1-1000 | 1001-1110
(segue) Tutte le fiabe
     Sezione, Parte
1001 cvf, sal | il bambino poppasse. Ciò pareva un miracolo al marito e 1002 cvf, sal | un ramo così sottile, che pareva gli si dovesse spezzar sotto.~ ~- 1003 cvf, sal | facevano quel che a loro pareva e piaceva. Da che il Re 1004 cvf, sal | di fare quel che a loro pareva e piaceva. Dava grandi feste, 1005 cvf, sal | forte, di mano in mano che pareva si venisse accostando.~ ~ 1006 cvf, noz | sguizzava con le gambettine e pareva volesse fuggirle. Era un 1007 cvf, noz | saltava giù dall'albero, e pareva dovesse fiaccarsi il collo; 1008 cvf, noz | alle orecchie. L'asinello pareva impazzito; e Primpellino 1009 cvf, noz | le orecchie ciondoloni, pareva fiutasse il terreno.~ ~- 1010 cvf, nid | Intanto, nessun animale feroce·Pareva che, atterriti dalla insolita 1011 cvf, car | sopporta ancora. Pazienza!~ ~Le pareva di aver le mani tra la brace; 1012 cvf, car | beffa di me!~ ~La Corte pareva in lutto per questa fissazione 1013 cvf, pan | bassa, tendendo le mani; pareva si vergognassero di chiederla.~ ~ 1014 cvf, pan | voluto incomodarsi...~ ~Pareva che volessero canzonarlo.~ ~- 1015 con, tar | piccini piccini, ma che pareva sprizzassero scintille. 1016 con, tar | vocina sottile sottile, che pareva impregnata di pianto, gli 1017 con, buc | osservava, e quando gli pareva di esser riuscito a trovare 1018 con, buc | Si rimise in viaggio. Gli pareva di aver incontrato qualcosa 1019 con, buc | stringere il cuore. Gli pareva di morire. La Principessa 1020 con, buc | parlare con quella voce che pareva di usignuolo, e più si sentiva 1021 con, buc | sempre allo stesso punto. Gli pareva di ammattire!~ ~E più la 1022 con, buc | parlare con quella voce che pareva di usignuolo, e più imprecava 1023 con, buc | della vasca si era gelata. Pareva che vi avessero posto per 1024 con, zoc | argento con strisce d'oro, che pareva un gioiello. Il Reuccio 1025 con, ucc | niente!~ ~Un giorno che pareva dovesse spirare, tutt'a 1026 con, pia | grandissima ammirazione, pareva; e suo padre, che spesso 1027 con, pia | contenta, soddisfatta. Pareva che dicesse:~ ~- Ben gli 1028 con, pia | appena arrivato a casa. Gli pareva che quella pianta gli avesse 1029 con, pia | Sai?...~ ~La Principessina pareva che volesse rifarsi tutta 1030 con, pia | parlava, parlava, parlava; e pareva che ogni sua parola fosse 1031 con, vec | Reuccio!~ ~- Maestà, mi pareva di passare per una viuzza 1032 con, vec | no; e un contadino, sì!~ ~Pareva impossibile.~ ~Stettero 1033 con, vec | Reuccio passò oltre. Gli pareva di risognare il sogno di 1034 con, vec | luna e del sole; ma non pareva di carne e di ossa: pareva 1035 con, vec | pareva di carne e di ossa: pareva fatta d'aria e di luce, 1036 con, vec | tesoro che cercavo!~ ~E pareva anche come riflessa in uno 1037 con, vec | sopra di loro, squittendo, e pareva li minacciasse.~ ~- Aquila 1038 con, pap | Non lo sapeva nessuno. Pareva che non lo sapesse neppur 1039 con, pap | arrugginito, era stato buttato , pareva, come cosa inservibile; 1040 con, pap | suo stupore si accrebbe. Pareva che il portamonetino gli 1041 con, pap | voglia dei fichi freschi. Pareva fatto a posta! Quell'anno 1042 ult, far | babbo o con la mamma, le pareva di sentirsi chiamare dall' 1043 ult, far | settimana che passava le pareva un secolo.~ ~Finalmente, 1044 ult, far | parole a Farfallino, che pareva stesse seriamente ad ascoltarla.~ ~ 1045 ult, far | braccia conserte sul seno; pareva placidamente addormentata... 1046 ult, cap | formaggio, altre cipolle. Pareva che il vecchio non avesse 1047 ult, cag | poverina guaiva, guaiva!~ ~Pareva che chiedesse aiuto. Impietosito 1048 ult, cag | dei regali. Il Gran Mago pareva addormentato. Il Reuccio 1049 ult, cag | Corvo si librava su le ali e pareva inchiodato nell'aria, tanto 1050 ult, ris | rosa ritta sul gambo. Gli pareva naturale che avesse obbedito.~ ~ 1051 ult, ris | da quella dell'altro.~ ~Pareva che questo ridesse con ritrosia, 1052 ult, spl | solo essa non parlava, ma pareva che fosse anche sorda, perché 1053 ult, spl | vibrando la lingua aguzza che pareva di fuoco; un gattaccio nero 1054 ult, spl | parlare mamma e figliuola. Pareva che stessero a leticare. 1055 ult, spl | povero mercante.