Nannina, la donna di servizio, portando in 817 II, 3 | nervosità di Elvia e della donna di servizio per suggestione 818 II, 3 | devo dar retta?~ ~- Una donna deve dar retta sempre al 819 II, 3 | sarebbe parso gioia divina. La donna che non diventa madre è 820 II, 3 | vibrante nella voce di quella donna innamorata che pareva attendesse 821 II, 3 | Avevate ragione. Allorché una donna dice a un uomo quel che 822 II, 3 | Greci~ ~ ~ ~Quella figura di donna sembrava non riuscisse a 823 II, 3 | corpo della formosissima donna, quantunque la modellatura 824 II, 3 | niente... una figura di donna in vigoroso atteggiamento. 825 II, 3 | vita in quella figura di donna, da darmi un pungentissimo 826 II, 3 | forse possibile che una donna rimanga la stessa, di fronte 827 II, 3 | trentacinque anni aveva sposato la donna eletta dal suo cuore, bella 828 II, 3 | che pare».~ ~«È una povera donna, secca, pallida, malaticcia, 829 II, 3 | impossibile che quella povera donna, quel fantasma di donna 830 II, 3 | donna, quel fantasma di donna dovrei dire, possedesse 831 II, 3 | sudavo freddo».~ ~«Quella donna aveva contato su la tua 832 II, 3 | puntuale, all'ora fissata; la donna arrivò poco dopo. Il severo 833 II, 3 | intensa aspettazione... e la donna uscí fuori dalla tenda.~ ~« 834 II, 3 | Non crede! - disse la donna. - Per vedere bisogna avere 835 II, 3 | fosse un po' troppo per una donna».~ ~«Avreste voluto evitarmi 836 II, 3 | sciagura nella vita di una donna».~ ~«Perché?»~ ~«Perché 837 II, 3 | Soltanto il possesso di una donna può giustificare in qualche 838 II, 3 | assai lusinghiero per una donna».~ ~«Oh, Kitty!»~ ~Era la 839 II, 3 | venne ad aprirmi.~ ~Una donna che usciva dalla casa accanto 840 III, 1 | I - PAROLA DI DONNA~ ~ ~ ~Don Paolo Forti faceva 841 III, 1 | per mezzo di una povera donna che aveva acconsentito, 842 III, 1 | disgrazia, quella povera donna era morta da quattro mesi; 843 III, 1 | lei, su la sua dignità di donna e di marchesina Santacroce, 844 III, 1 | naturalissimo... Nessuna donna e nessun uomo sono mai andati 845 III, 1 | la gran caparbietà di una donna per condannarsi al silenzio 846 III, 1 | mai uscite da labbro di donna; le parole piú confortevoli 847 III, 1 | quasi lo ingannare una donna sia cosa da nulla, pur di 848 III, 1 | sacrificato quel che sacrifica una donna quando dà il cuore ad un 849 III, 1 | lumi. Premetta anche che la donna di servizio era scesa giú 850 III, 1 | accortomi che si trattava di una donna, chiedevo umilmente scusa, 851 III, 1 | È cosí! -~ ~E la buona donna andava in chiesa a pregare 852 III, 1 | levar il pensiero verso una donna! E si era sfogato con la 853 III, 1 | vorrebbero interdire alla donna l'esercizio dell'avvocatura. 854 III, 1 | esercizio dell'avvocatura. La donna è nata «avvocato» nel peggior 855 III, 1 | pretese eccessive di qualunque donna anche piú vanitosa di voi.~ ~ 856 III, 1 | inconveniente. Secondo costoro, una donna è fecondata, una volta per 857 III, 1 | la mano a percuotere una donna. Lei non conosce mia moglie. 858 III, 1 | mille. - Che? - Piccola donna, donnina? Da mulier, si 859 III, 1 | sorridere occhi di ragazza o di donna. Se non che il roseo colorito 860 III, 1 | vederla! Nessuna immagine di donna me l'ha piú scancellata 861 III, 1 | interiore trattandosi di una donna e specialmente di una bella 862 III, 1 | una bella e giovanissima donna. E il quarto «io» intanto, 863 III, 1 | caffè».