IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] megara 2 megera 12 megere 1 meglio 1072 meina 1 meis 8 meizen 2 | Frequenza [« »] 1107 suoi 1085 ancora 1084 quei 1072 meglio 1071 appena 1066 intanto 1062 moglie | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze meglio |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | giacché ora, per imbrogliare meglio il prossimo, s'insegna a
2 1 | mutano. Oggi si sta un po' meglio di prima».~ ~«Sarà!»~ ~«
3 2 | dell'avvocato.~ ~«Parla meglio di un predicatore! Sembra
4 6 | cavalli che fanno affari meglio di quella di vaccacce vecchie
5 8 | Avrebbe dovuto comportarsi meglio; dire: "Ecco, vi anticipo
6 8 | mettono male, tornate subito. Meglio pane e cipolla nel proprio
7 10 | piacere. Ci accorderemo alla meglio. Che ne dite?»~ ~«Grazie,
8 11 | E il don gli spetta meglio che a tant'altri. Capisci?»~ ~
9 11 | Dice che là i turchi sono meglio dei cristiani».~ ~«Sempre
10 13 | chiuso, dice, per farlo meglio; ma Nascarella cià detto
11 13 | tanto spiccio che sarebbi meglio parlassino siggiliano. Figurativi
12 14 | ignoranti. Tornerò».~ ~«È meglio mandare una lettera raccomandata;
13 19 | dai balconi per godersi meglio lo spettacolo. E sembrava
14 21 | posta, nei libretti; ma è meglio impiegarli. Compro anche
15 21 | ma a casa propria si sta meglio... se si ha tanto da non
16 21 | mondo è sottosopra. Sarà meglio, non dico di no», parlava
17 24 | alle terre: questo è ancora meglio. Significa che torneranno,
18 24 | contadini fossero pagati meglio, non andrebber via».~ ~«
19 24 | casa del cliente.~ ~«Sta meglio?» domandò lo zi' Santi.~ ~«
20 26 | finché non avrai trovato meglio. Un po' di conti, qualche
21 26 | sembra svelto; si sveltirà meglio, non dico con me, ma con
22 26 | cenno con gli occhi.~ ~«È meglio parlar chiaro», insisté
23 28 | lui.~ ~«Quel che avete di meglio, compare Cheli», disse Stefano. «
24 28 | spiegazione col fratello. «Non è meglio questo locale, che il Casino
25 32 | milionario! Ammazzatelo meglio un povero diavolo! Non se
26 32 | Menu potrebbe spiegarglieli meglio».~ ~«Verrà?»~ ~«Se sapessi
27 33 | apprenderete a far qualcosa di meglio che servir da fattorino.
28 34 | miliardari non sono stati meglio di te, di me, di tanti altri;
29 34 | di Menu.~ ~«Avresti fatto meglio a frequentare una scuola
30 35 | permettete. Chi sparte ha la meglio parte, dice il motto degli
31 36 | studiare per avvocato».~ ~«Meglio!» disse il dottore. «Vuol
32 36 | sentite oggi?»~ ~«Un po' meglio. Tenterò di levarmi da letto».~ ~«
33 37 | lasciatela stare. Partite subito. Meglio aspettare che farsi aspettare.
34 38 | mangiava di gana e beveva meglio.~ ~«Non faccio cerimonie.
35 39 | studiacchiato un po', alla meglio. Molti miei colleghi là
36 40 | passato per testa anche a me: "Meglio ai Lamanna che ad altri!"
Il benefattore
Parte, Capitolo
37 Ben, 1 | significa che vi conviene. Tanto meglio. Siete francese, signore?~ ~-
38 Ben, 1 | voleste intanto indicarmi meglio i fondi... Da qui dietro,
39 Ben, 2 | andar tanto per le lunghe, meglio. Se no, buona notte!~ ~Quel: -
40 Ben, 2 | Non ne ragioniamo, è meglio!~ ~ ~ ~
41 Ben, 4 | vino? Ma sappiamo farlo meglio di lui, e di uva schietta.
42 Ben, 6 | bestialità! Smettiamo! È meglio!... Vinco sei soldi.~ ~E
43 Ben, 9 | sedurre dal dolce incanto; o, meglio, scoprì che era già stata
44 Ben, 11 | che gli curava la ferita meglio di un medico, con mani carezzevoli,
45 Ben, 12 | di quella riunione.~ ~- Meglio fare le cose all'amichevole,
46 Ben, 13 | Settefonti potesse goderli meglio.~ ~Quando, verso la mezzanotte,
47 Mag, 1 | possibile, aveva pensato che era meglio avere netta la coscienza;
48 Mag, 1 | di nessuna sorta.~ ~Oh, meglio quando egli non sapeva nulla!
49 Mag, 1 | non chiedevano niente di meglio che di vivere in pace, ben
50 Mag, 2 | avvenire.~ ~- Si spieghi meglio; non ci supponga altrettante
51 Mag, 2 | apparenza; nessuno può saperlo meglio di me. Il mio povero amico
52 Mag, 3 | astruserie. Niente convince meglio di un bel fatto. Lei ha
53 Mag, 4 | poeta significa: creatore o, meglio, rivelatore.~ ~Egli stimava
54 Mag, 4 | organismi incompleti, o, meglio con organismi più raffinati,
55 Mag, 5 | scienza tedesca.~ ~Nessuno, meglio del chiarissimo professore
56 Mag, 5 | nessuno ha sperimentato meglio di lui la verità di quel
57 Mag, 6 | questi particolari per far meglio comprendere il mio stupore
58 Mag, 7 | ch'egli avrebbe impiegato meglio il suo ingegno e il suo
59 Mag, 7 | messo qui un cranio per meglio modellare la testa.~ ~-
60 Eni | ella rispose - vediamo meglio. E perchè ha lasciato quella
Cardello
Capitolo
61 1 | mastica sempre tabacco. Meglio Cardello.~ ~- Sei orfano?
62 II | insanguinati, chino per osservar meglio la ferita.~ ~- Non è niente!
63 II | prova, avea pensato che era meglio parlarne proprio il giorno
64 III | Là dietro, un letto alla meglio - rispose don Carmelo. -
65 III | signor brigadiere! Sarà meglio!... La portiamo via; non
66 IV | lavorare, non sapendo come meglio occupare il lor tempo; e,
67 V | Non potresti trovar di meglio, se hai voglia di mangiar
68 VI | Cardello aveva accozzato alla meglio tutte le parti che gli erano
69 VI | a leggere e a scrivere, meglio che non avesse fatto don
70 VI | voleva riuscire qualcosa di meglio di un servitore.~ ~Ai burattini
71 VII | leggere e scrivere.~ ~- Alla meglio, pochino so, e so anche
72 VII | Cardello:~ ~- Bravo! Ma per far meglio, ci vuole la ruota. Va'
73 VIII | ancora, e si eguagliasse meglio. Ripeteva la stessa operazione
74 VIII | a foggiare vasetti, come meglio sapeva, e tazze, disfacendo
75 X | Cardello, non sapendo come meglio esprimere la sua grande
76 XI | Cardello. - Ma già sarà meglio far da noi soli. Bisognerà
77 XII | stato coperto. Tutto alla meglio, pur d'iniziare la produzione.~ ~
Cronache letterarie
Parte
78 1 | o una sciocchezza, come meglio piace. Ed è quel che mi
79 1 | accarezzate (lo confessa) anche meglio delle altre; ma l'aver lasciato
80 1 | un vero cristiano se sia meglio perdere, assieme col po'
81 1 | Chiesa, come i maomettani: Meglio non avere nessuna specie
82 1 | sono forse qualcosa di meglio? Da questa stolta ammirazione
83 1 | più saputo dare niente di meglio. La gelosia? Abbiamo Otello
84 1 | supernaturale, diventa realtà, o meglio viene scoperto realtà altrettanto
85 2 | fantasia.~ ~Forse avrebbe detto meglio e più chiaramente: o le
86 2 | esteriori che intimi o, per dir meglio, che organici e fondamentali.
87 2 | Cavallotti in cui si mostrano meglio certe sue qualità di immaginazione
88 2 | organismo. Sarebbe stato meglio, per esempio, che il drammaturgo
89 2 | esagerando, se si fosse meglio ricordata della sua origine
90 2 | ha cura di annotare:~ ~"Meglio un amico sulla terra e innanzi
91 2 | catastrofe risulta violenta o meglio melodrammatica.~ ~Riccardo
92 2 | capiscono di più e che girano meglio per le mani della gente.
93 2 | riveli l'uomo nel poeta, o meglio, il poeta nell'uomo, se
94 2 | formassero la maggioranza!~ ~Sarà meglio rifuggiarsi spassionatamente
95 3 | che cercherò di fare alla meglio nel presente studio.~ ~ ~ ~
96 3 | intenerisce facilmente; ama meglio sorridere che sdegnarsi;
97 4 | resterà Volfango Goethe, o meglio resteranno i suoi capolavori,
98 5 | forse lo conoscono assai meglio di molti italiani. Le traduzioni
99 5 | di uno che traduca alla meglio per farsi intendere da coloro
100 5 | pesca, e continuava alla meglio i suoi studi di medicina
101 6 | gran tratto, così mi par meglio rassegnarsi ad attendere.
102 6 | ansiosa ricerca di qualcosa di meglio, di più elevato, di più
103 6 | Una Vecchia sarebbe stato meglio; lo dico senza malizia,
104 7 | pezzo a cui il sentimento o meglio la sentimentalità annebbia
105 7 | ragioni della giustizia - meglio che scrivere un libro di
106 8 | ha loro ammanito, tanto meglio, o tanto peggio, per essi.
