IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] mogie 2 mogio 4 mogli 19 moglie 1062 mogliera 2 moglietta 3 mogliettina 1 | Frequenza [« »] 1072 meglio 1071 appena 1066 intanto 1062 moglie 1059 quell' 1057 tempo 1055 giorni | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze moglie |
(segue) Tutte le fiabe
Sezione, Parte
1001 ult, far | Re.~ ~Il Re trovò marito, moglie e figliuola stesi per terra
1002 ult, far | dell'amica diletta. Marito e moglie piangevano zitti zitti,
1003 ult, cap | due contadini, marito e moglie, che vivevano col loro lavoro;
1004 ult, cap | Grazie, figliuolo.~ ~La moglie si era fatta avanti.~ ~-
1005 ult, cap | già asciutti.~ ~Marito e moglie lo guardavano con stupore.
1006 ult, cap | all'ultima stilla. Marito e moglie lo guardavano con stupore.~ ~-
1007 ult, cap | ultima stilla.~ ~Marito e moglie lo guardavano con stupore.~ ~
1008 ult, cap | tovagliolo su la tavola, la moglie portò il pane, il formaggio
1009 ult, cap | mangiato da un mese.~ ~Marito e moglie lo guardavano con stupore.~ ~-
1010 ult, cap | non disturbarli, marito e moglie se n'erano andati di là,
1011 ult, cap | marito non osava dirlo alla moglie, né la moglie al marito.~ ~
1012 ult, cap | dirlo alla moglie, né la moglie al marito.~ ~Chi era quel
1013 ult, cap | Orco! - disse sottovoce la moglie.~ ~- E abbiamo lasciato
1014 ult, cap | il marito raccontava alla moglie le sparizioni del figliuolo,
1015 ult, cap | due contadini, marito e moglie, udirono un gran picchio
1016 ult, cag | Sposerà... chi prende in moglie.~ ~C'è chi ha occhi e non
1017 ult, cag | Sposerà... chi prende in moglie.~ ~ ~- Significa che ne
1018 ult, cag | buttatole addosso dalla moglie di re Corvo, occorrevano
1019 ult, cag | stille del sangue di lui. La moglie di re Corvo voleva far sposare
1020 ult, cag | vendicarsi del rifiuto, la moglie di re Corvo, una potentissima
1021 ult, spl | Perciò aveva preso in moglie la più bella ragazza del
1022 ult, spl | gli occhi in braccio della moglie, o nella culla dove la mettevano
1023 ult, spl | Ho sentito! - rispose la moglie.~ ~Provarono tutti e due
1024 ult, spl | riprese sonno; marito e moglie però non chiusero occhio.
1025 ult, spl | si addormentò; marito e moglie però non chiusero occhio.
1026 ult, spl | si riaddormentò; marito e moglie però non chiusero occhio.~ ~
1027 ult, spl | Muta e sorda!~ ~Marito e moglie non sapevano darsene pace.~ ~
1028 ult, spl | disse il mercante alla moglie. · - Hai sentito? Il Re
1029 ult, spl | di Re... - gli rispose la moglie.~ ~- Nostra figlia sarà
1030 ult, chi | Non ho ancora preso moglie.~ ~- La prenderete, certamente.~ ~-
1031 ult, chi | Perché vorrei trovare una moglie che avesse tutte le perfezioni...
1032 ult, chi | Reginotta del Portogallo una moglie buona, affettuosa, degna
1033 ult, cod | dopo, quando gli morì la moglie, nello strazio del dolore,
1034 ult, cod | risparmi messi da parte dalla moglie. Ma ora che questi erano
1035 ult, nev | vecchio e non voleva riprender moglie per riavere un erede.~ ~
1036 ult, nev | intervallo di calma per dar moglie al Reuccio? La figlia del
1037 ult, fio | contadino che aveva una moglie più vecchia di lui. Vecchia
1038 ult, fio | questa novità? - domandò alla moglie.~ ~- Sono figliuoli nostri;
1039 ult, fio | baciò parecchi, mentre sua moglie ripeteva:~ ~- Disgraziati!
1040 ult, fio | una Stregaccia come mia moglie? Ci dev'essere un gran mistero!~ ~
1041 ult, fio | aveva sentito narrare dalla moglie, e poi veduti coi suoi occhi,
1042 ult, m-m | chiamo Centovite! Voglio per moglie la Reginotta...~ ~IL RE (
1043 ult, m-m | essere un Mago. Vuole per moglie, la Reginotta !~ ~IL MINISTRO:
Un vampiro
Parte
1044 vam | caso».~ ~«Sì; mio e di mia moglie!».~ ~«Non hai capito bene.
1045 vam | per metter male tra tua moglie e te, ma io non sposerei
1046 vam | Non già, come crede tua moglie, l'anima del defunto. È
1047 vam | ostante la resistenza che mia moglie opponeva».~ ~«Che resistenza
1048 vam | me e lei... Ho visto mia moglie rigettata indietro con una
1049 vam | influenza delle parole di mia moglie: «Farò dire delle messe»
1050 vam | io... quasi. Giacché mia moglie non poteva più avvicinarsi
1051 vam | amico, come scienziato. Alla moglie, quantunque non più vedova,
1052 vam | agitazione, guardava ora sua moglie, ora il Mongeri che sorrideva
1053 inf | persona che tu non conosci: è moglie di un mio amico. Ama il
1054 inf | precisa immagine di mia moglie. Le solite parole: «Sta'
Verga e D'Annunzio
Sezione
1055 I | E durò finché l'infelice moglie morí (sic).~ ~«Morta costei,
1056 I | trovandosi a fronte della fresca moglie del suo drudo, ella, dispotica
1057 I | bere agli amici, e manda la moglie a comperare il vino. Si
1058 I | volle permetterlo.~ ~«La moglie ubbidí, ma vide uscendo
1059 II | attrattive il dubbio che la moglie non fosse rimasta sempre
1060 II | supposto seduttore di sua moglie, ma sente quasi un sollievo
1061 II | cosí. Egli sente per la moglie colpevole una tenerezza
1062 II | serenamente olocausto della moglie al suo nuovo amore per Bianca-Maria;