~ ~E prima che la donna uscisse di camera, saltai 864 III, 1 | che quella sciocca della donna...»~ ~«Ha fatto benissimo».~ ~ 865 III, 1 | potuto imaginare che quella donna concepisse la maligna risoluzione 866 III, 1 | persona amica» era una donna; ci voleva poco a capirlo. 867 III, 1 | Ma che sogni! Oh! La donna era accorsa a svegliarmi 868 III, 1 | me, alzando le mani; e la donna, accorsa pure, indietreggiava 869 III, 1 | rivedermi -.~ ~La bella donna scoteva negativamente il 870 III, 2 | modello per una figurina di donna commissionatami da un americano. « 871 III, 2 | Non occorre. Povera donna! Ha già capito che egli 872 III, 3 | tra moglie e marito? O la donna che si abbandonava tutta 873 III, 3 | ragione. Offende due volte la donna amata; prima, rendendola 874 III, 3 | sul serio...?~ ~- Che la donna è una creatura «preumana». 875 III, 3 | muliere», l'uomo nato dalla donna. Infatti nasce anche al 876 III, 3 | anche al presente dalla donna, e nascerà sempre dalla 877 III, 3 | e nascerà sempre dalla donna, anche quando...~ ~Il dottor 878 III, 3 | misoginismo», l'odio contro la donna. Brozzi li aveva intraveduti, 879 III, 3 | mondi dell'universo! La donna, proclamando la sua «emancipazione», 880 III, 3 | scienza per ricondurre la donna a quel che è stata sempre 881 III, 3 | vera Magna Parens, della donna; non sapremmo inventare 882 III, 3 | tra qualche millennio, la donna e l'uomo non avranno rapporti 883 III, 3 | coi nostri armenti. La donna sarà la Magna Parens, la 884 III, 3 | era appeso un ritratto di donna. Mi parve di riconoscerlo; 885 III, 3 | credere che la figura di donna, immortalata su la tela Rassegnazione Cap.
886 V | poco prima, e la povera donna accorreva per temperare 887 V | Raramente il pensiero di una donna va più in là della famiglia, 888 V | estranea, certamente non più la donna sua, come sposandolo avevo 889 V | nulla. Sono stata forse una donna per tuo padre? Ha supposto 890 V | giudicare meglio di me, povera donna quasi ignorante. Sei troppo 891 V | diffidavo di quel sogno, da donna, da madre. Ti vedevo, con 892 VII | anni il suo bel sogno di donna non potuto attuare, com' 893 VII | inganni! Io sono una povera donna che non può opporre profonde 894 VII | spregevole cosa. Io ti parlo da donna, da madre. Prima d'ora ho 895 VIII | tu vedessi come la santa donna è felice di sapere che almeno 896 IX | mie prevenzioni contro la donna. Solevo chiamarla la gran 897 IX | malefico, di diabolico.~ ~La donna! La sensazione, la immaginazione, 898 IX | era gran spregiatore della donna, e la escludeva dall'arte, 899 IX | la fantasia.... cioè la donna. Sissignore! Eh! Eh! La 900 IX | Sissignore! Eh! Eh! La donna! Beato te, che non hai ancora 901 IX | forse attecchirà.... Ah, la donna e il tabacco nella pipa 902 IX | quel che io pensavo della donna?~ ~Ella aveva parlato nobilmente: « 903 IX | potuto modificare nè domare. Donna, mistero! Dovevo abbandonarmi 904 X | relazione tra l'uomo e la donna destinati a formare una 905 XIII | sembrava giusto, naturalissimo. Donna, ella doveva usare delle 906 XIII | di quel fragile corpo di donna che conteneva il misterioso 907 XIV | la collaborazione di una donna. Ma voialtri artisti siete 908 XIV | siete orgogliosi; stimate la donna un essere inferiore....