107 9 | trilogia.~ ~La chimera, che meglio si scorgeva proseguita in
108 9 | abbia calcato la mano o, meglio, si sia lasciato andare
109 9 | autore a furia di analisi, o meglio prestando ai suoi personaggi
110 10 | fra i due scritti: tanto meglio. Il volume acquisterà, anche
111 10 | letteraria non è una funzione, o meglio una carriera tra noi: è
112 11 | sono andati nell'India, per meglio osservarlo nel paese dove
113 13 | lasciato scappar di bocca, o meglio, dalla penna, un'incredibile
114 13 | tanto più grandi, quanto meglio arrivano a riprodurlo in
115 15 | intelletto, con qualcosa di meglio nel cuore.~ ~ ~ ~Lo studio
116 16 | egli crede di poter servire meglio la causa del socialismo
117 17 | credo che niente potrebbe meglio guarire questa malattia
118 17 | cielo e le colline dattorno meglio di uno specchio.~ ~Non è
119 18 | dovrebbero vederci assai meglio di noi autori.~ ~Poi, bene
120 19 | È riuscita bella? Tanto meglio per le teoriche e per l'
121 19 | sa; ma gli è parso fosse meglio far una bravata fingendo
122 21 | Anche quando era ingiusto, o meglio, anche quando s'ingannava (
123 22 | contemporanea quasi assai meglio della nostra; le nostre
C’era una volta… fiabe
Parte
124 spe | Quella fornaia mi fa schifo! Meglio morto che sposar lei!~ ~
125 ran | Allora lui pensò ch'era meglio ammazzarlo, piuttosto che
126 s-o | preparava ad andar via, tese meglio l'orecchio. Il Lupo Mannaro
127 lup | dopo, la Regina, per far meglio, andò ad aspettarla innanzi
128 alb | Maestà, vi manca il meglio.~ ~- Che cosa mi manca?~ ~-
129 alb | colpa ne ho io? Cerchino meglio.~ ~- E tu l'hai veduto,
130 alb | colpa ne ho io? Cerchino meglio.~ ~Questa insistenza lo
131 alb | brandì la scure, che tagliava meglio d'un rasoio e domandò:~ ~-
132 ane | tocca a me. Sceglierò il meglio!~ ~Il giorno dopo, padre
133 vec | non sta bene: rifletteteci meglio.~ ~Il Re rispose:~ ~- La
134 vec | non si sa nuova di lui. Il meglio che possiamo fare è lo sposarci
135 fon | fazzoletto, che quella, alla meglio, zoppicando, poté camminare.~ ~-
136 fon | dopo disse:~ ~- Mi sento meglio!~ ~Un'altra volta gli venne
137 fon | disse:~ ~- Mi sento assai meglio.~ ~Infatti, s'era rimesso
138 ser | donne si sarebbero intese meglio.~ ~Fece le sue provviste
139 sol | soldo, il Re pensò ch'era meglio tenerselo per sé. Andò di
140 tdr | Però se morisse, sarebbe meglio per lei!~ ~Non morì. La
141 tdr | pietanze, metteva da parte i meglio bocconi; poi ne riempiva
142 tdr | provare.~ ~Si acconciò alla meglio, e finse di dormire.~ ~-
143 top | pieno di gatti, tenuti assai meglio dei cortigiani e anche dei
144 reg | Perciò ho tentato, alla meglio, di ricorrere alla memoria.~ ~
145 reg | adempita la mia promessa: meglio tardi che mai. Adempisci
146 reg | se morrò per lei, tanto meglio! Datemi un cantuccio per
Il Decameroncino
Giornata
147 4 | scopo. Potreste impiegarli meglio».~ ~«Ah, caro amico! Qui
148 4 | pastore presbiteriano. Tanto meglio! Le donne sono un grande
149 5 | dissi all'ultimo. – Non era meglio che tu avessi continuato
150 6 | gli domandava:~ ~«Come va? Meglio?».~ ~«Niente affatto, dottore».~ ~«
151 7 | della casa e mi desta nel meglio del sonno. Sto ad ascoltare,
152 8 | intenzioni... Ecco: mi spiegherò meglio con un caso particolare,
153 8 | nient'altro. La scienza, o meglio gli scienziati, hanno un
154 8 | tradirò, l'abbandonerò, meglio, le confesserò che sono
155 8 | momento.~ ~Dopo, ripensandoci meglio, mi son sentito imbarazzato.
156 10 | Essere disgraziati val meglio di avere in tasca una delle
157 10 | capace di digerire i ciottoli meglio di quello degli struzzi.
158 Con | dispiaceri... che, appianata alla meglio ogni cosa, corsi di lancio
Delitto ideale
Parte
159 Ded | sembravano di corrisponder meglio alla febbrile richiesta
160 Ded | una novella (Voi lo sapete meglio di me) sforzi d'ingegnosità
161 1 | potuto scrivere libri assai meglio di parecchi. Aveva anche,
162 2 | sfogo con te che mi conosci meglio degli altri, che comprendi,
163 2 | non sapeva come impiegar meglio il suo tempo. Direte che
164 2 | sviarmi. So quanto te, e forse meglio di te stesso, come stanno
165 2 | è parsa un'altra!... In meglio... Già dovrei dirti che
166 2 | ridere, te ne prego.~ ~- Meglio, meglio così! - esclamò
167 2 | te ne prego.~ ~- Meglio, meglio così! - esclamò all'ultimo
168 3 | le barche valgono assai meglio di quei grandi legni. Quando
169 3 | No, padrona mia; ma è meglio far presto. Col mare non
170 3 | Ella aveva compreso assai meglio di me il pericolo in cui
171 4 | stessa cosa.~ ~- Sarà forse meglio. Saremo meno assorti, meno
172 4 | lastra fotografica, anzi meglio che su una lastra fotografica.
173 6 | Chi sa se non sia stato meglio?~ ~- Bisognerebbe pensare
174 6 | altra, avevo il cuore, o meglio, i sensi invasati dall'altra,
175 7 | Scoraggiamenti dunque? Tanto meglio. Soltanto gli sciocchi sono
176 7 | così davanti agli occhi, meglio di un modello reale... e
177 7 | affatto, caro mio. Ho veduto, meglio, ho fantasticato, o, meglio
178 7 | meglio, ho fantasticato, o, meglio ancora, mi si è presentata
179 7 | capolavoro. Non farai niente di meglio in avvenire, te lo dico
180 10 | rotto e accomodato alla meglio con spago. Ho voluto lasciarla
181 11 | interruppe Mazzani. - Ma è meglio che tu racconti il fatto.
182 12 | vita non vale niente di meglio. -~ ~E se qualcuno gli faceva
183 15 | Vorrei spiegarmi meglio, caro dottore, ma non so.
184 15 | incredulo.... M'inganno? Tanto meglio.~ ~Intorno ad alcuni avvenimenti
Il Drago
Novella
185 Dra | letto improvvisato, ma meglio del covile dove le faceva
186 Dra | addosso; gli pareva che stesse meglio nell’altro mondo, dove non
187 Dra | figliuole, adattate alla meglio dalla sarta, che aveva trovato
188 Dra | poteva regalare i suonatori meglio degli altri, la vigilia
189 Dra | Gaetano:~ ~- Vi pagherò meglio degli altri! Capite? Ora
190 Dra | portiamolo in paradiso, è meglio, giacchè ora si trova in
191 Dra | soprattutti: certa gente è meglio tenerla lontana quanto più
192 Sig | questa sì, ma... Sarebbe meglio quest’altra. - Il sarto
193 Com | spingendosi e urtandosi per udir meglio, avevano fatto spalancare
194 Com | disturbando quei signori nel meglio d’una discussione; così
195 Ari | mattina a sera. Studiava meglio anche tutte le quarte pagine
196 Ari | Tua moglie?~ ~- Sta meglio. E i bambini?~ ~- Sono fuori.~ ~-
Fanciulli allegri
Opera, Parte
197 Fan, I | E la statua? Manca il meglio.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Abbiamo anche
198 Fan, I | quella non può servire. Il meglio è il cinese.~ ~ ~ ~GINA.~ ~
199 Fan, I | io che il cinese era il meglio! Già ridiamo noi che lo
200 Fan, III | quelli di casa, per far meglio figura.~ ~E quando il lavoro
201 Fan, III | riceveremo gl'invitati; sarà meglio. Ci metteremo un bel fiocco
202 Fan, III | di venerdì. Per divertire meglio i bambini e fare le cose
203 Fan, III | pensava:~ ~— Sarebbe stato meglio se avessimo fatto tutto
204 Fan, IV | col panno, per persuadersi meglio del loro ufficio, e depostolo
205 Fan, IV | richiusa la porticina alla meglio, lo trascinò via, lo rizzò
206 Fan, VI | non avrebbero potuto far meglio! — sentenziava un vecchietto. —
Giacinta
Parte, Capitolo
207 1, 1 | disse al capitano.~ ~— Tanto meglio — rispose questi, guardando
208 1, 3 | accettato in mancanza di meglio.~ ~— Però se n'era compensata —
209 1, 6 | spiegato…~ ~Le rannodò alla meglio i capelli disciolti, finì
210 1, 7 | sulle spalle.~ ~— Sempre meglio?~ ~— Un pochino… Non ho
211 1, 7 | Giacinta sorrideva, serrandosi meglio dentro lo scialletto, aggravandosi
212 1, 8 | per isvenirsi.~ ~— Canta meglio del solito questa sera! —
213 1, 9 | Questa mattina avresti fatto meglio a rimanertene a letto.~ ~—
214 1, 9 | ragione di dire così; è meglio spiegarsi. Sappi dunque
215 1, 10 | è per davvero.~ ~— Tanto meglio! Metterà senno. L'amore
216 1, 11 | serva sarebbe stata trattata meglio!… Che calice di avvilimenti
217 1, 12 | interruppe — per legarci meglio, intendi?… Per cominciare,
218 1, 12 | Non è nulla!… Tanto meglio!…~ ~— Vo' andar via! Vado
219 1, 14 | disporre ogni cosa come meglio crederà conveniente alla
220 1, 15 | troppo ricca…~ ~— Tanto meglio!~ ~— Chi lo sa?~ ~— Dubiti
221 2, 2 | tornando a riprenderlo per far meglio apprezzare il merletto,
222 2, 2 | ultima volta.~ ~— E sarebbe meglio!… Sarebbe meglio! — ripeteva
223 2, 2 | sarebbe meglio!… Sarebbe meglio! — ripeteva da sé, andando
224 2, 5 | domandò, rannicchiandosi meglio sotto le coperte.~ ~— Sono
225 2, 7 | Svoltano cantonata. Tanto meglio.~ ~Nella piazzetta quadrata,
226 2, 7 | braccio.~ ~— Saremmo stati meglio a casa!~ ~— No. Qui all'
227 2, 9 | sono con cifre grosse.~ ~— Meglio. Infatti, vedendo che si
228 2, 14 | ironia. — Mentono?… Tanto meglio. Conviene smentirli.~ ~—
229 2, 17 | piccola città possedeva di meglio.~ ~Il palazzo Sturini, da
230 2, 18 | le diceva. — Sarebbe meglio, per la tua salute, che
231 3, 1 | No. Prepara qui; sarà meglio, vero?~ ~— Pare anche a
232 3, 3 | fissi fissi, sbarrati.~ ~— Meglio così! — disse il dottore.~ ~ ~ ~
233 3, 6 | l’altra dovrà accadere. Meglio prima che poi; avrò meno
234 3, 12 | E poiché non sapeva… Ah! meglio morire!~ ~La testa le scoppiava.
235 3, 12 | proprio come una pazza…~ ~— Meglio morire!~ ~Il castello incantato
236 3, 12 | più vivere, dunque?~ ~— Meglio morire!~ ~Cessò di piangere,
237 3, 12 | cominciava a turbarla.~ ~— No; meglio morire! — ella disse ad
238 3, 13 | testa, come per raffigurarla meglio; poi, lentamente:~ ~— Che
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
239 Pre | di procedere di bene in meglio, e il fatto, evidente anch'
240 1, 1 | Sarà simbolista o niente, o meglio: Sarà cosmopolita o niente.~ ~
241 1, 1 | Tutto questo l'Ojetti lo sa meglio di me, ma non ha voluto
242 1, 2 | letteratura italiana, o meglio la nostra produzione letteraria
243 1, 3 | Sarà simbolista o niente, o meglio: "Sarà cosmopolita o niente".~ ~
244 1, 3 | affatto, malgrado quel suo o meglio il quale mostra che ella
245 1, 3 | Tutto questo l'Ojetti, lo sa meglio di me, ma non ha voluto
246 1, 3 | moda, ma perchè risponde meglio al concetto che dell'arte
247 1, 3 | che s'indovinano tanto meglio, quanto più i personaggi
248 1, 4 | il vastissimo intelletto, meglio assai della covatrice artificiale
249 1, 4 | mesi fa.~ ~Avrebbe potuto meglio rispondermi: Morta una forma
250 1, 4 | Goldoni, ma ci sono l'Ibsen e, meglio, i drammettini del Maeterlink
251 1, 4 | produzione letteraria moderna, è meglio lasciar là la profezia.