~ ~Ormai pareva che Splendore non riuscisse 1056 ult, spl | e sciocca, ma non muta. Pareva che il bando fosse fatto 1057 ult, spl | ruzzola le scale!~ ~ ~ ~Pareva che, insieme col canto, 1058 ult, spl | nel palazzo reale.~ ~Al Re pareva che in quel momento la sua 1059 ult, fia | come quella vecchina, che pareva una spiritata e continuava 1060 ult, fia | rapidamente pel grande scalone - pareva che avesse le ali! - entrava 1061 ult, fia | vecchina pesava di più? Pareva impossibile!~ ~Aggiunsero 1062 ult, fia | rapidamente pel grande scalone e pareva che avesse le ali! -lei 1063 ult, chi | piedini.~ ~E quando già gli pareva di aver fatto una grande 1064 ult, chi | Guardando quella signora, pareva di non veder altro che il 1065 ult, chi | gli venivano incontro e pareva volessero incendiarlo col 1066 ult, chi | ecco, finalmente!... Gli pareva di sognare. In mezzo a un 1067 ult, chi | volteggiando rapidi, e pareva toccassero appena il suolo 1068 ult, chi | Ppum!... Ppam! Tutto pareva risolversi in un po' di 1069 ult, man | preferenza degli altri. E pareva impossibile che la ragazza 1070 ult, man | la guardava sorridendo. Pareva che la canzonasse.~ ~Ora 1071 ult, man | per cuocere le minestre. Pareva che Mangia-a-ufo fosse improvvisamente 1072 ult, man | E sfondarono la porta... Pareva che la bottega fosse stata 1073 ult, man | aveva sognato. Ed ora gli pareva che la ragazza e Mangia-a-ufo 1074 ult, cod | occhi, che quasi più non pareva il vecchio di prima.~ ~Il 1075 ult, cod | barcollando, per le vie; pareva che non reggesse il peso 1076 ult, nev | non visto, il Reuccio. Gli pareva assurdo quel che questi 1077 ult, nev | maga Nana andava lesta; pareva che non posasse i piedi 1078 ult, nev | soffice strato di neve - e pareva serenamente addormentato - 1079 ult, fio | in campagna col marito. Pareva che l'aria di campagna le 1080 ult, fio | guardavano con cert'aria che pareva dicesse:~ ~- Mammina, abbiamo 1081 ult, fio | Ridevano tra di loro e pareva che li guidasse davvero 1082 ult, fio | n'erano. Rigurgitavano; pareva che il paniere avesse fretta 1083 ult, fio | tutto rocce e boscaglie.~ ~Pareva che si fossero fatti dei 1084 ult, fio | spiccavano un salto nell'aiuola e pareva vi affondassero i piedi 1085 ult, fio | uno dietro all'altro, e pareva che affondassero anch'essi 1086 ult, luc | di luce azzurrognola che pareva si divertissero a inseguirsi 1087 ult, luc | sfuggirle di mano.~ ~Le pareva di aver scoperto un gran 1088 ult, luc | magra che, poco avanti, pareva non si reggesse in piedi 1089 ult, luc | tanta folla di lucciole; pareva che si fossero data la posta 1090 ult, luc | cuore le batteva forte: le pareva di aver corso un grave pericolo.~ ~ 1091 ult, luc | vibrando fuori la lingua, e pareva minacciasse di mordere. 1092 ult, ros | Facevo un bel sogno. Mi pareva...~ ~IL MAGO (spazientito, Un vampiro Parte
1093 inf | intendere che mi ama?». Ora mi pareva impossibile che la dolcissima 1094 inf | aggiungere una sola parola. Pareva volesse dirmi: «Sei contento?... 1095 inf | tremito della sua voce che mi pareva rivelasse, invece della 1096 inf | cui ti ho parlato, che mi pareva scendesse a illuminare le 1097 inf | visibile ammirazione, mi pareva, di quella Giovinezza in Verga e D'Annunzio Sezione
1098 I | nel suo lavoro d'artista e pareva stesse a disagio fra le 1099 I | sottintesi, smussato, levigato pareva che l'artista perdesse molte 1100 I | Verga? Ma che fa il Verga? pareva avessero una convinzione 1101 I | Metteva fuori un rantolo che pareva un cristiano. Jeli si mise 1102 I | allo zio Giovanni, che non pareva vero, su quella faccia di 1103 I | memorabile seduta. E mi pareva proprio di sentirlo parlare 1104 I | nominò) quando il soggetto pareva già esaurito, lo capovolge, 1105 I | fissazione, fantasma, che le pareva le chiedesse, in grazia, 1106 I | sperimentalismo; e poiché pareva occorresse che mettessero 1107 II | parlavano, né ascoltavano. Ma pareva loro che quella cantinela 1108 II | grandezza dell'espiazione mi pareva degna del mio coraggio.» 1109 II | trasportavamo la culla che pareva una bara. Ma alla luce lo 1110 II | la vidi di lontano e mi pareva l'Isola dei Beati. Queste


1-1000 | 1001-1110
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License