~ ~- 909 XV | Io che sono una povera donna quasi ignorante dico: Il 910 XVIII | la fatalità che nessuna donna debba esservi amata? Io 911 XIX | l'accidente vietino a una donna di esser madre!~ ~- Perchè? 912 XIX | essa di non aver creata la donna unicamente per la generazione. 913 XIX | era sicura? La vita di una donna, sì, aveva per fine supremo 914 XX | non poter essere più la donna capace di darmi la gioia 915 XX | repugnanza di profanare la donna riducendola soltanto vile 916 XXI | mi disse, additandomi una donna che ci veniva incontro in 917 XXIII | azione - ho questa fede, da donna mezza ignorante, e non la 918 XXIV | dalla vista della povera donna che mi voleva tanto bene 919 XXV | parve di vedere la povera donna nel momento di leggerle, 920 XXVI | una risposta. La povera donna sembrava atterrita dalla Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
921 SCH, 0, Schi | bambini possono fare da donna. —~ ~E questa risposta era 922 SCH, 0, Schi | di voler essere la prima donna. Schiaccianoci era finalmente 923 SCH, 0, Schi | Nando il posto di prima donna, se gli fosse piaciuto di 924 SCH, 0, Elett | Naturalmente la testa di donna acquerellata da Ubaldo somigliava Scurpiddu Capitolo
925 5 | tutta la persona di una donna con la mantellina addosso, 926 5 | con gli occhi la povera donna; e siccome colei non sapeva 927 5 | era messo a interrogare la donna. Che dicevano? La poveretta 928 5 | capo.~ ~Improvvisamente la donna si rivolse verso il ragazzo 929 6 | tristi avventure di quella donna.~ ~- Ho voluto venire a 930 6 | santa cosa.~ ~Così la povera donna era rimasta anche lei nella 931 8 | passi avanti, ma quella donna gli diè uno spintone che 932 8 | massaia!~ ~Quasi la povera donna si vedesse proprio in punto 933 8 | sera, fino a che la povera donna non si sentiva chiudere 934 10 | fuori a quell'ora. La povera donna, ridendo, l'aveva ridetto 935 13 | lo zanni.~ ~Lo zanni e la donna che l'accompagnava erano 936 13 | tabacco in corda, né la donna che lo accompagnava e che 937 13 | chiave la cassetta,~ ~La donna allora cavava fuori un mazzo Serena Atto, scena
938 1, 8 | benedizione, quasi la santa donna prevedesse... Non si è ingannata. 939 1, 12 | io, ormai, non sono né donna né uomo: sono una vecchia! ( 940 3, 5 | ingannarti; sei la saggezza fatta donna.~ ~Serena. Non ho intraveduto Tutte le fiabe Sezione, Parte
941 c’e, spe | che cosa diceva quella donna? Se Dio vuole - O che male 942 c’e, ran | Re acconsentì.~ ~- Buona donna, quanto volete di quel Ranocchino?~ ~- 943 c’e, lup | tanto ricercata:~ ~- Buona donna, buona donna, montate su.~ ~- 944 c’e, lup | Buona donna, buona donna, montate su.~ ~- Maestà, 945 c’e, lup | vide passare:~ ~- Buona donna, buona donna, montate su.~ ~- 946 c’e, lup | Buona donna, buona donna, montate su.~ ~- Maestà, 947 c’e, lup | fatto l'elemosina.~ ~- Buona donna, buona donna, fatemi ritrovar 948 c’e, lup | Buona donna, buona donna, fatemi ritrovar la mia 949 c’e, lup | povera femminuccia.~ ~- Buona donna, buona donna, fatemi ritrovar 950 c’e, lup | Buona donna, buona donna, fatemi ritrovar la mia 951 c’e, cec | guardie, e ordinò che quella donna del malaugurio fosse chiusa 952 c’e, cec | sia una malìa di quella donna magra, allampanata, fatta 953 c’e, cec | trovarono vuota. Quella donna dovea essere scappata pel 954 c’e, fon | padrona pareva una buona donna, e si misero a ragionare 955 c’e, fon | E dopo? - domandò la donna.~ ~- Eccomi qui.