252 2, 5 | pulita. - Lasciatelo morire; meglio per lui e per noi.~ ~I dottori
253 2, 5 | e piace; mangia quel che meglio ti garba, quel che più si
254 2, 6 | quella forma è nuova: o meglio non era più così nuova,
255 2, 6 | naturalistica avrebbe dovuto dire meglio: impersonale. Intendeva
256 2, 6 | organismo adoperando sempre meglio il metodo impersonale, divenendo
257 3, 7 | romana per farmi intendere meglio.~ ~Il D'Annunzio, per inclinazioni
258 3, 7 | incubazione creatrice, o, meglio, se avessero proprio contenuto
259 3, 8 | Senio non mi sembra uno dei meglio riusciti lavori di Neera.
260 3, 9 | rivolgessero un'uguale domanda, meglio mi presentassero un uguale
261 3, 9 | ogni riga a ogni pagina: Meglio rimanere di qua, che avventurarsi
262 3, 9 | autori, i quali intenderanno meglio di tutti il preciso significato
263 3, 10 | pietre, e restauratala alla meglio, ci aveva stabilito la sua
264 3, 10 | artista che pensa troppo, o meglio, che lo lascia scorgere
265 3, 10 | vivere nell'errore, o forse meglio, questo mirabile errore,
266 3, 10 | chiamerò retoriche - direi meglio, artificiali - e che, in
267 3, 10 | binari equilibrandosi alla meglio fra la borsetta e il sacco
268 3, 11 | Siamo d'accordo? meglio così, chè questo è l'unico
269 3, 11 | credute necessarie per render meglio l'ambiente napoletano. Non
270 4, 12 | che non chiedeva altro di meglio, ed è stato ad ascoltare
271 4, 14 | luce, diventano tutt'uno, o meglio si giovano a vicenda, si
272 4, 15 | ottimo: ma la Toscana non è meglio trattata della Sicilia,
273 4, 15 | Grassi-Bertazzi forse avrebbe fatto meglio attendendo ancora qualche
274 4, 16 | subito. Se ne accorgerebbero meglio se potessero leggere l'altro
275 4, 17 | avervi dipinto (e sarebbe meglio dire inciso all'acqua forte)
276 4, 18 | dell'arte; e l'amico Pica sa meglio degli altri, che c'è voluto
277 4, 19 | però non basta; bisogna meglio premunirsi contro le tentazioni.
278 4, 19 | pagine.~ ~Forse sarebbe meglio che nessun elemento, nè
279 4, 20 | Ho notato la mancanza, o meglio la scarsezza di confronti
280 5, 21 | lampeggiavano, rivelando assai meglio delle parole un ardente
281 6 | materia vostra, e che fareste meglio a non buttarvi in tal ginepraio.
282 6 | della vita siciliana, o meglio il lato comico di certi
Istinti e peccati
Novella
283 Par | Esagero, lo so; ma è per farmi meglio capire.~ ~Una sera, al caffè,
284 Par | rispondergli:~ ~— Ho amato meglio di te e di tanti altri;
285 Par | questo, avrebbe saputo farlo meglio di voi. Dite piuttosto che
286 Par | figlio mio, spesso vediamo meglio, più dirittamente di voialtri
287 Apo | calmato gli animi assai meglio delle manette, delle ore
288 Apo | predicava con l'esempio assai meglio che non con le parole, si
289 Apo | efficacemente la propaganda anche meglio di lui.~ ~Maestra di scuola,
290 Apo | aveva saputo qualificarlo meglio di chiamarlo il San Paolo
291 Vog | avrai potuto conoscerla, meglio!~ ~Poi, a poco a poco, si
292 Vog | una sottile repugnanza o meglio uno sforzo di resistenza
293 Vog | presentarglielo lui, avvolto alla meglio in un pannilino.~ ~— Guarda,
294 Pul | Nessuno può dirlo meglio di lei, se è vero....~ ~—
295 Pul | no; tanto, tutti lo sanno meglio di lei e di me.... che non
296 Vil | laurea, ma ho qualcosa di meglio: vent'anni di pratica. So
297 Sug | disposta a concedere o, meglio, a promettere, sapendomi
298 Sci | un paziente ascoltatore, meglio, un ammiratore che a sentirgli
299 Sci | della Scienza! Dice che il meglio delle uova è il guscio.
300 Sci | Natura che il guscio è il meglio dell'uovo?~ ~— Ah, la Scienza,
301 Sci | Ripariamo allo sbaglio. Sarà meglio per te e per me.~ ~Vignòli
302 Mor | amante; lo sposerà. È il meglio che potrà fare.~ ~— E me
303 Mor | stata sempre della morte. Il meglio sono io che penso a mangiare,
304 Div | consiglio: — Cominci, sarà meglio, dall'ammazzarla nel suo
305 Div | scrivania quasi per farsi meglio ammirare.~ ~— Se ti dicessi
306 Lon | creatrice è la Natura, o meglio la Società. Non ha esitanze
307 Mon | com'è. Forse avrei fatto meglio a non procurarvi il dispiacere
308 Mog | impiegherei assai assai meglio, certamente.~ ~— No? Anzi
309 Mog | pare che sia qualcosa di meglio?~ ~— Ecco: pur di dire una
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
310 1 | vostra mula sa la strada meglio di voi, e non ha paura dei
311 2 | anni; che l'aveva mantenuta meglio di una signora, e che per
312 2 | notizie, venite da me, sarà meglio... Andate dunque!».~ ~Agrippina
313 2 | uscio.~ ~«Sessanta?»~ ~«È il meglio pezzo di terreno, eccellenza;
314 3 | grano, anzi di farina; sarà meglio.»~ ~«Dio glielo renda, tra
315 4 | marchese soggiungeva:~ ~«Meglio per te e per me, se fosse
316 5 | da Adamo in poi e che era meglio continuare a far così, il
317 6 | salone, per vedere e udir meglio.~ ~Questo mosse a sdegno
318 6 | grande vetrata poteva udirlo meglio che se fosse rimasta dentro,
319 7 | suoi fittaiuoli godevano meglio di lui. Da più di dieci
320 9 | spandeva con le donne; tanto meglio. Mi pareva rassicurante
321 10 | avesse dovuto giudicare meglio di tutti le circostanze
322 11 | parso e piaciuto. Si sentiva meglio di un re in casa sua. Comandava
323 11 | anche. Ragionavano assai meglio del cugino, che riferiva
324 11 | nuova, dove si respirava meglio, con più larghi polmoni,
325 11 | papa.~ ~Nel dubbio, non era meglio mettersi in salvo?~ ~Intanto
326 13 | parlò con mamma Grazia.~ ~«Meglio così, figlio mio!»~ ~«Se
327 15 | quel Crocifisso, marchese? Meglio tenerlo nascosto nel mezzanino,
328 17 | affezionata e fedele. Nessuno meglio di voi potrebbe servire
329 19 | avrebbe potuto portare, meglio di tant'altre, lo scialle
330 19 | avrebbe dovuto comportarsi meglio con voi!... E qua!... E
331 19 | fortunato con le donne... L'una meglio dell'altra!... Se lo faccia
332 20 | disse, ricorda voscenza? meglio per te e per me se lo avessi
333 20 | zia.»~ ~«Sarebbe assai meglio che cercassi di convincerla
334 21 | altro poteva chieder di meglio il governo per nominare
335 21 | rifiutato.»~ ~«Avresti fatto meglio a lasciarli cantare anche
336 22 | di Dio!»~ ~«Allora sarà meglio ricorrere di nuovo al Banco
337 23 | quando egli avrebbe voluto meglio stringerli in pugno. Interrompeva
338 24 | leggerci nell'intimo anche meglio di noi stessi. Sappiamo
339 24 | ma un po' orgogliosa, o meglio, di troppo delicato pensare.
340 24 | Brancoliamo tastoni, nel buio... È meglio premunirsi, in ogni caso.
341 26 | mutamento, era stato in meglio e non in peggio. Egli tentava
342 26 | Ora m'industrio alla meglio», soggiungeva la vedova. «
343 27 | ragazzo.»~ ~«Forse sarà meglio pel ragazzo.»~ ~«E per noi»,
344 27 | E poi... Lo conoscete meglio di me.»~ ~«Pur troppo, è
345 27 | gli animali hanno il fiuto meglio di noi cristiani - non volevano
346 27 | buttarsi sul letto. Ora sta meglio... E mi ha mandato per avvertire
347 28 | Già potrebbe raccontarla meglio di me.»~ ~«Continuate»,
348 29 | nessuno poteva saperlo meglio di lui che aveva conchiuso
349 29 | confesso. Dopo, osservandolo meglio... Argento... non c'è dubbio...
350 29 | sospettosi e maligni? Il meglio è non avere che spartire
351 29 | forse... Ma serebbe sempre meglio lasciarlo fare a modo suo.»~ ~«
352 31 | colpo. Ora mi par di star meglio», rispose la marchesa con
353 31 | È inutile. Mi sento meglio.»~ ~Egli ficcò la mano sotto
354 31 | ordinò alla serva. «Sarà meglio che lo prendiate subito»,
355 31 | in ozio come tant'altri, meglio di tant'altri... Avete veduto;
356 32 | Tornerò domani; sarà meglio.»~ ~«Sarà meglio», replicò
357 32 | domani; sarà meglio.»~ ~«Sarà meglio», replicò il marchese distrattamente.~ ~
358 34 | quando gli domandava:~ ~«Va meglio, è vero? Ora è docile come
359 34 | osservava. Era tuttavia bella, meglio della marchesa, con quel
Il mulo di Rosa
Parte
360 1 | suol dire: — Impàcciati coi meglio di te e perdici pure i quattrini! —
361 1 | creanza, lo vedono vestito meglio di loro, vedono che va scuola...
362 1 | il Bambino e la Madonna! Meglio di quelli della Matrice.~ ~
363 1 | gliela combino io, alla meglio. Così non può andare. (Rosa
364 1 | coi gesti per farsi capir meglio). Giù... nella stalla...
365 1 | legale possiamo insegnarla ai meglio avvocati di pretura e di
366 1 | a zi' Menico). Pensateci meglio. Io me ne vado. Caso mai,
367 2 | afferma di essere il padre. Meglio morto! E se non c'è rimedio,
Novelle
Novella
368 2 | due fascicoli e osservarli meglio. Ma appena fu fuori, annunziò
369 2 | Oh, no, no, figlio mio. Meglio guadagnarseli col lavoro
370 2 | Specialmente quando, per veder meglio, aggrottava le setolose
371 2 | cosa. I conti io li so fare meglio di qualunque altro, con
372 2 | Chi ti conosce?~ ~– Meglio di tutti il mio Maestro
373 3 | servivano a conciliargli meglio il sonno su quel po' di
374 3 | stesso padrone, stringeva meglio la cinghia di cuoio che
375 3 | poteva fare qualche cosa meglio degli altri? Gli altri sapevano
376 3 | senza sapere dove andasse, o meglio, senza sapere se indovinasse
377 3 | stancarsi anche per rafforzar meglio e sviluppare gambe, braccia
378 3 | Romolo fece l'atto).~ ~Il meglio però, sarà far da sè....
379 3 | riferire la risposta.... Ma è meglio scrivere.... Bah! Bah! ––
380 3 | abbiamo finalmente qualcosa di meglio, di meno umiliante. Non
381 4 | campagna gli facevano intendere meglio di prima quella pagina,
382 5 | incarico rimpasticciando alla meglio corrispondenze e notizie,
383 5 | che ripartisse?... O era meglio non farglielo leggere affatto?~ ~
384 6 | marciavamo certamente assai meglio di quei militi.~ ~Poi giunsero
385 7 | spesso però lo guariva, o meglio, lo lasciava guarire, ordinando
386 7 | metteva in tasca rassegnato. Meglio di niente!~ ~Sbrigate le
387 7 | uomo: Non-ti-fidare era meglio. Spesso, con certi notai,
388 7 | dottor Ficicchia era servito meglio del barone che doveva pagare
389 8 | Ebbene, ora il malato sta meglio, e Ciuco-vestito risponde
390 8 | venderla?... E poi, lo sapete meglio di me, questi son lavori
391 8 | cercava di ripararsi alla meglio, con quel ferraiuolo stravecchio
392 8 | così alla sbadata.~ ~– Sarà meglio tornare indietro. Con questa
393 10 | dirvi tante cose!... Sarà meglio dirvele a voce, tra poche
394 10 | un fotografo ambulante? Meglio così, dico ora.~ ~Che dolce
395 10 | era stata preparata alla meglio una camera, il telegramma
396 10 | il treno ripartì. – Tanto meglio!... il mio bagaglio? Queste
397 10 | leggerlo!~ ~– I romanzi è meglio farli...~ ~– Come?~ ~– Senza
398 10 | carità non è qualcosa di meglio, di più ardente? Guarda
399 12 | conosceva le case dei clienti meglio dello stesso padrone, e
400 12 | coscienza; quattro occhi veggono meglio di due.~ ~Questa del consulto
401 12 | benissimo. Me ne rallegro. Tanto meglio. Benissimo!...~ ~Il dottore
402 12 | delirasse, ripetendo: – Tanto meglio... benissimo! – con un gran
403 12 | gioia.~ ~– Bravo! Tanto meglio!... A rivederli... La signora
404 12 | Capuana, cioè di quanto di meglio lo scrittore siciliano produsse
Nostra gente
Novella
405 1 | aiutato da Filippa che sapeva meglio di lui quale pianeta scegliere
406 1 | scusarsi Nanni.~ ~– Fareste meglio a non dir niente – lo interruppe
407 2 | nessuno; gli apparteneva assai meglio che a tutti quegli altri,
408 2 | don Peppantonio.~ ~– È il meglio. Ecco qui. Vedete, se vi
409 2 | Se deve crepar di fame, è meglio che Tegònia resti in casa
410 3 | suonavano all'orecchio assai meglio di tutti i salmi, di tutte
411 3 | egli era, potè giudicarlo meglio. Accennò a 'Nzulu, e fingendo
412 3 | di mestiere, lo conosceva meglio di tutti il cane di Corda-al-piede.~ ~–
413 5 | spesso però lo guariva, o meglio lo lasciava guarire, ordinando
414 5 | metteva in tasca rassegnato. Meglio di niente!~ ~Sbrigate le
415 5 | uomo; Non-ti-fidare era meglio. Spesso, con certi notai,
416 5 | dottor Ficicchia era servito meglio del barone che doveva pagare
417 6 | regina. Ha il fatto suo, meglio di qualche altro.~ ~Don
418 6 | confessore; l'ammonisca lui; sarà meglio.~ ~– Io dunque valgo meno
419 7 | era una cuccagna, assai meglio di quando ella aveva con
420 7 | quantunque ora stesse assai meglio e andasse senza bastone
421 7 | discorso:~ ~– Ora che sto meglio, qui non ci verrete più,
422 7 | aveva fatto ogni cosa da sè, meglio d'una donna.~ ~Ma ora questa
423 7 | anche aiutati a calcarti meglio quei chiodi!~ ~Alle bestemmie,
424 7 | quelle cose se n'intendeva meglio di mastro Filippo e anche
425 7 | di mastro Filippo e anche meglio del dottore. Questi ne ammazzava
426 7 | perchè quattr'occhi veggono meglio di due.~ ~Il consulto fu
427 7 | muore anche la mula, sarà meglio impiccarmi! Ci ho già pensato.
428 7 | però nessuna speranza nè di meglio, nè di peggio.~ ~Non così
429 8 | moglie, ne aveva ora tre; una meglio dell'altra, diceva maliziosamente
430 8 | tre mogli in casa, l'una meglio dell'altra; senza cattive
431 8 | disputassero, facendo a chi meglio potesse servirlo, prevenendone
432 8 | letto sprimacciato molto meglio di quando viveva la sant'
433 8 | altre mani potrò trovare meglio delle vostre?~ ~Il giorno
434 9 | Anzi, dico io, forse è meglio farla, per l'occhio della
435 9 | Diventano serpi? Tanto meglio; vuol dire che non c'è la
436 9 | Battistina, interrotti nel meglio del desinare. Masticavano
437 9 | mezzadro, avvolgendo alla meglio la posata e il coltello
438 9 | Funciazza all'ospedale. Sul meglio, il mulo di Scoddu era morto
439 10 | andare in prigione. Sarà meglio. Infine, c'è la Legge per
440 11 | conosceva le case dei clienti meglio dello stesso padrone, e
441 11 | coscienza; quattro occhi veggono meglio di due.~ ~Questa del consulto
442 11 | benissimo. Me ne rallegro. Tanto meglio. Benissimo!...~ ~Il dottore
443 11 | delirasse, ripetendo: – Tanto meglio... benissimo! – con un gran
444 11 | gioia.~ ~– Bravo! Tanto meglio!... A rivederli... La signora
445 12 | calcolava il valore e il prezzo meglio d'un dotto~ ~– Questa volta
446 12 | gli occhiali per ammirare meglio; e vedendo quelle quattro
447 13 | destino!... Sarebbe stato meglio però se vi avessi sposata
448 13 | questo tempaccio d'inferno, è meglio ficcarsi sotto il coltrone.
449 13 | corna, dopo quattr'anni?~ ~– Meglio per te che quelle di tua
Profumo
Parte, Capitolo
450 fam, 1 | zappasse, potasse, innestasse meglio di qualunque altro; perdeva
451 fam, 2 | quasi per fargli apprezzar meglio la serenità presente; talvolta
452 fam, 3 | po' malata, un po' orsa; meglio dirglielo subito io stesso,
453 fam, 3 | imbrogliati di prima; lo sa meglio di me. Come fanno, domando
454 fam, 3 | umida e può farti male; sarà meglio rientrare.»~ ~La voce s'
455 fam, 4 | coscienza. Faccio del mio meglio. C'era un solo gran medico:
456 fam, 5 | o di violenza, risolve meglio certe questioni. Ma fatelo
457 fam, 5 | ciarlano troppo!...»~ ~«Tanto meglio!» rispose Eugenia, salutandolo
458 fam, 5 | in punto di morte; e sta meglio di noi, gliel'assicuro!»~ ~«
459 fam, 5 | vorrà correre dietro, tanto meglio! Dovrebbe fare come Pina,
460 fam, 7 | Quel po' che è rimasto. Il meglio volò via al tempo della
461 fam, 7 | tormentarti! Non è niente. Sto meglio.»~ ~Patrizio le rispondeva
462 fam, 7 | sentivo!» sospirò Eugenia.~ ~«Meglio così.»~ ~«Perché?»~ ~«Perché
463 fam, 7 | Perché?»~ ~«Perché è meglio che, prima, tu sia guarita
464 fam, 8 | desidero sapere... se ti senti meglio di ieri» egli rispose con
465 fam, 8 | Sì, sì!... Sto bene! Sto meglio! Te l'ho detto! Dio mio!»~ ~«
466 fam, 8 | occhi.~ ~«Ecco come stai meglio!» fece Patrizio. «E vuoi
467 fam, 8 | badarci!»~ ~«Dimmelo; tanto meglio, se è una sciocchezza!»~ ~«
468 fam, 8 | torto, tacendo. Ma ora sto meglio. Ora sto bene. Non ho voluto
469 fam, 9 | dalla ringhiera per veder meglio lo spettacolo; e non si
470 fam, 9 | volentieri, per desinar meglio un paio di giorni!»~ ~E
471 fam, 10 | ripeteva da sé, per convincersi meglio della ragionevolezza della
472 fam, 12 | vero: con lei me la intendo meglio che con le altre. Vuol molto
473 fam, 14 | scuole, e si studiava alla meglio. Oggi le scuole ci sono;
474 fam, 14 | ricordi, benché cari, è meglio tenerli un po' lontani.
475 fam, 16 | alzò la ventola per guardar meglio Eugenia.~ ~«Non ti senti
476 fam, 16 | prendere il caffè... Sarà meglio. Accompagnami» soggiunse
477 fam, 16 | Gliel'assicuri lei, sarà meglio. Sarà meglio» ripetè con
478 fam, 16 | assicuri lei, sarà meglio. Sarà meglio» ripetè con accento più
479 fam, 19 | cercava di scusare alla meglio l'amica. Inesperta, innamorata
480 fam, 19 | e, quasi per persuaderla meglio a dargli ragione, prese
481 fam, 19 | circostanze, meno chiasso si fa e meglio è.»~ ~ ~ ~Dopo desinare,
482 fam, 19 | svincolarsi.~ ~Ma appena si fu meglio impossessato della cara
483 fam, 20 | pretende di saper guarire meglio di prima. Guarire? Andiamo!
484 fam, 20 | bene quel che fa, molto meglio di noi che non sappiamo
485 fam, 20 | contentarsene in mancanza di meglio. Non era egli rimasto e
486 fam, 20 | dell'avvenire!~ ~«Già stai meglio, è vero?»~ ~Ella chiudeva
487 fam, 21 | riprese il Padreterno. «Meglio, pare, giacché lo veggo
488 fam, 21 | lui! Ah! Gli alberi stanno meglio di noi cristiani per certe
489 fam, 21 | Quando penso... E sarebbe meglio non pensarci... Oggi, caro
490 fam, 21 | Patrizio. «Mia moglie sta meglio; uno dei soliti disturbi
491 fam, 22 | camposanto, ora che ella stava meglio e non c'era più timore di
492 fam, 22 | il mondo rovinasse? Tanto meglio! Tanto meglio! Eppure, proprio
493 fam, 22 | rovinasse? Tanto meglio! Tanto meglio! Eppure, proprio in quel
494 fam, 22 | alla finestra, raccomandò meglio la spagnoletta e mise i
495 fam, 22 | Credevo di far bene... di far meglio così!... Avevo paura per
Per l'arte
Atto, scena
496 Art, I | ne siamo scontenti! Ma è meglio che nulla.~ ~Mettetevi una
497 Art, I | accozzare, riordinare alla meglio le loro osservazioni personali
498 Sca, I | faccia al Manzoni per far meglio risaltare l'evidenza della
499 Sca, I | stabilmente introdotto, o, per dir meglio, quello che vi si è compenetrato
500 Sca, II | esteriori che intimi, o, per dir meglio, che organici e fondamentali.
501 Sca, III | anche stupendi, non sia il meglio che egli possa fare!~ ~ ~ ~
502 Sca, IV | di quel volumetto assai meglio che non l'avessi prima riconosciuto
503 Sca, IV | anche gli stessi difetti, o meglio le stesse mancanze, che
504 Sca, IV | Forse Pastelli sarebbe stato meglio detto; lo stile del Nencioni
505 Sca, V | collo stesso Bonghi; è il meglio che possa fare: «Traversa
506 Sca, V | incarna e lo rappresenta meglio e assai più completamente
507 Sca, V | terrena di Fausto si compie, o meglio quando continua a svolgersi
508 Sca, VII | dramma? Niente affatto. Dite meglio una fantasia lirica grottesca
509 Sca, VIII | da ingegno che conosce meglio di ogni altro le più riposte
510 Sca, VIII | una vera opera d'arte. Il meglio (e ne converrà il Dumas
511 Sca, VIII | converrà il Dumas artista) il meglio sarebbe stato ch'essa fosse
512 Sca, XII | sensi; e appena l'ebbe alla meglio disteso, uscì fuori, come
513 Sca, XIII | solo, io solo, io solo, — meglio di tutti voialtri,— io solo
514 Sca, XIII | Tento di tradurlo alla meglio, benché una versione letterale,
515 Tru, I | una nota nuova del Verga o meglio, che qui si accentua più
516 Tru, I | prete in casa ci avevano meglio della chiusa e della mula.
517 Tru, I | seguitò a dir la santa messa meglio di prima».~ ~Il comico che
518 Tru, III | quale il mondo è rimasto, o meglio avrebbe dovuto rimanere,
519 Tru, VI | torniamo al Giappone, o meglio, a quel rivolo d'arte giapponese
Il raccontafiabe
Parte
520 piu | È ben caldo: vi servirà meglio.~ ~E tutti i servitori a
521 gri | trovarlo.~ ~- Cercherai meglio domani. Intanto, prendi
522 gri | Ministri perché cercassero meglio.~ ~- Maestà, sotto il letto
523 tuo | attorno con le mani.~ ~- Meglio così!~ ~Dalla contentezza,
524 mas | intanto se la scialava meglio di un principe. Di dove
525 mas | salame, erbe, frutta, le meglio cose.~ ~- Chi se la mangia
526 orc | io sarei Regina!~ ~- Sei meglio che Regina. Non ti manca
527 bam | pescatore che vivucchiava alla meglio col prodotto della sua pesca.