~ ~Quando 956 c’e, fon | giunse il marito, quella donna gli riferì minutamente ogni 957 c’e, sol | era una volta una povera donna rimasta vedova con un figliolino 958 c’e, sol | guai a voi!~ ~La povera donna, dalla paura, non disse 959 c’e, sol | più.~ ~Allora la povera donna si persuase che quel figliolino 960 c’e, sol | Gli occhi della povera donna parevano un fiume. Andava 961 c’e, sol | cenciaiuolo; ma la povera donna, dalla gran rabbia che aveva, 962 c’e, sol | erano subito lì.~ ~La buona donna non si teneva questa fortuna 963 c’e, sol | andò anche quella povera donna.~ ~- Oh Dio! È tutto il 964 c’e, sol | mille pezzi.~ ~Alla povera donna parve di vedersi squarciare 965 c’e, sol | condussero dinanzi ammanettata la donna del bambino rubato:~ ~Era 966 c’e, sol | neppure ascoltare la povera donna, che voleva raccontargli 967 c’e, sol | dallo scarcerare la povera donna, e tornò a mandare dal Mago:~ ~- 968 c’e, sol | sapeva nulla; ma la povera donna rispose subito:~ ~- Eccolo 969 c’e, top | Reginotta? Io credo che quella donna si sia beffata di voi.~ ~ 970 c’e, top | le montagne, una povera donna aveva partorito un bambino 971 rac, pdo | reggersi.~ ~- Che volete, buona donna?~ ~- Cerco del Re.~ ~- Il 972 rac, gri | omo andava a giornata, la donna faceva dei servizietti alle 973 rac, gri | marito era manesco, e la donna, appena egli andò via, si 974 rac, gri | chiedi da noi? - disse la donna.~ ~- Non chiedo nulla.~ ~- 975 rac, gri | Rimasta sola, la povera donna cominciò a tremate dalla 976 rac, gri | piatto intero di grilli, la donna lo avrebbe ripulito in quattro 977 rac, gri | dai corpo della povera donna, si sentiva: Trih! Trih! 978 rac, gri | lei.~ ~Nove mesi dopo, la donna partorì e fece un bel bambino, 979 rac, gri | sotto il letto della povera donna, per vedere se era vero.~ ~- 980 rac, gri | genitori di Grillino.~ ~- Buona donna, dov'è la corona di Grillino?~ ~ 981 rac, mam | menare pel naso da quella donna.~ ~- Babbo, vostra moglie 982 rac, mam | un catino d'acqua.~ ~Di donna che era, la matrigna diventò 983 rac, mam | rompevano le ossa.~ ~La donna, vista la mala parata, scappò 984 rac, mam | La lupa invece ridivenne donna, e la bambina, lupa com' 985 rac, mam | si slanciò addosso alla donna e ne fece quattro bocconi. 986 rac, re | che si sarebbe detto una donna, se non avesse avuto i capelli 987 rac, fat | comparve una bellissima donna che non toccava terra coi 988 rac, tro | Trottolina non regge: sposate una donna vera.~ ~Il Re si lasciò 989 rac, fig | vide dinanzi una bellissima donna tutta vestita di bianco 990 rac, bam | mezzo al mare una figura di donna che, dal petto in giù, aveva 991 rac, bam | mangiarono i pesci.~ ~La donna scoppiò in pianto:~ ~- Maestà, 992 rac, bam | Reuccio ebbe paura di quella donna dalla coda di pesce e si 993 rac, bam | buon cuore.~ ~La povera donna picchia e chiama:~ ~- donna-pesce! 994 rac, bam | casca morta per terra.~ ~La donna prese Bambolina per una 995 rac, gat | Chi sei? Tu sei una donna!~ ~La povera Reginotta si 996 rac, pad | comparve su la soglia una donna scarna, allampanata, che 997 rac, vec | bere il primo.~ ~- Sono donna, perciò tocca a me!~ ~- 998 rac, vec | bere il primo.~ ~- Sono donna, perciò tocca a me.~ ~- 999 rac, vec | l'aspetto di bellissima donna, con lunga veste cosparsa 1000 cvf, gia | mettersi in casa una vecchia donna, perché badasse alla disgraziata.