528 bar | con la coda non lo voglio! Meglio morta.~ ~- Non t'angustiare.
529 gat | io!~ ~- Andiamo via; sarà meglio.~ ~- Se non è morta colei,
530 gat | accesero un bel fuoco; nel meglio della vampata, vi buttarono
531 mug | dell'abbondanza, sarebbe meglio.~ ~E mandò dal mugnaio:~ ~-
532 mug | Reuccio di Spagna.~ ~- Tanto meglio, compare!~ ~Ed eran passati
533 mug | di Portogallo.~ ~- Tanto meglio, compare!~ ~Ed eran passati
534 ago | nessuno può rammendarlo meglio di voi.~ ~La ragazza, senza
535 asi | in battaglia.~ ~- Tanto meglio! - esclamò la Reginotta,
536 vec | in mezzo, perché stesse meglio.~ ~La mattina, prima dell'
537 vec | gocce.~ ~- Dividiamole. Sarà meglio.~ ~Le divisero e bevvero;
538 vec | imbarazzati:~ ~- Che chiedere? Il meglio sarebbe stato una tranquilla
539 vec | gocce.~ ~- Dividiamole; sarà meglio.~ ~Le divisero e bevvero.
Racconti
Tomo, Racconto
540 I, 1 | affatto. Ma riflettendo meglio, credetti di scorgere un'
541 I, 1 | Villa Bellini. Avrei amato meglio che fosse andata a casa.
542 I, 1 | coperte di verde come nel meglio della primavera. L'aria
543 I, 1 | occhi come per raccogliersi meglio e pensare.~ ~A me pareva
544 I, 1 | perdoni, Delfina!… Vorrei meglio dire: perdonami, Delfina!…
545 I, 1 | un pochino da parte per meglio udire non solo, ma anche
546 I, 1 | intanto osservarla un po' meglio e dare una occhiata al salottino
547 I, 1 | li diciamo a nessuno. Il meglio che possiamo fare è tentare
548 I, 1 | bene~ ~- Che spesso valgon meglio della realtà - soggiunsi. -
549 I, 1 | prendere la vita pel suo meglio piú di noi povere donne.
550 I, 1 | siamo in due!»~ ~«Tanto meglio! - esclamai colla morte
551 I, 1 | Lo so io? Morire sarebbe meglio.~ ~- Al diavolo le ubbie!~ ~-
552 I, 1 | a sdebitarsi con me come meglio mi sembrava.~ ~- Se vuol
553 I, 1 | piccole stonature erano il meglio di lei! C'erano anche le
554 I, 1 | chino, forse per raccogliere meglio i suoi pensieri; poi, quasi
555 I, 1 | che si conoscono subito meglio di una vecchia conoscenza.~ ~-
556 I, 1 | quarto del caseggiato, come meglio le giova, ricevendosi anticipatamente
557 I, 1 | qui son le piú libere e le meglio esposte.~ ~- Basta - rispose; -
558 I, 1 | mio: cosí soltanto potevo meglio assicurarmene il possesso.
559 I, 1 | quelli lí, erano qualcosa di meglio; una dolcezza nuova, ineffabile
560 I, 1 | rimasero chiuse; desinammo alla meglio, ognuno per proprio conto;
561 I, 1 | di me! Mi dimentichi: è meglio! Non osa domandarle altro
562 I, 1 | colloquio restava interrotto sul meglio.~ ~Ma «lui» ripartiva; faceva
563 I, 1 | potuto riposarsi un po' meglio che sulle panche di legno
564 I, 1 | l'aire. Ed ha questo di meglio sul sogno ordinario: posso
565 I, 1 | risposi vivamente.~ ~- Tanto meglio - ella riprese. - Cosí patirà
566 I, 1 | di me come per fissarmi meglio. Era la Iela, preciso la
567 I, 1 | lei si sarebbe rinfocolato meglio al contatto di una quasi
568 I, 1 | ed io mi fermai per aver meglio il comodo di osservarla
569 I, 1 | estremo desiderio? Non era meglio lasciare cosí, nell'ombra,
570 I, 1 | della giovinezza? Non era meglio godermi, da artista, un
571 I, 1 | dimenticarci?~ ~- Perché sarebbe meglio. Non le pare?~ ~- Ma se
572 I, 1 | del canale daccanto faceva meglio avvertire la solitudine
573 I, 1 | finora. Forse, conoscendomi meglio, mi troverebbe molto diversa
574 I, 1 | tempo atterrita. Ne capiva meglio di me le conseguenze e avrebbe
575 I, 1 | infallibile e breve... Ma è meglio non pensarci!~ ~- No, non
576 I, 1 | delle proposte per disporre meglio certi mobili, mi parlava
577 I, 2 | figliuolo non veniva.~ ~- Meglio! - esclamava lei quando
578 I, 2 | musica e, in mancanza di meglio, svagandosi coi giuochi
579 I, 2 | serio. Non ne parliamo, sarà meglio. Saprai tutto a cose finite -.
580 I, 2 | Croissart; spesso, per far meglio, adoprerò le stesse parole
581 I, 2 | Che ne dite?~ ~- Tanto meglio! - rispose la Trosse che
582 I, 2 | chiusi, dormendo!~ ~- Tanto meglio! -~ ~Il signor Van-Spengel
583 I, 2 | Caro dottor Bassottin, o meglio signor Colichart, o, se
584 I, 2 | queste due parole: le capirai meglio quando avrai letto fino
585 I, 2 | meditabondo. - Forse sarebbe stato meglio vi avessi lasciato mettere
586 I, 3 | coraggiosa e piú forte, quanto meglio si fosse preparata e assuefatta
587 I, 3 | dietro l'altra, per fissarle meglio nel cuore, tutte le confortanti
588 I, 3 | confessato... sí, sí! Era forse meglio... Soltanto le otto e mezzo?
589 I, 3 | questa il demonio conduce meglio il suo scellerato lavoro
590 I, 3 | giornate con la fidanzata.~ ~- Meglio - lo interruppe il padre.~ ~
591 I, 3 | interrotto, ripresero a sorridere meglio di una volta, con quella
592 I, 3 | braccio fortemente, per sentir meglio e fargli sentire il contatto.
593 I, 3 | ella gli disse: - Mi sento meglio - Lorenzo le prestò fede,
594 I, 3 | che si fa. Oggi che sto meglio, vede? -~ ~Don Giacomo però
595 I, 3 | ch'ella aveva qualcosa di meglio della bellezza, quel che
596 I, 3 | struggeva le carni.~ ~- Meglio lasciarmi morire! - aveva
597 I, 3 | amata!~ ~- Mi sento assai meglio, sai? -~ ~E le visceri le
598 I, 3 | Ho provato qualcosa di meglio, - disse Ludovico. - Stammi
599 I, 3 | precisa. E vidi il teatro, o meglio la cicloide del palcoscenico,
600 I, 3 | sottile sottile. Posava meglio d'una modella. Ma fu inutile;
601 I, 3 | perché la voce vibrasse meglio:~ ~- Oh... ooh... Venitee!...
602 I, 3 | Come potremmo far di meglio? - rispondeva il signor
603 I, 3 | cari. In campagna riesce meglio -.~ ~Se ci pensavano!~ ~ ~ ~
604 I, 3 | coraggio.~ ~- Siedi qui... O meglio, andiamo su, in casa.~ ~-
605 I, 3 | scuotendo il capo:~ ~- Meglio destarci e vivere d'un dolce
606 I, 3 | No; solamente conosco meglio la natura umana. Che possiamo
607 I, 3 | E... dimmi: ti baciava meglio di me? Con questa foga?...
608 I, 3 | ragionare.~ ~- Sragioniamo; sarà meglio. Malato, con un piede all'
609 I, 3 | cuore, e ne sono punita. Meglio per me. Errore evitato,
610 I, 3 | forte. Francamente, era meglio prima. Ed ecco un'altra
611 I, 3 | replicò il vecchio. - Sarà meglio per te, per la tua casa,
612 I, 3 | la riviera ligure; sarà meglio -.~ ~Giovanni non tentava
613 I, 3 | i polmoni, per respirar meglio l'aria ossigenata dei giardini
614 I, 3 | conquistare, qualcosa di meglio che non la mano e il cuore
615 I, 3 | allegra in via Lunga o, meglio, nella piazza della Collegiata.
616 I, 3 | farle intendere che era pel meglio, per la pace di lei stessa. «
617 I, 3 | In caso di disgrazia, meglio aver da fare con costei,
618 I, 3 | importuni. Pioveva? Tanto meglio; non ci stancavamo a correre
619 I, 3 | occhi, per concentrarsi meglio:~ ~- Normale, normalissimo -.~ ~
620 I, 3 | Madonna. Nessuno può saperlo meglio di me -.~ ~Appena però il
621 I, 3 | Ti dico di no.~ ~- Tanto meglio -.~ ~Quella volta, verso
622 I, 3 | ne so io? Sei qualcosa di meglio; lo giudico dagli effetti.~ ~-
623 I, 3 | egli le rispose: «Tu m'ami meglio da lontano. Scherzi a parte,
624 I, 3 | Uscirò senza far rumore. È meglio che nessuno sappia... Giulia
625 I, 3 | diceva da sé. - Non è anzi meglio? -~ ~Non ne restava convinta.
626 I, 3 | la bimba cominciò a star meglio, ella che non s'era mai
627 I, 3 | immensa catastrofe!...~ ~- Meglio per lei, se il mondo finisse
628 II, 1 | suonavano all'orecchio assai meglio di tutti i salmi, di tutte
629 II, 1 | egli era, poté giudicarlo meglio. Accennò a 'Nzulu, e fingendo
630 II, 1 | di mestiere, lo conosceva meglio di tutti il cane di Corda-al-piede: -
631 II, 1 | era una cuccagna, assai meglio di quando ella aveva con
632 II, 1 | quantunque ora stesse assai meglio e andasse senza bastone
633 II, 1 | discorso:~ ~- Ora che sto meglio, qui non ci verrete piú,
634 II, 1 | aveva fatto ogni cosa da sé, meglio d'una donna. Ma ora questa
635 II, 1 | fianchi perché riposasse meglio, si prestava alle replicate
636 II, 1 | bianca per rappresentare meglio il Patriarca, e si era già
637 II, 1 | perché vi fosse ingrassato meglio. E il cavaliere, sentendolo
638 II, 1 | sottoprefetto. Era per qualcosa di meglio; il pranzo figurava destinato
639 II, 1 | preparato?~ ~- No. M'è parso meglio riempirvelo di vin fresco
640 II, 1 | avrei aiutati a calcarti meglio quei chiodi! -~ ~Alle bestemmie,
641 II, 1 | quelle cose se n'intendeva meglio di mastro Filippo e anche
642 II, 1 | di mastro Filippo e anche meglio del dottore. Questi ne ammazzava
643 II, 1 | perché quattr'occhi veggono meglio di due.~ ~Il consulto fu
644 II, 1 | se muore anche la mula, è meglio impiccarmi! Ci ho già pensato.
645 II, 1 | però nessuna speranza né di meglio, né di peggio.~ ~Non cosí
646 II, 1 | gli occhiali per vederci meglio~ ~- Il terreno è ben preparato.
647 II, 1 | calcolava il valore e il prezzo meglio d'un dotto:~ ~- Questa volta
648 II, 1 | gli occhiali per ammirare meglio; e vedendo quelle quattro
649 II, 1 | conosceva le case dei clienti meglio dello stesso padrone, e
650 II, 1 | coscienza; quattro occhi veggono meglio di due -.~ ~Questa del consulto
651 II, 1 | E, o per farsi intender meglio, o perché gli mancasse la
652 II, 1 | benissimo! Me ne rallegro. Tanto meglio. Benissimo!... -~ ~Il dottore
653 II, 1 | delirava, ripetendo: - Tanto meglio... benissimo! - con in corpo
654 II, 1 | gioia.~ ~- Bravo! Tanto meglio!... A rivederli... La signora
655 II, 1 | stavo per dire, in tasca, meglio assai di Corradi, ed era
656 II, 1 | andare in prigione. Sarà meglio. Infine, c'è la legge per
657 II, 1 | moglie, ne aveva ora tre; una meglio dell'altra, diceva maliziosamente
658 II, 1 | tre mogli in casa, l'una meglio dell'altra; senza cattive
659 II, 1 | disputassero, facendo a chi meglio potesse servirlo, precorrendone
660 II, 1 | letto sprimacciato molto meglio di quando viveva la sant'
661 II, 1 | altre mani posso trovare meglio delle vostre? -~ ~Il giorno
662 II, 1 | don» gli spettava assai meglio che a quegli altri, figli
663 II, 1 | don Peppantonio.~ ~- È il meglio. Ecco qui. Vedete, se vi
664 II, 1 | Se deve crepar di fame, è meglio che Tegònia resti in casa
665 II, 1 | signor prevosto. Manca il meglio pezzo con lei!~ ~- Quest'
666 II, 1 | sospinto; fra Formica lo sapeva meglio degli altri, e cominciava
667 II, 1 | spadroneggiare nel convento meglio di prima.~ ~Padre Isaia,
668 II, 1 | religiosamente, gustandole meglio all'idea che fra poco non
669 II, 1 | gente, non sarebbe assai meglio di questi esercizi spirituali?
670 II, 1 | precisamente come una moglie; anche meglio, perché lavorava piú d'un
671 II, 1 | destino!... Sarebbe stato meglio però se vi avessi sposata
672 II, 1 | questo tempaccio d'inferno, è meglio ficcarsi sotto il coltrone.
673 II, 1 | spesso però guariva, o meglio, lasciava guarire, ordinando
674 II, 1 | metteva in tasca rassegnato. Meglio di niente!~ ~Sbrigate le
675 II, 1 | uomo; Non-ti-fidare era meglio. Spesso, con certi notai,
676 II, 1 | dottor Ficicchia era servito meglio del barone che doveva pagare
677 II, 1 | Ebbene, ora che il malato sta meglio, Ciuco vestito risponde
678 II, 1 | venderla?... E poi, lo sapete meglio di me, questi son lavori
679 II, 1 | tumulo di fave: sei tarí.~ ~- Meglio che niente! I tempi son
680 II, 1 | Stellario non lo udí, e fu meglio. E da quel giorno in poi
681 II, 1 | cercava di ripararsi alla meglio, con quel ferraiuolo stravecchio
682 II, 1 | cosí alla sbadata.~ ~- Sarà meglio tornare addietro. Con questa
683 II, 1 | ognuno si busca il pane alla meglio che può -.~ ~Egli infatti
684 II, 1 | Pizzutello, per ingannar meglio le vicine, mentre don Saverio
685 II, 1 | don Saverio, voi la sapete meglio di me la disgrazia che mi
686 II, 1 | disparte quell'uomo:~ ~- C'è meglio di padre Benvenuto, se voleste
687 II, 2 | scopo. Potreste impiegarli meglio».~ ~«Ah, caro amico! Qui
688 II, 2 | pastore presbiteriano. Tanto meglio! Le donne sono un grande
689 II, 2 | dissi all'ultimo. - Non era meglio che tu avessi continuato
690 II, 2 | gli domandava:~ ~«Come va? Meglio?»~ ~«Niente affatto, dottore».~ ~«
691 II, 2 | della casa e mi desta nel meglio del sonno. Sto ad ascoltare,
692 II, 2 | intenzioni... Ecco: mi spiegherò meglio con un caso particolare,
693 II, 2 | nient'altro. La scienza, o meglio gli scienziati, hanno un
694 II, 2 | tradirò, l'abbandonerò, meglio, le confesserò che sono
695 II, 2 | momento.~ ~Dopo, ripensandoci meglio, mi son sentito imbarazzato.
696 II, 2 | Essere disgraziati val meglio di avere in tasca una delle
697 II, 2 | capace di digerire i ciottoli meglio di quello degli struzzi.
698 II, 2 | dispiaceri... che, appianata alla meglio ogni cosa, corsi di lancio
699 II, 3 | potuto scrivere libri assai meglio di parecchi. Aveva anche,
700 II, 3 | sfogo con te che mi conosci meglio degli altri, che comprendi,
701 II, 3 | non sapeva come impiegar meglio il suo tempo. Direte che
702 II, 3 | sviarmi. So quanto te, e forse meglio di te stesso, come stanno
703 II, 3 | è parsa un'altra!... In meglio... Già dovrei dirti che
704 II, 3 | ridere, te ne prego.~ ~- Meglio, meglio cosí! - esclamò
705 II, 3 | te ne prego.~ ~- Meglio, meglio cosí! - esclamò all'ultimo
706 II, 3 | le barche valgono assai meglio di quei grandi legni. Quando
707 II, 3 | No, padrona mia; ma è meglio far presto. Col mare non
708 II, 3 | Ella aveva compreso assai meglio di me il pericolo in cui
709 II, 3 | stessa cosa.~ ~- Sarà forse meglio. Saremo meno assorti, meno
710 II, 3 | lastra fotografica, anzi meglio che su una lastra fotografica.
711 II, 3 | Chi sa se non sia stato meglio?~ ~- Bisognerebbe pensare
712 II, 3 | altra», avevo il cuore, o meglio, i sensi invasati dall'«
713 II, 3 | Scoraggiamenti dunque? Tanto meglio. Soltanto gli sciocchi sono
714 II, 3 | cosí davanti agli occhi, meglio di un modello reale... e
715 II, 3 | affatto, caro mio. Ho veduto, meglio, ho fantasticato, o, meglio
716 II, 3 | meglio, ho fantasticato, o, meglio ancora, mi si è presentata
717 II, 3 | capolavoro. Non farai niente di meglio in avvenire, te lo dico
718 II, 3 | rotto e accomodato alla meglio con spago. Ho voluto lasciarla
719 II, 3 | interruppe Mazzani. - Ma è meglio che tu racconti il fatto.
720 II, 3 | vita non vale niente di meglio -.~ ~E se qualcuno gli faceva
721 II, 3 | Vorrei spiegarmi meglio, caro dottore, ma non so.
722 II, 3 | incredulo... M'inganno? Tanto meglio.~ ~Intorno ad alcuni avvenimenti
723 III, 1 | penitente. Quel che si vedeva meglio, perché non ancora molto
724 III, 1 | delle quali ora comprendeva meglio tutta la vacuità e tutta
725 III, 1 | esitando - Allora sarà meglio fare cosí. Dia retta al
726 III, 1 | marchese:~ ~- Godo che state meglio, marchesina -.~ ~La marchesa,
727 III, 1 | Ora che sua madre sta meglio, lei partirà... e non la
728 III, 1 | rivedrò piú! Anch'io sto meglio... È doloroso conoscere
729 III, 1 | dispiacerà. Sono sincero; è meglio farsi conoscere subito per
730 III, 1 | Tutto è accomodato; tanto meglio! -~ ~E se ne rallegrò, poco
731 III, 1 | Ragiono, discuto... meglio di qualche altro!... -~ ~
732 III, 1 | aria libera ci farà digerir meglio e ci darà un po' di allegria.
733 III, 1 | di buon umore. Ho pensato meglio di invitare in casa mia
734 III, 1 | non rispondervi, e sarebbe meglio. Dovrei lasciarvi fantasticare,
735 III, 1 | artificio per interessar meglio la gente in nostro favore. «
736 III, 1 | la morte, avrebbe fatto meglio a sceglier la morte senz'
737 III, 1 | pretore!~ ~- Non domando di meglio.~ ~- Cosí non può durare! -
738 III, 1 | il mio amico, che sembra meglio conservato, ha tre mesi
739 III, 1 | lei perché. È qualcosa di meglio: avvocato!~ ~Con ringraziamenti
740 III, 1 | deve rassegnarsi. Tanto meglio, gliel'assicuro! Con un
741 III, 1 | fanteria, quasi per averli meglio sotto mano: il professore
742 III, 1 | diavolo di tenente sapeva meglio di ogni altro come entrar
743 III, 1 | due giorni avanti, per far meglio capire alle due sorelle
744 III, 1 | la Fortuna ti trova nel meglio del russare, non fa neppur
745 III, 1 | poveri che se la scialano meglio di voi e di me. E dico voi,
746 III, 1 | ordinate in fila, per osservar meglio con quanta feroce tranquillità
747 III, 1 | di divenire qualcosa di meglio. Spero non mi stimerete
748 III, 1 | il mio debole parere, il meglio sarebbe lasciare le cose
749 III, 1 | Ho qualche cosa di meglio: la confessione di mia moglie!~ ~-
750 III, 1 | Impallomeni era regolata meglio di un cronometro. In tutte
751 III, 1 | di quattordici anni, la meglio addestrata tra quelle che
752 III, 1 | mi dice: - Lascia andare! Meglio cosí! -~ ~E un altro mi
753 III, 1 | vita, da disfarsene quando meglio gli piaccia... Ragionamento
754 III, 1 | Pietro Lavigna fece anche meglio. Accese un sigaro e andò
755 III, 1 | catastrofe?»~ ~Fui pronto, alla meglio, in pochi minuti.~ ~«Ebbene?»
756 III, 1 | avremmo pensato: «Tanto meglio!» Ma noi siamo corrotti
757 III, 2 | È, per esprimermi alla meglio, una sensazione che va dall'
758 III, 2 | parlare...~ ~- Certe cose è meglio non rimescolarle. Vorresti
759 III, 2 | imprudenza - risposi. - E per meglio rassicurarla, le dico che
760 III, 2 | Balzai giú, per osservar meglio. Luisa, rannicchiata sotto
761 III, 2 | disgregazione degli atomi, o meglio la loro funzione organica
762 III, 2 | superstizione popolare - diciamo meglio - la divinazione primitiva
763 III, 2 | quel senso di serenità, o meglio di liberazione che rendeva
764 III, 2 | tanto!» replicò.~ ~«Osserva meglio» insistei.~ ~«Non occorre.
765 III, 2 | improvvisa serietà. - È assai meglio non vedere!... È assai meglio
766 III, 2 | meglio non vedere!... È assai meglio ignorare!»~ ~Non aggiunse
767 III, 3 | possibile, aveva pensato che era meglio avere netta la coscienza;
768 III, 3 | di nessuna sorta.~ ~Oh, meglio quando egli non sapeva nulla!
769 III, 3 | non chiedevano niente di meglio che di vivere in pace, ben
770 III, 3 | astruserie. Niente convince meglio di un bel fatto. Lei ha
771 III, 3 | avvenire.~ ~- Si spieghi meglio; non ci supponga altrettante
772 III, 3 | apparenza; nessuno può saperlo meglio di me. Il mio povero amico
773 III, 3 | poeta significa: creatore o, meglio, rivelatore.~ ~Egli stimava
774 III, 3 | organismi incompleti, o, meglio, con organismi piú raffinati,
775 III, 3 | l'abate.~ ~- Fareste però meglio voi, rispettando la scienza,
776 III, 3 | altre parole, o, per dir meglio, due altri suoni o gridi
777 III, 3 | ch'egli avrebbe impiegato meglio il suo ingegno e il suo
778 III, 3 | messo qui un cranio per meglio modellare la testa».~ ~«
779 III, 3 | scienza tedesca.~ ~Nessuno, meglio del chiarissimo professore
780 III, 3 | nessuno ha sperimentato meglio di lui la verità di quel
781 III, 3 | questi particolari per far meglio comprendere il mio stupore
782 III, 3 | crearci da noi qualcosa di meglio delle ali.~ ~- I palloni
783 III, 3 | dispiace. Coi medici, è meglio starne lontani. Brave persone!...
Rassegnazione
Cap.
784 I | quasi gli fosse sembrato meglio riserbare per sè quel che
785 I | fatto quel che sapevo far meglio, coscienziosamente, non
786 III | possesso di me, o, per dir meglio, senza che me lo assimilassi,
787 III | vestire faceva spiccare meglio; l'altro, bruno, con occhi
788 IV | avrebbe potuto riuscire a far meglio, forse a far bene; io no.
789 V | sentiti artisti, pensatori, o meglio hanno operato da artisti,
790 V | schizzinoso. Ha cercato il meglio che poteva avere sottomano,
791 V | dicevo: - Tu puoi giudicare meglio di me, povera donna quasi
792 VII | ascoltare i battiti del cuore, o meglio per fingere di ascoltarli,
793 VII | Vorrei adoperarle meglio.... in ogni caso!... - la
794 VIII | rimasto dell'antica; il meglio. La zavorra va sempre a
795 VIII | cercato qualche cosa di meglio?~ ~- Ho avuto un santo protettore.
796 IX | cuore ti suggerirà assai meglio di me. Se mi sembrasse che
797 IX | gioie intense. Mi esaltavo o meglio mi sforzavo di esaltarmi
798 X | affetto, cioè qualche cosa di meglio e di più solido; e con l'
799 XI | valere.... Dario lo conosce meglio di me.... Dicono che commetta....
800 XI | Arrivo troppo tardi. Tanto meglio. Certe cose è bene sbrigarsele
801 XII | quasi monastero.~ ~- Tanto meglio! - mi rallegravo. - Non
802 XIII | vero?~ ~- Ho qualcosa di meglio da fare! - risposi.~ ~-
803 XIII | prima d'oggi.~ ~- Ti senti meglio?~ ~- Sì, Dario. Solamente....
804 XIV | arriva in ritardo; tanto meglio, se precorre l'avvenire.
805 XIV | intervenivo io.~ ~Nessuno sapeva meglio di me quanta gran differenza
806 XV | verrà dopo; e forse sarà meglio.... Sii uomo, Dario! Che
807 XV | implorazione che mia madre capì meglio di me, alzando la bambina,
808 XV | incapace com'ero di precisar meglio le mie impressioni.~ ~-
809 XIX | quasi volesse assaporar meglio la voluttà delle parole
810 XXI | trovato, per esperienza, che è meglio pei viaggi corti prendere
811 XXII | vita ci fosse qualcosa di meglio. La vita è fango, e la maggior
812 XXII | sincera, esclamavo:~ ~- Tanto meglio! Sarà più arrendevole al
813 XXII | più perfetta; tu lo sai meglio di me.~ ~- E qui consiste
814 XXIII | Che importa? In ogni caso, meglio così! - Era stata sublime!~ ~
815 XXIV | il nostro amor proprio o, meglio, la nostra vanità col farci
816 XXIV | barzelletta, certe volte, valgono meglio di una medicina. Per questo
817 XXIV | facciamo ognuno del nostro meglio. Quando mi accorgo che non
818 XXIV | unzione. Le hanno profittato meglio del chinino; non me lo aspettavo
819 XXV | pensiero.~ ~E non era forse meglio per loro che fosse così?~ ~-
820 XXV | contentarsi, nell'adoprare alla meglio tutti i mezzi che Dio ci
821 XXV | Eh, no! Avrei fatto meglio a mettermeli in tasca e
822 XXV | se mai!... Vado io, sarà meglio. Il fumo aumenta!...~ ~-
823 XXV | Venivano riempiti alla meglio attingendo acqua dal pozzo,
824 XXV | della scala....~ ~- Regoli meglio la catena!... Passando da
825 XXVI | mamma! Riflettevo....~ ~- È meglio che non affatichi la mente -
826 XXVII | qualcosa che sarà sempre meglio del niente. Un grande ambizioso,
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
827 SCH, 0, Schi | costruirsene uno più grande e assai meglio disposto di quelli veduti
828 SCH, 0, Schi | vuole il falegname; farà meglio e più presto.~ ~— Vado a
829 SCH, 0, Schi | Schiaccianoci aveva trascritto alla meglio, di memoria, una farsetta
830 SCH, 0, Schi | una cosa come questa, è meglio, capisci? Non è Bazzani,
831 SCH, 0, Schi | Sciosciammocca, Novelli, Vitaliani, i meglio attori.... e, altro se voltavano
832 SCH, 0, Bugia | rifletteva che sarebbe stato meglio lasciarlo là, sul tavolino,
833 SCH, 0, Bugia | trovo, invece, che sarà meglio che tu ti cerchi un altro
834 SCH, 0, Nonna, I| che sa fare tante cosine meglio di te.~ ~— E a me? — domandò
835 SCH, 0, Nonna, I| che sa fare tante cosine meglio di me?~ ~— La nonna non
836 SCH, 0, Nonna, II| intelligenza, aveva capito meglio di tutti gli altri bambini
837 SCH, 0, Nonna, II| doveva darle da vivere o meglio da sfamarsi; ricordava le
838 SCH, 0, Nonna, V| ho il dubbio..... Basta; meglio così! Mandate i bambini;
839 SCH, 0, Nonna, VI| a seguire i suoi.~ ~— È meglio che vada via anch'io, nonna, —
840 SCH, 0, Nonna, VI| altrimenti....~ ~— Sì, è meglio, va'.... Finirò col non
841 SCH, 0, Nonna, VIII| collegio. Là sapranno educarla, meglio, correggerla. Gli estranei
842 SCH, 0, Nonna, VIII| Confessa tutto, pel tuo meglio. Tu lo sai bene..., la nonna!... —~ ~
843 SCH, 0, Nonna, VIII| rispose il notaio — sarebbe meglio per la bambina. —~ ~E la
844 SCH, 0, Suon | libera.....~ ~Sarebbe stato meglio li avesse lasciati fare
845 SCH, 0, Istit | È vero? è vero? Non sta meglio così? — ripeteva la signora
846 SCH, 0, Istit | padrona di gastigarli come meglio le piaceva. Da prima le
847 SCH, 0, Elett | dopo averlo aggiustato alla meglio, se occorrerà. —~ ~Il giorno
848 SCH, 0, Elett | Muse, anzi una musetta, o meglio un musetto; e rideva, allegro
849 SCH, 0, Gugl | ma pure pensando che era meglio non far niente, le mani
850 SCH, 0, Nonno | Maria, e per distinguerli meglio chiamandoli, egli soleva
851 SCH, 0, Nonno | improvvisato fabbro facendo alla meglio la raccomodatura.~ ~E come
Scurpiddu
Capitolo
852 1 | Come va la Stellata?~ ~- Meglio, grazie a Dio.~ ~- Nuova-legge?~ ~-
853 7 | Infatti gli ubbidivano assai meglio che non le mule al Soldato.
854 8 | sedere su un masso per far meglio la guardia. In quei pochi
855 9 | neppure abbaiare! Abbaio meglio io: Bau! Bau! Bau!..Non
856 9 | dubbio Scurpiddu abbaiava meglio.~ ~- Va' a dormire e non
857 10 | nebbiosa e piovigginosa. Tanto meglio. Egli non doveva condurre
858 11 | tostate, guarivano la gente meglio di qualunque intruglio dello
859 11 | No, se dobbiamo morire, è meglio morire qui! - Io mi sentii
860 13 | base della màcina per veder meglio, alla vista delle serpi
861 14 | Per voi, sceglierò la meglio, all'ultimo.~ ~- Grazie,
862 14 | ruota, quasi per mostrar meglio la sua dignità; allor Scurpiddu
863 15 | piace Catania, Scurpiddu? È meglio della masseria?~ ~- È un
864 15 | Non voleva dir niente, Meglio anzi! Il gallo vecchio avea
865 15 | morto cascando da un albero. Meglio alla guerra. Una palla ti
866 15 | che non sia più re, ed è meglio... forse. Noi dobbiamo badare
867 16 | sillaba del nome per imitar meglio il grido delle tàccole;
868 16 | vedere!~ ~E sarebbe stato meglio, se non si fosse fatta più
Serena
Atto, scena
869 LET | far rifulgere — e forse meglio di altri caratteri e sentimenti —
870 1, 4 | scatenati a dirittura, che è meglio, come sono io. (Siede).~ ~
871 1, 7 | padre è un ipocritaccio. Il meglio mi è rimasto dentro. Ma,
872 1, 8 | padre è fuori di casa. Ma è meglio fare un male insignificante,
873 1, 8 | altro; e credo che sia il meglio che possa praticarsi nella
874 1, 11 | Serena. Lei può spiegarsela meglio di me.~ ~Valli. Comunanza
875 2, 3 | Mi credono... Ah, Serena! Meglio fossi morta! E la povera
876 2, 7 | Dara. No. È finita. Conosco meglio di te il carattere di tua
877 2, 8 | per l'affetto... Tanto meglio sai!... Il disinganno è
878 2, 8 | arrivato in tempo!... Tanto meglio!~ ~Serena. Ma che credi,
879 3, 8 | madre dovrebbe venire qui; è meglio risparmiare a mia madre,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
880 c’e, spe | Quella fornaia mi fa schifo! Meglio morto che sposar lei!~ ~
881 c’e, ran | Allora lui pensò ch'era meglio ammazzarlo, piuttosto che
882 c’e, s-o | preparava ad andar via, tese meglio l'orecchio. Il Lupo Mannaro
883 c’e, lup | dopo, la Regina, per far meglio, andò ad aspettarla innanzi
884 c’e, alb | Maestà, vi manca il meglio.~ ~- Che cosa mi manca?~ ~-
885 c’e, alb | colpa ne ho io? Cerchino meglio.~ ~- E tu l'hai veduto,
886 c’e, alb | colpa ne ho io? Cerchino meglio.~ ~Questa insistenza lo
887 c’e, alb | brandì la scure, che tagliava meglio d'un rasoio e domandò:~ ~-
888 c’e, ane | tocca a me. Sceglierò il meglio!~ ~Il giorno dopo, padre
889 c’e, vec | non sta bene: rifletteteci meglio.~ ~Il Re rispose:~ ~- La
890 c’e, vec | non si sa nuova di lui. Il meglio che possiamo fare è lo sposarci
891 c’e, fon | fazzoletto, che quella, alla meglio, zoppicando, poté camminare.~ ~-
892 c’e, fon | dopo disse:~ ~- Mi sento meglio!~ ~Un'altra volta gli venne
893 c’e, fon | disse:~ ~- Mi sento assai meglio.~ ~Infatti, s'era rimesso
894 c’e, ser | donne si sarebbero intese meglio.~ ~Fece le sue provviste
895 c’e, sol | soldo, il Re pensò ch'era meglio tenerselo per sé. Andò di
896 c’e, tdr | Però se morisse, sarebbe meglio per lei!~ ~Non morì. La
897 c’e, tdr | pietanze, metteva da parte i meglio bocconi; poi ne riempiva
898 c’e, tdr | provare.~ ~Si acconciò alla meglio, e finse di dormire.~ ~-
899 c’e, top | pieno di gatti, tenuti assai meglio dei cortigiani e anche dei
900 rac, pdo | È ben caldo: vi servirà meglio.~ ~E tutti i servitori a
901 rac, gri | trovarlo.~ ~- Cercherai meglio domani. Intanto, prendi
902 rac, gri | Ministri perché cercassero meglio.~ ~- Maestà, sotto il letto
903 rac, re | attorno con le mani.~ ~- Meglio così!~ ~Dalla contentezza,
904 rac, mas | intanto se la scialava meglio di un principe. Di dove
905 rac, mas | salame, erbe, frutta, le meglio cose.~ ~- Chi se la mangia
906 rac, fig | io sarei Regina!~ ~- Sei meglio che Regina. Non ti manca
907 rac, bam | pescatore che vivucchiava alla meglio col prodotto della sua pesca.
908 rac, bar | con la coda non lo voglio! Meglio morta.~ ~- Non t'angustiare.
909 rac, gat | io!~ ~- Andiamo via; sarà meglio.~ ~- Se non è morta colei,
910 rac, gat | accesero un bel fuoco; nel meglio della vampata, vi buttarono
911 rac, mug | dell'abbondanza, sarebbe meglio.~ ~E mandò dal mugnaio:~ ~-
912 rac, mug | Reuccio di Spagna.~ ~- Tanto meglio, compare!~ ~Ed eran passati
913 rac, mug | di Portogallo.~ ~- Tanto meglio, compare!~ ~Ed eran passati
914 rac, ago | nessuno può rammendarlo meglio di voi.~ ~La ragazza, senza
915 rac, asi | in battaglia.~ ~- Tanto meglio! - esclamò la Reginotta,
916 rac, vec | in mezzo, perché stesse meglio.~ ~La mattina, prima dell'
917 rac, vec | gocce.~ ~- Dividiamole. Sarà meglio.~ ~Le divisero e bevvero;
918 rac, vec | imbarazzati:~ ~- Che chiedere? Il meglio sarebbe stato una tranquilla
919 rac, vec | gocce.~ ~- Dividiamole; sarà meglio.~ ~Le divisero e bevvero.
920 cvf, gia | impiccarvi!» Ci metteva paura. È meglio che se ne sia andata di
921 cvf, gia | tempo ad aprire. Scesi, alla meglio, tastoni le scale, ma chi
922 cvf, gia | dal letto, indossò alla meglio la veste, si trascinò, tastoni,
923 cvf, tes | Ci accomoderemo alla meglio.~ ~Appena entrati nella
924 cvf, tes | Ci accomoderemo alla meglio.~ ~Appena entrati nella
925 cvf, tes | Ci accomoderemo alla meglio.~ ~Ritrovarono, buttati
926 cvf, tes | il patto!~ ~- Scelgo il meglio per te.~ ~Questo non era
927 cvf, tes | la vita di un Re; anche meglio di quella di un Re. C'è
928 cvf, tes | del Re!~ ~- Come va?~ ~- Meglio! Assai meglio!~ ~- Tre giorni
929 cvf, tes | Come va?~ ~- Meglio! Assai meglio!~ ~- Tre giorni ancora,
930 cvf, cin | schernì a cena la sorella.~ ~- Meglio di Reginotta, che non trova
931 cvf, cin | Ho una figlia che canta meglio d'una cingallegra; se la
932 cvf, cin | incognito per conoscerla meglio.~ ~- Ti ha detto niente?
933 cvf, com | inventata io... Ma ride meglio chi ride ultima, vicine
934 cvf, com | Ah! Ah! Ah!...~ ~- Ride meglio chi ride l'ultima, vicine
935 cvf, com | fune non avrebbe potuto far meglio. Più tentano e ritentano
936 cvf, com | Formica. Ah! Ah!...~ ~- Ride meglio chi ride l'ultima.~ ~Ma
937 cvf, com | Mi son dimenticata il meglio: per regalo di nozze devi
938 cvf, pri | voluto metterci paura. Tanto meglio che sia finita così Però...~ ~-
939 cvf, pri | che tutto anderà pel suo meglio. Ci ha lasciato il nido
940 cvf, rad | altri.~ ~- Avrà qualcosa di meglio. Crescerà di altre due spanne
941 cvf, rad | Radichetta piagnucolando.~ ~- È meglio far bene per male, figliolo
942 cvf, rad | palazzo alla mia mamma?~ ~- Meglio di quello del Re.~ ~Radichetta
943 cvf, rad | nutrimento l'hanno ridotta tosi. Meglio morire che vivere di stenti;
944 cvf, rad | nessuno ci resta grato. Il meglio è che ognuno faccia la carità
945 cvf, sal | porgergli i capezzoli assai meglio di una nutrice. La carbonaia
946 cvf, sal | Maestà, certe cose è meglio farle presto che tardi.~ ~
947 cvf, sal | fiatarono più.~ ~- Tanto meglio! -- pensarono.~ ~- È l'unico
948 cvf, sal | se faccio piangere! Il meglio è che me ne vada!~ ~- No,
949 cvf, noz | ora non cresce più.~ ~- Meglio, marito mio, se rimarrà
950 cvf, noz | babbo; col solo aratro si fa meglio.~ ~E in un attimo, staccati
951 cvf, car | Reuccio potesse osservarle meglio.~ ~- No, no, no!... Non
952 cvf, car | Carbonella, ora è cenere! Tanto meglio, Maestà.~ ~Ma ecco: la statua
953 cvf, pan | canzoni sono belle,~ ~Ma son meglio le ciambelle,~ ~Noci, fichi,
954 cvf, pan | Cantare a pancia piena è meglio assai!~ ~ ~ ~Lo zufolo: -
955 cvf, pan | intendono di quei due! Era meglio farli ammazzare.~ ~Quell'
956 cvf, pan | ha predetto il vero? Era meglio farli ammazzare!~ ~- Non
957 cvf, pan | ha predetto il vero? Era meglio farli ammazzare. Ora Pane
958 cvf, pan | sono troppo giovani. Sarà meglio aspettare a sposarli tra
959 con, cia | le loro mani, per entrar meglio nelle grazie del Re. Fecero,
960 con, cia | quanto più poteva, per entrar meglio nelle grazie del Re: chi
961 con, tar | scatolino all'orecchio, per udir meglio:~ ~- Non mi portare! Non
962 con, tar | lo avrebbe ricompensato meglio del nano.~ ~Così faceva
963 con, tar | moglie lo trattenne.~ ~- Meglio questo che niente! Chi sa?
964 con, tar | piedi!~ ~- Non cimentarti... Meglio questo che niente! - lo
965 con, buc | aver incontrato qualcosa di meglio. E si presentò al genitori
966 con, buc | prendesse moglie. Tanto meglio!~ ~Per istrada, una mattina,
967 con, zoc | operava. Volle accertarsene meglio.~ ~- Reuccio, sposereste
968 con, pen | ridotto in quel modo.~ ~- Meglio ritorni come prima!~ ~E
969 con, por | sornione, esclama:~ ~- Rido meglio io, quand'è la stagione.~ ~
970 con, por | gli si rivoltavano davanti meglio assai di come sarebbero
971 con, por | davanti, di qua e di là, meglio assai di come sarebbe potuto
972 con, por | perché Zappa e Falce facevano meglio e più presto di loro. Nacquero
973 con, pia | questo bel vaso; vi starai meglio, crescerai più presto e
974 con, pia | ripensa, non trovò altro di meglio che andar a consultar un
975 con, pia | Il giovane lo sa; e dice: Meglio così!~ ~Il Principe volle
976 con, vec | qualcuno, credendo di far meglio, voleva darle un soldo,
977 con, vec | vuoi o non ne vuoi,~ ~Bada meglio ai fatti tuoi...~ ~ ~Questo
978 con, vec | vuoi o non ne vuoi,~ ~Bada meglio ai fatti tuoi...~ ~ ~Questo
979 con, vec | vuoi o non ne vuoi,~ ~Bada meglio ai fatti tuoi...~ ~Questo
980 con, vec | vedere! - Non toccare! - È meglio il mio! Puah! - Sarà bello
981 con, vec | avanzarsi a vicenda:~ ~ ~- Bada meglio ai fatti tuoi!~ ~ ~- Lo
982 con, vec | Lo dici a me? Bada meglio al tuoi piuttosto!~ ~- Che
983 con, pap | di velluto cremisi nuovo. Meglio! I cinque soldi vi sarebbero
984 con, pap | portamonete e sparivano. Meglio così? Intanto, tra la paura
985 con, pru | Le mie gambe mi servono meglio. Non sono chiamato re Prudenzio
986 con, pru | Le mie gambe mi servono meglio. Non sono chiamato re Prudenzio
987 con, pru | Le mie gambe mi servono meglio. Disse:~ ~- Bisogna esser
988 ult, far | farfalla. Se riuscite, tanto meglio.~ ~La ragazza venne condotta
989 ult, far | guardie.~ ~- Ho qualcosa di meglio in vista, Maestà.~ ~- O
990 ult, far | esso...~ ~- Ho qualcosa di meglio in vista, Maestà. La Regina,
991 ult, far | Reuccio?~ ~- Ho qualcosa di meglio in vista, Maestà.~ ~La Regina
992 ult, far | Maestà! Ho qualcosa di meglio in vista, Maestà.~ ~La Regina,
993 ult, far | disse al Re:~ ~- Si, è forse meglio scarcerare quei tre.~ ~La
994 ult, cap | si mangia in piedi, alla meglio, si dorme a intervalli,
995 ult, cag | deve accadere accadrà. È meglio ignorar l'avvenire.~ ~-
996 ult, spl | nuovo la mia figliuola! Era meglio prima, meglio assai!~ ~-
997 ult, spl | figliuola! Era meglio prima, meglio assai!~ ~- Questo suo è
998 ult, spl | nuovo la mia figliuola. Era meglio prima, meglio assai!~ ~-
999 ult, spl | figliuola. Era meglio prima, meglio assai!~ ~- Quella di Splendore
1000 ult, fia | Oh! Quasi quasi sarebbe meglio che tu continuassi a desiderarla